Diapositiva 1 - agenzia.evolutiontravel.it
Transcript
Diapositiva 1 - agenzia.evolutiontravel.it
SEYCHELLES UNA DESTINAZIONE ESCLUSIVA La maggior parte degli atolli e delle formazioni granitiche sembrano senza tempo, lontane dal mondo, tranquille e distanti dalla vita frenetica cui siamo abituati. Molte sono le emozioni che questo ultimo santuario naturale ti può regalare,non solo per le spiagge a perdita d’occhio di sabbia finissima e per gli scogli di granito che il mare ed il vento hanno scolpito, fino a farne diventare un simbolo, ma per l’ineguagliabile presenza di una flora e fauna meravigliosamente conservate. La natura selvaggia, verde smeraldo e le foreste millenarie , spiegano la magia dell’arcipelago considerato l’ “eden”; in gran parte dichiarato “riserva protetta”. Il Governo delle Seychelles ha protetto queste Isole dal turismo di massa, praticando dei prezzi sicuramente più elevati rispetto alle altre isole del mondo, ma proprio per questo motivo, quando si visitano queste isole sembra che il tempo si sia fermato e nulla sia mutato. GEOGRAFIA Isole vicine Isole lontane Situate al di sotto dell’Equatore e nord nord-est del Madagascar e a 1.600km di distanza dalla costa Est del Kenya. 115 isole tropicali sparse su di un’area di 1.400.000 km2 Di cui 42 isole granitiche e 73 coralline Sono suddivise in: Isole Vicine o Inner Island (natura granitica) Isole Lontane(natura corallina) Le principali isole granitiche: Mahe – Praslin – La Digue e le isole contigue Le pricipali isole coralline: Denis – Bird Island – Desroches (gruppo Amirantes) Gruppo di Aldabra GEOGRAFIA Cousine Island Descroches Island Fregate Island North Island Praslin Island La Digue STORIA • . Nel passato più lontano si descrivono le Seychelles come parte di quel antico continente il Lemuria o il Godwana…sprofondato negli abissi … le rocce graniche millenarie , uniche per delle isole, raccontano di questo passato La storia di queste isole nasce come per altri arcipelaghi di questi mari, intorno alle fine del 15˚ secolo. I primi ad approdare su queste spiagge furono navigatori arabi. Ben presto esse divennero uno “scalo tecnico” per i rifornimenti delle navi mercantili che battevano le rotte delle Indie , data l’abbondanza di acque dolce e cibo che offrivano, tanto da essere chiamate il “Paradiso Terrestre”. Le Seychelles vissero un periodo di leggendaria e sinistra fama, quando i pirati , costretti ad abbandonare le Indie occidentali trovarono un riparo ideale in questa sorta di Tortuga a nord del Madagascar XVII SEC in questo periodo che l’isola di Mahé prende l’attuale nome dal governatore francese di Mauritius: Mahé de Labourdonnais. In nome di Seychelles fu dato dal ministro delle finanze di Luigi XV Jean Moreau de Sèchelles che volle dare nuovo impulso alla presenza francese, prendendo possesso di tutte le isole che fornissero convenienti approdi naturali. All’inizio del XVIII secolo , durante la guerra tra Francia ed Inghilterra, l’arcipelago passa sotto l’egemonia Inglese , insieme all’isola di Mauritius (trattato di Parigi del 1814).La colonia estremamente eterogenea, era ormai composta di europei ed alcune migliaia di individui al 90% schiavi di ogni razza: africani, malgasci, indiani e mascareni (provenienti da Mauritius). La coltivazione del cotone e successivamente del cocco, canna da zucchero e tabacco erano nel frattempo divenute attività redditizie per la c orona, ma la liberazione degli schiavi, attuata dal governo britannico nel 1835 mutò radicalmente l’aspetto della società