GdV n.11 del 2008 - giornale valcamonica
Transcript
GdV n.11 del 2008 - giornale valcamonica
1ª GdV n. 11_2008 9-11-2008 22:56 Pagina 1 o i g g Oma Poste Italiane Stampe in A.P. art. 2/b 45% legge 662/1996 Filiale Brescia Contiene IP Centro Commerciale “Boario Centro” A pagina 3 Elenco protesti cambiari pag. 28, 29 e 30 Prezzo 1,00 Anno XXII - N° 11 - 8 Novembre 2008 - Editore A. G. Zanolli - Respons. E. Carbone Autoriz. Trib. di BS n° 34 del 31/12/1986 Il primo periodico della Valle. Esce dal 1985, diffuso anche nell’area del Sebino, Val di Scalve. Realtà locale che si rivolge ai cittadini di tutte le fasce. La libertà di informazione è il fiore all’occhiello della nostra testata. Invitiamo enti pubblici, associazioni culturali, sportive e privati ad usare il giornale a scopo divulgativo. I servizi redazionali sono gratuiti. Basta informare la redazione, tel. 0364.538593 fax 0364.537133 o inviare una E-mail: [email protected] Verrà realizzato un grande progetto per la depurazione acque in Valle Presentate dal gruppo Vallecamonica Servizi due ambiziose opere riguardanti la depurazione delle cosiddette “acque nere” sul nostro territorio Super strada senza pace! Non trova pace la viabilità camuna che da anni ormai rappresenta il terreno di scontro delle varie forze politiche e dei sindacati. In questi giorni sono stati i sindacati comprensoriali di Valcamonica Cgil e Cisl a lanciare l’ennesimo allarme e il conseguente attacco all’ente competente per l’ennesimo ritardo nella ripresa dei lavori del quarto, quinto e sesto lotto della superstrada. Continua a pagina 3 “Ristoranti della Rosa Camuna” Arte e cucina binomio vincente foto servizio a pagina 6 e 7 La Galleria d’Arte Manzoni di Boario Terme presenta una collettiva di artisti camuni Lo staff dirigenziale di Vallecamonica servizi, Diego Invernici (capo della Divisione vendite) e Piero Morandini (capo della Holding del Gruppo) e Francesco Garatti (capo della Spa) Nel corso di un'importante conferenza stampa tenutasi nelle scorse settimane presso la Sala Assembleare del Gruppo a Boario Terme, c'è stata l'occasione per presentare gli sviluppi di un interessante progetto di gestione e depurazione delle acque. In realtà, come sottoli- neato dagli amministratori dell’Ente; Francesco Garatti (capo della Spa), Diego Invernici (capo della Divisione vendite) e Piero Morandini (capo della Holding del Gruppo), esistono ben due progetti da sviluppare: quello dell'ampliamento della rete di depurazione e quello di sup- porto ai Comuni per l'adesione all'Ato. Per quanto riguarda la prima iniziativa, molto è già stato fatto, perché la Comunità Montana di Vallecamonica ha approvato l'estensione della rete di depurazione che dovrebbe coprire il territorio che va da Malonno a Esine, comprendendo pure il territorio della Valgrigna, e il completamento si dovrebbe raggiungere entro la fine del 2009, quando si potrà disporre anche dell'autorizzazione della Regione Lombardia. Il costo dell'iniziativa ha visto un investimento di 8 mila euro.Il secondo progetto risulta essere più complesso; si ricorda a questo proposito, che nuove norme sulla gestione dell'acqua sono state emanate a seguito della legge Galli del 1995; con la stessa, si prevedeva che ogni Comune aderisse all'ente gestore a capo della Provincia, così come stabilito dalla Regione Lombardia. Ora, l'obiettivo del Gruppo Vallecamonica Servizi, è di attrezzarsi per dare risposte concrete ai Comuni in difficoltà nel far fronte a questa situazione, oppure che vogliono aderire, anche singolarmente all'”Ato” (Adesione Territoriale Ottimale). Agenzia pratiche automobilistiche Convenzionato ARTOGNE - Via XXV Aprile 45 - tel. 0364.599170 con la Federazione fax 0364.594190 - e-mail: [email protected] Autotrasportatori Italiani Nel mese di novembre e dicembre saranno esposte opere di artisti camuni (14/26 nov.) e bresciani (28 nov./10 dic.) con soggetti che prevalentemente si ispirano alla valle. Servizio a pagina 16 Osteria Rifugio Al Pietra Rossa Località Santa Apolonnia s.s. del Passo Gavia Aperto tutti i giorni Tel. 0364.91311 - 0364.900500 Trasferimenti di proprietà Immatricolazioni Targhette ciclomotori Rinnovo patenti 2ª liberini 9-11-2008 22:57 Pagina 1 3ª dalla prima 9-11-2008 22:59 Pagina 1 pag. 3 Stazione di servizio f.lli Minelli Autolavaggio Self-Service 24 h su 24 Darfo, Via Roccole,Tel. 0364 531377 FIGAROLI s.n.c. Avvolgimenti e vendita motori elettrici Costa Volpino - Via dell’Artigianato, 3 Tel./Fax 035.970666 DALLA PRIMA Superstrada senza pace! L’architetto camuno Franco Fonatti ospite a Breno del Lions Club Valle Camonica Il Lions Club è la più grande organizzazione mondiale di servizio e i suoi soci dedicano una parte del proprio tempo a cause umanitarie come la lotta alla fame.alla cecità, all'analfabetismo. Accanto a questi tradizionali compiti solidaristici i soci Lions si battono per promuovere i principi dello sviluppo sostenibile del territorio in modo da recuperare l'equilibrio naturale fortemente compromesso. In questa direzione va l'incontro programmato per il prossimo 27 novembre, presso l'Albergo Giardino di Breno, dal Lions Club Valle Camonica che avrà come relatore il famoso architetto camuno Franco Fonatti. Il prof. Fonatti, titolare di Teoria della forma e della figurazione e di composizione architettonica, affronterà il tema dell'Architettura Sperimentale. Nato a Breno il relatore ha pubblicato importanti monografie e progetti su riviste internazionali e la sua attività professionale ha avuto importanti realizzazioni in Austria, Germania, Italia e Stati Uniti. Salvatore Nittoli Elettromeccanica Nel loro ultimo intervento le forze sindacali, e in particolare i massimi rappresentanti zonali, chiedono che sia fatta chiarezza una volta per tutte sul destino dei lavori che da anni sono bloccati dopo che molte volte sono state date rassicurazioni sulla ripresa. In realtà è vero che i sindacati si rifanno a quello che era il progetto della superstrada ma è altrettanto vero che un ripensamento sulle linee generali del progetto stesso non sarebbe inopportuno. Infatti se le necessità di ristrutturare in maniera adeguata la strada era una esigenza irrinunciabile per la tratta che arriva da Brescia ora, fortunatamente e troppo tardivamente, finita fino a Capo di Ponte, nel proseguimento, Capo di Ponte Edolo il volume di traffico è notevolmente inferiore rispetto alla tratta iniziale. L’arteria attuale può sopportare tranquillamente la viabilità. Un grave impedimento ad un corretto scorrimento della viabilità è dato dalle strettoie di Cedegolo e dell’attraversamento del centro di Edolo. L’impegno dei politici oggi dovrebbe mirare, con la massima urgenza, ad annullare questi impedimenti e ciò è sicuramente meno oneroso e di più facile realizzazione visto che esiste già una galleria che da Sellero arriva fino a Berzo Demo che deve solo essere terminata e risolverebbe il problema del superamento del centro abitato di Cedegolo. Altro grave inghippo riguarda l’abitato di Edolo dove basterebbe costruire una circonvallazione che eviti l’attraversamento del centro abitato per snellire in maniera determinante il traffico diretto sia a Ponte di Legno che alla Aprica. Soluzione, questa fattibile in un tempo sicuramente più breve che non quello che viene richiesto per finanziare, riprogettare, l’intera opera. L’on. Davide Caparini Anche l’On. Davide Caparini in un suo recente intervento sottolinea che nonostante l'approvazione del progetto da parte dell'ANAS è sbagliato illudere i cittadini sull'inizio dei cantieri. “Tutti sanno che questo è un tratto tormentato - sostiene il deputato camuno -: i lavori iniziati negli anni novanta si arenarono a causa delle inadempienze dell'impresa appaltatrice con la quale venne poi rescisso il contratto. Col Governo Berlusconi, nel 2001, consegnammo a Prodi un'opera interamente finanziata ma, anche in quel caso, i lavori non vennero effettuati a causa del congelamento dei fondi attuato dall'allora Ministro ai Lavori pubblici Antonio Di Pietro.” .”Ora, a parere dell'on. Caparini, oltre che con il clamoroso ritardo del completamento dell'opera, bisogna fare i conti anche con un vertiginoso aumento dei costi: “Le variazioni al progetto approvate dal CdA dell'Anas - sottolinea - richiedono un impegno finanziario doppio rispetto a quello originariamente previsto. Di certo sappiamo che i problemi relativi alle incisioni rupestri e allo svincolo di Berzo Demo sono stati definitivamente risolti e che i soldi per l'intera opera ci sono, ma non è ancora possibile fare previsioni sull'inizio dei lavori in cantiere. Per questo, ritengo che le dichiarazioni di alcuni esponenti del PD e dell'Italia dei Valori (Foto archivio GdV) in merito alla viabilità, oltre a fornire notizie inesatte, contribuiscano ad alimentare la confusione”. Anche a noi sorge il dubbio che le forze politiche, che da anni hanno fatto della viabilità camuna un terreno di scontro e confronto, si palleggino a bella posta responsabilità e inadempienze per avere di che dialogare e contrapporsi, in barba alle reali esigenze dei cittadini. Un modo, insomma, per porsi all’attenzione dei propri elettori infischiandosene altamente delle reali necessità della comunità camuna che deve subire senza avere possibilità reale d’intervento. Perché pur cambiando i protagonisti della politica locale, lo spartito musicale non subisce variazioni di sorta... L’addio al dott. Luca Picciocchi un gentil’uomo d’altri tempi Un'enorme folla ha accompagnato per l'ultimo viaggio il dott. Luca Picciocchi, che per oltre 40 anni ha esercitato la professione medica nella nostra Valle. Nato a Baiano, un piccolo centro dell'Irpinia, ha vissuto professionalmente e politicamente a Darfo-Boario dove è stato un fondamentale punto di riferimento per il P.R.I. nonchè apprezzato amministratore comunale per la sua specchiata onestà e il rifiuto di scendere a compromessi. Era diventato un modello di vita ed un maestro di dignità morale, anche perchè apparteneva a quel raro genere di persone straordinariamente semplici e sensibili, comunicative e generose. Il suo amore per la gente lo portava a condividerne i problemi, le sofferenze e i dolori e per tutti i suoi pazienti, che seguiva non solo in ambulatorio, ma anche a casa ed in ospedale, era un amico, un fratello e un padre. Durante la cerimonia funebre ci sono stati momenti molto commoventi ed in particolare quelli che ne ricordavano l'impegno, la sensibilità e l'altruismo. Con la sua scomparsa tutti abbiamo perso qualcosa, ma la sua assenza peserà soprattutto sulla sua famiglia a cui ha donato sempre tutto se stesso. A tutti i familiari vanno le nostre più sentite condoglianze e quelle del giornale. Salvatore Nittoli Acconciature ed estetica di Michela Salvetti Darfo Boario.- Via Bontempi, 6 Tel. 0364.532963 Cell. 348.7651249 4ª cissva ottica 9-11-2008 23:01 Pagina 1 GdV pagina 4 EMME VI di Virgilio Miorini Tegole Canadesi - Tetti ventilati Impermeabilizzazioni in Bitumplastiche e P.V.C. - Isolamenti Smaltimento e rimozione amianto Fibra ottica e telemedicina Presso la sede del BIM, presentato un progetto per migliorare le comunicazioni tra le genti di montagna, con applicazione anche in campo sanitario ESINE - Via Campassi, 60/62, ZI Tel. 0364.361480 Fax 0364.362019 BORNO - Via Molini, 5 - Tel. e fax 0364.311228 e-mail: [email protected] Ricordando Giacomo Romelli Il direttore dell'ASL Angelo Foschini e il presidente Bim Edoardo Mensi E' stato presentato nei giorni scorsi, l'innovativo progetto “Fibra ottica e telemedicina: tecnologie e investimenti al servizio del cittadino”. Alla conferenza stampa, tenutasi presso la sede del BIM, personalità importanti, tra le quali, il Presidente Edoardo Mensi, i consiglieri Franco Monchieri e Stefano Simoncini, il direttore dell'ASL Angelo Foschini, oltre agli ingegneri Tiberti e Romellini, che hanno reso possibile la realizzazione dell'intervento. In 10 anni, grazie all'anima del progetto di allora, Giuseppe Galli, si è potuta creare in Vallecamonica una significativa infrastruttura a banda larga mista, composta da fibra ottica, capace di trasmettere enormi quantità di dati a grande velocità e a costi ridotti. Il progetto è il primo esperimento di cablatura in un territorio di montagna in Italia, in grado di collegare popolazione a distanza di100 Km, da Ponte di Legno a Pisogne. Gli ingegneri Tiberti e Romellini hanno sottolineato gli aspetti tecnici del progetto, in grado di fornire vantaggi anche in ambito sanitario; la fibra, grazie alla sua struttura, permette un teleconsulto tra gli Ospedali della Valle, una refertazione per immagini, colloqui e diagnosi in tempo reale, anche con la Poliambulanza di Brescia, migliorando, di conseguenza, le performances lavorative degli operatori sanitari e amministrativi dell'ASL. Insomma, un progetto ambizioso che porta ad un'ottimizzazione dei servizi e ad un abbassamento dei costi. A.D. Impresa edile IEMME srl di Minici geom. Silvio e GiovanMaria Via Dosina 5/b - Grevo di CEDEGOLO Tel. 0364 630615 C.A.M. srl. Arredamenti metallici Carpenteria a disegno Carpenteria a campione Strutture per quadri elettrici Lavorazioni Inox e alluminio Verniciatura e polveri Lavorazioni conto terzi Taglio laser Possibilità di lavoro CAM S.r.l. - Via Giardino, 3 - Sale Marasino Tel. 030 986102 - Fax 030 9820837 www.camsrl.eu - [email protected] (A. D.) Nella sera di Halloween, venerdì 31 ottobre, si è verificato un orribile incidente sul lavoro in Vallecamonica. A perdere la vita è stato Giacomo Romelli, 31enne originario di Breno ma residente in quel di Niardo, dove gestiva l'azienda agricola di famiglia. E proprio il suo lavoro gli è stato fatale; Giacomo è infatti caduto accidentalmente nell'impastatrice adibita alla tritura del fieno e del mangime per il bestiame, rimanendo, tragicamente, ucciso. Giacomo Romelli lascia nel più cupo dolore le due comunità di Breno e Niardo, la giovane moglie Maria Rita e i figlioletti Francesco e Monica. E' questa una tragedia inspiegabile, che lascia privi di parole e di consolazione e che costringe la nostra Valle e l'intera Provincia di Brescia ad interrogarsi sulle troppe morti che accadono negli ambienti lavorativi. Il sindaco di Malonno in difesa dell’agricoltura di montagna Augusto Simoncini, sindaco di Malonno, durante l’annuale rassegna bovina di San Gallo, ha preso la parola per sferrare un attacco nei confronti dell’Assessorato all’Agricoltura dell’Amministrazione provinciale di Brescia. Secondo Simoncini, gli enti in causa, “fino a questo momento hanno investito male il denaro che era stato stanziato per la montagna e le sue attività”, dichiarandosi profondamente deluso e insoddisfatto per il malsano investimento delle risorse pubbliche. Il sindaco si è detto però contento per la tradizionale rassegna di “San Gallo”, che ha visto il coinvolgimento di circa 300 animali provenienti dalle stalle di Malonno e dalle frazioni limitrofe. La fiera, tra le più grandi della Valle, è stato un importante momento per premiare anche i padroni degli animali migliori con delle forniture di mangime. A.D. CISSVA Caseifico Sociale di Vallecamonica e del Sebino Soc. coop. a.r.l. www.cissva.it - [email protected] Pisogne, Piazza Umberto I° - Tel. 0364.880299 Aprica (SO), Via Roma, 250 - Tel. 0342.745095 Brescia, Via Giorgione, 7 (Centro comm. Margherita d’Este) - Tel. 030.2311289 Capo di Ponte, Via S. Briscioli, 40 - Tel. 0364.42173 - Fax 0364.42202 5ª l.vito 9-11-2008 23:01 Pagina 1 GdV pagina 5 Bim e Comunità, quale futuro? La nascita dell'Unione dei Comuni ha messo in discussione l'esistenza della Comunità montana ma anche il Bim vede in pericolo la sua esistenza, se non altro nella struttura che ora lo contraddistingue. Si sa che il Bim è nato per gestire la riscossione dei sovraccarichi idroelettrici e utilizzare queste somme per il progresso Riordino degli enti comprensoriali: il parere di Luca Masneri dell’Udc Luca Masneri è il giovane esponente dell’Udc della Valcamonica e prende la parola in merito alla questione riguardante la riforma degli enti comprensoriali. Secondo il Consiglio regionale della Lombardia, è necessario tagliare un terzo dei costi per gli enti sovraccomunali (BIM e CM); con l’attuale governo Berlusconi, si è altresì manifestata la volontà di cancellare completamente le Comunità montane, privilegiando, invece, l’unificazioni dei comuni. E’ appunto a questo riguardo che il partito dell’Udc della Valle, nella rappresentanza di Luca Masneri, si oppone alla decisione, considerando inutile e dannosa la rimozione delle Comunità montane, organi essenziali per i servizi ai cittadini e per gli interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico. economico e sociale della gente dei comuni aderenti. Attualmente si incassano circa 6,5 milioni di euro l'anno e questa somma è gestita direttamente dal consiglio di amministrazione delle'ente che è composto da un presidente, un vice e sei consiglieri. Ora il sindaco di Angolo Terme, Mario Maisetti, ha proposto che il consiglio sia formato da tre membri, compreso il presidente e che le somme siano divise il 40% in parti uguali fra i vari comuni, un altro 40% in quote variabili a seconda del numero degli abitanti e il restante 20% utilizzato per opere di solidarietà o di pubblica utilità. In questa proposta lo stesso sindaco ha avanzato l'ipotesi che uno solo dei due enti comprensoriali rimanga in vita. Luca Masneri Secondo il giovane Luca Masneri non è altresì accettabile una coesistenza sul territorio di entrambi gli organi, ma sarebbe auspicabile ipo- “Tra figli e genitori”: un ciclo di incontri dedicati agli addolescenti L’Unione comuni dell’Alta Valle (Ponte di Legno, Temù, Vione, Vezza d'Oglio, Incudine e Monno), in collaborazione con la Cooperativa Sociale il Cardo di Edolo e l'Oratorio Giovanni Paolo II di Ponte di Legno propone, nei mesi di novembre e dicembre, un ciclo di incontri dal titolo "Tra figli e genitori" per parlare, discutere e riflettere sull'adolescenza. Il ciclo è stato inaugurato martedì scorso con la conferenza che si è tenuta all'oratorio di Ponte di Legno: "Tutti i colori dell'adolescenza"; Le serate successive sono programmate con il seguente calendario: MARTEDI' 11 NOV. ore 20.30 Vezza d'Oglio, Oratorio "La pecora e il lupo: tra bullismo e paura"; - MARTEDI' 18 NOV. ore 20.30 Ponte di Legno, Oratorio "La ragazza perfetta: i disturbi alimentari"; MARTEDI' 25 NOV. ore 20.30 Vezza d'Oglio, Oratorio "Non prendere le caramelle dagli sconosciuti: sostanze e giovani"; MARTEDI' 2 DIC. ore 20.30 Ponte di Legno, Oratorio "I giochi di venere: amore, sessualità e scoperta"; MARTEDI' 9 DIC. ore 20.30 Vezza d'Oglio, Oratorio "Un pensiero per domani". Nell'arco delle serate interverranno testimoni ed esperti. Coordineranno gli interventi: dott.sa Federica Serioli, psicologa e insegnante; dott. Christian Ramus, sociologo e formatore. hair stylist curatore d’immagine Professionalità esclusiva al tuo servizio Per penetrare l'animo di popoli ed epoche antichi è utile entrare nel loro mondo anche sensorialmente, con i profumi, gli aromi, i sapori che erano nel loro quotidiano. Impresa non facile riguardo al cibo per le lacune delle fonti e le difficoltà di reperire alimenti particolari, ma, in forma di archeologia sperimentale, tentiamo di avvicinarci alla loro tavola ed all'uso del cibo nei rituali. L’incontro programmato venerdì 21 novembre prevede la conferenza "La cucina medioevale: la mensa del popolo" con proiezioni sul tema ed a seguire una cena sperimentale con proposizioni di piatti elaborati con tutto il possibile rispetto per le fonti. Relatori: Liliana Fratti e Marta Ghirardelli; Capo cuoco: Antonella Podeschi. Sede ed orari: ore 18.30: conferenza introduttiva presso la sala del Dipartimento Valcamonica e Lombardia del Centro Camuno di Studi Preistorici a Niardo, via Sommavilla n. 12; ore 20.15: cena storica presso il contiguo complesso del Beato Innocenzo. L'incontro è a numero chiuso max di 30 partecipanti. Si richiede prenotazione, quota di partecipazione di € 35,00. L'Assessorato alla Cultura del Comune di Darfo Boario Terme, in collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Cinema Garden Multivision e Regione Lombardia, presenta la rassegna cinematografica "Lombardia Cinema Qualità". La prima serata si è effettuata giovedì scorso con la proiezioni "Pranzo di Ferragosto" di Gianni di Gregorio - Italia 2008 - Drammatico. Una commedia sulla terza età, scanzonata e verace, che ha offerto diversi spunti di riflessione. La rassegna proseguirà, tutti i giovedì fino al 4 dicembre con il presente calendario : 13 NOVEMBRE alle ore 21.00 "Machan" - La vera storia di una falsa squadra, di Uberto Pasolini - Sri Lanka/Italia 2008 -Commedia - Senza soldi e senza futuro, un gruppo di disperati ai margini della società, trova in un torneo di palla a mano la risposta alle loro preghiere ... 20 NOVEMBRE alle ore 21.00 "La terra degli uomini rossi" di Marco Bechis - Italia 2008 - Drammatico. Un film di forte denuncia morale e politica che non assume mai la dimensione del pamphlet. 