comunicato stampa

Transcript

comunicato stampa
Piazza Monte Grappa, 4
00195 Roma – Italia
Ufficio stampa
Tel. +39 06 32473313
Fax +39 06 32657170
finmeccanica.com
[email protected]
COMUNICATO STAMPA
Roma, 4 settembre 2013
Finmeccanica: Ansaldo Energia e FATA si aggiudicano contratti in Sudafrica per un valore di
circa 440 milioni di euro
Un consorzio guidato da GDF Suez ha assegnato alle società Ansaldo Energia, società sottoposta al
controllo congiunto di Finmeccanica e First Reserve Corporation, e FATA, azienda leader nel campo
della progettazione e realizzazione di impianti industriali, il contratto per la realizzazione “chiavi in
mano” di due centrali a ciclo aperto per la produzione di energia elettrica in Sudafrica. Gli impianti
saranno utilizzati per soddisfare le esigenze del Paese durante i periodi di maggiore richiesta di
energia sulla rete nazionale. Il valore complessivo della commessa ammonta a circa 440 milioni di
euro.
Nell’arco di circa due anni la centrale di Avon genererà nell'area di Durban una produzione di energia
pari a 670 MW, mentre quella di Dedisa fornirà all’area di Port Elizabeth energia pari a 335 MW.
Ansaldo Energia fornirà sei turbine a gas AE94.2 (quattro per l’impianto di Avon e due per l’impianto di
Dedisa) con relativi generatori e sistemi ausiliari. Inoltre Ansaldo Energia fornirà opere civili per
entrambi i siti, trasporto, erection e commissioning della relativa quota parte di fornitura per un valore
totale di circa 280 milioni di Euro.
FATA fornirà attraverso la sua divisione EPC Power e la sua Branch sudafricana, gli impianti
meccanici ed elettrici per un valore totale di 160 milioni di euro nell’ambito dell’intera commessa. Il
contratto prevede inoltre la realizzazione della sottostazione e dell’interfaccia con la rete elettrica, lo
stoccaggio e la distribuzione del combustibile e il trattamento acqua. Particolare attenzione è stata
posta al rispetto dell’ambiente e alla sostenibilità, temi molto sentiti in Sudafrica.
Finmeccanica è il principale gruppo industriale italiano, leader nel campo delle alte tecnologie, e si posiziona tra i primi dieci
gruppi al mondo nel settore dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza. Quotato alla Borsa di Milano (FNC IM; SIFI.MI), con ricavi pari
a circa 17 miliardi di euro, oltre 68.000 dipendenti, 150 sedi operative e commerciali e 345 siti produttivi in 50 paesi del mondo,
Finmeccanica è un Gruppo internazionale e multiculturale con una presenza significativa nei suoi quattro mercati domestici:
Italia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Polonia. Finmeccanica basa il suo successo sull’eccellenza tecnologica, che scaturisce da
cospicui investimenti in Ricerca & Sviluppo (pari al 12% del fatturato), e sull’impegno costante teso a sviluppare e integrare le
capacità, il know-how e i valori delle proprie società operative. Finmeccanica è attiva nei settori degli Elicotteri
(AgustaWestland), dell’Elettronica per la Difesa e Sicurezza (Selex ES, DRS) e dell’Aeronautica (Alenia Aermacchi) – che ne
rappresentano il core business – e vanta un posizionamento significativo nello Spazio (Telespazio, Thales Alenia Space), nei
Sistemi di Difesa (Oto Melara, WASS, MBDA), nell’Energia (Ansaldo Energia) e nei Trasporti (Ansaldo STS, AnsaldoBreda,
BredaMenarinibus).

Documenti analoghi

Contratto per oltre 100 milioni di Euro con Iride

Contratto per oltre 100 milioni di Euro con Iride Piazza Monte Grappa, 4 00195 Roma – Italia Ufficio stampa Tel. +39 06 32473313 Fax +39 06 32657170 www.finmeccanica.com [email protected]

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Finmeccanica: contratto Tetra PIT con il

COMUNICATO STAMPA Finmeccanica: contratto Tetra PIT con il Roma, 31 dicembre 2015 - Finmeccanica ha firmato in data odierna un contratto con il Ministero dell’Interno per la prosecuzione del Programma Tetra PIT, inerente la realizzazione di un servizio rad...

Dettagli

188 kb Comunicato Stampa

188 kb Comunicato Stampa militari, aerostrutture, satelliti, infrastrutture spaziali, sistemi di difesa, è il primo gruppo italiano nel settore dell’alta tecnologia. Finmeccanica vanta anche asset produttivi e competenze d...

Dettagli

Roma, 5 Ottobre 2007 Inaugurata seconda unità della centrale

Roma, 5 Ottobre 2007 Inaugurata seconda unità della centrale aerostrutture, satelliti, infrastrutture spaziali, missili. Finmeccanica svolge un ruolo di primo piano nell’industria europea dell’aerospazio e difesa ed è presente nei principali programmi intern...

Dettagli

EFFICIENzA ENERGETICA - Bilancio di Sostenibilità

EFFICIENzA ENERGETICA - Bilancio di Sostenibilità di Kyoto per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, risulta pari a 13, tutti dislocati sul territorio italiano. Come previsto dalla normativa vigente, tutti i siti inclusi nello schem...

Dettagli

ComFNM_Panama_24_02_2016_ITA_ (Download

ComFNM_Panama_24_02_2016_ITA_ (Download oggi un accordo che pone fine ai contenziosi relativi a contratti assegnati, nel 2010, a Selex ES e a Telespazio, nell'ambito dell'intesa intergovernativa del 30 giugno 2010 tra la Repubblica panam...

Dettagli