e produsse l’ultima grande ondata di immigrazione dall’Africa. Nel 1903 le Seychelles venivano ufficialmente dichiarate colonia. L’orologio che tutt’oggi campeggia al centro di Victoria, in una copia ridotta della famosa torre di Londra ricorda l’evento. Dopo la seconda guerra mondiale le Seychelles cominciarono a maturare un autonomo sistema sociale e politico che gradualmente le condusse all ’ indipendenza , conseguita il 29 giugno 1976 . Attuale Presidente è James Alix Michel. La Repubblica delle Seychelles ha un sistema politico basato sul multi partitismo. CLIMA • Il clima alle Seychelles e’ invidiabile: sempre caldo, senza estremi. • In questo paradiso la temperatura raramente scende al di sotto di 24 °C o sale al di sopra dei 32°C. , fuori dall’area ciclonica! • Il che fa delle Seychelles la destinazione ideale per tutti gli adoratori del sole e gli amanti delle spiagge. • Durante gli alisei di nord-ovest che soffiano da ottobre ad aprile il mare e’ generalmente calmo e il tempo caldo ed umido, con brevi piogge passeggere. • In gennaio e febbraio le isole sono soggette alle piogge vitali che riempiono i ruscelli e rinvigoriscono la natura che risponde dando al fogliame colori brillanti e vivaci. Mahé è l’isola più piovosa. • I mesi tra maggio e settembre , soffiano gli alisei di sud-est e sono i mesi più asciutti, con delle temperature più fresche. Le ore di luce sono maggiori. Il mare e’ più agitato, sopratutto sulle coste del sud-est con gli alisei che creano la situazione ideale per andare a vela. MESI TOP • I periodi di bonaccia tra gli alisei, vale e dire i mesi di aprile/maggio ed ottobre/novembre, portano condizioni climatiche calde e senza vento. Il mare diventa calmo e limpido con temperature che toccano i 29º C e la visibilità arriva fino a più di 30 metri. Le attività quali nuoto, snorkeling e soprattutto immersioni con le bombole diventano esperienze indimenticabili. ATTIVITA’ IDEALI PER STAGIONE • Bird-watching • Aprile (stagione degli amori), Maggio – Settembre (nidificazione delle sterne fuligginose), Ottobre (migrazioni) • Immersioni • Marzo – Maggio / Settembre – Novembre • Pesca • Ottobre - Aprile • Trekking / Passeggiate e percorsi • Maggio – Settembre • Vela • Tutto l’anno • Snorkeling • Tutto l’anno • Surfing/Windsurfing • Maggio – Settembre VALLE DE MAI PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITA’ Il secondo sito delle Seychelles ad essere dichiarato patrimonio mondiale dall’UNESCO e’ la leggendaria Vallée de Mai, gestita dalla Seychelles Islands Foundation. La valle e’ un sito cosi’ eccezionale che per lungo tempo si credette fosse il Giardino dell’Eden con una foresta primordiale di ammaliante bellezza che conta 6000 palme di Coco-de-mer, e’ una delle meraviglie botaniche del mondo. Nella Vallée crescono inoltre sei specie di palme endemiche oltre che a numerosi altri alberi esotiche ed e’ l’ultima dimora dell’unico e raro pappagallino nero (specie in pericolo d’estinzione). Le palme del Coco de Mer che crescono abbondanti e rigogliose nella valle sono l’attrazione piu’ interessante con le palme femmina che producono noci doppie somiglianti ad un bacino femminile e le palme maschio che portano frutti altrettanto suggestivi. Un sentiero secondario che parte da quello principale porta ad un belvedere riparato da cui si puo’ godere di una vista sulla valle, nella quale si trova anche un’incantevole cascata di acqua dolce. Le palme sono altissime possono raggiungere i 30mt quelle maschili e 25mt quelle femminili. Passeggiare