CONVENTION A BIRMINGHAM EVENTO CLOU

Transcript

CONVENTION A BIRMINGHAM EVENTO CLOU
PERIODICO D’INFORMAZIONE DI BOTTEGA SPA - LUGLIO / AGOSTO 2016 - ANNO 22 NUMERO 4
NEWS
EVENTO CLOU
CONVENTION
A BIRMINGHAM
Family Vintners & Master Distillers
EVENTO CLOU
L’editoriale
Il pericolo Brexit, dopo una lunga altalena, si è alla fine
concretizzato e ha certamente segnato una clamorosa battuta
d’arresto del progetto d’integrazione europea. Le borse di tutto
il mondo hanno segnato il rosso fisso per alcuni giorni e di fatto
sia la Gran Bretagna che l’Unione Europea sono entrate in un
territorio inesplorato, dove le conseguenze sono un’incognita e il
percorso da seguire risulta tortuoso. Negli ultimi 15 anni gli errori
di valutazione dei burocrati di Bruxelles si sono accavallati alle
pesanti carenze di tutti i leader europei. Nel continente nessun
politico ha saputo rivestire il ruolo di statista, ma tutti quanti
si sono mossi, guardando esclusivamente al più immediato
IL PRODOTTO
DEL MESE
appuntamento elettorale. Il voto britannico ha diviso il Regno
Unito geograficamente (Londra, Scozia e Irlanda del Nord a
favore del Remain; Galles e resto dell’Inghilterra per il Leave) e
anagraficamente, con i giovani che hanno votato per restare in
Europa e gli anziani che hanno voluto separarsi dal continente.
Restringendo il campo d’analisi, dobbiamo purtroppo constatare
che il comparto agroalimentare europeo, e italiano in particolare,
vedono ridursi le potenzialità del mercato britannico, che negli
ultimi anni ha fatto registrare una crescita costante
Giovanni Savio
SOMMARIO
Evento Clou
Prossimi appuntamenti
Il Prodotto del mese
Bottega Passport
Web Corner
Memorandum
Buon Compleanno
In Memoria
2
5
6
8
11
12
13
13
EVENTO CLOU
CONVENTION
A BIRMINGHAM
Il primo weekend di luglio si è svolta a Birmingham, in Inghilterra,
la nostra convention aziendale. È stata un’occasione importante
per visitare il Prosecco Bar, presso il nuovissimo Resorts World
Birmingham, realizzato dal gruppo malese Genting. Dopo l’arrivo,
si è tenuta una degustazione comparata, guidata in sequenza
da Fabrizio Dorigo, Lorenza Scollo e Guglielmo Pasqualin,
nel corso della quale i nostri Prosecco Docg, Pinot Grigio,
Chianti Classico Docg e Amarone Docg sono stati sottoposti
a un confronto alla cieca con la concorrenza più qualificata. I
nostri vini sono risultati i migliori sia all’olfatto che al palato.
Subito dopo il programma serrato ci ha portato nel centro di
Birmingham. Qui siamo saliti all’ultimo piano del grattacielo The
Cube, per il party di inaugurazione di Marco Pierre White, un
nostro cliente immagine. Quindi rientro al resort per la cena nel
nostro Prosecco Bar, caratterizzato dall’esposizione accurata
delle bottiglie, dal lampadario con bolle in vetro soffiato e dalle
vetrate a parete che dominano il laghetto al centro dell’area. La
mattina seguente, nel corso della riunione, Sandro Bottega ha
illustrato l’andamento dell’azienda (+18,8% nel primo semestre
2016), i futuri progetti di sviluppo (52 mln nel 2016; 57 mln nel
2017; 63 mln nel 2018; 70 mln nel 2019; assunzione di altri 35
dipendenti nel corso di 4/5 anni), le acquisizioni dei nuovi vigneti
(Bibano, Vittorio Veneto, Follina e Valgatara), gli investimenti
infrastrutturali per l’allargamento della cantina a Bibano e per
la ristrutturazione di quella di Valgatara in Valpolicella. Stefano
Bottega ha presentato la crescita in Lombardia negli ultimi due
anni e lo sviluppo del rapporto con il gruppo Carrefour con nuove
iniziative di marketing, volte alla valorizzazione del brand Bottega.
