GdV n. 8 del 2007 - giornale valcamonica
Transcript
1ª Q GdV n. 8/2007 13-06-2007 13:31 Pagina 1 Poste Italiane Stampe in A.P. art. 2/b 45% legge 662/1996 Filiale Brescia Contiene IP O 21° io g g ma 1986/2007 da vent’anni nelle edicole € 1,00 Anno XXII - N° 8 - 15 giugno 2007 - Editore A. G. Zanolli Respons. E. Carbone Autoriz. Trib. di BS n° 34 del 31/12/1986 Il primo periodico della Valle. Esce dal 1985, diffuso anche nell’area del Sebino, Franciacorta, Val di Scalve,. Realtà locale che si rivolge ai cittadini di tutte le fasce. La libertà di informazione è il fiore all’occhiello della nostra testata. Invitiamo enti pubblici, associazioni culturali, sportive e privati ad usare il giornale a scopo divulgativo. I servizi redazionali sono gratuiti.Basta una telefonata in Redazione, tel. 0364.538593 o un fax 0364.537133, o una e-mail: [email protected] Viabilità camuna: a mali estremi, estremi rimedi Passano i mesi, e passano gli anni, e la storia infinita della viabilità camuna prosegue come quei serial televisivi che sembrano essere stati costruiti per entrare nel Guinness dei primati alla conquista del record di infinita durata. La viabilità camuna torna periodicamente ad essere al centro dell’attenzione, soprattutto ogni qualvolta si vanno a verificare che fine hanno fatto le risorse messe a disposizione Il Premio “Rosa Sportiva” al merito conferito a: Livio e Giuseppe Faliselli, Giancarlo Lo Basso, Gian Franco Melotti, Corrado Ziboni e Norman Ziliani la consegna dei riconoscimenti mercoledì 20 giugno a Boario alle ore 17,00 nelle sale del Circolo Culturale “ProCamunia” del Giornale della Valcamonica (servizio a pagina 28/29) dell’Anas per il completamento di lavori che, più che una Torre di Babele, sembrano assomigliare alla tela di Penelope, tessuta di giorno e disfatta nuovamente la notte. E nel campionario d’interventi ce n’è per tutti i gusti. Ha cominciato Davide Caparini, parlamentare della Lega, che ha denunciato la scomparsa dei 150 milioni di euro che il precedente governo aveva inserito nella finanziaria per il completamento dei lavori della strada della Vallecamonica. A Breno si sono riuniti esponenti del centro sinistra che hanno partorito unicamente un programma che poco ha a che fare con la realizzazione dei progetti in essere. In pratica si è preso atto che il prossimo 25 giugno saranno in Valle i vertici nazionali e regionali dell’Anas per fare il punto sui cantieri. Ma in tutti questi anni, i camuni si chiedono, non hanno mai preso in esame cosa stesse accadendo da queste parti? Nell’attesa tutta una serie di riferimenti ai vari lotti in esecuzione o a quelli che dovrebbero esserlo a breve e ai tempi di realizzazione che, ovviamente, saranno disattesi in maniera diventata normale. Tra le novità emerse ultimamente la più eclatante è quella che l’Anas non ha le risorse economiche per finanziare il quarto, il quinto e il sesto lotto della strada Valcamonica e a questo punto torna d’attualità quel vistoso striscione che per anni ha campeggiato su un pilone della Strada Statale 42, quel “VERGOGNA” che rappresentava un messaggio chiaro ed inequivocabile a tutta la classe politica bresciana che parla bene e razzola male quando si tratta di risolvere l’annoso problema della viabilità camusa. A questo punto pù che le risorse economiche e finanziarie sarà bene far lavorare le meningi ed escogitare soluzioni nuove e più facilmente realizzabili. Analizzando la situazione balza evidente che, dopo i tratti realizzati, la strada camusa trova due intoppi che frenano il traffico in maniera plateale. Si tratta della strettoia di Cedegolo e dell’attraversamento di Edolo. Due punti nevralgici che, di fatto, costutiscono il tappo naturale ad una viabilità più scorrevole. Infatti la vecchia statale, subito dopo Capo di Ponte è in grado di sopportare il volume di traffico a patto, appunto che i eliminino i due intoppi di cui sopra. Costruire una galleria che consenta il superamento agevole della strettoia di Cedegolo non comporterà certamente un impegno economico che non sia compatibile e sopportabile dalle scarse finanze dell’Anas e questo risolverebbe un problema. Per quanto riguarda Edolo e i problemi legati all’attraversamento del paese, il problema potrebbe essere risolto con la costruzione di una tangenziale che collegasse l’ingresso e l’uscita dal paese evitando così l’attraversamento dello stesso. In fin dei conti, mancando, come sembra, il danaro necessario per portare a compimento l’opera secondo il progetto originario, prendere in esame soluzioni alternative non sarebbe male. Alla Galleria d’arte “A. Manzoni” a Boario Continuano gli appuntamenti culturali Si è chiusa al 30 maggio una importante rassegna delle opere dell’artista Ettore Donini presentata dalla collezionista italo-svizzera Elena Turetti. Numeroso pubblico ha presenziato, venerdì scorso, alla presentazione del libro di poesie “Le parole del camuno” di Eugenio Gasparini, introdotto da Francesco Lima, alcuni poemi sono stati declamati dall’attore Sergio Isonni (servizio a pagina 13). Dal 13/7 al 25/7 in mostra una importante personale del pittore Angelo Gavezzoli A pagina 20 Osteria Rifugio Al Pietra Rossa Località Santa Apolonnia s.s. del Passo Gavia Aperto tutti i giorni Tel. 0364/91311 - 0364/900500 2ª Q Io bimbo x 8 13-06-2007 13:41 Pagina 1 Promozione valida dal 16/06 al 30/06* Prezzi promozionali Centro Commerciale Adamello * Gli articoli in promozione restano validi fino ad esaurimento scorte € 12,56 Latte Transilat polvere - 900 gr PLASMON € 4,99 Biscotti 1,080 kg PLASMON € 10,90 € 59,00 Mellin2 - 800 gr MELLIN Bagnetto Ondina BREVI € 98,00 Seggiolone Jupiter BREVI € 10,90 € 9,90 Borsa termica grande CHICCO € 24,90 Borsa 24 ore Zig Zag CHICCO Borsa termica piccola CHICCO € 69,00 Poltroncina Gran Prix Basic Gruppo 0/1 0/18 kg BREVI € 399,00 Trio CT 01 Autofix CHICCO € 69,00 Rodi SPS Gruppo 2/3 15/36 kg MAXI-COSI Io Bimbo Orario continuato 9.00/20.00 anche festivi, Pago Bancomat e Carte di credito Garanzie a normative europee. Carta Amica Sermark 13-06-2007 13:45 Pagina 1 bar-cafè adamello Impresa edile Natale Molinari Costruzioni - Ricostruzioni - Scavi “OPEN” Tutti i giovedì e venerdì dalle 18 alle 20 Aperitivo con buffet Cocktails della Casa Aperitivi classici Vini di qualità 24060 Monti di Rogno (BG) Via Cavour, 7 - Tel. 035.967293 Cristian 347.2417362 DALLA PRIMA Centro Commerciale Adamello Il Consorzio Servizi Vallecamonica ha un nuovo CDA Piero Morandini riconfermato all’unanimità alla Presidenza che del Consorzio: guardare al futuro da soggetto maturo per giocare le difficile sfide del mercato e fondare alleanze strategiche con altre realtà di fornitura di servizi, in modo da poter offrire agli utenti il migliore livello qualitativo al minor costo. Il Consiglio di Amministrazione rimarrà in carica cinque anni. Alcune variazioni hanno interessato anche il Consiglio di Amministrazione della Società per azioni Valle Camonica Servizi, Piero Morandini Guardare al mercato e alle alleanze strategiche in maniera ampia con la convinzione di poter diventare soggetto forte nell'ambito dell'erogazione dei servizi pubblici e a rilevanza industriale. E' questa la missione del nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio Servizi Valle Camonica, holding del Gruppo, con sede a Darfo Boario Terme. Recentemente, alla guida del Consorzio è stato rieletto Piero Morandini, che ha ottenuto il via libera dell'unanimità dei presenti in assemblea, per una quota totale che rappresentava l'85 per cento del capitale sociale. Con Morandini, nella cabina di regia del Consorzio è entrato Giovanni Verga, con la carica di Vicepresidente. Sono stati, inoltre, eletti con la carica di Consiglieri Giovan Battista Pedersoli, Viviana Apollone, Piero Canti, Federico Macario e Doriana Milesi. All'indomani della riconferma, lo stesso Morandini aveva voluto ricordare l'impegno dei Consiglieri uscenti ("ai quali va la mia gratitudine per il lavoro svolto durante il loro mandato") e tracciare alcune linee programmati- all'interno del quale Francesco Garatti di Piancamuno ha sostituito il dimissionario Antonio Galli, e il Consiglio di Amministrazione della Società di Vendita, con l'inserimento di Antonello Fontana al posto di Giuseppe Garatti, anche lui dimissionario. Al nuovo Presidente del Consorzio, al suo Vice, ai Consiglieri e ai nuovi membri dei CdA in seno alle altre Società del Gruppo, i migliori auguri di un buono e proficuo lavoro. Ristorante Pizzeria con forno a legna Terrazza Parco giochi 25041 BOARIO TERME Viale Repubblica, 15 Tel. 0364.532580 [email protected] L’assessore regionale al Commercio Nicoli Cristiani a Boario Presenta alle autorità e ai cittadini il "Pics" I futuro commerciale di Darfo Boario e delle frazioni può contare su un aiuto sostanzioso. A presenza dell'amministrazione comunale al completo e dell’assessore regionale al Commercio Dott. Franco Nicoli Gristiani è stato presentato il "Pics", il Piano integrato per la competitività di sistema che verrà attuato nella cittadina, e che per le dimensioni è il più corposo e dispendioso tra quelli avallati dal Pirellone. In pratica, il progetto presentato dal Comune di Darfo e approvato a Milano prevede una serie di interventi per la riqualificazione del sistema commerciale e di servizio a fini turistici che, insieme all'amministrazione comunale, coinvolgerà le diverse imprese commerciali del territorio. La comunità può contare su un contributo regionale di due milioni e 100 mila euro, fondi che in buona perte finanzieranno opere per rifacimenti, ampliamenti e nuove aperture di negozi ed esercizi (ma anche per interventi di arredo urbano e riassetto territoriale per quanto riguarda la parte comunale). I motivi che hanno spalancato la strada alla proposta darfense? Li ha spiegati lo stesso Nicoli Cristiani: "L'approvazione del progetto - ha sottolineato davanti alla giunta Un annuario per il “chi è” della valle Andrea Bertolini Promotore finanziario 348.0833603 Ufficio promotori di Darfo Boario Terme Via Marconi 25047 Darfo Boario Terme Tel. e fax 0364 529897 Uff. Lovere e Casazza Uscirà a dicembre 2007 il primo annuario dei personaggi della Valle Camonica, una collaborazione fra Mauro Fiora, direttore di Radio Valle Camonica, Serenella Valentini e Giannino Botticchio. Conterrà una lista di nominativi e alcune informazioni circa persone che si sono distinte in qualche modo in vari campi e pertanto sono conosciute a livello locale. Verrà anche allestito un archivio presso Intercam a Boario Terme che potrebbe essere a disposizione degli addetti stampa. Abondio al completo e a una nutrita rappresentanza dei commercianti e di albergatori di Darfo Boario è dovuta soprattutto alla sua bontà e alle sue linee innovative. Noi avevamo predisposto un bando molto complesso perchè sapevamo che avrebbe creato molti appetiti. È chiaro che avrebbe avvantaggiato comuni con vocazione turistica montana, termale e lacustre, e ora, i fondi assegnati dovranno dar luogo a un rilancio del commercio che vedrà impegnati insieme il pubblico e il privato". Compro oro usato Pago subito, bene in contanti Per Te vendere o comperare è sempre un affare Gianni Carità Re Carlo sconto 30% C. Com.le “Boario Centro” Zona Palazzo Congressi, Boario Tel. 0364.538051 CISSVA Caseifico Sociale di Vallecamonica e del Sebino Soc. coop. a.r.l. www.cissva.it - [email protected] Pisogne, Piazza Umberto I° - Tel. 0364.880299 Aprica (SO), Via Roma 250 - Tel. 0342.745095 Brescia, Via Giorgione, 7 (Centro comm. Margherita d’Este) - Tel. 030.2311289 Capo di Ponte, Via S. Briscioli, 40 - Tel. 0364.42173 - Fax 0364.42202 GdV pagina 3 3ª Q dalla 1ª 4ª Q IMM.TERME - BOARIO 13-06-2007 13:49 Pagina 1 IMMOBILIARE TERME Darfo Boario Terme - Corso Italia, 18 Tel 0364-531143 - Fax 0364-531144 Pisogne c/o C. Commerciale Italmark Tel 0364-880911 - Fax 0364-889847 www.immobiliareterme.com APPARTAMENTI ARTOGNE Vendesi appartamento composto da ingresso, soggiorno, cucina, due camere, bagno, balcone e porzione di sottotetto 120.000 (Rif. T398) BOARIO Vendesi appartamento composto da soggiorno con angolo cottura, disimpegno, tre camere, doppi servizi, balconi, box doppio e giardino. (Rif. Q179) BOARIO ALTA Disponiamo di appartamenti di varia metratura e tipologia. (Rif. T375) BOARIO Vendesi appartamento composto da ingresso, soggiorno con camino, cucina, disimpegno, due camere, bagno, balcone e box. Ottima vista panoramica. (Rif. T397) DARFO Vendesi appartamenti composti da soggiorno con angolo cottura, disimpegno, due camere, bagno e balconi. (Rif. T387) LOVERE Vendesi appartamento soggiorno con angolo cottura, sala, due camere, bagno, ripostiglio e balcone. Euro 151.000,00 (Rif. T392) BOARIO Vendesi appartamento composto da ingresso, soggiorno, cucina, due camere, bagno, terrazzi e box doppio. 130.000,00 (Rif. T401) COSTA VOLPINO - zona centrale - Vendesi nuovo appartamento composto da soggiorno con angolo cottura, disimpegno, due camere, bagno, balcone e box. 98.000,00 (Rif. B162) DARFO Fraz. Fucine Vendesi appartamento disposto su due livelli composto da soggiorno con angolo cottura, camera e bagno. 68.500,00 (Rif. B158) PIAMBORNO Vendesi appartamento posto al piano terra soggiorno con zona cottura, due camere, doppi servizi, taverna e box. (Rif. T73) PISOGNE Vendesi appartamenti con una o due camere. Ottima vista lago. (Rif. T400) ROGNO Vendesi appartamento composto da soggiorno con angolo cottura, disimpegno, due camere, bagno, ripostiglio, balconi e box. (Rif. T399) BOARIO Vendesi appartamento composto da ingresso, soggiorno, cucina, due camere, bagno, terrazzi e box doppio. 130.000,00 (Rif. T401) COSTA VOLPINO - zona centrale - Vendesi nuovo appartamento composto da soggiorno con angolo cottura, disimpegno, due camere, bagno, balcone e box. 98.000,00 (Rif. B162) DARFO Fraz. Fucine Vendesi appartamento disposto su due livelli composto da soggiorno con angolo cottura, camera e bagno. 68.500,00 (Rif. B158) PIAMBORNO Vendesi appartamento posto al piano terra soggiorno con zona cottura, due camere, doppi servizi, taverna e box. (Rif. T73) PISOGNE Vendesi appartamenti con una o due camere. Ottima vista lago. (Rif. T400) ROGNO Vendesi appartamento composto da soggiorno con angolo cottura, disimpegno, due camere, bagno, ripostiglio, balconi e box. (Rif. T399) VILLETTE E TERRA-CIELO FONTENO Vendesi casa singola ingresso, soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno, ampia terrazza, box doppio, cantina e piccolo orto. 155.000 (Rif.V187) PIAMBORNO Vendesi bifamiliare piano interrato box e taverna; piano terra soggiorno, cucina, bagno e giardino; primo piano tre camere, bagno e balcone. (Rif.BIF55) PIANCAMUNO FRAZ. SOLATO Vendesi casa singola composta da: piano interrato box; piano terra soggiorno con angolo cottura, camera, bagno e giardino; primo piano camera,bagno e balconi. (Rif.V190) SOVERE Venndesi villetta a schiera composta da: piano interrato box e cantina; piano terra soggiorno; cucina, bagno, ripostiglio e giardino; primo piano tre camere,bagno e balconi. (Rif.VS109) ANGOLO Vendesi casa terra-cielo da ristrutturare con ingresso indipendente. (Rif. TC63) ARTOGNE Vendesi due porzioni di casa terra-cielo. (Rif. TC64) BERZO INFERIORE Vendesi villa indipendente composta da due appartamenti e ampio giardino. (Rif. VI91) ESINE Fraz. Sacca Vendesi nuova bifamiliare composta da: piano interrato box, lavanderia e cantina; piano terra cucina, soggiorno, bagno e giardino; primo piano tre camere, bagno e balconi. (Rif. BIF56) PIAN CAMUNO Fraz. Beata Vendesi terra-cielo da ristrutturare. (Rif. TC61) DARFO Fraz. Fucine Vendesi villetta singola: piano interrato box, taverna e cantina; piano terra soggiorno, cucina, studio, bagno e giardino; primo piano tre camere, bagno e verande. (Rif. VI86) PISOGNE Fraz. Gratacasolo - in fase di realizzazione - Disponiamo di nuove villette a schiera composte da: piano interrato box doppio e cantina; piano terra soggiorno con zona cottura, bagno, portici e giardino; primo piano due camere, bagno e balconi. (Rif. VS132) COMMERCIALE BIENNO Fraz. Prestine Di prossima realizzazione vendesi capannone artigianale di 1.500 mq. Possibilità di frazionarlo in due lotti da 742 mq ciascuno. BOARIO Vendesi capannoni artigianale di varie metrature (Rif.CAPV28 MARONE Affittasi in zona di passaggio capannone di 900 mq (Rif. CAPA27) 5ª Q perla nera 13-06-2007 13:53 Pagina 1 GdV pagina 5 PONTEDILEGNO