in questa foresta è veramente rigenerante. Ci sono diversi sentieri con diversi gradi di difficoltà, tutti regalano una straordinaria sensazione di libertà. Si consiglia la visita al mattino. ATOLLO DI ALBABRA E LA NATURA ALDABRA L’atollo di Aldabra, situato a 1 150km a sud-ovest di Mahe, e’ l’atollo di corallo emerso piu’ grande del mondo. Comprende piu’ di una dozzina di isole che orlano una laguna cosi grande che l’intera isola di Mahe potrebbe entrarci. La natura dell’isola racchiude un vasto assortimento di flora e fauna uniche al mondo oltre che la popolazione piu’ numerosa della terra di tartarughe giganti. La sua laguna vanta una vita marina tra le piu’ esuberanti e piene di salute dell’intero arcipelago. LA NATURA 1000 specie di flora endemiche 75 specie di fauna endemiche NOTIZIE UTILI LINGUA La lingua ufficiale è il Creolo, variante dialettale del Francese. L’ Inglese e il Francese sono comunemente parlate. Nelle maggiori località turistiche è compreso anche l’Italiano. FUSO ORARIO 3 ore avanti, 2 ore quando in Italia vige l’ora legale (nostra estate) – no Jet Lag RELIGIONE La religione cattolica è la religione predominante alle Seychelles. Vi sono altri credi. Cattolici, Cristiani, Hindu, Baha’i, Musulmani, vivono nel rispetto e nella tolleranza gli uni degli altri. DOCUMENTI E’ necessario il passaporto in corso di validità. Visto : Non è necessario . Alla dogana si compila un modulo dove bisogna indicare il periodo di soggiorno e dove si alloggerà. Il periodo massimo di permanenza è di un mese. Se si desidera prolungare la durata la durata del viaggio è necessario fare domanda presso l’Ufficio Immigrazione. NORME SANITARIE Non è richiesto alcun tipo di vaccinazione e profilassi, tranne quella per la febbre gialla se si proviene da un paese a rischio (è possibile controllare la lista dei paesi sul sito www.cesmet.it) Consigli, portatevi creme solari ad alta protezione siete a livello equatoriale e il sole è molto forte. Spray repellenti , in alcun e zone potrebbero esserci le zanzare sand-flies. Consiglio pratico: se ci sente pizzicare la pelle al tramonto, coprirsi subito, oppure spruzzare lo spray apposito che si compra in loco, o consiglio casalingo cospargersi di olio anche solare. Medicinali pronto uso come d’abitudine. Sono presenti ospedali e strutture sanitarie nelle maggiori isole. MONETA La moneta corrente è la Rupia Seychellese (RS) al cambio, abbastanza oscillante un euro sono circa 16rupie.I tassi di cambio sono pubblicati sul sito web della Banca Centrale delle Seychelles (http://www.cbs.sc/). Il cambio va effettuato solo in banc a o presso gli hotel. Le banche sono generalmente aperte dal Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 14:00 e il Sabato dalle 8:00 all e 11:00. I bancomat sono presenti presso le più importanti banche di Mahé, Praslin e La Digue e presso gli aeroporti di Mahé e Praslin. I bancomat forniscono denaro contante in valuta locale. Di uso comune le carte di credito, si consiglia di cambiare i soldi poco per volta, ben accettati i pagamenti in euro e richiesti nei ristoranti e hotel. Consiglio: se volete fare shoppin g potete contrattare meglio, potendo pagare con la moneta locale. NOTIZIE UTILI ABBIGLIAMENTO Ricordatevi che la maggior parte del tempo starete in spiaggia, vi consigliamo pertanto abiti da spiaggia, parei, cappellini per il sole, occhiali da sole. Alla sera negli hotel e città abbigliamento informale ma decoroso. Per gli uomini potrebbero essere richiesti dei pantaloni lunghi. Visto che lo