Dettaglio - VL Travel
Transcript
Villa Luxe Travel – tel. 0690233925 – mail. [email protected] 5 GIORNI IN ALBANIA Giorno 1: Tirana Arrivo a Tirana e trasferimento all’hotel previsto. HD visita città a piedi: il Museo Nazionale di Tirana (ingresso), la piazza Scanderbeg con il monumento di Scanderbeg (eroe nazionale Albanese), la Moschea di “Haxhi Et’hem Bej”, la Torre dell’orologio, la basilica ortodossa e la basilica cattolica. Pernottamento a Tirana. Giorno 2: Kruja- Lezha- Scutari- Durazzo Dopo la prima colazione partenza per Kruja, una città medioevale del XI sec. Visita del: Bazar (Pazar), castello/museo di Scanderbeg, casa Etnografica e luogo sacro islamico Bektashi (la setta liberale Islamica). Proseguimento verso la città antica di Lezha dove si farà una breve sosta per visitare il Mausoleo di Scanderbeg. Pranzo a Lezha. Dopo pranzo, proseguimento per Scutari (Shkodër), la città più grande di nord Albania, anche uno dei centri più importanti della religione cattolica nei Balcani. Visita al castello di Scutari (castello di Rozafa), proseguimento al centro città per visitare: l’isola pedonale, la moschea, la cattedrale cattolica a la chiesa ortodossa di Scutari. Rientro a Durazzo (Durrës), la città più antica dell’Albania che risale a 627 a.C. Visita del centro città e dell’Anfiteatro. Pernottamento a Durrazo. Giorno 3: Durazzo- Ardenica- Berati- Gjirokastra Dopo la prima colazione partenza per il Monastero di Ardenica che fu costruito dall'imperatore bizantino Andronico II Paleologo nel 1282, dopo la vittoria contro gli Angioini nell'Assedio di Berat. Proprio in questo monastero, nel 1451 è stato celebrato il matrimonio di Scanderbeg. Proseguimento per Berat, città sotto la protezione di UNESCO. La città è situata sulla riva del fiume Osum vicino alla montagna più alta del sud Albania, Tomorri (2468 m). Visita della fortezza di Berat con le sue chiese antiche all’interno e del Museo di “Onufri”. Proseguimento della visita nei quartieri rinomati della città “Mangalem” e “Gorica”. Pranzo a Berat. Dopo pranzo, proseguimento verso la città caratteristica di Gjirokastra, anche questa sotto la protezione di UNESCO. Pernottamento a Gjirokastra. Giorno 4: Gjirokastra- Butrinti- Saranda- Valona Dopo la prima colazione, visita città a piedi: il centro storico molto caratteristico con i negozi artigianali e le viuzze tradizionali, raggiungendo il castello di Gjirokastra da dove si ammira il panorama di tutta la città. Visita del castello e del museo delle Armi che si trova all’interno. Inoltre, previste anche le visite alla casa “SKENDULI” (XVIII sec.) ed alla casa Etnografica (casa natale del dittatore Enver Hoxha). Partenza per Butrinti, sito archeologico sotto la protezione di UNESCO. Una breve sosta al parco nazionale per ammirare la bellezza dell’Occhio Azzurro, una sorgente carsica che sullo sfondo della chiara roccia calcarea assume una colorazione blu scura alla quale è dovuta il nome. Proseguimento per Butrinti, visita del sito archeologico e del museo di Butrinti. Proseguimento verso Saranda (la città dei quaranta Santi) per visitare il centro città, la chiesa ortodossa e le rovine della Sinagoga Ebraica del V sec. a.C. Pranzo a Saranda. Dopo pranzo, partenza per Valona facendo il percorso della riviera Ionica per poter ammirare la sua magnifica bellezza. Arrivo e pernottamento a Valona. Giorno 5: Valona- Aeroporto di Tirana Dopo la prima colazione, tempo libero fino alla partenza verso l’aeroporto di Tirana. Hotels: Tirana International 4+* a Tirana Avri Hotel 3* Partner Hotel 3+* Çajupi Hotel 3+* a Durrës a Vlora a Gjirokastra
Documenti analoghi
ALBANIA e MACEDONIA
fu possedimento della Repubblica di Venezia. La città segna un’ideale
linea di conƂne tra l’aspra Albania del Nord, decisamente balcanica,
e quella mediterranea del sud, con i suoi agrumeti e le ca...
montenegro albania macedonia
diede i natali ad Enver Hoxha, la guida del Paese per oltre 40 anni. Si visiterà il centro storico con le sue
bellissime case ottocentesche e il castello con il museo delle armi. Si prosegue per il...
QUI - Valpolicella Web
1000m.sl.m,dal quale si ha una suggestiva vista del Mar Ionio. Il passo fa parte del parco Nazionale Llogora.
Arrivo a Saranda bella città costiera situata di fronte all'isola di Corfù,qui sistemaz...
scarica qui` il programma di viaggio!
partendo dal pittoresco Passo del Bazar. A seguire il Castello, che ospita una
curiosa ed interessante collezione di armi della seconda guerra mondiale, ma
soprattutto offre spettacolari vedute sui...
ALBANIA “il paese delle Aquile”
insediamento illirico fondato nel IV e V secolo a.C. nel territorio della tribù
illirica dei Desarettes. La città è composta da 3 parti: Gorica, situata sul lato
opposto del fiume, Mangalem, situat...