SI PREPARA AD OSPITARE UNA TAPPA DEL JEANTEX TOUR TRANSALP Le Alpi saranno protagoniste ancora una volta, dal 24 al 30 giugno, del Jeantex- TOUR - Transalp, un'entusiasmante gara di ciclismo su strada che nell'edizione 2007 vedrà coinvolti oltre 1.000 appassionati. Tra le novità di quest'anno vi è l'ingresso di Pontedilegno tra le tappe del prestigioso evento sportivo: giovedì 28 giugno la cittadina turistica del comprensorio Adamello Ski sarà invasa dai numerosi ciclisti, impegnati a darsi battaglia ma soprattutto ad ammirare le bellezze paesaggistiche offerte dagli itinerari studiati per loro da Uli Stanciu, ideatore della gara. In una settimana i concorrenti affronteranno gli 850 chilometri che da Oberammergau (Germania) li porteranno a Riva del Garda passando per Imst, Ischgl, Saturno, Livigno, Pontedilegno e Caldaro. A Pontedilegno gli arrivi si succederanno a partire dal primo pomeriggio di giovedì presso il Palazzetto dello sport, che ospiterà anche le premiazioni delle varie categorie. Gli atleti giungeranno in alta Valle Camonica da Livigno, attraverso Trivigno ed il Passo del Mortirolo. Il giorno successivo la gara ripartirà sempre dal Palazzetto dello sport alle 9.00 e vedrà i concorrenti affrontare la salita al passo Tonale per poi proseguire in direzione Caldaro. The B HOUSE Bar - Birreria - Paninoteca Sala con biliardi climatizata Niardo, Via Brandibusio, 22 Tel. 0364 330 208 Piano Bar Musica dal vivo, Karaoke L'Associazione Sportiva Tiro Pratico Camuno, con sede ad Artogne (BS), è lieta di prresentare alcuni dei suoi tiratori agonisti di tiro Western:(da sinistra) Ivan Stellato (Darfo), Giovanni Giancane (Montirone), Jackie Domenighini (Darfo), Alberto Fronti (Rovetta) e Daniele Cocchi (Marone), quest'ultimo seduto. Avendo vinto il titolo di Campioni d'Italia nelle rispettive categorie i primi quattro parteciperanno ai prossimi Campionati del Mondo, che si terranno in America a metà giugno. Cocchi ed Ermanno Romele (Costa Volpino), invece, rappresenteranno il team ai Campionati d'Europa che si svolgeranno a Molinetto di Mazzano (Bs) nell'agosto di quest'anno. Il Presidente Luigi Ghirardelli coglie l'occasione per augurare ai suoi atleti un grande "in bocca al lupo", sicuro del loro successo, proprio sul nostro giornale. “il locale giovane e per il giovane adulto” Pianico, via Nazionale Info: 035.979498 Nuova gestione Aperto tutte le sere dalle 18 alle 04 (escluso lunedì) 6ª Q annunciata silter 13-06-2007 13:55 Pagina 1 GdV pagina 6 Organizzato da “El Teler” in collaborazione con il nostro Giornale Pr emiate le poesie dialettali degli studenti par tecipanti al Pr emio “Aquilotto d’or o” Si sono svolte la premiazione della quarta edizione del premio di poesia dialettale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie della nostra valle. Mutrita la partecipazione delle scolaresche che hanno presentato delle ottime poesie in vernacolo.Il premio è patrocinato dall'Assessorato alla Cultura della Comunità montana e si avvale della collaborazione del Giornale della Valcamonica, di Radio Vallecamonica e Teleboario. La giuria, che era presieduta dal poeta Angelo Trotti, esaminati attentamente gli “elabirati” ha deliberato le classifiche, pre la sezione “A” scuola primaria è risultata vincitrice la poesia PI' E CULUR BAMBINA presentata dagli alunni della Alcune scolaresche presente alla premiazione Ristorante Bed&Breakfast Miravalle Annunciata Marchio di qualità della ristorazione conferito da C.C.I.A.A. Brescia Esercizio di storica attività riconoscuto e premiato della Regione Lombardia Il ristorante "MIRAVALLE" è nato nel dopoguerra sul nucleo di un'abitazione della seconda metà dell'Ottocento, da sempre gestito dalla famiglia Letari La cucina è tipica della Valle con largo uso di erbe aromatiche selvatiche, paste fresche e carni alternative, oltre che salumi e formaggi locali. Si presta ottimamente per banchetti, cerimonie, riunioni e comitive di pulmans. La capienza massima è di 200 posti. 25052 Annunciata di Piancogno - Tel. 0364 45006 www.ristorantemiravalle.it e-mail: [email protected] Sanità: la Valle chiama, la Regione risponde "In arrivo nuovi servizi per gli ospedali della Valle. Dopo la visita del neo assessore alla sanità Luciano Bresciani, all'ospedale di Edolo, dalla Regione Lombardia arriva la conferma dell'istituzione di 15 nuovi posti (13 posti letto più 2 day hospital) per la degenza riabilitativa geriatrica." Ad annunciarlo è l'on Caparini (Lega), che aggiunge: "Si tratta di una richiesta da tempo fatta dalla Asl di Valle che trova finalmente una risposta in un quadro di riorganizzazione dei servizi ai cittadini che non comporteranno nuovi costi. Una notizia - conclude il deputato camuno - che giunge a pochi mesi dalla concessione all'ospedale di Esine di 13 nuovi posti letto più 2 day hospital per la degenza riabilitativa specialistica sia neurologica che motoria. 1ª classe Breno, insegnante Mattioli Patrizia. 2° AÜTÜN NIGRITELLA NIGRA Pluriclasse di Lozio (Ist: Borno)Ins. Finini Domenico. 3° SENSASIU' GLI INCREDIBILI 5ª classe Sezione Ospedaliera, Ins. Poetini Liviana . Per la sezione “A” scuola secondaria il primo premio è andato alla classe 3ª di Braone insegnante Pier Angela Branchi con la poesia “I MAGHECC DEL PIZ BADIL (Bimbo col piccone)” 2ª LA BOTADEL BARBALUF Pluriclasse Lozio Insegnante Finini Domenica . 3ª 'L BACCALA' A DE OA'STREE OCCHI 5ª classe BRAONE, Insegnante Putelli Gabrielli. Uno scolaro premiato legge una sua poesia Il presidente del “Teler” premia uno studente Il direttore del nostro Giornale consegna un trofeo ad una insegnante di Eugenio Gasparini Affinatura e stagionatura formaggi di montagna Bagoss, Silter, Monte Camuno, Formagella di capra Via San Martino, 61 - DARFO BOARIO TERME - Tel. 0364.538100 Cell. 335.5848936 7ª Q Alpini Cuneo 13-06-2007 13:58 Pagina 1 GdV pagina 7 Il cuore alpino della Valle Nella recente Adunata Nazionale degli alpini svoltasi a Cuneo (80ª edizione) hanno sfilato migliaia di Penne Nere camune le quali sono tornate, dopo trentasei anni, nel capoluogo della Granda L'arrivo della bandiera di guerra del 2° Reggimento Alpini, ora ospitato nella casercon spirito di pace ma di S. Rocco Castagnaretta, a Cuneo. Tutti i militari sono professionisti e fra le donne soldato ci sono anche ufficiali. La bandiera di guerra del 2° Reggimento Alpini è rientrata in Italia dall'Afghanistan il 9 ottobre 2006. Dopo 5 mesi, gli Alpini della caserma "Vian" hanno lasciato il campo ai colleghi del 7° Reggimento di Belluno. Nella missione di pace in Afghanistan, il reparto di stanza a Cuneo ha pagato un prezzo molto salato: quello di 5 morti (il Tenente Manuel Fiorito, il Maresciallo Luca Polsinelli, i Caporali maggiori Vincenzo Cardella, Giuseppe Orlando e Giorgio Langella) ed 8 feriti. In Italia i 5 Caduti sono tornati in una bara avvolta dal tricolore, accolti dalle note dell'Inno di Mameli, eseguito dalla Fanfara della Taurinense. Mercedes Bresso, Presidente della Regione Piemonte, ha detto che "l'Adunata Nazionale è stata l'occasione per dire grazie al passato e al presente degli Alpini. Al passato, per i sacrifici e i lutti che hanno sopportato in guerra; al presente, per la solidarietà e la generosa efficienza con cui assistono le popolazioni vittime di calamità naturali". Il Vescovo di Cuneo, Mons. Giuseppe Cavallotto, ha sottolineato il contributo degli Alpini nella costruzione di un mondo nuovo: "gli Alpini, con la loro storia, tradizioni e impegno, ci ricordano valori antichi e sempre nuovi. E' su questi valori solidi e sani che siamo chiamati a gettare le basi per un futuro migliore, in cui regnano la pace e la solidarietà". Servizio di Adriano Sigala Il dottor Valter Cotti Cometti sorregge il labaro della Sezione A.N.A. di Vallecamonica, in attesa di sfilare con il nutrito gruppo degli Alpini della terra bresciana. Gli è accanto il prof. Ferruccio Minelli, presidente della Sezione camuna. Da sempre un legame profondo unisce il territorio e la gente di Cuneo alle "penne nere": il senso di appartenenza al Corpo degli Alpini lo si è percepito anche da come la popolazione della città e della provincia ha accettato benevolmente i disagi e le modifiche alla viabilità imposti in occasione dell'80ª Adunata Nazionale degli Alpini. Tale manifestazione ha avuto un doppio significato: oltre a quello tradizionale della festa, è stata anche l'occasione per ricordare la storia di una provincia che si intreccia con quella degli Alpini e di una Divisione, la Cuneense, che fu l'emblema del martirio sul fronte russo. A questa Divisione spetta il doloroso primato delle perdite per Caduti e Dispersi nei confronti di tutti gli altri reparti dell'Armir (Armata Italiana in Russia): dei 16.500 uomini che costituivano la forza della Cuneense, 13.000 non sono più tornati. Alcuni Alpini del Gruppo di Cogno presenti a Cuneo per l’Adunata Nazionale. Alpini camuni nel loro accampamento. L'Adunata Nazionale degli Alpini è tornata a Cuneo dopo 36 anni. Sono state giornate di festa, nelle quali si è reso onore agli Alpini che hanno scritto pagine gloriose nella storia d'Italia. Un'occasione anche per ricordare avvenimenti e luoghi della storia locale, come la tragedia della Divisione Cuneense scomparsa in Russia durante la seconda guerra mondiale e per riflettere sui valori di civiltà, pace e libertà che vanno difesi sempre e ovunque. Molti Sindaci della Vallecamonica hanno partecipato alla 80ª Adunata Nazionale di Cuneo ed hanno sfilato in corteo con i loro Alpini. Sono state quasi 200 le "penne nere", reduci dai vari fronti della seconda guerra mondiale, che hanno sfilato nel grande corteo che da Piazza Torino si è mosso alla volta di Piazza d'Armi. 8ª Q alpini Terzano 13-06-2007 14:00 Pagina 1 GdV pagina 8 Gli alpini di Terzano festeggiano il primo anniversario della fondazione del Gruppo Gli Alpini di Terzano di Angolo Terme hanno voluto festeggiare quest'anno il loro primo anniversario della costituzione del Gruppo sfilando per le vie di Gorzone, per rendere omaggio alle "penne nere" della frazione darfense iscritte al Gruppo di Terzano. Il Parroco di Gorzone benedice il monumento ai Caduti, recentemente restaurato. Gli Alpini auspicano che l'Amministrazione Comunale intervenga per ripristinare il monumento, che ha dato segni di cedimento. Gli Alpini sfilano per le vie di Gorzone. Dietro il labaro sezionale i numerosi gagliardetti dei Gruppi valligiani. I Sindaci di Angolo Terme e di Darfo Boario Terme, il Presidente della Sezione A.N.A. camuna ed il Capogruppo degli Alpini di Terzano rendono onore ai Caduti .Fotoservizio di Adriano Sigala tti B di Que Il monumento ai Caduti di Gorzone, opera dell'artista Turelli. dina ernar Compravendita auto, fuoristrada e auto d’epoca Svolgimento pratiche di radiazione, consegna targhe al PRA in tutta Italia Vendita ricambi nuovi e usati - Acquisti veicoli sinistrati Cosmetici naturali 360 gradi di bellezza e qualità “.....la naturalezza dell’olio di oliva e la vitalità dell’acqua termale, sorgentipure di bellezza e benessere” GIANICO z.i. - Via delle Bosche 1 - tel. 0364.533500 - fax 0364.527791 Girzi line via Lentumi, 46 25047 Boario Terme - tel 0364.536331 9ª Q-10/11ª b/n-12ªQ jolly 13-06-2007 14:56 Pagina 1 GdV pagina 9 Autolavaggio Falegnameria ARTOGNE Ghirardi Nuova esposizione di Poiatti Strada Statale Bivio Artogne www.iljolly.com www.iljolly.com www.iljolly.com Darfo B. T. Via Nazionale, 50 Tel. 0364.534795 Periodico di annunci gratuiti e notizie di economia Supplemento al “Giornale della Valcamonica” n. 8 del 15/06/2007; Autoriz. Tribunale di BS n. 34 del 31/12/1986 - Spedizione abb. postale 70% Filiale Brescia Direttore A. G. Zanolli - Amministrazione: Via R. Argentina, 29 - Brescia - Tel. 030.2400751 Fax 0364.537133 - E-mail: [email protected] - www.iljolly.com 1 Abbigliamento 0364.534256 o.negozio vendesi abiti da sposa nuovi vari modelli prezzi da 400 € 0364.590094 o.pasti vendesi abito da sposa color avorio tg. 46 a € 700 e abito elegante da cerimonia color bronzo cangiante tg. 48 a € 200 2 Affitto vacanze 339.6238615 Borno Vallecamonica affitto app.to 4/6 posti letto settimanalmente a prezzo contenuto 347.4591522 Breno affittasi mansarda per il mese di agosto 0346.56097 dopo le 20 affittasi a Schilpario appartamento arredato per luglio e agosto 0364.548663 affittasi app.to a San Remo settimanalmente o mensilmente 0364.548663 affittasi app.to ad Angolo Terme per vacanze 347.7987021 o.pasti o serali cercasi per mesi estivi cascina o casa con giardino da Boario a Breno 035.270005 Sardegna S. Teresa di Gallura affittasi monolocale anche settimanalmente 035.969082 Fonteno in montagna affittasi 2 app.ti arredati con 4 e 6 posti letto per i mesi estivi 0832.651766 loc. San Foca Otranto affittasi 3 app.ti IL TUO ANNUNCIO DAL TELEFONINO ... direttamente sulle pagine di Il Jolly; puoi inviare i tuoi annunci da pubblicare, dal tuo telefonino, tramite i messaggi di testo SMS al n° 328 7255049 arredati a 300 mt mare maggio-giugno da € 150 a settimana luglio da € 180 02.4890546 Calabria Jonica Torre Melissa affittasi due app.ti vicini mare Luglio metà prezzo 0342.211546 Aprica affittasi app.ti arredati 3 Affitto cerco 348.7125294 Mauro o.serali o Sms cerco urgentemente abitazione indipendente con giardino lontano dal centro abitato anche vecchia casa in legno rustico Cemmo Pescarzo Ono S. Pietro 0364.406350 cercasi in affitto bilocale arredato da Esine a Gianico 035.961171 cercasi in affitto a Lovere e limitrofi trilocale con spazio per cane 0364.590094 cercasi in affitto bi-trilocale arredato zona Piancamuno Darfo max. € 300 mensili 333.5966549 tranquillo pensionato cerca mini app.to da Pisogne a Breno 329.8543053 cercasi app.to libero subito zona Gianico e dintorni max 400 € 4 Affitto offro 349.6376055 Prestine affittasi a giovani sposi app.to ammobiliato nuova ristrutturazione riscaldamento autonomo mq 100 posto macchina € 400 mensili 0364.45462 o.pasti affittasi Ristorante Monteisola Di Monia Gaibotti [email protected] www.ristorantemonteisola.it Come arrivare? Traghetto con partenze da Sale Marasino ogni 20 minuti, tutte le 24 ore. Cosa offriamo? Particolarmente pesce del lago e di mare, carni e prodotti locali. Carte di credito: tutte le principali. Via Carzano, 144 Monte Isola Tel. 030.9825284 - Fax 030.9886828 appartamento non arredato a Cogno vicino ospedale di mq. 100 circa composta da 3 camere da letto bagno cucina sala e 3 terrazzi + posto auto 030.987235 o.serali Darfo B.T. località Fucine affittasi bilocale arredato con box e cantina ore serali 0364.590604 o.pasti affittasi a Piancamuno app.to non arredato con soggiorno angolo cottura 2 camere servizi box e cantina 0364.48106 affittasi a Edolo bilocale arredato con posto auto 328.0267648 affittasi a Darfo bilocale arredato 0364.86750 affittasi a Pisogne centro storico locale uso ufficio 0364.300234 o.pasti affittasi a Boario a persone referenziate bilocale nuovo mansardato arredato o non 5 Arredamento casa 0364.321541 vendesi stufa a legna in acciaio marca Scan danese ottime condizioni 347.3330865 vendo divano ad angolo con goccia Miform expo verde 347.3330865 vendo soggiorno di 3 m in faggio e magnolia 347.3330865 vendo cucina mod. Luna angolare di 5m con elettrodomestici 340.0838175 vendo cucina soggiorno divano in ottime condizioni 6 mesi di vita prezzo interessante 346.0973840 vendo poltrona relax anno 2007 con due anni di garanzia vibromassaggiante con due motori indipendenti in microfibra blu € 2200 trattabili solo interessati 035.967241 o.pasti Mirella vendesi armadio in legno collezione La Cascina 3 mesi a € 2300 035.970430 vendesi 5 porte nuove in legno misura cm 80x210 con stipite disegni diversi 331.4372165 vendesi legna di faggio 0364.433967 o.serali vendesi stufa pelle rivestimento in maiolica seminuova 0364.591733 o.pasti serali regalasi cucina usata con tavolo e sedie 0364.535437 vendesi Kit completo di centralina telecomando motore per motorizzare cancello a € 350 0364.530787 cercasi in regalo o a prezzo modico mobili per casa 0364.466944 vendesi coppi vecchi 035.982408 vendesi sala in radica con tavolo ovale 6 sedie mobile con vetrina e mobiletto porta tv a € 1500 0364.880093 vendesi tap- Puoi inviare il tuo annuncio via fax al 0364 537 133 per telefono al 328 725 5049 (solo messaggi SMS) oppure sul sito www.iljolly.com peto misure mt. 2,40x3,20 0364.548192 cercasi scala a chiocciola in ferro usata 6 Articoli per bambini 0364.321541 vendesi barriera estensibile in legno per protezione bambini marca Chicco 0364.530787 cercasi in regalo o a prezzo modico giochi per bimbo 035.960379 vendesi lettino Foppapedretti con paracolpi e materasso a € 100 0364.46544 vendesi passeggino blu con tettuccio a € 40 030.987601 vendesi ovetto e soggiolino auto per bimbi a € 60 7 Arredamento commerciale 349.3789184 vendesi arredamento con banco frigo x alimentari e cucina professionale con macchina x ravioli 340.7876225 vendesi vetrina cristallo grandi dimensioni per negozio € 500 320.4461519 vendesi 23 sedie metallo cuscini stoffa rossa lavabili abbinati 3 tavoli metallo € 300 0364.340768 vendesi anche separatamente arredamento da negozio composto da 2 vetrinette in arte povera tavolo in cristallo e ferro battuto una scrivania 8 mensole con appendini in ottone 0364.530961 vendesi trattore Sametto 30 cavalli del 1966 ma in buone condizioni + motoagricola Carraro 50 cv 0364.466623 o.pasti Massimo vendesi mobili per ufficio con 2 armadi alti 2 scrivanie e 3 sedie colore grigio a € 300 0364.87672 cercasi porta di colore rosso per negozio 0364.406475 vendesi macchina x imbottigliare a € 50 0364.530938 o.negozio vendesi arredamento per negozio composto da 16 vetrinette laccate complete di ante in vetro con serrature ripiani e faretti + banco vendita con cassetti a € 2000 e lampada abbronzante Philips a € 50 Pescheria Adamello di Andreoli Pesci, crostacei, frutti di mare Per un pranzo sempre eccezionale a un prezzo speciale Servizio a domicilio per ristoranti Centro Commerciale Adamello Via Nazionale, 43 Darfo Tel. 0364.532067 9ª Q-10/11ª b/n-12ªQ jolly 13-06-2007 15:57 Pagina 2 GdV pagina 10 Le nostre rubriche I PRIVATI possono pubblicare gratuitamente una volta i loro annunci (massimo 20 parole) su tutte le rubriche de “Il Jolly”, ad eccezione di quelle relative a: 10) ATTIVITÀ COMMERCIALI 18) IMMOBILI VENDITA; 26) MATRIMONIALI, 30) INCONTRI, MESSAGGI. Per queste rubriche valgono le condizioni riportate per le aziende. Le AZIENDE e Professionisti possono pubblicare i loro annunci solo a pagamento: Euro 0,52 a parola una sola uscita. Gli annunci a pagamento possono essere spediti con allegato il relativo importo, anche in francobolli, alla nostra redazione, in via A. Manzoni, 23 (Caffè Manzoni) - 25047, Boario Terme. Per gli abbonati al gionale tutti gli annunci sono gratuiti, escluso la rubrica 30 INCONTRI, MESSAGGI. 