QUI - Valpolicella Web
Transcript
QUI - Valpolicella Web
ALBANIA: il Paese delle Aquile L’Albania - Shqipëria, Paese delle aquile - è un Paese straordinario come straordinaria è la sua gente, accogliente e cordiale. E’ coinvolgente la tenerezza con la quale ti avvolge, sia che essa scaturisca nel cuore della capitale Tirana sia che fluisca dagli immensi boschi di ulivi, dalle loro chiome sempreverdi o dal vento che riecheggia suoni antichissimi, scanditi dall’orgoglio e dall’umiltà, dall’amore per la fertile terra rossa o dalla fierezza del popolo che la coltiva. Dal 4 al 13 giugno 2015 (max 25 persone) Il presente programma potrà subire variazioni migliorative Ritardi nelle prenotazioni comportano aumenti di prezzo dei voli aerei e sono a carico dei ritardatari ANTICIPO 150,00€ da versare entro il 10 marzo2015(meglio prima)-Saldo entro il 15 aprile 2015 PRESENTARSI CON FOTOCOPIA DOCUMENTO DI ESPATRIO (carta d’identità con scadenza POSTERIORE A SETTEMBRE 2015)- Assicurazione annullamento viaggio 40,00€ Associazione all’Università del Tempo Libero di Negrar(per i non soci): 10,00€ 1° giorno: VERONA - TIRANA Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Verona Villafranca e operazioni di imbarco sul volo per Tirana delle ore 19.00. Arrivo previsto alle ore 20.30, disbrigo delle formalità, incontro con la guida accompagnatore a disposizione per tutto il tour e trasferimento in albergo. Pernottamento. 2° giorno: TIRANA – DURAZZO – BERAT (140 km) Mezza pensione. Partenza per Durazzo,la seconda città più grande dell'Albania ed una delle più antiche,fondata nel VII a.c. E' stata per secoli il più grande porto sull'adriatico. La nostra visita qui include fra le altre l'Anfiteatro e la torre veneziana. Successivamente viaggio verso Berat e pernottamento. 3° giorno: BERAT – VALONA (130km) Mezza pensione. Visita di Berat, conosciuta come “la città delle mille finestre”,dichiarata Patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco nel 2005,visita a tre quartieri storici Mangalem,Gorica e Kalaja. Berat è una testimonianza della convivenza di varie religioni nei secoli passati. Da visitare il castello con all'interno il Museo Onufri,con le sue icone del XVI secolo. L'itinerario prosegue verso Valona,la prima capitale dell'Albania,conosciuta come la città dell'indipendenza essendo qui stata dichiarata l'indipendenza dell'Albania nel 1912 dall'impero ottomano. La città è situata in una baia distante 72 km dalle coste italiane. 4° giorno: VALONA Mezza pensione. Tempo libero nella città di Valona,con le sue spiagge dove il Mar Adriatico si incontra con il Mar Ionio. Possibilità di andare in qualche bella spiaggia per mare, sole e relax. 5° giorno: VALONA – SARANDA (133 km) Mezza pensione. In mattinata partenza in direzione Saranda(estremo sud del paese),seguendo la strada costiera dove si può ammirare la limpidezza del mare, la strada si inerpica verso il Passo di Llogora circa 1000m.sl.m,dal quale si ha una suggestiva vista del Mar Ionio. Il passo fa parte del parco Nazionale Llogora. Arrivo a Saranda bella città costiera situata di fronte all'isola di Corfù,qui sistemazione e pernottamento. Pomeriggio libero. 