27 NOVEMBRE alle ore 21.00 "Signorinaeffe" di Wilma Labate - Italia 2007 - Drammatico - Film dallo stile particolare, in grado di rievocare la fiction televisiva. Filmati d’epoca ricostruiscono un’Italia ad un bivio e ci danno la misura del dramma sociale che si andava vivendo. DICEMBRE alle ore 21.00 "Non pensarci" di Gianni Zanasi - 2007 - Commedia - Stefano è stato una piccola star del Punk Rock indipendente. Ma i tempi dei sogni artistici sono passati e a 36 anni, si guarda intorno ... Ingresso: € 5,70; abbonamento alle cinque proiezioni: € 20,00. Per informazioni: Garden Multivision Piazza Medaglie d’Oro, 2 Darfo B.T. Tel. 0364/ 529101; 035/ 988144 - e-mail: [email protected] F2 Torneria tizzare solo una rivisitazione delle Comunità montane, cercando di creare un’integrazione nelle loro funzioni. A.D. "Cena degli antichi" "Cucina medioevale: la mensa del popolo" In rassegna a Darfo Boario "Lombardia Cinema Qualità" di Fiora R. e Franzoni A.G. & C. snc BERZO INFERIORE Via Cav. A. Bellicini, 44 Tel. 0364 466 011 OTTICA CENTRO APPLICAZIONE LENTI A CONTATTO OPTOMETRISTA - OREFICERIA PIAMBORNO - Via Nazionale, 96 Tel. 0364.360560 E-mail: [email protected] TSN spa - Teleriscaldamento Sellero Novelle P.zza Donatori del Sangue, 1 25050 SELLERO Tel. 0364 637523 Fax 0364 637928 www.teleriscaldamento-tsn.it [email protected] Infoline: 347.7621012 Via Bice Sangalli, 12 Bessimo, Darfo B.T. Martedì - Sabato: 9,00 - 18,00 Si riceve su appuntamento 6ª vivione R camuna 9-11-2008 23:06 Pagina 1 GdV pagina 6 Chiuso con una elegante cena al ristorante Vivione l'edizione 2008 della rassegna “Cucina con arte” «La storica trattoria Vivione», gestita a Berzo Demo dalle famiglie di Claudio e Mauro Bernardi, ha ospitato il gran galà conclusivo del gemellaggio culinario-artistico intitolato «Cucina con arte», che per quest'anno era dedi- cato al tema «Oi, acqua che scorre» e ispirato al fiume Oglio. Alla cena in questione, il presidente dell'associazione «I ristoranti della Rosa Camuna», Mauro Mondini, ha invitato i gestori dei 18 locali che hanno dato vita a questo festival enogastronomico del territorio camuno-bresciano, e insieme gli artisti che mossi dal tema dell'acqua hanno abbinato le loro litografie alle proposte gastronomiche di ogni esercizio. Il pres. dell’assoc. I ristoranti della Rosa Camuna Mauro Mondini con Marco Casalini, Riccardo Minini, Eugenio Busi, Pierangelo Benetollo Albergo Ristorante Sargas Si è trattato di una serata celebrativa, ma che ha offerto anche l'occasione per un bilancio, con cifre che hanno inorgogliosito gli organizzatori. Oltre 1000 commensali hanno gustato i menù preparati dai vari ristoratori con piatti inerenti al tema, agli stessi commensali è stata offerta una litografia realizzata in esclusiva dall'artista abbinato al locale. Più di tremila visitatori hanno ammirato le opere degli artisti esposte a palazzo Martinengo di Brescia, e nei 18 locali coinvolti sono state distribuite complessivamente poco meno di 8000 litografie. Alla manifestazione di congedo hanno preso parte tra gli altri l'assessore provinciale al Turismo, Riccardo Minini, il console onorario d'Italia a Siviglia, Josè Carlos Luis y Sigurtà, marito della pittrice bresciana Clelia Mucchetti «abbinata» all'Osteria di Bacco. Nel corso della serata è stato reso omaggio ai pionieri della manifestazione enogastronomica: quelli che nel 1986 avviarono «Cucina con arte» ricordandoli con la proiezione di un filmato dell'avvenimento di quel tempo. L'idea dell'allora presidente Gianni Mondini di fondere le espressioni artistiche della creatività dell'arte culinaria e l'arte figurativa è risultata vincente sotto tutti i punti di vista. Si è aperta una formula nuova che ha spronato ri- storatori e cuochi a migliorare le loro offerte con piatti tipici particolarmente legati al territorio, qualificando e consolidando così il rapporto cucina territorio, suggerendo in questo modo nuovi motivi e nuovi percorsi per una indispensabile conoscenza della storia e della cultura locale. A. G. Z. La deliziosa torta è stata realizzata dal grande chef Roberto Ceretti del Ristorante Ca Nòa di Brescia L'albergo si trova alle pendici del monte Adamello, nel comune di Cevo, a mt. 1.100 s.l.m. e gode di una posizione unica. Dalle ampie e luminose vetrate è possibile ammirare la maestosità dei picchi protetti del parco dell'Adamello Via 54ª Brigata Garibaldi, 6 - CEVO Tel: 0364.634204 - 364.634499 Pasticceria Forneria Dal 1885 la famiglia Salvetti tramanda nel tempo segreti e tradizioni legate a consuetudini popolari di prodotti dai sapori antichi e genuini Agrinatura FORNERIA SALVETTI Malonno - Via Nazionale, 93 - Tel. 0364.65303 www.forneriasalvetti.it - e-mail: [email protected] Da Claudio e Mauro Bernardi Al Ristorante Vivione per mangià bù, béer bé, scampà de sciòr tucc i dé Forno Allione di Berzo Demo Tel. 0364 630 563 Mauro Mondini e Riccardo Minini consegnano dei riconoscimenti ai nostri collaboratori Salvatore Nittoli e Carmen Ochiulet Prodotti ed attrezzi per agricoltura, zootecnia, orto, giardinaggio Alimenti naturali per Cani, Gatti, Uccelli Inoltre Miscele, Mangimi, Cascami SONICO - Via Nazionale, 35 Tel. 0364.75179 (a fianco Carrozzeria Piconi) Orari di apertura: da Lunedì a Domenica 9,00 - 02,00 “Meglio il conto del trattore che la lista del dottore” All'interno del Centro Commerciale ITALMARK PISOGNE tel. 0364.793011 6ª vivione R camuna 9-11-2008 23:07 Pagina 2 GdV pagina 7 “Ristoranti della Rosa Camuna” Arte e cucina binomio vincente Si è conclusa lunedì scorso con serata finale presso il ristorante Vivione di Berzo-Demo la manifestazione “Cucina con Arte” che ha eccellentemente coniugato eno-gastronomia del territorio camuno-bresciano e le espressioni artistiche di importanti pittori. Intervista con il presidente Mauro Mondini Il presidente dei “Ristoranti della Rosa Camuna” Mauro Mondini traccia un bilancio dell’iniziativa: ”Grazie all’appoggio degli sponsor, che ringrazio pubblicamente, e alla sensibilità dell’assessore Claudio gran anfitrione della serata con il presidente Mauro Mondini, assessore Riccardo Minini e il presidente onorario Gianni Mondini Lo chef Mauro Taboni, del ristorante Ethnos di Ceto, con la pittrice Elena Cei al Turismo e alla cultura di Brescia Riccardo Minini che ha partecipato a quasi tutte le serate, siamo riusciti, attraverso itinerari artistici e storici, a far conoscere i tradizionali piatti della gastronomia locale e a promuovere tutto il territorio bresciano creando sinergie e positivi interscambi fra gli operatori del settore. In tal modo la buona tavola è diventata simbolo di accoglienza e la cucina specchio della nostra cultura.” Come nasce l’idea della manifestazione? Abbiamo voluto recuperare un’iniziativa nata nel 1986 e quest’anno abbiamo deciso di estenderla a tutto il territorio bresciano. In questo modo i 9 ristoranti della Rosa Camuna gemellati con 9 ristoranti della provincia bresciana hanno collaborato con un eguale numero di artisti per divulgare il connubio tra arte e gastronomia. Quest’anno è stato previlegiato il tema dell’acqua con chiaro riferimento ai nostri fiumi e ai nostri laghi. Quale è stato il momento più emozionante della manifestazione? Ci sono state molte novità positive dalle cene di gemellaggio alla presentazione al B.I.T.a Milano, ma la giornata più significativa è stata quella organizzata a palazzo Martinengo dove, nella splendida cornice di una delle più belle dimore nobiliari bresciane, sono state esposte le opere degli artisti partecipanti nonchè i prodotti più importanti del Lella Avanzini, Riccardo Minini, Clelia Muchetti e Andreina Mondini SnC nostro territorio. Quali saranno le novità della prossima manifestazione? Per l’anno prossimo abbiamo scelto il tema del vino anche per approfondire e potenziare i rapporti con gli operatori del settore e permettere ai turisti di conoscere un’altra fonte di attrazione del nostro territorio. Salvatore Nittoli VENDITA - ASSISTENZA - RIPARAZIONE COMPUTER E PERIFERICHE WINDOWS APPLE MACINTOSH A BRESCIA PER AZIENDE E PRIVATI Via Aldo Moro, 26 - 25124 BRESCIA Tel. 030 221761 - Fax 030 2421955 e-mail: [email protected] L’artista Pierangelo Benetollo Gli artisti Sergio Bazzana e Rosalia Casalini con un ristoratore Riccardo Minini e Renzo Piccinelli premiano il pittore Fabio Passeri Elio Roberti riceve un riconoscimento dall’assessore Riccardo Minini Serramenti Arredamenti Fuori e dentro solo legno Assistenza nella scelta Grande qualità nei materiali Esclusivi arredi personalizzati Competenza nella realizzazione Serramenti con caratteristiche tecniche in base alla disposizione per la detrazione fiscale del 55% (Risparmio Energetico) Via dell’Artigianato, 6 - NIARDO - tel. 0364.335041 - www.fagec.it - e-mail: [email protected] 8ª toro ana 9-11-2008 23:10 Pagina 1 GdV pagina 8 Grande guerra: l’Ana camuna commemora il novantesimo al Sacrario del Passo Tonale La colonna delle sezioni dell’ANA di Vallecamonica si dirige al Sacrario La sezione dell’ANA di matica pagina di storia camonica -. Oggi ci senValcamonica, presieduta per le penne nere e per tiamo vicini ai militari imda Ferruccio Minelli, non tutti i soldati. È stato scel- pegnati in missioni. E la poteva non ricoprire un to il sacrario del passo grande partecipazione alruolo di primo piano nel del Tonale per ospitare la la cerimonia odierna diricordo della fine della commemorazione. mostra che gli alpini Prima guerra mondiale. E «Non siamo qui per giudi- avranno ancora vita lunin occasione del 90° anni- care la storia, ma a ren- ga!». I vessilli dei paesi di versario della conclusione dere onore a tutti i caduti tutta la Valle sono sfilati del conflitto, si è fatta pro- e in particolare agli alpini in corteo con don Antonio motrice della commemo- che hanno combattuto su Leonessi fino all’ossario razione del IV Novembre queste montagne - ha dove hanno reso onore ai che si è svolta in un luogo spiegato Ferruccio Minel- caduti della Grande Guersimbolo di quella dram- li, presidente Ana di Val- ra sfidando la pioggia e la nebbia, in un’atmosfera davvero surreale e suggestiva.” Alla cerimonia hanno preso parte le penne nere di tutta la Valcamonica, di parte della bergamasca e della Val di Sole Peio e Rabbi guidati dal consigliere di zona Alberto Penasa. Presenti anche l’assessore provinciale al territorio Francesco Mazzoli ed il presidente onorario degli alpini Gianni De Giuli. Tra i tanti civili, anche la signora Luciana Venturini che anni fa, in vacanza in Tonale, entrò nell’ossario per fare visita ai caduti e trovò la lapide del nonno Angelo cercato a lungo invano dalla famiglia. Il presidente delle penne nere valligiane sottolinea poi la propria soddisfazione perchè in occasione del 90° della fine della Grande guerra l’Ana camuna ha registrato il plauso dal presidente nazionale, Corrado Perona, «per aver partecipato a tutti gli eventi programmati per la circostanza». A conclusione tutta la brigata si è ritrovata a tavola per il rancio alpino nella caserma Tonolini. Fortunato Pogna, detto “Nato” con la moglie signora Libera Ferrari Fortunato Pogna dell’Inexodus di Sonico missionario in Etiopia Raccogliendo l'invito dell'amico don Mazzi, Fortunato Pogna, detto “Nato”, partirà nei prossimi giorni in missione a Sodo, in Etiopia, a circa 6 ore dalla capitale Addis Abeba. Fortunato è responsabile della onlus Inexodus di Sonico, una cooperativa che dà aiuto e sostegno anche nella ricerca di un lavoro ad ex tossicodipendenti. Il viaggio, fortemente voluto per tentare di recuperare i bambini di strada, vedrà anche la partecipazione della moglie dello stesso Pogna, Libera Ferrari, di Renata Pedrotti, assessore co- Breno: convegno sui dialetti camuni DIFESA LEGALE SPECIALIZZATA INTERNAZIONALE Agenzia Generale di Valle Camonica Maffi S.a.s. Boario Terme - Corso Italia, 8 (Compl. Antica fonte) Tel. 0364.531775 - Fax 0364.530508 www.torodarfobt.com - E-mail: [email protected] UFFICI DI ZONA: PIAN CAMUNO Via Provinciale, 1 Tel. 0364.591058 ANGOLO T. Via Regina Elena, 47 Tel. 0364.548542 ESINE Via A. Manzoni, 24 Tel. 0364.361194 BRENO Piazza Vittoria, 19/A Tel. 0364.320486 CEDEGOLO Via Roma, 38 Tel. 0364.630057 MALONNO Via G. Matteotti, 40 Tel. 0364.65406 EDOLO Via Sala, 38 Tel. 0364.72552 Mercoledì 12 novembre, ore 8.45, presso la sede del Bim a Breno, si terrà il convegno "Idee per una ricerca sui dialetti della Valle Camonica". Il convegno è aperto a tutti gli interessati e sono state invitate anche alcune classi della scuola media superiore della Valle Camonica. Chi volesse intervenire e partecipare al pranzo deve prenotarsi presso la segreteria del convegno. Per segnalare la partecipazione, contattare la segreteria di Radio Valle Camonica tel. 0364/534108: fax 0364/535528; e mail [email protected] Progetto per il decentramento catastale Il Consorzio BIM, tramite un importante progetto, ha attuato delle misure per snellire il servizio pubblico e migliorare, in tal modo, la fruizione ai cittadini. L'idea è quella di realizzare l'imponente progetto di decentramento catastale su base informatica nei Comuni da Piancamuno a Corteno Golgi, digitalizzando, in tal modo, le mappe catastali. Queste ultime, integrate con una rilevazione GPS, permetterebbero una georeferenziazione dei servizi, mentre, una seconda fase prevederebbe il collegamento fra il catasto dei terreni e quello dei fabbricati, con l'eventuale correzione degli errori riportati precedentemente. Il progetto si inserisce nel supporto che, da anni, il Consorzio BIM dà all'Agenzia del Territorio nella gestione dello sportello di Breno. munale, oltre a Flavio Coppà, volontario, ex ospite della comunità. In poco meno di 20 giorni, i nostri volontari faranno il possibile per attrezzare una casa, una scuola e un centro sportivo per i ragazzi disagiati e, in seguito, saranno raggiunti da altri volontari della cooperativa di Sonico, pronti a portare il loro prezioso contributo. A. D. Ambien.ti.amo" 5ª Festa dei diritti umani Giovedì 13, 20 e 27 novembre, presso la Biblioteca Comunale “Luciano Belli” di Pisogne in via della Pace, si terrà un cineforum nell'ambito della 5ª Festa dei diritti umani. Programma delle proiezioni: GIOVEDI’ 13, h. 20.45 "The corporation" Regia: Jennifer Abbott, Mark Achbar. GIOVEDI’ 20, h. 20.45 "Biutiful Cauntri" Regia: E.Calabria, P. Ruggiero, A. D’Ambrosio. GIOVEDI’ 27, h. 20.45 "Into the wild" - Nelle terre selvagge Regia: Sean Penn. Ingresso libero e gratuito. Costo spazi pubblicitari (Associazioni Onlus e società sportive spazi redazionali per articoli e fotografie realizzati dal proprio ufficio stampa gratuti) Il Giornale esce dal 1985, ora in un comodo formato tabloid, in carta patinata a colori, e si avvale di uno staff di giornalisti e collaboratori di grande esperienza e provata capacità; tratta principalmente argomenti di interesse locale con particolare attenzione alla cultura, all’attualità, alla cronaca e allo 1 pubb. 3 pubblicazioni 3 moduli 100,00 76,00 228,00 mm 106 x 40 S o l o p a g i n e s p e c i a l i 4 moduli 120,00 95,00 285,00 mm 70 x 70 Solo pagine speciali 6 moduli 140,00 119,00 357,00 mm 106 x 70 Piedino 140,00 119,00 357,00 mm 216 x 40 1/4 pagina 210,00 190,00 570,00 mm 106 x 150 1/2 pagina 350,00 342,00 1.020,00 mm 216 x 150 Pagina 600,00 540,00 1.720,00 mm 216 x 310 sport. E’ diffuso in Vallecamonica, nell’area del Sebino e della Franciacorta, nelle zone limitrofe ai centri di Lovere, Costa Volpino e Clusone. Viene inoltre spedito a mezzo posta a oltre 4000 nominativi (abbonati, bar, locali pubblici, associazioni, attività commerciali e ai dipendenti di istituti, aziende pub- 5 pubblicazioni 72,00 360,00 10 pubblicazioni 68,00 680,00 20 pubblicazioni 64,00 1.280,00 90,00 450,00 85,00 850,00 80,00 1.600,00 112,00 560,00 105,00 1.050,00 98,00 1.960,00 112,00 560,00 105,00 1.050,00 98,00 1.960,00 180,00 900,00 170,00 1.700,00 160,00 3.200,00 304,00 1.520,00 295,00 2.950,00 266,00 5.320,00 480,00 2.400,00 420,00 4.200,00 366,00 7.200,00 bliche e private). La tiratura è mediamente sulle 7/8.000 copie. Un veicolo pubblicitario di sicuro interesse in grado di favorire la diffusione dei Vostri prodotti o del Vostro marchio in un bacino di utenza di oltre 90.000 abitanti. Avviso per gli Enti pubblici Il Giornale è disponibile publicare notizie riguardanti i vari enti o aziende pubbliche, comprese quelle inerenti ai bilanci, bandi, concorsi o qualsiasi informazione di interesse locale e regionale. Il nostro ufficio commerciale è a Vostra disposizione con prezzi particolarmente agevolati, per informazioni tel. 0364.538593. È possibile inviare i testi delle notizie via fax 0364.537133 oppure via e-mail [email protected]. La diffusione del Giornale garantisce il raggiungimento dell'obiettivo che ogni ente o azienda pubblica si propone al fine di gestire e operare nella massima trasparenza conforme alle norme statutarie della legge n. 67 art. 6 del 25 / 02 1987. Giornale della Valcamonica è il periodico per il dialogo tra Enti pubblici e cittadini. Per posizioni di rigore e prima pagina aumento del 40 %. Comunicati di Enti pubblici, amministrazioni pubbliche, tribunali e notai € 50,00 a modulo + iva 9_Iª Sport autoelite 9-11-2008 23:19 Pagina 1 I SPORT Video Laura GESTIONE VIDEO GIOCHI a Darfo Boario Terme Per informazioni: 348.7816019 Al Panathlon ospiti i big dell’utomobilismo Come già preannunciato, la conviviale di Novembre dedicata all'automobilismo sportivo è stata organizzata in collaborazione con il nostro giornale. Ospiti il pilota camuno Emanuele Moncini, il Dott. Vittorio Palazzani, organizzatore e team manager a livello internazionale, e il gentleman driver Luciano Dal Ben. All’inizio della serata il presidente Dott. Felice Ducoli ha presentato il nuovo socio l’imprenditore Maurizio Patarini, tra l’altro pure lui corridore automobilista. VOLLEY: CORSI PER ALLENATORI CON LA FOPPA Con l'inizio dei campionati la pallavolo del Csi di Valcamonica e la la scuola Volley Foppa Vallecamonica organizzano, anche per la stagione 2008/2009, un corso per allenatori; il costo per ogni singola lezione è di 10 euro. Sono a disposizione degli interessati una serie di utili dispense realizzate dal professor Pieragnoli della Scuola Foppa. La documentazione si può ottenere contattando Ivo Bianchi all'indirizzo e-mail: [email protected]. ll costo per ogni singola lezione del corso i è di 10 euro. CUSCINETTI UTENSILI VITERIE CINGHIOLI Il primo dicembre parte la stagione agonistica 2008/2009 La nuova stagione agonistica bresciana scatterà il primo dicembre al Tonale con un gigante Fis senior e giovani. A seguire un altro gigante, due slalom e due superG per le stesse categorie. La chiusura è programmata invece per il 5 aprile ancora al Tonale dove si disputerà il Derby dello sci bresciano e delle valli, mentre il giorno prima un paio di atleti azzurri si confronteranno con i master di casa nostra in quella che non è assolutamente sbagliato definire un'autentica festa dello sci di casa nostra. Nuova sede: Via Sant’Anna 2/C 24060 ROGNO (BG) Tel. 035 967095 - Fax 035 4340049 e-mail: [email protected] di Schiavi & Sigala Ingrosso, dettaglio animali vivi carni, ovini, pollame Malegno Via S. Antonio, 19 Tel. 0364.340457 10_ IIª Sport 9-11-2008 23:25 Pagina 1 II La rivincita di Ambra Medaglia d’oro per la Vielmi agli Europei di Snada a Varsavia tensione causata dall’aver assistito al grave infortunio della ragazza turca, la Vielmi è riuscita a mantenere la concentrazione e ad imporsi contro la ragazza francese la quale, dopo la sconfitta nel primo round, ha gettato la spugna. Il giorno successivo, davanti ad un’avversaria più tosta, proveniente dalla Romania, Ambra ha avuto ancora una volta la meglio, in ben 2 round, anche se, durante questo incontro, si è infortunata alla gamba destra, suo punto di forza. Il dolore fisico non le ha però impedito di dare tutta se stessa alla finale contro la Russia. Davanti ad un’avversaria molto forte, in particolar modo nella tecnica delle proiezioni, Ambra non si è persa d’animo e, dopo essersi aggiudicata il primo round, si è vista assegnare dal capo giudice, anche il secondo, apparentemente finito a pari merito. Il successo e la gioia della Vielmi si sono altresì intensificati quando si è vista riconoscere pure il premio come “Best competitor woman Sanda”, e cioè come miglior atleta del torneo. Alla medaglia d’oro, ha fatto così seguito una splendida coppa. “E’ stata una gioia immensa”, commenta Ambra a dieci giorni dalla vittoria. “Ancora mi sto godendo questo momento. E’ una rivincita morale dopo Pechino, e sono contenta di aver dato il massimo, anche grazie agli insegnamenti e al supporto del mio maestro, Claudio Elmetti, con il quale siamo riusciti a trovare un nuovo punto di forza, potenziando la mia gamba destra”. Non resta che fare i nostri più sentiti complimenti ad Ambra e sperare che possa ripetere questi successi nel mondiale dell’anno prossimo in Canada e nell’Europeo del 2010 in Turchia. Nella foto in alto Ambra Vielmi con il maestro Elmetti (sotto) la campionessa festeggia con alcuni tifosi Buon successo alla 1ª "Le mulatere de pià" corsa in salita organizzata a Pian Camuno Domenica scorsa si è svolta a Pian Camuno la 1ª edizione della gara podistica non competitiva di corsa in montagna "Le mulatere de pià”, organizzata dalla locale Associazione sport e tempo libero. La gara si è svolta su un tracciato tecnico delle mulattiere che da Pian Camuno salgono verso Vissone, per poi ridiscendere al punto di partenza sito in Piazza Verdi, passando per Solato e Beata, per un percorso totale di 13 Km e con dislivello positivo di circa 700 metri. Al via 90 concorrenti, (tempo massimo previsto di 2.30h.) tra i quali nomi eccellenti dell'attuale panorama podistico di corsa in montagna. Il miglior tempo è stato conquistato da Agostini Andrea che in 58min e 43sec che ha tagliato per primo il traguardo, seguito da Danilo Bosio a soli 12 secondi in terza posizione Alessio Rinaldi. Ottima prestazione anche per le numerose atlete femminili: posi- Un nuovo sistema di autodifesa speciale studiato per le esigenze dei più deboli Il Palazzetto dello Sport di Pian Camuno, dal mese di ottobre, è protagonista di un’utile iniziativa che ha suscitato grande consenso; infatti, il Karate Master Rapid ha iniziato il corso 2008/9 di Antiaggressione e Difesa Personale denominato “Rapid System”, con un notevole afflusso di partecipanti. Il “Rapid System” è un sistema ottenuto miscelando diversi tipi di autodifesa, da esperienze derivate da corsi speciali nelle forze di polizia a conoscenze apprese nell’ambiente degli Operatori di Sicurezza e Body Guard. Così ci descrive la didattica il Maestro Francesco Maffolini, Direttore Tecnico del gruppo “Master Rapid CBL”: “La metodologia iniziale parte dal presupposto di gettare le fondamenta a posture e movimenti che sono alla base di qualsiasi risposta, per poi passare alle varie tipologie di prese e aggressioni, arrivando ad analizzare le migliori risposte ad ogni situazione di pericolo, sino ad arrivare alla difesa contro assalitori armati.”