1) ABBIGLIAMENTO: vestiario, calzature, borse, pellicce, accessori. 2) AFFITTO VACANZE: appartamenti, ville, boungalows, ecc. 3) AFFITTO CERCO: app.ti, negozi, uffici, bar, ristoranti, cascine, terreni, capannoni, box, magazzini, posti letto. 4) AFFITTO OFFRO: app.ti, negozi, uffici, bar, ristoranti, cascine, terreni, capannoni, box, magazzini, posti letto. 5) ARREDAMENTO CASA: mobili, tappeti, lampadari, tendaggi, coperte, accessori vari. 6) ARTICOLI PER BAMBINI: abbigliamento, attrezzature, arredamento, giochi, accessori. 7) ARREDAMENTO COMMERCIALE per uffici, negozi, aziende, accessori vari. 8) ANIMALI DOMESTICI: regalo, vendo, acquisto, custodia, assistenza, accessori. 9) ANTIQUARIATO: quadri, sculture, incisioni grafiche, mobili, tappeti antichi, tomi. 10) ATTIVITÀ COMMERCIALI (rubrica a pagamento): compra/vendita, gestioni, cessioni, licenze, brevetti, prestiti, finanziamenti. 11) AUTOVEICOLI ACQUISTO: ricambi, accessori. 12) AUTOVEICOLI VENDO: ricambi accessori. 13) TELEFONIA, AUDIOVISIVI FOTOCINE, OTTICA: telecamere, macchine foto, videoregistratori, impianti stereo, registratori, filmati, registrazioni, accessori. 14) COMPUTER, ELABORATORI, VIDEO GIOCHI: accessori, programmi, informatica. 15) ELETTRODOMESTICI CASALINGHI: frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, aspirapolveri, affettatrici, frullatori, pentolame, etc. 16) IMPIEGO OFFERTE: rappresentanti, impiegati, diplomati, laureati, tecnici, specialisti. 17) IMPIEGO DOMANDE: rappresentanti, impiegati, diplomati, laureati, tecnici, specialisti. 18) IMMOBILI VENDO (rubrica a paga- mento): appartamenti, negozi, uffici, bar, ristoranti, cascine, terreni, capannoni, box, magazzini. 19) IMMOBILI ACQUISTO: appartamenti, negozi, uffici, bar, ristoranti, cascine, terreni, capannoni, box, magazzini. 20) LAVORO OFFERTE: operai, apprendisti, autisti, commessi, baristi, cuochi, lavoranti in genere, baby sitter. 21) LAVORO DOMANDE: operai, apprendisti, autisti, commessi, baristi, cuochi, lavoranti in genere, baby sitter 22) HOBBY COLLEZIONI: francobolli, numismatica, mignon, figurine, giornali, attrezzature, accessori. 23) LEZIONI, TESTI, SCUOLE PRIVATE: editoria, libri, traduzioni. 24) MUSICA: strumenti musicali, musicisti, complessi, dischi, nastri, incisioni, spettacoli, accessori. 25) MOTO, BICICLETTE: occasioni, abbigliamento, ricambi, accessori, compro, vendo. 26) ANNUNCI MATRIMONIALI (rubrica a pagamento Euro 0,52 a parola). Gli inserzionisti che usufruiscono della rubrica Matrimoniali non possono usare come loro recapito il numero telefonico o l'indirizzo ma devono utilizzare il fermo posta. Gli annunci vengono pubblicati a discrezione della direzione che si riserva il diritto di modificare il testo o di non pubblicarlo. 27) NAUTICA, CAMPING: tende, roulottes, camper, barche, accessori, attrezzature. 28) OGGETTI PREZIOSI: gioielli, oro, argento, bigiotteria, argenteria. 29) PARAPSICOLOGIA, ASTROLOGIA, GRAFOLOGIA, CARTOMANZIA, VEGGENZA, SCIENZE OCCULTE (rubrica a pagamento). 30) INCONTRI E MESSAGGI (rubrica a pagamento Euro 0,52 a parola). Gli inserzionisti che usufruiscono della rubrica Incontri e Messaggi non possono usare come loro recapito il numero telefonico o l'indirizzo ma devono utilizzare il fermo posta. Gli annunci vengono pubblicati a discrezione della direzione che si riserva il diritto di modificare il testo o di non pubblicarlo. 31) SPORT: attrezzature, accessori, abbigliamento e attività sportive. 32) SALUTE, IGIENE, BELLEZZA, COSMESI (rubrica a pagamento - solo le prestazioni professionali): odontotecnici, infermieri, assistenza, massaggi estetici e curativi, attrezzature sanitarie, saune. 33) SANITARI - ACCESSORI attrezzature. 34) VIAGGI, VACANZE: crociere, ospitalità, scambio corrispondenza. 35) ALIMENTAZIONE, ERBORISTERIA, GIARDINAGGIO: liquori, vini, olii, cure, alimenti dietetici, piante, vasi, attrezzi, etc. Avviso ai lettori Il JOLLY, offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni, non è responsabile per la provenienza, la veridicità, la qualità e la puntualità di uscita delle inserzioni, e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza dei dati alla realtà. La redazione si riserva la facoltà di decisione per la pubblicazione degli annungi. Gli annunci economici trasmessi per telefono, per posta ordinaria o per Email, oppure recapitati di persona, saranno pubblicati sul primo numero disponibile. La pubblicazione degli annunci è subordinata all’approvazione dell’Editore, il quale ha la facoltà di rifiutare quelli che, a suo insindacabile giudizio, ritenesse non idonei alla pubblicazione. Ogni inserzionista è personalmente responsabile verso il Fisco, le Autorità di Pubblica Sicurezza, i lettori ed i terzi in genere per eventuali danni morali o materiali o infrazioni alle leggi vigenti che dovessero manifestarsi in conseguenza del suo annuncio. Tutte le inserzioni di offerte impiego, di lavoro o di rappresentanza debbono intendersi destinate ai sensi dell’art. 1 della legge 9.12.77 n. 903, sia agli uomini che alle donne. 035.825292 vendesi paravento medico a 2 ante ancora imballato a € 100 8 Animali domestici 346.2133881 Paola o.pasti o serali regalasi 4 graziosi cagnolini meticci di piccola taglia di appena un mese 340.1512276 Patrizia; cagnolona buonissima con temperamento docile e molto paziente insieme al suo cucciolo bellissimo che sarà una futura taglia medio-grande cercano casa 333.5966549 caprette conigli e animali da cortile vendo 349.4623468 caprette conigli e altri animali vendo o consegno a domicilio 333.5966549 sono aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di fantino 035.988093 o.pasti regalasi gattini nati da 40 giorni un maschio grigio un maschio nero e una gattina grigia e bianca 0364.330466 regalasi gattino abituato in casa 0364.340685 o.serali vendesi Pincer di tg. piccola con sverminazione prima vaccinazione e microchip a € 400 0364.72450 regalasi 2 cagnolini meticci tg. media 0364.531639 regalasi gattino 40 giorni bianco e grigio 0364.538076 regalasi Boxer di un anno e mezzo 0364.466462 regalasi cagnolino di tg. piccola 0364.310036 o.pasti cercasi cucciolo maschio di Border Collie max. 2 mesi 0364.530671 offresi per accoppiamento cane Dogo Argentino di 3 anni maschio con pedigree 0364.535736 o.pasti regalasi gattino nero. 035.986284 dopo le 19 cercasi cucciolo di Beagle maschio in regalo o a prezzo modico 10 Attività commerciali 0364.360588 o.pasti cedesi attività di rosticceria in media Vallecamonica 0364.21364 o.ufficio cedesi ben avviata edicola libreria cartoleria giocattoli Dvd in media Vallecamonica 0364.466132 vendesi birreria media Valle Camonica 0364.330204 vendesi o affittasi a Niardo sulla statale app.to o ufficio con 5 locali + parcheggio privato e affittasi sulla statale a Niardo locale uso artigianale di 300 mq. + 250mq di parcheggio privato 0364.71761 cedesi centro estetico a Edolo 0364.534274 affittasi locali uso ufficio 320.4461519 cedesi attività bar licenza ristorante internet point arredamento nuovo ottima posizione 11 Autoveicoli acquisto 339.4322907 acquisto auto o furgone sinistrato meccanica rotta o in discrete condizioni a prezzo ragionevole qualsiasi modello 0364.530787 cercasi in regalo o a prezzo modico auto funzionante 0364.535736 o.pasti cercasi pistone e cilindro per Honda CR 125 Tresoldi del 1989 340.5621928 cerco in regalo o a modico prezzo marmitta per Citroen BX 0364.340225 cercasi trattore a 6 ruote 20 cv 12 Autoveicoli vendo 333.3078649 autocarro Fiat Ducato 2.8 diesel anno 2001 7 posti con cassone buone condizioni vendo 335.7109122 vendo Golf gti fsi 3 porte nera sett. 2006 km 30500 cerchi 18' fari bixeno bracciolo specchi ripiegab. vetri post. oscurati 65% + 4 cerchi da 17' con antineve a € 24000 333.3078649 vendo furgone Renault Master 2.8 tdi anno '99 e Wv lt 35 2.5 tdi tetto alto anno '98 335.1782361 vendo autocarro Ford Transit 2.5 d 6 posti anno '99 gemellato ribaltabile e Fiat Ducato 7 posti cassone 2.8 d 2001 338.2643341 Silvano vende Mercedes clk 240 blu interni pelle tenuta maniacalmente solo € 15.900 da vedere e provare assolutamente 347.8347068 vendo Citroen Saxo 1,1 xr km 80. 000 fine ‘98 gomme nuove unico proprietario 0346.51037 vendesi Volkswagen Golf 1900 TDI 100 CV 5 porte del 2003 38.000 km full optional 0364.341195 vendesi Suzuki Samurai 1300 del 1991 a € 1200 trattabili 0364.361385 vendesi Pickup fuoristrada del 2005 035.977257 dopo le 19 vendesi 4 cerchi in lega nuovi per Golf serie 3 fascia modello fine 1995 per seat e fiat attacco a 4 fori 339.8574830 vendesi Nissan Primera del 1999 2000 turbo diesel navigatore satellitare a € 3500 0364.529760 o.negozio vendesi Volkswagen Golf serie 3 colore grigio euro 3 cerchi in lega del 1997 a € 2500 trattabili 0364.433407 vendesi Jeep Cherokee CRD 2500 sport blu metallizzato febbraio 2004 km 18.500 a € 18.500 0364.535350 o.ufficio Anna vendesi Renault Clio 1.5 CDI 5 porte abs clima km 35.000 argento a € 8800 finanziabile a 100 euro al mese 035.971346 vendesi Fiat Panda Emotion 1200 agosto 2005 14.800 km nero metallizzato + 4 pneumatici da neve a € 8.500 trattabili 035.983347 vendesi Fiat Panda 4x4 1100 iniezione euro 2 del 1998 60.000 km a € 5600 0364.433648 vendesi pneumatici per Citroen C3 pagati € 400 vendesi a € 200 0364.406742 vendesi Suzuki Santana motore nuovo a € 1500 0364.533227 vendesi Fiat Panda 4x4 del 1995 km 84.000 gomme nuove con GPL a € 5200 0364.320989 vendesi Peugeot 106 del 1998 5 porte color argento km 58.000 vetri elettrici chiusura centralizzata 035.970828 vendesi BMW 330 diesel del 2003 tettuccio apribile fari allo xeno cerchi in lega sedili in pelle colore nero metallizzato a € 25.000 0364.46446 vendesi Rover bianca a € 2000 0364.530270 regalasi rimorchio/carretto con attacco per auto o jeep per carichi fieno o legna 13 Telefonia Foto Audiovisivi 0364.22339 vendesi TV al Plasma 26” e gas elettrico e frigorifero 0364.530870 vendesi TV Sony Triniton 29” a € 250 trattabili o.pasti 035.971296 dopo le 17 Monica vendesi Nokia N70 a € 150 14 Computer Videogiochi 329.1968826 cerco Pc buono o guasto e Pc portatile con monitor rotto in regalo 0364.591145 vendesi monitor Samsung Sync Master 17” a € 50 0364.22666 o.serali vendesi monitor Hunday 17” a € 50 15 Elettrodomestici 348.3217604 vendesi macchina maglieria Toyota doppia frontura mobiletto accessoriata e macchina da cucire Singer a pedale 339.8686113 vendesi cellsistem elettrodo semi professionale per trattamento cellulite e disturbi circolatori con ginnastica passiva incorporata semi nuovo a metà costo 035.985081 vendesi deumidificatore nuovo a € 70 con garanzia e regalasi stufetta aria calda 0364.529083 o.pasti serali cercasi scaldabagno a legna in buono stato anche a pagamento 0364.361217 o.pomeridiane vendesi trattorino rasaerba Honda HF 2220 a € 1500 0364.533691 vendesi rasaerba a scoppio di media grandezza 16 Impiego offerte 035.962727 agenzia di assicurazioni cerca personale per effettuare indagini di mercato assunzione parttime e a tempo indeterminato 030.22733234 fax BANCA MEDIOLANUM seleziona nell'alta Valle Camonica 5 laureati e/o diplomati di età compresa tra i 25 e 40 anni. I candidati idonei parteciperanno ad un iter di selezione per un eventuale inserimento nel proprio organico. Inviare Curriculum Vitae oppure un e-mail all'indirizzo [email protected] 0364.882727 Azienda cerca laureato/diplomato per area amministrativa per contabilità clienti/fornitori 0364.900540 Hotel a Ponte di Legno cerca ragioniera o segretaria d'azienda 0364.532102 Agenzia di assicurazioni a Boario cerca impiegata part time con esperienza nel settore 035.962727 Agenzia di assicurazioni a Costa Volpino cerca personale con assunzione part-time e contratto a tempo determinato per effettuare indagini di www.iljolly.com www.iljolly.com www.iljol- 9ª Q-10/11ª b/n-12ªQ jolly 13-06-2007 15:58 Pagina 3 GdV pagina 11 mercato 0364.899039 o.ufficio Immobiliare costruzioni civili cerca per ufficio tecnico 1 geometra e 1 architetto 0364.532777 Studio di architettura a Darfo cerca geometra praticante 0364.598998 o.ufficio Azienda metalmeccantica a Pian Camuno cerca impiegata con ottima conoscenza inglese e francese a tempo indeterminato per ufficio estero 0364.531041 Studio di ingegneria in Darfo B. T. cerca disegnatore CAD anche alla prima esperienza per collaborazione a tempo indeterminato 0364.536304 o.ufficio cercasi medico per direzione sanitaria a Boario Terme 035.973061 Studio comm.le a Costa Volpino cerca part time o tempo pieno impiegata con esperienza nel settore amministrativo 17 Impiego domande 0364.3405621 50enne con ventennale esperienza all'estero come logista amministrativo responsabile del personale cerca impiego in Italia e all'estero 0364.531161 pubblicitario milanese di grandissima esperienza e risultati oggi residente a Darfo si propone per collaborazioni anche a singolo progetto 0364.310662 27enne con esperienza come impiegata cerca lavoro in media Valle Camonica 0364.86872 o.pasti 24enne con esperienza come segretaria e centralinista valuta proposte di lavoro 0364.5335 laureanda in Lingue e Letterature straniere conoscenza inglese e francese e sufficiente tedesco esperienza in ufficio commerciale estero receptionist cerca lavoro serio 035.989112 Daniele perito elettrotecnico 28enne capace uso Autocad e Office con 5 anni di esperienza come tecnico commerciale cerca lavoro 0364.591352 23enne sordoparlante con esperienza cerca lavoro come impiegata zona bassa Valle Camonica Sebino e Lago di Endine Gaiano 0364.300396 o.pasti 28enne laureato in economia e commercio cerca lavoro 0364.534586 30enne di bella presenza con conoscenza francese inglese e spagnolo cerca lavoro amministrativo commerciale 18 Immobili vendo 349.6376055 Prestine vendesi rustico su due piani mq 80 con annesso terreno edificabile di 530 mq progetto approvato € 68.000 20 Lavoro offerte 0364.71305 cercasi apprendista elettricista anche senza esperienza per lavori in alta Valle Camonica 347.4784042 Albergo a