Ritirati due nuovi trattori Scania
Transcript
Ritirati due nuovi trattori Scania
Veneta Newsletter Lug 2012:Layout 1 12-07-2012 12:38 Pagina 1 N° 1 / 2012 Ritirati due nuovi trattori Scania Cari clienti e collaboratori: Il biennio 2011-2012 si profila particolarmente difficile dal punto di vista economico e finanziario, con serie ripercussioni anche sul mondo del trasporto e della logistica. È in questi momenti, però, che bisogna pensare al futuro e fare scelte che diano risultati tangibili e duraturi. È in quest’ottica che abbiamo voluto investire nella nostra struttura logistica rivalutando strutturalmente i nostri magazzini e acquistando nuovi mezzi Euro 5. Con una cerimonia avvenuta il 15 giugno presso la sede Halley Scania di Padova, l’amministratore delegato Dott. Franco Fenoglio della Italscania Spa di Trento e il titolare Sig. Paolo Rossi hanno consegnato al nostro presidente Vittorio Pavan le chiavi di due nuovi trattori: un R500 LA4X2 e un R620 LA 8X4. Questi trattori sono equipaggiati con ricche dotazioni e sofisticate finiture che rispondono alle particolari esigenze del mondo dei trasporti eccezionali. Ritirati due nuovi trattori Scania EURO 5 un R500 LA4X2 e un R620 LA 8X4. Nella foto: la consegna delle chiavi. NEWSLETTER VENETA TRASPORTI 2012 1 Veneta Newsletter Lug 2012:Layout 1 12-07-2012 12:38 Pagina 2 Trasporti per Audi Hungaria Dall’Italia alla Siberia per ben 13 volte Viaggiando in ore notturne e con la scorta, abbiamo portato in Ungheria 2 contenitori larghi 4 metri. Uno dei 13 carichi eccezionali con destinazione Siberia. VENETA TRASPORTI, Due contenitori larghi 4 metri sono stati consegnati presso il centro di verniciatura dello stabilimento ungherese AUDI Hungaria Motor KFT di Győr, attraversando l’Italia, l’Austria e l’Ungheria, viaggiando unicamente in orari notturni e con la costante scorta delle auto pilota. insieme ad una compagnia di trasporti lituana e con la supervisione della Foster Wheeller AG, ha destinato tredici convogli eccezionali di carpenteria pesante alla Raffineria Achinsk in Siberia, nel freddo cuore russo. I carichi partiti da più zone del Nord Italia hanno raggiunto il porto di Kiel per essere imbarcati con destinazione Klaipeda – Lituania, da cui sono stati successivamente ricaricati in vagoni ferroviari e trasportati in Siberia. Magazzino B Nelle immagini, il prima (a sinistra) e il dopo ristrutturazione (a destra) del Magazzino B; si notino le nuovi dimensioni del portone d’ingresso. Sopra: uno scorcio del nuovo stabile. 2 New style per i magazzini della sede di Limena: nuovi materiali, nuova comodità. La VENETA TRASPORTI ha cominciato la ristrutturazione dei 4 magazzini presenti presso la sede di Limena (PD), con l’obbiettivo di migliorare ulteriormente il servizio di magazzinaggio delle merci pesanti. La ristrutturazione, già iniziata nel novembre dello scorso anno con il magazzino B, ha comportato il rifacimento della copertura realizzata con alluminio grecato 10/10, una nuova pavimentazione in calcestruzzo con resina antipolvere ed il conseguente innalzamento dei portoni d’ingresso ad un’altezza pari a 5,80 metri per effettuare le operazioni di carico e scarico merce anche direttamente in transito. NEWSLETTER VENETA TRASPORTI 2012 Veneta Newsletter Lug 2012:Layout 1 12-07-2012 12:39 Pagina 3 N° 1 / 2012 Trasporto di una cippatrice semovente In collaborazione con la società leader del settore abbiamo trasportato un’innovativa cippatrice semovente in Italia. L’energia rinnovabile è un settore in piena espansione e la rapidissima diffusione delle centrali termiche ed elettriche lo dimostra.Tra i vari campi del rinnovabile, quello delle biomasse legnose sembra avere il maggior potenziale di espansione, con tutte le credenziali per crescere di più e più velocemente di tutti gli altri. Il cippato, combustibile legnoso derivante da materiale non adatto alla produzione di legna