BAROLO “BUSSIA” D.O.C.G.
Transcript
BAROLO “BUSSIA” D.O.C.G.
BAROLO “BUSSIA” D.O.C.G. Vitigno Nebbiolo, varietà Lampia e Michet. Esposizione Est 280 metri s.l.m.- loc. Bussia. Sud-Est 300 metri s.l.m. - loc.Bussia. Terreno Marne calcareo - argillose con sabbia al 25%. Resa per ettaro 60 q.li. Vendemmia Manuale, con selezione dell' uva in vigna e in cantina. Epoca di raccolta Tra il 10 ed il 25 del mese di ottobre. Vinificazione Fermentazione con macerazione delle bucce per 6 giorni, alla temperatura massima di 32°. Affinamento Il 50% del prodotto viene immesso in barriques nuove di rovere francese ove rimane per 12 mesi. Il restante 50% in barriques di un anno anch'esso per 12 mesi. All'inizio del secondo anno il vino viene assemblato e completa l'affinamento in botti di rovere francese da 16 hl., ove rimane per altri 12 mesi. Prima dell'imbottigliamento il vino riposa in acciaio per circa 3 mesi. Imbottigliamento Nel giugno precedente l'anno di commercializzazione. Dati analitici Grado alcolico: 13,5/14% vol. Acidità totale: 5,60/6,00 g/l. Estratto secco netto: 27/30 g/l. Anidride solforosa totale: 80/90 mg/l. Wine maker: Roberto Gerbino. Azienda Agricola Monti - Loc. San Sebastiano, 39 - 12065 Monforte d’Alba (Cn) - Tel e Fax +39.0173.78391 www.paolomonti.com
Documenti analoghi
BAROLO D.O.C.G. BUSSIA RISERVA
BAROLO D.O.C.G. BUSSIA RISERVA
Vitigno: 100% Nebbiolo.
Zona di origine: comune di Monforte d’Alba, vigna Bussia Soprana;
foglio di mappa n. 3, particelle 90, 96, 97.
Suolo: marne argillose miste a ...