Roma, 16 febbraio 2012 Finmeccanica: Israele seleziona l
Transcript
Roma, 16 febbraio 2012 Finmeccanica: Israele seleziona l’addestratore italiano M-346 di Alenia Aermacchi Finmeccanica, attraverso la società controllata Alenia Aermacchi, è stata selezionata in esclusiva dal Ministero della Difesa di Israele per la fornitura del velivolo M-346 per addestrare i piloti della propria Forza Aerea. Saranno circa 30 gli M-346 che andranno a comporre la flotta di addestratori della Forza Aerea Israeliana e rimpiazzeranno i TA-4 Sky-Hawks, attualmente operati dalla IAF (Israel Air Force). La firma ufficiale del contratto è prevista nel semestre del 2012 e i velivoli saranno consegnati al Cliente a partire da giugno 2014. “È una grande affermazione non solo di Finmeccanica e Alenia Aermacchi ma di tutto il Sistema Paese Italia”, ha dichiarato Giuseppe Orsi, Presidente e Amministratore Delegato di Finmeccanica. “Ci siamo impegnati tutti, dall’Industria alle Istituzioni, dall’Aeronautica Militare alla nostra Diplomazia per ottenere questo risultato. Ancora più significativo se si considera che Israele è un paese di avanzata e riconosciuta tecnologia, in particolare nel settore della Difesa. Per l’Italia continuare a investire nel made in Italy tecnologico è l’unica strada per garantirsi uno sviluppo sostenibile che mantenga le nostre capacità industriali e le renda sempre più competitive sui mercati internazionali”. Finmeccanica ha un ruolo di primo piano nell’industria mondiale dell’aerospazio e difesa ed è presente nei grandi programmi internazionali del settore con le proprie imprese e attraverso partnership consolidate in Europa e negli USA. Leader nella progettazione e produzione di elicotteri, elettronica per la difesa e sicurezza, velivoli civili e militari, aerostrutture, satelliti, infrastrutture spaziali, sistemi di difesa, è il primo gruppo italiano nel settore dell’alta tecnologia. Finmeccanica vanta anche asset produttivi e competenze di rilievo nei settori Trasporti ed Energia; quotata alla Borsa di Milano, opera attraverso società controllate e joint venture. Al 30 settembre 2011 il Gruppo Finmeccanica impiegava 71.050 addetti, di cui 40.435 in Italia, circa 10.600 negli USA, oltre 9.400 in UK, circa 3.700 in Francia, quasi 3.300 in Polonia e 990 in Germania. Oltre l’85% del personale del Gruppo risulta concentrato nei nostri 3 mercati “domestici” (Italia, UK, USA). Per mantenere e sviluppare la propria eccellenza tecnologica, il Gruppo Finmeccanica impegna in Ricerca e Sviluppo risorse pari all’ 11% dei ricavi.
Documenti analoghi
188 Kb Comunicato Stampa
Finmeccanica è il primo gruppo italiano nel settore dell’alta tecnologia, leader nella progettazione e produzione di elicotteri, elettronica per la difesa, velivoli civili e militari,
aerostrutture...
L`Assemblea degli Azionisti di SELEX Sistemi
Finmeccanica ha un ruolo di primo piano nell’industria mondiale dell’aerospazio e difesa ed è presente nei grandi programmi internazionali del settore con le proprie
imprese e attraverso partnershi...
900th_sf_260_consegnato_31072012 (Download
L’aereo può considerarsi il risultato finale del desiderio di perfezione del designer. Proprio per le sue
caratteristiche di “macchina sportiva dell’aria”, l’SF-260 ha registrato un buon successo a...
Monteiasi-Grottaglie, 3 ottobre 2012 Alenia Aermacchi: consegnata
Alenia Aermacchi: consegnata la 100^ sezione di fusoliera del Boeing 787 Dreamliner
Alenia Aermacchi, una società di Finmeccanica, raggiunge l’importante traguardo della 100^
sezione di fusoliera c...
Israele_sceglie_M_346_16022012 (Download: pdf
risorse di Alenia Aermacchi”. Il velivolo è stato appena consegnato all’Aeronautica Militare Italiana e, a
breve, entrerà in servizio con la Forza Aerea di Singapore. “Questo nuovo e importante tra...
Alenia Aermacchi MB-339
impiegata dalla Pattuglia Acrobatica Nazionale, le famose Frecce Tricolori.
Alenia Aermacchi ha inoltre riconfigurato per gli Emirati Arabi Uniti, dieci MB-339A che sono stati adottati dal
team acr...