Boario cerca urg. ragazza 14/15 anni per sala 0364.300800 Centro estetico a Berzo Inf. cerca estetista o aiuto estetista con esperienza 0464.591037 In Trentino vicinanze lago di Garda cercasi urgentemente ca-meriere di sala con minima esperienza per stagione estiva 0342.710100 Bar ristorante nelle vicinanze dell'Aprica cerca personale generico lavapiatti e pulizie lavoro annuale part time 030.9870919 Albergo a Zone cerca ragazzi/e capaci per sala offresi vitto e alloggio 035.981473 cercasi apprendista estetista qualificata per nuova apertura centro estetico a Sovere 0364.900208 Bar a Ponte di Legno cerca cameriera per periodo estivo offresi vitto e alloggio 0364.339099 Ditta a Niardo cerca ragazzo operaio idraulico 0364.529585 Ristorante a Boario Terme cerca cuoco e cameriera per lavoro fisso 0364.533061 Albergo a Boario cerca per stagione estiva cameriere per sala con esperienza 035.4340002 o.ufficio Ditta di impianti termoidraulici a Rogno cerca urg. apprendisti per periodo estivo 035.980011 Ditta a Solto Collina cerca muratore comunitario con patente e con esperienza 0364.533972 o.serali o lasciare messaggio cercasi ragazza 25/40anni automunita per lavoro sul mercato ambulante 0364.591218 cercasi signora italiana Asa o con esperienza per accudire persona anziana orari da definire 0364.880561 Albergo vicinanze Pisogne cerca personale per stagione estiva ragazza per sala una per birreria con lavoro serale e signora come lavapiatti e camere 320.6611203 cercasi elettricisti per trasferte a Brescia 0364.900540 Hotel a Ponte di Legno cerca personale per sala e cucina 035.977473 dalle 9 alle 12 cercasi persona automunita con esperienza e referenze per lavoro in casa privata a Rogno 035.972374 o.serali cercasi personale per mercati ortofrutticoli 0364.89113 fax o.ufficio Ditta di carpenteria cerca due italiani tagliatori con lancia termica per demolizione blocchi inox trasferta a Piacenza inviare CV 0364.531015 Bar a Boario cerca barista 0364.622109 Impresa edile cerca muratore per lavoro in Valle Camonica 0364.46220 o.pasti cercasi operaio per montaggi serramenti 0364.590042 dalle 8.30/12 e dalle 14/18 Ditta a Piancamuno cerca per cantiere in Francia durata 3 mesi circa personale comunitario qualificato tubisti saldatori carpentieri in ferro 035.967443 Ditta di imbiancature e verniciature cerca operaio per lavori in Valle Camonica 0364.535780 Negozio di parrucchiera a Darfo cerca ragazzo/a capace 0342.746602 Ristorante pizzeria all'Aprica cerca cameriera e cuoco per la SPEDITE QUESTO TAGLIANDO A: Giornale della Valcamonica - Via Manzoni, 23 - BoarioTerme 8 .com www. Periodico di annunci gratuiti e notizie di economia VOGLIATE PUBBLICARE LA SEGUENTE INSERZIONE ALLA RUBRICA N° : Tel. : Testo: LA COMPILAZIONE DI QUESTI DATI CHE NON FANNO PARTE DEL TESTO E’ OBBLIGATORIA NOME/COGN.: INDIRIZZO: FIRMA: CITTÁ: I dati vengono trattati in conformità con la Legge 31 dicembre 1996 n. 675 sulla tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali integrata dai decreti legislativi n. 123/1997, n. 255/1997, n. 135/1998, n. 171/1998, n. 189/1998, n. 81/1999 e n. 135/1999. stagione estiva 0364.534679 Azienda operante nel settore impianti elettrici ed idraulici cerca magazziniere con esperienza richiesta conoscenza PC patente B preferibilmente residente in zona limitrofe a Boario 035.972080 cercasi tornitore capace per lavoro in officina meccanica a Costa Volpino 0342.746134 hotel in Aprica cerca due cameriere esperte per sala e un lavapiatti dal 1 luglio al 31 agosto 035.971567 Azienda di autoservizi a Costa Volpino cerca autista di autobus con patente D e Kap 0364.529080 Officina a Boario cerca neo-diplomato perito meccanico o IPSIA e verniciatore 0364.45014 o.negozio Negozio di abbigliamento in media Valle Camonica cerca commessa part time 2530 anni con esperienza 0364.599315 o.serali cercasi operai capaci per tinteggiature e cartongessisti 035.979003 o.ufficio Officina riparazioni macchine movimento terra a Pianico cerca apprendista meccanico con patente B 0364.538074 dalle 16 alle 20 Centro estetico in media Valle Camonica cerca personale qualificato 035.827277 Ditta a Endine Gaiano cerca operaio vetraio anche prima esperienza con conoscenza programmi Autocad 0364.548663 Albergo zona Boario cerca per stagione estiva cameriera ai piani capace e apprendista cameriera per sala 0342.996579 A Livigno negozio di articoli regalo cerca commessa/apprendista commessa per impiego annuale possibilità di alloggio 0364.635591 Rifugio in alta Valcamonica cerca ragazzo/a per lavoro stagionale 21 Lavoro domande 329.1968826 ragazzo 21enne cerca lavoro come apprendista in officina meccanica 333.5966549 cerco lavoro come volantinaggio 320.9649930 pizzaiolo con tanti anni di esperienza cerca lavoro 0364.331109 o.pasti ragazza 23enne cerca lavoro part-time al mattino come commessa in Media Valcamonica 389.1620510 badante rumena italiano perfetto affidabilissima referenze libera subito cerca lavoro 0364.534769 dopo le 20 32enne con esperienza decennale nel campo della pressofusione cerca qualsiasi lavoro serio 0364.535132 26enne automunita cerca urgentemente lavoro part time anche per pulizie e/o stiro baby sitter e/o aiuto compiti 347.4280927 Fabbro saldatore cerca lavoro nel set- tore 340.8252088 Signore con patente B cerca lavoro come autista anche tempo pieno 0364.406350 37enne con esperienza in pulizie commessa e come barista cerca lavoro e 18enne con esperienza in bar e commessa cerca qualsiasi lavoro 347.4633956 41enne con patente B con esperienza come metalmeccanico cerca qualsiasi lavoro anche part time o come autista 333.5966549 pensionato con furgone si offre per consegne e piccoli trasporti 329.4856228 signora 52enne cerca lavoro pulizie casa stirare assistenza anziani Breno e limitrofi 328.7668571 apprendista elettricista cerca urgentemente lavoro in Vallecamonica non trasferte 339.7479789 o.pasti cerco lavoro baby-sitter pulizie stirare libera da agosto o sabato e domenica 0364.360754 Ragazza 26enne cerca lavoro anche part-time preferibilmente non di sera 0364.62020 Ragazza 17enne cerca lavoro per periodo estivo da Breno a Edolo 0364.534359 Ramona 17enne italiana cerca lavoro fisso come commessa o barista diurno da Lovere a Breno 328.4495450 Autista con patente C cerca lavoro 0364.548268 42enne diplomata ASA con 15 anni di esperienza in casa di riposo cerca qualsiasi lavoro 347.8020347 Ragazzo 16enne cerca qualsiasi lavoro 0364.435944 o.pasti 38enne con varie esperienze lavorative cerca lavoro in Valle Camonica 389.8341875 Indiana 29enne cerca qualsiasi lavoro 347.7484492 Elettricista 21enne cerca qualsiasi lavoro preferibilmente all’estero o per trasferte 0364.466359 Chef con esperienza pluriennale libero d subito cerca lavoro 389.1620870 Ragazzo 20enne cerca lavoro fabbrica 0364.599002 43enne cerca lavoro come baby sitter pulizie uffici casa lavapiatti o aiuto cuoco 0364.406554 23enne con esperienza come commessa cerca lavoro part time 333.2452519 30enne italiana automunita cerca qualsiasi lavoro serio 0364.535639 46enne cerca lavoro part time pomeriggio 0364.330612 o.pasti 38enne italiana automunita con esperienza in albergo ai piani in bar e casa privata cerca qualsiasi lavoro anche per stagione estiva 0364.320368 Cristian 34enne automunito cerca qualsiasi lavoro 035.970669 25enne con patente D+Cap cerca lavoro come autista per sabato domenica e festivi 0364.530415 39enne infer- www.iljolly.com www.iljolly.com www.iljolly.com wwww.iljolly.com wwww.iljolly.com 9ª Q-10/11ª b/n-12ªQ jolly 13-06-2007 15:55 Pagina 4 GdV pagina 12 miera professionale cerca lavoro in case di riposo a turni baby sitter o assistente anziani 348.3642395 maestra elementare laureanda in psicologia offre la propria disponibilità come baby-sitter e/o aiuti compiti 392.3356757 cercasi urg. persona per ripetizioni di economia aziendale a ragazzo frequentante la 5° Ragioneria Tel. 346.0998345 Palazzolo S/O, in zona residenziale introvabile e caratteristica VILLA BIFAMILIARE con accoglienti e spaziosi locali disposta su più livelli di 300 mq, tre camere, doppi servizi, ampio terrazzo con pergolato e travi a vista, box, ampia taverna, cantina, porticato con giardino eslusivo su tre lati, riscaldamento selezionabile per ogni piano, ottime finiture... (Trattative riservate) 23 Lezioni Libri 0364.466882 permutasi libri Harmony 0364.22406 cercasi professoressa madre lingua inglese per ripetizioni 0364.533884 o.pasti 28en- I coscritti del 1947 festeggiano in gita i loro primi 60 anni ne laureata con esperienza come maestra elementare si offre come aiuto compiti per bambini delle elementari e ragazzi delle medie nei mesi di luglio e agosto 339.5736659 studentessa liceo scienze sociali cerca lavoro come baby sitter o aiuto compiti da metà luglio fino a settembre a Esine e limitrofi 0364.22706 20enne cerca lavoro come baby sitter aiuto compiti commessa o assistenza anziani 0364.21142 Laureata in Lettere classiche è disponibile per aiuto compiti e ripetizioni di latino greco italiano per scuole elemntari medie e superiori 0364.590488 Laureanda di 22 anni si offre come aiuto compiti per bambini della scuola elementare e ragazzi delle medie superiori da Pisogne a Piancogno 0364.532941 o.pasti Ingegnere Informatico si offre per ripetizioni di materie tecnico-scientifiche ad ogni livello 0364.46254 Universitaria 23enne automunita si offre come aiuto compiti e ripetizioni per ragazzi di elementari e medie 25 Una nutrita rappresentanza di coscritti del 1947 della Bassa Vallecamonica si è trasferita in pullman a Valeggio sul Mincio per uno scambio di idee su come organizzare degnamente, nel prossimo mese di settembre, la grande festa dei 60 anni. Nel bellissimo Parco Giardino Sigurtà, uno dei cinque parchi più grandi del mondo, sono state "partorite" delle grandi idee. Tutti i coscritti della Bassa Valle sono invitati a prendere contatto con i "pellegrini" nella foto per ulteriori e più dettagliate proposte. Dopo il pranzo, per favorire la digestione, sono seguite la visita di Sirmione ed una breve crociera sul lago di Garda. La grande festa del "1947" si terrà sabato 22 settembre. E' prevista anche una Messa a ricordo dei coscritti che "sono andati avanti", cui seguirà una cena. FOTO ANNUNCI A PAGAMENTO Contornati e in neretto (mm. 35 x 40) massimo 30 parole 1 annuncio € 10 annunci sconto 10% € 20 annunci sconto 20% € 30 annunci sconto 30% € 40 annunci sconto 40% € Contornati con fotografia a colori (mm. 35 x 40 - 70 x 20 ) massimo 30 parole 1 annuncio € 18,00 10 annunci sconto 10% € 162,00 20 annunci sconto 20% € 288,00 30 annunci sconto 30% € 378,00 50 annunci sconto 40% € 540,00 Inviare gli annunci in busta chiusa alla redazione Giornale della Valcamonica - via Manzoni 23, 25047 Darfo Boario Terme, oppure via E.mail : [email protected] scritti correttamente, allegando la ricevuta del bonifico bancario a favore di Giorgio Zanolli Editore C/C 6196 - ABI 3244, CAB 11200 presso Banca Vallecamonica agenzia di Brescia Gli importi sono IVA esclusa, per la fatturazione deve essere aggiunto l’aliquota del 20% Borgosatollo Consegna estate 2007 telefonare 030349166 Motocli Biciclette 339.4340184 vendo casco Suomy taglia S giacca pelle Suomy con protezioni tg S stivali da moto Alpinestars n. 36 tutto nuovo prezzo interessante 339.4887731 Silvia vendo moto Honda CB 500 nera anno 1998 km 23000 causa inutilizzo a € 1800 348.4446538 o.pasti Giorgio vendo scarico Axrapovic 4-2-1 full titanio (tubi e terminale in titanio) per Suzuki Gsx R600 750 dal 2000 al 2003 0364.433407 vendesi Scooter Peugeot 125 a € 300 347.0604039 vendo Kawasaki 250 4 tempi targabile € 4500 0364.637298 o.pasti vendesi moto Suzuky Intrudel 800 anno 1995 con due caschi e due giubbini in pelle a € 2.200 035.971466 o.pasti vendesi 2 Vespa 50 + bauletto per Honda CBR 0364.330470 vendesi moto Gilera 300 B Extra del 1961 restaurata targa originale documenti in regola a € 3200 0364.340518 vendesi motorino 50 usato poco con parabrezza e casco 0364.530607 vendesi moto Kawasaky mod. ZX 9R Ninja 900 del 2000 km 17.000 a € 4500 0364.368983 o.serali vendesi moto Malaguti per bambini da 4 a 10 anni a € 500 0364.466944 cercasi Fantic Motor cross o regolarità e moto Aspes 0364.548626 vendesi Scooter MBK del 2001 a € 700 035.961512 dopo le 18 vendesi Suzuki DR 650 SE del 1996 con casco e giacca con protezioni a € 850 035.960782 vendesi Honda Tresoldi 80 da Cross e Trial Beta 50 6 marce 0364.320368 Cristian vendesi moto Honda Goldwin color oro super accessoriata a € 10.000 e roulotte Alcar 380 a € 1300 0364.300447 vendesi Bo- 12,00 108,00 218,00 252,00 360,00 Bilocali: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, servizio, balcone e garage - da euro 140.000 Trilocale indipendente di 82 mq: soggiorno, cucina separata, due camere, servizio, balcone, giardino privato, taverna, lavanderia ed ampio garage - euro 239.000 Ottime finiture personalizzabil SAN POLO In zona residenziale verdeggiante e lontana dal traffico cittadino, in fase di realizzazione proponiamo appartamenti bilocali, trilocali, quadrilocali, pentalocali con possibilità di cucine abitabili, ampi solarium, lavanderie e posti auto coperti. Qualità e prezzo unici!Consegne primavera 2007 Tel. 328.9389362 Cercasi persona abilitata a gestire bar in collaborazione con associazione culturale. Info: 328 725 5049 Lady è una bellissima cagnolona ”pastore delle mucche" non udente ma indipendente di cca un anno sterilizzata è dolcissima e tanto affettuosa. Cerchiamo per lei una casa con prato o giardino completamente recintati per ovvie ragioni di sicurezza essendo sorda. Canile di Gorzone 347.8603088 Spotty è un bellissimo breton di cca 4-5 anni e come tutti i cani da caccia che arrivano da noi è tendenzialmente pauroso ma poi piano piano ricevuta la prima carezza prende coraggio e ti viene a cercare... è veramente dolcissimo!!! Canile di Gorzone 347.8603088 www.iljolly.com www.iljolly.com www.iljol- 13ª Q cmpi Maffi Beton gaspari 23-05-2007 5:41 Pagina 1 GdV pagina 13 Eugenio Gasparini e le sue poesie raccolte in un libretto “Le parole del camuno” Venerdì scorso Eugenio Gasparini ha presentato presso il Circolo Culturale “ProCamunia” di Boario Terme (avente sede presso il Caffè Manzoni di via Manzoni), la sua prima fatica letteraria “Le parole del camuno”. Introduzione a cura del giornalista Francesco Lima, declamazione di alcuni poemi dall’attore Sergio Isonni (cui il pubblico partecipa con grande empatia) e onori di casa fatti da Giorgio Zanolli direttore del nostro giornale. Ora qualche nota sull’autore per introdurci nella sua esperienza personale. Gasparini nasce a Darfo cinquantasei anni fa e dopo gli studi di ragioneria si dedica all’azienda casearia di famiglia, si sposa ed ha due figlie e due nipotini. Comincia a scrivere in età giovanile, periodo di cui proprio questa raccolta fa parte, e così nasce una passione che lo ha sempre accompagnato negli anni. Segnaliamo fin da ora che seguirà una seconda pubblicazione che ospiterà invece la produzione della maturità. Non è un professionista della scrittura ma un uomo che dichiara di voler senza arroganza mostrarsi agli altri attraverso questo strumento inusuale, inusuale specialmente in questa parte delle Alpi dove l’immutabilità delle montagne scandisce uomini ed eventi, lasciando davvero poco spazio alla condivisione della sensibilità artistica individuale. La serata si apre con una breve introduzione dove Lima coglie l’occasione per esprimere il suo apprezzamento per l’approccio giovanile di Gasparini nel suo avvicinarsi alla poesia e alla vita, che ancora perdura. Seguono i complimenti di Isonni che pone l’accento invece sulle capacità del Gasparini di anticipare con la sua penna tendenze sociali dandone una sua molto personale interpretazione, tra cui i temi del razzismo, dell’assenza dell’amicizia e una certa pessimistica visione dell’amore. Ecco la poesia “Amico non dirmi nulla!” dove si esprime la scarsità di rapporti duraturi, profondi e continui in epoca moderna per la sofferenza di essere sempre alla ricerca di una meta ultima di vita, o il breve componimento “Vita senza amore” dove amore non è altro che esclusione da amore e la difficoltà di capire cos’è un uomo, oppure “Il sogno di una realtà” dove due innamorati bruciano d’intensità in un sogno circondato da una realtà surreale ed estranea a loro, una realtà quasi partecipe di un danno cosmico e incapace di vivere se