Mali - Kanaga Adventure Tours
Transcript
Mali - Kanaga Adventure Tours
Mali Ritorno a Timbuktù con navigazione lungo il Niger 16 Giorni 16 – 31 Ottobre 2015 Accompagnatore italiano Introduzione: Un ritorno tanto atteso, un viaggio fino alla mitica città carovaniera di Timbuktù, con navigazione lungo il fiume Niger: I mercati dell’animata Bamako e la tranquillità della placida Ségou, sulle sponde del fiume Djenné con la sua famosa moschea ed il suo incredibile mercato del lunedi La falesia Dogon, dove le tradizioni animiste e la cultura africana delle maschere sono ancora vive Mopti la « Venezia del Mali », con il suo porto multicolore ed il vivace mercato del sale delle Azalai L’escursione sul fiume Niger, che ci condurrà nei villaggi di pescatori Bozo e Somono fino alla mitica città carovaniera Timbuktu, la porta del deserto, città lambita dalle sabbie del Sahara Kanaga Adventure Tours Sarl Agence de Voyages et de Tourisme Bamako MALI +223 76723946 www.kanaga-at.com [email protected] Il programma: Giorno 1 : Italia/Bamako Venerdi 16 Ottobre Partenza per Bamako. Arrivo in serata, incontro con lo staff Kanaga Adventure Tours che provvederà al trasferimento all’Hotel Le Mauricia o similare. Assistenza per il cambio degli Euro e l’eventuale acquisto di una scheda telefonica locale. Pernottamento in camera doppia con servizi. Giorno 2: Bamako/Segou Sabato 17 Ottobre Dopo la colazione visita di BAMAKO, la capitale del Mali: il punto panoramico sulla collina di Point G, dal quale si gode di una vista impareggiabile sulla città e sul fiume Niger, il mercato del riciclo, dove i fabbri danno nuova vita a vecchie lamiere, ed il Grand Marché, compreso il settore dedicato ai feticci ed ai rimedi di medicina naturale, la moschea (esterno), ed il centro artigianale. Pranzo in un ristorante. Nel primo pomeriggio partenza in direzione di Ségou e visita lungo il tragitto di SEKORO, antica capitale del regno Bambara: incontreremo il capovillaggio, pronipote del re Mamary Biton Coulibaly, visiteremo l’antico palazzo reale, la tomba reale e le moschee (esterno). Sistemazione all’Hotel Doni Blon o similare, cena libera in uno dei ristoranti della città, dove potremo assistere ad uno spettacolo di musica dal vivo e gustare gli spiedini di capitaine, ottimo pesce del Niger. Pernottamento all’hotel in camera doppia con servizi. Giorno 3: Segou/San/Djenné Domenica 18 Ottobre Dopo la colazione visita di SEGOU: il quartiere coloniale, il porto, il lungofiume, il mercato delle ceramiche e gli ateliers di fabbricazione dei bogolan, tessuti di cotone dipinti con differenti tipi di argilla ed estratti di foglie. Partenza per Djenné con sosta a SAN per ammirare la sua celebre moschea di fango in stile neo-sudanese e per il pranzo in ristorante. Proseguimento a Djenné con sosta a GANGA, villaggio caratteristico per i suoi granai rettangolari. Attraversamento del fiume Bani su chiatta e sistemazione all’Hotel Djenné Djenno o similare. Cena libera e pernottamento in camera doppia con servizi. Benvenuti in Mali ! Grand Marché di Bamako Anziani a Sekoro Allevatori Peulh Kanaga Adventure Tours Sarl Agence de Voyages et de Tourisme Bamako MALI +223 76723946 www.kanaga-at.com [email protected] Giorno 4 : Lunedi 19 Ottobre Giorno 5 : Martedi 20 Ottobre Djenné Dopo la colazione visita di DJENNE: l’imponente moschea (esterno), la costruzione di paglia e fango più grande al mondo, il vivace e animato mercato del lunedi, l’architettura tradizionale in banco, e le madrasa (scuole coraniche-solo esterno). Pranzo in un ristorante. Nel pomeriggio escursione nei dintorni di Djenné. Visita di SENOSSA, villaggio Peulh caratterizzato da due straordinarie moschee di fango e dall’architettura antica delle case, dove sarà possibile vedere numerose donne adornate dei tipici orecchini dell’etnia fula. Proseguimento per SIRIMOU, villaggio Bozo dove potremmo ammirare le case dei pescatori e comprendere di più sulle tecniche di pesca e di essiccazione del pesce. Rientro a Djenné, cena libera e pernottamento all’hotel. La moschea ed il mercato di Djenné Djenné/Sangha Dopo la colazione attraversamento del fiume Bani su chiatta e partenza per il Pays Dogon. Visita lungo il tragitto di SONGHO, villaggio celebre per le sue pitture rupestri e per la grotta della circoncisione. Pranzo in