APPROFONDimENTO SUi mERCATi
Transcript
APPROFONDimENTO SUi mERCATi
S&P/MIB 43549 1,34 EUSTOXX 50 4411 1,64 CAC40 5934 20.04.2007 Dati aggiornati alle 17:30 Macroeconomia e tassi L’Istat comunica che il saldo commerciale dell'Italia con i paesi extra UE a marzo è negativo per EUR864 mln (contro un deficit di EUR1,439 mld del marzo 2006). Nel Regno Unito le vendite al dettaglio riferite a marzo scendono allo 0,3% m/m, contro attese di 0,5%, e rispetto all’1,6% del mese precedente. Cambi IBEX 1,81 15051 DAX 30 1,55 7339 1,33 FTSE 100 Dow Jones Nasdaq100 6494 12916 1844 0,82 0,84 0,65 S&P500 1480 0,61 Approfondimento sui mercati Nikkei225 17554 Future Wti 0,32 62,70 1,41 Eur/Usd 1,36 -0,09 S&P/MIB Azioni Italia Enel (EUR8,40): Enel e il gruppo energetico tedesco E.On sono 2 delle società che hanno avviato le procedure per la gara per il 25% della società di produzione elettrica russa OGK-5 che avverrà a giugno e hanno già depositato la cauzione. Lo ha dichiarato una fonte industriale vicino all’operazione. Secondo la fonte entrambe le società concorrenti hanno già pagato un deposito di USD97 mln per partecipare all’asta del 6 giugno, quando la quota verrà venduta a un prezzo iniziale di USD957 mln, il 30% sotto il suo attuale valore di mercato. La fonte ha aggiunto che ci sono 2 società russe che hanno avviato la procedura per partecipare alla gara ma che non hanno ancora versato il deposito. Reply (EUR27,0): chiude il 2006 con un utile netto consolidato a EUR10,3 mln (+49,7%) e proporrà la distribuzione di una cedola in aumento a USD0,28. Lo annuncia in una nota la società specializzata in progettazione e implementazione di soluzioni basate su nuovi canali di comunicazione e media digitali. Socotherm (EUR11,62): Socotherm e Borusan Mannesmann hanno avviato una collaborazione nella penisola iberica finalizzata all’integrazione delle rispettive produzione nel sud-est della Spagna. I lavori inizieranno entro la fine del primo semestre 2007 e il tubificio sarà operativo entro i primi mesi del 2008. Telecom Italia (EUR2,37): Goldman Sachs ha rivisto al rialzo il target price a 12 mesi sul titolo da EUR1,84 a EUR1,91 ex-dividendo. Per le azioni risparmio il target è di EUR1,72 dal precedente EUR1,66. Per i titoli ordinari il broker ribadisce la "Conviction sell list" e per le risparmio la "sell list". In chiusura dei mercati europei il cambio Eur/Usd quota 1,36. Azioni Estero Caterpillar (USD72,12): archivia il 1Q07 con risultati record e alza le previsioni 2007. L'utile si attesta a USD1,23 per azione (USD1,08 attesi) e il fatturato a USD10,02 mld, in aumento del 7% (USD8,91 ). Rivisto al rialzo il fatturato per il FY07 a USD42-44 mld e un EPS pari a USD5,3-5,8 per azione. Google (USD490,30): Merrill Lynch ha alzato il target da USD560 a USD590, e confermato rating buy. McDonald’s (USD47,90): chiude il 1Q007 con fatturato e utili in forte crescita. Bene le vendite di nuovi prodotti ma anche le performance in Cina, Giappone, Francia e Russia. L’Eps si attesta a USD0,62 in linea con le previsioni mentre il fatturato è pari a USD5,46 mld, lievemente sopra USD5,43 mld attesi. Nokia (EUR18,50): dopo la pubblicazione dei risultati positivi di bilancio del 1Q07, molti analisti hanno alzato il target price sul titolo: Goldman Sachs da EUR20 a EUR21, Abn da EUR16 a EUR21, UBS da EUR20 a EUR22, Morgan St. da EUR13 a EUR14, DB da EUR18,50 a EU20 e confermato rating buy. Pfizer (USD26,90): il colosso farmaceutico chiude il 1Q07 con risultati in calo a causa di costi straordinari, vendite deludenti del farmaco per la cura del diabete Exubera