Il communicato stampa Swarovski Kristallwelten Store Innsbruck
Transcript
Il communicato stampa Swarovski Kristallwelten Store Innsbruck
COMUNICATO STAMPA Swarovski Kristallwelten Store Innsbruck – Un volto moderno con un abito storico 2 La diversità di Swarovski Kristallwelten Store Innsbruck in dettaglio 4 Le biografie degli artisti 8 Informazioni generali 10 Richiamo redazionale 11 Mai ’16 1 SWAROVSKI KRISTALLWELTEN STORE INNSBRUCK – UN VOLTO MODERNO CON UN ABITO STORICO Swarovski Kristallwelten Store Innsbruck è lo sfavillante punto di attrattiva nel cuore della città vecchia di Innsbruck, nei pressi del Goldenes Dachl (Tettuccio d’Oro). Lo Store offre un ambiente moderno e ricco di luce, in combinazione con elementi architettonici centenari, in parte addirittura gotici, e naturalmente gli sfavillanti prodotti Swarovski. Grazie alle installazioni di importanti artisti contemporanei quali Thomas Feuerstein e Jean Paul Gaultier Swarovski Kristallwelten Store Innsbruck diventa il luogo delle meraviglie. Il centro storico di Innsbruck, capitale del Tirolo e capitale del cristallo Swarovski, è la testimonianza di una storia movimentata. Orgoglioso delle proprie radici, ma al tempo stesso aperto alle innovazioni, non ha perso niente del proprio dinamismo. A pochi passi dal Tettuccio d’Oro, Swarovski Kristallwelten Store Innsbruck si trova nell’operoso cuore della città, annidato in mura protette dalla soprintendenza ai monumenti e che possono vantare un lungo passato: per secoli ospitarono l’osteria “Die Goldene Rose” (“La rosa d’oro”). Oggi i visitatori vi trovano uno dei più grandi Swarovski Store al mondo e, al suo interno, un’atmosfera molto speciale. Con la sua filosofia avanguardistica che si armonizza perfettamente con il fascino storico della città vecchia, e incorniciata da uno dei più antichi edifici della piazza, è nata un’unione tra storia e apertura al futuro, tra linee di prodotto e arte contemporanea. Avvincenti collegamenti Il primo incontro con l’arte lo si ha subito nella zona d’ingresso: IM FACETTENREICH (letteralmente “Nel Regno delle Sfaccettature”) è il nome del ciclo di opere in tre parti dell’artista tirolese Thomas Feuerstein, che – ispirandosi al motivo della mosca – intreccia tra loro arte e scienza in un ritratto di grande qualità estetica mirante a rappresentare tutta la complessità del mondo. Il ciclo di opere comprende gli oggetti artistici SUPERFLY, PHANTOM e PARS PRO TOTO. Ispirandosi ai Mondi di Cristallo Swarovski e al principio originario dell'esperienza cristallina, Swarovski Kristallwelten Store Innsbruck possiede ora una sua Camera delle Meraviglie: Dal settembre 2015, Jean Paul Gaultier firma, con il suo inimitabile stile, l’allestimento degli spazi espositivi degli Swarovski Kristallwelten Store Wien e Innsbruck. Il risultato è un mix ineguagliabile di arte e alta moda. La Scala in Cristallo o il celebre lampadario “Cascade” (Cascata) sono solo alcune delle creazioni che attirano l’attenzione. Come in un 2 prisma cristallino, che riflette tutti i colori dell’iride, presso Swarovski Kristallwelten Store Innsbruck si fondono idee e motivi diversi e innovativi. La storia dell’azienda e quella della città vanno di pari passo con una moderna concezione per shopping e design: si tratta, da tutti i punti di vista, di un luogo senza tempo, dove celebrare la gioia del bello. 