ristorante a Bandiagara. Proseguimento al villaggio di SANGHA e visita: la casa dei saggi chiamata toguna, la casa dei feticci, la forgia, l’incontro con l’hogon-il capo spirituale. Sistemazione all’Hotel Campement, cena libera e pernottamento in camera doppia con servizi. Ragazze Peulh a Senossa Pitture rupestri a Songho Giorno 6 : Mercoledi 21 Ottobre Sangha/Yendouma/Pays Dogon Di primo mattino, dopo la colazione, inizio dell’esplorazione dei villaggi del PAYS DOGON. Attraverseremo i campi di cipolle e visiteremo le tavole di divinazione della volpe, il tunnel naturale di BONGO, il punto panoramico sulla falesia a GOGOLY, ed attraverseremo i campi di cipolle dove le donne sono intente ad innaffiare con le loro calebasses. Trasferimento in 4x4 a YENDOUMA ed inizio del trekking a piedi, con il quale esploreremo i tre villaggi di YOUGA con una discesa spettacolare lungo i bordi della falesia fino a Youga-Na passando per un’antico villaggio Tellem nella spaccatura. Pranzo in un campement. Nel pomeriggio proseguimento verso il caratteristico villaggio di KOUNDOU e visita. Cena e pernottamento in un campement, in tenda igloo o sul tetto sotto milioni di stelle. Granai Dogon Tavole di divinazione Kanaga Adventure Tours Sarl Agence de Voyages et de Tourisme Bamako MALI +223 76723946 www.kanaga-at.com [email protected] Giorno 7 : Giovedi 22 Ottobre Giorno 8 : Venerdi 23 Ottobre Giorno 9 : Sabato 24 Ottobre Pays Dogon Dopo la colazione inizio del trekking in salita per il villaggio di AROU, il più sacro per i Dogon, dove nel magnifico tempio di paglia e fango dimora il capo di tutti gli hogon della falesia, il quale si dice sia in contatto diretto con lo spirito del serpente, lo spirito degli antenati. Possibilità di incontro con l’hogon. Discesa e pranzo in un campement. Proseguimento in 4x4 sulla piana in direzione di BANANI, famoso per il suo artigianato, tra cui maschere lignee e tessuti indigo. Cena e pernottamento in un campement, in tenda igloo o sul tetto sotto milioni di stelle. Pays Dogon/Sangha Dopo la colazione partenza alla volta di IRELI, sito riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio mondiale dell’umanità, dove potremo vedere le case dei Tellem risalenti al sesto secolo ed assaporare la birra tradizionale fatta attraverso la fermentazione del miglio. Pranzo in un campement. Proseguimento con visita del lago dei caimani sacri di AMANI ed il villaggio di TIRELI, dove assisteremo alla DANZA DELLE MASCHERE, nel corso della quale ammireremo le evoluzioni della maschera kanaga. Rientro a Sangha in 4x4, sistemazione all’Hotel Campement, cena libera e pernottamento in camera doppia con servizi. Tempio di Arou Anziano Dogon Falesia a Ireli Sangha/Mopti Dopo la colazione partenza per Mopti, sistemazione all’Hotel Y a pas de Problemes o similare, pranzo. Nel pomeriggio visita di MOPTI: il porto animato da differenti attività (i pescatori, gli affumicatoi per il pesce, i commercianti di sale, le fabbriche di piroghe tradizionali, la ceramica, ...) e l’antico quartiere Peuhl di Taikiri, dove incontreremo le donne vestite secondo la tradizione con grandi orecchini d’oro. Cena libera e pernottamento in hotel. Maschere Kanaga Donna Peulh Kanaga Adventure Tours Sarl Agence de Voyages et de Tourisme Bamako MALI +223 76723946 www.kanaga-at.com [email protected] Giorno 10 : Mopti/Navigazione sul Niger/Timbuktù Domenica 25 Ottobre Dopo la colazione in hotel ci imbarcheremo su una pinasse privata per la NAVIGAZIONE SUL FIUME NIGER FINO A TIMBUKTU’, con 3 giorni e 2 notti sul fiume. Incontreremo i Bozo e i Somono e visiteremo i villaggi di pescatori dove potremo apprendere le tecniche di pesca e le tecniche di conservazione del pesce, ammireremo altresì delle magnifiche moschee di fango in stile saheliano e la fauna che popola il fiume (numerosi uccelli e possibilità di incontrare caimani e ippopotami, specie in prossimità del LAGO DEBO’). Visiteremo altresi la cittadina di NIAFUNKE’, città natale del celebre artista blues Ali Farka Touré. Pranzi sulla barca, colazioni e cene pic nic. Pernottamenti in tenda igloo da 2 posti. Arrivo a Korioumé il pomeriggio del giorno 12, incontro con i 4x4 per il trasferimento all’Hotel Bouctou o similare, cena libera e pernottamento in camera doppia con servizi. Giorno 11 : Lunedi 26 Ottobre