Mali-Lungo il Niger fino a Timbuktu per il Festival del Deserto-15g
Transcript
Mali-Lungo il Niger fino a Timbuktu per il Festival del Deserto-15g
Mali Viaggio Solidale Lungo il Niger fino a Timbuktu per il Festival del Deserto 2012 15 Giorni 02 -16 Gennaio 2012 Introduzione: Un viaggio intenso, per scoprire in due settimane le incredibili bellezze del Mali: • • • • • • • • Ségou con le sue case coloniali, le sue strade verdeggianti e la languida atmosfera del fiume Niger Mopti la « Venezia del Mali », con il suo porto animato dai pescatori ed il vivace mercato dove é possibile vedere ancora il commercio del sale portato dalle carovane attraverso il deserto. La falesia Dogon, constellata di villaggi autentici dove le tradizioni animiste e la cultura africana delle maschere sono ancora vive Djenné con la sua famosa moschea, la costruzione di fango più grande al mondo ed il suo affascinante mercato del lunedi La spedizione in battello sul fiume Niger, che ci condurrà, attraverso i villaggi di pescatori Bozo, Somono ed allevatori Peuhls, fino alla mitica Timbuktu Timbuktu la misteriosa, la porta del deserto, centro della cultura islamica L’avventura a dorso di cammello nel Sahara, alla scoperta delle tradizioni Touareg L’affascinante Festival del Deserto, dove i più grandi artisti maliani si esibiscono tra le dune Kanaga Adventure Tours Sarl • Agence de Voyages et de Tourisme Hamdallaye ACI 2000 Rue 266 Porte 2088 Bamako MALI • BP: 03 BP 139 BKO +223 44384684 • www.kanaga-at.com • [email protected] Il programma : Giorno 1 : Italia/Bamako Lunedi 02 Gennaio Partenza per Bamako, pasti a bordo. Arrivo previsto in tarda serata, incontro con il rappresentante Kanaga Adventure Tours che provvederà al trasferimento all’Hotel Tamana o similare. Pernottamento in camera doppia climatizzata. Benvenuti in Mali ! Giorno 2 : Bamako Martedi 03 Gennaio Dopo la prima colazione, assistenza per il cambio degli euro e l’acquisto di una scheda telefonica locale. Giornata dedicata alla VISITA DI BAMAKO: il mercato, compreso il settore dedicato ai feticci ed ai rimedi di medicina naturale, la moschea (esterno), il centro artigianale, il punto panoramico dal quale si gode di una vista impareggiabile sulla capitale e sul fiume Niger ed il Museo Nazionale, che custodisce capolavori etnografici come maschere Dogon e tessuti Peulh. Pranzo al ristorante African Grill o similare. Cena al ristorante Santoro o similare, dove assaporeremo il meglio della cucina maliana con la possibilità di ascoltare della musica tradizionale dal vivo. Pernottamento all’hotel in camera doppia climatizzata. Grand Marché di Bamako Vista panoramica di Bamako Giorno 3 : Bamako/Ségou (240km) Mercoledi 04 Gennaio Dopo la prima colazione partenza per Ségou. Visita lungo il tragitto del villaggio tradizionale Bambara di WOLODO, dove potremo apprendere i metodi tradizionali di estrazione e lavorazione del burro di karité. Proseguimento per SEGOUKORO, capitale del regno Bambara di Ségou al tempo della dinastia dei Diarra e dei Coulibaly. Incontreremo il capovillaggio, pronipote del re Mamary Biton Coulibaly, visiteremo l’antico palazzo reale, la tomba reale e le numerose moschee. Sistemazione all’Hotel Djoliba o similare, pranzo sulla terrazza con vista sul fiume Niger dell’Esplanade, dove lo chef Roberto ci preparerà una specialità di pesce. Nel pomeriggio visita di SEGOU: il quartiere coloniale, il porto, il lungofiume, il mercato delle ceramiche, gli ateliers di fabbricazione dei bogolan, l’associazione femminile Nyelenie, dedita alla fabbricazione di tappeti di lana. Ritorno all’hotel per