. Per rafforzare l’esito positivo dell’esecuzione, le tecniche sono legate tra loro, cosi, in caso di fallimento dell’una, si può ricorrere immediatamente ad un’altra ad essa direttamente collegata, garantendo quindi una maggiore sicurezza di riuscita. La conoscenza e l’utilizzo di questo sistema di difesa non richiede un notevole impegno muscolare, grazie all’utilizzo di tecniche incentrate su alcuni principi della fisica applicata e sulle leve articolari.”Il corso è rivolto a tutti, uomini e donne, adulti ed adolescenti; non è necessario un background marziale o particolari attitudini fisiche, ma semplicemente il desiderio di apprendere e la costanza nell’allenamento tecnico. Per informazioni, le iscrizioni sono ancora aperte, si può chiamare la segreteria del Karate Master Rapid al 338.5456641; il corso di Difesa Personale è abbinato alle lezioni di karate e si svilupperà nella sede centrale di Pian Camuno il lunedì dalle 20.20 alle 21.10 ed il mercoledì dalle 20,40 alle 21,30. Lo scopo di questo nuovo progetto, promosso in Provincia di Brescia a Pian Camuno e a Ghedi e in Provincia di Bergamo a Endine Gaiano, è di contribuire a migliorare la sicurezza personale in un mondo dove sempre più spesso i pericoli ci accompagnano. zione di rilievo per Cristina Scolari che in 1h10m53s ha tagliato il traguardo, seguita da Daniela Vassalli e Rossana Morè. Gli organizzatori danno appuntamento per la prossima edizione 2009 e ricordano che a marzo si terrà la 2° edizione della gara podistica a staffetta "Tocca e vai". Panigada Pierluigi Classifica e tempi maschile 1 Agostini Andrea Valle Camonica 1970 B 58,43 2 Bosio Danilo La Recastello 1972 B 58,55 3 Rinaldi Alessio Atl.Valcamonica 1975 B 59,03 4 Bottarelli Andrea Atl. Valtrompia 1987 A 59,41 5 Ronca Massimiliano La recastello 1970 B 1,00,49 6 Beltrami Maurizio La recastello 1971 B 1,02,45 7 Tomasoni Paolo Felter Sport 1963 C 1,03,23 8 Bonfanti Fabio Valetudo Sky 1975 B 1,03,27 9 Angeli Manuel Pellegrinelli Darfo 1975 B 1,04,42 10 Bani Franco Atl. Sulzano 1967 C 1,04,51 11 Ferrari Agostino Pellegrinelli Darfo 1957 D 1,05,11 12 Bellini Mauro Valli Bergamasche 1975 B 1,05,45 13 Bottarelli Giorgio Atl. Valtrompia 1960 C 1,07,18 14 Testa Attilio La recastello 1974 B 1,08,17 15 Moretti Aldo La recastello 1950 D 1,08,40 16 Possessi Pierino Kinetik 1970 B 1,09,39 17 Romelli Piero Libero 1961 C 1,10,27 18 Bettoni Francesco Pellegrinelli Darfo 1976 B 1,10,55 19 Bonavetti Rossano Libero 1970 B 1,11,27 20 Manzoni Alessandro Atl. Lonato 1969 B 1,12,33 21 Domenighini Giovanni Atl. Paratico 1962 C 1,13,14 22 Zanga Giuliano IZ Sky Racing 1953 D 1,13,24 23 Donadoni Livio Atletica Paratico 1949 D 1,13,37 24 Pasinelli Lorenzo Atletica Paratico 1974 B 1,14,29 25 Spatti Diego Libero 1970 B 1,14,46 26 Vergani Matteo San Pellegrino T. 1973 B 1,14,50 27 Salvadori Mauro Libero 1963 C 1,14,59 28 Pe Gianmarco Atletica Paratico 1988 A 1,15,43 29 Scandella Luigi Valetudo Sky 1966 C 1,15,50 30 Meli Roberto Atletica Casazza 1989 A 1,16,01 Classifica e tempi maschile 1 Scolari Cristina Atl. Vallecamonica 1972 B 1,10,53 2 Vassalli Daniela Radici Group 1975 B 1,13,05 3 More' Rossana Runners Bergamo 1972 B 1,16,41 4 Derrigo Vera Atl. Paratico 1967 C 1,18,23 5 Botti Giulia G.S. Altitude 1980 A 1,19,33 6 Facchinetti Miriam Atl. Paratico 1962 C 1,20,26 7 Pelliccioli Elisa Felter Sport 1959 C 1,21,16 8 Bracchi Sonia Atletica Franciacorta 1974 B 1,22,24 9 Marcelli Giovanna Olimpia Clusone 1969 B 1,24,34 10 Salvetti Lucia Atl. Rebo Bussago 1972 B 1,24,41 11 Tiraboschi Carolina Valetudo 1971 B 1,25,13 12 Del Vecchio Lucia Polis. Edolese 1971 B 1,26,26 13 Gricini Eleonora Atl. Valtrompia 1961 C 1,28,21 14 Bottarelli Valentina Lumezzane 1948 D 1,29,48 15 Belli Giuseppina Libero 1973 B 1,31,43 16 Vezzoli Enrica Atl. Franciacorta 1950 D 1,31,56 17 Festa Magda Polisportiva Edolese 1959 C 1,32,58 18 Ravelli Laura Atl. Paratico 1977 B 1,39,36 19 Fortuzzi Silvana Libero 1955 D 2,09,45 20 Caratti Franca Polis. Edolese 1959 C 2,10,29 Studio Pedersoli Paolo geom. (A.D.) L’ingiusta e inattesa sconfitta di Pechino è stata presto dimenticata quando Ambra Vielmi ha stretto tra le mani la medaglia d’oro conquistata agli europei di Varsavia. Dopo 4 intensi giorni di gare la campionessa di “Sanda” è riuscita a bissare il successo ottenuto 2 anni fa a Lignano Sabbiadoro, salendo sul gradino più alto del podio. Le sfide di Ambra hanno preso il via venerdì 17 e, alla faccia della sfortuna e nonostante la Perizie e Consulenze Tecniche Assicurative Darfo B.T. Via Lorenzetti, 15 tel. 0364.530514 e-mail: [email protected] 11_IIIª Kboxing ducoli 9-11-2008 23:29 Pagina 1 III Torneria Felice Ducoli BRENO loc. Onera, Via L. da Vinci, 25 Tel. 0364.22918 - fax 0364.326826 www.ducoli.it e-mail: [email protected] Ottimi risultati sul Garda per gli atleti della “Vallecamonica Kickboxing” Domenica scorsa si è svolta la settima edizione del Trofeo nazionale a Polpenazze del Garda, manifestazione inserita all’interno del rinomato “Ottobre in Festa” dove accompagnatori ed atleti potevano gustare le specialità preparate nei vari stand gastronomici, un momento di amichevole rapporto sociale e di confronto agonistico. La manifestazione è stata organizzata dal Maestro Fabio Fontanella direttore tecnico della nazionale. La scuola Valle Camonica King boxing diretta dal Maestro Lionello Pedersoli (quinto nella foto) alla sua seconda uscita stagionale ha portato a casa un bottino niente male, infatti le medaglie d’oro sono state quattro, le medaglie d’argento quattro e le medaglie di bronzo due. I partecipanti: Attività e hobby nel Bresciano Filippi Marco (nella foto è il primo a dx) nella cat. 155 cm nella specialità semicontact 3° class., ha perso la semifinale contro il campione italiano della categoria, stessa sorte per Vangelisti Andrea (primo a sx in foto) che però si è classificato 2°. Ducoli Elisabetta (seconda a sx in foto) nella cat. -55 kg nel semicontact si è piazzata al terzo posto. Sempre nel semicontact Salvetti Mauro (secondo a dx in foto) nella cat. 65kg ha perso la finale e si è piazzato al secondo posto. Garotta Alberto (terzo a sx in foto) nel lightcontact nella cat.-80kg è arrivato secondo dopo aver disputato quattro incontri. Camossi Francesco (quarto da dx in foto) ha combattuto nel lightcontact in due cat.: -80kg e +80kg piazzandosi rispettivamente al 1° e al 2° posto, ottima prestazione. Adriana Tricoci (quarta da sx in foto) in vista dei Campionati Europei ha deciso di testare la sua condizione fisica iscrivendosi in ben tre categorie: 55kg di semicontact, 55kg di lightcontact e 60kg di lightcontact piazzandosi così per tre volte sul gradino più alto del podio. “Mi sento abbastanza pro- nta per i prossimi Europei, manca ancora quasi un mese e devo lavorare bene sulle schivate perché è un po’ il mio punto debole. Comunque farò del mio meglio, devo rimanere concentrata e pensare al mio obiettivo, ovviamente la vittoria” dice Adriana. Infine meno fortunati Tacconi Andrea (non in foto) e Dirocchi Mattia (terzo da dx in foto) alla loro prima esperienza hanno entrambi perso senza salire sul podio. Nel comprensorio dell’Aprica si scia da venerdì prossimo Gli alpini di Pisogne festeggiano l’ottantunesimo anno di attività dei saluti da parte del’ex capo gruppo Battista Beltrami con a fianco il sindaco avv. Oscar Panigada e l’attuale capo gruppo Erminio Belli. (sotto) Gagliardetti dei gruppi ANA giunti da tutta la Valle e dalla provincia in parata Un incontro conviviale e una suggestiva cerimonia sono i momenti che hanno caratterizzatola festa annuale del Gruppo ANA della cittadina lacustre. Nelle imagini (in alto) Il momento Ad Aprica sarà possibile sciare già dal 29 novembre, l'ultimo fine settimana del mese. L'annuncio è stato dato dal sindaco di Aprica Carla Cioccarelli, che ha sentito i rappresentanti degli impiantisti. Apriranno gli impianti del Palabione e le piste medio-alte della relativa skiarea, ma non è detto che non possano partire contemporaneamente anche gli impianti e almeno alcuni tracciati delle altre skiaree della località. La decisione è stata favorita dalle abbondanti nevicate di questi giorni, che hanno fatto segnare l'accumulo di un consistente spessore dai 1700 ai 2500 metri di quota. Da qui alla data d'apertura sarà anche possibile integrare, ove necessario, lo spessore del manto nevoso per mezzo della neve programmata. Gli appassionati potranno scegliere Aprica, tra le prime stazioni ad aprire allo sci e apprezzare le novità in particolare il magnifico doppio collegamento in quota tra Magnolta e Palabione. di Eugenio Gasparini Affinatura e stagionatura formaggi di montagna Bagoss, Silter, Monte Camuno, Formagella di capra Via San Martino, 61 - DARFO BOARIO TERME - Tel. 0364.538100 Cell. 335.5848936 12_IVª volley giorgi 9-11-2008 23:30 Pagina 1 IV Programmi e aspirazioni dei giovani del Volley della Polisportiva Oratorio di Pian Camuno Si dice che le cose belle prima o poi finiscono invece io non sono d'accordo perché se una cosa è bella e piace sarebbe da sciocchi farla finire e noi della pallavolo questa cosa bella abbiamo deciso di continuarla e via con la prossima stagione sportiva alle porte. Anche quest'anno, con tanta fatica ma grande entusiasmo, siamo riusciti a cominciare con ben sette squadre militanti nel settore pallavolo dei vari campionati del CSI Vallecamonica. L'obiettivo della stagione è, come tutti gli anni passati, quello di mettere a disposizione la nostra grande passione per la pallavolo per tutti coloro che hanno voglia di giocare, imparare e soprattutto divertirsi e trascorrere dei momenti allegri in compagnia. La Polisportiva Oratorio di Pian Camuno, oltre alla pallavolo, partecipa anche ai campionati di calcio (a partire dalla categoria under 10 a quelli più grandi), alle gare di atletica (con la partecipazione di atleti a partire dai 5 anni fino ai nonni) ed al campionato di tennis tavolo (settore che negli ultimi due anni ha incrementato di molto il numero di atleti). La Polisportiva è un insieme di persone che legate dalla passione per lo sport si mettono ogni settimana a disposizione dei ragazzi per seguirli negli allenamenti e in tutte le partite sia in casa che in trasferta. Ora un piccolo resoconto della stagione passata per farvi conoscere i risultati delle nostre squadre: le squadre della categoria under 12 hanno concluso in maniera fantastica il campionato perché la maggior parte degli atleti non aveva mai giocato però, con impegno e costanza, sono riusciti a posizionarsi al nono ed al tredicesimo posto della classifica finale; la squadra dell'under 14 Bar le Colombine ha concluso la stagione vincendo il campionato e quest'anno Ivo ha deciso di partecipare alla categoria Allieve (nonostante l'età consenta ancora l'under 14) mentre la squadra del Pim Pam Pizza si è posizionata in decima posizione. La squadra maschile DBF Arredamenti ha vinto il campionato mentre la squadra Gelatando (Open Mista) si è fermata al secondo posto... Per quanto riguarda la categoria femminile abbiamo patito un pò perché, si è pagato lo scotto perchè oratori dopo anni di assenza nei campionati, abbiamo formato una nuova squadra e quindi c'è molto da lavorare ma la voglia e lo spirito non mancano e quest'anno vorremmo provare a risalire la classifica (ci siamo fermate all'ottavo posto). L'entusiasmo e la voglia dei bambini sono le soddisfazioni più grosse e tutte le domeniche sui campi di gioco lo spirito sportivo anima questi piccoli atleti scatenati che danno il cento per cento per riuscire a vincere, non sempre questo si avvera però loro escono dal campo contenti solo per il fatto di aver giocato e di essersi divertiti e di aver trascorso un pomeriggio in compagnia. Nella prima settimana di novembre tutti i campionati saranno cominciati e si avranno i primi risultati del lavoro svolto in questo inizio di stagione. Un “...in bocca al lupo...” a tutti i pallavolisti della Polisportiva Oratorio Pian Camuno. Manuela Il settore pallavolo negli ultimi anni ha avuto un forte riscontro di atleti e anche quest'anno siamo riusciti a formare le seguenti squadre: UNDER 12 L@ CHIOCCIOL@ e AGIP NODARI UNDER 14 PIM PAM PIZZA ALLIEVE BAR LE COLOMBINE OPEN MASCHILE DBF Arredamenti OPEN FEMMINILE F.lli PIALI Rottami OPEN MISTA GELATANDO Gli allenatori che seguono con impegno queste squadre sono: Bianchi Ivo, Cattaneo Manuela, Temponi Elena e Nezosi Dario. IDRAULICA GIORGI UGO & FIGLI s.n.c. NIARDO (BS) - Via D. Alighieri, 6 - Telefax: 0364 330508 www.idraulicagiorgiugo.it - [email protected] SPECIALISTI DEL RISPARMIO ENERGETICO RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO A PAVIMENTO COLLETTORI SOLARI TERMICI CALDAIE A CONDENSAZIONE ALTO RENDIMENTO IMPIANTI GEOTERMICI IN POMPA DI CALORE CON LA FINANZIARIA 2008 LO STATO TI “REGALA” IL 55% DELL’INVESTIMENTO PER IMPIANTI A RISPARMIO ENERGETICO! 13_Vª Sport BSC ostilio 9-11-2008 23:32 Pagina 1 V Speciale 29° Trofeo Rondinella d’Oro In collaborazione con il periodico Anno XIIL N° 7 - novembre 2008 Direttore A. G. Zanolli Autoriz. Trib. di BS n° 252 del 23/10/1966 E-mail: [email protected] Il giornale azzurro diretto da A.G. Zanolli dal 1966 Il Trofeo “Rosa Camuna” al merito Al via il Premio Rondinella d’oro 2009 Sportivi con il vostro voto eleggerete l’erede di Emiliano Viviano vincitore del 28° trofeo. La scheda alla pagina seguente (A.G.Z.) Il prestigioso premio “Rondinella d'Oro” nato nel 1981, da sempre organizzato dalla nostra Casa Editrice, è il massimo riconoscimento al quale possa aspirare un atleta azzurro, essendo il premio stesso deciso dalla spontaneità degli sportivi lettori del nostro giornale che da oltre quarant’anni segue le vicende dello sport della nostra città e in particolare il Brescia Calcio. Rondinella d'Oro viene consacrato alla fine del campionato a quel giocatore che risulterà il piu votato dagli sportivi nostri lettori i quali esprimono il loro parere tramite l'apposito tagliando che trovano nelle pagine del giornale Brescia club. È un voto genuino e popolare che ha sempre premiato il giocatore migliore e generalmente rispecchia l'opinione dei tecnici e degli esperti. Nell'Albo d'oro troviamo atleti di grande prestigio che hanno legato il loro nome alla storia del Brescia Calcio, del calcio nazionale e mondiale. Ricordiamo ai lettori che nell’apposita scheda, (qui accanto) dovranno scrivere il nome di tre giocatori della rosa che hanno giocato nell’ultimo mese almeno una partita e il nome di una società o un dirigente meritevole di un riconoscimento per l'impegno profuso disinteressatamente, nella nostra provincia, nell'ambito dello sport a livello giovanile, dilettantistico o amatoriale, con sportività. Il presigioso premio gli è stato consegnato al termine della partita, disputatasi al centro sportivo Rigamonti a Buffalora, vinta AC Brescia femminile Ostilio Mobili per 1 a 0 contro i veneti di Mozzacane Il 28 trofeo Rondinella d'Oro del giornale Brescia Club è stato assegnato a Emiliano Viviano che ha così visto riconosciuto il suo valore anche da quella vasta platea rappresentata dai tifosi. Le 28 magnifiche “Rondinelle d’Oro” 1981 NICO PENZO 1982 GABRIELE PODAVINI 1983 STEFANO BONOMETTI 1984 TIZIANO ASCAGNI 1985 TULLIO GRITTI 1986 EVARISTO BECCALOSSI 1987 SANDRO CHIODINI 1988 GABRIELE SAVINO 1989 SANDRO ALTOBELLI 1990 EUGENIO CORINI 1991 LUCA LUZARDI 1992 MAURIZIO GANZ 1993 OVIDIU SABAU 1994 FABIO GALLO sportivo alla valligiana Ilaria Rivola 1995 MAURIZIO NERI 1996 SALVATORE GIUNTA 1997 GIACOMO ZUNICO 1998 DARIO HUBNER 1999 ANTONIO FILIPPINI 2000 FILIPPO GALLI 2001 ROBERTO BAGGIO 2002 LUCA TONI 2003 GILBERT MARTINEZ 2004 ROBERTO BAGGIO 2005 GIGI DI BIAGIO 2006 DANIELE MANNINI 2007 DAVIDE POSSANZINI 2008 EMILIANO VIVIANO Cav. Remo Zilioli Premiata Forneria Pasticceria di Zilioli B.&C. snc P rodotti da for no dolci e salati sempre buoni da oltre 50 anni Brescia, via Trieste, 62 (piazza T. Brusato) Tel. 030.46276 Ilaria Rivola è considerata nel settore una delle figure emergenti. Vanta un curriculum di tutto rispetto, oltre che un buon palmares di vittorie nel panorama del calcio femminile, sia da giocatrice che da allenatore. Originaria della Valle Camonica ha mosso i primi passi nel calcio femminile in una formazione amatoriale a Borno e successivamente ha militato nei campionati di serie D, serie C, serie B fino alla serie A nella squadra del A. C. F. Riva del Garda, in cui nel campionato 1997/1998, svolse il doppio ruolo di giocatrice allenatore. Continua a pag. VI Ilaria mostra orgogliosa il prezioso trofeo assegnatogli dal Giornale della Valcamonica, opera scultorea dal maestro Remo Bombardieri E’ una realtà. Come reale è il nostro impegno per dimostrarvelo. Mettiamo a vostra disposizione una vasta ed articolata gamma di proposte d’arredo, costantemente aggiornata. Abbiamo personale addestrato, particolarmente competente e seriamente motivato. Così i nostri arredatori, partendo dalle vostre idee e dalla vostra realtà abitativa, sapranno realizzare progetti mirati ed effettivamente validi in funzionalità ed estetica.. Inoltre, noi titolari, garantiamo con la nostra presenza che ogni cliente sia accolto e seguito nel migliore dei modi. Perché ciascuno di voi, con le sue esigenze ed i suoi programmi di arredo, è per noi unico. Ed importante. 14_VIª RdO Ilaria 9-11-2008 23:35 Pagina 1 VI Con questa scheda votate la «Rondinella d’oro 2009» con il patrocinio della Presidenza del o zzeri r r a Ca Nelle tre caselle gialle scrivete il nome di tre giocatori della rosa del Brescia che abbiano disputato almeno una partita nell’ultimo mese. Morandini Romano Bienno - Tel. 0364.40210 In questo spazio verde, segnalate una società o un dirigente meritevole di un riconoscimento per l'impegno profuso disinteressatamente, nella nostra provincia, nell'ambito dello sport a livello giovanile, dilettantistico o amatoriale, con sportività. Scrivete il vostro nome, cognome e indirizzo e spedite il tagliando in una busta chiusa al Giornale Brescia Club c/o AGZ, via R. Argentina 29 - 25124 Brescia. COPPE TROFEI TARGHE INCISIONI MEDAGLIE ARGENTERIA TIMBRI Via Vivanti, 15 - BRESCIA, Zona Stadio Tel. 030 2006101 - Fax 030 2096273 E-mail: [email protected] Il Trofeo “Rosa Camuna” al merito sportivo a Ilaria Rivola Ilaria Rivola mentre riceve il premio dalla giornalista Valentina Ghidinelli, a fianco il presidente Giuseppe Cesari. Il presigioso premio gli è stato consegnato la settimana scorsa al centro sportivo Rigamonti a Buffalora (DALLA PRIMA) La carriera di allenatore inizia con l'A. C. F. Moniga del Garda, con cui ha vinto il campionato 1999/2000 serie D, e successivamente nella stagione 2001/2002 ha partecipato come consulente preparatrice alla squadra dell'A. C. F. Bergamo Calcio vincendo il campionato di serie B. Il Brescia Femminile con una stagione sopra le righe vince il campionato di serie B (2007/2008) e dopo un solo anno di Purgatorio torna in A2 cancellando così l'amara retrocessione a Como esattamente un anno fa. Da ricordare oltre l'ottimo campionato anche il cammino in coppa Italia, fino ai quarti di finale dove il Multedo ha eliminato le rondinelle Da diverse stagioni allena la formazione del Brescia Calcio femminile con la quale ha conquistato, nel campionato scorso la promozione in A/2. Nell’ultimo campionato ha mancato di poco la promozione nella massima categoria, piazzandosi al 3° posto. Il Brescia nelle 22 gare ha totalizzato 55 punti (frutto di 17 vittorie, 4 pareggi ed una sola sconfitta a Multedo) con le rivali Mozzanica e Multedo finite rispettivamente a 6 e 14 lunghezze. Inoltre la formazione di mister Ilaria Rivola ha avuto il miglior attacco del campionato con 65 reti e la miglior difesa con solo 13 reti subite. Sono numeri e cifre che parlano da soli. In questa stagione, la formazione della Mobili Ostilio è partita alla grande, e sta mantenedo fede alle previsioni che vogliono il Team bresciano favorito alla vittoria finale e conquistare la massima categoria. Dopo quattro giornate si trova al comando della classifica a punteggio pieno, in virtù delle vittorie conseguite in casa contro il Chiavari (2-1) e in trasferta, a Tradate (2-4) e in Sardegna, a Oristano (4-5). Sempre a Boffalora al centro sportivo Mario Rigamonti la quarta vittori per 1 a 0 ai danni della formazione veronese Mozzacane. La società che ha sede a Capriolo disputa le partite casalinghe a Brescia, sul campo del centro sportivo Rigamonti, ed è seguita da un buon numero di tifosi e sostenitori. La rosa è composta da 22 giocatrici, allenate dalla trainer Ilaria Rivola, la quale si avvale della collaborazione della vice collaboratrice Alessandra Morandini e dei fisioterapisti Simone de Medici e Ivano Catini. Nelle prime 4 partite vinte sono state 13 le reti realizzate, delle quali sei messe a segno dal centravanti Naila Ramera, tre da Eva Tavelli due da e da Rajka Previstali e una da Valentina Cernoia Risultati che rendono onore alla società presieduta da Giuseppe Cesari e allenata da Ilaria Rivola e che fanno seriamente presagire una promozione nella massima categoria. 15_VIIª cmpi mm 9-11-2008 23:37 Pagina 1 VII La Mille Miglia sempre più internazionale per portare nel mondo il “Made in Brixia” «Questa grande corsa è un patrimonio storico italiano straordinario. Il nostro obiettivo è valorizzare al massimo questa storica competizione, non solo da un punto di vista agonistico-sportivo, ma dando ampio risalto alle città di Brescia e Roma e a tutte le altre realtà locali che verranno coinvolte lungo il percorso. Sarà dunque una grandissima vetrina delle eccellenze del Made in Brixia». Così dichiara Alessandro Casali, Presidente del Comitato Organizzatore della Mille Miglia. La corsa più bella del mondo ha visto nell'edizione precedente oltre 1700 iscritti di cui solo 375 ammessi che hanno permesso di amPiazza Loggia a Brescia sarà teatro delle operazioni di punzonatura mirare automobili dal valore inestiiniziative straordinarie". per poi tornare a Brescia il 17 mabile. Questo grande evento è Tra le novità, la nascita della Mille Maggio dopo aver attraversato stato reso possibile dal lavoro di Miglia Community, un club riservato Viterbo, Siena, Firenze, Modena ben 800 persone. a chi possiede una vettura che ab(Maranello), Reggio Emilia, Sono state attraversate 147 località bia partecipato almeno una volta al- Cremona e Castiglione delle in tutto il percorso per un totale di la Mille Miglia di velocità (1927Stilviere (MN). 31 ore e mezza di guida. 