snorkeling si può praticare quasi ovunque, portatevi maschera e pinne. Le scarpine di gomma per i fondali corallini sono consigliate. Consiglio: una torcia in quanto le strade non sono illuminate. TELEFONO Il cellulare prende bene quasi ovunque, per chiamare l’ Italia prefisso 0039, per chiamare le Seychelles 00248. Si possono acquistare sim locali per 50rupie e carte per navigare in internet. ELETTRICITA’ Corrente elettrica a 240 Volts, con prese tripolari. E’ consigliabile munirsi di adattatore universale. CUCINA L’acqua è potabile a Mahè e Praslin ma è consigliabile bere dalla bottiglia. Ci sono le finezze e le sfumature della cucina francese, gli aromi esotici della cucina Indiana e i sapori piccanti dei piatti asiatici. Pesce grigliato o polipo cosparsi da una salsa a base di peperoncino, zenzero e aglio sono tra i piatti più apprezzati localmente, così come lo sono una varietà di squisiti curry al latte di cocco e gustosi chatinis fatti con frutta locale quali la papaya e il frutto di Cythere. Molto buona, varia e non eccessivamente piccante. La base di ogni piatto é costituita da riso, pesce, varietà di spezie ed erbe aromatiche, incluse le lenticchie. Tra i piatti tipici, il maialino da latte insaporito con erbe aromatiche e spezie e cucinato sul fuoco a legna, uova di Sterne bollite, gelatina di Coco de Mer, banane fritte al latte di cocco e insalata di cuore di palma. Negli hotel selezionati é proposta anche una cucina internazionale ricca di pesce. Presenti ristoranti cinesi, giapponesi, cucina francese e italiana NOTIZIE UTILI ACQUISTI Madreperla, denti di pescecane, oggetti di artigianato, derivati dal cocco e dalla sua fibra. Spezie: cannella, curry, vaniglia. Molto belli i parei.Il Coco de Mer, la noce che ricorda i fianchi della donna può essere acquistata naturale, lucida o tagliata a forma di vassoio. Il costo medio 200 €, viene rilasciato all’acquisto il certificato di esportazione obbligatorio da mostrare alla dogana. I negozi sono aperti dalle 8 alle 17, da lunedì al venerdì, il sabato solo al mattino. Consiglio: shopping al mercato di Victoria al mattino TRASPORTI Aeroporto Fare il check-in almeno 90 minuti prima dell’ora di partenza prevista. E’ necessario riconfermare il volo di rientro 72 ore prim a della partenza. Questo servizio si può richiedere anche presso l’hotel. Autonoleggio La guida è a sinistra ed è sufficiente la patente italiana. Il noleggio auto è consigliato soprattutto a Praslin e a Mahè. Bici Nell’Isola di La Digue si usa la bicicletta, tutte le strutture sono attrezzate per il noleggio. Nelle due isole principali si possono usare gli autobus locali e anche i taxi. DIVING Centri sportivi subacquei sono situati presso i più grandi alberghi a Mahé e Praslin, come anche nelle isole di La Digue, Desroches, Denis e Silhouette. Maschere e pinne sono generalmente gratuite o da affittare a buon prezzo. CONTENUTI DEL PORTALE SEYCHELLES ISOLE PIU’ VISITATE : Mahe – Praslin – La Digue Silhoutte island LA RICHIESTA PIÙ GETTONATA: il combinato tra 2 o più isole, maggiormente La Digue + Praslin, cosidetto” ISLAND HOPPING” STRUTTURE : Hotel 4 stelle / 5 stelle / 3 stelle(poche strutture)/Lusso Guesthouse Ville private Isole private e di lusso o Ecoluxury (es. Fregate Island) VOLI DALL’ITALIA : LINEA principalmente da Milano e Roma e Venezia Aeroporto internazionale a Mahe – Victoria SEZ EVOLUTION TRAVEL TOUR OPERATOR • CON CHI PRENOTARE ? • CON NOI! – EVOLUTION TRAVEL è Tour Operator • Le quotazioni in scheda sono realizzate con le tariffe