Approfondimento sui mercati
Transcript
Approfondimento sui mercati
S&P/MIB 41103 0.58 EUSTOXX 50 4093 0.82 CAC40 5476 0.91 IBEX 14310 DAX 30 0.77 13.12.2006 Dati aggiornati alle 17:30 6517 0.64 FTSE 100 6193 0.59 Dow Jones 12331 0.13 Nasdaq100 1780 -0.09 S&P500 1414 0.19 Nikkei225 16725 Approfondimento sui mercati Macroeconomia e tassi Azioni Italia In Usa, le vendite al dettaglio sono cresciute nel mese di novembre dell’1%, superando le previsioni degli analisti portandosi sui livelli di gennaio. Sempre negli Usa, le scorte di magazzino all’ingrosso del mese di ottobre hanno registrato una crescita dello 0,4%; le attese erano per un incremento dello 0,5%. Alitalia (EUR0,9697): secondo quanto riportato da Reuters, l’azienda dovrebbe chiudere i conti del 2006 con una perdita di EUR300 mln. Eni (EUR25,12): l’Ad Scaroni ha dichiarato che ENI è pronta ad investire EUR10 miliardi entro il 2010, di cui uno nel settore dei rigassificatori Socotherm (EUR12,897): si è aggiudicata un contratto per la fornitura di rivestimenti del progetto Thunder Hawk per il Golfo del Messico. Il valore della commessa è di circa 8 milioni di dollari. Telecom Italia (EUR2,316): Guy Deslondes, managing director di S&P, ha dichiarato che è impossibile che Telecom Italia possa raggiungere il target di riduzione del suo debito a 33,5 miliardi entro il 2007 con il solo cash flow. Per raggiungere l'obiettivo è necessario che la società agisca con dismissioni. E se il debito non verrà ridotto, il rating verrà abbassato. Tenaris (EUR18,504): ottima performance del titolo in Borsa dopo le rinnovate indiscrezioni su un possibile interesse da parte del monopolista russo Gazprom (che ha tuttavia smentito). Cambi Giornata positiva per il dollaro, che si è portato anche sotto la soglia di 1,32 sull’euro favorito dai buoni dati relativi alle vendite al dettaglio americane. In chiusura dei mercati l’Eur/Usd quota 1,3230. Azioni Estero AMD (USD20,40): gli analisti di Bank of America hanno tagliato il target price da USD23 a USD20 e confermato il giudizio neutral. Bnp Paribas (EUR82): gli analisti di Credit Suisse hanno avviato la copertura sul titolo con giudizio neutral e target price a EUR92,5. Credit Agricole (EUR31,3): gli analisti di Credit Suisse hanno avviato la copertura sul titolo con giudizio underperform e target price a EUR35. Goldman Sachs (EUR16,75): gli analisti di Bank of America hanno alzato il target price sul titolo da USD199 a USD204 e confermato il giudizio neutral. Home Depot (USD39,2): ha annunciato l’intenzione di voler rilevare una quota non superiore al 50% nella catena di distribuzione HomeWay; in questo modo Home Depot farà il suo ingresso nel mercato cinese, che negli ultimi mesi ha attirato investimenti di numerosi operatori di settore stranieri. Società Generale (EUR126,5): gli analisti di Credit Suisse hanno avviato la copertura sul titolo con giudizio overperformance e target price a EUR150. Vodafone-Sky: Vodafone Italia e Sky hanno annunciato oggi il lancio di Vodafone Sky tv, un nuovo servizio sui telefoni cellulari. "Sono stati selezionati i contenuti della piattaforma Sky che si adattano al nuovo pubblico della tv digitale mobile, per renderli disponibili in ogni momento sul cellulare", ha annunciato l'operatore di telefonia mobile. Tra i programmi disponibili sui cellulari ci saranno Fox One e Disney Channel, sarà inoltre possibile seguire le partite del campionato di calcio di serie A e programmi d'informazione Sky. Il servizio sarà gratuito fino al 31 marzo 2007. Il Disclaimer della presente pubblicazione è collocato in ultima pagina. 