1957) o a una delle sue rievocazio- Le iscrizioni sono aperte fino alle Oltre 1500 gli articoli usciti, 50 i ni. Ai membri della Community, e ore 24 del 20 Dicembre 2008. passaggi televisivi registrati, 403 solo a loro, è riservata la partecipa- La Mille Miglia 2009 si presenta coauto press al seguito e ben 1049 zione al grande Mille Miglia World sì con grandi aspettative ma anche i giornalisti di tutto il mondo, Mosaic, che nei giorni 8 e 9 Maggio con una grande certezza: di carta stampata, radio, tv e vedrà comporre dalle auto d'epoca la corsa Brescia/Roma/Brescia è internet, che si sono accreditati lun- la più spettacolare Freccia Rossa di nel cuore di appassionati, semplici go tutto l'itinerario. tutti i tempi. Inizierà così spettatori e collezionisti e anche "La Mille Miglia 2009 - spiega la kermesse che, per dieci giorni, questa edizione riuscirà Sandro Binelli, Segretario Generale vedrà Brescia capitale dell'automo- ad emozionare e coinvolgere con i del Comitato Organizzatore - conbilismo storico mondiale. colori, i paesaggi e i suoni centrerà l'attenzione generale su La "corsa più bella del mondo" di un'avventura sempre nuova. Brescia dal 8 al 17 maggio. partirà da Brescia e dopo aver atIl primo importante appuntamento Sarà una settimana straordinaria, traversato città come Verona, in città avverrà il 14 dicembre con dedicata alla città che ha dato i na- Ferrara, Ravenna, San Marino, il concerto di Natale che si terrà tali alla Freccia Rossa, che vedrà la Urbino, Gubio, Spelto e Rieti nel bellissimo Teatro Grande e che prima notte bianca dedicata alla raggiungerà Roma, nel magico darà il via agli eventi collaterali della Mille Miglia e tante altre scenario di Castel Sant'Angelo, Mille Miglia 2009. Da oltre mezzo secolo raccontiamo la storia della corsa della freccia rossa E’ dal 1957 che la nostra casa editrice, da sempre particolarmente legata ai motori, in special modo della Mille Miglia racconta la sua storia. Fin dalle prime edizione i bresciani hanno avuto un particolare interesse per questa competizione che ha scritto le più belle pagine dell’automobilismo sportivo e che ha portato il nome di Brescia nel mondo. Anche noi decidemmo di essere in qualche modo protagonisti e, nella veste di editore, nel momento in cui, proprio in quell’anno, era il 1957, venne organizzata l’ultima edizione della Mille Miglia di velocità usci un numero speciale dedicato interamente alla grande corsa. Nel 1977 con la prima rievocazione della Mille Miglia organizzata dal Musical Watch Veteran Car Club, all’ora presieduto dall’appasionatissimo Pierluigi Bassini, la nostra casa editrice diede alle stampe il primo magazine, edizione speciale della testata sportiva Brescia club, dedicato alla rievocazione della gara che aveva appassionato l’Italia storica. Non è stato facile, perché i mezzi a disposizione erano scarsi. Ma la passione ha prevalso e, con il supporto di amici che vedevano nell’iniziativa un mezzo per far conoscere le loro aziende, è sempre riuscito a non mancare mai all’appuntamento. E così, ad accompagnare il carosello delle “bellissime” che sfileranno lungo il percorso da Brescia a Roma e ritorno, c’è sempre la rivista più antica della manifestazione, con le sue notizie, i suoi ricordi, le foto recenti e quelle di tanti anni fa. Con la pubblicazione del 2007 la nostra casa editrice “ha virato la boa” del mezzo secolo di attività legata alla grande corsa, quell’anno infatti sulla sua carta patinata, sono comparse 50 candeline non sone La copertina del magazine edito mancati i festeggiamenti che contidella nostra editrice in occasione nuano anche per onorare come si della prima rievocazione staorica conviene, la storia della Mille Miglia, dell’automobilismo e non solo. anche l’impegno e la passione di Da allora, sempre diretta da Giorgio quanti hanno costruito la storia di Zanolli, non è mai mancata all’ap- questa rivista. puntamento annuale con la corsa Emilio Carbone C.M.P.I. Centro medicina preventiva industriale Via Zara, 66 - Brescia Odontoiatria Oculistica Responsabile Dott. Riccardo Sirello Responsabile Dott. Sergio Dusatti Accreditata ASL n. 231 Direttore sanitario Dott. Sergio Dusatti Tel.030.221051 - 030.224768 - 030.224668 Fax. 030.223325 www.cmpisrl.it - e-mail: [email protected] ESTRATTO DELLA CARTA DEI SERVIZI AUTORIZ. SANITARIA N. 6928 DEL 1998 LIVELLI ESSENZIALI di ASSISTENZA sezione ODONTOIATRIA A seguito dell’accordo fra Governo e Regioni sancito il 22/11/2001 e visti i DCPM del 2001 e 2003 e infine del DGR VIII/3111 dell’ 01/08/2006 l’Assistenza Odontoiatrica Lombarda subisce sostanziali variazioni. Sono ammessi all’assistenza odontoiatrica le fasce di popolazioni con gravi patologie o in condizioni economiche disagiate; inoltre tutti i soggetti con reddito inferiore a euro 8.263,31 annui oppure a euro 11.362,05 in presenza del coniuge, o in mancanza del coniuge, del primo figlio a carico. Tali cifre vanno incrementate di euro 516,45 per ogni figlio a carico in più.. Per limitare le difficoltà a cui andrebbero incontro i cittadini lombardi il C.M.P.I. srl, restando fedele alla sua filosofia di sostegno alle fasce più deboli della popolazione, informa i cittadini e i medici di base che manterrà i prezzi del tariffario regionale in vigore a tutt’oggi come le prestazione previste dai LEA (Livelli Essenziali di Assistenza). Relax massaggi forza e salute di Primo Rottini La prima in Brescia aperta nel 1965 Sauna completamente rinnovata con annessa cromoterapia e bagno turco Via Orientale, Brescia Tel 030.290246 OTTICA F R AT I Piazza Paolo IV - Brescia Brescia Via Cremona, 31 Tel. 030 2423 298 16_VIIIª soleneve prov 9-11-2008 23:38 Pagina 1 VIII La Galleria d’Arte A. Manzoni di Boario ospita una collettiva di artisti della Valle Proseguono le iniziative artistiche alla Galleria d’Arte Alessandro Manzoni situata a Boario, proprio accanto all’ingresso delle Terme, gestita dal comitato culturale del nostro giornale con un fitto calendario di appuntamenti, con mostre antologiche dedicate ai maestri del passato e di artisti contemporanei che esporranno in collettive e personali. Nel mese di novembre e dicembre saranno esposte opere di artisti camuni (14/26 nov.) e bresciani (28 nov./10 dic.) con soggetti che prevalentemente si ispirano alla valle. Saranno esposte opere (pittura e scultura) di Valerio Betta Pisogne, Rosalia Casalini Sellero, Lella Avanzini Breno, Fabio Passeri Monno, Lorenza Mapelli Boario, Nika Andreoli Malegno, Sara Polonioli Capo di Ponte, Antonio Surpi, Niardo, Pierangelo Benetollo Sonico, Amneris Gatti Darfo, Angelita Mattioli Sellero, Loretta Tabarini Darfo, Elio Roberti e Lino Rizza Pian Borno. Il programma delle esposizioni prevede inoltre alcuni appuntamenti fissi che sono ormai tradizionali come la collettiva di Santa Lucia, dal 12 al 22 dicembre, Il Natale in galleria - dove saranno esposte opere di artisti locali a soggetto natalizio (24-30 dicembre), la collettiva di Capodanno (31 dicembre -7 gennaio 2009), “Collettiva San Valentino” (8-20 febbraio 2009) dove esporranno artisti con soggetti dedicati alla festa degli innamorati; Collettiva “Le donne nell’arte” (7-19 marzo 2009) protagoniste le donne della nostra valle impegnate in attività artistiche (pittrici, scultrici, ceramiste, scrittrici e poetesse). Altre collettive di notevole interesse saranno dedicate al “Picolo quadro”. La sala che ospita le mostre e le iniziative culturali della ProCamunia è situata in via Manzoni a Boario terme in fianco al parco delle Terme Le iniziative vengono sostenute da una efficace promozione mediatica.In modo particolare verranno reclamizzate con interviste e servizi televisivi che andranno in onda su “Rete Brescia” “RTB international” e visibile in tutta Europa e Africa del nord (canale Satellite SKY 829) e su “PiùValliTV”. Inoltre tutte le mostre verranno recensite, gratuitamente, nella nuova edizione Dizionario dei Pittori Bresciani (editore Giorgio Zanolli). Chi fosse intenzionato a partecipare, presenziare o gradirebbe ricevere anticipazioni, inviti e informazioni può contattare la nostra segreteria telefono 388.4715000, fax 0364.537133 030.2400751 o tramite e-mail: [email protected] Gian Mario Monella e l’arte lignea (A.D.) Lo scultore di Cevo Gian Mario Monella ha dato prova delle sue abilità tecniche nell’intagliare il legno, promuovendo, durante la rassegna “El Teler” di Lino Balotti, una lezione “in tempo reale” su come ricavare un’opera lignea. La dimostrazione è avvenuta presso l’azienda agricola “Golde” di Renato Bernardi. L’occasione è stata ghiotta per i molti visitatori che hanno così potuto vedere all’opera come si maneggiano scalpelli e sgorbie. I lavori ottenuti hanno poi costituto una vera e propria mostra presso la stalla dell’azienda. Soleneve immobiliare S.r.L. Costruzione e vendita ville e appartamenti in Ponte di Legno e alta Valle Via Cida, 2 - Tel. e fax 0364.900720 - 25056 Ponte di Legno - E-mail: [email protected] 17_IXª fabbro consolata 9-11-2008 23:43 Pagina 1 IX Taglio del nastro all’ex Consolata per il completamento dei restauri La Provincia (che si è assunta l’onere maggiore, un milione e 600 mila euro), il Comune di Darfo Boario e la Comunità montana hanno appena finito di attuare un accordo di programma stipulato tre anni fa, e hanno cambiato volto e destinazione al grande edificio darfense Taglio del nastro in pompa magna, lunedì scorso, per sugellare il termine dei lavori della parte appena ristutturata dell’edificio comunale ex Consolata dove ora trova sede il Centro formativo provinciale «Giuseppe Zanardelli» già ospitato da palazzo Zattini. In poco più di un anno e mezzo, e dopo l’acquisizione da parte del municipio, la casa dei missionari abbandonata e seriamente danneggiata è stata rimessa a nuovo diventando la casa di una realtà formativa importante. Lo ha sottolineato ieri Franca Mazzoli, dirigente scolastico del Cfp darfense, che nel suo saluto durante l’inaugurazione ha ricordato anche che «gli allievi di questa scuola non sono di serie B come a volte vengono considerati...». Tante le autorità arrivate per l’occasione; a partire dal presidente della Provincia Alberto Cavalli, il quale ha parlato dell’importanza di una struttura scolastica «alla quale abbiamo fortemente creduto. Con l’apertura del Centro formativo provinciale mettiamo a disposizione una ragione in più per una crescita forte dei giovani, affinché attorno a loro cresca tutta la Valcamonica». Il sindaco di Darfo, Francesco Abondio, ha ricordato l’acquisto dell’immobile dall’Istituto missioni Consolata, avvenuto già nel 1989, e ha ringraziato il Broletto per la rinascita di un fabbricato che era diventato anche un problema di ordine pubblico. Ora, quello che era uno stabile in disuso e abbandonato ospita i corsi di 180 studenti, e in una seconda fase darà spazio a un centro di alta formazione: una sorta di «incubatore» di talenti da avviare in collaborazione con le Terme. Il fabbricato ha una superficie complessiva di mq 6.062 circa, si configura come un edificio isolato e circondato da un ampio parco e prima dei lavori di ristrutturazione era occupato, solo in minima parte (corpo nord-est), dall'asilo comunale. Complessivamente hanno trovato sede all'interno della parte di immobile ristrutturato i seguenti spazi scolastici : N. 13 aule N.1 Laboratorio acconciature N.1 Laboratorio estetica N.1 Laboratorio informatica N. 2 depositi N. 6 uffici segreteria N. 1 aula professori N. 3 blocchi servizi igienici N. 2 spogliatoi con docce per laboratori 1.450.000,00 la spesa impegnata per i lavori del primo lotto di ristrutturazione ammonta a complessivi. A completamento dell'intervento sono state realizzate opere di sistemazione di ulteriori spazi necessari alla didattica, di pulizia e messa in si- curezza del parco esterno e di ripristino della recinzione perimetrale per ulteriori complessivi 310.000,00 I lavori sono iniziai il 12 aprile 2007 e sono terminati il 4 novembre 2008 L'abbattimento delle barriere architettoniche all'interno dell'edificio è garantito da un nuovo ascensore che serve i quattro piani dell'ambito d'intervento e che verrà installato a partire dal prossimo 24 novembre. C’è stato anche il commento di Giuseppe Colosio, responsabile dell’Ufficio scolastico provinciale, il quale ha affermato che «la Valcamonica è il simbolo della Provincia, non una periferia della città, perchè qui funzionano centri professionali che arricchiscono il panorama complessivo. Ora dobbiamo riuscire a elaborare una metodologia didattica per offrire a coloro che fanno delle scelte votate al lavoro la possibilità di percorrere una strada più attraente». Sergio Isonni Una pubblicazione che celebra la poesia in vernacolo a mp tista a t s r i la r dell’a llo e t o i n ine razion Benet m t m I s lo illu Ange n co Pier La direzione di “ProCamunia”, concessionaria editoriale de "Il giornale della Valcamonica" ha deciso di dare alle stampe la fortunata edizione del libro pubblicato nel 1996 "Poeti e cunta bòte dal'Adamel al Lach d'Isè” (Poeti e conta storie dall'Adamello al Lago d'Iseo) in cui il compianto e mai dimenticato Silvano Ballardini si era impegnato a raccogliere i lavori di poeti dialettali camuni, il prof. Michele Grammatica ne ha curato l'introduzione. Va sicuramente annoverata come antologia di particolare rilievo dal momento che mancava nel panorama locale una raccolta completa di poesia autoctona anche nel linguaggio; del resto, come sostiene il dott. Franco Nicoli Cristiani, assessorre al Commercio della regione Lombardia, il camuno è una vera e propria lingua. E queste poesie sono ancora più importanti e singolari oggi, in un momento in cui l'omologazione è così forte e IL FABBRO di Gelsomini Sergio & MC Metal Via dell’Artigianato, 10 - 25050 NIARDO (Bs) Tel. 0364 339 362 - Fax 0364 338 654 - Cell. 392 1423 733 e-mail: [email protected] difficilmente contrastabile che è difficile per una comunità conservare una propria cultura. Verranno riproposte le opere di "12 Apostoli del parlar nostrano", in vernacolo nostrano e tradotte in lingua. Sicuramente di grande interesse, nella prefazione, l'excursus glottologico dove si spiega come diverse genti, anche molto diverse fra loro, si siano insediate nella valle nel corso del tempo: Ibero, Galliche, Latine e Germaniche e come queste abbiano lasciato significanti tracce del loro passaggio anche nelle esperienze lessicali. Ma a parte le notevoli differenze di vocabolario il camuno è riconoscibile subito per la sua linguistica molteplice data dalla straordinarietà della sua fonetica. Novità sarànno le illustrazioni che verranno realizzate dall’artista camuno Pier Angelo Benetollo. 18_Xª viaggio 9-11-2008 23:44 Pagina 1 X Viaggio E' da alcuni anni che il professor Adriano Sigala percorre da un capo all'altro la sua Valle Camonica, costringendo (si fa per dire) amici e conoscenti a frugare nel “cassetto dei ricordi" che quasi ogni famiglia gelosamente conserva, per raccogliere centinaia di fotografie che poi publica nei suoi libri, disponendole ed "animandole" come in una sequenza cinematografica. Abbiamo ritenuto opportuno "rubare" qualche immagine dai suoi cinque volumi che Ernesto Andreoli ha definito "…senza tema di esagerare, una piccola enciclopedia illustrata della gente della Vallecamonica". Foto 1 Terzano: il Vescovo di Brescia mons. Luigi Morstabilini mentre raggiunge a piedi la chiesetta di S. Giovanni (1979). Foto 2 Breno: i fratelli Ottini (da sinistra: Francesco Agapito, Pietro Paolo, Lodovico ed Antonio). Fortunato Canevali, in "Breno nelle varie fasi del Risorgimento italiano" (Bergamo, 1929, scrisse: "Anche Brescia, a imitazione di Milano, nei giorni 23-24 marzo 1848 proclamava il Governo Provvisorio, chiamando a presiederlo il patriota Conte Luigi Lechi, appartenente a una delle più cospicue e benemerite famiglie della città. Va quindi da sé, che anche Breno ed i principali paesi della Valle Camonica, d'accordo coi capi dell'insurrezione, si misero tosto in movimento allo scopo di crearsi un corpo speciale di volontari. E infatti, dopo aver proceduto all'arruolamento, limitato però alla sola parte della Valle Camonica che comprende la zona di Capo di Ponte, Breno e Pisogne, nella Memoria risposero all'appello n. 185 volontari; i quali tutti ben sapevano di assumere un impegno di alto patriottismo non solo, ma che in fretta e furia sarebbero stati armati e organizzati onde entrare in campo contro le truppe austriache". I fratelli Ottini, nel mese di aprile del 1848, parteciparono alla spedizione nel Trentino con i volontari del capitano barone Gio. Maria Scotti e del capitano ing. Maurizio Ronchi, che si scontrarono con gli austriaci a Cles e Malè. Nella fotografia non appare Lorenzo Ottini, che venne fatto prigioniero e quindi fu fucilato sul campo dagli austriaci. 1 2 Foto 3 Borno: foto ricordo, al termine di una cerimonia patriottica, davanti all'albergo "Pergola" (1930). Foto 4 Ceratello: anziani contadini all'esterno della propria abitazione. Frazione di Costa Volpino, posta ad 822 metri di altitudine, Ceratello poteva essere raggiunto fino a poco tempo fa attraverso una mulattiera, sostituita oggi da una strada asfaltata e molto panoramica, lunga otto chilometri. Costituito da due contrade, il paese è circondato da formazioni carsiche e da doline tra i greppi dell'altopiano di Bossico, che può essere raggiunto da sentieri e dall'antica mulattiera di Palin. Ceratello ha dato i natali al geologo don Alessio Amighetti (1850-1937), autore del famoso libro "Una gemma subalpina". 3 4 19_XIª Fornarini 9-11-2008 23:44 Pagina 1 XI Scarabocchi in versi Van Gogh al Museo “Scarabocchi perché”, un libro di poesie di Santa Giulia per qualche piacevole ora di lettura Scarabocchi che diventano poesia, colori e luoghi in versi, profonde esperienze di umanità e spiritualità che disegnano immagini. Sono le poesie di Lucia Fornarini, raccolte in “Scarabocchi perché”, pubblicato nel 1999. “Scrivere poesie è stato il naturale esito di una profonda esigenza spiega l’autrice. Ciò che in principio è nato in me come esigenza di sfogo, urlo dell’anima, nel ‘99 si è concretizzato in una raccolta di poesie. Le mie poesie sono come un grido, o meglio, sono l’eco profonda dei bimbi, delle genti e dei luoghi che con me e attraverso di me qui si raccontano. Sono genti e luoghi che ho conosciuto e che hanno lasciato una traccia dentro di me, così profonda da indurmi a raccontarla”. Insegnante nella vita, la passione per la poesia nasce da bambina. I riconoscimenti arrivano presto. Nel 1998, la segnalazione per la poesia “Francesco con noi” alla rassegna di poesia contemporanea a Milano, organizzata dalla rivista L’autodidatta. Nel 2003 e 2004 vince rispettivamente il primo ed il terzo premio del concorso di poesia contemporanea indetto dal Comune di Fiuminata, con le poesie “Pace...” e “Sulla riva”. Nel 1999 la raccolta “Scarabocchi perché”, in cui si alternano impressioni e ricordi di posti e persone, in una ricerca del particolare che solo lo sguardo di un poeta può cogliere. Lucia Fornarini comunica le sue sensazioni con liriche brevi, in versi liberi, non incatenati da figure retoriche, ma sempre musicali. Con domande dirette, il lettore viene direttamente coinvolto nella lettura, come se l’autrice lo guidasse ad interrogarsi sul significato più profondo di ogni singola parola, per poi interpretarla in base alla propria esperienza A Brescia i capolavori dal Kröller-Müller Museum, fino al 25 gennaio 2009 Per la prima volta in Italia l'occasione irripetibile di vedere indagata l'opera disegnata di Van Gogh nella più stretta relazione con le sue opere pittoriche. Al Museo di Santa Giulia a Brescia, è possibile ammirare 100 opere di Van Gogh, 85 disegni e 15 quadri. Questa, in Sostegni per le bande musicali della Valle La poetessa Lucia Fornarini L’overture è affidata ai colori. Fornarini descrive il giallo, il rosa, il nero con le pennellate di un impressionista, mentre le anafore ci invitano a riflettere sull’importanza dei colori perché “basta un colore perché la tua mente ritorni a viaggiare...”. In questo caso, sono però le poesie che ci fanno viaggiare. Innanzitutto, attraverso i luoghi. Dalla ieraticità dei fori romani, che raccontano la gloriosa civiltà romana, al rumore delle metropoli, con il suo susseguirsi di vie e di “cose/cose/cose.../cose che ti vengono incontro/ per obliare l’angoscia”. Ma è Pioraco, paese che ha dato i natali al padre, primo maestro di poesia, il posto che suscita le maggiori sensazioni. Un ritorno alle origini, nei luoghi dell’infanzia, che sanno di corse, di prato, di profumi e persone che sembrano esistere da sempre. E poi Brescia, musa ispiratrice di profonde riflessioni, ma anche di quadretti che raccontano immagini di vita quotidiana, particolari che sono sotto gli occhi di tutti ma che in pochi riescono a notare. Ed, infine, le persone, quelle che l’autrice ha incontrato nel proprio cammino di educatrice. Dal 1986, infatti, i bambini diversamente abili diventano il suo lavoro. Ogni bambino ha qualcosa da insegnarle, e questa lezione diventa ancora una volta poesia. Racconta la gioia dei giochi, ma anche il silenzio di chi è inafferrabile, a causa della malattia, fino al miracolo di bambini che, pur nella malattia, sprigionano forza e voglia di vivere e raccontarsi. E’ proprio una bambina a regalarle il successo più grande, quando, sorridente ed esitante come i puntini che incorniciano i versi, chiede “..per piacere/un autografo”. Federica Pacella La Comunità Montana di ValleCamonica rende noto che è aperto un bando per sostenere le bande musicali presenti sul territorio. I destinatari sono tutti coloro che nell'anno in corso abbiano effettuato concerti, oppure che abbiano l'intenzione di partecipare a convegni a rilevanza internazionale nel 2009, oppure di effettuare degli scambi con altre bande o attività di ricerca e di formazione dedicate soprattutto alla valorizzazione di artisti giovani dotati di talento. Per poter concorrere all'assegnazione dei premi in palio, è necessario avere la propria sede nel territorio di competenza della Comunità Montana, essere legalmente registrati e far parte del coordinamento “Unione bande musicali della Valle Camonica”. Il progetto, che deve essere presentato presso la sede della Comunità Montana a Breno entro il prossimo 24 novembre, prevede l'assegnazione di 4.000,00 euro al primo classificato, di 2.000,00 al secondo e di 1.000,00 al terzo. Info: [email protected] Vincent van Gogh (autoritratto) estrema sintesi, l'eccezionale opportunità che la città di Brescia offre agli appassionati d'arte. Com'è noto infatti, i disegni non sono mai esposti in permanenza nei musei, a causa della loro fragilità e dell'impossibilità di restare esposti per lungo tempo alla luce. Da qui il privilegio che Brescia offre al pubblico italiano. Oltre ai disegni dunque, anche quindici importanti dipinti che saranno posti a diretto e puntuale confronto, nell'identità del tema e del soggetto, proprio con i disegni. Ben si conosce lo stretto rapporto che in lui esisteva tra disegno e pittura, come il suo straziante epistolario ci conferma giorno per giorno. Facendolo con l'aiuto, davvero miracoloso, del Kröller-Müller Museum di Otterlo in Olanda, l'istituzione che assieme al Van Gogh Museum di Amsterdam conserva ben oltre i due terzi dell'intera produzione del grande artista. Info: Tel. 0422 42999 Presentato in prima nazionale al “Quattro fontane” di Roma Agosti racconta in un film la figura di Bruno Trentin Il regista bresciano Silvano Agosti Chi pensava che Silvano Agosti avesse abbandonato il cinema per la letteratura (recentemente ha ricevuto il Premio Deledda per «Il ballo degli invisibili»), dovrà ricredersi. A cinema Quattro Fontane di Roma, il regista bresciano ha presentato in prima nazionale il suo ultimo film, «Il senso della lotta», dedicato a Bruno Trentin e prodotto dalla Fiom-Cgil. «È un film - precisa Agosti, che non ama la definizione di documentario - su una figura straordinaria di uomo. Il ritratto di una moralità, non una biografia. Il titolo mi sembra sia in questo senso indicativo. Trentin era una persona che meriterebbe ben altro. È un personaggio ancora vivo. Anzi è molto più vivo lui da morto che non altri che sono cadaverici pur essendo vivi». Bruno Trentin, scomparso un anno fa a 81 anni, è stato una figura di spicco del sindacalismo non solo italiano. Nato a Pavie, in Francia, nel 1926, si era laureato in Giurisprudenza all'università di Pavia con Norberto Bobbio. Dal 1941 combattè nelle file della Resistenza, sia in Francia, contro la Repubblica di Vichy, sia in Italia dove militò nelle formazioni partigiane di Giustizia e Libertà che aveva contribuito a fondare. È stato segretario generale della Cgil, nonché deputato del Pci. Sono molte le manifestazioni e le iniziative (dibattiti, libri, in preparazione c'è un altro film di Franco Giraldi) che in questi giorni hanno ricordato la grande attualità della lezione fortemente democratica, antifascista e libertaria di Trentin, un uomo che ha insegnato quello che lui stesso chiamava «il coraggio dell'utopia quotidiana», nel senso che i cambiamenti, le trasformazioni e il miglioramento della vita non devono essere rimandati mai al domani. «Il senso della lotta» ha commosso la ex compagna di Trentin, la giornalista francese Marcelle Padovani, e ha riscosso il plauso di Giorgio Cremaschi, il segretario nazionale Fiom Cgil che da anni abita a Brescia. «E' un film toccante - commenta Cremaschi che rivela l'umanità del leader sindacale. Tutti sempre ricordano Trentin come l'uomo del patto sociale, della moderazione salariale e invece qui viene fuori il protagonista combattente dell'autunno caldo». 