e una frenata complessiva delle vendite a causa della concorrenza dei generici. Pfizer ha registrato un utile USD3,93mld (USD0,48 per azione) rispetto a USD4,11mld di un anno prima. Escludendo le poste straordinarie l'eps si attesta a USD0,69 contro stime degli analisti pari a USD0,57. Il fatturato in crescita del 6% è pari a USD12,5mld. Pfizer si attende per il FY2008 un utile adjusted compreso tra USD2,31-2,45 per azione. Il Disclaimer della presente pubblicazione è collocato in ultima pagina. L’indice S&P/Mib sale dell1,34% trainato dai titoli del comparto bancario sulla scia delle indiscrezioni su possibili operazioni di M&A. Sempre tra i finanziari prosegue il rimbalzo di Mediolanum (+1,64%) e continua il progresso di Alleanza (+1,1%) in luce alla vigilia su ipotesi di iniziative in arrivo da parte della controllante Generali (+1%), smentite poi da quest’ultima. Bene Fiat in rialzo dell’1,8%, con il gruppo che sta concentrando le proprie attenzioni su alleanze e studia un’intesa in Cina per produrre l’Alfa Romeo. In calo dell’1% Mediaset, che oggi ha collocato 10 mln di titoli (0,85% del capitale) a EUR8,35 per azione. EUROSTOXX50 L’indice EuroStoxx50 chiude in progresso dell’1,64%. In luce l’intero comparto bancario, con la miglior performance ottenuta da Societe Generale (+7,7%), seguita da Deutsche Bank (+4,2% - oggi è stato nominato Villard Zhou, direttore del business in Cina); bene anche BNP Paribas (+3,9%), BBVA (+2,8%) e Credit Agricole (+2,4%). Tra i pochi titoli in calo Rwe cede l’1,6%, mentre l’utility tedesca E.On è in flessione dello 0,27%. Pag 1/2 GRAFICO DEL GIORNO: MICROSOFT I NUMERI DELLA GIORNATA INDICATORI DI ANALISI TECNICA I migliori Maggiori RSI a 14 gg (Ipercomprati se RSI > 70) EUROSTOXX50 S&P/MIB EUROSTOXX50 Price USD S&P/MIB 31 Titolo Prezzo Var% Titolo Prezzo Var% Titolo Prezzo RSI Titolo Prezzo RSI SocGen 155,54 7,37% Mediobanca 17,23 3,73% SocGen 155,54 93,84 Fiat 20,46 90,00 Iberdrola 38,32 4,70% Bpm 12,35 2,49% Bnp 86,43 90,79 BPI 12,23 86,12 Deut.Bank 112,45 4,00% Mediolanum 6,52 1,88% Deut.Bank 112,45 89,43 BPVN 24,43 85,14 Bnp 86,43 3,84% Unipol 2,96 1,81% Sap 36,95 85,21 UBI Banca 22,67 81,72 Siemens 90,03 3,78% BPVN 24,43 1,79% Ing 34,21 84,11 Fondiaria 39,20 79,28 30.5 30 MM 50 29.5 MM 21 29 28.5 28 I peggiori 27.5 27 26.5 Minori RSI a 14 gg (Ipervenduti se RSI < 30) EUROSTOXX50 S&P/MIB EUROSTOXX50 Stoch USD S&P/MIB MACD USD Titolo Prezzo Var% Titolo Prezzo Var% Titolo Prezzo RSI Titolo Prezzo RSI Rwe 78,43 -1,32% Alitalia 0,9215 -1,55% Rwe 78,43 31,76 Alitalia 0,92 20,82 E.On Alcatel Endesa 106,84 9,34 40,32 -0,22% -0,11% -0,02% Mediaset Snam Finmeccanica 8,325 4,825 22,96 -1,01% -0,52% -0,30% Lafarge DaimlerChrys Fortis 117,00 59,91 34,34 33,55 37,63 42,34 Lottomatica Snam Fastweb 30,19 4,83 47,25 37,76 38,49 41,11 Repsol 25,68 0,08% Lottomatica 30,19 -0,17% E.On 106,84 42,97 Buzzi 23,13 42,23 I più scambiati per controvalore (CTV) EUROSTOXX50 Titoli sopra la media: Prezzo odierno/ Prezzo medio 21 giorni S&P/MIB EUROSTOXX50 S&P/MIB Titolo Controvalore Titolo Controvalore Titolo Prezzo Ratio Titolo Prezzo Ratio SocGen 2.058.446.068 Eni 560.138.903 SocGen 155,54 1,176 Fondiaria 39,20 1,097 Siemens 1.542.095.961 Fiat 507.221.803 Deut.Bank 112,45 1,098 Fiat 20,46 1,070 Deut.Bank 1.380.942.900 Intesa SP 495.203.322 Abn Amro 36,2 1,090 Mediolanum 6,52 1,050 Bnp 1.275.912.590 Telecom 471.078.586 Siemens 90,03 1,085 Bpm 12,35 1,049 Nokia 1.239.178.618 Generali 447.651.115 Bnp 86,43 1,082 Saipem 23,12 1,049 I più scambiati: CTV odierno / CTV medio 21 giorni EUROSTOXX50 S&P/MIB Titoli sotto