3 LA DIVERSITÀ DI SWAROVSKI KRISTALLWELTEN STORE INNSBRUCK IN DETTAGLIO L’avanguardia incontra la storia Swarovski Kristallwelten Store Innsbruck nasce dal progetto degli architetti Daniel Süß e Hanno Schlögl, responsabili anche del concetto architettonico di Swarovski Wien, che sono riusciti a raggiungere il perfetto equilibrio, integrando un’immagine moderna in un edificio storico. Gli spazi risultanti sono luminosi, spaziosi e ben definiti, e la loro sensibile integrazione nell’edificio storico è stata possibile anche grazie alla stretta collaborazione con l’ufficio responsabile del patrimonio storico. Nonostante le idee all’avanguardia, la presenza della vecchia insegna in ferro battuto della locanda e la straordinaria architettura con volta a botte ci ricordano ancor’oggi che queste stanze, che ora vantano un’elegante atmosfera, ospitavano in passato la locanda “Die Goldene Rose” e pertanto hanno mille storie da raccontarci. Tante sfaccettature a Swarovski Kristallwelten Store Innsbruck Già all’ingresso, la serie di opere dell’artista tirolese Thomas Feuerstein incoraggia il visitatore a riflettere a come sarebbe il mondo se fosse visto attraverso gli occhi di un insetto. La fonte di ispirazione per le tre opere, che prendono unitamente il titolo di IM FACETTENREICH (Nel Regno delle Sfaccettature), è un moscerino di grande importanza scientifica. Nella scienza biologica, e specialmente nella genetica, il moscerino dell’aceto (Drosophila melanogaster) funge da modello fondamentale e ad oggi è stato oggetto di un numero di ricerche maggiori rispetto agli stessi esseri umani. È proprio per questo che è stato scelto questo insetto per rappresentare l’osservazione della vita umana con occhi nuovi. Per Thomas Feuerstein, questo pensiero assume una forma concreta: la struttura altamente complessa del mondo viene suddivisa in innumerevoli sfaccettature negli occhi del moscerino, proprio come noi osserveremmo le diverse prospettive del mondo, attraverso una fotocamera, un videoregistratore oppure un microscopio. Le persone non vedono semplicemente il moscerino, vedono anche se stesse e ottengono una percezione di sé simile a un puzzle che appare pixellata negli occhi dell’insetto. IM FACETTENREICH (Nel Regno delle Sfaccettature) comprende tre oggetti, che aumentano di dimensioni e che offrono una visione sempre più microscopica e dettagliata. SUPERFLY è uno studio naturalistico della drosophila melanogaster ingrandita di 500 volte, PHANTOM si avvicina al corpo dell’insetto e riproduce, astraendola, la testa del moscerino dell’aceto: percettivo e riflessivo allo stesso 4 tempo, crea un mix di vicinanza e lontananza che non offre una visione dettagliata del mondo, ma simboleggia piuttosto un flusso temporale di movimenti e gradazioni di colore. Infine, PARS PRO TOTO, letteralmente “parte uguale al totale”, si estende su due piani e raffigura un paio di occhi stilizzati con migliaia di cristalli con luci LED. Sono sensibili e reagiscono ai movimenti e alle forme nella stanza, cambiando di colore a seconda dei gesti e dei contorni del corpo. Thomas Feuerstein, le cui opere oscillano tra realtà e finzione, tra arte e scienza, e che vanta già un’opera in esposizione presso i Mondi di Cristallo Swarovski, lascia che sia il moscerino a raccontare la storia. Questo apre i suoi enormi occhi e rivela innumerevoli sfaccettature, le fondamenta della vita e la sua struttura sottostante. Cristallo per tutti i sensi Ispirandosi ai Mondi di Cristallo Swarovski e al principio originario dell'esperienza cristallina, Swarovski Kristallwelten Store Innsbruck possiede ora una sua Camera delle Meraviglie: Dal settembre 2015, l’allestimento si concentra sulle creazioni di alta moda della stagione in corso di Jean Paul Gaultier. I modelli esposti indossano estrose creazioni che mettono perfettamente in mostra il materiale cristallo. Lo spazio basso esalta la drammaticità messa in scena dai manichini disposti in diagonale agli occhi del visitatore. Con le sue installazioni artistiche per gli Swarovski Kristallwelten Store, Jean Paul Gaultier conferma ancora una volta quella sua reputazione di geniale enfant terrible che da oltre 40 anni riesce a mettere in fermento il panorama internazionale della moda. Uno sguardo a tutta la produzione passata di Jean Paul Gaultier come pure alle sue messe in scena e creazioni attuali dimostra quanto egli sia sempre rimasto fedele a se stesso e al suo fascino ribelle. Percorsi brillanti Il