20_XIIª distr culturale 9-11-2008 23:45 Pagina 1 XII Il Distretto Culturale della Valle: un laboratorio per l'arte e l'impresa Grazie all'intervento della Comunità Montana e del BIM di Valle Camonica, con il sostegno finanziario della Fondazione CARIPLO, è iniziato sul territorio un percorso di confronto e partecipazione che coinvolge enti, associazioni, operatori della cultura e cittadini È stato presentato recentemente, in una conferenza stampa tenutasi presso l'Auditorium "Mazzoli" della Comunità Montana di Valle Camonica e strettamente riservata a tutti i Sindaci e gli Assessori alla Cultura dei Comuni del territorio camuno, il progetto di realizzazione del Distretto Culturale di Valle Camonica, la cui idea nasce come proposta concreta per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale ed ambientale della Valle Camonica attraverso la sperimentazione di un Sistema Culturale Locale. Il progetto si avvale di finanziamenti messi a disposizione dalla Fondazione Cariplo e della partnership istituzionale della Comunità Montana e del Consorzio BIM di Valle Camonica, della Provincia e della Camera di Commercio di Brescia e della Soprintendenza Archeologica e, negli scorsi mesi, ha già permesso la messa a punto di una serie di strumenti di lavoro, tra cui il Portale della Cultura, la rivista InterValli, l'InfoPoint del Sistema Culturale nonché di promuovere alcune azioni innovative tra cui la realizzazione del Palazzo della Cultura di Breno e di numerosi progetti sul patrimonio immateriale. OBIETTIVI DEL PROGETTO Su un importo complessivo del progetto di 13 milioni di Euro, la Fondazione Cariplo ha lanciato uno specifico bando che finanzia la creazione di Distretti Culturali con finanziamenti di 60.000 Euro per la progettazione fino e 4 milioni di Euro per la realizzazione delle opere e degli interventi sui beni del territorio, con l'obiettivo di integrare le risorse ed i sistemi culturali presenti, sostenere lo sviluppo e l'innovazione del settore culturale attraverso le attività di ricerca ed individuare le politiche più adeguate per governare e valorizzare le risorse. Per elaborare lo studio di fattibilità di questo ambizioso progetto è stata istituita una apposita Comunità di Progettazione, che dovrà a sua volta presentare, entro il 30 novembre 2008, il progetto del Distretto Culturale. Se la Fondazione Cariplo approverà il progetto, si darà il via al finanziamento per l'istituzione del primo Distretto Culturale della Lombardia, una macchina istituzionale ed organizzativa articolata e deputata alla valorizzazione culturale ed economica delle risorse locali, con la messa in comune di risorse e professionalità. GLI ASSI STRATEGICI La Valle Camonica è stata scelta proprio per la grande ricchezza e varietà delle sue risorse culturali, storiche ed artistiche, attraverso la valorizzazione del patrimonio mediante la riscoperta del suo valore e la promozione di nuove forme espressive. Fondamentale sarà il tema dell'arte rupestre, la cui centralità sarà però integrata dalla divulgazione e dalla promozione di percorsi culturali tematici come cicli pittorici, arte sacra e itinerari dello spirito, tradizioni del lavoro, patrimonio della Grande Guerra, ferrarezza e tanti altri temi a cui si affiancherà la creazione di case/laboratori per giovani artisti, per promuovere la nuova produzione artistica inserita in un contesto di grande suggestione simbolica ed ispirazione. Tutte queste azioni saranno realizzate anche grazie all'intervento dei privati e che, quindi, il Distretto Culturale si pone anche come sfida per l'innovazione imprenditoriale, grazie alla realizzazione di un "incubatore" che consentirà di sperimentare nuove tecniche operative e gestionali e di un Osservatorio Culturale che, realizzato in collaborazione con Unioncamere, Camera di Commercio e Secas per lo studio e l'analisi dei flussi e dei fenomeni connessi al processo di conservazione e valorizzazione del patrimonio. LA GESTIONE DEL PROGETTO A governare il Distretto Culturale sarà preposto un Ufficio Associato, composto da diversi organi per la gestione dei diversi ambiti. Tale Ufficio potrà contare presenza di diverse sedi dislocate sul territorio, tra cui la struttura di proprietà del Consorzio BIM a Capo di Ponte, il Palazzo della Cultura di Breno, la Casa dell'Arte di Bienno ed altre strutture operative interconnes- se e vincolati a principi di funzionamento basati sulla collegialità, l'apertura, la compartecipazione e la trasparenza. Gli organi preposti alla gestione saranno l'Assemblea del Distretto, sede decisionale collegiale di indirizzo politico, composta dagli Enti sottoscrittori e presieduto da un Presidente nominato; da una Giunta Esecutiva, braccio operativo composto da sette membri con compiti di attuazione e funzioni di Comitato istituzionale ed esecutivo dei Sistemi Culturali esistenti ed infine dal Comitato Tecnico Scientifico, organo collegiale presieduto da un Presidente con funzioni consultive di supporto alla programmazione delle attività, di consulenza tecnico-scientifica e di coinvolgimento delle realtà del territorio. LA CONVENZIONE ISTITUTIVA Il Distretto Culturale di Valle Camonica si pone quindi come una organizzazione coordinata di uffici e servizi per la tutela, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio per la conoscenza, la divulgazione e la fruizione delle risorse al pubblico, con l'obiettivo di portare sviluppo culturale, sociale ed economico a tutti i Comuni che aderiranno al progetto che, per ora in fase sperimentale con la durata di cinque anni a partire dal 1 gennaio 2009, sarà rinnovato in caso di esito positivo con una durata maggiore. Ai Comuni facenti parte della Comunità Montana di Valle Camonica è richiesta l'approvazione formale della Convenzione Istitutiva del Distretto Culturale entro la fine del 2008. L'adesione comporta la partecipazione alla gestione del progetto e quindi alle varie azioni previste con il versamento di una contribuzione finanziaria pari a 1 Euro per ogni abitante, come segno tangibile di partecipazione motivata a sostegno del progetto. Tale somma, inoltre, comprende già la partecipazione al Sistema Bibliotecario e, di conseguenza, l'adesione agli altri Sistemi Culturali della Valle Camonica, ovvero quello museale e quello archivistico L’oratorio di Pian Camuno: gita a Roma per tre giorni Anche quest'anno organizza una bella esperienza: una gita a Roma nei giorni 6/7 e 8 dicembre 2008. Gli interessati avranno la possibilità di visitare i luoghi più suggestivi della capitale, tra i quali ricordiamo San Giovanni Laterano, il Colosseo, i Fori Imperiali, l'Altare della Patria, il Vaticano con le grotte e le tombe dei pontefici, Castel Sant'Angelo, il Palazzo di Giustizia, il Quirinale, e molto altro ancora. Si invitano tutti coloro che avessero voglia di intraprendere questa interessante gita a contattare il numero 347 5914245 o di recarsi presso l'Oratorio il sabato pomeriggio oppure presso il negozio di alimentari di Livio Bertoli. Il ritorno dell’orso Bruno sulle montagne della Valle Nei giorni scorsi, pare sia stato avvistato nuovamente JJ5, esemplare di orso bruno che già tempo fa aveva imperversato sul Mortirolo e anche in Val Brembana. Ora, l’animale sembra sia tornato in Val di Corteo, dato che alcuni amici ritrovatisi per la caccia, l’hanno avvistato nella zona Baradello, a San Pietro di Corteno, nei pressi dell’Aprica. Di certo non è possibile stabilire con esattezza se si tratti o meno di JJ5, perché finora, alcun materiale biologico è stato rinvenuto nella zona, rendendo così impossibile la comparazione con l’esemplare di orso bruno trovato da noi nella scorsa primavera. Nei prossimi giorni, si dovrebbero avere a disposizione più notizie, nell’attesa di avvistare nuovamente l’orso JJ5, esemplare del progetto “Life ursus”, lanciato dal Parco dell’Adamello per la protezione e salvaguardia degli orsi alpini. 'Un corso Corso a Casto di formazione per la Polizia di assaggiatori di vino provinciale Ha preso il via il corso di formazione, organizzato dall'Assessorato al personale della Provincia di Brescia, dedicato alla Polizia provinciale. Il programma, articolato in tre moduli distinti, si pone parecchi obiettivi, tra i quali il miglioramento dell'organizzazione del servizio, una maggiore efficacia nella gestione del personale e anche il miglioramento nei rapporti con l'utenza. Dopo la prima giornata di studio, dedicata al tema dell'”Organizzazione”, il prossimo incontro, fissato per il 24 novembre, riguarderà proprio “Gli strumenti e la gestione del personale”, mentre quello conclusivo (9 dicembre) sarà dedicato alla “Comunicazione efficace”. Tutti gli incontri sono previsti in via Cefalonia a Brescia. In questi giorni, la sezione ONAV (“Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino”) di Bergamo propone un corso, che prenderà il via il prossimo venerdì 14 novembre, per terminare, dopo ciclo di lezioni e un esame finale, il 24 aprile 2009. Il corso si propone di formare delle persone competenti nell'ambito della degustazione dei vini e dell'enologia. Fino al 19 dicembre, le lezioni si terranno in via Garibaldi a Castro, presso l'ex Scuola elementare, mentre il ciclo successivo avrà luogo in via Provinciale a Lovere. L'iniziativa, riservata ai soci, prevede un costo di 320,00 euro per l'iscrizione. Info presso l’ONAV tel. 347 2314360 oppure mandare una mail a: [email protected] 21-24_XIII-XVIª jolly 9-11-2008 23:54 Pagina 1 XIII Puoi inviare i tuoi annunci: via fax 0364 537 133 per telefono 328 725 5049 (solo messaggi SMS) e-mail:[email protected] oppure sul sito: www.giornaledellavalcamonica.it Inserto omaggio del Periodico di annunci gratuiti e notizie di economia Supplemento al “Giornale della Valcamonica” n. 11 del 08/11/2008; Autoriz. Tribunale di BS n. 34 del 31/12/1986 - Spedizione abb. postale 70% Filiale Brescia Direttore A. G. Zanolli - Amministrazione: Via R. Argentina, 29 - Brescia - Tel. 030.2400751 Fax 0364.537133 - E-mail: [email protected] 1 Abbigliamento 0364.590430 vendesi abito da sposa in seta e pizzo tg. 42/44 030.981475 o.pasti vendesi capi d’abbigliamento estivi ed invernali tg. 40/ 42/44 2 Affitto vacanze 079.280630 Castelsardo Sardegna privato affitta 2 app.ti vicini mare prezzo € 10 al giorno a persona mese aprile-maggio-giugnosettembre-ottobre 2009 3 Affitto cerco 349.4623468 pensionato con ottime referenze cerca zona Esine monolocale 030.2001156 cercasi a Breno dal prossimo anno app.to in affitto con possibilità di ufficio semi-indipendente 4 Affitto offro 338.8582983 Demo affitto casetta riscaldamento a pellets anche per brevi periodi 348.3134310 a Ceto affitto app.to di recente costruzione con soggiorno angolo cottura 3 camere bagno ampi balconi e box 331.6011313 ora cena Sellero affittasi a persone referenziate appartamento 60 mq soggiorno/cucina balcone 2 camere ripostiglio ingresso bagno ristrutturato a nuovo mai abitato 350 €/mese 030.9827394 o.pasti Brescia vicinanze casa di cura S. Anna affittasi monoloca- le arredato suddiviso in tre stanze termoautonomo 339.6399145 o.serali Gorzone affittasi nuovo bilocale arredato parcheggio privato coperto 035.977165 Milano zona MM Crescenzago (3 fermate città studi) affittasi posto letto a studente università 035.967236 Rogno affittasi app.to nuovo non arredato 0364.591818 Artogne affittasi a single o giovani coppie app.to arredato termoautonomo senza spese condominiali camera soggiorno cucina rispostiglio e bagno 0364.75356 Bessimo affittasi trilocale termoautonomo 2 terrazzi doppio box cantina 0364.755026 Garda di Sonico affittasi app.to arredato 4 posti letto termoautonomo 0364.22490 Milano zona città studi affittasi bilocale arredato 0364.630064 Berzo Demo affittasi mini-app.to dotato di cucina-camera matrimoniale bagno atrio e balcone 320.2606862 Breno affittasi quadrilocale ristrutturato ed arredato anche per periodo estivo 5 Arredamento casa 349.1336053 vendo divano tre posti e due poltrone con doppio rivestimento euro 300 regalo poltrona letto mai usata 347.3442871 antiche tavelle da pavimento in cotto rettangolari due misure a 30 o 35 euro al mq vendo a Pisogne 338.9221844 vendesi cassettone del 1904 e grande tinello con specchio catino e brocca Assume agente di commercio esperto per affidare, in esclusiva, la gestione commerciale delle attività della “ProCamunia per tutta la Valle e zone limitrofe. Portafoglio clienti. Possibilità di guadagno oltre 70.000,00 euro/anno. Info: 388.4715000 o inviare curriculum: [email protected] ora anche su internet, scoprilo “www.giornaledellavalcamonica.it” Cerca Il Jolly - Annunci e dopo una semplice registrazione potrai inserire on-line i tuoi annunci gratuitamente. 035.985081 vendesi poltrona in legno massello colore chiaro con cuscini nuovi ad € 70.00 0364.76443 vendesi stufa a pellets 0364.360269 vendesi inserto camino chiuso con vetro Calorbox largh. 74 H57 0364.42260 vendesi divano con 2 poltrone o.serali 0364.360900 vendesi camera antica e 2 stufe a metano 035.971728 o.pasti vendesi 3 porte basculanti per box 0364.536888 vendesi divano angolare componibile 6 posti in tessuto 0364.634310 vendesi camera color noce con 2 letti singoli comodini armadio 4 ante materassi copriletti e tende coordinate tutto a € 250 6 Articoli per bambini 0364.40536 o.pasti cercasi passeggino gemellare in buono stato 0364.42594 o.pasti vendesi carrozzina + passeggino + seggiolino auto con maniglia intercambiabili su unico telaio con accessori e altro passeggino nuovo tutto a € 300 0364.300062 o.pasti vendesi lettino in legno a € 80 seggiolino auto a € 50 e regalasi passeggino trekking Chicco 0364.46545 vendesi cameretta bambini con armadio e scrivania passeggino per bambini ripiegabile colore rosso box e bilancia pesabimbi 0364.72115 vendesi box da bambino seggiolone e seggiolino auto fino a 3 anni 333.9616114 regalasi lettino per bambini bianco in legno con cassetti dalle 13 alle 15 0364.548789 vendesi lettino per bimbi completo di materasso a € 30 7 Arredamento commerciale attrezzature 339.6974989 cercasi combinata 220v con piano in ghisa per lavorazione legno 346.6845422 vendesi attrezzatura di pizzeria ristorante a Darfo BT 0364.65187 vendo spaccalegna idraulico 10 tonnellate usato 3 volte 0364.40498 vendesi torchio in legno per vino a € 350 e muletto sollevatore a benzina a € 800 0364.534234 vendesi 2 lavatrici industriali nuove a € 1500 cad 0364.361205 vendesi friggitrice professionale Pom Chef con allarme fine cottura e svuotamento automatico cestello cinque tempi impostabili non necessita di cappe aspiranti in quanto munita di filtri al carbone intercambiabili a € 70 0364.538927 vendesi compressore da 100 lt 220 volt e saldatrice semi professionate 220 e 380 volt 0364.534234 vendesi idropulitrice sabbiatrice a € 800 cannone a € 500 e generatore a €800 035.972614 vendesi attrezzature per bar apparecchio per spaghetti eis doppio frullatore macchina marca Carpigiani per panna montata 0364.41791 o.pasti cercasi cisterna per acqua da interrare dai 30 ai 50 q.li 0364.300447 vendesi attrezzatura per norcini 0364.330541 vendesi muletto elettrico Toyota modello SBF15 8 Animali domestici 329.6969329 vendo puledre Haflinger arabo-andaluso anglo-araba di rispettivi anni 1, 2, 1 prezzo modico 0364.330479 regalasi gattini di 50 giorni 338.4932519 regalasi gatti- na trovatella tricolore di circa tre mesi 0364.433165 regalasi cagnolino maschio di 1 mese non di razza taglia piccola 0364.548956 regalasi cuccioli di cane di tg. piccola 0364.433321 o.pasti vendesi capre bionde e 2 pecore 02.9940909 regalasi bretton bianco e arancio maschio 1 anno con pedigree 0364.599049 o.pasti vendesi pitone reale di 2 anni e mezzo con teca e certificato di idoneità 0364.532256 dalle 10 alle 15 regalasi cane segugio incrociato con Bretton 2 anni con pedigree 0364.65586 o.pasti vendesi maschio di capra bionda di 18 mesi o permutasi con capra bionda femmina 0364.339211 vendesi 2 puledre di razza Avelignese di 6 e 18 mesi iscritto al libro genealogico 0364.630089 vendesi capre di razza Saanen e maschio di capra 0364.531179 vendesi maschi giovani di caprette tibetane a € 35 cad. 0364.532944 o.serali regalasi gattino nero di circa 2 mesi 0364.48356 regalasi cagnolini meticci taglia piccola di un mese 0364.434007 regalasi labrador di 3 anni femmina con pedegree 10 Attività commerciali 339.1245429 cedesi attività ben avviata di noleggio sci fondo e battitura pista con proprio gatto delle nevi casetta con spogliatoio al Passo del Tonale 347.8488161 cedo in affitto azienda bar ristorante pizzeria in media Vallecamonica 339.8086815 affittasi bar paninoteca ben avviata a Montecampione situata ai piedi degli impianti di risalita Via XXV Aprile, 49 25040 ARTOGNE Tel. e fax 0364.598832 E-mail: poiattigomme @telefonica.biz Autolavaggio ARTOGNE di Poiatti Strada Statale Bivio Artogne 333.1824742 cedo negozio di animali e acquariologia con possibilità di toelettatura cani e gatti 340.8555524 vendesi ufficio e magazzino con annesso negozio in zona artigianale a Gianico 0364.89072 A Gratacasolo di Pisogne affittasi capannone di mq. 260 0364.779646 cercasi castagneto in acquisto 0364.598993 Nella zona industiale di Pian Camuno affittasi cappannone di mq 650 più piazzale davanti e dietro ed uffici già attrezzato con carroponte 11 Autoveicoli acquisto 0364.65209 o.pasti cercasi fuoristrada di media cilindrata in buono stato a prezzo modico 0364.74507 dopo le 17 cercasi in acquisto Piaggio Porter 4x4 o similari 0364.340225 o.pasti cercasi capote fissa o movibile per Jeep Vitara 21-24_XIII-XVIª jolly 9-11-2008 23:56 Pagina 2 XIV Le nostre rubriche I PRIVATI possono pubblicare gratuitamente una volta i loro annunci (massimo 20 parole) su tutte le rubriche de “Il Jolly”, ad eccezione di quelle relative a: 10) ATTIVITÀ COMMERCIALI 18) IMMOBILI VENDITA; 26) MATRIMONIALI, 30) INCONTRI, MESSAGGI. Per queste rubriche valgono le condizioni riportate per le aziende. Le AZIENDE e Professionisti possono pubblicare i loro annunci solo a pagamento: Euro 0,52 a parola per due uscite. Gli annunci a pagamento possono essere spediti con allegato il relativo importo, anche in francobolli, alla nostra redazione, in via A. Manzoni, 23 (Caffè Manzoni) - 25047, Boario Terme. Per gli abbonati al giornale tutti gli annunci sono gratuiti, escluso la rubrica 30 INCONTRI, MESSAGGI. GRATUITAMENTE gli annunci vengono inseriti anche sul sito del giornale www.giornaledellavalcamonica.it nella sezione Il Jolly - Annunci 1) ABBIGLIAMENTO: vestiario, calzature, borse, pellicce, accessori. 2) AFFITTO VACANZE: appartamenti, ville, boungalows, ecc. 3) AFFITTO CERCO: app.ti, negozi, uffici, bar, ristoranti, cascine, terreni, capannoni, box, magazzini, posti letto. 4) AFFITTO OFFRO: app.ti, negozi, uffici, bar, ristoranti, cascine, terreni, capannoni, box, magazzini, posti letto. 5) ARREDAMENTO CASA: mobili, tappeti, lampadari, tendaggi, coperte, accessori vari. 6) ARTICOLI PER BAMBINI: abbigliamento, attrezzature, arredamento, giochi, accessori. 7) ARREDAMENTO COMMERCIALE per uffici, negozi, aziende, accessori vari. 8) ANIMALI DOMESTICI: regalo, vendo, acquisto, custodia, assistenza, accessori. 9) ANTIQUARIATO: quadri, sculture, incisioni grafiche, mobili, tappeti antichi, tomi. 10) ATTIVITÀ COMMERCIALI (rubrica a pagamento): compra/vendita, gestioni, cessioni, licenze, brevetti, prestiti, finanziamenti. 11) AUTOVEICOLI ACQUISTO: ricambi, accessori. 12) AUTOVEICOLI VENDO: ricambi accessori. 13) TELEFONIA, AUDIOVISIVI FOTOCINE, OTTICA: telecamere, macchine foto, videoregistratori, impianti stereo, registratori, filmati, registrazioni, accessori. 14) COMPUTER, ELABORATORI, VIDEO GIOCHI: accessori, programmi, informatica. 15) ELETTRODOMESTICI CASALINGHI: frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, aspirapolveri, affettatrici, frullatori, pentolame, etc. 16) IMPIEGO OFFERTE: rappresentan- ti, impiegati, diplomati, laureati, tecnici, specialisti. 17) IMPIEGO DOMANDE: rappresentanti, impiegati, diplomati, laureati, tecnici, specialisti. 18) IMMOBILI VENDO (rubrica a pagamento): appartamenti, negozi, uffici, bar, ristoranti, cascine, terreni, capannoni, box, magazzini. 19) IMMOBILI ACQUISTO: appartamenti, negozi, uffici, bar, ristoranti, cascine, terreni, capannoni, box, magazzini. 20) LAVORO OFFERTE: operai, apprendisti, autisti, commessi, baristi, cuochi, lavoranti in genere, baby sitter. 21) LAVORO DOMANDE: operai, apprendisti, autisti, commessi, baristi, cuochi, lavoranti in genere, baby sitter 22) HOBBY COLLEZIONI: francobolli, numismatica, mignon, figurine, giornali, attrezzature, accessori. 23) LEZIONI, TESTI, SCUOLE PRIVATE: editoria, libri, traduzioni. 24) MUSICA: strumenti musicali, musicisti, complessi, dischi, nastri, incisioni, spettacoli, accessori. 25) MOTO, BICICLETTE: occasioni, abbigliamento, ricambi, accessori, compro, vendo. 26) ANNUNCI MATRIMONIALI (rubrica a pagamento Euro 0,52 a parola). Gli inserzionisti che usufruiscono della rubrica Matrimoniali non possono usare come loro recapito il numero telefonico o l'indirizzo ma devono utilizzare il fermo posta. Gli annunci vengono pubblicati a discrezione della direzione che si riserva il diritto di modificare il testo o di non pubblicarlo. 27) NAUTICA, CAMPING: tende, roulottes, camper, barche, accessori, attrezzature. 28) OGGETTI PREZIOSI: gioielli, oro, argento, bigiotteria, argenteria. 29) PARAPSICOLOGIA, ASTROLOGIA, GRAFOLOGIA, CARTOMANZIA, VEGGENZA, SCIENZE OCCULTE (rubrica a pagamento). 30) INCONTRI E MESSAGGI (rubrica a pagamento Euro 0,52 a parola). Gli inserzionisti che usufruiscono della rubrica Incontri e Messaggi non possono usare come loro recapito il numero telefonico o l'indirizzo ma devono utilizzare il fermo posta. Gli annunci vengono pubblicati a discrezione della direzione che si riserva il diritto di modificare il testo o di non pubblicarlo. 31) SPORT: attrezzature, accessori, abbigliamento e attività sportive. 