CASA VINICOLA ZONIN
Transcript
Gambellara, novembre 2012 CASA VINICOLA ZONIN La famiglia Zonin Una storia secolare che si tramanda da sette generazioni, con radici a Gambellara, nel cuore del Veneto, in una terra ad altissima vocazione vitivinicola. “Viticultori dal 1821”, accanto al Presidente Gianni da un decennio ha fatto ingresso anche la nuova generazione: i figli Domenico 38 anni, Francesco 37 anni, e Michele 34 anni, tutti Vicepresidenti di Casa Vinicola Zonin, ricoprono ruoli di supervisione sull’area tecnica e produttiva il primo e sull’area commerciale e marketing il secondo, su quella legale e finanziaria il terzo. La storia Alla fine degli anni Sessanta accanto allo “zio Domenico” che nel 1921 grazie alle vigne e ai terreni di proprietà della famiglia, iniziò la commercializzazione dei vini fondando la Casa Vincola Zonin, fece ingresso in azienda Gianni Zonin che, già a 29 anni, ne assunse la Presidenza. Da quel momento la crescita non ha conosciuto tregua: attuando una strategia basata sull’acquisizione di tenute e vigneti nelle regioni italiane a più alta vocazione vinicola, sulla produzione di vini di elevata qualità e sulla implementazione di scelte commerciali e di marketing sempre nuove e volte a far fronte alle molteplici richieste ed esigenze di mercato, il Cavaliere Gianni Zonin ha saputo con lungimiranza e competenza portare la Casa Vinicola Zonin a rappresentare oggi la più importante realtà vitivinicola privata in Italia e tra le principali a livello internazionale. Agli inizi degli anni Settanta, dunque, per produrre i vini più significativi d’Italia con uve proprie, furono acquisite le prime aziende vitivinicole a cominciare dalla Tenuta Ca’ Bolani in Friuli (1970) e successivamente la collana di aziende si arricchì di gioielli come le tenute toscane di Castello D’Albola (1979), Abbazia Monte Oliveto (1982) e Rocca di Montemassi (1998), la piemontese Castello del Poggio (1985), quella dell’Oltrepò Pavese Tenuta il Bosco (1987) per passare poi all’area mediterranea con l’acquisto di Feudo Principi di Butera in Sicilia (1997) e di Masseria Altemura in Puglia (2001). Negli anni ’70 iniziò anche l’internazionalizzazione dell’azienda con la proprietà di Barboursville Vineyards in Virginia - USA. L’Azienda Casa Vinicola Zonin è l’azienda di distribuzione, commercializzazione e marketing dei brand appartenenti alla Famiglia Zonin. Con un fatturato consolidato nel 2011 di 127 milioni di euro, oggi Casa Vinicola Zonin ha un ampio portafoglio di vini di qualità che comprende quelli del noto marchio Zonin e i vini prodotti e imbottigliati nelle 9 Tenute di eccellenza nelle regioni a più alta vocazione vitivinicola in Italia. L’ampia gamma di vini di qualità tra le denominazioni DOC e DOCG più rappresentative, la rete di distribuzione in oltre 100 paesi nel mondo, uno tra i maggiori staff di enologi ed agronomi in Europa, rappresentano gli elementi chiave del successo dell’Azienda, unitamente ai valori che rappresentano il patrimonio della famiglia come la storia, la qualità, la tradizione e la passione del vino che si tramanda da generazioni. Per informazioni: Giovanna Lazzari, [email protected] - tel. 0444.640119 / 3481770027 I vigneti di proprietà della famiglia Zonin Il mondo di vigneti e di tenute creato da Gianni Zonin, conta circa 2.000 ettari di vigne su 9 tenute dislocate nelle 7 regioni a più alta vocazione vitivinicola in Italia, oltre ad una storica e significativa presenza vinicola a Barboursville, Virginia USA. Casa Vinicola Zonin in tutto il mondo: il processo di internazionalizzazione Casa Vinicola Zonin è la società che distribuisce, vende e commercializza i marchi appartenenti alla famiglia Zonin in Italia e all'estero. Il 68% della produzione è attualmente esportato in oltre 100 paesi e il processo di internazionalizzazione aziendale è in continuo sviluppo. Casa Vinicola Zonin ha adottato un approccio commerciale orientato all’internazionalità, creando business plan "su misura" per ogni paese, nella consapevolezza che ogni mercato è diverso e unico. In paesi chiave come Stati Uniti e Regno Unito sono state create due società indipendenti di distribuzione - Zonin USA e Zonin UK - al fine di gestire le vendite e il marketing localmente; recentemente, inoltre, a Tokyo sono state acquisite quote in una società giapponese di distribuzione e sono stati pianificati ulteriori importanti investimenti in questa direzione in Cina e Brasile, mercati enologici emergenti. Per informazioni: Giovanna Lazzari, [email protected] - tel. 0444.640119 / 3481770027 Casa Vinicola Zonin in cifre • Fatturato consolidato di Casa Vinicola Zonin Spa 2011: 126 milioni di euro (+ 19% rispetto al 2010) • Bottiglie prodotte 2011: 38 milioni (articolate nei diversi formati) • Esportazione 2011: 65% - Oltre 100 paesi nei 5 continenti. I principali mercati sono USA, Germania, Scandinavia, Australia, Giappone, UK, Benelux, Canada, Korea. • Ettari vitati di proprietà 2011: circa 2.000 tra le 9 Tenute in 7 regioni d’Italia • Dipendenti 2011: circa 239 Per informazioni: Giovanna Lazzari, [email protected] - tel. 0444.640119 / 3481770027
Documenti analoghi
Guarda tutti i dettagli!
alla testa della più importante azienda vitivinicola privata
d’Italia, tra le prime anche in ambito europeo.
Il cuore dell’azienda è nel vicentino a Gambellara, un’oasi
collinare verdeggiante di vi...
ZONIN1821 - COMPANY PROFILE -
crescita vera e propria grazie all’obiettivo che si pone il giovane Presidente: attuare una strategia basata
sull’acquisizione di tenute e vigneti nelle regioni italiane a più alta vocazione vinico...
Raffaello Zanatta enologo
Gambellara (VI) per assumere l’incarico, dal mese di luglio dello stesso anno, di tecnico e
responsabile della gestione dell’Azienda Vitivinicola Castello d’Albola S.p.A a Radda in Chianti
(SI), di...
Made in ItalyIn vino veritas (e business)
1 Cantine riunite & Civ: consolidato 2013 stimato. Alcuni dati emergono dalla
somma del bilancio civilistico Cantine riunite & Civ (chiuso al 31/7/ 2013) e
il bilancio consolidato del controllato g...