ZONIN1821 - COMPANY PROFILE -
Transcript
ZONIN1821 - COMPANY PROFILE - L’AZIENDA E LA NUOVA CORPORATE ZONIN1821 è l’azienda di distribuzione, commercializzazione e marketing dei brand appartenenti alla Famiglia Zonin e rappresenta una delle più importanti realtà imprenditoriali vitivinicole private in Italia e tra le prime anche all’estero. Riconosciuta a livello internazionale come una delle aziende italiane più importanti e innovative, con un fatturato consolidato nel 2014 di 160 milioni di euro (+4% rispetto al 2013), oggi ZONIN1821 vanta un ampio portafoglio di vini di qualità, che comprende quelli del noto marchio Zonin e i vini prodotti e imbottigliati nelle nove tenute situate nelle regioni a più alta vocazione vitivinicola in Italia, oltre alla tenuta di Barboursville Vineyards, in Virginia - USA. L’ampia gamma di vini d’eccellenza, la rete di distribuzione in oltre 100 Paesi nel mondo e uno staff di enologi e agronomi tra i più ampi e qualificati in Europa, oltre ai valori propri della Famiglia Zonin, quali la passione, l’identità culturale di ogni tenuta, l’integrità della filiera, l’ecosostenibilità e la fiducia dei mercati e del consumatore, rappresentano gli elementi chiave del successo dell’azienda. Nel totale rispetto di questi valori, ZONIN1821 è riuscita a capitalizzare il patrimonio costruito in anni di attività nel mondo del vino e ad aprirsi con successo alle sfide della globalizzazione, creando nuove opportunità per le generazioni future. Nel segno della continuità familiare, ma anche dell’innovazione, a settembre 2014 è stata ufficializzata una riorganizzazione interna che ha determinato le nomine di Domenico Zonin, primogenito del Presidente Gianni Zonin, ad Amministratore Delegato e quella di Massimo Tuzzi, manager di provata esperienza, a Direttore Generale. All’inizio del 2015 la famiglia Zonin ha deciso di attuare un importante progetto di corporate branding, per dare un volto a un’identità aziendale in costante evoluzione. Nella nuova immagine aziendale e nelle sue nuove forme espressive si sono voluti sintetizzare i valori che connotano più marcatamente l’identità aziendale, quali la continuità e la lungimiranza, la vocazione territoriale, l’esaltazione di uno stile e di un'ospitalità italiani di respiro internazionale, la cura dell’eccellenza qualitativa declinata in ogni ambito, dalle persone alla produzione, dai processi alle relazioni. Il nuovo logo nasce da una meticolosa indagine realizzata sotto la guida impeccabile di RobilantAssociati – società leader nell’ambito dei progetti di Consulenza Strategica di Marketing – che ha coinvolto un “team Zonin” e una selezione di esperti di settore e giornalisti, facendo emergere i valori fondanti della casa vinicola. ZONIN1821 non è perciò solo uno strumento aziendale, ma un simbolo imprescindibile per esprimere l’unicità e la forza di un nucleo sociale moderno, dinamico e proiettato al futuro, che può contare sulla solidità Cap. S oc. € 1 9.400.000 i .v. | P artita I VA I T 0 0152380242 | R .E.A. V I 7 5125 | C od. F isc. e R eg. I mpr. V icenza 0 0152380242 incomparabile di una Famiglia di Viticoltori dal 1821. LA FAMIGLIA ZONIN La Famiglia Zonin è legata alla coltivazione della vite e alla produzione di vino dal 1821, ma è nel 1921 che inizia una vera e propria rivoluzione: Domenico Zonin valorizza i terreni e le vigne di famiglia e crea a Gambellara, nel cuore del Veneto, Casa Vinicola Zonin. Accanto al Presidente Gianni Zonin, da un decennio ha fatto ingresso anche la nuova generazione