Claudia Gambin ha analizzato il progetto Prosecco Bar. Infine
sono intervenuti, come ospiti, Chris Jones e Clare Morris che
hanno delineato la struttura di Matthew Clark, nostro importatore
in UK, e ci hanno parlato della decisione di scommettere sul
Gold, presentandolo sul mercato non come Prosecco, ma
come Bottega, per accrescerne il prestigio con un conseguente
posizionamento di prezzo più alto. Nel primo pomeriggio il
classico bus rosso a due piani ci ha portato a visitare il centro
di Birmingham che con 1,1 milioni di abitanti è, dopo Londra, la
seconda città del Regno Unito. In serata abbiamo approfittato
di un momento riservato al Bottega Spritz e al relativo materiale
pos dedicato (cappellini, magliette e polo gialle, cuscini neri con
logo Bottega e cubi di cartone dedicati allo Spritz). A seguire la
partita Italia-Germania, proiettata su grandi schermi, ha catalizzato
l’attenzione di tutti, nel corso della cena al World Bar. Infine la
band “Under the Covers” ci ha aiutato a stemperare la delusione
calcistica e ha spinto i più a ballare fino a tarda notte. Domenica
(ultimo giorno) si è tenuto il tasting del nuovo Bottega Classico,
di cui è emersa la grande personalità organolettica. Dopo pranzo
Andrea Minguzzi ha illustrato le modalità di produzione del
nostro Limoncino, che in degustazione comparata ha superato la
concorrenza.
2 - BOTTEGA NEWS 2016
BOTTEGA NEWS 2016 - 3
EVENTO CLOU
PREMI
Degustazioni Gilbert & Gaillard
La guida francese Gilbert & Gaillard ha concluso la sessione di degustazioni effettuate alla
cieca dal comitato incaricato. I nostri vini hanno conseguito i seguenti punteggi: Bottega
Gold, 86/100; Ripasso Valpolicella Superiore Doc, 89/100; Il Vino degli Dei Amarone Docg
2012, 92/100 (Gold Medal); Brunello Montalcino Docg 2011, 92/100 (Gold Medal).
Decanter Magazine: Rating Ripasso
La rivista inglese Decanter Magazine ha attribuito una valutazione Reccomended al nostro
Ripasso Bottega.
Tre medaglie al concorso
Alambicco d’Oro
La nostra azienda ha conseguito due ori e un argento, in occasione del Concorso Alambicco
d’Oro, organizzato dall’Anag (Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa ed Acqueviti).
Nello specifico Grappa Riserva Privata Barricata e Grappa Alexander Moscato sono state
premiate con una Medaglia Gold ciascuna, mentre Grappa Maestri ha vinto una Medaglia
Silver.
IWSC: Medaglia di bronzo
Bottega Stardust ha conseguito una medaglia di bronzo, in occasione dell’International Wine
and Spirit Competition.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
TFWA, CANNES, 2-7 OTTOBRE,
BLUE VILLAGE, STAND A11
TFWA è la più prestigiosa rassegna espositiva dedicata al mercato Duty Free e Travel Retail. Si
svolge con cadenza annuale a Cannes, capitale turistica della Costa Azzurra. Lo stesso circuito
fieristico prevede ogni anno altri due appuntamenti: in marzo a Orlando (USA) e in maggio a
Singapore.
4 - BOTTEGA NEWS 2016
BOTTEGA NEWS 2016 - 5
IL PRODOTTO DEL MESE
IL COCKTAIL
ROSE FURLANE
ACQUAVITE D’UVA
UVE D’ALEXANDER
Descrizione
L’Acquavite d’Uva è una stretta parente della
grappa. A differenza di quest’ultima, che ha
origine dalle vinacce, si produce distillando gli
acini interi dell’uva, in presenza di polpa e mosto.
È quindi un distillato morbido e profumato, in
linea di massima più dolce rispetto alla grappa.
Il procedimento produttivo, più impegnativo
rispetto a quello della grappa, giustifica il maggior
prezzo d’acquisto per bottiglia. Dal 1984 questo
prodotto è stato regolamentato da una specifica
disposizione di legge.
Ingredienti:
3/10 Acquavite d’Uva Uve d’Alexander; 3/10 Martini Dry; 3/10
Triple sec; 1/10 sciroppo di lampone.
Preparazione:
Versare nello shaker l’acquavite d’uva, il Martini Dry, il Triple sec
e lo sciroppo di lampone. Aggiungere qualche cubetto di ghiaccio
e agitare energicamente per qualche istante. Servire il cocktail
in una coppetta fredda e guarnirla con una ciliegina rossa e una
spirale di buccia di limone.