cena e pernottamento in camera doppia. L’antica moschea di Segoukoro Sulle sponde del Niger Kanaga Adventure Tours Sarl • Agence de Voyages et de Tourisme Hamdallaye ACI 2000 Rue 266 Porte 2088 Bamako MALI • BP: 03 BP 139 BKO +223 44384684 • www.kanaga-at.com • [email protected] Giorno 4 : Giovedi 05 Gennaio Ségou/San/Mopti/Sevaré (430 km) Dopo la colazione, partenza per Mopti. Lungo il percorso visita di alcuni interessanti villaggi animisti di etnia Bobo, dove le case di paglia e fango sono protette all’ingresso da feticci. Breve sosta a SAN per ammirare la sua celebre moschea in stile neo-sudanese. Sistemazione all’Hotel Maison des Arts di Sevaré o similare, pranzo. Nel pomeriggio visita di MOPTI : l’antico quartiere Peuhl, dove incontreremo le donne vestite secondo le tradizione e con grandi orecchini d’oro, ed il porto, animato da differenti attività : i pescatori, gli affumicatoi per il pesce, i commercianti di sale, le fabbriche di piroghe tradizionali e barche, il colorato mercato ortofrutticolo. Cocktail al Bar Bozo per contemplare ed ammirare il tramonto, seguito da cena a base di capitaine. Ritorno all’Hotel Maison des Arts o similare per il pernottamento in camera doppia. Giorno 5 : Sevaré/Sangha (110km) Venerdi 06 Gennaio Dopo la prima colazione partenza per il Pays Dogon, con visita lungo il tragitto di SONGHO, villaggio celebre per le sue pitture rupestri e per la grotta della circoncisione. Proseguimento verso Sangha passando per Bandiagara, capitale dei villaggi Dogon sulla falesia. Sistemazione all’Hotel Guina di Sangha, pranzo. Nel pomeriggio visita del villaggio di SANGHA : la casa dei saggi chiamata toguna, la casa delle donne, la casa dei cacciatori, la casa dei feticci, la forgia, le tavole di divinazione della volpe, l’incontro con l’hogon-il capo spirituale, i campi di cipolle, l’artigianato. Ritorno all’Hotel per cena e pernottamento in camera doppia. Donna Peulh Tramonto sul porto di Mopti Pays Dogon Pitture rupestri a Songho Kanaga Adventure Tours Sarl • Agence de Voyages et de Tourisme Hamdallaye ACI 2000 Rue 266 Porte 2088 Bamako MALI • BP: 03 BP 139 BKO +223 44384684 • www.kanaga-at.com • [email protected] Giorno 6 : Sangha/Bongo/Banani/Ireli Sabato O7 Gennaio (16km di trekking o in 4x4) Dopo la colazione inizio del trekking, accompagnati dai portatori, con la visita del tunnel naturale di BONGO, luogo utilizzato come rifugio dai Dogon nel quindicesimo secolo per sfuggire alle guerre, alla schiavitù e all’islamizzazione. Discesa a piedi lungo la falesia per andare alla scoperta dei villaggi di GOGOLY e BANANI. Arrivati ad IRELI, sito patrimonio mondiale riconosciuto dall’UNESCO, istallazione al Campement comunitario Vieux Baobab per il pranzo. Nel pomeriggio visita del villaggio dove potremo ammirare leabitazioni Tellem risalenti al sesto secolo, scavate come nidi di uccelli nei fianchi rocciosi della falesia. Incontreremo l’accogliente popolazione per scambiarsi delle idee sorseggiando dolo, la famosa birra di miglio Dogon. Rientro al Campement per cena e pernottamento sotto milioni di stelle o in tenda. Giorno 7 : Ireli/Amani/Tireli/Bandiagara/Sevaré Domenica 08 Gennaio (10km di trekking o in 4x4-120km) Dopo la prima colazione partenza per Tireli con visita lungo il tragitto del lago sacro dei coccodrilli di AMANI. Visita di TIRELI, il più spettacolare dei villaggi Dogon, dove é possibile assistere alla DANZA DELLE MASCHERE DOGON. Nel corso della danza si esibiranno numerose maschere tra cui la più famosa é kanaga, che rappresenta l’universo. Pranzo al Campement comunitario. Nel pomeriggio