non d’egoistica emozione. “Le parole del camuno” di Eugenio Gasparini, a cura di Claudio Gobbi, poesia dedicata all’autore di Alda Merini. Edizioni Confraternita dei sapori. A. M. C.M.P.I. Centro medicina preventiva industriale Via Zara, 66 - Brescia Odontoiatria Responsabile Dott. G. Taesi Oculistica Responsabile Dott. Sergio Dusati ACCREDITATA ASL N. 231 Direttore sanitario Dott. G. Taesi Tel.030.221051 - 030.224768 - 030.224668 Fax. 030.223325 www.cmpisrl.it - e-mail: [email protected] ESTRATTO DELLA CARTA DEI SERVIZI AUTORIZ. SANITARIA N. 6928 DEL 1998 LIVELLI ESSENZIALI di ASSISTENZA sezione ODONTOIATRIA (In alto) Eugenio Gasparini con la gentile compagna e le figlie. (sotto) due immagini della serata con l’attore Sergio Isonni che declama le poesie e Franco Lima che presenta l’autore. A seguito dell’accordo fra Governo e Regioni s ancito il 22/11/2001 e visti i DCPM del 2001 e 2003 e infine del DGR VIII/3111 dell’ 01/08/2006 l’Assistenza Odontoiatrica Lombarda ha subito sostanziali variazioni. Sono ammessi all’assistenza odontoiatrica le fasce di popolazioni con gravi patologie o in condizioni economiche disagiate; inoltre tutti i soggetti con reddito inferiore a euro 8.263,31 annui oppure a euro 11.362,05 in presenza del coniuge, o in mancanza del coniuge, del primo figlio a carico. Tali cifre vanno incrementate di euro 516,45 per ogni figlio a carico in più. I bambini fino a 14 anni devono rientrare nelle fasce considerate fragili. Per limitare le difficoltà a cui andrebbero incontro i cittadini lombardi il C.M.P.I. srl, restando fedele alla sua filosofia di sostegno alle fasce più deboli della popolazione, informa i cittadini e i medici di base che manterrà i prezzi del tariffario regionale in vigore a tutt’oggi come le prestazione previste dai LEA (Livelli Essenziali di Assistenza). DIFESA LEGALE SPECIALIZZATA INTERNAZIONALE Agenzia Generale di Valle Camonica Maffi S.a.s. Boario Terme - Corso Italia, 8 (Compl. Antica fonte) Tel. 0364.531775 - Fax 0364.530508 www.torodarfobt.com - E-mail: [email protected] UFFICI DI ZONA: PIAN CAMUNO Via Provinciale, 1 Tel. 0364.591058 ANGOLO T. Via Regina Elena, 47 Tel. 0364.548542 ESINE Via A. Manzoni, 24 Tel. 0364.361194 BRENO Piazza Vittoria, 19/A Tel. 0364.320486 CEDEGOLO Via Roma, 38 Tel. 0364.630057 MALONNO Via G. Matteotti, 40 Tel. 0364.65406 EDOLO Via Sala, 38 Tel. 0364.72552 BETONCAMUNA CALCESTRUZZI - INERTI - SCAVI - LAVORI EDILI Via Nazionale 2/p 25047 DARFO BOARIO TERME Tel. 0364 535 021 Fax 0364 534 476 e-mail: [email protected] - www.paginegialle.it/betoncamuna 14ª b/n scala40 13-06-2007 15:40 Pagina 1 GdV pagina 14 Agricola Boschi, vendemmia di premi Metelli: vino di qualità, al prezzo giusto Il primo periodico della Valle esce dal 1985 diffuso in Valcamonica, in tutta l’area del Sebino, in Franciacorta, in Val di Scalve, in alta Valcavallina e in alta Valle Seriana. Caratteristica del Giornale, indipendente, attento solo a soddisfare le aspettative della gente comune, senza essere in alcun modo legato a nessun partito o movimento politico, pur rimanendo aperto al dialogo con chiunque si faccia portavoce dei problemi sociali, politici, culturali o altro della gente Camuna nel rispetto delle regole della civile convivenza e della piena libertà di opinione, che garantiamo ai lettori inseriti in tutte le fasce sociali. Direttore responsabile E. Carbone Direttore Editoriale A. G. Zanolli cell. 328.938 9362 - e-mail: [email protected] Capo redattore Carmen Ochiulet Amministraz.: Via R. Argentina, 29 - 25124 Brescia Tel. 030.2400751 - Fax 0364.537133 Redazione in Valle, Darfo Boario Via Manzoni 23, tel. 0364.538593 Fax 0364.537133 La corrispondenza può essere inviata anche tramite internet: e-mail: [email protected] Collaboratori volontari: Sonico, Malonno: Pierangelo Benetollo 335 5462925. Sebino bresciano: Gian Carlo Cristini Darfo Boario: Adriano Sigala Francesco Lima Cividate Camuno: Ernesto Taboni Edolo, Monno: Fabio Passeri Sebino bergamasco: Maria Francesca Aramini Aprica, Corteno Golgi: Antonio Stefanini Ponte di Legno, Tonale: Vania Zampatti Borno, Ossimo: Valentina Ghidinelli Pisogne, Sebino bresciano: Gianni Quetti Temù: Luigi Maculotti Pian Camuno, Montecampione: Sebastiano Papale. Brescia: Costanzo Gatta, Sergio Isonni, Sara Ghidinelli Fernando Squizzato. Servizi fotografici: FOTO VECLANI Ponte di Legno - Tel. 0364.900600 FOTOEDEN Brescia - Tel. 030.3756152 Pubblicità “Bresciaexpo” Brescia - Tel. 030.2400751 Stampa: Stilgraf Borgosatollo (BS) Nella sede di Erbusco aperto anche il nuovo loggiato adibito a spazio congressuale, che si affianca all'Osteria Boschi, dove ogni giorno è festa con i vini e le specialità gastronomiche di Franciacorta. Miete riconoscimenti ovunque venga presentato. Dal Vinitaly di Verona al Concorso enologico di Pramaggiore a quello internazionale di Bruxelles: ovunque è medaglia d'oro per il Metellus 1997 Sebino Igt, un rosso superbo, aristocratico, di grande carattere (vendemmia notturna e spremitura prima dell'alba), che da qualche anno rappresenta il fiore all'occhiello della produzione dell'Agricola Boschi di Erbusco. Suo equivalente il Petrus francese, commercializzato anche a duemila euro a bottiglia. Non da meno sono le bollicine del Franciacorta Docg Boschi Millesimato 2000 che, sempre al Vinitaly, ha meritato una degnissima Gran Menzione. Un successo pieno e convincente che dà ragione al lavoro costante di selezione, in vigna e in cantina, portato a vanti da Franco Timoteo Metelli. "I premi – afferma – non sono tutto ma fanno piacere e ci convincono sempre più di essere sulla strada buona per fare sempre meglio e soprattutto per tenere fede al principio che vado sostenendo da vent'anni: che per bere un buon bicchiere di vino non occorre spendere molto". La filosofia dell'Agricola Boschi è questa: "0,52 euro sono ancora mille lire, mentre altre aziende hanno trasformato mille lire in 1 euro. Un vino costoso non può che essere buono, ci mancherebbe altro. Il mio obiettivo è di produrre vini di altissima qualità al giusto prezzo, tenendo presenti le difficoltà dell'economia di tante famiglie in questo momento". Oltre 150 mila clienti in tutta Italia, addirittura un "Fans Club Franco Timoteo Metelli" con alcune migliaia di associati (associazione gratuita), milioni di bottiglie prodotte nelle varie tipologie, una sede vasta e accogliente, dove ogni giorno è festa per le centinaia di turisti enogastronomici che vi fanno sosta per visite guidate alla cantina, per gustare le specialità della "Osteria Boschi", per cerimonie, congressi e altre manifestazioni. Nessuno esce a mani vuote, ma ben rifornito di vini e specialità alimentari che sono in vendita nell'apposito spazio. Un successo di visite che si rinnoverà anche nel mese di maggio. Per la manifestazione nazionale "Cantine Aperte", il 2526-27 maggio, l'Osteria Boschi proporrà a pranzo e cena, un menu speciale a 34,50 euro a persona, compresi vini, acqua, pane, coperto, caffè e intrattenimento musicale dal vivo. Durante tutto l'anno il prezzo normale di un pasto completo (antipasti, due primi, un secondo, dolce, caffè, acque e vini doc, intrattenimento musicale la sera) è di 22,50 euro. In primavera e in estate si pranza e cena anche all'aperto, nella suggestiva corte, a lume di candela. "Con questi prezzi popolari – insiste Franco Timoteo Metelli – da noi è sempre festa". L'entrata in funzione da pochi mesi della vasta area per meeting e congressi, al piano superiore della sede aziendale, completa l'offerta dell'Agricola Boschi. "Ringrazio e abbraccio tutte le mie care amiche clienti – conclude Metelli – per i vent'anni di sincera fidelizzazione e spero di poterle accogliere personalmente presso l'Agricola Boschi". Agricola Boschi via Iseo 76, 25030 Erbusco (BS) - tel. 030 77245 www.agricolaboschi.it [email protected] Un libro di Luigi Maculotti Un medico a Bagdad e altri racconti Il Filo srl editore, Roma, maggio 2007, Euro 13 Centrotrentotto pagine tascabili per raccontare al lettore esperienze professionali mediche e vitali, molte esperienze profuse a piene mani con scienza, arte e filosofia. E proprio sulla scienza e sull’arte medica si basano i racconti dell’autore, che non dimentica assolutamente la filosofia, materia a lui molto cara sin dai banchi del liceo classico. Usa un linguaggio semplice ma forbito, classico e colto, attraente e coinvolgente. Usa un linguaggio divulgativo che ha appreso nella sua seconda attività professionale, quella del giornalista. Adotta uno stile lineare, chiaro, senza arzigogoli che potrebbero infastidire il lettore. Fa trasparire dalle parole, dalle righe, dai racconti la passione, la passione propria di chi è innamorato. E Maculotti è innamorato della medicina, della chirurgia, della montagna. Tre innamoramenti che non lo ingannano, che lo portano dritto all’uomo, il vero, l’unico oggetto della passione travolgente dell’autore. Ed è solo ed esclusivamente l’uomo che, tra reportage e racconto, Luigi Maculotti vuole mostrare, descrivere al lettore interessato: dall’inferno di Bagdad alle Alpi lombarde in quindici capitoli. La prima parte del volumetto, di ottanta pagine, è quella relativa a Bagdad, la capitale irachena dove l’autore ha fondato e diretto un ospedale da campo all’indomani della fine della guerra “Desert storm”, una guerra che purtroppo prosegue tuttora con decine di morti tutti i giorni. Dove con lui noi che ne leggiamo possiamo entrare in una tenda in cui i medici della Croce rossa italiana eseguono interventi di tutti i tipi, dai più semplici ai più complessi, e s’impegnano a salvare chiunque. Dove due persone non sono per nulla rassegnate e hanno deciso di lottare sino in fondo per sopravvivere a una sparatoria: sono il medico e il suo paziente, che si parlano e dialogano senza che gli astanti riescano a coglierne le parole. Moltissimi gli episodi avvincenti, vissuti in prima persona e raccontati dal medico dalignese, che ha voluto mettere nero su bianco un’esperienza di grandissimo valore umano, anzi più esperienze: oltre a quella irachena c’è quella milanese, sempre coinvolgente perché reale e vissuta in totalità, c’è quella delle sue montagne, le sue montagne camune, le sue montagne dalignesi. Non ci si stanca per nulla nella lettura. Si trangugiano velocemente tutti i racconti mediorientali, tanto che alla fine si rimane male, a bocca asciutta, perché se ne aspettano altri e altri ancora, per saziare la voglia di conoscere una realtà vissuta dal lettore esclusivamente sui mezzi di comunicazione e non in prima persona come invece ce la fa vivere l’autore. Nella seconda parte, di circa sessanta pagine, sempre accompagnati dal nostro autore scaliamo le vette più affascinanti delle nostre montagne, quelle dell’Ortles e dell’Adamello, osserviamo incantati scorci di poetica bellezza, facciamo memoria dei nostri alpini eroi. E su per lo Spigolo del Lagoscuro, per il Sentiero dei fiori, per il Sentiero numero due dell’alta via camuna. Sono racconti di montagna facile quelli di Luigi. Alla portata di tutti. Una montagna vissuta, amata, raccontata con entusiasmo. Senza retorica, senza ipocrisia. E’immediato, sincero, affettuoso, anche poetico Luigi Maculotti quando racconta di “Vertigini”, quando parla di “Augusto e la Bianchina” o de “La fontana di Villa Dalegno”: una vera e propria dichiarazione d’amore per il suo paese natale. Ne suggerisce una chiave di lettura corretta la prefazione di Giancarlo Maculotti, assessore alla cultura Torneo di SCALA 40 Si gioca tutte le sere (escluso il lunedì) dalle ore 21,00 nella sala del Circolo Culturale “ProCamunia” presso il Caffè Manzoni, Boario Terme, Via Manzoni 19. Info: cell. 328.9389362 - 388.4715000 Organizzazione: “ProCamunia” in collaborazione con il Giornale della Valcamonica 15ª b/n personaggio 13-06-2007 15:37 Pagina 1 GdV pagina 15 Galleria di personaggi camuni Rubrica a cura di Adriano Sigala Giorgio Vicario, il brigante di Pisogne Nel Settecento, di "buli" che operavano nel Bresciano ve ne erano di varie specie: quelli prezzolati (che dipendevano direttamente da un signorotto), quelli che agivano su commissione ("spadazzini") ed altri ancora completamente autonomi, briganti per proprio conto, che venivano chiamati baroni ("barù"). La loro genia incominciò a prosperare soprattutto nel Seicento, sotto la spinta di condizioni economiche e morali particolari. Furoreggiò nella prima metà del Settecento, per declinare verso la fine del secolo. Tali briganti erano solo gli epigoni di vere e proprie associazioni a delinquere, di una mafia "ante litteram". Uno di costoro fu Giorgio Vicario (1695-1727), il brigante di Pisogne, del quale le memorie inedite del nobile Alfonso di Cazzago, riesumate da mons. Guerrini, ci raccontano i misfatti e la fine miseranda. Più recentemente, anche l'amico Giannino Botticchio ha dedicato al brigante un libro ed un dramma teatrale di successo. Il "bulo" in questione era un giovane intelligente e "cristiano convinto", che ebbe il destino segnato da una bega d'osteria quando aveva soltanto 23 anni. Circa due anni prima era morto nel terribile carcere dei Piombi di Venezia il prete Giuseppe Beccarelli (Pontoglio 1666 - Venezia, 5 luglio 1716), sulla cui innocenza o colpevolezza non si è fatta ancor oggi piena luce.(1) Il Vicario, convinto della sua colpevolezza, si scontrò con alcuni "innocentisti" e nel parapiglia uccise uno dei contendenti. Chiamato in giudizio, non si presentò in tribunale e venne "con pubblica grida" bandito dalla Valle. Dopo aver oltrepassato il Tonale, trovò rifugio nel Tirolo, dove riuscì ad arruolarsi nella milizia. Dopo circa un anno, tornò sulle montagne di Pisogne e fu visto frequentemente nella casa paterna. Intanto sulla sua figura si manifestava tra la gente la tendenza al mito: c'era chi sosteneva che fosse tornato da un pellegrinaggio "tutto mutato d'animo e compunto", e chi invece pensava che anche in Tirolo avesse compiuto "orribili imprese". "Era Giorgio Vicario un povero villano di Pisogne, con padre ed un fratello. Si diede già tempo in compagnia di alcuni tristi, de' quali è sempre piena la Valcamonica, perché la Giustizia di Brescia non può facilmente penetrare tra questi monti, e la Giustizia di Valle non ha la forza di snidare quella gentaglia sì mal vivente. Ora costui fece qualche uccisione e perciò fu bandito, onde portossi in altro paese a fare il soldato per più di un anno. Ma stanco di un tal mestiere, ritornò in Valle già saranno 6 anni circa, e si diede alla compagnia de' suoi simili. Nacque il caso che si suscitò qualche contesa tra lui e alcuni altri, e fu uccisa qualche persona parente del Vicario e qualche altra dei suoi avversari, onde con tal occasione principiò Giorgio a farsi capo di fazzioni e in breve superati i suoi avversari o coll'ucciderli o col bastonarli, o col farli partire dal paese, esso si è reso superiore e predominante". In breve il Vicario formò una banda molto temuta con la quale si diede alle ruberie, prepotenze ed uccisioni, seminando il terrore nei paesi della Valle Camonica e del lago d'Iseo. Da tutti era chiamato "Signor Giorgio", da alcuni "Illustrissimo". Spadroneggiava su tutto e tutti, bastonava ed uccideva e, poiché era riuscito a raccogliere attorno a sé "buli", disertori e delinquenti di ogni risma, seminò il terrore non soltanto in Pisogne, ma nella Valle intera. Temuto e da alcuni addirittura riverito, si era costruito un "casino" vicino a Pisogne su un terreno di un tale che si era dichiarato contento di cederglielo in dono, andava vestito da signore e "dicesi manteneva servitù e fra questi un lacché". Diede in sposa al fratello una donna assai ricca, non temeva alcun bando e sempre riuscì ad evitare la cattura. Avendo saputo che il capitano Bevilacqua lo voleva far prigioniero, partì con i suoi uomini alla volta di Rovato e, dopo aver presidiato il paese con 40 uomini, si pose in mezzo alla piazza a "giuocare alla balla, dichiarandosi che era venuto per toccarsi la mano con Bevilacqua". Nel 1722 il Consiglio di Brescia mandò ad amministrare la giustizia in Valle Camonica il capitano Giorgio Gigli, che rinnovò il bando contro il Vicario e chiese a Venezia l'invio di ben 100 schiavoni per "ripulire la zona da quella canaglia". Venezia però non ritenne necessario l'intervento, benché il bandito avesse avuto il coraggio di porre assedio perfino a Clusone, dove il Podestà fece suonare le campane a martello. Il Vicario