della compagnia aerea Emirates, ma attualmente ci confrontiamo sempre con le 4 compagnie di linea che raggiungono le Seychelles. • Prezzi degli hotel/guesthouse sono in camera doppia per ogni particolarità ci sentiamo (tra il 2011 e il 2012 già due compagnie hanno tolto i voli per Seychelles, attualmente è destinazione di nicchia) COMPAGNIE AEREE PER SEYCHELLES VOLI DI LINEA DA MILANO ROMA E VENEZIA GIORNALIERI SCALO DUBAI VOLI DI LINEA DA MILANO CON SCALO AD ABU DHABI VOLI DI LINEA DA MILANO E ROMA CON SCALO A DOHA VOLI DI LINEA DA MILANO E ROMA CON SCALO ADDIS ABEBA Mahè-Praslin fino a 20 voli giornalieri ! In arrivo, i turisti potranno utilizzare il servizio navetta di Air Seychelles per volare a Praslin , la seconda isola più grande dell’arcipelago. Il volo, con il nuovo Shorts 360 da 36 posti oppure i Twin Otter turbo elica da 20 posti, dura solamente 15 minuti. CHI VISITA LE ISOLE SEYCHELLES FAMTRIP NOV 2011 ISOLE PRINCIPALI: FRIZZANTE MAHE’ • Mahè è lunga 28km e larga 8km ed è l’isola più grande delle Seychelles,dove si trovano l’aeroporto internazionale, la Capitale Victoria e la sede del Governo. Victoria è la capitale più piccola al mondo, cuore pulsante di Mahè, il suo simbolo che ricorda il dominio inglese è la copia del Bell Tower. Da non perdere è il suo mercato locale, dove si possono trovare oggetti dell’artigianato locale e frutta, verdura e il famoso mercato del pesce. La città ha un piccolo museo e chiese. E’ la porta di accesso per tutte le attività nazionali ed internazionali e il centro culturale, economico e commerciale delle isole vicine (Inner Islands). Vi risiede il 90% dell’intera popolazione dell’arcipelago (all’incirca 72,200 persone) che riflette le diverse etnie e lignaggi dei popoli Africani, Indiani, Cinesi e Europei. Sullo sfondo di montagne granitiche che sfiorano i 1000 metri d’altitudine, Mahè è un vero tesoro per quanto riguarda la flora sviluppatasi nel corso di secoli di magnifico isolamento. Nascoste in roccaforti montagnose piante endemiche uniche al mondo, quali l’albero Medusa, il Nepente carnivoro delle Seychelles e l’Orchidea Vaniglia adornano le foreste tropicali di Mahè. FRIZZANTE – MAHE’ NORD BELLO IN ESTATE Zona Hotel Beau Vallon Trekking e passeggiate in montagna Giardino Botanico Belvedere al Mission Lodge (luogo storico dell’epoca coloniale) Giardino delle spezie (Jardin du Roi) Arte e Scultura tipica Piantagioni del thé Cap Lazare – villaggio dell’epoca con laguna e ristorante Constance Ephelia HOTEL PER FAMIGLIE HOTEL CONSTANCE EPHELIA – (con mini-club) HOTEL BERJAYA BEAU VALLON – (piani famiglia tariffe) HOTEL CORAL STRAND ANSE SOLEIL BEACHCOMBER VALMER RESORT HANEMMAN SELF-CATERING SOUTH POINT CHALET LA VILLA HOLIDAY APP. BORDMER VILLA SUD BELLO IN INVERNO CASADANI MAISON SOLEIL VILLE PRIVATE LUX ESCLUSIVA - PRASLIN • Praslin e’ la seconda isola in ordine di grandezza delle Seychelles, e’ a 45km a nord est di Mahe e misura 10km per 3.7km e ospita una popolazione di circa 6500 abitanti. Un tranquillo giro in auto dell’isola durera’ circa due ore. • Su Praslin si trova la favolosa Vallee de Mai, uno dei due siti delle Seychelles dichiarati patrimonio mondiale dall’ UNESCO. L’isola vanta delle spiaggie di una bellezza mirabile quali Anse Lazio e Anse Georgette, che negli ultimi anni, sono regolarmente nella lista delle 10 spiagge piu belle al mondo. • Prima di essere abitata da coloni Francesi a meta’ del XVIII secolo la Côte d'Or di Praslin era uno dei I covi preferiti dai pirati. L’isola di Praslin fu cosi’ chiamata in onore del Duca di Praslin, Ministro della Marina francese nel 1768, quando venne posata la ‘Pietra di Possesso’ originale sull’Ansa che ne porta ancora il nome: Anse Possession. • Quasi un secolo e mezzo dopo, il generale Gordon (l’eroe di Khartoum) visito’ Praslin e si persuase che la Vallée de Mai fosse il Giardino dell’Eden. Praslin e’ in prima linea per quanto riguarda il turismo, con una lunga tradizione di ospitalita’ e una vasta gamma di strutture alberghiere. Fornisce anche una base di partenza per fare escursioni sulle isole vicine, alcune delle quali sono importanti santuari dove crescono e nidificano specie endemiche di flora e di fauna . COME RAGGIUNGERE PRASLIN VIA MARE – CAT COCO (aliscafo o ferry boat 1 h.– estate mare mosso)) VIA AEREA – VOLO DOMESTICO (sempre consigliato – 15min) ELICOTTERO (vip) ESCLUSIVA PRASLIN Constance Lemuria Cote d’Or bella sempre HOTEL PER FAMIGLIE -Constance Lemuria (anche Unico Golf Hotel) - Paradise Sun - La Reserve - New Emerald - Le Duc Grand Anse - Castello Beach bella d’inverno - Indian Lodge DEC- MAR - Villas de Mer - Cote D’Or Chalet - Berjaya Praslin Beach Punti di interesse: (piani famiglia tariffe) - Valle de Mai - Le Relax Beach Hotel - Coltivazione delle perle nere - Villa Frangipani - Spiaggia di Anse Lazio (abbiamo altre ville) - Spiaggia di Anse Georgette - Brittania - Museo a Cote d’Or - Escursione a Couriuse Island (riserva naturale delle tartarughe giganti)e St Pierre - Isola di Aride o Cousine (santuari della natura) RILASSANTE - LA DIGUE La Digue e’ la quarta isola in ordine di grandezza delle Seychelles e prende il suo nome da una delle navi dell’esploratore Marion Dufresne, mandato nel 1768 dai francesi per esplorare le isole Cat Rose granitiche. La biodiversita’ di La Digue non si unico limita al solo uccello “Vedova”, uno degli uccelli collegamento piu’ rari al mondo, ma ne fanno parte altre specie tra la Digue e come la rondine di grotta, il tarabuso cinese, il becco di corallo e due rare specie di tartaruga Praslin palustre. Le foreste di La Digue racchiudono (Elicottero) ugualmente una flora molto ricca in termini di orchidee, vaniglia e alberi quali il mandorlo Indiano e il Takamaka. I giardini splendono con gli ibiscus e altri cespugli esotici su uno sfondo di palme che ondeggiano al vento. La Digue e’ un’isola dove il tempo si è fermato e dove le tradizioni sono ancora vive, gli spostamenti vengono fatti sopratutto con carretti trainati dai buoi o in bicicletta. Le barche vengono costruite ancora con metodi tradizionali e la lavorazione della noce di cocco (la coprah) e’ ancora in uso. E’ un dovere visitare l’atmosfera amichevole e conviviale che caratterizza quest’isola dal languido ritmo di vita, dall’architettura tradizionale e dalle spiagge mozzafiato come la leggendaria Anse Source d’Argent.La Digue offre diverse strutture turistiche per I visitatori e le sue pittoresche isole satellite sono ideali per escursioni, snorkeling ed immersioni. RILASSANTE LA DIGUE Spiaggia – parco naturale Anse Source d’Argent Hotel per le famiglie - Domaine de L’Orangerie - Patatran Village - La Digue Island Lodge - Chateu St Claude - La Diguoise - Fleur de Lyl - Casa De Leela - Paradise Flychater - Villa Veuve Punti di Interesse - Anse Source d’Argent - Veuve Reserve - Grand Anse - Isola di Felicitè - Coco Island - Isole Marianne LA DIGUE , ANSE SOURCE D’ARGENT : una delle spiagge più fotografate al mondo COME VENDERE UN VIAGGIO SEYCHELLES 1) 2) 3) 4) 5) Osservare il tipo di richiesta e decidere