proseguimento in 4x4 per BANDIAGARA, visita del centro di medicina tradizionale e del palazzo di Aguibou Tall, imperatore Peuhl al momento della penetrazione coloniale francese. Trasferimento a Sevaré, sistemazione all’Hotel Maison des Arts o similare per cena e pernottamento in camera doppia. Case Tellem lungo la falesia a Ireli Casa dei feticci Anziano Dogon La danza delle maschere a Tireli Kanaga Adventure Tours Sarl • Agence de Voyages et de Tourisme Hamdallaye ACI 2000 Rue 266 Porte 2088 Bamako MALI • BP: 03 BP 139 BKO +223 44384684 • www.kanaga-at.com • [email protected] Giorno 8 : Sevaré/Djenné/Sevaré (260 km) Lunedi 09 Gennaio Dopo la prima colazione partenza per Djenné. Visita di DJENNE: l’imponente moschea (la costruzione di paglia e fango più grande al mondo), il vivace e animato mercato del lunedi, l’architettura tradizionale in banco. Pranzo all’Hotel Campement. Nel pomeriggio andremo alla scoperta del villaggio di PROMANI, dove si erige una magnifica piccola moschea di fango e dove vivono in simbiosi perfetta gli allevatori Peuhl nomadi e gli agricoltori Bambara sedentari. Trasferimento a Sevaré, sistemazione all’Hotel Maison des Arts o similare per cena e pernottamento in camera doppia. Giorno 9 : Martedi 10 Gennaio La moschea ed il mercato di Djenné Pinasse sul Niger : Mopti/Lago Debo Dopo la colazione inizio della spedizione a bordo di una pinasse motorizzata alla scoperta del maestoso FIUME NIGER. Lungo il percorso potremo ammirare numerosi uccelli ed incontrare le differenti popolazioni che vivono lungo il fiume. Visita di alcuni villaggi dalle sorprendenti moschee di fango. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio attraversamento del LAGO DEBO, dove é frequente l’AVVISTAMENTO DI IPPOPOTAMI. Istallazione delle tende sulla riva, cena intorno al fuoco e bivacco. Pescatori sul Niger Tramonto sul lago Debo Giorno 10 : Mercoledi 11 Gennaio Pinasse sul Niger : Lago Debo-Niafunké Dopo la colazione proseguimento della spedizione verso Timbuktu. Visita lungo il percorso dei villaggi dei pescatori Bozo, per apprendere le tecniche di pesca tradizionali. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio visita di Niafunké, città natale del celebre artista blues Ali Farka Touré. Proseguimento in pinasse. Istallazione delle tende sulla riva, cena intorno al fuoco e bivacco. Imbarcazione tradizionale Kanaga Adventure Tours Sarl • Agence de Voyages et de Tourisme Hamdallaye ACI 2000 Rue 266 Porte 2088 Bamako MALI • BP: 03 BP 139 BKO +223 44384684 • www.kanaga-at.com • [email protected] Giorno 11 : Giovedi 12 Gennaio Pinasse sul Niger : Niafunké-Korioumé ; Korioumé/Timbuktu (Festival del Deserto) Dopo la colazione proseguimento della spedizione. Pranzo a bordo. Nel primo pomeriggio sbarco al porto di Korioumé dove ci saranno ad attenderci i nostri 4x4 per il trasferimento a nord di Timbuktu tra le dune del Sahara per raggiungere il sito del Festival. Assegnazione delle tende e pranzo. Nel pomeriggio parteciperemo alle varie attività che il FESTIVAL DEL DESERTO propone : corse di cammelli, seminari sulla cultura Touareg, sessioni musicali sui suoni nel deserto, danze tradizionali. Cena sotto le tende. In serata e fino all’alba assisteremo agli strepitosi concerti della giornata di apertura della manifestazione, che nelle precedenti edizioni hanno coinvolto artisti maliani come Salif Keita, Amadou e Mariam, Oumou Sangare, Habib Koite, Tinariwen, Bassekou Kouyate, Vieux Farké Touré, ed artisti internazionali del calibro di Robert Plant (ex Led Zeppelin) e Damon Albarn (ex Blur e Gorillaz). Pernottamento in tenda. Giorno 