che affronta la sfida di continuare con successo l’attività di famiglia, portando avanti, con visione contemporanea e innovativa, le tradizioni preziose che si tramandano dal 1821. I figli Domenico, 41 anni, Francesco, 40 anni, e Michele, 37 anni ricoprono i ruoli di Amministratore Delegato il primo e Vicepresidente il secondo e il più giovane e si occupano rispettivamente dell’area commerciale e marketing, dell’area finanziaria e dell’area legale e di controllo. IL PERCORSO IMPRENDITORIALE DI GIANNI ZONIN Gianni Zonin fece il suo ingresso in azienda alla fine degli anni Sessanta, accanto allo “zio Domenico” che nel 1921 iniziò la commercializzazione dei vini fondando la Casa Vinicola Zonin. Già nel 1967, a soli 29 anni, Gianni Zonin assunse la Presidenza dell’azienda. Da quel momento incomincia la crescita vera e propria grazie all’obiettivo che si pone il giovane Presidente: attuare una strategia basata sull’acquisizione di tenute e vigneti nelle regioni italiane a più alta vocazione vinicola, in modo da garantire la qualità delle uve e del vino attraverso il controllo diretto e totale della filiera. Grazie alla produzione di vini di elevata qualità e all’implementazione di scelte commerciali e di marketing sempre nuove e volte a far fronte alle molteplici richieste ed esigenze di mercato, Gianni Zonin ha saputo con lungimiranza e competenza portare la Casa Vinicola Zonin a rappresentare oggi la più importante realtà vitivinicola privata in Italia e tra le principali a livello internazionale. In oltre 55 vendemmie, Gianni Zonin ha visto realizzato il sogno di rendere la ZONIN1821 la più importante realtà viticola privata italiana per estensione vitata, che raggruppa nove tenute distribuite nelle sette regioni a più alta vocazione vitivinicola in Italia. Molti i riconoscimenti e le onorificenze che Gianni Zonin ricevuto negli anni, come “Lifetime Achievement Award”, l’ambito premio di Wine Enthusiast che lo annovera tra le personalità più influenti del settore vinicolo mondiale, o il “Premio Leonardo 2013”, il riconoscimento assegnato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per aver contribuito in modo significativo ad affermare l'immagine del “Made in Italy” nel mondo. Il 2 ottobre 2014 ha, inoltre, ricevuto dal Sindaco di Asti Fabrizio Brignolo la cittadinanza onoraria del Comune di Asti, in cui la Famiglia Zonin è presente dall'estate 1985 quando acquisì la tenuta Castello del Poggio nella Frazione di Portacomaro Stazione. L’ACQUISIZIONE DELLE TENUTE Agli inizi degli anni Settanta Gianni Zonin prosegue il lavoro delle generazioni che lo avevano preceduto e per produrre i vini più significativi d’Italia con uve proprie incominciò l’acquisizione di tenute e aziende agricole nelle aree a più alta vocazione vinicola. Ufficio Stampa ZONIN1821: MilleEventi tel. 02.48518662 Benedetta Mele: [email protected] 335.7705371 _________________________ Press & Communication Manager di ZONIN1821: Giovanna Lazzari, [email protected] - +39. 348.1770027 Nel 1970 acquista l’azienda vitivinicola Tenuta Ca’ Bolani, in Friuli, la regione italiana più rinomata per la produzione di vini bianchi di eccellenza; nel 1976 Barboursville Vineyards in Virginia - USA; nel 1979 Castello d’Albola, emblema dell’inconfondibile fascino del Chianti Classico; nel 1980 la fattoria Abbazia Monte Oliveto, a San Gimignano, nella patria della Vernaccia; nel 1985 l'azienda vitivinicola Castello del Poggio, nell’area eletta per la produzione di Asti e Barbera; nel 1987 la Tenuta Il Bosco