da ardere, potrebbe in futuro rimpiazzare il petrolio. Molte sono le aziende specializzatesi nella frantumazione della legna in cippato e VENETA TRASPORTI, in collaborazione con la società leader di questo settore, ha trasportato un’innovativa cippatrice semovente in Italia. Per la movimentazione della cippatrice, 32 tonnellate di peso e 4 metri di altezza, abbiamo utilizzato un semirimorchio dotato di pianale superibassato e collo staccabile. Ritiro e consegna della cippatrice sono avvenute senza alcun problema. Reattore per la Russia Tra le grandi movimentazioni effettuate con grande impegno e successo, VENETA TRASPORTI ha condotto un reattore da Madignano (CR) sino al Porto di Chioggia per il successivo imbarco per Mosca. Il reattore di 15 metri di lunghezza per 4 metri di diametro, con un peso di 76 tonnellate, ha percorso unicamente strade statali, provinciali e comunali, scortato da due auto pilota. Per il viaggio è stato utilizzato un convoglio formato da trattore Scania 6x4 e semirimorchio 8 assi. Un reattore di 76.000 chilogrammi diretto in Russia dalla provincia di Cremona. NEWSLETTER VENETA TRASPORTI 2012 Trenta metri di statua per Filippo II di Macedonia. Una statua per la Macedonia Una statua gigante di Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro il Grande, è stata condotta da VENETA TRASPORTI direttamente nel centro storico di Skopje in Macedonia, a poche decine di metri dalla piazza dove campeggia un’altra maestosa statua di Alessandro il Grande, già inaugurata nel giugno dello scorso anno. La statua in questione è in bronzo, alta 13 metri e si erge su di un piedistallo a sua volta alto 16 metri, per un totale di quasi trenta metri di altezza dell’intero complesso monumentale. Il monumento a Filippo II porta ufficialmente il nome di Guerriero, per non urtare la suscettibilità della Grecia, che già aveva protestato lo scorso anno per l’altra statua di Alessandro, denominata ufficialmente Guerriero a cavallo. Le due sculture sono opera di un artista macedone e provengono dalla fonderia italiana Guastini di Gambellara (Vicenza). 3 Veneta Newsletter Lug 2012:Layout 1 12-07-2012 12:39 Pagina 4 N° 1 / 2012 Per trasportare questa pressa eccentrica di 58 tonnellate, abbiamo percorso 1600 km attraversando quattro Paesi. Pressa eccentrica per la Polonia ha trasportato con successo, consegnandola puntualmente alla BAKS, azienda leader nello stampaggio di lamiera di Varsavia, in Polonia, una pressa eccentrica da 58 tonnellate di peso ed un’altezza di 4 metri. Questo trasporto eccezionale ha percorso oltre 1600 km attraversando Italia, Austria, Repubblica Slovacca e Polonia, utilizzando un convoglio costituito da trattore Scania 8x4 e semirimorchio 4 assi + 2 assi dolly con pianale di carico lungo 7 metri. VENETA TRASPORTI Trasporto di un compattatore impegnata da sempre nel trasporto di macchine operatrici di grandi dimensioni, ha effettuato il trasporto eccezionale di un compattatore per rifiuti dalla discarica di Sant’Urbano (PD) alla discarica di Borgo Montello – Latina e il successivo ricarico di un altro compattatore di uguali dimensioni nel percorso inverso. I due trasporti hanno viaggiato scortati dalle auto pilota. VENETA TRASPORTI Via del Santo, 233 - 35010 Limena (Padova) Tel. 049/8840611 - Fax 049/8840259 | www.venetatrasporti.it - [email protected] 4 NEWSLETTER VENETA TRASPORTI 2012
Documenti analoghi
Trucks Newsletter n. 30 - Mercati Mondiali Auto e Autocarri
Il gruppo, che si prepara a competere a livello globale nei settori delle macchine agricole, di quelle
del movimento terra, del trasporto pesante e dei veicoli commerciali, grazie al marchio Iveco,...
Indagine sulla cippatura in Italia - IVALSA
modo per rendere commerciabili anche i rami, i cimali e le piante che non possono
produrre altri assortimenti. Ovviamente, la qualità del cippato è paragonabile a quella del materiale di partenza: ...