Le caratteristiche del prodotto
L’Acquavite d’Uva Uve Alexander è un distillato
morbido e profumato che ha origine dalla
distillazione degli acini gustosi e profumati
di Uva Regina. All’olfatto si caratterizza per
l’avvolgente sentore di frutta fresca, mentre
al gusto risulta pulito, elegante e amabile. Il
packaging consente di riconoscere a una prima
occhiata il marchio Alexander. La bottiglia a base
larga, che si restringe progressivamente verso
il collo, è stata realizzata in vetro satinato, per
dare al consumatore un’immagine d’impatto che
richiama il ghiaccio, comunicando una piacevole
sensazione di freschezza.
LA RICETTA
CROSTATA DI AMARETTI
E FICHI CON ACQUAVITE
D’UVA
Suggerimenti di consumo
L’Acquavite d’Uva Uve d’Alexander va consumata
preferibilmente fredda, a una temperatura di 7/8°
C. Va bevuta liscia, on the rocks, accompagnata
con fragole e frutti di bosco (mirtilli, lamponi,
more, ribes), nei cocktail e nei long drink.
> Notorietà e prestigio del marchio Alexander
> Ottima dopo i pasti, come digestivo
> Gelata si presta particolarmente
a un consumo estivo
> Incontra il gusto dei giovani e delle donne
> Apprezzato ingrediente per cocktail
e long drink
> Packaging accattivante
> Immagine d’impatto che richiama
la freschezza
6 - BOTTEGA NEWS 2016
Ingredienti per 6-8 persone:
250 g di farina; 150 g di burro; 150 g di zucchero; 1 tuorlo d’uovo;
1 bustina di vanillina; 1 pizzico di sale; 1 vasetto di marmellata
di fichi; 200 g di amaretti; 1 bicchiere di Acquavite d’Uva
d’Alexander.
Preparazione:
Disporre sulla spianatoia la farina a fontana, aggiungere il
tuorlo, il burro ammorbidito a temperatura ambiente e diviso a
pezzetti, la vanillina, un pizzico di sale e lo zucchero. Impastare
rapidamente gli ingredienti fino a ottenere una pasta omogenea;
stenderla con il martello e foderare il fondo e le pareti di una
tortiera a bordi bassi, precedentemente imburrata. Stendere sul
fondo la marmellata di fichi e disporvi sopra gli amaretti passati
nell’acquavite, coprendola completamente. Porre la tortiera nel
forno preriscaldato a 180° per 30-35 minuti. Lasciare raffreddare la
crostata prima di servirla.
BOTTEGA NEWS 2016 - 7
BOTTEGA PASSPORT
GOURMÉ E BOTTEGA
INSIEME PER UN
PERFECT MATCH
L’8 giugno 2016 Bottega S.p.A. e Chef Express, marchio del
gruppo Cremonini, hanno presentato a Malpensa (area arrivi
del Terminal 1) lo spazio Gourmé & Bottega, studiato per offrire
una ristorazione che combina qualità e rapidità di consumo,
in abbinamento con una selezione di vini, grappe e liquori. La
collaborazione tra Chef Express e Bottega unisce l’esperienza di
un gruppo leader nel servizio di specialità gastronomiche italiane
con la tradizione enologica di un’azienda, che ha sviluppato la
ricerca del miglior abbinamento tra cibo e vino, concretizzandola
nel concept Bottega Prosecco Bar. Nello stesso contesto hanno
avuto uno spazio di rilievo anche il noto format di healthy food
JuiceBar e il bar caffetteria Mokà, che sono parte integrante delle
proposte Chef Express. I nuovi locali sono stati presentati nel
corso di una conferenza stampa che ha visto il saluto di Luigi
Battuello, Direttore Commerciale Non Aviation del Gruppo Sea,
e gli interventi di Cristian Biasoni, Amministratore Delegato di
Chef Express, e Sandro Bottega. Al termine nello spazio Gourmé
& Bottega lo chef Omar Lapecia e il sommelier Flavio Buratto,
che hanno sviluppato il progetto Prosecco Bar, hanno illustrato
il menù e l’abbinamento tra i cibi e i vini Bottega con relativa
degustazione.