12 : Timbuktu (Festival del Deserto) Venerdi 13 Gennaio Dopo la prima colazione visita di TIMBUKTU : la moschea di Djinguereïber, costruita nel tredicesimo secolo dal re Kankou Moussa al suo ritorno dal pellegrinaggio alla Mecca, la moschea Sidi Yaya, la moschea di Sankore, le case degli esploratori, il mercato artigianale, il centro culturale Ahmed Baba famoso per i suoi antichi manoscritti, il Museo della città, il “Monumento della pace” eretto per celebrare la fine della ribellione Tuareg degli anni novanta. Ritorno al sito del Festival, pranzo sotto la tenda. Nel pomeriggio parteciperemo alle varie attività che il FESTIVAL DEL DESERTO propone : corse di cammelli, seminari sulla cultura Touareg, sessioni musicali sui suoni nel deserto, danze tradizionali. Cena sotto le tende. In serata e fino all’alba assisteremo agli strepitosi concerti della manifestazione. Pernottamento in tenda. Danza tradizionale Touareg Musica Touareg : i Tinariwen Timbuktu Corse di cammelli Kanaga Adventure Tours Sarl • Agence de Voyages et de Tourisme Hamdallaye ACI 2000 Rue 266 Porte 2088 Bamako MALI • BP: 03 BP 139 BKO +223 44384684 • www.kanaga-at.com • [email protected] Giorno 13 : Sabato 14 Gennaio Timbuktu (Festival del Deserto) Dopo la colazione, mattinata libera da dedicare alla visita degli stand artigianali. A seguire ESCURSIONE A DORSO DI CAMMELLO per visitare un accampamento Touareg nel Sahara, incontro con il capovillaggio per uno scambio di opinioni sorseggiando il famoso thé del deserto. Pranzo sotto la tenda. Nel pomeriggio parteciperemo alle varie attività che il FESTIVAL DEL DESERTO propone : corse di cammelli, seminari sulla cultura Touareg, sessioni musicali sui suoni nel deserto, danze tradizionali. Cena sotto le tende. In serata e fino all’alba assisteremo agli strepitosi concerti della serata conclusiva della manifestazione. Pernottamento in tenda. Cammellata nel deserto del Sahara Musica maliana Giorno 14 : Timbuktu/Bamako Domenica 15 Gennaio Di primo mattino dopo la colazione trasferimento in 4x4 all’aeroporto di Timbuktu per il nostro volo per Bamako. Camera in day use all’Hotel Colibri o similare. Possibilità di effettuare gli ultimi acquisti di souvenir. Pranzo e tempo libero per il relax in piscina. POMERIGGIO SOLIDALE in compagnia dell’Associazione G.A.O.C. Jekabaara: ci recheremo all’ORFANOTROFIO per portare un sorriso ai bambini ospitati in questa struttura, giocando con loro ed effettuando una DONAZIONE grazie al contributo delle vostre quote solidali. A seguire FESTA “DI ARRIVEDERCI” presso la Maison Jekabaara, con un piatto tipico togolese: foufou (pasta di igname) con salsa di pomodoro e carne, accompagnata da dolo (birra di miglio) e sodabe (distillato di vino di palma). Trasferimento all’aeroporto, assistenza per la registrazione e partenza per l’Italia. Fine dei servizi. Attività all’orfanotrofio G.A.O.C. Jekabaara Giorno 15 : Bamako/Italia Lunedi 16 Gennaio Arrivo in mattinata all’aeroporto di destinazione. Ti aspettiamo di nuovo in Mali ! Kanaga Adventure Tours Sarl • Agence de Voyages et de Tourisme Hamdallaye ACI 2000 Rue 266 Porte 2088 Bamako MALI • BP: 03 BP 139 BKO +223 44384684 • www.kanaga-at.com • [email protected] Mali: Lungo il Niger fino a Timbuktu per il Festival del Deserto Partenza unica: 02 – 16 Gennaio 2012 - 15 Giorni In concomitanza con il Festival del Deserto di Timbuktu Quota individuale di partecipazione in camera doppia Supplementi _________________________________________________________ ______________________________________________________ Quota iscrizione obbligatoria: 120€ 4/6 