la media a 21 giorni EUROSTOXX50 S&P/MIB Titolo Ratio Titolo Ratio Titolo Prezzo Ratio Titolo Prezzo Ratio SocGen Bnp 6,29 3,60 Mediobanca Snam 3,66 2,47 Rwe DaimlerChrys 78,43 59,91 0,975 0,988 Alitalia Fastweb 0,92 47,25 0,946 0,993 Siemens 3,48 Mediaset 2,20 Lafarge 117 0,993 Lottomatica 30,19 1,000 Deut.Bank Iberdrola 3,23 3,17 Pop. Milano Fondiaria 2,04 2,01 Fortis Endesa 34,34 40,32 1,006 1,007 L'Espresso Bulgari 4,00 10,99 1,001 1,002 RSI USD 30 Vol 0 27 05 Dec 06 12 22 Jan 07 29 05 12 20 Feb 07 27 06 13 20 Mar 07 27 03 11 18 Apr 07 In attesa della trimestrale che verrà diffusa il prossimo 26 aprile, Microsoft resta sostenuto dalle medie mobili come confermato dal rimbalzo avvenuto nella seduta di ieri su tali supporti dinamici; in caso di ulteriore allungo del trend rialzista iniziato dopo i minimi ’07 di USD26,60, il primo target di prezzo si trova in area USD30 superati i quali potremmo assistere ad un ritorno sui massimi di fine gennaio in area USD31,50. Ad eccezione dello Stocastico che nel breve periodo mostra un segnale short, i restanti indicatori utilizzati confermano l’attuale trend rialzista, con il Macd che dopo l’incrocio ascendente con la propria Signal Line si è portato in zona positiva e con l’Rsi che è indirizzato verso l’area di Ipercomprato. In caso di falso segnale e di storno, è importante il mantenimento al di sopra di USD28,30; un’eventuale breakout di tale livello potrebbe favorire una discesa verso i minimi di fine marzo ’07 a USD27,40 in un primo momento e, successivamente, verso i minimi di USD26,60.I volumi non forniscono segnali mantenendosi nella media. Fonte: elaborazioni HVB - succursale di Milano Pag. 2/2 La presente pubblicazione di Bayerische Hypo- und Vereinsbank AG, succursale di Milano ("HVB succursale di Milano") è indirizzata ad un pubblico indistinto e viene fornita a titolo meramente informativo. Essa non costituisce attività di consulenza da parte di HVB succursale di Milano né, tantomeno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma HVB succursale di Milano non è in grado di assicurarne l'esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un'operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa. HVB succursale di Milano e le altre società del Gruppo UniCredit possono detenere ed intermediare titoli delle società menzionate, agire nella loro qualità di market maker rispetto a qualsiasi strumento finanziario indicato nel documento, agire in qualità di consulenti o di finanziatori di uno qualsiasi tra gli emittenti di tali strumenti e, più in generale, possono avere uno specifico interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto della pubblicazione od intrattenere rapporti di natura bancaria con gli emittenti stessi. Le informazioni di natura borsisitica sui titoli non implicano nel modo più assoluto un giudizio sulla società oggetto della pubblicazione.
Documenti analoghi
Approfondimento sui mercati
La presente pubblicazione di UniCredit Banca Mobiliare S.p.A.(“UBM”) è indirizzata ad un pubblico indistinto e viene fornita a titolo meramente informativo. Essa non costituisce attività di consule...
Approfondimento sui mercati
La presente pubblicazione di UniCredit Banca Mobiliare S.p.A.(“UBM”) è indirizzata ad un pubblico indistinto e viene fornita a titolo meramente informativo. Essa non costituisce attività di consule...
Approfondimento sui mercati
La presente pubblicazione di UniCredit Banca Mobiliare S.p.A.(“UBM”) è indirizzata ad un pubblico indistinto e viene fornita a titolo meramente informativo. Essa non costituisce attività di consule...