se inviare già una proposta o un attesa preventivo, per raccogliere più informazioni. (le schede sono aggiornate e riuscite a fare un preventivo di base) Chiamare il cliente per avere maggiori informazioni. La telefonata vi permette di evitare di perdere TEMPO . Quello che colpirà il cliente è la vostra preparazione per la località. Le indicazioni che funzionano sono: opzionare i voli con i nomi, per riuscire a bloccare la tariffa del volo migliore. Siete voi che sapete come farli muovere, ad esempio la prima isola per bellezza e diversità è La Digue, dire che chiunque torna innamorato di quell’isola li convince. Il combinato permette ai clienti di conoscere le bellezze delle diverse isole. I viaggi di nozze ultimamente sono molto molto richiesti via internet. Organizziamo anche matrimoni alle Seychelles SPOSI VILLE PRIVATE 1) 2) 3) 4) Quando avete un gruppo di persone potete descrivere la possibilità delle ville private, questa ipotesi sta prendendo piede molto bene per le isole Seychelles, consigliata spassionatamente, abbiamo ottimi riscontri! La scheda di Villa Frangipani rende bene l’idea. Le ville sono l’ideale anche per famiglie numerose, possono risparmiare moltissimo, dite alle mamme che non dovranno cucinare che ci sono delle cuoche a servizio, oltre alle domestiche che puliscono la villa. Questo tipo di richieste sono particolari, quindi con una mail dettagliata possiamo fare la richiesta al fornitore in loco per offrire poi un pacchetto. Quindi prendete qualche giorno di tempo per inviare il preventivo al cliente. Fategli capire che sono richieste su misura. Generalmente tutti gli hotel e le guesthouse vanno bene per le coppie, abbiamo evidenziato gli hotel per le famiglie e/o gruppi perché saperli indirizzare nel posto giusto è utile, senza perdere troppo tempo a cercare la soluzione. DA SAPERE Per i clienti vi inviamo un PDF con scritto le cose da non perdere e da fare a Mahe/Praslin e La Digue, escursioni, spiagge da visitare, locali e ristoranti . Per pratiche un po’ più importanti inviamo del materiale, una piantina, un cd, una brochure a domicilio. No villaggio – No all-inclusive a Mahe /Praslin /La Digue (si favoriscono le escursioni ) - La formula pensione completa e/o all inclusive è possibile solo negli hotel delle isole private, ad es. il Labriz di Silhouette Island, oppure Descroches Island. COME CHIEDERCI AIUTO • INVIARE UNA MAIL (NO SKYPE/CELL) Nb: i nostri preventivi sono tutti manuali, costruiti su misura sulle esigenze del cliente, è necessario aver pazienza anche se si deve aspettare qualche giorno e soprattutto avere criterio nel chiedere di opzionare voli e strutture! (le risposte di disponibilità arrivano da Seychelles con fuso orario) • L'OGGETTO DELLA MAIL DOVREBBE AVERE IL COGNOME DEL CLIENTE ( + la data di partenza/periodo) • Scrivere SEMPRE SULLA STESSA MAIL Botta e Risposta PER NON FARE CONFUSIONE E PERDERE LO STORICO della Pratica Acconto e saldo prenotazione • L'ACCONTO DEVE COPRIRE IL COSTO DEL VOLO CON LE TASSE E L'ASSICURAZIONE E QUOTA ISCRIZIONE. quindi non corrisponde sempre al 25% ma spesso quasi al 50% • IL SALDO • DEVE ESSERE EFFETTUATO ALMENO 35 GG PRIMA DELLA PARTENZA. VENDERE SEYCHELLES…. PERCHE’ NO MAGARI NEL PROSSIMO EDU CI SARO’ IO… GRUPPO SEYCHELLES !!! GRAZIE
Documenti analoghi
Le isole Seychelles: un altro mondo
mente ai primi istanti della creazione, oppure imbatterci in isole
coralline, basse sull’orizzonte e
La pista dell’aeroporto internazionale di Victoria, la capitale dell’arcipelago, nell’isola
tenu...