partecipanti: 1.895€ Quota Viaggio Solidale: 45€ 8/16 partecipanti: 1.695€ Camera/tenda singola: su richiesta Danza delle maschere Dogon: 110€/gruppo Estensione Capodanno : vedi programma La quota include : • Guida principale parlante francese; • Guide locali parlanti francese; • Visite ed escursioni come da programma ; • Ticket di ingresso alla 3 giorni del Festival; • Tutti i trasferimenti, compreso autista, carburante e pedaggio; • Pensione completa come da programma ; • 14 pernottamenti come da programma ; • Materiale da campo ; • Il volo interno Timbuktu/Bamako. La quota non include : • Il visto ; • L’assicurazione viaggio; • I passaggi aerei internazionali; • Le bevande e l’acqua minerale ; • Sacco a pelo e cuscino (noleggiabili in loco); • Le mance ; • Le spese di carattere personale ; • Tutto quello non espressamente citato ne « la quota include ». Viaggio Solidale Come contributo nell’ambito di un turismo equo, il 20% dei ricavi saranno devoluti da Kanaga Adventure Tours all’Associazione umanitaria G.A.O.C. Jekabaara (www.gaoc-jekabaara.org) per sostenere i suoi progetti di sviluppo delle comunità rurali del Mali. Anche tu puoi contribuire alla causa di un turismo solidale versando al momento dell’iscrizione una quota di 45€ con la quale verrà effettuato un dono di materiali all’orfanotrofio di Bamako il 15 Gennaio 2012. Kanaga Adventure Tours Sarl • Agence de Voyages et de Tourisme Hamdallaye ACI 2000 Rue 266 Porte 2088 Bamako MALI • BP: 03 BP 139 BKO +223 44384684 • www.kanaga-at.com • [email protected] Mali Estensione Capodanno 2012 4 Giorni 30 Dicembre 2011 02 Gennaio 2012 Introduzione: Un Capodanno diverso, alla scoperta delle tradizioni e delle bellezze del Mali più autentico: • Natura: Un paesaggio ricco di falesie, di montagne, di foreste e di corsi d’acqua ci sorprenderà • Cultura: Terra sacra, terra di leggende, terra di tradizioni orali, con la musica dei « griots », la • danza dei cacciatori, i segreti delle maschere Avventura : La scoperta del fiume Niger in kayak • Relax : Bagni rigeneranti nella piscina naturale dalle acque limpide della cascata di Djendjé durante tutto il viaggio Kanaga Adventure Tours Sarl • Agence de Voyages et de Tourisme Hamdallaye ACI 2000 Rue 266 Porte 2088 Bamako MALI • BP: 03 BP 139 BKO +223 44384684 • www.kanaga-at.com • [email protected] Il programma : Giorno 1 : Italia/Bamako Venerdi 30 Dicembre Partenza per Bamako, pasti a bordo. Arrivo previsto in tarda serata, incontro con il rappresentante Kanaga Adventure Tours che provvederà al trasferimento all’Hotel Tamana o similare. Pernottamento in camera doppia climatizzata. Benvenuti in Mali ! Giorno 2 : Bamako/Kangaba/Kela/Kangaba (110 km) Sabato 31 Dicembre Dopo la prima colazione, assistenza per il cambio degli euro e l’acquisto di una scheda telefonica locale. Partenza per Kangaba, sistemazione all’Hotel Mandé o similare, pranzo. Nel pomeriggio visita del villaggio di KELA, luogo d’origine dei griots (i cantastorie depositari del segreto del verbo e della parola): i baobab, il pozzo sacro, la moschea (esterno) ed il lago. CENONE DI CAPODANNO intorno al fuoco e, aspettando la mezzanotte, assisteremo ad uno spettacolo con DANZE DELLE MASCHERE, PERFORMANCE DEI GRIOTS e MUSICHE dei CACCIATORI DEL MANDE’. Pernottamento all’Hotel Mandé in camera doppia. Il baobab sacro di Kela Cacciatore del Mandé Giorno 3 : Kangaba/Bancoumana/Siby (100 km) Domenica 01 Gennaio Dopo la prima colazione mattinata dedicata alla visita della città storica di KANGABA, città di origine di molti gruppi etnici come i Dogon, i Bozo e i Bambara: le case sacre, il