6° giorno: SARANDA esc. A BUTRINTI (40 km) Mezza pensione. In mattinata si raggiunge la vicina Butrinto dove si trova il più importante sito archeologico dell'Albania,dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. A Butrinto si possono visitare il Battistero,il Teatro Greco e la basilica paleocristiana. Rientro a Saranda e tempo libero. ALBANIA: il Paese delle Aquile 7° giorno: SARANDA – SYRI KALTER – LUNXHERI – GJROKASTRA – PERMETI Mezza pensione. Dopo colazione partenze verso due siti turistici: la sorgente del Syri Kalter (l'occhio azzurro) e il villaggio di Lunxheria. La giornata continua verso Gjirokastra (Patrimonio dell'Umanita) dove è mirabilmente conservato l'aspetto di una città ottomana. Si visita la il quartiere antico,il Museo delle Armi,il Museo Etnografico. Al termine proseguimento per Permeti. Cena con spettacolo folklorisico e pernottamento. 8° giorno: PERMETI / GJIROKASTRA – TIRANA Mezza pensione. Trasferimento in hotel e pernottamento. Pomeriggio libero per attività individuali e di riposo in albergo. 9° giorno: TIRANA : esc. A KRUJE e RODONIT Mezza pensione. Visita di Tirana,la capitale politica ed economica del paese,dove troviamo la moschea del XVIII sec.,la torre dell'Orologio,i Ministeri dall'architettura razionalista del periodo fascista nel grande viale “Martiri della Nazione”. Il tour proseguo per Kruja,borgo medioevale ai piedi della montagna di Skanderberg,borgo con forte influenza architettonica ottomana. A Kruja luoghi di interesse sono il Bazar,il Castello e il Museo Etnografico;la giornata continua verso Kepi Rodonit. Nel pomeriggio ritorno a Tirana 10° giorno: TIRANA – VERONA Prima colazione. Mattina completamento delle visite ed in tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo delle ore 1645. Arrivo a Verona previsto per le ore 18.25. Le quote per persona (il bus è da 19 o 25 posti): da 10 a 15 partecipanti: 1100,00€ da 15 a 19 partecipanti: 990 euro da 20 a 25 partecipanti: 990 euro Supplemento per trattamento di pensione completa: 160 euro Supplemento camera singola: 160 per tutto il tour. La quota comprende: viaggio aereo con voli speciali Verona / Tirana / Verona in classe turistica; (tasse incluse e bagaglio da 20 kg incluso) sistemazione in alberghi di 3/ 4 stelle. in camere doppie con e servizi privati; trattamento di mezza pensione, come da programma (incluse le bevande); - le cene sono previste in albergo e/o ristoranti selezionati – solitamente a base pesce. visite ed escursioni in autopullman (da 19 posti o da 25 posti) con guida locale parlante italiano compresi gli ingressi descritti nel programma; assicurazione sanitaria e bagaglio Mondial Assistance; borsa da viaggio e materiale illustrativo; La quota non comprende: pranzi non indicati, bevande extra, mance ed extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nel programma; supplemento camera singola. Per l’effettuazione del viaggio è sufficiente la carta di identità con scadenza superiore di almeno tre mesi alla data del rientro dall'Albania. Non è necessario il visto di ingresso. Note : Per le particolari condizioni contrattuali dalle compagnie aeree, si chiede di confermare la propria partecipazione al viaggio entro il 6 marzo 2015. Dopo tale data non possiamo garantire la disponibilità ed il prezzo indicato. Eventuali variazioni di costo saranno pertanto comunicate all'atto dell'iscrizione. NOTA IMPORTANTE: Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero. Organizzazione tecnica: IO.T.OUR SERVICES S.r.l. Gorizia - Aut. Reg. F.V.G. Decreto n. 0259/SSSTR dd. 12/02/14. I.O.T. Copertura Ass/va Unipol Assicurazioni Spa, Polizza RC ADV nr. 100133000 - Condizioni di partecipazione disponibili sul sito www.iot.it
Documenti analoghi
Dettaglio - VL Travel
Arrivo a Tirana e trasferimento all’hotel previsto. HD visita città a piedi: il Museo Nazionale di
Tirana (ingresso), la piazza Scanderbeg con il monumento di Scanderbeg (eroe nazionale
Albanese), ...