32) SALUTE, IGIENE, BELLEZZA, COSMESI (rubrica a pagamento - solo le prestazioni professionali): odontotecnici, infermieri, assistenza, massaggi estetici e curativi, attrezzature sanitarie, saune. 33) SANITARI - ACCESSORI attrezzature. 34) VIAGGI, VACANZE: crociere, ospitalità, scambio corrispondenza. 35) ALIMENTAZIONE, ERBORISTERIA, GIARDINAGGIO: liquori, vini, olii, cure, alimenti dietetici, piante, vasi, attrezzi, etc. Avviso ai lettori Il JOLLY, offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni, non è responsabile per la provenienza, la veridicità, la qualità e la puntualità di uscita delle inserzioni, e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza dei dati alla realtà. La redazione si riserva la facoltà di decisione per la pubblicazione degli annunci. Gli annunci economici trasmessi per telefono, per posta ordinaria o per Email, oppure recapitati di persona, saranno pubblicati sul primo numero disponibile. La pubblicazione degli annunci è subordinata all’approvazione dell’Editore, il quale ha la facoltà di rifiutare quelli che, a suo insindacabile giudizio, ritenesse non idonei alla pubblicazione. Ogni inserzionista è personalmente responsabile verso il Fisco, le Autorità di Pubblica Sicurezza, i lettori ed i terzi in genere per eventuali danni morali o materiali o infrazioni alle leggi vigenti che dovessero manifestarsi in conseguenza del suo annuncio. Tutte le inserzioni di offerte impiego, di lavoro o di rappresentanza debbono intendersi destinate ai sensi dell’art. 1 della legge 9.12.77 n. 903, sia agli uomini che alle donne. 12 Autoveicoli vendo 338.7470238 Franco Smart Passion azzurro grigio km 5500 febbraio 08 full optional già con gomme neve vendo € 11.000 compreso passaggio proprietà 347.0604039 vendo Pajero anno 91 autocarro 0364.536381 vendo Alfa gtv turbo cv 220 usata pochissimo a € 2000 0364.330541 vendesi Furgone Citroen Berlingo hdi Km 140.000 0364.310202 vendesi Volkswagen New Beetle colore grigio platino deò 2006 33.000 km a € 14.800 347.3442871 Renault Scenic 1900 dci autocarro del 2001 vendo a euro 5500 visibile a Pisogne 349.5253431 vendo cerchi in lega da 15 per Golf 3 o polo a euro 80 339.4322907 Lancia Y 1200 anno 97 e 99 vetri elettrici chiusura centralizzata radio buone condizioni vendo 035.979098 vendesi furgoncino Porter Piaggio con cassone lungo ribaltabile e sponde in lega del 1996 revisionato a € 4.500 trattabili 0364.466150 vendesi Seat Ibiza del 2005 grigio metallizzato 30.000 km a € 8000 0364.536381 vendesi Alfa Coupè Turbo 220 CV a 2000 € 0364.906078 vendesi per Ford Focus n. 4 cerchioni completi di coperture da neve misura 175/70-14 ad € 160 0364.87812 o.pasti vendesi 4 cerchi con gomme + catene originali per Renault Megane Grand Tour 0364.321126 vendesi Fiat 600 gialla del 1999 88.000 km a € 2500 0364.529711 vendesi Audi A3 Sportback ambition 2.0 TDI 140 cavalli del 2005 59.000 km a € 19.500 0364.536381 vendesi Alfa GTV turbo del 1996 a € 2000 0364.22972 vendesi Pick Up Mitsubishi L200 2004 autocarro 5 posti 115 cavalli gommato nuovo 035.970713 vendesi Fiat Punto ELX 1200 del 2001 a € 2600 0364.433931 vendesi Peugeot 206 1100 del 2002 a € 4500 trattabili 0364.65209 o.pasti cercasi fuoristrada di media cilindrata in buono stato a prezzo modico 0364.466150 vendesi Seat Ibiza del 2005 grigio metallizzato 30.000 km a € 8000 0364.531395 o.ufficio vendesi Fiorino 1400 a benzina 0346.54965 vendesi Autocarro Fiat Iveco eurocargo 75 q.li del 2004 38.000 km furgonato con portello posteriore 0364.61293 vendesi Terios 1300 Automatica blu del 2000 a € 5000 0364.536429 o.pasti vendesi 2 pneumatici lamellari 205/55/R16 a € 40 cad. Centro Impiego di Darfo Boario Terme Via Ghislandi 12 e-mail: [email protected] Tel/Fax: 0364.531106 - 0364.531106 SERMARK SPA ufficio personaleTel/fax: 0342.359533 Cerca Addetto alle operazioni ausiliarie alla vendita sedi operative: Darfo Borno Breno Pianborno Costa Volpino. Età compresa fra i 18 e i 29 anni - la mansione richiede capacità di mantenere la stazione eretta e buona mobilità L'offerta è riservata agli Iscritti alla Lista L.68/99: invalidi civili, invalidi di guerra, invalidi civili di guerra, invalidi per servizio, invalidi del lavoro E-mail: [email protected] Centro Impiego di Edolo Via Porro Tel/Fax: 0364.71238 0364.71238 e-mail: [email protected] Passo del Tonale cercasi aiuto pizzaiolo e operatore generico di cucina Passo del Tonale cercasi estetista massaggiatrice orario di lavoro da concordare e contratto a tempo determinato (stagione invernale). Malonno cercasi apprendista sondatore pozzi partenza da Malonno disponibile trasferte nord Italia e centro Italia partenza il lunedì e rientro il venerdì vitto e alloggio a carico dell'azienda patente B indispensabile preferibile la patente C Centro Impiego di Iseo Viale Europa 3 e-mail: [email protected] Tel/Fax: 030.9821777 - 030.980147 Erbusco cercasi cuoco di ristorante cucina italiana con esperienza minima di cinque anni nella mansione turni orari dal lunedi alla domenica con n. 1 riposo infrasettimanale Centro Impiego di Edolo Via Porro Email: [email protected] Tel/Fax: 036471238 036471238 Temù cercasi cassiere di cinema periodo di lavoro dal 26 dicembre al 6 gennaio; orario di lavoro dalle 15 alle 24; operazioni di biglietteria alla cassa e maschera per lo stesso periodo e orario con mansioni di controllo di accesso del publico in sala e controllo della sala fra uno spettacolo e l’’altro 035.983638 o.pasti vendesi Renault New Clio RS 200 cavalli del 2006 a € 14.000 0364.535796 vendesi pastiglie freni Bosch bp225 per Opel Astra 1600 disposto a dare informazioni per il montaggio tutto a € 50 13 Telefonia Foto Audiovisivi 0364.87782 vendesi cellulare Siemens MC60 a € 20 0364.532107 Ettore vendesi TV 26” LCD a € 450 non trattabili 14 Computer Videogiochi 329.1968826 vendesi pc con processe Core duo 2,20 ghz scheda video 512 hd da 500 g e Windows Vi- sta ultimate con licenza 0364.535796 vendesi monitor pc 17” a tubo catodico marca Daewoo 45 € 0364.89425 o.serali vendesi Pc portatile Compaq presario 2500 a € 170 15 Elettrodomestici 0364.86041 o.pasti vendo macchina da cucire 0364.434026 vendesi caldaia a gasolio con bruciatore 0364.533691 vendesi scalda acqua a metano 0342.996353 vendesi frigorifero trivalente a incasso 220 watt di cm 81x52 a € 200 0364.599280 vendesi decespugliatore a filo seminuovo a € 150 035.985081 vendesi con- FOTO ANNUNCI A PAGAMENTO Contornati e in neretto (mm. 35 x 40) massimo 30 parole 1 annuncio € 10 annunci sconto 10% € 20 annunci sconto 20% € 30 annunci sconto 30% € 40 annunci sconto 40% € 12,00 108,00 218,00 252,00 360,00 Contornati con fotografia a colori (mm. 35 x 40 - 70 x 20 ) massimo 30 parole 1 annuncio € 18,00 10 annunci sconto 10% € 162,00 20 annunci sconto 20% € 288,00 30 annunci sconto 30% € 378,00 50 annunci sconto 40% € 540,00 Inviare gli annunci in busta chiusa alla redazione Giornale della Valcamonica - via Manzoni 23, 25047 Darfo Boario Terme, oppure via E-mail: [email protected] scritti correttamente, allegando la ricevuta del bonifico bancario a favore di Giorgio Zanolli Editore C/C 6196 - ABI 3244, CAB 11200 presso Banca Vallecamonica agenzia di Brescia Gli importi sono IVA esclusa, per la fatturazione deve essere aggiunto l’aliquota del 20% 21-24_XIII-XVIª jolly 9-11-2008 23:57 Pagina 3 XV gelatore di 200 lt indesit a € 70 035.985069 vendesi lavatrice San Giorgio carica dall’alto a € 70 0364.536108 o.serali vendesi affettatrice a € 80 trattabili 0364.87782 vendesi Pulilux per folletto a € 50 16 Impiego offerte 035.962727 o.ufficio agenzia di assicurazioni con sede in Costa Volpino ricerca subagenti 0364.880560 Commercialista cerca apprendista impiegata e impiegata per mansioni amministrative e di segreteria 0364.45030 Azienda a Cogno cerca apprendista perito elettronico con buona conoscenza pc hardware/ software 0364.590861 o.ufficio cercasi urgentemente responsabile di commessa per ditta di installazione di impianti elettrici e tecnologici richiedesi tecniche e commerciali comprovate disponibilità a trasferte Italia 0364.335018 sig.ra Mara PREAN primaria società settore antincendio antinfortunistico sicurezza sul lavoro seleziona venditori anche prima esperienza richiesta massima serietà reale opportunità di crescita professionale/ economica www.prean.com [email protected] 0364.599325 030.5107325 azienda leader nel settore della pubblicazione directories telefoniche cerca agenti da inserire nel proprio organico se interessati inviare Cv al fax 0364.59 4225 17 Impiego domande 339.5382260 34enne decennale esperienza presso compagnia di assicurazioni offresi per lavoro ufficio amministrativo in Valle Camonica 0364.45095 27enne cerca lavoro come segretaria/impiegata o commessa 035.964059 31enne con esperienza di vendita e rappresentanza cerca lavoro come dipendente a Lovere e limitrofi 0364.344775 o.pasti 24enne con diploma in contabilità cerca lavoro part time anche a tempo determinato 035.827494 38enne con esperienza 20ennale come impiegata cerca lavoro part time da Rogno a Casazza 0364.320614 23enne con diploma di liceo linguistico e laurea triennale in Lettere moderne con esperienza nel campo dell’insegnamento e del giornalismo cerca qualsiasi lavoro 035.981508 22enne automunita cerca lavoro come impiegata o commessa 0364.591250 dopo le 18 Ragioniere 20enne con un anno di esperienza in ingegneria cerca impiego 388.0453599 geometra con notevole esperienza cerca lavoro in un ambiente stimolante presso studi di geometri architetti ingegneri part-time 035.971734 o.pasti 26enne laureata cerca lavoro come educatrice in asilo nido 035.967172 40enne attualmente Trade Marketing Manager vasta esperienza commerciale gestione reti vendita e strumenti di Marketing valuta lavoro impiegatizio 18 Immobili vendo 347.3442871 casetta da ristrutturare di cca 90 mq piu due loggiati a Costa Volpino Corti centro storico posto auto vendo a euro 65.000 349.4623468 Brescia vendo appartamento trilocale balcone cantina riscaldamento autonomo due posti macchina piano terra 0342.746602 Ristorante pizzeria all’Aprica cerca cameriera anche senza esperienza per stagione invernale offresi vitto e alloggio 20 Lavoro offerte 0364.900540 Hotel in Ponte di Legno cerca per il periodo natalizio (15/20 giorni) un aiuto cuoco ed un cameriere/a di sala esperto 0364.339349 Bar in media Valle Camonica cerca ragazza capace 0364.051000 al mattino Ditta impianti elettrici cerca operai ed apprendisti per lavoro in Valle ed in trasferta richiesta preferibilmente formazione ITIS/IPSIA 0364.903042 Bar ristorante vicinanze piste da sci a Pontedilegno cerca aiuto cuoco capace e tutto fare per stagione invernale. V. A . R . A . 2 0 0 0 di Luciano & Mauro Boifava * Autoradio * Navigatori satellitari * Hi-Fi car * Altoparlanti Concessionaria BRESCIA Viale D. D’Aosta 12 Tel. 030/292136 339.7349508 (Lucio) 338.7718826 (Mauro) Consegne in valle a domicilio tutti i mercoledì SPEDITE QUESTO TAGLIANDO A: Giornale della Valcamonica - Via Manzoni, 23 - BoarioTerme 11 Periodico di annunci gratuiti e notizie di economia VOGLIATE PUBBLICARE LA SEGUENTE INSERZIONE ALLA RUBRICA N° : Tel. : Testo: LA COMPILAZIONE DI QUESTI DATI CHE NON FANNO PARTE DEL TESTO E’ OBBLIGATORIA NOME/COGN.: INDIRIZZO: FIRMA: CITTÁ: I dati vengono trattati in conformità con la Legge 31 dicembre 1996 n. 675 sulla tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali integrata dai decreti legislativi n. 123/1997, n. 255/1997, n. 135/1998, n. 171/1998, n. 189/1998, n. 81/1999 e n. 135/1999. 0364.360321 o.pasti cercasi ragazza per lavoro in ortofrutticola ambulante 0364.538843 o.pasti cercasi personale per noleggio lavoro diurno a Monte Campione stagione invernale 0364.340315 Parrucchiera a Malegno cerca apprendista con minino di esperienza 0364.530065 Ristorante vicinanze Darfo cerca aiuto cuoco 0364.589162 Ristorante a Monte Campione cerca lavapiatti per festivi stagione invernale 0364.540848 Azienda specializzata in impianti elettrici industriali in media Valle Camonica cerca tecnico per preventivazione con esperienza pluriennale nel settore e apprendisti operai e capi cantieri elettricisti 333,1215438 Ristorante a Monte Campione cerca cameriera e aiuto cuoco per stagione invernale 340.9663248 Panificio a Darfo zona Cappellino cerca commessa/o part-time 0364.903916 Hotel al Passo del Tonale cerca cameriera sala e piani per stagione invernale offresi vitto e alloggio 035.19964241 A Rogno cercasi apprendista parruc- chiera salone uomo/donna 0364.311044 o.pasti Ditta idraulica a Borno cerca operaio e apprendista idraulico 21 Lavoro domande 389.1824505 cerco lavoro come badante 340.2562187 ragazza 26enne cerca qualsiasi lavoro in orario diurno 346.2895118 cerco lavoro come aiuto cuoco o tuttofare in albergo e possibilmente con alloggio 0364.360654 30enne italiana cerca lavoro come baby-sitter al proprio domicilio 0364.466828 32enne automunita con esperienza come impiegata barista cerca qualsiasi lavoro anche parttime anche per pulizie 035.972357 signora cerca lavoro stiratura a domicilio 328.0627418 50enne automunito con esperienza in verniciature manutenzioni generiche refrettarista manovale cerca qualsiasi lavoro disponibile anche per trasferta settimanale 0364.534167 dopo le 9 ragazzo 34enne automunito cerca qualsiasi lavoro preferibilmente in Valle espe- www.giornaledellavalcamonica.it Puoi inviare i tuoi annunci: via fax 0364 537 133 per telefono 328 725 5049 (solo messaggi SMS) e-mail:[email protected] oppure sul sito: www.giornaledellavalcamonica.it rienza come operaio saldatore e montaggi industriali 0364.531731 43enne referenziata con esperienza cerca lavoro come assistenza anziani baby-sitter pulizie o per stirare 0364.434278 33enne automunito cerca lavoro come muratore capace su escavatori 340.7035073 33enne diplomata cerca lavoro 320.9649930 pizzaiolo con tanti anni di esperienza cerca lavoro 333.1824742 cuoca con esperienza cerca lavoro 348.4621580 ragazza 27enne automunita con esperienza cerca lavoro come barista o baby-sitter 348.4621580 ragazza 27enne con esperienza cerca impiego presso bar se possibile orario part-time 22 Hobby Collezioni 0364.533594 cercasi calcio Balilla 23 Lezioni Libri 0364.310184 vendesi libri di Scienze dell’educazione Università Cattolica di Brescia 035.971737 dalle 12/13 e dalle 18/19 vendesi 4 vol. Il mio amico cane tutte le razze del mondo a € 40 e 20/25 vol selezione del Reader’s Digest vecchi a € 15 348.2784280 cercasi ragazza per aiuto compiti a ragazzo di 14 anni 035.970591 tecnico di laboratorio impartisce ripetizioni di chimica generale/ www.giornaledellavalcamonica.it 21-24_XIII-XVIª jolly 9-11-2008 23:58 Pagina 4 XVI organica/biochimica biologia generale microbiologia 0364.320614 23enne con diploma di liceo linguistico e laurea triennale in Lettere moderne con esperienza nel campo dell’insegnamento e del giornalismo si offre per ripetizioni e aiuto compiti a ragazzi delle elementari e delle medie 389.9749527 dopo le 16 prof. impartisce lezioni anche a domicilio di matematica e fisica a studenti di medie e superiori a euro 15/20 ora zona Boario 035.967558 vendesi libri fotocopie e dispense universitarie del primo anno di economia a Brescia a € 170 24 Musica 0364.535305 vendesi pianoforte elettronico Yamaha amplificato 88 tasti pesati a € 600 0364.360097 vendesi Basso Fender a € 900 e tastiera Techincs SX-PR53 88 tasti con general Midi a € 990 trattabili 25 Moto biciclette 334.1778227 vendo causa inutilizzo km 20200 € 600 bella moto storica 1982 Cagiva sst 350 guida Custom 349.1501170 vendesi cross Ktm 2550 2 tempi anno 2005 da competizione tenuto benissimo euro 4000 trattabili 348.2784280 cercasi motorino 50 cc 0364.530148 cercasi a prezzo modico biciclette e motorino 349.1501170 vendesi Pitbike 250 4 tempi veramente bella usata pochissimo euro 1800 349.1501170 vendesi casco per moto da strada aerografato con tigre euro 100 trattabili 340.3418616 vendo Ducati multistrada 620 rossa 06 perfetta tagliandi ufficiali Ducati 347.9669788 vendo Trial Montesa 315 R competition 250 cc targato 349.1501170 vendesi cross Ktm 2550 2 tempi anno 2005 da competizione tenuto benissimo euro 4000 trattabili 0364.466944 cercasi moto da cross anni 70/80 e moto Usaberg 0364.906078 vendesi moto Suzuki Bandit 1200 S km 40.000 ad € 1200 0364.532754 vendesi Yamaha TDM 850 del 2000 42.000 km rosso/nero + piastra Givi tagliandi regolari a € 2900 0364.321510 vendesi Yamaha Enduro VR 250 del 2007 con 2500 km a € 6900 0364.535012 vendesi Scooter MBK booster 50 cc del 1999 035.972883 o.pasti vendesi KTM 85 del 2006 copertoni originali a € 3000 trattabili e KTM 525 da enduro del 2005 marmitta Arapovich a € 5500 328.9667186 vendesi motore bicilindrico 470 KFM 2 tempi a € 370 e struttura ultra leggero e strumentazione e vari oggetti a € 250 con in regalo disegno 035.960782 o.pasti vendesi Vespa 50 special del 1981 con libretto originale,a ppena restaurata di colore bianco a € 1500 0364.533691 vendesi rampichino da uomo 0364.532215 o.pasti vendesi Scooter Aprilia SR50 0364.536062 dopo le 18 cercasi Apecar usata 035.344911 vendesi moto BMW SC 650 anno 2002 12.000 Km percorsi 0364.300239 vendesi moto Yamaha Tenerè rimessa a nuovo bollata per un anno a € 1500 035.827573 vendesi Scooter Madison Malaguti 150 del 2004 a € 2500 035.982288 dopo le 19.30 vendesi moto BMW ST 1200 del 2006 10.000 km antifurto borse ABS manopole riscaldate a € 11.000 0364.310702 o.pasti vendesi casco full face omologato ancora imballato colore blu nero e grigio taglia L 0364.791098 vendesi casco integrale Kaberg nuovo nero a € 120 trattabili 035.344911 vendesi moto BMW SC 650 anno 2002 12.000 Km percorsi 0364.300239 vendesi moto Yamaha Tenerè rimessa a nuovo bollata per un anno a € 1500 035.827573 vendesi Scooter Madison Malaguti 150 del 2004 a € 2500 0346.51510 vendesi motoslitta Linx Gran Touring 670 del 1997 - accensione elettronica - retromarcia cingolo da cm 35 Nautica camping 27 035.970642 vendesi motoscafo a € 2500 trattabili 349.4623468 cerco camper anche radiato a prezzo mo- Stazione di servizio con autolavaggio Cristal srl Niardo, Via Nazionale, 24 0364.330263 dico 0364.538008 vendesi camper 6 posti Mobilvetta a € 16.000 possibilità di pagamento a rate 0364.22616 dopo le 17 vendesi imbarcazione modello RIO380 motore Yamaha 20 CV equipaggiata a € 800 31 Sport attrezzature 0346.53017 o.pasti cercasi attrezzatura completa per sky roll 0364.311501 vendesi scarpe da mountain bike solo su bicicletta strade asfaltate mod. 2008 nero con 2 velcri di chiusura n. 41 a € 60 e casco da bicicletta rosso marca Limar tg. 5561 cm a € 20 0364.344377 o.pasti vendesi tapis roulant nuovo a € 150 0364.590430 vendesi scarponi da sci Invicta da donna n. 37 a € 25 0364.538927 vendesi 3 paia di sci di fondo a € 100 0364.880200 o.serali vendesi pedana vibrante Dunlop nuova a € 1200 0364.87401 vendesi palestra completa a € 300 trattabili 0364.536802 o.serali vendesi elettrostimoatore BIOSAN 6 canali con telecomando e istruzioni a € 200 349.1501170 vendesi tavola da snowboard Rossignol con attacchi euro 350 0364.40498 vendesi cyclette a € 60 0364.535639 per cambio taglia vendesi tuta karate 0364.342027 vendesi Tesmed TE 670 a € 50 0346.53017 o.pasti cercasi attrezzatura completa per sky roll 35 Alimentazione 0364.536147 Stefano vendesi vino di Franciacorta e Barolo 0364.40498 vendesi botte per vino in vetro resina di lt. 300 0364.360033 vendesi barrique per vino usato un anno BRESCIA - V ia Castagna, 11 (z. ind.) Tel. 030.26 80 039 - Fax 030.26 84 247 E-mail: [email protected] 25ª class pizze e Oscar 10-11-2008 0:03 Pagina 1 GdV pagina 25 E’ la “Margherita” la Regina delle Pizze E’ risultata la più votata dai nostri lettori nell’ambito del concorso “ Superpizza”. Il maggior numero di voti è pervenuto dai clienti della pizzeria “Da Gil” di Pisogne. Molti lettori hanno segnalato, le pizze speciali preparate da “Marhos” Borno, “Bubu7” Esine, “Cenacolo” Ceto e “La Svolta” Boario E’ la classica Margherita la pizza di gran lungo preferita dai nostri lettori che hanno votato nell’ambito del concorso “Superpizza” che si è chiuso prima di Ferragosto. Miriadi di schede hanno invaso la nostra redazione e il conteggio è stato impegnativo vista la varietà di opinioni espresse nell’apposito tagliando. Il maggior numero di voti è pervenuto dai clienti della pizzeria Da Gil di Pisogne, molti anche quelli della pizzeria Marhos di Borno, Bubu7 di Esine, Al Cenacolo di Ceto e della Svolta di Boario. Moltissimi lettori hanno segnalato, oltre alla pizza Margherita, come già detto risultata la più gradita - altri tipi come la Quattro Stagioni, Capricciosa, Romana e altri tradizionali. Sono state pure segnalate pizze particolari, create dai vari pizzaioli. Di particolare pregio la pizza “Marhos” dell’omonima pizzeria di Borno, realizzata con tipici prodotti della montagna: funghi porcini, asparagi e speck aggiunto dopo la cottura. La pizzeria Da Gil di Pisogne, che risulta la più votata, ha ricevuto un particolare riconoscimento per la pizza della casa ben guarnita con pomodori, pomodorini, zucchine, melanzane, basilico, origano, tutto condito con olio di oliva e, a fine cottura, con l’autentica mozzarella di bufala fresca. Le pizze speciali preferite dai nostri lettori Da “Gil” la specialità della casa e la “Pizza Gil” Preparata con pomodoro, mozzarella di bufala, pomodorini, zucchine e melanzane grigliate, basilico e origano, ingredienti freschi e genuini cotti in un moderno e funzionale forno elettrico La nostra collaboratrice con Gilberto della pizzeria Da Gil di Pisogne presenta la pizza specialità della casa Il Signor Gilberto è il titolare della pizzeria – ristorante posta all’interno del centro commerciale “Italmark” a Pisogne. Ma pochi lo conoscono con questo nome; infatti, dai più, è chiamato “Gil”, ed è per questo motivo che anche il locale ha assunto la denominazione “Da Gil”. Trascorro una piacevole serata, assagiando la gustosa pizza della casa, molto segnalata dai nostri lettori nell’ambito del concorso “Superpizza”, La pizza da Gil, così si chiama la specialità della casa, è composta da pomodoro, mozzarella di bufala, pomodorini, zucchine e melanzane grigliate, basilico e origano; insomma, una vera delizia! Gustarla è stato un vero piacere. Ma “Da Gil” non è solo pizzeria; ci si può addentrare nei raffinati primi: dai gnocchetti rosa con speck e zucchine, alle tagliatelle alla boscaiola, oppure optare per un secondo piatto, dalle scaloppine alla tagliata, tanto per citarne alcuni. Per chi vuole mantenersi “leggero”, Gil offre anche una gustosa lista di panini e di insalatone, per poi terminare con deliziosi dolci. Insomma, ce n’è per tutti i gusti, e il mio consiglio è di non perdersi queste specialità!! A.D. IMMOBILIARE TERME Darfo Boario Terme - Corso Italia, 18 Tel 0364-531143 - Fax 0364-531144 Pisogne c/o C. Commerciale