sito storico di Kouroukan Fouga, luogo che ha visto nascere la prima costituzione del Mali nel tredicesimo secolo. Pranzo all’hotel. Partenza per la base nautica di BANCOUMANA dove effettueremo un’ESCURSIONE GUIDATA SUL FIUME NIGER IN KAYAK. Proseguimento verso Siby, sistemazione all’Hotel Campement Kamandjan o similare, cena e pernottamento. La casa sacra di Kangaba In kayak sul fiume Niger Kanaga Adventure Tours Sarl • Agence de Voyages et de Tourisme Hamdallaye ACI 2000 Rue 266 Porte 2088 Bamako MALI • BP: 03 BP 139 BKO +223 44384684 • www.kanaga-at.com • [email protected] Giorno 4 : Lunedi 02 Gennaio Siby/Djendjé/Bamako (85 km) Dopo la prima colazione all’hotel saliremo lungo la falesia fino all’ARCO DI KAMADJAN, capolavoro miracoloso di Kamandjan Camara, generale militare, stregone, veggente e guaritore. Qui potremo ammirare il magnifico panorama: una distesa interminabile di manghi, interrotta soltanto dalla presenza della bizzara collina di Kamalé. Visita della GROTTA DEI SACRIFICI E DEGLI INDOVINI, dove ci verrà spiegata l’arte della divinazione sulla sabbia. Proseguimento verso la magnifica CASCATA DI DJENDJE ed una piscina naturale dalle acque pure dove é possibile fare il bagno. Pranzo pic-nic e tempo libero dedicato al relax. Nel pomeriggio visita del villaggio tradizionale di DJOULAFOUNDO, dove incontreremo il capovillaggio ed i suoi consiglieri, per un confronto di esperienze nel rispetto reciproco delle culture, tradizioni e ambiente, e dove visiteremo la moschea, le case di fango dal tetto di paglia, la forgia, la scuola e la madrasa. Continuazione su Bamako. Sistemazione all’Hotel Tamana o similare, cena e pernottamento. L’arco di Kamandjan La cascata di Djendjé Il villaggio di Djoulafoundo Kanaga Adventure Tours Sarl • Agence de Voyages et de Tourisme Hamdallaye ACI 2000 Rue 266 Porte 2088 Bamako MALI • BP: 03 BP 139 BKO +223 44384684 • www.kanaga-at.com • [email protected] Mali: Estensione Capodanno 2012 - 04 Giorni Partenza unica: 30 Dicembre 2011 – 02 Gennaio 2012 Quota individuale di partecipazione in camera doppia (minimo 4 pax) Supplementi _________________________________________________________ ______________________________________________________ Camera singola: su richiesta 350€ La quota include : • Accompagnatore parlante francese; • Guide locali parlanti francese; • Visite ed escursioni come da programma ; • Tutti i trasferimenti, compreso autista, carburante e pedaggio; • Pensione completa come da programma ; • 4 pernottamenti come da programma. La quota non include : • Il visto ; • L’assicurazione viaggio; • I passaggi aerei internazionali; • Le bevande e l’acqua minerale ; • Le mance ; • Le spese di carattere personale ; • Tutto quello non espressamente citato ne « la quota include ». Kanaga Adventure Tours Sarl • Agence de Voyages et de Tourisme Hamdallaye ACI 2000 Rue 266 Porte 2088 Bamako MALI • BP: 03 BP 139 BKO +223 44384684 • www.kanaga-at.com • [email protected]
Documenti analoghi
Mali - Kanaga Adventure Tours
Sistemazione all’Hotel Y a pas de problemes o similare, cena
libera e pernottamento all’hotel in camera doppia con servizi.
Marocco - Kanaga Adventure Tours
DELLE ROCCE” e passeggiata per scoprire le gole ed
approfittare dei bei paesaggi.
Proseguimento passando per ZAOUIAT AHANSAL,
cittadina fondata nel XIII secolo dallo studioso islamico
Sidi Ahansal,...
Festa Akwasidae del re Ashanti
di questo popolo, ed il mercato artigianale.
Cena libera in un ristorante, dove potremo degustare il
meglio della cucina locale come fufu (pasta d’igname) in
salsa di arachidi, banku (impasto di ma...