BOTTEGA PARTNER DEL LUXURY
LIFESTYLE AWARDS 2016 MIDDLE
EAST & AFRICA
MILANO, SERATA BOTTEGA:
LE BOLLICINE DELL’ESTATE
MATERA:
20ma EDIZIONE
DI SCREENINGS
Siamo stati inseriti tra i partner (unici per il settore alcolico) del
Luxury Lifestyle Awards 2016 Middle East & Africa, che si è
tenuto al Conrad Hotel di Dubai il 26 maggio 2016. Si tratta di
un concorso internazionale riservato alle aziende e ai marchi
specializzati nel cosiddetto segmento del lusso.
Il 23 giugno 2016 il Bobino Club, locale di tendenza situato a
Milano, in zona Navigli, ha organizzato una serata Bottega nel
corso della quale, per celebrare il rito dell’aperitivo, sono state
degustate le bollicine della nostra azienda. Uno spazio speciale
è stato riservato a Bottega Gold. Nel corso della serata sono
stati degustati anche Il Vino dei Poeti Prosecco Doc, Il Vino
dei Poeti Rosé e Petalo Moscato Il Vino dell’Amore. Il Bobino,
che è riconosciuto come uno dei locali trainanti della movida
milanese, è un indubbio punto di riferimento e una consolidata
fonte d’ispirazione anche per altri lounge bar, disco bar e pub,
interessati a proporre alla propria clientela una serata glamour
targata Bottega. Il nostro format si è ormai consolidato sia dal
punto di vista logistico che commerciale: ci prefissiamo quindi di
organizzare circa 30 eventi l’anno.
All’inizio di aprile, la città di Matera, Patrimonio mondiale Unesco
e Capitale Europea della Cultura 2019, ha ospitato la ventesima
edizione di Screenings, ovvero la presentazione ai media
internazionali della programmazione RAI e RAI Cinema. Durante
la manifestazione sono stati conclusi accordi per oltre un milione
di euro. Il marchio Bottega è stato inserito nella comunicazione
dell’evento, mentre le grappe Alexander Spray sono state scelte
come doni riservati a ospiti selezionati.
MESTRE: BORSE DI STUDIO
PER IL CORSO DI SCRITTURA
GIORNALISTICA
8 - BOTTEGA NEWS 2016
AEROPORTO DI SIDNEY:
PROMOZIONE CAMPARI E BOTTEGA
AMBURGO:
FIERA DEDICATA
ALLE COMPAGNIE AEREE
Nel duty free dell’aeroporto di Sidney, in Australia, si è tenuta
una promozione congiunta di Aperol, Bitter Campari e Bottega
Gold. Ci fa piacere constatare che, a livello internazionale, il nostro
marchio rappresenti il Prosecco di riferimento per la preparazione
dello Spritz.
Dal 5 al 7 aprile 2016 abbiamo partecipato con un nostro stand
al WTCE Hamburg, fiera dedicata al catering delle compagnie
aeree. Per festeggiare il quinto anniversario della manifestazione,
abbiamo consegnato agli organizzatori una speciale bottiglia Gold
personalizzata con i brillantini.
La formazione di giovani comunicatori è una responsabilità sociale
molto sentita dall’azienda Bottega S.p.A. che, in un periodo storico
così difficile e controverso, ha deciso di confermare anche per il
2016 il proprio contributo alla Scuola di Giornalismo “A. Chiodi”.
Nel dettaglio la nostra azienda ha messo a disposizione della
scuola due borse di studio, per partecipare al Corso di Scrittura
Giornalistica sotto l’egida del Centro Kolbe di Mestre. La scelta dei
due assegnatari, Gianni Pigato e Massimiliano Drigo, è stata fatta
a fine corso dal corpo docente, in base al merito e all’impegno.
La cerimonia di consegna si è tenuta il 18 giugno 2016 presso
l’Officina del Gusto a Mestre. In questa occasione altri due corsisti
meritevoli sono stati premiati con un Magnum Gold.
BOTTEGA NEWS 2016 - 9
BOTTEGA PASSPORT
BOTTEGA GOLD
BRINDA
A MR. BULGARIA
Il 29 maggio 2016 si è tenuta presso l’hotel Marineba di Sofia
l’elezione di Mister Bulgaria, che ha scatenato l’entusiasmo delle
donne presenti. All’evento abbiamo partecipato con Bottega Gold,
che è stato apprezzato da tutti i Vip presenti alla serata.
