Barolo Bussia DOCG- Giacosa Fratelli
Transcript
Barolo Bussia DOCG- Giacosa Fratelli
Barolo Bussia Denominazione di origine controllata e garantita Proviene dai vigneti della sottozona Bussia a Monforte d’Alba. L’equilibrio tra la componente argillosa e quella calcarea, l’elevata presenza di magnesio e di microelementi, le escursioni termiche dovute all’altitudine ed alla collocazione all’imboccatura della valle favoriscono la sintesi, in queste uve, di particolari note fruttate. La vinificazione poco invasiva, la lunga macerazione e l’affinamento in botti da 30 e 60 ettolitri (60 e 120 brente) generano un vino dalla tannicità vellutata e suadente. Vitigno: Nebbiolo. Colore: da rosso rubino si trasforma, con l’invecchiamento, in rosso granato. Profumo: ampio e persistente, floreale con ricordi di rosa, complesso fino al cuoio e al catrame (goudron). Sapore: asciutto, di corpo generoso, armonico ed anche vellutato. Gradazione alcoolica minima: 13% vol. Invecchiamento: vino adatto a lungo invecchiamento. Come conservarlo: in bottiglia coricata, necessita di locali non illuminati al riparo da sbalzi di temperatura. A tavola: a temperatura ambiente di circa 18°C. Ottimo con le carni rosse (sia arrostite, sia allo spiedo o alla griglia) e con la cacciagione specie da pelo. Via XX Settembre 64, 12052 Neive (Cn) Italy Tel. +39.0173.67013 - Fax +39.0173.67662 [email protected] - CF e P.Iva 00185550043 www.giacosa.it
Documenti analoghi
BAROLO D.O.C.G. BUSSIA RISERVA
Vinificazione: soffice pigiatura e diraspatura delle uve; fermentazione
statica in tini di rovere con lieviti indigeni selezionati dalle uve dei
nostri vigneti; successiva macerazione per circa 30 ...
BAROLO DOCG Bussia
Resa per ettaro: 55 quintali di uva per ettaro
Terreno: argilloso - calcareo
Vendemmia: ottobre
Vinificazione: tradizionale in vasche termoregolate
Maturazione: 26 mesi in barrique
Affinamento: 8 m...