Scrivere e-mail - Provincia Autonoma di Trento
Transcript
Scrivere e-mail - Provincia Autonoma di Trento
Palestra della scrittura Scrivere e-mail Francesca Gagliardi [email protected] Francesca Gagliardi Palestra della scrittura 1 Scrivere e-mail In principio erat verbum et verbum erat apud Deum et Deus erat verbum. Giovanni, 1-1 Francesca Gagliardi Palestra della scrittura 2 Scrivere e-mail Quanto conta ciò che diciamo? Noi proiettiamo le nostre idee o i nostri sentimenti sugli altri in queste percentuali: 7% parole 38% modo di dirle 55% espressioni di viso e corpo Le percentuali possono variare secondo la personalità dell’oratore. Albert Mehrabian, Università della California Francesca Gagliardi Palestra della scrittura 3 Scrivere e-mail Statistiche nel 2005 la quantità di e-mail spedite e ricevute nelle aziende d’Europa, Africa e Medio Oriente è aumentata del 47% il 52% dei dipendenti dedica circa 2 ore al giorno a scrivere e-mail il 15% fino a 4 ore al giorno per gestire la casella di posta elettronica Fonte: Symantec Francesca Gagliardi Palestra della scrittura 4 Scrivere e-mail Dalla carta all’e-mail Lettera tradizionale E-mail fare la scaletta scrivere rileggere correggere ristampare piegare imbustare spedire aspettare Francesca Gagliardi Palestra della scrittura destinatario oggetto testo clic detto, fatto 5 Scrivere e-mail E-mail in uscita: sei abilità fondamentali 1. Chiarezza. Ridurre i disturbi della comprensione, combinare semplicità e sintesi 2. Vaghezza. Linguaggio seduttivo, affermazioni generiche (l’ambiente in cui viviamo è il patrimonio più prezioso per tutti noi…) 3. Struttura. Inizio corpo fine. BLOT, BLIM, BLOB 4. Attenzione. Domande, elementi sorpresa, variazioni di ritmo, metafore 5. Stile. Avere ampio repertorio, per saper scegliere il più adatto a ogni pubblico. Scrivere reader focused 6. Processo di scrittura. Pre-writing, free-writing, rewriting. Francesca Gagliardi Palestra della scrittura 6 Scrivere e-mail Chiarezza: un decalogo 1. Parole brevi 2. Parole semplici, comuni, concrete 3. Parole coerenti 4. Periodi brevi e lineari 5. Linguaggio positivo 6. Modi e tempi verbali semplici 7. Verbi in forma attiva 8. Usare i verbi, non le nominalizzazioni 9. Scrivere per punti 10. Limitare sigle, maiuscole, luoghi comuni, parole straniere. Francesca Gagliardi Palestra della scrittura 7 Scrivere e-mail Chiarezza Scrivere l’oggetto come un titolo: 40 caratteri per non farsi cestinare Curare la qualità dei testi ti forwardo una mail con attachment, droppala se non ti serve, mareplyami asap, please. Francesca Gagliardi Palestra della scrittura 8 Scrivere e-mail Chiarezza Brevità Solo il 15% legge le e-mail per intero Il 50% non supera le prime righe E la tecnologia … (palmari, portatili …) Una sola schermata Un paragrafo, un’idea Ogni paragrafo, 20 parole. Francesca Gagliardi Palestra della scrittura 9 Scrivere e-mail Chiarezza Mappe visive avvisare il lettore di ciò che gli stiamo per dire; un indice iniziale se l’argomento è lungo; uno spazio bianco fra i paragrafi: alleggerisce la lettura; liste puntate o numerate: rendono meglio visibili le informazioni; neretti (pochi): mettono in evidenza le parti che vogliamo “far uscire” dal testo; utilissimi per veloci riletture. Francesca Gagliardi Palestra della scrittura 10 Scrivere e-mail Vaghezza Usare solo strutture superficiali lasciando al lettore la libertà di adattarle alla propria struttura profonda. Estate in Trentino: la vacanza come tu la vuoi Francesca Gagliardi Palestra della scrittura 11 Scrivere e-mail Struttura BLOT BLIM BLOB Francesca Gagliardi Palestra della scrittura 12 Scrivere e-mail Processo di scrittura Pre-writing: ciò che si fa prima di scrivere il testo. Non serve ancora la tastiera, bastano un foglietto e una matita. Free-writing: scrittura