cristallo Swarovski è una storia di successo lunga oltre cento anni che abbraccia stile di vita, moda, collaborazioni personali con artisti ed evoluzione tecnologica. L’imponente Parete a Specchio nella zona d’ingresso cela al suo interno affascinanti creazioni di cristallo e leggendari pezzi che hanno tutti una loro storia, riuniti nella mostra permanente “Timeless”, che si riallaccia all’omonimo ambito negli Swarovski Kristallwelten (i Mondi di Cristallo Swarovski) a Wattens. Da Daniel Swarovski all‘Atelier Swarovski e dalla stella alpina a Marios Schwab, l’esposizione è consacrata a opere d’arte nate dal cristallo Swarovski in creativa interazione con i più brillanti talenti del design, a cominciare dalle prime forme di distribuzione dei prodotti sotto l’egida del fondatore dell’azienda fino agli esempi attuali di cooperazioni con il mondo del design. Ne risulta un viaggio di 120 anni attraverso l’universo scintillante della marca. Questo viaggio museale contrassegna contemporaneamente anche l’ampia zona 5 d’ingresso dello Swarovski Kristallwelten Store. Tuttavia, le competenze di Swarovski non sono solamente documentate, ma anche dimostrate sotto forma di raffinatezza architettonica. Un salto al primo piano vi porterà a salire una grande scala in cristallo, realizzata con oltre 20.000 cristalli e illuminata da sotto dal lampadario “Cascata” (Cascade), creato da Vincent van Duysen per Swarovski Crystal Palace. L’attenzione al dettaglio e agli effetti visivi continua in luoghi inaspettati. Sulla scia della tradizione del cristallo Swarovski come sulla via degli interni cristallini, Swarovski Kristallwelten Store Innsbruck apre strade nuove e scintillanti. Rinfrescante e sfaccettato Il bar offre l’opportunità di uno spuntino post-shopping o proposte stuzzicanti nella trepidante attesa degli acquisti. Qui i visitatori potranno degustare i vini pregiati e rinomati a livello internazionale di Bodega Norton, l’azienda vitivinicola argentina di Gernot Langes-Swarovski. Le foto satellitari di Atene, Perth, Rio de Janeiro, Pretoria, Johannesburg, New York, Dubai, Milano, Modena, Reggio Emilia e Filadelfia scattate dalle fotocamere della NASA mostrano le città con i loro numerosi palazzi illuminati. Questi appaiono imponenti e surreali, e sono un simbolo espressivo di reti globali. I mondi tematici Swarovski: passeggiare tra mondi diversi in un singolo spazio Visitando Swarovski Kristallwelten Store Innsbruck si ha la possibilità di scoprire ed acquistare creazioni sfavillanti e respirare un’aria di vibrante cultura. Si ha inoltre l’opportunità di immergersi nella scintillante atmosfera emanata da Swarovski e dalla sua gamma di prodotti, che Swarovski Kristallwelten Store Innsbruck sa riunire in un unico luogo: gioielli eleganti, creazioni in cristallo, design moderno e accessori per uno stile di vita di gran classe. I mondi tematici sono la dimostrazione della molteplicità del materiale cristallo, della forza innovativa di Swarovski e della sua capacità di collaborazione con il mondo della moda e del design. Il cristallo Swarovski è sempre presente dove nasce la moda. I mondi tematici offrono dunque un'ampia scelta di bijoux e gioielli d’alta moda sempre convincenti e straordinari, glamour e all'avanguardia, in parte realizzati da designer di fama mondiale. Allo stesso tempo, il cristallo Swarovski possiede la capacità di fermare il tempo. Grazie alla loro classica intramontabile eleganza, i gioielli cristallini diventano i compagni ideali per illuminare ogni occasione. A renderli unici è l'inconfondibile marchio Swarovski sinonimo di taglio di precisione, purezza brillante e raffinatezza stilistica. Inoltre, il cristallo Swarovski offe ai creativi la possibilità di realizzare gioielli con il proprio marchio: ciondoli, perline e componenti 6 sfusi possono essere combinati in creazioni individuali. A seconda dello stato d'animo, del momento dell'anno o della