Italmark Tel 0364-880911 - Fax 0364-889847 www.immobiliareterme.com APPARTAMENTI Darfo, fraz. Gorzone, vendesi terra cielo composta da: piano seminterrato, taverna con camino e bagno, piano rialzato due camere, bagno e terrazzo, piano primo ampio soggiorno con camino, bagno e terrazzo, piano secondo, soppalco con salotto, cucina e ripostiglio. Finiture di pregio. € 169.000,00 (Rif. T.C.73) Boario Alta: “zona tranquilla”, vendesi appartamento composto da: soggiorno, cucina, disimpegno, tre camere, ripostiglio, doppi servizi, balcone. Garage e cantina. € 145.000,00 (Rif. Q 183) Boario: in nuovo complesso residenziale vendesi appartamento con travi a vista composto da soggiorno con zona cottura, disimpegno, due camere, bagno, balconi. Possibilità acquisto box. € 117.500,00. ( Rif. T 359) Pisogne fraz. Gratacasolo, vendesi nuovo appartamento, posto al piano terra, composto da: soggiorno con cottura, bagno, camera, portico con giardino privato di mq 90 e box. € 126.000,00 (Rif. B160) Lovere, vista lago, disponiamo di appartamenti in vendita, nuova costruzione, di diverse metrature a partire da € 128.000,00 (Rif. B182/C) Darfo, vendesi nuovo appartamento composto da: soggiorno con zona cottura, disimpegno, tre camere, bagno e terrazzo. Possibilità di acquisto box. € 121.000,00 (Rif. Q 176) Pisogne, Val Palot, disponiamo di nuovi appartamenti in vendita con 1/2 camere più garage a partire da € 95.000,00 (Rif. B189/A) Pian Camuno, vendesi appartamento recentemente ristrutturato composto da: ingresso, sog- giorno con zona cottura, due camere, bagno, lavanderia, balcone, box e cantina. (Rif. T431) Sovere, nuova ristrutturazione, vendesi appartamento posto al piano terra con ingresso indipendente, composto da: ampio soggiorno con angolo cottura, disimpegno, tre camere, doppi servizi, cantina e garage. Mq 35 di giardinetto privato. (Rif. Q139) Artogne, vendesi bilocale arredato di recente costruzione, posto al 2° piano servito da ascensore. € 83.000,00 (Rif B 177) Artogne, vendesi appartamento posto al piano terra, composto da: soggiorno, ampia cucina, tre camere, bagno e ripostiglio. Giardino privato di mq 100, cantina e garage con 4 posti macchina. (Rif. Q198/B) Rogno, fraz. San Vigilio, disponiamo di trilocali da ristrutturare con ingresso indipendente a partire da € 50.000,00. (Rif. T.448) Ossimo Inferiore, vendesi cascina completamente ristrutturata con mq 3000 di terreno. € 95.000,00. (Rif. C.36) Costa Volpino, vendesi nuovo appartamento con finiture lussuose e possibilità di personalizzazione, composto da: soggiorno con cottura, bagno, camera, balconi, ripostiglio e box. € 118.000,00 (Rif. B171) Costa Volpino, vendesi nuovo appartamento libero su tre lati, posto al piano terra con mq 240 di giardino privato, composto da: soggiorno con angolo cottura, tre camere, doppi servizi portico, balconi e box. (Rif. Q162) Vilminore, fraz. Vilmaggiore, vendesi apparta- mento con ingresso indipendente, posto al piano terra, composto da: soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera, bagno, box e cortile di proprietà. € 87.000,00 (Rif. B183) VILLETTE A SCHIERA TERRA-CIELO Darfo, fraz. Bessimo, vendesi casa terra cielo, completamente da ristrutturare, disposta su tre livelli più sottotetto. € 55.000,00 (Rif. T.C.72) Sovere fraz. Sellere, vendesi porzione di casa terra cielo arredata, libera su tre lati disposta su due livelli più interrato e sottotetto. (Rif. T.C.71) Gorzone, vendesi villetta a schiera, composta da: piano interrato taverna, ripostiglio e ampio box, piano terra soggiorno, cucina, portico e giardino, piano primo due camere, doppi servizi e sottotetto. € 160.000,00 (Rif. V.S.142) Darfo, in piccolo complesso residenziale, vendesi villetta a schiera di testa composta da: piano terra con box doppio, soggiorno e angolo cottura, disimpegno, bagno, portico e giardino, piano primo quattro camere, lavanderia, bagno e terrazzo di mq 18 circa. Possibilità d’acquisto al rustico o finita. (Rif. V.S.143) Rogno, vista panoramica, vendesi nuova villetta a schiera di testa, composta da piano interrato box doppio, piano terra soggiorno con zona cottura, bagno, portico e giardino, piano primo due camere, bagno e due balconi. Più sottotetto. (Rif. V.S.145) 26ª poeti edicole x 11 10-11-2008 0:04 Pagina 1 GdV pagina 26 Poeti e “Cünta bòte” dal’Adamèl al Làch d’Isé (Poeti e “conta storie” dall’Adamello al Lago d’Iseo) Una pubblicazione che celebra la poesia in vernacolo Uscito dai tipi della nostra casa editrice la fortunata edizione del libro pubblicato nel 1996 "Poeti e cunta bòte dal'Adamel al Lach d'Isè” in cui il compianto e mai dimenticato Silvano Ballardini si era impegnato a raccogliere i lavori di poeti dialettali camuni. Va annoverato come antologia di particolare rilievo dal momento che mancava nel panorama locale una raccolta di poesia autoctona anche nel linguaggio; del resto, come sostiene il dott. Franco Nicoli Cristiani, assessorre al Commercio della regione Lombardia, il camuno è una vera e propria lingua. Ormai pressochè esauriti i volumetti riteniamo opportuno, in attesa della nuova pubblicazione, riservare una pagina del Giornale per pubblicale a puntate una selezione delle poesie che sono apparse nella libro. Periodicamente ospiteremo due poesie di due poeti. Dopo le opera di Dino Martino Tognali e Silvano Ballardini, pubblichiamo due poesie di Marco Lanzetti e Lina Bazzoni. Le recc dèl nono Alénto 'Na ìta Sóta 'l vólt (bòta fada 'n colaborasciù con 'n cèrto Ambrös) 'L ghe argü che patìs se i dórma mal dè nòt i crèt dè èsèr malàcc i se cüra col decòt, e po i se fa iniesciù e fréghe so le còste ma 'l ghe a be nagòt e i pröa co le supòste. Iscé a fórsa dè cüràs, 'nvéce i se ruìna e i dorma piö dèl tüt, ma 'l ghè la medisìna... la piö sügüra che i la üsa pò-a précc e l'è chèla dè durmì so bèle e fòrti récc. Con chèsta solusciù 'l sparìs 'l mal dè schéna la gòta e 'l mal dè òss che l'è pròpe 'na péna, e pò-a pèr spuss noéi l'è sèmpèr consigliàda che sénsa piö rumùr i pöl fa 'na mosàda. 'Nsóma 'n po pèr tücc 'l ghè sodisfasciù a düperà le récc ben fàde con pasciù, che 'nsèma al materàs 'nbastìt con lana bùna i fa be a tüt 'l còrp e i ricréa la persùna. Adès che se decìs e proncc pèr chèsta spésa ne dricc 'n dèl negòse che stà isì a la césa, perchè l'è lé che s'tróa lensöi e pò-a cusì e buna nòt a tücc... a grancc e a picinì Le reti del nonno Valentino (fatta in collaborazione con un certo Ambrogio) C'è qualcuno che soffre se dorme male la notte credono di essere ammalati e si curano col decotto poi si fanno iniezioni e massaggi sulle costole ma non funziona niente e provano con le supposte. Così a forza di curarsi invece si aggravano e non dormono più, ma esiste la medicina... la più sicura usata anche dai preti ed è quella di dormire su belli e forti reti. Con questa soluzione scompare il mal di schiena la gota e il dolore di ossa che è proprio una pena, e anche per sposi novelli è sempre consigliata che senza più rumori possono fare all'amore. Insomma un pò per tutti c'è soddisfazione ad usare le reti ben fatte con passione che con il materasso imbastito con la lana buona fan bene a tutto il corpo e ricreano la persona. Adesso che avete deciso e siete pronti per sta spesa andate nel negozio che è vicino alla chiesa, perchè è lì che vendono lenzuola e anche cuscini e buona notte a tutti, a grandi e a piccini. che bràsa 'l cléf dela contrada ède l'umbrìa de 'na ìta quàsi dismentigàda. Gòba, co' 'na zèrla dè mìseria, rasegnàda la 'a 'n só a-belàse dré al calvàre obligàt de ògni dé co' la serenità nel cör de chi fà 'l sö doér. A móméncc, segnàcc dal discurèr müt del laurà trigàt de póch, la sférma a trà 'l fiàt, che 'l bófa come 'n camì nebiàt. E sénte 'l ciòch sfinìt dei pàs feràcc struzà sól rìs slizàt ch'à marcàt 'l tép, che 'l sa confónd cói bòcc dele campàne. A möt dele pasiénse tacàde al còl per scasà i mài, a dondulù la tùrna al nì de préde e de scarfói a rosegà la grazìa dei sö dé e a ringrazià 'l Signùr per tüt chèl bé. Un'esistenza Sotto la volta / che abbraccia la salita della contrada vedo l'ombra di un'esistenza / quasi dimenticata. Gobba, con una gerla di miseria, rassegnata va sù adagio / lungo il calvario obbligato di ogni giorno / con la serenità nel cuore / di chi fà il proprio dovere. A tratti, / segnati dal discorrere muto del lavoro smesso da poco, / si ferma a tirare il fiato, che sbuffa / come un camino che fuma. E sento il rumore fiacco dei passi chiodati strisciare sull'acciotolato levigato che ha segnato il tempo, che si confonde / con i rintocchi delle campane. Come le pazienze attaccate al collo per scacciare le disgrazie, barcollando torna al nido / di pietre e di cartocci a rosicchiare la provvidenza dei suoi giorni e a ringraziare il Signore / per tutto quel bene. Lina Bazzoni I nostri ambasciatori L’Edicola Boroncini a Bienno Il Sig. Simone Boroncini è titolare dell’edicola di Bienno. Da quanto tempo fa l’edicolante? “Da 4 anni”. Quali sono le testate che vendono maggiormente? “Per quanto riguarda i quotidiani, sicuramente “La Gazzetta dello Sport” e “Il Corriere della Sera”, mentre per i settimanali direi “TV Sorrisi e canzoni”, “Di più”, e in genere tutti quelli di gossip.” Hanno un buon riscontro le riviste specializzate? “Quelle vanno a periodi; i settori specializzati interessano, ma molti sfogliano la rivista e poi non l’acquistano”. Un cambiamento nel target dei lettori negli ultimi tempi? Sicuramente, perché di giovani, ad esempio, se ne vedono pochissimi. Anche “Focus” un tempo si vendeva tra di loro, ma ora, ai tempi di internet, non più”. Un ultimo commento sul GdV? “E’ un buon format; si vende per lo più in estate, spesso a turisti”. A.D. L'Edicola "Edibi" a Breno Il Sig. Paolo Bonassi è il titolare dell'edicola "Edibi" posta al centro del paese, in via Mazzini. Da quanto tempo fa l'edicolante? "Dal 1991, sempre a Breno, anche se la sede dell'edicola è cambiata nel corso degli anni." Fra tutti i quotidiani presenti, quali sono quelli che vanno per la maggiore? "Localmente direi "Il Giornale di Brescia" e "il BresciaOggi", mentre dal punto di vista nazionale hanno un buon riscontro "La Repubblica", "Il Corriere", "Il Sole 24 Ore" e "Libero". Abbiamo anche "L'Eco di Bergamo". Per quanto riguarda i quotidiani sportivi? “Hanno tutti un buon numero di lettori, "La Gazzetta dello Sport" in primis, ma anche gli altri: "Tuttosport", "Il Corriere dello Sport" e "Stadio".” E le riviste specializzate, invece? “Si vendono per lo più quelle legate ai motori: "Quattro Ruote" (fra i giovani), "Automobilismo" e "Auto" (tra le persone di mezza età), ma anche "Autocar" e "Car" tra i giovanissimi.” Qual è la percentuale dei lettori giovani? “Contrariamente all'opinione comune, direi un buon 25%. Questi lettori acquistano per lo più fumetti giapponesi o giornali a loro dedicati ("Cioè", "TopGirl", "Teen", "Big").” Un commento sul nostro Giornale? “Ultimamente sono incrementate le vendite e il giornale va molto anche tra stranieri.” Latteria Sociale Montana di Scalve Marco Lanzetti, odotti Formaggi tipici pr con il solo latte lve della Valle di Sca Soc. Coop. Agr. ndita p o in ve Prodott uesto resso q negozio A chi ci sceglie... regaliamo la genuinità Frazione Vilmaggiore - 24020 VILMINORE DI SCALVE (Bg) - Tel/Fax 0346.51131 27ª oroscopo x 11 10-11-2008 0:14 Pagina 1 GdV pagina 27 Il primo periodico della Valle esce dal 1985, diffuso in Valcamonica, in tutta l’area del Sebino, in Franciacorta, in Val di Scalve, in alta Valcavallina e in alta Valle Seriana. Caratteristica del Giornale, indipendente, attento solo a soddisfare le aspettative della gente comune, senza essere in alcun modo legato a nessun partito o movimento politico, pur rimanendo aperto al dialogo con chiunque si faccia portavoce dei problemi sociali, politici, culturali o altro della gente Camuna nel rispetto delle regole della civile convivenza e della piena libertà di opinione, che garantiamo ai lettori inseriti in tutte le fasce sociali. Direttore responsabile E. Carbone Direttore Editoriale A. G. Zanolli cell. 328.938 9362 - e-mail: [email protected] Capo redattore Carmen Ochiulet Amministrazione, Redazione e Pubblicità Darfo Boario “ProCamunia” Via Manzoni 23 tel. 0364.538593 - Fax 0364.537133 E-mail: [email protected] Collaboratori volontari: In redazione: Angela Ducoli Sport automobilismo: Silvano Mazzola Cultura: Pierangelo Benetollo 335.5462925 Darfo Boario: Francesco Lima 339.2227881 Ponte di Legno: Vincenzo Donina Aprica, Corteno Golgi: Antonio Stefanini Borno, Ossimo: Valentina Ghidinelli Temù, Ponte di Legno: Luigi Maculotti, 368.3744866 Vezza d/O.: Fernando Squizzato Sellero: Mattia Pelucchetti Lovere: Roberta Martinelli 349. 2447559 Brescia: Sergio Isonni, Sara Ghidinelli Impaginazione ProCamunia Stampa: Grafica Luvriti Piamborno, Via Nazionale, 46 -Tel. 0364.360981 Oroscopo novembre 2008 Ariete Amore: abbandonato l’atteggiamento freddo di questi ultimi giorni tornerai dolce ed arrendevole al gioco della passione, il partner si sentirà briosamente irretito e si sacrificherà per te fino allo spasmo. Lavoro: Se sei dipendente, nel periodo compreso fra il 17 e il 27 avrai modo di fare delle nuove conoscenze importanti. Salute: Riguardati da possibili dolori alla zona cervicale. Riduci i grassi ed evita i cibi esotici e i superalcolici. Dovresti adottare una dieta vegetariana. Toro Amore: Con questo mese inizierà una fase molto intrigante. Il tuo modo di esporti e la tua fantasia affascineranno chi ti circonda, colpendo parecchi cuori. Lavoro: Sarai consapevole della tua forza sul lavoro e riuscirai ad individuare rapidamente le soluzioni da adottare per superare facilmente ogni ostacolo. Salute: Prenderai atto di nuove necessità psicofisiche e ti darai da fare per appagarle. Nei rimedi naturali e soprattutto nell’erboristeria, potrai trovare risposte. Gemelli Amore: Vivere alla giornata ormai non ti basta più. Hai sempre più bisogno di certezze e solidità. Questo sarà il mese giusto per fare progetti a lungo termine. Lavoro: Non lasciarti condizionare da stati d’animo poco sereni o da chiacchiere e idee riportate, potresti mettere in gioco il successo di un progetto. Salute: Accuserai una certa mancanza di energia. Cerca di dormire molto e mantenere un atteggiamento equilibrato a tavola: mangia un pò di tutto ma senza esagerare. Cancro Amore: Rifletti sulle conseguenze di ogni tua decisione affettiva evitando di fare salti nel buio e tenendo a freno gelosia e nervosismo. Lavoro: Molto positivo per te questo mese, dove non mancheranno le occasioni per incrementare sia le tue entrate che le tue soddisfazioni. Salute: Cerca di porre un limite agli impegni altrimenti potresti risentire di fastidi allo stomaco e alla pelle. Leone Amore: Il cielo favorirà uno straordinario fermento nel rapporto di coppia, che si prospetta più dinamico grazie ad una bella intesa intellettuale e spirituale. Lavoro: Se sei dipendente non dovrai farti vincere dalla voglia di cambiamento ma dovrai attendere per trovare qualcosa di consono alle tue aspettative. Salute: Potrai accusare qualche acciacco al fegato e una digestione lenta e laboriosa: un antico rimedio per favorirla è un massaggio con olio essenziale di ginepro. Vergine Amore: In amore hai adottato la tattica giusta, non cercare di cambiare ma di migliorare le cose; per i single ... Burrasca! Lavoro: Ti sentirai stressato e incapace di portare avanti le iniziative a cui tieni. Distrazione e svagatezza potrebbero farti commettere degli errori. Salute: Un controllo generale preciso permetterà di scoprire sollecitamente valori modificati negli esami del sangue: potresti aver bisogno di una cura di ferro. Servizio via e-mail gratuito! Bilancia Amore: Un’intesa più che perfetta ti renderà il complice numero uno del tuo partner. Il momento è adatto per decisioni importanti per il futuro insieme. Lavoro: Nuove idee, verve e dinamismo animeranno l’ambito professionale. Dovrai ricorrere alla tua naturale diplomazia per risolvere una situazione complessa. Salute: Le tue fisse per la linea potrebbero farti male. Troppa palestra e troppo esercizio fisico, ti stanno infatti un pò logorando. Hai bisogno di molto riposo. Scorpione Amore: Se stai vivendo un rapporto di coppia, dovrai fare attenzione alle prevaricazioni ed alla mancanza di fiducia, ma tutto procederà abbastanza bene. Lavoro: I più giovani avranno l’opportunità di iniziare una carriera vincente nel periodo compreso fra il 17 e il 26. Gli altri vivranno buone soddisfazioni. Salute: Usa una certa cautela nell’affrontare viaggi e sport, cura la salute con attenzione e alimentati sano. Probabili disturbi: emicrania, influenza o raffreddore. Sagittario Amore: A causa del tuo senso di indipendenza e libertà rischierai di non considerare abbastanza le esigenze di chi ti è vicino. Rifletti bene prima di agire. Lavoro: Il settore lavorativo sarà ben sostenuto dagli astri che ti rendono brillante, vivace e molto capace! Le nuove trattative d’affari avranno ottimi risultati. Salute: La tua forma resterà buona per tutto il mese, ma potresti avere qualche difficoltà di concentrazione. Capricorno Amore: I più giovani saranno più spensierati del solito e faranno una conquista dietro l’altra, senza accumulare dinieghi ma rivalendosi di vecchie delusioni. Lavoro: Avrai l’opportunità di realizzare ottimi risultati sia per il morale che per il portafogli, facendo qualche conoscenza nuova che aprirà orizzonti diversi Salute: Le stelle segnalano problemi di origine alimentare. Una dieta povera di grassi potrebbe essere consigliabile per la linea. Acquario Amore: Le unioni avranno un’ottima ripresa, quindi se hai avuto dei litigi con il partner, troverai degli ottimi punti di incontro. Lavoro: Sarà un mese pieno di intraprendenza, dove dovrai mettere massimo impegno per portare avanti i tuoi progetti, senza perdere tempo. Discrete le entrate. Salute: Le energie saranno eccezionali: potrai programmare tutto quello che vuoi a livello di sport e di attività muscolare. Cura meglio il tuo aspetto esteriore. Pesci Amore: Le coppie di questo segno dalla metà del mese avranno ottime occasioni per ritrovare equilibrio ed armonia. Lavoro: Otterrai successi importanti ma cerca di non essere troppo precipitoso, poiché potreste incorrere in errori di valutazione. Salute: Potresti avvertire qualche dolorino lombare o alti e bassi di pressione. Ti faranno benissimo dei massaggi shiatsu. Gli abbonati riceveranno per posta al loro indirizzo il C A M PA G N A ABBONAMENTI In omaggio i numeri del 2008 per chi si abbona entro fine anno 2008 per un anno al costo di 18 euro . Il pagamento può essere e f fettuato da qualsiasi ufficio postale con bollettino postale intestato a Gi orgio Zanolli Editore : Conto corrente postale N° 49512627 specificando la causale Abbonamento annuo “ G i o r n a l e d e l l a Va l c a m o n i c a ” e sc rive ndo chiaro il V/s indirizz o completo con codice postale (CAP) Oppure effettuando un bonifico da qualsiasi spor tello bancario intestandolo al beneficiario: “ P roCamunia” IT48H0324411200000000017232, p r e s s o B a n c a Va l l e c a m o n i c a , a g . d i B r e s c i a i n s e r e n d o n e l l a c a u s a l e i l Vo s t r o n o m e e l’indirizzo dove spedire il giorn a l e 28/29/30ª protesti tv 10-11-2008 0:27 Pagina 1 28 GdV Protesti I Elenco protesti cambiari PROVINCIE DI BRESCIA E BERGAMO, mesi di Agosto/Settembre 2008 Andrea Bertolini Promotore finanziario 348.0833603 Fonte Registro informatico dei protesti, elenco nazionale curato da INFOCAMERE S.p.a, Data inizio estrazione: 16/09/08 h. 12 30 13 Data fine estrazione: 16/09/08 h. 12 52 14 Elaborazione elenco nazionale delle iscrizioni Estrazione registro informatico protesti - dal 18.08.2008 al 15.09.2008 Avvertenze: I dati pubblicati in queste pagine provengono da pubblici registri ufficiali. Costituisce pubblicazione non ufficiale dei protesti cambiari. I dati sono aggiornati mensilmente e la data dell’aggiornamento è indicata in testa. Ogni nominativo protestato, nel tempo intercorrente dalla estrazione dagli elenchi ufficiali alla pubblicazione può aver ottenuto, se spettante, la cancellazione dall’elenco dei protesti. A detta cancellazione non ci è consentito, per legge, dare pubblicità. Ogni interessato è tenuto a verificare tale permanenza presso il Registro degli elenchi ufficiali. La direzione del giornale non assume alcuna responsabilità per i dati – incompleti, non verificati o con errori – contenuti nei suindicati elenchi, pertanto non può essere ritenuta responsabile per i danni sofferti da chiunque. Siamo comunque a disposizione gratuitamente per eventuali rettifiche o “errata corrige” segue dal numero precedente PROTESTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA Data inizio estrazione:18/08/2008 - 12 30 19 Data fine estrazione: 18/08/2008 - 12 45 42 Estrazione registro informatico protesti dal 15.07.2008 al 17.08.2008 OSSIMO PLEBANI GIOVANNI Resid.: TRIESTE CF: PLBGNN61A22A794I Reg.: 31.07.2008 - Lev.: 14.07.2008 - Scad.: 10.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 400,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni PASPARDO BERTABONI DIEGO Resid.: VIA CANNETO 4 CF: BRTDGI50M01C621D Nato a: CHIAVARI (GE) il 01.08.1950 Reg.: 04.08.2008 - Lev.: 03.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 300,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni PIAN CAMUNO POIATTI FEDERICO Resid.: VIA DON GELMI, 11 CF: PTTFRC72R03B157E Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 5.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni RAINERI PAOLA Resid.: VIA F.LLI KENNEDY, 4 CF: RNRPLA70P51B149V Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 09.07.2008 - Scad.: 05.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 247,50 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni PIANCOGNO MINOLFI TIZIANO Resid.: ADAMELLO 7 CF: MNLTZN73C15B149Z Reg.: 31.07.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 155,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni SALVETTI MARCO SIMONE Resid.: VIA V. VENETO, 94 CF: SLVMCS76T31A794N Nato a: BERGAMO (BG) il 31.12.1976 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 17.07.2008 - Scad.: 15.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.500,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni PISOGNE BELLINI BATTISTA Resid.: DOMICILIATO C/O BANCA DI VALLE CAMONICA VIA PROVINCIALE, 6 CF: BLLBTS49A15A861C Reg.: 29.07.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 28.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 192,24 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni FANCHINI MARIO Resid.: DOMICILIATO C/O BANCA VALLECAMONICA AG. GRATACASOLO CF: FNCMRA54C28G710P Reg.: 29.07.