svincolata da ogni condizionamento di grammatica e di stile. Re-writing: l’umiltà della riscrittura, la disponibilità a tornare sulle decisioni prese, a cambiare, accorciare, eliminare. Ricominciare, se occorre. Documenti: il cluster di Cecilia Francesca Gagliardi Palestra della scrittura 13 Scrivere e-mail Rispondere alle e-mail Calibrazione Scelte verbali (registro lessicali, sistemi rappresentazionali, sostantivi, verbi, aggettivi, avverbi) Scelte paraverbali (tono, stile, punteggiatura) Scelte non verbali (grafica, formattazione, maiuscole) Ricalco Individuare le parti da ricalcare. Occhio a quelle da non ricalcare Guida Individuare l’obiettivo della relazione con il lettore e il messaggio che vogliamo dargli: creata la sintonia, muoviamoci con lui verso l’obiettivo Francesca Gagliardi Palestra della scrittura 14 Scrivere e-mail Elementi da ricalcare Apertura e chiusura Struttura argomentativa (BLOT, BLIM, BLOB) Sistemi rappresentazionali Verbi, modi e tempi Quantità qualità e posizioni degli aggettivi Congiunzioni (e, ma, però, tuttavia, se …) Operatori modali Francesca Gagliardi Palestra della scrittura 15 Scrivere e-mail Elementi da non ricalcare Carattere: attenzione a non fare “il verso” Toni duri, rigidi, freddi L’oggetto Reclamo “Devo passare alla concorrenza” (banca) “Museruola e guinzaglio se li metta lei” (Regione) Francesca Gagliardi Palestra della scrittura 16 Scrivere e-mail Precauzioni psicologiche Scripta manent Flaming Put your face in your written words Written speech – e-moticons Francesca Gagliardi Palestra della scrittura 17 Scrivere e-mail Precauzioni psicologiche Emoticons: : -) sorrido :-D rido : -( sono triste ; -) strizzo l’occhio : -/ sono scettico :’ –( piango Francesca Gagliardi Palestra della scrittura 18 Scrivere e-mail Precauzioni comportamentali Allegati sì: documenti lunghi Allegati no: file troppo pesanti Spamming Ricevuta di ricezione Privacy Interattività Francesca Gagliardi Palestra della scrittura 19 Scrivere e-mail Proviamo insieme Gentili Responsabili, ho trovato la pubblicità in questi giorni in metropolitana e ho deciso di telefonare. La voce registrata in segreteria telefonica annuncia che il servizio sarà sospeso dal 2 al 9 Gennaio (!). Oltre al fatto che siamo al 22 marzo, un utile servizio alle DONNE è inattivo da più di due mesi. Avete in programma di ristabilirlo? Cordialmente, Fonte:Provincia di Milano, Osservatorio servizi per la donna Francesca Gagliardi Palestra della scrittura 20 Scrivere e-mail Oggetto: Devo sgozzare le centraliniste? Gentile Servizio Clienti, sono stanco e scocciato. Aspetto e aspetto che mi attiviate sta benedetta linea! Cosa devo fare? Sgozzare quelle povere centraliniste??? Siete degli incompetenti e ladri. Schifo!!! Invece di pagare Del Piero, pagatevi un avvocato, che ci sono più clienti incazzati che clienti insoddisfatti. Bestie! firma Francesca Gagliardi Palestra della scrittura 21 Scrivere e-mail dal “Decalogo del sadico elettronico” Se qualcuno vi manda più di cinque messaggini al giorno è innamorato, è scemo, oppure non ha niente da fare nella vita. Regalategli un criceto, così la smette. Se qualcuno, attraverso la posta elettronica, v’inonda il computer di disegnini, foto e canzoncine, mandategli come “attachment” la collezione completa dei discorsi di Oscar Luigi Scalfaro. Non dovrebbe farlo più. Se qualcuno v’inserisce in una lunghissima “mailing list”, prima premete “Delete”, poi chiedetevi: cos’era? Beppe Severgnini, Io Donna, 13 novembre 1999 Francesca Gagliardi Palestra della scrittura 22 Scrivere e-mail
Documenti analoghi
Giornalisti di classe
quanto: taglierete dopo.
3. La revisione. Curate tono, stile, grammatica, chiarezza, sintesi,
efficacia: tutto è rivolto alla presentazione. Esaminate e
correggete il testo pensando al lettore.