giornata, il cristallo si rivela un materiale vivo per chi ama sperimentare senza limiti e raccontare la propria storia. Il cristallo Swarovski fa battere più forte il cuore dei collezionisti, degli appassionati di cristallo, degli esperti tecnici e di tutti coloro che regalano o che amano ricevere oggetti scintillanti. Tutti si ritrovano nei mondi tematici: la scelta di idee regalo e souvenir è infinita, per ogni occasione, per ogni età, per ogni personalità e per tutte le tasche. Opere d'arte uniche come le famose figurine, scintillanti suggerimenti per l'arredamento, strumenti ottici di precisione by Swarovski Optik con cui riscoprire il senso della vista, così come innumerevoli piccoli prodotti raffinati realizzati con il cristallo e in grado di rendere la giornata ancora più bella. 7 LE BIOGRAFIE DEGLI ARTISTI Thomas Feuerstein Thomas Feuerstein, nato ad Innsbruck nel 1968, ha studiato Storia dell’Arte e Filosofia, e dal 1997 insegna come professore ordinario o professore ospite all’Università di Innsbruck, al Mozartheum di Salisburgo e all’Università di Arti Applicate di Vienna, tanto per citarne alcune. Come artista, Feuerstein realizza progetti multimediali. Le sue opere comprendono installazioni, disegni, oggetti, sculture, fotografie, arte di rete e molto altro ancora. Dal punto di vista dei contenuti, sono dedicate al rapporto ricco di contrasti tra arte e scienza, tra realtà e finzione o tra individuo e società. Le sue opere d’arte sono esposte in tutto il mondo in istituzioni d’arte internazionali nell’ambito di mostre singole o di gruppo, e nell’autunno 2011 potranno essere ammirate alla quarta Biennale di arte contemporanea di Mosca. Thomas Feuerstein è presente anche nei Mondi di Cristallo Swarovski con la scultura “Leviatano”. Alcune mostre singole 2010 MANIFEST, Kunstraum Bernsteiner, Vienna WHERE DEATHLESS HORSES WEEP, Galerie Elisabeth e Klaus Thoman, Innsbruck 2009 Planet Paradies, Galerie 401contemporary, Berlino INVISIBLE HANDS, Galerie Nicola von Senger, Zurigo DAIMON, Kunstverein Augsburg, Augusta 2007 Trickster. Politiker, Dämonen, Parasiten, Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum, Innsbruck 2005 Focus Utopia, Galerie Lelong, Zurigo 2003 fiat::radikale individuen – soziale genossen, Leopold Museum Vienna e Ar/ge Kunst Galerie Museum, Bolzano 8 Jean Paul Gaultier Jean Paul Gaultier, classe 1952, nasce in un sobborgo di Parigi. Comincia la gavetta da Pierre Cardin nel 1970, il giorno del suo diciottesimo compleanno. Dopo aver lavorato per Esterel, Patou e di nuovo per Cardin, decide di fondare la propria casa di moda e nel 1976 debutta sulle passerelle di Parigi con la sua prima collezione. Acclamato dalla critica, raggiunge in breve anche il successo economico e già agli inizi degli anni 80 è annoverato in quella cerchia di giovani fashion designer di cui parla tutto il mondo. Fin dagli esordi della sua carriera, Jean Paul Gaultier ha voluto dimostrare che la bellezza ha molte sfaccettature e spesso si trova dove uno meno se lo aspetta, per esempio in un semplice barattolo di latta, divenuto dapprima un braccialetto e successivamente trasformato nel packaging dei suoi profumi di enorme successo. Nel 1984 presenta “Male Object”, la sua prima collezione uomo e nel 1997 con “Gaultier Paris” corona il suo sogno di una collezione di alta moda. Tra il 2004 e il 2011 disegna anche la moda donna di Hermès. Nel corso di tutta la sua carriera Gaultier si cimenta anche nel mondo della danza, della musica e del cinema. I costumi per il “Blond Ambition Tour” della cantante Madonna hanno lasciato un segno indelebile nella cultura pop. Nel 2014, dopo 39 anni di collezioni prét-a-porter, Gaultier decide di dedicarsi esclusivamente all’alta moda e ai profumi. 