Eolian Crossings to Australia Various Aeolian Communities
Transcript
Eolian Crossings to Australia Various Aeolian Communities
Eolian Crossings to Australia and Various Aeolian Communities C.I.R.C.E. Regione Sicilia Comune di Lipari Dip Studi Int. Univ. Messina Comune di Santa Marina Salina Associazione Isole Eolie Sydney Dear Friends, The International Centre for Aeolian History and Culture (C.I.R.C.E.), with the support of the Sicilian Region, of the municipalities of Lipari, Malfa and Santa Marina Salina, and of the Aeolian Societies in Sydney and Melbourne, has organized a cultural tour to meet Aeolian communities in Sydney and Melbourne from 8 to 22 November, 2011. Comune di Malfa Società Isole Eolie Melbourne Teatro Stabile Catania The program will focus on the theme of Aeolian migration to Australia, and will include the following events: An international conference on Aeolian migration to Australia. A bilingual exhibition on Aeolian migration developed by C.I.R.C.E.. A workshop to promote tourism from Australia to the Aeolian Islands. A Sicilian theatrical performance. A lecture on Aeolian archaeology. We are very pleased to invite you and your family to attend these engaging events, where we can learn about our common origins. Museo Italiano Melbourne CoAsIt Sydney Istituto Italiano di Cultura Sydney Istituto Italiano di Cultura Melbourne Marcello Saija Centro Internazionale di Ricerca per la Storia e la Cultura Eoliana. Museo Eolianodell’Emigrazione. Fausto Biviano Tony Mandarano Società Isole Eolie Melbourne Isole Eolie Ass. Sydney PROGRAMMA NOVEMBRE 2011 MELBOURNE SYDNEY ore 10.00 Istituto Italiano di Cultura. Workshop sul turismo outgoing ore 18.30 ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA, Conferenza sui siti archeologici 17 verso Le Eolie ed apertura buffet di sapori tipici eoliani. eoliani con proiezione diapositive Maria Clara Martinelli del Giovedì Venerdì Proiezione documentari sulle Isole Eolie Parco Archeologico delle Isole Eolie Museo Archeologico "L. Bernabò Brea". ore 16.30 Istituto Italiano di Cultura Conferenza sui siti archeologici delle Isole Eolie con proiezioni diapositive di Maria Clara Martinelli, ore 11.00 Canada Bay Club, Convegno internazionale di studi “Aeolian 12 Parco Archeologico delle Isole Eolie - Museo Archeologico Crossings to Australia” Presiede e conclude il senatore della Sabato "L. Bernabò Brea". Repubblica Italiana Nino Randazzo. Museo Italiano, Co.As.It. – Sala Convegni 199 Faraday Saluti: sottosegretario agli Esteri sen. Alfredo Mantica;Autorità 18 ore 10.00 Street,Carlton. Convegno internazionale di studi “L’emigrazione Consolari; Sindaci delle Eolie; Venerdì eoliana in Australia” Relazioni: di Marcello Saija Università di Messina (Eolian Indirizzo di apertura: dott. Paolo Baracchi (Coordinatore, Crossings to Australia: the main causes; Gaetano Rando , Società Storica Italiana e Museo Italiano).Presiede e conclude il Università di Wollongong, (The Eolian Community of Sydney Senatore della Repubblica Italiana Nino Randazzo. from an historical perspecitive); Ellie Vasta, Macquarie University Saluti: Sottosegretario agli Esteri sen. Alfredo Mantica; (Eolian traditions in Australia third generation youth'.); 'Giulia Autorità diplomatiche e consolari; Sindaci delle Isole Eolie Giuffrè, scrittrice (The Aeolian Harp in the South: Living two Relazioni: Marcello Saija (Università di Messina), Aeolian cultures).Fabian LoSchiavo Co.As.It.(Historical sources for Aeolian Migration to Australia and Its Main Causes (L’emigrazione Emigration to Sydney). Peter Tesoriero, Italian Histyorical Society eoliana verso l’Australia e le sue cause principali); Linda (Peter Russo) Salpietro (Australian Catholic University), Aeolian Literature in ore 14.00 Inaugurazione Mostra L’Emigrazione Eoliana verso L’Australia e Australia (La letteratura eoliana in Australia); Giulia Giuffrè le società derivate (Aeolian Crossings to Australia and Derived (scrittrice), The Aeolian Harp in the South: Living Two Cultures Communities), con testi in italiano ed in inglese. 40 pannelli (L’arpa eoliana nel Sud: vivere due culture); Kathy Vernon (scrittrice), My Salina (La mia Salina); Gerardo Papalia Five Dock club, Spettacolo “Vi cuntu la Sicilia”a cura del Teatro ore 17.30 13 (Responsabile delle collezioni, Società Storica Italiana e Museo Stabile CT, Ingresso gratuito Domenica Italiano), The Aeolian Presence in the Collections of the Italian Historical Society and Museo Italiano (Le testimonianze eoliane ore 11.00 ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA, Workshop sul turismo outgoing 15 nelle collezioni della Società Storica Italiana e MuseoItaliano). verso le Eolie ed apertura buffet di sapori tipici eoliani. Martedì Testimonianze di James Merlino, Frank Costa, Marcello Proiezione documentari sulle bellezze paesaggistiche e sui siti D’Amico archeologici delle Isole Eolie ore 12.30 Inaugurazione della mostra Eolian Crossings to Australia and ore 19.00 Mediterranean House Cena di commiato ad inviti PERSONALI Derived Communities (L’emigrazione eoliana verso l’Australia e offerta da C.I.R.C.E. alla Comunità eoliana le società derivate) – 40 pannelli con testi bilingui. ore 17.30 Eolian Hall, Spettacolo “Vi Cuntu la Sicilia”a cura del Teatro 19 stabile di Catania Sabato ore 19.00 Cena di commiato ad inviti PERSONALI offerta da C.I.R.C.E. alla 20 Comunità eoliana 11 Domenica
Documenti analoghi
Bibliografia naturalistico-biologica delle Isole Eolie
The present bibliography includes 1582 references of the scientific and
popular publications concerning (or containing data and information
on) the biological diversity of the Aeolian Islands.
The ...