nell’Oltrepò Pavese, patria elettiva del leggendario Pinot Nero; nel 1997 Feudo Principi di Butera, nella magnifica Sicilia della DOC Riesi; nel 1999 la tenuta Rocca di Montemassi, simbolo dell’eccellenza qualitativa della Maremma; nel 2000 Masseria Altemura nella penisola salentina, in Puglia. Il mondo di vigneti e di tenute creato da Gianni Zonin conta attualmente circa 2000 ettari di vigne su 9 tenute in Italia, oltre a quella in Virginia. L’ECOSOSTENIBILITA’, UNO DEI VALORI CARDINE DI ZONIN1821 Il rispetto e la cura per l’ambiente costituiscono un valore fondamentale per la cultura e la filosofia della Famiglia Zonin: solo una grande cura e un’attenzione scrupolosa per i dettagli in ogni fase della lavorazione del vino, dalla vigna alla bottiglia, producono vini di alta qualità e solo la cura per l’ambiente durante l’intero processo di produzione del vino lo rende un prodotto sostenibile. ZONIN1821 ha messo a punto già da tempo un processo integrato che tiene conto di tre fattori imprescindibili: ogni azione promossa deve risultare sicura per l’ambiente, socialmente equa ed economicamente realizzabile. Gli elementi-chiave di questa attività sono l’acqua, la terra e il territorio, l’energia. Dal 2008 l'azienda veneta, inoltre, collabora attivamente a Magis e Tergeo, due progetti di viticoltura ecosostenibile volti a definire le linee guida ministeriali della migliore agricoltura green da praticare in vigna. Ciò significa, ad esempio, preservare la biodiversità e il paesaggio, rendere le aziende capaci di soddisfare in toto il proprio fabbisogno energetico da fonti rinnovabili, preservare le risorse idriche, utilizzare il più possibile fertilizzanti naturali e contenere gli interventi chimici in vigneto, diffondendo una cultura di settore consapevole. Da tre anni, ZONIN1821 collabora anche con V itebio, il progetto ideato dall’Università Cattolica di Piacenza che studia i dati previsionali di malattie in vigna. Nel 2013 Carlo De Biasi - Chief Agronomist di ZONIN1821 - è stato premiato come la Personalità Green dell’Anno al concorso internazionale per la sostenibilità The Drinks Business Green Awards. Nel 2014 è anche entrato a far parte del Comitato Esecutivo dell’Associazione Internazionale Lien de la Vigne di Parigi, che si occupa di riunire i rappresentanti di tutti i paesi produttori di vino per discutere e affrontare questioni e ricerche comuni, come la gestione sostenibile nei vigneti. Ufficio Stampa ZONIN1821: MilleEventi tel. 02.48518662 Benedetta Mele: [email protected] 335.7705371 _________________________ Press & Communication Manager di ZONIN1821: Giovanna Lazzari, [email protected] - +39. 348.1770027 IL PROCESSO DI CRESCITA DELL’AZIENDA ZONIN1821 distribuisce, vende e commercializza i marchi appartenenti alla Famiglia Zonin in Italia e all'estero, grazie a oltre 600 collaboratori. La forte attenzione ai trend e alle opportunità del mercato nazionale e internazionale, attraverso strategie di marketing realizzate ad hoc in ogni Paese, permettono di diffondere una cultura del vino italiano di qualità capillare e di far conoscere l’ampia gamma di vini tra le denominazioni DOC e DOCG più rappresentative, in oltre 100 stati nel mondo. Italia Il 2014 è stato l’anno della nuova campagna pubblicitaria del Prosecco DOC Zonin, il vino che rappresenta al meglio lo stile di vita italiano nel mondo. Le immagini della nuova campagna contribuiscono a valorizzare il brand Zonin, che appare sempre più simbolo di eleganza e di uno stile contemporaneo e irrinunciabile. Il 