0.24 Future Wti 61.50 0.79 Eur/Usd 1.3228 0.00 S&P/MIB Seduta positiva per l'indice S&P/Mib in rialzo dello 0,58% con il nuovo record del 2006 a quota 41103 punti. Miglior performance della giornata per Tenaris che guadagna oltre 5 punti percentuali nonostante le smentite di Gazprom; bene anche STM dopo l'annuncio del piano di riassetto. Rialzo superiore ai 2 punti percentuali anche per Mondadori. In controtendenza Alitalia e Autostrade. EUROSTOXX50 Giornata positiva per l'EuroStoxx50 che chiude la seduta in rialzo dello 0,82%. Rialzo superiore al 3% per Abn Amro; bene anche ING, Deutsche Telekom e AXA. Tra i pochi titoli in controtendenza Generali, Sanofi, E.On e Siemens. Pag 1/2 I NUMERI DELLA GIORNATA INDICATORI DI ANALISI TECNICA I migliori GRAFICO DEL GIORNO: ENEL Maggiori RSI a 14 gg (Ipercomprati se RSI > 70) EUROSTOXX50 S&P/MIB EUROSTOXX50 S&P/MIB Titolo Prezzo Var% Titolo Prezzo Var% Titolo Prezzo RSI Titolo Prezzo RSI Abn Amro 24.19 3.42% Tenaris 18.59 8.32% Munich Re 126.75 80.85 Fastweb 41.41 89.48 Ing 33.15 2.16% Stm 14.21 3.57% Alcatel 10.75 80.79 Finmeccanica 20.29 88.07 Deutsche Tel. 13.85 2.06% Mondadori 7.85 2.35% Telefonica 16.28 79.14 Fideuram 5.00 87.33 Axa 30.60 2.03% Saipem 19.70 1.97% E.On 101.41 76.83 Parmalat 3.27 81.63 Danone 119.20 1.62% Capitalia 7.04 1.81% Suez 37.80 75.49 Mondadori 7.85 77.97 I peggiori Minori RSI a 14 gg (Ipervenduti se RSI < 30) EUROSTOXX50 S&P/MIB EUROSTOXX50 S&P/MIB Titolo Prezzo Var% Titolo Prezzo Var% Titolo Prezzo RSI Titolo Prezzo RSI Generali 34.25 -0.72% Alitalia 0.97 -1.87% Philips 27.83 31.91 Autostrade 21.80 23.44 E.On Sanofi Siemens 101.41 69.20 73.65 -0.40% -0.22% -0.04% Autostrade Bpm Generali 21.8 12.76 34.25 -1.54% -1.47% -0.72% Cr. Agricole San Paolo Telecom 31.25 16.62 2.32 39.09 39.13 48.85 BPVN San Paolo Intesa 21.07 16.62 5.34 38.61 41.09 42.35 Cr.Agricole 31.25 0.03% Pirelli Co 0.74 -0.60% Carrefour 47.91 50.07 Fiat 14.04 44.18 I più scambiati per controvalore (CTV) EUROSTOXX50 Titoli sopra la media: Prezzo odierno/ Prezzo medio 21 giorni S&P/MIB EUROSTOXX50 S&P/MIB Titolo Controvalore Titolo Controvalore Titolo Prezzo Ratio Titolo Prezzo Ratio Abn Amro 1,090,090,540 Tenaris 665,736,826 Abn Amro 24.19 1.057 Tenaris 18.59 1.081 Telefonica 711,897,196 Eni 488,666,152 Generali 34.25 1.053 Parmalat 3.27 1.076 Eni 488,666,152 Enel 434,263,319 Rwe 88.56 1.048 Finmeccanica 20.29 1.070 B.Santander 486,290,563 Generali 426,704,310 Alcatel 10.75 1.045 Alitalia 0.97 1.068 Ing 482,627,535 Telecom 302,911,440 E.On 101.41 1.043 Fastweb 41.41 1.059 I più scambiati: CTV odierno / CTV medio 21 giorni EUROSTOXX50 S&P/MIB Titoli sotto la media a 21 giorni EUROSTOXX50 S&P/MIB Titolo Ratio Titolo Ratio Titolo Prezzo Ratio Titolo Prezzo Ratio Abn Amro Danone 4.73 2.03 Tenaris Mondadori 303.52 