e i suoi masnadieri ebbero l'arroganza di pranzare lautamente nella più grande osteria del paese berga- La testa mozzata del brigante Giorgio Vicario masco ed ovviamente non chiesero neppure il conto. Quando il Consiglio dei Dieci emise l'ennesimo bando con una ricca taglia, il Vicario ebbe la sfrontatezza di recarsi a Breno in compagnia del suo più intimo amico Matteo Acchiappati (ed il suo feroce e leggendario cane) per chiedere "cortesemente conferma" del bando. Poi ritornò subito a Pisogne per respingere i soldati ("birri") che erano stati mandati da Brescia per catturarlo. Giorgio Vicario intrattenne amichevoli rapporti con altri banditi: il patrizio bresciano Bartolomeo Bargnani ed il conte Marcantonio Lelio Martinengo, che risiedeva a Malonno e che uccise, tra gli altri, il dottor Francesco Panzerini di Cedegolo. Nel 1725 fu emanato il quarto bando contro il Vicario ed i suoi amici Matteo Acchiappati, Giovanni Cominassi e Bartolomeo Bargnani, un bando che prevedeva la totale confisca dei beni, una taglia di 500 ducati e la pena di morte. Giacomo Sebastiano Retico, ovvero il professor Giacomo Pedersoli, ha scritto: "Un personaggio da romanzo: basti dire che mentre da una parte assisteva alle prediche degli esercizi spirituali dei frati francescani, che definiva "uomini di Dio", e permetteva alle sue vittime la confessione, dall'altra affermava che il suo cane valeva più del Bevilacqua (capitano dei birri di Brescia), si faceva 'donare' campi dai pisognesi e allestiva per sé, senza le licenze anche allora necessarie e a spese altrui, la più florida macelleria della Valle". Tra le imprese più raccapriccianti da lui compiute è da ricordare l'uccisione di un certo Malmiolo da Valcamonica. Dopo averlo spogliato di tutto decise di ammazzarlo a bastonate e quando il poveretto gli chiese la grazia di confessarsi, il Vicario fece chiamare il curato, quindi uccise il Malmiolo e ne gettò il cadavere nell'Oglio. "Tradì anco una volta un suo compare, il che è poi stato la causa della sua morte". Questo "compare" era un oste di S. Alberto, paese della Bergamasca, che essendo stato bandito, si era trasferito in Valtellina. Giorgio Vicario fu suo ospite per quindici giorni e ricevette pure in dono un bue ed un cavallo, ma quando Giuseppe Secchi (questo era il nome del compare) giunse a Lovere fu fatto arrestare proprio dal Vicario, che lo consegnò alla giustizia. Prima di essere imprigionato il Secchi fu obbligato a scrivere una lettera indirizzata alla moglie in Valtellina, con la quale invitava la consorte "a consignare al suo compare il sig. Giorgio li soi dinari e li soi mobili, e così con questo gli rubò anco i dinari". Quando l'oste uscì dalla prigione, dopo aver saldato tutti i conti con la giustizia, "prese Ducale dal Consiglio dei Dieci di poter uccidere Giorgio Vicario" e si mise sulle sue tracce. In compagnia di tre amici attese per quindici giorni l'occasione propizia e quindi colpì con due archibugiate il Vicario, al quale tagliò la testa che venne portata a Lovere in un fazzoletto. "Dicono che Giorgio, con quelle due archibugiate cadesse bensì a terra ma non restasse ferito. Colui che tagliò la testa a Giorgio dicono fosse uno dato dal Consiglio di Dieci al suddetto Giuseppe Secchi da S. Alberto. Il fratello di Giorgio corse dietro agli uccisori e gli sbarrò un'archibugiata che ne colpì uno ma leggermente. Ancora un cane assai terribile di Giorgio andò per assalirli ma fu ucciso. Altri di Pisogne non si mossero e credesi la maggior parte avesse gusto d'essere liberi da colui". Quando gli uccisori del brigante giunsero a Lovere fu suonata la campana a martello. La testa del Vicario, dopo essere stata legalmente riconosciuta, venne scortata fino a Bergamo e quindi portata a Venezia "ben conservata con sale e foglie di lauro acciò duri". La freddezza e la crudeltà del Secchi sollevarono tanto sdegno nel Consiglio dei Dieci, che gli negò la taglia e lo invitò a lasciare la città. La morte del brigante rallegrò tutta la Valle, ma anche il Bresciano, il Bergamasco e la Valtellina in quanto nessuno era riuscito ad opporsi alla sua arroganza crudele. Benché sulla sua testa pendessero molti bandi, il Vicario si era più volte fatto notare davanti al Tribunale di Breno ed aveva egli stesso "aggiustato molte contese con assai buona direzione". Durante le Missioni tenute da un frate cappuccino in Pisogne, il Vicario si presentava in chiesa con i suoi ed invitava a pranzo il predicatore. Giuseppe Secchi, colui che riuscì ad ucciderlo, ebbe la fortuna di poter contare sull'aiuto di un certo Franchino di Pisogne e di non incontrare la sia pur minima reazione da parte dei seguaci del brigante. Il Secchi, giunto a Lovere, si fece pagare per far vedere la testa di Giorgio Vicario. La madre del bandito, che "dicesi abbia ucciso di sua mano un uomo che era stato nemico del quondam suo figliuolo sig. Giorgio Vicario", fu condotta con altri due suoi figli nel carcere di Brescia. La liberazione dall'incubo di questa famiglia di briganti fu solennizzata con funzioni religiose a Pisogne, a Lovere e nei dintorni, "sebbene il famoso malandrino, fazioso, prepotente, sanguinario, non avesse mai fatto né uno sfregio né un dispetto a cose e persone religiose". Dice un vecchio proverbio bresciano: "Ogni briccone ha la sua devozione"; e Giorgio Vicario, briccone a tutti gli effetti, aveva avuto l'accortezza politica di non molestare né le chiese né il clero, forse per convinzione o più probabilmente per non avere contro una misteriosa potenza spirituale che egli temeva. Questa orribile storia fissò nel vocabolario camuno una frase il cui significato risulta evidente: "te la do me la pèl del Vicàre!"; o anche, e più propriamente, "te la do me la cràpa del Vicàre!". Nota (1) Giuseppe Beccarelli era figlio di un povero sarto di Pontoglio. Dopo "aver studiato qualcosa" ad Urago d'Oglio e a Brescia, fece l'istitutore e quindi, sotto la protezione del nobile Cesare Martinengo, fondò un istituto per l'educazione dei giovanetti, guadagnandosi stima e simpatia. Ben presto si parlò di lui come uomo legato al "Quietismo", un movimento che si era diffuso anche in Vallecamonica. L'attenzione e soprattutto l'ostilità dei Gesuiti andò presto a concentrarsi sul Beccarelli, al quale furono imputate le maggiori responsabilità del movimento, per cui fu costretto a giustificarsi presso il Tribunale dell'Inquisizione di Padova. L'entrata a Brescia del Vescovo Card. Giovanni Badoer (1706) segnò la recrudescenza della lotta al Quietismo: il 14 luglio 1707 fu emanato un decreto di scomunica per tutti coloro che avessero promosso riunioni non autorizzate di fedeli, cui faceva seguito un secondo editto contro il movimento. Ma il Beccarelli e i suoi seguaci reagirono contro il Vescovo "con satire e pasquinate" e le autorità venete furono costrette ad intervenire. Il 30 maggio 1708 il Podestà di Brescia intimò la chiusura del collegio fondato dal prete di Pontoglio ed il 4 giugno fece imprigionare il Beccarelli. Il processo ebbe luogo nell'aprile 1709 davanti al foro ecclesiastico. Il Beccarelli fu costretto con la tortura a confessare ed il Tribunale, composto dal Vescovo Badoer e dall'Inquisitore Tomaso Manganone, il 13 settembre 1710 lo condannò a sette anni di galera. Il 15 luglio 1711 il Consiglio dei Dieci lo condannò al carcere a vita ed il Beccarelli fu imprigionato nei famigerati Piombi di Venezia, dove morì il 5 luglio 1716. Gli echi di quel processo e di quella condanna durarono poco e del "Beccarellismo" non rimase traccia alcuna. O ff e r t a s p e c i a l e € 8 , 5 0 EDICOLA LIBRERIA MASCIA Via Nazionale, 1b - SONICO BAR EDICOLA SILISTRINI Via G. Mazzini, 43 - BRENO EDICOLA LORENZI & DEGANI Via 4 Novembre, 26 - MALONNO EDICOLA LIBRERIA FESTA P.zza Martiri Libertà, 7 - EDOLO AMONICA LC A V lla de LIBRERIA c/o IL VECCHIO BAULE Via Provinciale - GIANICO IORNALE Edizione G 16ª Q grest sport 13-06-2007 14:50 Pagina 1 GdV pagina 16 Grest dello Sport 2007 G R I F F E Abbigliamento uomo donna di Mariangela Albertinelli Via Tassara, 45 Darfo B. T. MONTEZEMOLO GERMANO ZAMA Ritorna il Grest sportivo (Faletti Campus) per i bambini delle province di Brescia e di Bergamo Come state in fatto di cultura sportiva? Quanti sport avete provato nella vostra carriera sportiva? Vorreste apprendere le basi di altri sport per poterli praticare? Si…? Bene, ecco qui il CORSO DI AVVIAMENTO ED APPRENDIMENTO alle varie discipline sportive che fa per voi, in grado di aumentare il vostro bagaglio sportivo. Infatti, a Pian Camuno, dopo l’enorme successo di partecipanti delle edizioni precedenti, si ripresenta il GREST dello SPORT 2007, un’iniziativa patrocinata da vari enti, dal Comune di Pian Camuno alla Comunità Montana di Vallecamonica, dalla Provincia di Brescia alla Regione Lombardia, sino ad arrivare al Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive. Dal 30 luglio al 4 agosto 2007 infatti, i piccoli amanti dello sport della nostra zona potranno occupare il proprio tempo libero con un progetto edu- Agrinatura Prodotti ed attrezzi per agricoltura, zootecnia, orto, giardinaggio Alimenti naturali per Cani, Gatti, Uccelli Inoltre Miscele, Mangimi, Cascami SONICO - Via Nazionale, 35 Tel. 0364.75179 (a fianco Carrozzeria Omodei) Mariani Fotografi Via Roccole, 15 Boario Tel. e fax 0364 532 293 E-mail: [email protected] Amici, volontari del soccorso di Pontedilegno “Se vedi la carità, vedi la Trinità”. Così scriveva Sant’Agostino. Così cita don Luigi Bianchi, parroco di Pontedilegno, durante l’omelia della vigilia della ss. Trinità e nella chiesa dalignese dedicata proprio alla ss. Trinità, il due giugno, festa della Repubblica italiana, alla presenza di una novantina di volontari del soccorso sanitario 118 riuniti nell’associazione “Amici” e di altri volontari come uomini del soccorso alpino, membri dell’Unitalsi, quelli di Cernobyl e dell’Arnica e altri ancora. Un modo nuovo di vedere la Trinità che ci svela l’amore, un modo nuovo di viverla, la Trinità, compiendo un gesto di amore, offrendo il proprio tempo libero gratuitamente. Una inaugurazione, quella celebrata a Pontedilegno, non solo dell’associazione Amici, dopo cinque mesi di attività sperimentale, ma anche di una nuova autoambulanza dell’Unione dei comuni dell’Alta Vallecamonica. Nel discorso del presidente Federico Zampatti, le cifre importanti: cinque mesi di tirocinio, 300 chiamate, un corso iniziale di tutti gli iscritti, una formazione continua degli stessi a dimostrarne la serietà e la preparazione professionale. A seguire i discorsi di circostanza del sindaco, che avrebbe fatto scaturire la scintilla della nascita dell’associazione Amici proprio dalle polemiche per la morte di un villeggiante nella stessa piazza del paese l’estate scorsa, dell’assessore al bilancio della Comunità Montana Flavio Cesari, della rappresentante dell’Asl Matilde Comensoli. La benedizione della nuova autoambulanza, costata ben 86mila euro, ha preceduto il taglio del nastro. Luigi Maculotti cativo di grandissimo livello formativo e didattico. Tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 18,00 i bambini potranno tastare con mano il proprio livello culturale riferito alle attività sportive con lezioni teoriche e pratiche di attività sportive che hanno spopolato tra i giovani, quest’anno: karate, calcio, pallavolo e tennis in primis poi ancora Tiro con l’arco e Rugby. Inoltre, vista l’oggettiva problematica dei rifiuti in Italia, sarà sviluppato l’argomento TUTELA DELL’AMBIENTE in forma divertente e accattivante. Coordinatori dei docenti saranno il prof. Nicola Ligustri (diplomato ISEF/allenatore di calcio di base UEFA) e dall’insegnante federale Francesco Maffolini (responsabile nazionale attività giovanile CSEN karate) con l’intervento di esperti qualificati, atleti affermati delle diverse discipline sportive. Ad inizio corso verranno presentate chiare e semplici nozioni base relative alla medicina dello sport e al pronto soccorso. L’attività didattica è svolta grazie all’ausilio di sussidi didattici cartacei e videoconferenza studiata per le esigenze dei bambini. Bambini che riceveranno anche ricco spuntino pomeridiano, e numerosi gadgets ad inizio corso. Festa finale con e sorprese a fine corso prevista per sabato 4 agosto 9,30/12 presso il Centro Commerciale Adamello. Termine iscrizioni Venerdi 20 luglio presso Comune di Pian Camuno (0364593811), Segreteria A.S.D Master Rapid CBL (0364591342), Bar Sport S.Giulia (0364599212). Info: Nicola Ligustri (338 5940851) – Francesco Maffolini (338 5456641) Ritrovo : Lunedì 30 luglio, ore 14,00 presso Scuola elementare di Pian Camuno Concorso musicale per artisti emergenti La Comunita' Montana di Vallecamonica e l’Arcobaleno Societa' Cooperativa Sociale ONLUS, nell’ambito del progetto Hammer Music Promo, organizzano il Premio HMP 2007 Concorso Musicale per Artisti Emergenti. Il Premio HMP 2007 e' un concorso musicale rivolto a cantanti/cantautori/gruppi esordienti privi di editore musicale e di contratto discografico e/o manageriale. Prevede al suo interno una sola sezione intitolata: premio HMP per brani ineditiI partecipanti dovranno avere un’eta' compresa tra i 14 anni ed i 32 anni e risiedere nelle province di Brescia e Bergamo. L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite. Per ulteriori dettagli e' possibile rivolgersi a questo indirizzo: e-mail: [email protected] Arcobaleno Societa' Cooperativa Sociale Onlus Via Croce, 1, 24043 Breno (BS) Tel. 349/ 5283503. E' anche disponibile su richiesta il relativo bando di concorso. Nasce il sito internet “tuo sito amico” www.centrocommercialeadamello.it È nato il “tuo sito amico” del Centro Commerciale Adamello: la possibilità di entrare e di vedere offerte, promozioni, restando tranquillamente seduti sulla propria poltrona. Navigare all’interno di ogni negozio della Galleria e vedere i prodotti e le promozioni da oggi è possibile per non parlare dell’Iper Sermark con le varie proposte alimentari, di volta in volta diverse, perché quando si parla di cibo, la prima cosa che si desidera è la freschezza del prodotto ed è questo un motivo in più per entrare e scegliere la proposta del giorno. Tutte le informazioni sulle varie offerte di lavoro, non solo per l’Ipermercato stesso ma anche all’interno dei negozi della galleria. E poi eventi, incontri, manifestazioni in programmazione offrendo a tutti la possibilità di passare una giornata insieme. Il sito internet è un modo per conoscere meglio tutte le opportunità che il Centro mette a nostra disposizione restando comodamente seduti a casa. Ora potete entrare nel vostro “sito internet amico” tutti i giorni della settimana 24 ore al giorno per tutti i giorni dell’anno per considerare tranquillamente un acquisto e avere il tempo necessario per decidere cosa è meglio per Voi . 