MASSERIA ALTEMURA E FEUDO PRINCIPI DI BUTERA AL
Transcript
MASSERIA ALTEMURA E FEUDO PRINCIPI DI BUTERA AL MERANO WINEFESTIVAL 2013 Dal 9 all’11 novembre, le due tenute mediterranee della famiglia Zonin proporranno in degustazione alcuni dei loro vini più rappresentativi Gambellara, 9 novembre 2013. La suggestiva Kurhaus di Merano, affacciata sul Passirio e le Alpi, si prepara ad ospitare la XXII Edizione del Merano WineFestival, l’evento enogastronomico ideato e curato da Helmuth Köcher che, dal 9 all’11 novembre, proporrà in degustazione agli operatori e ai wine lovers il meglio della produzione vinicola italiana ed internazionale. E non è un caso che nel 2013, in un sempre più notevole e ambito parterre de rois, gli attenti organizzatori della blasonata kermesse altoatesina abbiano selezionato, quali testimoni d’onore e ambasciatrici del crescente valore dei vini del Sud Italia, anche le due aziende mediterranee della famiglia Zonin: Masseria Altemura, in Salento, e Feudo Principi di Butera, in Sicilia. Masseria Altemura, a un anno dall’inaugurazione della nuova cantina diretta da Antonio Cavallo, si ripresenta dunque al Merano WineFestival per il sesto anno consecutivo con due rossi da vitigni autoctoni: il cru Altemura Primitivo di Manduria DOC 2010 e l’Aglianico Puglia IGT 2011. Il Feudo Principi di Butera torna invece ad essere protagonista di questa sfavillante kermesse dopo qualche anno d’assenza, merito dell’eleganza espressa dalle nuove annate dei vini della tenuta, curati dalla passione e dalla dedizione del talentuoso Claudio Galosi, da poco nominato Direttore –trentenne- del Feudo. Le eccellenze dell’azienda siciliana proposte in degustazione saranno il Nero d’Avola Sicilia IGT 2011 e il blend Symposio Sicilia IGT 2011 (65% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot e 5% Petit Verdot); tra le migliori annate in degustazione lunedì 11 novembre, il Deliella Sicilia IGT 2002, cru di Nero d’Avola. “Siamo onorati di essere stati nuovamente scelti dall’organizzazione del Merano WineFestival a prendere parte a questa prestigiosa manifestazione con due delle tenute di famiglia a cui sono più legato. – afferma Domenico Zonin, Vice Presidente di Casa Vinicola Zonin- Abbiamo da sempre creduto fermamente al potenziale vitivinicolo del Sud Italia, terra generosa ed emozionante, in grado di produrre vini tipici e memorabili, da far conoscere e apprezzare a livello internazionale. Siamo perciò molto orgogliosi del fatto che, come noi, anche il Festival ideato da Helmut Köker abbia costantemente sostenuto la ‘Magna Grecia’ enologica italiana e che questo evento sia stato tra i primi a promuovere i territori del Sud a fianco di noi produttori”. Tra i molti appuntamenti collaterali da non perdere in fiera, segnaliamo la consueta presentazione della nuova edizione della Guida Vini Buoni d’Italia edita dal Touring Club Italiano presso il Teatro Puccini: durante la tavola rotonda di sabato 9 novembre è previsto anche un intervento di Domenico Zonin. Vi aspettiamo al Merano WineFestival –Kurhaus, Corso Libertà, 33- dal 9 all’11 novembre dalle 10 alle 18 per degustare le eccellenze di Masseria Altemura -stand 298 Sala Sissi- e Feudo Principi di Butera stand 261 Sala Goethe-! Casa Vinicola Zonin è l’azienda di distribuzione, commercializzazione e marketing dei brand appartenenti alla famiglia Zonin. Casa Vinicola Zonin ha un ampio portafoglio di vini di qualità che comprende quelli del noto marchio Zonin e i vini prodotti nelle 9 Tenute di eccellenza nelle regioni a più alta vocazione vitivinicola in Italia, oltre alla proprietà in Virginia (USA). L’ampia gamma di vini d'eccellenza tra le denominazioni DOC e DOCG più rappresentative, la rete di distribuzione in oltre 100 Paesi nel mondo, uno tra i maggiori staff di enologi ed agronomi in Europa costituiscono gli elementi chiave del successo dell’azienda, unitamente ai valori che rappresentano il patrimonio della famiglia come la storia, la qualità, la tradizione e la passione del vino che si tramanda da generazioni. Ufficio Stampa Casa Vinicola Zonin - MilleEventi, tel. 02-48518662 Benedetta Mele, [email protected], Silvia Lazzaroni, [email protected] Press & Communication Manager di Casa Vinicola Zonin: Giovanna Lazzari, [email protected] - +39. 348.1770027
Documenti analoghi
Feudo Principi di Butera al Merano WineFestival 2015
Domenico Zonin, Amministratore Delegato di Zonin1821, dichiara: “Siamo onorati di essere stati
nuovamente scelti dall’organizzazione del Merano WineFestival e di poter quindi prendere parte a quest...
Anteprima Vinitaly 2014 FEUDO PRINCIPI DI BUTERA CAMBIA
Casa Vinicola Zonin è l’azienda di produzione, distribuzione, commercializzazione e marketing dei brand appartenenti alla famiglia Zonin, costantemente
ampliata da Gianni Zonin, anno dopo anno dal ...
zonin1821 a identità golose 2015 e feudo principi di butera al
Feudo Principi di Butera al Milano Food&Wine Festival
Per il terzo anno consecutivo, gli appassionati del nettare di Bacco avranno un’altra imperdibile occasione per assaggiare i
vini di Feudo Prin...
Guarda tutti i dettagli!
Una passione che ha portato la famiglia Zonin a creare aziende modello, inserite
nelle regioni italiane a maggiore vocazione vitivinicola, Dal Veneto al Friuli,
dall’Oltrepò Pavese all’Astigiano in...
zonin1821 alla conquista del far east: nasce zonin china
Il 2014 per ZONIN1821 è stato anche l’anno che ha suggellato il successo della Prestige Account Division, composta da Eduardo Caballero, Lorenzo Zonin e Alessandra Zorzo - che ha creato il format i...