2014 ha segnato un altro anno di successo nel mondo della ristorazione pe ZONIN1821 che, per il terzo anno consecutivo, ha portato a incrementi a doppia cifra nel mondo dell’HORECA qualificato. Estero Il 79% della produzione di ZONIN1821 è esportato in oltre 100 Paesi e il processo d’internazionalizzazione aziendale è in continuo sviluppo, grazie alla creazione di business plan “su misura” per ogni Paese. In Cina è appena nata la Zonin China, con sede a Shanghai, per promuovere la commercializzazione dei vini della famiglia Zonin in tutto il Far East e con l’obiettivo di perfezionare i rapporti con i distributori e il posizionamento di marca. Negli Stati Uniti e nel Regno Unito, già da qualche anno, gestisce le vendite e il marketing localmente attraverso le due società controllate di distribuzione - Zonin USA e Zonin UK, che hanno chiuso i rispettivi fatturati nel 2014 57 milioni di dollari e 25 milioni di sterline. Sempre nel 2014, ZONIN1821 ha incrementato le esportazioni nel mercato australiano, che continua ad apprezzare il vino e la qualità “made in Italy”, in particolare le eccellenze prodotte dalla Famiglia Zonin che rappresentano il 25% del mercato del vino italiano importato in Australia. A conferma del prestigio e del riconoscimento internazionale, la nota rivista inglese Drinks International, ha premiato il brand Zonin per il secondo anno consecutivo tra i “Top 50 Most Admired Wine Brands”, classificandosi al 18° posto. Ufficio Stampa ZONIN1821: MilleEventi tel. 02.48518662 Benedetta Mele: [email protected] 335.7705371 _________________________ Press & Communication Manager di ZONIN1821: Giovanna Lazzari, [email protected] - +39. 348.1770027 ZONIN1821 IN CIFRE • Fatturato consolidato di ZONIN1821 nel 2014: 160 milioni di euro (+4% rispetto al 2013) • Bottiglie prodotte 2014: 43 milioni (articolate nei diversi formati) • Esportazione 2014: 79% - Oltre 100 Paesi nei 5 continenti. I principali mercati sono USA, Germania, Scandinavia, Australia, Giappone, UK, Benelux, Canada, Corea • Ettari vitati di proprietà 2014: circa 2.000 tra le 9 tenute in 7 regioni d’Italia • Dipendenti 2014: ZONIN1821 dà lavoro a oltre 600 famiglie tra Italia ed Estero; di cui 290 in Italia VI ASPETTIAMO A V INITALY 2015 - V ERONA F IERE : ZONIN1821, PAD. 4 STAND F5 FEUDO PRINCIPI DI BUTERA, PAD. 2 STAND D61/E75 Ufficio Stampa ZONIN1821: MilleEventi tel. 02.48518662 Benedetta Mele: [email protected] 335.7705371 _________________________ Press & Communication Manager di ZONIN1821: Giovanna Lazzari, [email protected] - +39. 348.1770027
Documenti analoghi
Scarica PDF
I risultati dell’esercizio 2015 confermano il trend di continua crescita intrapreso negli ultimi anni dalla società che,
attraverso la presenza in oltre 110 Paesi, si conferma una realtà vitivinico...
MASSERIA ALTEMURA E FEUDO PRINCIPI DI BUTERA AL
ha un ampio portafoglio di vini di qualità che comprende quelli del noto marchio Zonin e i vini prodotti nelle 9 Tenute di eccellenza nelle regioni a
più alta vocazione vitivinicola in Italia, oltr...
CASA VINICOLA ZONIN
momento la crescita non ha conosciuto tregua: attuando una strategia basata sull’acquisizione di
tenute e vigneti nelle regioni italiane a più alta vocazione vinicola, sulla produzione di vini di
e...
zonin1821 alla conquista del far east: nasce zonin china
Il 2014 per ZONIN1821 è stato anche l’anno che ha suggellato il successo della Prestige Account Division, composta da Eduardo Caballero, Lorenzo Zonin e Alessandra Zorzo - che ha creato il format i...