17ª Q Caffè Manzoni x 6 11-05-2007 5:38 Pagina 1 Caffé Manzoni Via Manzoni, 17/19 - Boario Terme - Tel. 328 7255049 Caffetteria, Aperitivi con stuzzichini Gelati, Panini Torneo di SCALA QUARANTA In palio premi per 25.000 Euro (b.v.) Si gioca tutte le sere dalle ore 21,00 (escluso lunedì) nella sala del Circolo Culturale “ProCamunia” del Giornale della Valcamonica presso il Caffè Manzoni, Boario Terme, Via Manzoni 19. Info: cell. 328.9389362 - 340.9611248 Sala per cerimonie, bicchierata con stuzzichini e buffet, feste studentesche, di classe, compleanni, premiazioni, addio al celibato Servizio hostess a richiesta Piano bar, concerti, TV al plasma con grande schermo Organizzazione Circolo Culturale “ProCamunia” Giornale della Valcamonica Il Caffè Manzoni propone il primo Outlet delle “Bollicine doc” direttamente dalle cantine di Franciacorta Apertura: da martedì a domenica dalle 6,00 alle 02,00. (Lunedì chiuso) 18ª b/n AGENDA 13-06-2007 15:34 Pagina 1 GdV pagina 18 Pro Loco Camuno-Sebine Pro Loco Artogne Via IV Novembre 1 Tel. 0364.598540 0364.538089 www.proloco.artogne.bs.it [email protected] Pro Loco Borno P.zza Caduti, 4 Tel. 0364.41022 Fax. 0364.311933 www.prolocoborno.it [email protected] Pro Loco Corteno Golgi Via Brescia, 1 Tel. 0364.74101 - [email protected] Pro Loco Darfo Boario T. P.zza Lorenzini 2 Tel. 0364/536174 - [email protected] [email protected] Pro Loco Malonno Via IV Novembre Tel. 0364.635576 - [email protected] Pro Loco Monno Via IV Novembre Tel. 0364.779400 Fax. 0364.779214 Pro Loco Paisco Loveno Via Nazionale, 21 Tel. 0364.636010 Fax. 0364.636010 [email protected] Pro Loco Piancogno P.zza Alpini, 32 Tel. e Fax. 0364.360 100 - [email protected] Pro Loco Cividate Camuno P.za Repubblica 1 Tel. 0364/341244 Fax 0364/341254 www.cividatecamuno.com - [email protected] Pro Loco Prestine Via S. Marco 5 Tel. 0364.40108 www.prolocoprestine.it - [email protected] Pro Loco Sonico Via M. Bianchi 32 Tel. 0364/75030 Fax 0364/75391 www.proloco.sonico.bs.it - [email protected] Pro Loco Sulzano Via C. Battisti, 91 Tel. 030.985283 - [email protected] Pro Loco Vezza d'Oglio Via Nazionale, 91 Tel. 0364.76131 Fax. 0364.76131 www.vezzadoglioturismo.it [email protected] Pro Loco Bienno Piazzale Lorenzini 1 Tel. 0364/300307 Fax 0364/300307 Pro Loco Zone Via Monte Gugliemo, 34 Tel. 030.9880116 - 030.9880167 www.prolocozone.net - [email protected] Pro Loco Angolo Terme Piazza Alpini 2 T el./Fax 0364/548661 www.prolocoangoloterme.it - [email protected] Pro Loco Berzo Inferiore Viale caduti 1 Tel. 0364/300436 Fax 0364/300436 Pro Loco Capo di Ponte Via S. Briscioli 42 Tel. 0364.42080 www.proloco.capo-di-ponte.bs.it [email protected] Pro Loco Breno Via Mazzini 28 Tel./Fax 0364/22970 www.prolocobreno.it [email protected] Pro Loco Cevo Via Roma 44/b Tel. 0364/634252 - e-mail. [email protected] Pro Loco Esine Via Mazzini Tel. 0364.466156 - [email protected] Pro Loco Incudine Piazza Marconi 16 Tel. 0364/71368 Fax 0364/7300 [email protected] Pro Loco Valle di Lozio Contrada dei Nobili 28 T el. 335/315676 www.scalve.it/lozio - [email protected] Pro Loco Pisogne Via Lungolago 5 Tel. 0364/880517-8802488 - [email protected] Pro Loco Temù Via Roma 36 Tel. 0364/94152 [email protected] Pro Loco Valsaviore Via Roma 46/a 25040 Cevo Tel./Fax 0364/634112 - [email protected] www.prolocovalsaviore.it Pro Loco "Per Osem" Piazza Roma 5 25050 Ossimo www. I comuni della Valle con i sindaci ... Comune Telefono Sindaco Riceve Angolo Terme Aprica Artogne Berzo Demo Berzo Inferiore Bienno Braone Breno Borno Capo di Ponte Cedegolo Cerveno Ceto Cevo Cimbergo Cividate C. Corteno Golgi Darfo Boario T. Edolo Esine Gianico Incudine Losine Lozio Malegno Malonno Monno Niardo Ono S. Pietro Ossimo Paisco Loveno Paspardo Piancamuno Piancogno Pisogne Pontedilegno Prestine Saviore Sellero Sonico Temù Vezza D’Oglio Vione 0364/548012 0342/746116 0364/598280 0364/630305 0364/300718 0364/40001 0364/434043 0364/22041 0364/41000 0364/42001 0364/630331 0364/434012 0364/434018 0364/634104 0364/48021 0364/340383 0364/740410 0364/541100 0364/773011 0364/46014 0364/531570 0364/71368 0364/330223 0364/494010 0364/340500 0364/635576 0364/779400 0364/330123 0364/434490 0364/41100 0364/636010 0364/48025 0364/590709 0364/364811 0364/880423 0364/900139 0364/40108 0364/634131 0364/637009 0364/75030 0364/906420 0364/76126 0364/94131 Mario Massetti Diego Plona Maddalena Lorenzetti Corrado Scolari Sergio Damiola Germano Pini Clemente Facchini Andrea Mensi Martno Franzoni Francesco Manella Pierluigi Mottinelli Anna Bonafini Francesco Guaini Mauro Bazzana Mario E. Mazzia Francesco Ghelfi Guido Salvadori Francesco Abondio Berardo Brenella Fiorino Fenini Mario Pendoli Luigi G.C. Marchioni Paolo Agostini Claudia Fiorani Alessandro Domenighini Augusto Simoncini Ugo Melotti Tiziana Pelamatti Elena Broggi D. Celestino Isonni Giovanna Moreschetti Delia Orsignola Pè Renato Elio Tomasi Oscar Panigada Giuseppe Bezzi Aldo Monchieri Alberto Tosa Ezio Laini Fabio Fanetti Corrado Tomasi Severino F. Bonavetti Enrico Ferrari Giovedì 16/18; Venerdì 11/12 Previo appuntamento Martedì e giovedì 18/19,30 Lunedì 17/19; venerdì 10/12 Lunedì 17/18,00; Martedì 17/19,00 Lunedì 14,30/18,30 Martedì 17/18,00 sabato 10/11,00 Tutti i giorni 9/12 su appuntamento Mercoledì e venerdì 10/12 Mar. gio. 17 - 18. Sab 10 - 12 Giovedì 17,30/18,30; sabato 11/12 Lunedì e mercoledì dopo le 17 Giovedì e sabato 10/12 Mercoledì 16/17 - Sabato 10/12 Sabato 9/12 Martedì e venerdì 17/18,30 Mercoledì e sabato 10/17 Mer. 10/12; giovedì 17/18,30 Martedì e giovedì 17,00/18,30 Martedì 16/18; venerdì 10,30/12 Mercoledì 18/19; venerdì 10/12 1º e 3º venerdì 18/19 Mart. 10/12 - 16/18; gio., sab. 10/12 Tutti i giorni 11/12 Lun. e giov. 17/18 e il sabato 10/12 Lun. e gio 17/18; mar. 11/12 Venerdì pomeriggio; sabato mattina Martedì dopo le 18; sab. dopo le 12 Martedì 16/18 Venerdì 10/12 Lunedì e Giovedì 17/18 Mercoledi 17/18 Sabato 10/11 Su appuntamento Lunedì e sabato 9/12 Martedì 16/17,30; venerdì 9/12 Tutti i giorni dopo le 10,30 su app. Sabato 10/12; martedì 16/18 Lunedì 15/17; frazione sab. 16/18 Lunedì e mercoledì 17/18 Giovedì 16/18; sabato 9/12 Tutti i giorni 8,30/9,30 escl. lunedì Mar. giov. e sabato 10/12 su appuntamento ..... del Sebino bresciano e bergamasco Iseo Marone Montisola Sale Marasino Sulzano Zone Endine G. Casto Castione d/P. Clusone Costa Volpino Lovere Paratico Riva di solto Rogno Sovere Rovetta Schilpario Tavernola Bg 030/980161 030/987104 030/9825226 030/9820921 030/985141 030/9870913 035/825005 035/960666 0346/60017 0346/89604 035/970290 035/983623 035/910032 035/985017 035/967013 035/981107 0346/72004 0346/55056 035/931004 Marco Ghitti Angelo Zanotti Angelo Colosio Claudio Bonissoni Giuseppe Ribola Pio Marchetti PierMario Scaroni Mariano Foresti Angelo Migliorati Guido Giudici Laura Cavalieri Vasco Vasconi Carlo Tengattini Virgilio Negrinotti Guerino Surini Arialdo Pezzetti Mauro Marinoni Claudio Agoni Gabriel Foresti Tutti i giorni su appuntamento Martedì mercol. 16/17 e venerdì 9/10 Martedì 16,30:19; sabato 10/ mercoledì e sabato 09/12 Mercoledì 15/18; Sabato 9/12,30 Dal lunedì al giovedì 11/12 Sabato 9/12,30 su appuntamento Lunedì 16,30/18; venerdì 10/12 Mercoledì 14,30/18; Sabato 9/12 Martedì 9,30/12 Giovedì 14,30/15,30 Lunedì 10/13 - 15/18 Martedì 15/16; venerdì 10/11.30 Mercoledì 11/12; sabato 14/15 Martedì 16/19 Lunedì 10/12, merc. e venerdì 17/18 Lun.10/12, Merc. e ven.17/18 Martedì 17/18 x app. Sabato 10/12,30 Mercoledì 17/18 Martedì16/18 Vilminore d/S 0346/51014 Giovanni Toninelli Merc. 9/12, ven. 15/17; sab. 9/12 Costo spazi pubblicitari (Associazioni Onlus e società sportive spazi redazionali per articoli e fotografie realizzati dal proprio ufficio stampa gratuiIl Giornale esce dal 1985, ora in un comodo formato tabloid, 32/36 pagine in carta pattinata (16 a colori), e si avvale di uno staff di giornalisti e collaboratori di grande esperienza e provata capacità; tratta principalmente argomenti di interesse locale con particolare attenzione alla cultura, all’attualità, alla cronaca e allo 1 pubb. 3 pubblicazioni 3 moduli 100,00 70,00 210,00 mm 106 x 40 S o l o p a g i n e s p e c i a l i 4 moduli 120,00 80,00 240,00 mm 70 x 70 Solo pagine speciali 6 moduli 140,00 100,00 300,00 mm 106 x 70 Piedino 140,00 100,00 300,00 mm 216 x 40 1/4 pagina 200,00 180,00 540,00 mm 106 x 150 1/2 pagina 250,00 240,00 720,00 mm 216 x 150 Pagina 450,00 420,00 1260,00 mm 216 x 310 sport. E’ diffuso in Vallecamonica, nell’area del Sebino e della Franciacorta, nelle zone limitrofe ai centri di Lovere, Costa Volpino e Clusone. Viene inoltre spedito a mezzo posta a oltre 4000 nominativi (abbonati, bar, locali pubblici, associazioni sportive e culturali, attività commerciali e ai dipendenti di 5 pubblicazioni 60,00 300,00 10 pubblicazioni 55,00 550,00 20 pubblicazioni 50,00 1.000,00 70,00 350,00 65.00 650,00 60,00 1.200,00 90,00 450,00 80,00 800,00 75,00 1,500,00 90,00 450,00 80,00 800,00 75,00 1,500,00 170.00 850,00 160,00 1,600,00 140,00 2,800,00 230,00 1.150,00 210,00 2.100,00 190,00 3,800,00 400,00 2.000,00 320,00 3.200,00 300,00 6.000,00 istituti, aziende pubbliche e private). La tiratura è mediamente sulle 7/8.000 copie. Un veicolo pubblicitario di sicuro interesse in grado di favorire la diffusione dei Vostri prodotti o del Vostro marchio in un bacino di utenza di oltre 100.000 abitanti. Avviso per gli Enti pubblici Il Giornale è disponibile publicare notizie riguardanti i vari enti o aziende pubbliche, comprese quelle inerenti ai bilanci, bandi, concorsi o qualsiasi informazione di interesse locale e regionale. Il nostro ufficio commerciale è a Vostra disposizione con prezzi particolarmente agevolati, per informazioni tel. 0364.538593. È possibile inviare i testi delle notizie via fax 0364.537133 oppure via e-mail [email protected]. La diffusione del Giornale garantisce il raggiungimento dell'obiettivo che ogni ente o azienda pubblica si propone al fine di gestire e operare nella massima trasparenza conforme alle norme statutarie della legge n. 67 art. 6 del 25 febbraio 1987. Giornale della Valcamonica è il periodico per il dialogo tra Enti pubblici e cittadini. Per posizioni di rigore e prima pagina aumento del 40 %. Comunicati di Enti pubblici, amministrazioni pubbliche, tribunali e notai € 50,00 a modulo + iva 19ª b/n Viaggio Mem. x 8 13-06-2007 15:31 Pagina 1 GdV pagina 18 Viaggio nella Memoria E' da alcuni anni che il professor Adriano Sigala percorre da un capo all'altro la sua Valle Camonica, costringendo (si fa per dire) amici e conoscenti a frugare nel “cassetto dei ricordi" che quasi ogni famiglia gelosamente conserva, per raccogliere centinaia di fotografie che poi publica nei suoi libri, disponendole ed "animandole" come in una sequenza cinematografica. Abbiamo ritenuto opportuno "rubare" qualche immagine dai suoi cinque volumi che Ernesto Andreoli ha definito "…senza tema di esagerare, una piccola enciclopedia illustrata della gente della Vallecamonica". PESCARZO DI BRENO: il gruppo alpini (1999). Conferimento della cittadinanza onoraria di Vittorio Veneto all’ex combattente caporale Giuseppe Manella di Fucine di Darfo, che partecipò alla prima guerra mondiale come artigliere da montagna nel gruppo “Bergamo”. Nato il 27 gennaio 1896, il Manella venne arruolato il 26 settembre 1916 e fu congedato il 29 dicembre 1919. BOARIO TERME: l’eroico cappellano militare padre Brevi, reduce di Russia, con il cav. Giovanni Chini (all’ora presidente della sezione A.N.A. di Vallecamonica) ed alcuni alpini camuni, durante la festa del gruppo alpini di Darfo Boario Terme. LAGO D’ISEO: la donna del pescatore, in una fotografia di Carlo Lanza (anni ’60). DARFO: alcuni autocarri, carichi di minerale di ferro estratto in Val di Scalve, fermi accanto ad un treno-merci (anni ’50). Ristorante VIVIONE di Claudio e Mauro Bernardi snc Mangià bù, béer bé, scampà de sciòr tucc i dé Forno Allione di Berzo Demo - Tel. 0364 630 563 20ª Q lago Moro 13-06-2007 14:58 Pagina 1 GdV pagina 20 Marco Dossena, Presidente del Parco Sovracomunale del Lago Moro CUSCINETTI UTENSILI VITERIE CINGHIOLI Nuova sede: Via Sant’Anna 2/C 24060 ROGNO (BG) Tel. 035 967095 - Fax 035 4340049 e-mail: [email protected] Ottica OPTOMETRISTA CENTRO APPLICAZIONE LENTI A CONTATTO Piamborno - Via Nazionale, 96 Tel. 0364.60560 E-mail: [email protected] Marco Dossena è presidente del Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Lago Moro, riconosciuto con la deliberazione della Giunta Regionale n. 6/79730 del 27 aprile 2000. Successivamente l'Amministrazione provinciale di Brescia, con propria deliberazione n. 305 del 22 luglio 2003, ha perimetrato definitivamente l'area interessata al Parco, che insiste sul territorio dei Comuni di Angolo Terme e di Darfo Boario Terme. I due Comuni interessati hanno aderito al progetto del Parco con apposite deliberazioni dei rispettivi organi. Il Parco del Lago Moro si estende su un'area complessiva di circa 430 ettari, di cui 131 insistono sul territorio di Angolo Terme e 299 interessano il territorio del Comune di Darfo Boario Terme. Il Parco comprende l'intero specchio del lago con la zona collinare adiacente che si estende nel territorio dei due Comuni interessati, includendo il Parco delle Incisioni Rupestri di Crape Luine e le colline delle Sorline, del Castellino e del Monticolo. Il Parco, nel sistema territoriale di Valle Camonica, nasce dalla volontà di valorizzare e tutelare l'ambiente nel rispetto delle politiche di assetto territoriale già esistenti, ed è uno strumento valido per innescare un processo di sviluppo locale che valorizzi l'uso sostenibile delle risorse culturali e turistiche presenti nell'area. L'obiettivo primario del Parco è quello di predisporre un sistema territoriale di riferimento, le cui linee di sviluppo rappresentano il giusto coordinamento politico e territoriale tra le Amministra-zioni coinvolte, in stretta collaborazione con tutti gli Enti comprensoriali di zona. A tale proposito è stata approvata dai rispettivi Consigli comunali (deliberazioni n. 77 del 16-122002 per Darfo Boario Terme e n. 8 del 03-032003 per Angolo Terme) una convenzione che ha come scopo principale l'organizzazione territoriale del Parco e la gestione congiunta dell'attività amministrativa, tecnica, manutentiva, di salvaguardia e di vigilanza dell'area protetta. La convenzione prevede Marco Dossena presidente del parco del Lago moro l'individuazione di un Ente gestore del Parco, determinato dal Comitato di Coordinamento dei Sindaci. Il Comitato dei Sindaci si avvale della collaborazione di un Comitato Tecnico Scientifico consultivo. L'organo deliberante gestore del Parco è il Comitato di Coordinamento formato dai Sindaci o loro delegati; delibera su tutte le attività inerenti il raggiungimento delle finalità della convenzione. Dal punto di vista politicogestionale la definizione del Parco consente una cooperazione operativa con il Consorzio dei Laghi d'IseoEndine e Moro, che mette in sinergia le esperienze regionali in materia di laghi. Il Parco per la sua peculiarità ambientale consente di strutturare un sistema di fruibilità turistica in cui le potenzialità attrattive sono costituite dalle risorse naturali e archeologiche presenti, quali sono per esempio le incisioni rupestri del Parco Luine. Il processo di sviluppo locale si configura anche nella capacità di inserire l'intero Parco in un ben preciso circuito turistico, dove il paesaggio e gli elementi di forte naturalità ne rappresentano i fattori primari per la promozione. Merita di essere menzionato il progetto didattico portato avanti dagli alunni delle Scuole elementari di Angolo Terme che, accompagnati dalle loro insegnanti e dagli esperti del Consorzio Forestale, hanno elaborato un bellissimo logo per il Parco,con relative brochures illustrative del territorio e pannelli in argilla da collocare nei luoghi più caratteristici. Il progetto verrà proposto ed esteso anche alle Scuole Elementari di Darfo Boario Terme, orientando il lavoro sul sito del Monticolo e del Parco delle Luine, dove il tema principale sarà il recupero e la valorizzazione delle incisioni rupestri. Adriano Sigala S.r.l. Cell. 334.9952468 Lavori edili - stradali Scavi - camion con gru fognature - oleodotti acquedotti - cavidotti elettrodotti - gasdotti Sede legale: via Solferino, 31 Brescia Sede operativa: via delle Sorti, 3 Tel./fax 0364.318959 - Piancamuno Dal 1885 la famiglia Salvetti tramanda nel tempo segreti e tradizioni legate a consuetudini popolari di prodotti dai sapori antichi e genuini FORNERIA SALVETTI - MALONNO Via Nazionale, 93 Tel. 0364.65303 www.forneriasalvetti.it - e-mail: [email protected] 21ª Q 22/23ª b/n prot 13-06-2007 15:43 Pagina 1 GdV pagina 21 Elenco protesti cambiari PROVINCIE DI BRESCIA E BERGAMO, mese di Aprile/Maggio 2007 Fonte Registro informatico dei protesti, elenco nazionale curato da INFOCAMERE S.p.a, Data inizio estrazione:15/05/2007 - 13 02 16 Data fine estrazione: 15/03/2007 - 13 09 54 Elaborazione elenco nazionale delle iscrizioni Estrazione registro informatico protesti - dal 16.04.2006 al 14.05.2007 Avvertenze: I dati pubblicati in queste pagine provengono da pubblici registri ufficiali. Costituisce pubblicazione non ufficiale dei protesti cambiari. I dati sono aggiornati mensilmente e la data dell’aggiornamento è indicata in testa. Ogni nominativo protestato, nel tempo intercorrente dalla estrazione dagli elenchi ufficiali alla pubblicazione può aver ottenuto, se spettante, la cancellazione dall’elenco dei protesti. A detta cancellazione non ci è consentito, per legge, dare pubblicità. Ogni interessato è tenuto a verificare tale permanenza presso il Registro degli elenchi ufficiali. La direzione del giornale non assume alcuna responsabilità per i dati – incompleti, non verificati o con errori – contenuti nei suindicati elenchi, pertanto non può essere ritenuta responsabile per i danni sofferti da chiunque. Siamo comunque a disposizione gratuitamente per eventuali rettifiche o “errata corrige” BERGAMO Estrazione registro informatico protesti dal 15.03.2007 al 15.04.2007 CASAZZA MACELLERIA NICOLI GIUSEPPE Resid.: VIA NAZIONALE 98/A C.F.: NCLGPP52A08L388A Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 02.03.2007 - Scad.: 28.02.