WEB CORNER
STEFANIA SANDRELLI:
55 ANNI DI CARRIERA,
70 PRIMAVERE
Il 5 giugno 2016 Stefania Sandrelli ha celebrato il suo compleanno
e i 55 anni di carriera. La festa, presso il Jacky’O di Roma è stata
innaffiata con i nostri vini. Sandro Bottega ha regalato alla grande
attrice uno Jeroboam Rose Gold, personalizzato con la scritta
“Stefania Sandrelli. 55 anni di carriera. 70 Primavere”. Le foto della
serata sono state pubblicate su Gente, Chi e Il Messaggero.
EVENTO
BOTTEGA NIGHT
AD ALATRI
Il 24 giugno 2016 il bar L’Incontro, locale di tendenza di Alatri
(provincia di Frosinone), ha ospitato una serata Bottega Night, che
ha visto protagonisti Gold, Rose Gold, White Gold e Millesimato
Stefano Bottega.
MOSCA:
SKY SERVICE
Dal 19 al 21 aprile 2016 abbiamo partecipato a Mosca con un
nostro stand a Sky Service, prestigiosa manifestazione fieristica
dedicata alle compagnie aeree. Nella foto Cinzia Valle, nostra
export manager per la Russia e l’Europa dell’Est, con Tatjana
Navka, campionessa russa due volte oro olimpico nel pattinaggio
sul ghiaccio.
CIPRO:
EVENTO BOTTEGA A LIMASSOL
MEXICO CITY:
BOTTEGA VS. CHAMPAGNE
A Città del Messico un prestigioso negozio del centro ha esposto
sullo scaffale i nostri prodotti, insieme a Champagne premium,
quali Dom Perignon, Moet & Chandon, Veuve Clicquot.
10 - BOTTEGA NEWS 2016
Cipro, grande isola stato del Mediterraneo meridionale, è un
paese contraddittorio. Malgrado sia parte integrante dell’Unione
Europea, non ha ancora superato la suddivisione di fatto tra la
zona a influenza greca e quella a influenza turca. La vocazione
turistica ne fa un mercato interessante dal punto di vista
commerciale. La nostra azienda è da anni presente nel paese con
i propri prodotti e partecipa ad attività di promozione sviluppate
dal nostro importatore. A questo proposito il 20 giugno 2016 si è
tenuta una serata Bottega Night presso il Madame, movimentato
cocktail bar di Limassol (seconda città cipriota).
Brexit: a rischio 3,2 miliardi di
export agroalimentare italiano
Gli inglesi hanno votato per la Brexit. Il risultato
finale è stato: 51,9% Leave e 48,1% Remain. La
Gran Bretagna, dunque, dovrà attivare l’articolo 50
del Trattato dell’Unione europea che prevede le
negoziazioni per l’uscita. Il Trattato fa riferimento a
un periodo che potrebbe anche durare anni. L’Italia
esporta in Inghilterra circa 3,2 miliardi di euro di
food, importandone circa 700 milioni. Il Regno
Unito copre il 9,7% del nostro export alimentare
e negli ultimi anni ha segnato delta espansivi
sempre superiori alla media mondo, attestandosi
nel 2015 come quarto sbocco estero del settore
per importanza e terzo per performance. Nel breve
periodo le ripercussioni maggiori potrebbero
derivare da una svalutazione della sterlina, rendendo
meno convenienti i prodotti italiani. Tutto dipenderà
dall’entità del deprezzamento della valuta britannica,
in particolare in rapporto con l’euro e dalla capacità
di altri paesi del Commonwealth di sopperire ai
prodotti agricoli e agroalimentari europei. I settori
che potrebbero venire più colpiti potrebbero essere i
vini, i formaggi, i prodotti lattiero-caseari in generale
e l’olio d’oliva. Nel medio periodo le ripercussioni
sono incognite, dipendendo dai negoziati e dai
trattati commerciali che verranno negoziati tra
Unione Europea e Gran Bretagna. La strada più
semplice è l’adesione della Gran Bretagna all’Efta,
ovvero all’Associazione europea di libero scambio,
che comprende anche nazioni che non aderiscono
all’Unione, come Liechtenstein, Islanda, Svizzera
e Norvegia. Questa convenzione stabilisce la
liberalizzazione del commercio tra gli stati membri.
