Bottega Veneta
Transcript
BOTTEGA VENETA CELEBRA LA KNOT Bottega Veneta è lieta di annunciare l’inaugurazione di “The Knot: A Retrospective,” mostra itinerante della nota borsa in occasione del suo trentesimo anniversario. L’esposizione, che verrà inaugurata il 17 aprile a Milano, raccoglie oltre 50 versioni di questa borsa iconica e sarà successivamente presentata nelle principali boutique Bottega Veneta in tutto il mondo. In ciascuna sede si terrà un cocktail di benvenuto per giornalisti e clienti durante il quale sarà possibile visitare la mostra. La Knot è una delle borse “icona” più apprezzate ed amate di Bottega Veneta. Nel 2001, quando Tomas Maier ha assunto la carica di Direttore Creativo, ha immediatamente riconosciuto le straordinarie qualità di questa piccola clutch dalla forma arrotondata. Maier ha creato una nuova chiusura formata da un piccolo nodo in pelle da cui deriva il nome della borsa. Da allora la Knot è presente in ogni collezione Bottega Veneta in versioni diverse. La sua forma perfetta e l’ottima funzionalità sono divenute filo conduttore per Maier e per gli artigiani di Bottega Veneta. Le interpretazioni moderne vanno dal raffinato al fantasioso: la Origami Knot, un elaborato gioco di vernice; la Jardin Knot, formata da una profusione di boccioli in pelle; la Vintage Jewel Knot, ricamata con cristalli antichi; una versione in stile Art Deco in argento e onice sfaccettato; la Knot in sterling silver intrecciato, ed altre ancora tra cui le versioni in satin imbottito e in morbido coccodrillo. Sebbene la Knot sia stata copiata di frequente, nessuna imitazione si avvicina alla qualità, alla maestria artigianale e alla bellezza dell’oggetto originale. Molti modelli di Knot sono disponibili in serie limitata in 100 o addirittura in soli 25 esemplari, a seconda della produzione e della disponibilità dei rari materiali utilizzati per la produzione. Per il Direttore Creativo Tomas Maier una delle sfide più impegnative nell’organizzare la retrospettiva è stato recuperare i modelli degli anni ’80 e ‘90. “L’azienda non ha mai conservato un archivio,” spiega Maier, “per cui per ricostruire la storia della Knot abbiamo dovuto cercare in negozi vintage specializzati e presso le collezioni private. È stata una vera caccia al tesoro.” Per Maier la borsa ha un significato tanto storico quanto creativo. “La Knot è il vero simbolo di Bottega Veneta, rappresenta un legame tra la storia dell’azienda e il suo futuro. Per me è un piacere disegnarla ed è un’opportunità di esplorazione creativa del tutto speciale.” La mostra “The Knot: A Retrospective” sarà inaugurata il 17 aprile durante Il Salone Internazionale del Mobile, presso il negozio Bottega Veneta in via Montenapoleone a Milano. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.bottegaveneta.com. Discrezione, qualità e artigianalità – Bottega Veneta, dalla sua nascita nel 1966 a Vicenza, ha dato vita a un nuovo standard nel mondo del lusso. Nata dalla tradizione dei maestri pellettieri italiani e da tempo celebre per la straordinaria pelletteria, Bottega Veneta di recente è emersa come uno dei principali marchi mondiali del lusso. Il famoso slogan dell’azienda, “When your own initials are enough”, esprime una filosofia di individualità e fiducia che si applica oggi ad una vasta gamma di prodotti: abbigliamento uomo e donna, gioielleria, arredamento e altro ancora. Con il passare del tempo le qualità che definiscono Bottega Veneta restano immutate: manifattura eccezionale, design innovativo, moderna funzionalità e materiali della massima qualità. Rimane costante anche l’impegno di Bottega Veneta nei confronti dei propri atelier, dove artigiani di notevole valore uniscono l’abilità tradizionale all’innovazione più spinta. La collaborazione insolita e brillante fra artigiani