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 4.000,00 Valuta: EURO Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 19.03.2007 - Scad.: 15.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 4.000,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 2.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni SERTORI WALTER Resid.: VIA TORRE, 37 C.F.: SRTWTR61C27B947X Nato a: CASAZZA (BG) il 27.03.1961 Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 05.03.2007 Titolo: ASSEGNO - Importo: 7.000,00 Valuta: EURO Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 20.03.2007 Titolo: ASSEGNO - Importo: 13.015,86 Valuta: EURO Motivo: Assegno emesso in data posteriore a quella di iscrizione in archivio effettuata dal trattario ai sensi degli artt. 9 e 10-bis, lett. a) della L.386/90 Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 07.03.2007 Titolo: ASSEGNO - Importo: 1.700,00 Valuta: EURO Motivo: Assegno emesso dal correntista in data posteriore a quella in cui ha effetto la comunicazione di recesso - inviata dal correntista - dalla convenzione d'assegno o dall'intero conto corrente, secondo le modalita' di comunicazione e i termini di preavviso previsti dal contratto CLUSONE FERRARI GRAFICHE SPA Resid.: VIA ING. BALDUZZI, 23 C.F.: 00303610166 Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 14.03.2007 - Scad.: 10.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 10.000,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 15.576,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Trasferito MENSI ANNA Resid.: VIA CHIODERE, 2 C.F.: MNSNNA73R62A794U Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 02.03.2007 - Scad.: 28.02.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 150,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Altri motivi indicati nelle note INFORMAZIONI ASSOCIATE ALL'EFFETTO: LA STESSA PROVVEDERA'. RAMIC SEDAT Resid.: VIA FIORINE, 170 C.F.: RMCSDT81MZ2488 Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 21.03.2007 - Scad.: 18.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 127,00 Valuta: EURO Motivo: Assente/chiuso: lasciato avviso COSTA VOLPINO ALTAVILLA VINCENZO Resid.: VICOLO VITTORIA, 2 C.F.: LTVVCN50B28B354Y Nato a: CAGLIARI (CA) il 28.02.1950 Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 14.03.2007 Titolo: ASSEGNO - Importo: 2.150,00 Valuta: EURO Motivo: Assegno emesso in data posteriore a quella di iscrizione in archivio effettuata dal trattario ai sensi degli artt. 9 e 10-bis, lett. a) della L.386/90 BETTINESCHI GIOVANNI Resid.: VIA M.TE SANTO 7 C.F.: BTTGNN59M14D251F Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 14.03.2007 - Scad.: 10.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 5.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni COMENSOLI FAUSTO Resid.: VIA NAVE 12 C.F.: CMNFST69C22B157C Nato a: BRESCIA (BS) il 22.03.1969 Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 27.02.2007 Titolo: ASSEGNO - Importo: 875,00 Valuta: EURO Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 19.03.2007 Titolo: ASSEGNO - Importo: 2.200,00 Valuta: EURO Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 23.03.2007 Titolo: ASSEGNO - Importo: 712,60 Valuta: EURO Motivo: Mancanza totale o parziale di fondi nel momento in cui il titolo viene presentato per il pagamento. Reg.: 05.04.2007 - Lev.: 09.03.2007 - Scad.: 05.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 5.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni PANE CARMELA Resid.: VIA CHIESA, 1 C.F.: PNACML85C54C129M Nato a: CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) il 14.03.1985 Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 09.03.2007 Titolo: ASSEGNO - Importo: 685,00 Valuta: EURO Motivo: Assegno emesso in data posteriore a quella di iscrizione in archivio effettuata dal trattario ai sensi degli artt. 9 e 10-bis, lett. a) della L.386/90 ENDINE GAIANO CORALBA S.R.L. Resid.: LOCALITA' PERTEGALLI C.F.: 02599880164 Reg.: 05.04.2007 - Lev.: 02.03.2007 - Scad.: 28.02.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 2.319,60 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.488,90 Valuta: EURO Reg.: 05.04.2007 - Lev.: 19.03.2007 - Scad.: 15.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.960,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 2.182,79 Valuta: EURO Reg.: 05.04.2007 - Lev.: 22.03.2007 - Scad.: 20.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.759,70 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni LOVERE MAINA CARMELA Resid.:Pzza 13 MARTIRI 10 C.F.: MNACML52A45D672W Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 14.03.2007 - Scad.: 10.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 422,25 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni SAVOLDELLI GRAZIA Resid.: VIA MAZZINI, 16 C.F.: SVLGRZ66D66D117Q Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 02.03.2007 - Scad.: 28.02.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 150,00 Valuta: EURO Motivo: Assente/chiuso: lasciato avviso PREDORE GHIRARDELLI FLORIANO Resid.: VIA SARNICO, 21 C.F.: GHRFRN59D14I437C Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 02.03.2007 - Scad.: 28.02.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 3.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni INFORMAZIONI ASSOCIATE ALL'EFFETTO: DATI RISULTANTI DAL TITOLO ROVETTA CADENINI ANNA FRANCESCA Resid.: VIA PAPA GIOVANNI XXIII, 15 C.F.: CDNNFR82H63L304T Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 19.03.2007 - Scad.: 15.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 128,12 Valuta: EURO Motivo: Sconosciuto/Irreperibile/Indirizzo errato SOLTO COLLINA RIST. PIZZ. LA BAITA Resid.: VIA CERRETE, 8 C.F.: 01856930167 Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 08.03.2007 - Scad.: 06.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 2.500,00 Valuta: EURO Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 19.03.2007 - Scad.: 15.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 08.03.2007 - Scad.: 06.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.029,00 Valuta: EURO Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 19.03.2007 - Scad.: 15.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 2.925,51 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Altri motivi indicati nelle note INFORMAZIONI ASSOCIATE ALL'EFFETTO: SIG. CANOBBIO GIACOMO DICHIARA:"PROVVEDERO'". VILMINORE DI SCALVE BIONDO ALESSANDRO Resid.:VIA DON BOSCO, 1/A C.F.: BNDLSN75R30M052J Nato a: VIMERCATE (MI) il 30.10.1975 Reg.: 11.04.2007 - Lev.: 02.03.2007 - Scad.: 28.02.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 500,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.065,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Altri motivi indicati nelle note INFORMAZIONI ASSOCIATE ALL'EFFETTO: LO STESSO PROVVEDERA'. Brescia 16/04-14/05/2007 ELENCO PROVINCIALE PROTESTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA - Mese di Maggio Data inizio estrazione:15/05/2007 - 13 02 16 Data fine estrazione: 15/05/2007 - 13 09 54 BERZO DEMO MAFFEIS ARTURO Resid.: VIA NAZIONALE 14 C.F.: MFFRTR49A16C417S Nato a: CEDEGOLO (BS) il 16.01.1949 Reg.: 08.05.2007 - Lev.: 23.04.2007 - Scad.: 20.04.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.500,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni BIENNO PEDRETTI PAOLO Resid.: VIA F.LLI FANTINI 1 C.F.: PDRPLA57D30A861L Reg.: 10.05.2007 - Lev.: 04.04.2007 - Scad.: 31.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 3.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni BORNO GULLA' MARIA RITA Resid.: VIA V. VENETO 91 C.F.: GLLMRT53M45G273P Nato a: PALERMO (PA) il 05.08.1953 Reg.: 03.05.2007 - Lev.: 18.04.2007 - Scad.: 15.04.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 150,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni MAGNOLINI LORENZO Resid.: LOC. CIRESE 2/A C.F.: MGNLNZ66M08G224Y Nato a: PADOVA (PD) il 08.08.1966 Reg.: 03.05.2007 - Lev.: 03.04.2007 - Scad.: 30.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni BRENO PELAMATTI ROSSELLA Resid.: VIA TEATRO NUOVO 3 Nato a: MALEGNO (BS) il 11.10.1961 Reg.: 08.05.2007 - Lev.: 18.04.2007 - Scad.: 15.04.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 103,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni CEDEGOLO COSTRUZIONI SAN MARCO S.R.L. Resid.: VIA DOSINA 20 C.F.: 02121780981 Reg.: 07.05.2007 - Lev.: 04.04.2007 - Scad.: 31.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Reg.: 07.05.2007 - Lev.: 04.04.2007 - Scad.: 31.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni CERVENO SPAGNOLI SABRINA Resid.: VIA CAPPELLINI, 9 C.F.: SPGSRN70E43B149O Nato a: BRENO (BS) il 03.05.1970 Reg.: 10.05.2007 - Lev.: 02.04.2007 - Scad.: 29.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 500,00 Valuta: EURO CEVO CESARINI AGOSTINO Resid.: VIA TRENTO 16 C.F.: CSRGTN65P27C591A Nato a: CEVO (BS) il 27.09.1965 Reg.: 07.05.2007 - Lev.: 05.04.2007 - Scad.: 31.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni CIVIDATE CAMUNO GENERAL IMPIANTI - GRUPPO GIARDIN COSTRUTTOR PROGET S.R.L. Resid.: VIA BORGO OLCESE C.F.: 02565940984 Reg.: 03.05.2007 - Lev.: 04.04.2007 - Scad.: 31.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 2.280,00 Valuta: EURO Reg.: 03.05.2007 - Lev.: 18.04.2007 - Scad.: 15.04.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 8.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni CORTE FRANCA DI RENZO ANTONIO Resid.: STRADA DEL PARADISO 12 C.F.: DRNNTN63A11B472W Nato a: CAMERATA NUOVA (RM) il 11.01.1963 Reg.: 08.05.2007 - Lev.: 10.04.2007 - Scad.: 05.04.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.593,56 Valuta: EURO Reg.: 08.05.2007 - Lev.: 18.04.2007 - Scad.: 15.04.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 500,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni DARFO BOARIO TERME FIORINI MARCO Resid.:VIA S. AGOSTINO 33 C.F.: FRNMRC82S14E704P Nato a: LOVERE (BG) il 14.11.1982 Reg.: 07.05.2007 - Lev.: 05.04.2007 - Scad.: 31.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 2.437,50 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni FIORINI MARCO Resid.: VIA CAPPELLINI 46 C.F.: FRNMRC82S14E704P Nato a: LOVERE (BG) il 14.11.1982 Reg.: 07.05.2007 - Lev.: 19.04.2007 Titolo: ASSEGNO - Importo: 2.126,66 Valuta: EURO Motivo: Mancanza totale o parziale di fondi nel momento in cui il titolo viene presentato per il pagamento. IDROEDIL S.R.L. Resid.: VIA DEGLI OPIFICI 13 C.F.: 02796970982 Reg.: 07.05.2007 - Lev.: 13.04.2007 Titolo: ASSEGNO - Importo: 35.000,00 Valuta: EURO Motivo: Mancanza totale o parziale di fondi nel momento in cui il titolo viene presentato per il pagamento. MOHAMMAD SALEEM Resid.: VIA CADEO 18 C.F.: MHMSLM68A03Z236A Reg.: 03.05.2007 - Lev.: 04.04.2007 - Scad.: 31.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 300,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni 21ª Q 22/23ª b/n prot 13-06-2007 15:44 Pagina 2 GdV pagina 22 SALVETTI LAVINIA Resid.: VIA RIGAMONTI 69/A C.F.: SLVLVN57A41D251B Nato a: DARFO BOARIO TERME (BS) il 01.01.1957 Reg.: 07.05.2007 - Lev.: 05.04.2007 - Scad.: 31.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni POPOVICI VALERICA Resid.: VIA CASTELLETTO 12 C.F.: PPVVRC79A13Z129M Nato in ROMANIA il 13.01.1979 Reg.: 10.05.2007 - Lev.: 04.04.2007 - Scad.: 31.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 2.500,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni S.C.A. SRL Resid.: VIA R. GALASSI 22 C.F.: 02699940983 Reg.: 10.05.2007 - Lev.: 12.04.2007 - Scad.: 10.04.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 2.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni ERBUSCO BRACCHI GIOVANNI Resid.: VIA CONSOLARE 37/A C.F.: BRCGNN68C23B157R Reg.: 08.05.2007 - Lev.: 03.04.2007 - Scad.: 30.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 250,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni BRESCIANINI LUCIA Resid.: C/O BANCA AGRICOLA MANTOVANA- VIA VOLTA - FRAZ. ZOCCO Nato a: ERBUSCO (BS) il 30.09.1961 Reg.: 07.05.2007 - Lev.: 03.04.2007 - Scad.: 30.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 300,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni ESINE CANTIERI ITALIA SRL Resid.: VIA MAZZINI 24 Reg.: 10.05.2007 - Lev.: 16.04.2007 Titolo: ASSEGNO - Importo: 10.000,00 Valuta: EURO Reg.: 10.05.2007 - Lev.: 05.04.2007 Titolo: ASSEGNO - Importo: 1.506,20 Valuta: EURO Motivo: Assegno emesso su fondi indisponibili al momento della presentazione (pignoramento, provvedimento di sequestro, ecc.) COSSETTI TOMASO Resid.: VIA CASA BIANCA 51 C.F.: CSSTMS65E20E851U Nato a: MALEGNO (BS) il 20.05.1965 Reg.: 07.05.2007 - Lev.: 05.04.2007 - Scad.: 31.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 100,00 Valuta: EURO Reg.: 08.05.2007 - Lev.: 02.04.2007 - Scad.: 30.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 242,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni S.A. SERVICE DI SANZOGNI AMANDA Resid.: VIA SANTELLA 5 C.F.: SNZMND76M55E333H Nato a: ISEO (BS) il 15.08.1976 Reg.: 07.05.2007 - Lev.: 20.04.2007 Titolo: ASSEGNO - Importo: 12.000,00 Valuta: EURO Motivo: Mancanza totale o parziale di fondi nel momento in cui il titolo viene presentato per il pagamento. ZANOTTI MONIA FIORENZA Resid.: VICOLO LIBRINELLI C.F.: ZNTMFR69B55D434C Nato a: ESINE (BS) il 15.02.1969 Reg.: 07.05.2007 - Lev.: 05.04.2007 - Scad.: 30.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Reg.: 07.05.2007 - Lev.: 05.04.2007 - Scad.: 31.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 650,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni GIANICO T.S.C. DI BERTOLI FABRIZIO Resid.: VIA CHIUDINELLI 8 C.F.: BRTFRZ72C05D251P Nato a: DARFO BOARIO TERME (BS) il 05.03.1972 Reg.: 07.05.2007 - Lev.: 11.04.2007 Titolo: ASSEGNO - Importo: 432,00 Valuta: EURO Reg.: 07.05.2007 - Lev.: 20.04.2007 Titolo: ASSEGNO - Importo: 5.040,00 Valuta: EURO Titolo: ASSEGNO - Importo: 2.500,00 Valuta: EURO Motivo: Mancanza totale o parziale di fondi nel momento in cui il titolo viene presentato per il pagamento. INCUDINE ANTONIOLI FRANCA Resid.: VIA S.PERTINI 52 Nato a: INCUDINE (BS) Reg.: 08.05.2007 - Lev.: 18.04.2007 - Scad.: 18.04.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 258,23 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Mancanza di istruzioni ISEO BERTAZZOLI IVONNE Resid.: VIA VALGIANE 9 C.F.: BRTVNN56P62H598K Reg.: 08.05.2007 - Lev.: 18.04.2007 - Scad.: 15.04.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di fondi BINO MASSIMILIANO Resid.: VIA BOTTI 8 C.F.: BNIMSM67R22E333W Nato a: ISEO (BS) il 22.10.1967 Reg.: 08.05.2007 - Lev.: 03.04.2007 - Scad.: 30.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 700,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di fondi BORROME' BRUNO Resid.: VIA RISORGIMENTO 2 C.F.: BRRBRN58B18E271A Reg.: 08.05.2007 - Lev.: 03.04.2007 - Scad.: 30.03.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Reg.: 08.05.2007 - Lev.: 07.04.2007 - Scad.: 06.04.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 500,00 Valuta: EURO Reg.: 08.05.2007 - Lev.: 12.04.2007 - Scad.: 10.04.2007 Titolo: CAMBIALE - Importo: 2.000,00 Valuta: EURO Reg.: 08.05.2007 - Lev.:
Documenti analoghi
GdV n. 5 del 2008 - giornale valcamonica
Le Terme di Boario rappresentano da millenni un mondo di rigenerazione per il corpo e per lo spirito, un luogo in cui le diverse espressioni dell'acqua aiutano a ritrovare equilibrio e benessere.
C...
GdV n.11 del 2009 - giornale valcamonica
Poste Italiane
Stampe in A.P.
art. 2/b 45%
legge 662/1996
Filiale Brescia
Contiene IP
GdV n. 9 del 2008 - giornale valcamonica
Poste Italiane
Stampe in A.P.
art. 2/b 45%
legge 662/1996
Filiale Brescia
Contiene IP
GdV n. 4 del 2008 - giornale valcamonica
€ 1,00 Anno XXII - N° 4 - 24 aprile2008 - Editore A. G. Zanolli - Respons. E. Carbone Autoriz. Trib. di BS n° 34 del 31/12/1986 Il primo periodico della Valle. Esce dal 1985, diffuso anche nell’are...
GdV n.11 del 2008 - giornale valcamonica
porto ai Comuni per l'adesione all'Ato. Per quanto riguarda la prima iniziativa, molto è già stato fatto, perché la Comunità Montana di Vallecamonica ha approvato l'estensione della rete di depuraz...