In caso di mancata inclusione inglese nell’Efta è
possibile che vengano ristabiliti i dazi, che, secondo
lo scenario prevalente, potrebbero andare dal 5
al 10% sui prodotti agroalimentari. Soprattutto,
però, sarebbe incognito il livello di protezione che il
Regno Unito offrirebbe ai prodotti a denominazione
d’origine europei. Se adottassero lo schema
liberistico americano rischieremmo di trovarci, alle
porte dell’Europa, il maggior produttore e fornitore
di Italian sounding o European sounding. Probabile,
infine, che la Brexit spinga la Gran Bretagna
all’adozione dell’etichettatura a semaforo per gli
alimenti. L’etichettatura a semaforo, fortemente
contestata dall’Unione Europea, prevede l’utilizzo
di tre indicatori (semaforo rosso, giallo, verde), in
ragione del contenuto in zuccheri, grassi e proteine.
Il semaforo rosso, che significherebbe un consiglio
di consumo moderato, ma che viene spesso
interpretato dalle persone come “stanne alla larga”,
colpirebbe proprio alcuni tra i prodotti principe della
Dieta Mediterranea e in primis l’olio d’oliva.
BOTTEGA NEWS 2016 - 11
MEMORANDUM
IN MEMORIA
CREMA
DI PISTACCHIO
LISTINO FIGURATO
CONFEZIONI DI NATALE
La gamma Bottega Creams & Liquors
è stata arricchita da Pistacchio
Bottega, un nuovo liquore cremoso
e fragrante, prodotto con una pasta
ricavata dagli aromatici pistacchi di
Sicilia. Questa crema, che sviluppa
una gradazione alcolica di 17% vol.,
va consumata fredda come after
dinner, nei cocktail e sul gelato.
È disponibile il listino figurato dedicato alle Confezioni di Natale
2016 delle collezioni Gioielli Bottega e Disegni Alexander.
VIDEO LIMONCINO
È disponibile il nuovo video aziendale dedicato al Limoncino,
che ha una durata di circa 3 minuti e mezzo. La voce narrante
illustra le caratteristiche del prodotto, il processo produttivo e le
modalità di consumo. È stato pubblicato sul nostro sito (www.
bottegaspa.com), sul nostro canale YouTube (www.youtube.com/
DistilleriaBottega), nell’app Bottega e sui canali social.
BACUR GIN BOTTEGA
Bacur Gin Bottega è un Distilled Dry
Gin, che sviluppa una gradazione
alcolica di 40% vol. È caratterizzato
dall’utilizzo di botanicals, quali bacche
di ginepro, salvia e scorza di limone.
La sua qualità e la sua complessità
dipendono non solo dal numero di
piante, ma anche dalle condizioni
di estrazione delle componenti
aromatiche di ognuna di esse. Il
packaging di grande impatto ha come
punto di forza un’elegante bottiglia
cilindrica metallizzata color rame,
che reca su etichetta bianca il logo
Bottega. Il termine Bacûr, di derivazione
preellenica, veniva anticamente
utilizzato per indicare il rame.
VIDEO COCKTAIL BOTTEGA
SPRITZ E MEDITERRANEO
Sono disponibili due nuovi video dedicati alla preparazione dei
nostri “signature cocktail”: Bottega Spritz e Mediterraneo. I filmati,
prodotti in doppia versione con didascalie in italiano e inglese,
illustrano gli ingredienti e le modalità di preparazione. Entrambi
sono pubblicati sul nostro sito (www.bottegaspa.com), sul nostro
canale YouTube (www.youtube.com/DistilleriaBottega), nell’app
Bottega e sui canali social.
ESTERNALIZZAZIONE MAGAZZINO ITALIA
L’azienda, al fine di ottimizzare la logistica, ha preso la decisione
di esternalizzare il magazzino Italia, che verrà per l’appunto gestito
da una società esterna con sede a Lodi, in Lombardia. In questo
modo si incrementerà l’efficienza delle spedizioni (consegna in
4 giorni di tutti i prodotti disponibili in qualsiasi zona d’Italia).
Nello specifico la produzione verrà spedita direttamente al centro
logistico, smistata per le diverse destinazioni, con conseguente
eliminazione di un passaggio, diminuzione dei tempi e riduzione
degli errori. Ne consegue però che i resi e le personalizzazioni
saranno più difficili da spedire. Potranno essere evasi solo ordini
con solo cartoni completi. Il nuovo magazzino esterno inizierà
a operare nel mese di settembre 2016. Si prevede un’analoga
operazione per il magazzino estero a partire dal 1 gennaio 2018.