e Direttore Creativo è alla base dell’approccio al lusso di Bottega Veneta, contraddistinta dalla caratteristica pelle intrecciata. Nell’estate del 2006, riconoscendo l’importanza del lavoro artigianale e la fragilità di questo stile di vita tradizionale, Bottega Veneta ha aperto una scuola per formare e supportare le future generazioni di artigiani pellettieri. Il più recente capitolo della storia di Bottega Veneta è iniziato nel febbraio 2001, quando l’azienda è stata acquistata dal Gruppo Gucci. Il Direttore Creativo Tomas Maier è approdato in azienda nel giugno dello stesso anno e ha presentato la sua prima collezione Primavera-Estate 2002, ricevendo un immediato consenso. La maison è caratterizzata da una sensibilità raffinata, sensuale e intensamente personale, disegnata per una clientela sofisticata e sicura di sé. Il Gruppo Gucci è stato acquistato da PPR nel luglio del 2004. Negli anni successivi Bottega Veneta ha integrato le proprie collezioni con la gioielleria, le fragranze per la casa e l’arredamento, proseguendo ad offrire una gamma esclusiva e ricercata di abbigliamento, borse, scarpe, piccola pelletteria, valigeria, articoli per la casa e oggetti regalo. I prodotti di Bottega Veneta sono presenti in tutto il mondo, dall’Europa, all’Asia e al Nord America; la distribuzione in negozi specializzati e punti vendita selezionati è integrata da un numero crescente di boutique di proprietà di Bottega Veneta. Quest’ultime, progettate da Tomas Maier e realizzate meticolosamente in base ai severi standard di Bottega Veneta, consentono ai clienti di effettuare i propri acquisti in un ambiente caratterizzato da lusso, privacy e comfort. Queste boutique, come la vasta gamma di prodotti, riflettono l’eccezionale tradizione e la suprema qualità di Bottega Veneta. BOTTEGA VENETA CELEBRATES THE KNOT PRESS CONTACTS EUROPE Viale Piceno 15/17 Milano 20129 Italy t 39 02 700 60 611 f 39 02 700 60 612 US 697 Fifth Avenue New York NY 10022 t 1 646 292 5813 f 1 646 292 5897 JAPAN Ginza Marronnier Building 5F 2-5-14 Ginza Chuo-ku Tokyo 104-0061 Japan t 81 3 5524 3680 f 81 3 5524 3692 HONG KONG Unit 1102 Caroline Centre Lee Gardens II 28 Yun Ping Rd. Causeway Bay Hong Kong t 852 2839 9581 f 852 2895 0113 CHINA Suite 703 Hang Lung Plaza Phase II 1366 Nanjing West Road Shanghai China 200040 t 86 21 6288 2000 ext. 226 f 86 21 6288 3006 KOREA 7F Insung Building 88-37 38 Chungdam-dong Kangnam-Gu Seoul Korea t 82 2 3444 3120 f 82 2 3444 3092 TAIWAN 11F No. 44 Lane 11 Kwan-Fu N. Rd. Taipei 105 Taiwan t 886 2 2748 9277 ext. 803 f 886 2 7706 8565 SINGAPORE 390 Orchard Rd. #07-01/02 Palais Renaissance Singapore 238871 t 65 6233 2868 f 65 6734 2221 MALAYSIA 390 Orchard Rd. #07-01/02 Palais Renaissance Singapore 238871 t 65 6233 2868 f 65 6734 2221
Documenti analoghi
BOTTEGA VENETA RENDE OMAGGIO ALL`ARTIGIANALITÀ CON
pelletteria, Bottega Veneta di recente è emersa come uno dei principali marchi mondiali del lusso. Il famoso slogan
dell’azienda, “When your own initials are enough”, esprime una filosofia di indiv...
BOTTEGA VENETA APRE LA SUA PRIMA MAISON Bottega Veneta
pelletteria, Bottega Veneta di recente è emersa come uno dei principali marchi mondiali del lusso. Il famoso slogan
dell’azienda, “When your own initials are enough”, esprime una filosofia di indiv...
BOTTEGA VENETA ANNUNCIA LA SECONDA EDIZIONE DEL
pelletteria, Bottega Veneta di recente è emersa come uno dei principali marchi mondiali del lusso. Il famoso slogan
dell’azienda, “When your own initials are enough”, esprime una filosofia di indiv...
BOTTEGA VENETA CELEBRA IL 250° ANNIVERSARIO DI KPM
pelletteria, Bottega Veneta di recente è emersa come uno dei principali marchi mondiali del lusso. Il famoso slogan
dell’azienda, “When your own initials are enough”, esprime una filosofia di indiv...