Giorno 12 : Martedi 27 Ottobre Giorno 13 : Mercoledi 28 Ottobre Giorno 14 : Giovedi 29 Ottobre La nostra pinasse al tramonto Timbuktu Dopo la colazione visita di TIMBUKTU’: la moschea di Djinguereïber, costruita nel tredicesimo secolo dal re Kankou Moussa al suo ritorno dal pellegrinaggio alla Mecca, la moschea Sidi Yaya, la moschea di Sankore, le case degli esploratori, il mercato artigianale, il centro culturale Ahmed Baba famoso per i suoi antichi manoscritti, il Museo della città, il “Monumento della pace” eretto per celebrare la fine della ribellione degli anni novanta. Pranzo in un ristorante. Incontro con una famiglia Tuareg per conoscere le tradizioni di questo popolo che vive ai margini del Sahara, le sua ambizioni e contraddizioni, il ricordo degli anni bui e le speranze di una pace duratura, sorseggiando un buon thé verde alla menta. Cena libera, pernottamento in hotel. Moschea di Sankore Tuareg Timbuktu/Douentza/Mopti Di primo mattino, dopo la colazione, trasferimento al porto di Korioumé, attraversamento del fiume Niger su chiatta e proseguimento verso sud, lungo la pista sterrata chiamata Route de l’Espoir, con possibilità di incontrare degli accampamenti di nomadi Tuareg e Bella. Sosta per il pranzo a Douentza o Sevare. Arrivo a Mopti e sistemazione all’Hotel Y a pas de Problemes o similare, tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento in camera doppia con servizi. La Route de l’Espoir Kanaga Adventure Tours Sarl Agence de Voyages et de Tourisme Bamako MALI +223 76723946 www.kanaga-at.com [email protected] Giorno 15 : Venerdi 30 Ottobre Mopti/Segou/Bamako Dopo la colazione partenza in direzione di BAMAKO, con sosta per il pranzo a Ségou. All’arrivo camere in day use all’Auberge Djamilla o similare. Cena libera seguita da trasferimento in aeroporto, assistenza per la registrazione e fine dei servizi. Giorno 16 : Bamako/Italia Sabato 31 Ottobre Arrivo in mattinata all’eroporto di destinazione. A presto in Africa ! Foto di Andrea Paolini Kanaga Adventure Tours Sarl Agence de Voyages et de Tourisme Bamako MALI +223 76723946 www.kanaga-at.com [email protected] Mali: Ritorno a Timbuktù con navigazione lungo il Niger - 16 g (KATML09PS151016) Partenza di gruppo: 16 – 31 Ottobre 2015 Accompagnatore italiano Quota individuale di partecipazione in camera doppia Supplementi _________________________________________________________ ______________________________________________________ Quota iscrizione obbligatoria: 80 €/pax 1.590 €/pax Offerta per prenotazioni entro il 24/03/15: 1.390 €/pax !!! La quota include: Accompagnatore italiano; Guide locali parlanti francese; Visite ed escursioni come da programma; Tutti i trasferimenti in 4x4 Toyota da 7 posti (max 4 clienti/auto), compreso autista, benzina e pedaggi; Escursione di 3 giorni/2 notti in pinasse privata da 20 posti (max. 15 clienti/barca) compreso staff e benzina; I pasti come specificati nel programma; 14 pernottamenti in camera/tenda doppia come menzionati nel programma; Camera in day use a Bamako. Camera singola: 195 € Danza delle maschere Dogon: 50 €/pax La quota non include: Il visto per il Mali; L’assicurazione annullamento/salute/bagaglio; I passaggi aerei internazionali; Le bevande e l’acqua minerale; I pasti non a programma; I permessi fotografici e video; Le mance e le spese di carattere personale; Tutto quello citato in «supplementi»; Tutto quello non espressamente citato ne «la quota include». Kanaga Adventure Tours Sarl Agence de Voyages et de Tourisme Bamako MALI +223 76723946 www.kanaga-at.com [email protected]
Documenti analoghi
Mali - Kanaga Adventure Tours
Camera in day use su richiesta.
Cena libera in uno dei ristoranti della capitale, con possibilità
di ascoltare dell’ottima musica dal vivo.
Trasferimento in aeroporto e fine dei servizi.
Mali-Lungo il Niger fino a Timbuktu per il Festival del Deserto-15g
sue pitture rupestri e per la grotta della circoncisione.
Proseguimento verso Sangha passando per Bandiagara,
capitale dei villaggi Dogon sulla falesia.
Sistemazione all’Hotel Guina di Sangha, pran...
Festa Akwasidae del re Ashanti
di questo popolo, ed il mercato artigianale.
Cena libera in un ristorante, dove potremo degustare il
meglio della cucina locale come fufu (pasta d’igname) in
salsa di arachidi, banku (impasto di ma...