12 - BOTTEGA NEWS 2016
Fernando Adamo
Fernando Adamo è stato un agente storico della nostra
azienda. Ha collaborato con noi per oltre 25 anni con
l’intelligenza arguta e con la correttezza cristallina che
lo hanno guidato tanto nella vita quanto nel lavoro. Ha
saputo trasmettere i valori cardine della professione alla
figlia Barbara, che ha raccolto con entusiasmo il testimone.
Fernando Adamo si è spento dopo una lunga malattia
nel corso dell’estate. Alla sua famiglia vanno le nostre più
sentite condoglianze.
Sandro Bottega ha voluto ricordarlo con queste parole:
«Fernando, sei sempre stato un maestro e un caro amico,
gli anni e gli eventi ci hanno portato a non incontrarci,
ma io ricordo sempre quando mi facesti conoscere
“Grissino” o i migliori clienti del Lago Maggiore, dove la
gente laboriosa e sincera, davanti a un bicchiere di vino,
ti racconta la propria vita e ti propone di condividerne un
pezzo insieme. Così ci mandava via ogni buon cliente:
con un ordine in mano ed eravamo tutti felici! Userò
sempre il presente, perché la tua amicizia, il tuo ricordo,
saranno sempre nella mia mente e nel mio cuore. Hai una
famiglia straordinaria, con Barbara erede perfetta della tua
intelligenza, oltre che della bellezza della mamma! Grazie
anche per averci aiutato a costruire quest’azienda, grazie
Fernando.
BUON COMPLEANNO
Agosto
AGOSTO
AGOSTO
AGOSTO
AGOSTO
AGOSTO
AGOSTO
AGOSTO
AGOSTO
AGOSTO
AGOSTO
AGOSTO
AGOSTO
AGOSTO
AGOSTO
AGOSTO
AGOSTO
AGOSTO
AGOSTO
AGOSTO
AGOSTO
AGOSTO
AGOSTO
AGOSTO
2
2
3
3
3
4
4
5
6
6
8
11
14
14
18
19
20
22
22
22
24
26
30
Settembre
FALDON OSCAR
GIANNI ALFREDO
CANDELORI ANNA MARIA
FATTOBENE CLAUDIO
SIGNOR DANILO
GAMBERUCCI CLAUDIA
MASCHERPA MASSIMO
ROVEDA ALBERTO GIOVANNI
LAVORGNA FABRIZIO
LORENZET RENZA
MIGLIAVACCA DANILO
PICCIN ILVA
BELVISO ANTONIO
MASCHIO ANDREA
LABIANCA FRANCESCO
COGOTTI ALBERTO
PAPAPIETRO GIUSEPPE
COZZUOL SARA
MANNINO MIRELLA
ROSSI ROSSANA
BRUN ELISA
ALIBERTI ANDREA
ULIANA ELENA
Family Vintners & Master Distillers
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
SETTEMBRE
Bottega S.p.A. - Villa Rosina - Vicolo Aldo Bottega, 2
31010 Bibano di Godega di Sant’Urbano (TV) - Italia
Ph. (+39) 0438.4067 - Fax (+39) 0438.401006
International Fax (+39) 0438.402582 - Fax Fornitori (+39) 0438.408706
Export TV 002501 - R.E.A. TV n. 126054
C.F./P.IVA e Reg. Impr. IT00541680260 - Cap. Soc. € 5.000.000,00 i.v.
www.bottegaspa.com - [email protected] - pec: [email protected]
1
1
2
2
5
9
10
11
12
13
13
14
15
18
19
20
22
22
22
23
24
24
25
26
29
SCHETTINO GIANPAOLO
ZENTI CARLO
GAUDIO EUGENIO
VERNUCCIO BRUNO
PECORARI FEDERICO
MELAS PIETRO
BOTTEGA BARBARA
FIORINI LUCA
SPADOTTO MARZIANO
DAL CIN MARTA
DE LUCA DENIS
TRENTIN JUDITH
ROTTA PIERLUIGI
VENTRICE MARIA GRAZIA
SAGGIORATO TIZIANO
MANCINO MANUEL
GIUST MARCO
PAVAN ROMINA
RAMAJ ARTA
PISCITELLO MARCO
CALLEGARI MARTA
SCOTTA’ ORIETTA
ZANON ALESSANDRO
FOSSALUZZA LUCIA
AMADIO GUIDO