Alenia Aermacchi MB-339
Transcript
Alenia Aermacchi MB-339
SCHEDA Alenia Aermacchi MB-339 L'MB-339 è un velivolo da addestramento avanzato e Lead-In-Fighter Training realizzato in 231 esemplari, acquisito da 9 forze aeree di tutto il mondo (Italia, UAE, Perù, Argentina, Malesia, Nuova Zelanda, Ghana, Eritrea, Nigeria). La flotta ha totalizzato sinora oltre 700.000 ore di volo, in differenti scenari operativi e zone climatiche di tutto il mondo. Grazie alle sue prestazioni, all’elevata manovrabilità e ai sofisticati sistemi di bordo è uno dei prodotti di maggior successo della famiglia di addestratori Alenia Aermacchi. L’MB-339CD è l’ultima versione sviluppata, equipaggiata con un moderno sistema avionico, una interfaccia uomo-macchina comprendente un Head-Up Display e tre Multi-Function Displays per ciascun pilota, compatibili con i visori notturni (NVG), e un software per la simulazione a bordo di scenari operativi complessi (Embedded Simulation), oltre a una sonda per il rifornimento in volo, che rende l’MB-339CD in grado di addestrare i piloti anche a questa procedura. Il velivolo è inoltre dotato di mappa digitale; IFF (Identification Friend or Foe); integrazione di un pod AACMI (Autonomous Air Combat Maneuvering Instrumentation) nonché dotazioni di sicurezza, quali il Crash Data Recorder ed il segnalatore radio di emergenza ELT (Emergency Locator Transmitter). L’ultimo cliente in ordine di tempo è stata la forza aerea Malese, che ha ordinato e ricevuto otto MB-339CM, essendo anche operatore di una precedente versione di questo velivolo. La versione dedicata MB-339PAN, priva dei serbatoi alle estremità alari, ma dotata di impianto fumogeno, è impiegata dalla Pattuglia Acrobatica Nazionale, le famose Frecce Tricolori. Alenia Aermacchi ha inoltre riconfigurato per gli Emirati Arabi Uniti, dieci MB-339A che sono stati adottati dal team acrobatico nazionale degli Al Fursan. I velivoli sono entrati in servizio nel corso del 2011 ed hanno debuttato al salone di Dubai dello stesso anno. Alenia Aermacchi, una società Finmeccanica, ha un ruolo di primo piano nell’industria aeronautica mondiale civile e della difesa, impiega oltre 11.000 dipendenti ed è attivo nella progettazione, sviluppo, produzione e supporto integrato di velivoli civili e militari, addestratori, velivoli non pilotati e aerostrutture. Nel 2012 ha registrato ricavi pari a 2,97 miliardi di euro, ordini per 3,2 miliardi di euro e un portafoglio ordini di 8,8 miliardi di euro.
Documenti analoghi
900th_sf_260_consegnato_31072012 (Download
L’aereo può considerarsi il risultato finale del desiderio di perfezione del designer. Proprio per le sue
caratteristiche di “macchina sportiva dell’aria”, l’SF-260 ha registrato un buon successo a...
Israele_sceglie_M_346_16022012 (Download: pdf
A febbraio 2009 l’M-346 è stato selezionato dagli Emirati Arabi Uniti nell’ambito della gara per la fornitura
alla Forza Aerea di 48 nuovi velivoli in versione sia operativa, sia addestrativa.
L’M-...