9 INFORMAZIONI GENERALI Swarovski Kristallwelten Store Innsbruck Herzog-Friedrich-Straße 39 6020 Innsbruck, Austria Tel. +43 512 573 100 Fax +43 512 573 530 [email protected] swarovski.com/innsbruck facebook.com/swarovski.kristallwelten pinterest.com/kristallwelten instagram.com/kristallwelten Orari d’apertura Tutti i giorni dalle 8.00 alle 19.30 Chiuso il 2 novembre 2016 dalle 18.00 e tutto il giorno il 3 novembre 2016 10 RICHIAMO REDAZIONALE Contatto stampa MMag. Marion Plattner Mag. Magdalena Trojer PR & Media Communication Senior Professional Lead PR & Media Communication Professional D. Swarovski Tourism Services GmbH D. Swarovski Tourism Services GmbH Tel. +43 5224 500-3372 Tel. +43 5224 500-1032 E-Mail: [email protected] E-Mail: [email protected] kristallwelten.com/stampa D. Swarovski Tourism Services GmbH Il cristallo Swarovski affascina persone di tutto il mondo. Nel 1995, in occasione del centenario della fondazione dell’azienda, è nato per la prima volta un luogo che trasforma il cristallo in esperienza: gli Swarovski Kristallwelten (i Mondi di Cristallo Swarovski). Insieme agli Swarovski Kristallwelten Stores Innsbruck e Wien costituisce D. Swarovski Tourism Services GmbH. Sono sfavillanti mondi d’incanto che uniscono arte, stile e tradizione austriaca con un modello turistico di successo mondiale. Sotto la direzione dell’amministratore delegato Stefan Isser, un team di 380 dipendenti si adopera per fare in modo che i visitatori di questa destinazione possano fare esperienze sempre diverse e scoprire nuove interpretazioni del cristallo. Un esempio di questo impegno è tra l’altro l’ampliamento dei Mondi di Cristallo Swarovski del 2015, che li hanno trasformati in un mondo d’incanto veramente unico. D. Swarovski Tourism Services GmbH si presenta sempre in modo moderno e sorprendente, costituisce un partner affidabile per il settore del turismo e un polo di attrazione costante per i visitatori dell’Austria. Una fra le attrazioni austriache più visitate, i Mondi di Cristallo Swarovski hanno già entusiasmato oltre 13 milioni di persone. Swarovski Kristallwelten Store Innsbruck Lo Swarovski Kristallwelten Store Innsbruck offre, nel cuore della città vecchia di Innsbruck, di fianco al Tettuccio d’Oro, un’affascinante combinazione di storia e futuro. Un moderno ambiente per lo shopping, inondato di luce, e allo stesso tempo uno dei più grandi Swarovski Store al mondo, in cui tutta la 11 ricchissima gamma di prodotti della tradizionale azienda austriaca di fama mondiale si unisce al fascino di un edificio plurisecolare con elementi gotici e a opere di noti artisti contemporanei. Swarovski Swarovski offre un portfolio diversificato, la cui eccellenza in termini di qualità, manualità e creatività va ben oltre la semplice produzione di cristalli. Dalla sua fondazione in Austria nel 1895, Swarovski progetta, realizza e distribuisce cristalli di pregio, gemme autentiche e artificiali di alta qualità, e articoli finiti come gioielli, accessori e sistemi d’illuminazione. Swarovski Crystal Business, che oggi celebra il suo 120 anniversario, è gestita dalla quinta generazione della famiglia e vanta un’estensione globale con 2.560 boutique dislocate in circa 170 Paesi, oltre 25.000 dipendenti e un fatturato 2014 pari a 2,33 miliardi di euro. Insieme alle consociate Swarovski Optik (strumenti ottici) e Tyrolit (abrasivi), Swarovski Crystal Business costituisce il Gruppo Swarovski che nel 2014 ha registrato un fatturato pari a circa 3,05 miliardi di euro e un organico di oltre 30.000 addetti. La Swarovski Foundation, istituita nel 2012 per onorare lo spirito filantropico del fondatore Daniel Swarovski, sostiene la creatività e la cultura, promuove la qualità della vita e si impegna per la salvaguardia delle risorse naturali. www.swarovskigroup.com 12
Documenti analoghi
jean paul gaultier per la collezione reverse atelier swarovski per l
Swarovski offre un portfolio diversificato, la cui eccellenza in termini di qualità, manualità e creatività va
ben oltre la semplice produzione di cristalli. Dalla sua fondazione in Austria nel 18...