2.81 Cr.Agricole Philips 31.25 27.83 0.961 0.978 Autostrade Fiat 21.80 14.04 0.925 0.978 Air Liquide 1.63 Stm 1.98 San Paolo 16.62 0.980 San Paolo 16.62 0.980 Axa SocGen 1.61 1.48 L'espresso Parmalat 1.89 1.68 Lvmh BBVA 79.1 18.38 0.983 0.984 Intesa BPVN 5.34 21.07 0.986 0.989 Il rimbalzo di fine novembre in corrispondenza della banda inferiore di Bollinger in area EUR7,50 ha restituito nelle ultime sedute vigore al titolo, che ha disegnato una figura a V rialzista riportandosi a ridosso dei recenti massimi a EUR7,90. Il deciso breakout di tale livello darebbe un ulteriore impulso al trend positivo di medio termine, con target successivi posizionati a EUR8,30, EUR8,60 e sui massimi storici registrati nel maggio 2000 a EUR9,10. Diversamente, in caso di falso segnale e di nuovo storno risulta importante la tenuta dell’estremo inferiore del canale ascendente di medio periodo (attualmente a EUR7,50). La violazione di quest’ultima soglia potrebbe creare i presupposti per l’inizio di una possibile inversione di tendenza; supporti successivi a EUR7,15, EUR6,90 e a EUR6,65. I principali indicatori confermano l’attuale impostazione positiva del titolo, con l’Rsi a ridosso dell’Ipercomprato e con il Macd prossimo all’incrocio rialzista sulla propria Signal Line. Anche i volumi, dopo il sensibile incremento che ha accompagnato il recente storno del titolo, si sono stabilizzati intorno alla media. Fonte: elaborazioni UBM - Pag. 2/2 TradingLab è il laboratorio di finanza personale di UniCredit Banca Mobiliare S.p.A. (“UBM”), la banca d’investimento del Gruppo UniCredit. La presente pubblicazione di UniCredit Banca Mobiliare S.p.A.(“UBM”) è indirizzata ad un pubblico indistinto e viene fornita a titolo meramente informativo. Essa non costituisce attività di consulenza da parte di UBM né, tantomeno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma UBM non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa. UBM e le altre società del gruppo UniCredito Italiano possono detenere ed intermediare titoli delle società menzionate, agire nella loro qualità di market maker rispetto a qualsiasi strumento finanziario indicato nel documento, agire in qualità di consulenti o di lender di uno qualsiasi tra gli emittenti di tali strumenti e, più in generale, possono avere uno specifico interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto della pubblicazione od intrattenere rapporti di natura bancaria con gli emittenti stessi. Le informazioni di natura borsisitica sui titoli non implicano nel modo più assoluto un giudizio sulla società oggetto della pubblicazione.
Documenti analoghi
Approfondimento sui mercati
Banche di investimento: gli analisti di Merrill Lynch hanno rivisto al ribasso le stime sull'EPS del
secondo trimestre di Goldman Sachs, Lehman Brothers e Morgan Stanely. Per il 2Q Merrill si atten...
APPROFONDimENTO SUi mERCATi
Milano né, tantomeno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma HVB succursale...
Approfondimento sui mercati
TradingLab è il laboratorio di finanza personale di UniCredit Banca Mobiliare S.p.A. (“UBM”), la banca d’investimento del Gruppo UniCredit.
La presente pubblicazione di UniCredit Banca Mobiliare S....