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 750,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni IRON S.R.L. Resid.: DOMICILIATA C/O BANCA DI VALLE CAMONICA AG. GRATACASOLO - PISOGNE CF: 02702440989 Reg.: 29.07.2008 - Lev.: 23.07.2008 - Scad.: 20.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.500,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni MISSARELLI FULVIA Resid.: DOMICILIATO C/O BANCA INTESA VIA NAVE CORRIERE 25055 PISOGNE CF: MSSFLV55A59H644C Reg.: 29.07.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 50,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni POFFETTI MADDALENA Resid.: DOMICILIATO C/O BANCO DI BS FIL PISOGNE Reg.: 29.07.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 100,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni RISTORANTE MINI BAR NEW DI FELAPPI GIOVANNA Resid.: DOMICILIATO C/O BVC GRATACASOLO Reg.: 29.07.2008 - Lev.: 23.07.2008 - Scad.: 20.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 800,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni INFO ASSOCIATE: PARTITA IVA: 01948990989 LA NUOVA S.I.C.M.E. S.R.L. Resid.: VIA NEZIOLE, 11 CF: 02728460987 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 23.07.2008 - Scad.: 20.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni PRESTINE AVANZINI GIANLUCA Resid.: CROCE DOMINI CF: VNZGLC80C13B149M Reg.: 31.07.2008 - Lev.: 17.07.2008 - Scad.: 15.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 500,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni SAVIORE DELL’ADAMELLO PANIGADA PIERLUIGI Resid.: VIA V. VITTORIA 14 CF: PNGPLG66C10G710F Reg.: 04.08.2008 - Lev.: 21.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 600,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni SELLERO RIGALI ILARIO FRANCESCO Resid.: VIA V. VALERIANA 20 CF: RGLLFR59H19I588M Reg.: 04.08.2008 - Lev.: 21.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 830,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni SULZANO LA PICCOLA ESALEN DI TORCOLI Resid.: NISTISINO CF: TRCMRA57A25L002F Reg.: 07.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.500,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.500,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni ELENCO PROVINCIALE PROTESTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA - Mese di Settembre Data inizio estrazione:16/09/2008 - 12 30 13 Data fine estrazione: 16/09/2008 - 12 52 14 Estrazione registro informatico protesti - dal 18.08.2008 al 15.09.2008 ANGOLO TERME MURATOVIC FADIL Resid.: VIA PRAT DELLA SAL, 7, CF: MRTFDL76P11Z153G Reg.: 09.09.2008 - Lev.: 26.08.2008 - Scad.: 22.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 263,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni BERZO DEMO MAFFEIS ARTURO Resid.: VIA NAZIONALE 14 CF: MFFRTR49A16C417S Nato a: CEDEGOLO (BS) il 16.01.1949 Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 21.08.2008 - Scad.: 20.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.700,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni BORNO RONCALLI DENIS Resid.: VIA BRENNERO 18 CF: RNCDNS73D12B149W Nato a: BRENO (BS) il 12.04.1973 Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 31.07.2008 - Scad.: 30.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 100,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni BRANDICO LISSONA PIETRO Resid.: MEJO VOLTOLINA 21 CF: LSSPTR70A29D508A Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 13.08.2008 - Scad.: 12.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 198,94 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni BRENO PEDERSOLI FRANCO Resid.: VIA GARIBALDI 55 CF: PDRFNC51R04B149U Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 20.08.2008 - Scad.: 18.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 371,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni CAZZAGO SAN MARTINO BONASSI DARIO Resid.: VIA BARCO 30 CF: BNSDRA57C15H598T Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 30.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 700,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni D E V DI CAMPANELLA VITO E C. S.N.C. Resid.: P.ZZA V. EMANUELE II^ 3 CF: 02787270988 Reg.: 08.09.2008 - Lev.: 04.08.2008 - Scad.: 31.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 490,19 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni GIURADEI LUCIANO Resid.: 8 MARZO 25 CF: GRDLCN68C17D150T Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 30.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 194,00 Valuta: EURO Ufficio promotori di Darfo BT. - Via Marconi Tel. e fax 0364 529897 Uffici a Lovere e Casazza Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni NEMBRINI PAOLA Resid.:VIA V. EMANUELE III 7 CF:NMBPLA70L70H598Y Nato a: ROVATO (BS) il 30.07.1970 Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 12.08.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 10.000,00 Valuta: EURO Motivo: Assegno emesso dal correntista in data posteriore a quella in cui ha effetto la comunicazione di recesso -inviata dalla banca- dalla convenzione d"assegno o dall"intero conto corrente (ex "conto estinto"), secondo le modalita di comunicazione e i termini di preavviso previsti dal contratto POZZI CLAUDIA Resid.: VIA BORNADINA 3 CF: PZZCLD49C70C055I Nato a: CASTEGNATO (BS) il 30.03.1949 Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 04.08.2008 - Scad.: 02.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 85,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni TONELLI ERIKA Resid.: VIA VALLE 5 CF: TNLRKE76E65E333W Nato a: BRESCIA (BS) il 25.05.1976 Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 30.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 100,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni CERVENO LITTLE MUSIC DI MASSA ROBERTO E C. SNC Resid.: VIA AL PONTE 26 CF: 02001150982 Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 05.08.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 3.500,00 Valuta: EURO Motivo: Assegno emesso in data posteriore a quella di iscrizione in archivio effettuata dal trattario ai sensi degli artt. 9 e 10-bis, lett. a) della L.386/90 CETO BEATRICI FABRIZIO Resid.: VIA BADETTO 58 CF: BTRFRZ62A06C585E Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 30.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 2.250,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni FULL TIME SRL Resid.: VIA NAZIONALE 37/B CF: 02146140989 Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 18.08.2008 - Scad.: 15.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.535,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni CORTE FRANCA L'EDILE DI GASPARETTI CLAUDIO Resid.: CASTAGNOLE 12 CF: 03052090176 Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 31.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 560,00 Valuta: EURO Titolo: ASSEGNO - Importo: 283,36 Valuta: EURO Motivo: Assegno emesso in data posteriore a quella di iscrizione in archivio effettuata dal trattario ai sensi degli artt. 9 e 10-bis, lett. a) della L.386/90 PEZZOTTI STEFANIA Resid.: PAOLO VI CF: PZZSFN59R56E333K Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 04.08.2008 - Scad.: 31.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 5.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni WRIGHT MILTON SAM Resid.: VIA D. ALIGHIERI, 6 CF: WRGMTN71H21Z344T Reg.: 09.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 31.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 250,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni DARFO BOARIO TERME BONZI DENIS Resid.: DOMICILIATO C/O BANCA INTESA FIL. DARFO BOARIO TERME CF: BNZDNS77C31E704J Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 29.07.2008 - Scad.: 25.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 2.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni CAICEDO VERNAZA FREDDY ALBERTO Resid.: DOMICILIATO C/O BCC CAMUNA MONTECCHIO DI DARFO B.T. 25047 (BS) CF: CCDFDD57R24Z605R Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 30.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni CO.IN. SYSTEM Resid.: DOMICILIATA C/O BANCO DI BRESCIA 3500-54440 Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 30.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 5.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni INFO ASSOCIATE: PARTITA IVA: 02333490981 DO BRUNO Resid.: VIA DELLA MECCANICA 13 CF: DOXBRN53E26D251T Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 20.08.2008 - Scad.: 18.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 5.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni F.L. COURIER DI CARIOLI FRANCESCA 28/29/30ª protesti tv 10-11-2008 0:29 Pagina 2 Resid.: VIA CADEO 53 CF: 02703200986 Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 20.08.2008 - Scad.: 15.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 2.200,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni FIERARU COSTEL MADALIN Resid.: DOMICILIATO C/O BANCA INTESA AG. DARFO BOARIO TERME BS CF: FRRCTL74S05Z129D Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 29.07.2008 - Scad.: 25.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 200,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni G.M. MONTAGGI E DEMOLIZIONI DI GEROSA MATTEO Resid.: DOMICILIATO C/O POPOLARE DI SONDRIO CORSO ITALIA BOARIO TERME BS CF: GRSMTT66P22B729F Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 04.08.2008 - Scad.: 31.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.200,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.200,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni MASSIMO TERESA Resid.: VICOLO STRETTO 1 CF: MSSTRS47S41A463R Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 20.08.2008 - Scad.: 15.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 100,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni PELLEGRINELLI VALERIO Resid.: DOMICILIATO C/O BANCA INTESA SAN PAOLO AGENZIA DI DARFO BOARIO TERME CF: PLLVLR59E04D251J Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 30.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 229,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni SEYE BIRIMA Resid.: DOMICILIATO C/O BANCA INTESA FILIALE DI DARFO B/TERME CF: SYEBRM55M18Z343J Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 30.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.500,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni SEYE BIRIMA Resid.: VIA MANZONI 9 CF: SYEBRM55M18Z343J Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 13.08.2008 - Scad.: 09.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni LOULIA LORETA Resid.:VIA DEL SACCO, 32/B CF:LLOLRT73R59Z100O Reg.: 09.09.2008 - Lev.: 04.08.2008 - Scad.: 31.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 200,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni SIRBU ELENA Resid.: VIA POLLINE, 12 CF: SRBLNE64M68Z140A Nato in MOLDAVIA il 28.08.1964 Reg.: 09.09.2008 - Lev.: 05.08.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 2.000,00 Valuta: EURO Motivo: Assegno emesso dal correntista in data posteriore a quella in cui ha effetto la comunicazione di recesso -inviata dalla banca- dalla convenzione d"assegno o dall"intero conto corrente (ex "conto estinto"), secondo le modalita di comunicazione e i termini di preavviso previsti dal contratto ERBUSCO DEUTSCHMANN NANNA Resid.: C/O BANCA DEUTSCKE BANK CF: DTSNNN82L49Z112J Reg.: 03.09.2008 - Lev.: 04.08.2008 - Scad.: 31.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 700,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di fondi ITALPLAST VIDEOBOX SPA Resid.: VIA VOLTA C/O BANCA AGRICOLA MANTOVANA CF: 03384440172 Reg.: 11.09.2008 - Lev.: 15.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 15.850,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: Assegno recante una firma di traenza illeggibile e non corrispondente allo specimen MAGATELLI GIANFRANCO Resid.: C/ BANCA AGRICOLA MANTOVANA CF: MGTGFR63E31C618L Reg.: 03.09.2008 - Lev.: 04.08.2008 - Scad.: 30.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 400,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di fondi MAGATELLI GIANFRANCO Resid.: VIA VOLTA CF: MGTGFR63E31C618L Reg.: 11.09.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 400,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni ZANIN LUIGI Resid.: C/O BANCA BIPOP CARIRE - FILIALE ERBUSCO CF: ZNNLGU69S16B157V Reg.: 03.09.2008 - Lev.: 28.08.2008 - Scad.: 26.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 200,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di fondi ESINE BALOGH ALEXANDRA Resid.: LARGO CHIOSI 2 CF: BLGLND89S46Z134A Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 5.000,00 Valuta: EURO Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 5.000,00 Valuta: EURO Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 5.500,00 Valuta: EURO Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 2.400,00 Valuta: EURO Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 2.000,00 Valuta: EURO Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 2.000,00 Valuta: EURO Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 2.500,00 Valuta: EURO Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 4.800,00 Valuta: EURO Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 08.08.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 4.800,00 Valuta: EURO Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 08.08.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 3.500,00 Valuta: EURO Motivo: Mancanza totale o parziale di fondi nel momento in cui il tito- lo viene presentato per il pagamento. NICOLE SERVICE Resid.: VICOLO LIBRINELLI 17 CF: 01989090988 Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 30.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni ISEO ALL'INCONTRARIO OSTERIA-PIZZERIA DI BOUJHAIEN NAHIHA SNC Resid.: CAMPO 25 CF: 02979900988 Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 30.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.422,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni ARCHETTI PIERINO Resid.: VIA PONTA 65 CF: RCHPRN50D10E333C Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 04.08.2008 - Scad.: 31.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 500,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di fondi COINTESTATARI MINELLI CORRADO Residente a ISEO(BS) in VIA PONTA 65 BERTAZZOLI IVONNE Resid.: VIA VALGIANE 9 CF: BRTVNN56P62H598K Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 30.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di fondi BORROME' BRUNO Resid.: VIA RISORGIMENTO 2 CF: BRRBRN58B18E271A Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 30.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 05.08.2008 - Scad.: 01.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 20.08.2008 - Scad.: 16.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di fondi BORROME' MOIRA Resid.:VIA RISORGIMENTO 2 CF:BRRMRO79S69B157R Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 22.08.2008 - Scad.: 20.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 3.500,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di fondi CRESCINI ANGIOLINO Resid.:RAMPA CAPPUCCINI 3 CF:CRSNLN33B28G264R Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 04.08.2008 - Scad.: 31.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di fondi GIFFANTI ARNALDO Resid.: VIA C. BONARDI 59 CF: GFFRLD31M20I561J Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 12.08.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 6.200,00 Valuta: EURO Motivo: Assegno emesso dal correntista in data posteriore a quella in cui ha effetto la comunicazione di recesso -inviata dalla banca- dalla convenzione d"assegno o dall"intero conto corrente (ex "conto estinto"), secondo le modalita di comunicazione e i termini di preavviso previsti dal contratto MALIK TARIQ HUSSAN Resid.: VICOLO BORNI 8 CF: MLKTQH72A01Z236B Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 22.08.2008 - Scad.: 20.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 126,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di fondi MINELLI CORRADO Resid.: VIA PONTA 65 CF: MNLCRD67E27A794D Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 04.08.2008 - Scad.: 31.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 500,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di fondi COINTESTATARI ARCHETTI PIERINO Residente a ISEO(BS) in VIA PONTA 65 SERIOLI RENATO Resid.: PASSAGGIO DEGLI ORTI 12 CF: SRLRNT68H20H699C Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 30.07.2008 - Scad.: 28.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 50,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di fondi SIMPATICHE CANAGLIE DI COMINELLI VIRNA Resid.: RISORGIMENTO 39 CF: 02861890982 Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 05.08.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 2.557,72 Valuta: EURO Titolo: ASSEGNO - Importo: 1.354,60 Valuta: EURO Motivo: Mancanza totale o parziale di fondi nel momento in cui il titolo viene presentato per il pagamento. NIARDO COLLOCA NICOLINA Resid.: VIA CRIST 13 CF: CLLNLN76S09F537O Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 31.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 400,00 Valuta: EURO Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 30.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 800,00 Valuta: EURO Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 26.08.2008 - Scad.: 25.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 800,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni MISERINA FORTUNATO Resid.: VIA CRIST 13 CF: MSRFTN76S09F537O Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 29.07.2008 - Scad.: 25.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 400,00 Valuta: EURO Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 30.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 300,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 516,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 516,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 516,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 800,00 Valuta: EURO Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 31.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 250,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 250,00 Valuta: EURO Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 30.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 250,00 Valuta: EURO Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 31.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 300,00 Valuta: EURO Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 26.08.2008 - Scad.: 25.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 300,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 400,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 516,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni 29 GdV Protesti II OME CIVIDATI DOMENICO Resid.: VIA BELLERI, 11 CF: CVDDNC49D24G061D Reg.: 09.09.2008 - Lev.: 22.08.2008 - Scad.: 20.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 180,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni OSSIMO PLEBANI GIOVANNI Resid.: TRIESTE CF: PLBGNN61A22A794I Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 12.08.2008 - Scad.: 10.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 400,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni PARATICO ARTIC DI BELLINI LUCIANO E C. FIRMATO: ILLEGGIBILE Resid.: VIA MAZZINI, 4 CF: 02701430981 Reg.: 09.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 30.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 2.500,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 2.500,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni CAPRA PAOLO ANTONIO Resid.: VIA D. ALIGHIERI, 28 CF: CPRPNT64R09B157X Nato a: BRESCIA (BS) il 09.10.1964 Reg.: 09.09.2008 - Lev.: 22.08.2008 - Scad.: 20.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 180,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni CIROVIC MILAN Resid.: VIA FOPPE, 16 CF: CRVMLN68E07Z118Z Reg.: 09.09.2008 - Lev.: 30.07.2008 - Scad.: 26.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 150,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni PIAN CAMUNO COINSYSTEM DI DO BRUNO Resid.: C/O BVC CF: 02333490981 Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 22.08.2008 - Scad.: 20.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 5.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni POIATTI FEDERICO Resid.: VIA DON GELMI, 11 CF: PTTFRC72R03B157E Reg.: 09.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 30.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 5.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni RAINERI PAOLA Resid.:VIA F.LLI KENNEDY, 4 CF: RNRPLA70P51B149V Reg.: 09.09.2008 - Lev.: 07.08.2008 - Scad.: 05.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 247,50 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni PIANCOGNO AKKARI LOTFI Resid.: VIA NAZIONALE 208 CF: KKRLTF71R12Z352U Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 22.08.2008 - Scad.: 20.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 250,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni APOLLONIA CATERINA Resid.: VIA MONTELLO 8 CF: PLLCRN67L50D251I Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 20.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 582,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni SALVETTI MARCO SIMONE Resid.: VIA V. VENETO, 94 CF: SLVMCS76T31A794N Nato a: BERGAMO (BG) il 31.12.1976 Reg.: 09.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 31.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni Resid.: VIA DONIZETTI, 8 Reg.: 09.09.2008 - Lev.: 20.08.2008 - Scad.: 15.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.500,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni PISOGNE BELLINI BATTISTA Resid.: DOMICILIATO C/O BANCA DI VALLE CAMONICA VIA PROVINCIALE, 6 CF: BLLBTS49A15A861C Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 30.07.2008 - Scad.: 28.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 192,24 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni ROMELE EUGENIO Resid.: DOMICILIATO C/O INTESA SAN PAOLO AG. PISOGNE ABI 03069 CAB 54960 CF: RMLGNE69E18G710C Reg.: 01.09.2008 - Lev.: 01.08.2008 - Scad.: 30.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.940,45 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni SPATTI SIMONE Resid.: VIA COMAROLO 9 CF: SPTSMN87A05E704E Reg.: 02.09.2008 - Lev.: 22.08.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 3.000,00 Valuta: EURO Motivo: Mancanza totale o parziale di fondi nel momento in cui il titolo viene presentato per il pagamento. LA NUOVA S.I.C.M.E. S.R.L. Resid.: VIA NEZIOLE, 11 CF: 02728460987 Reg.: 09.09.2008 - Lev.: 22.08.2008 - Scad.: 20.08.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni PROTESTI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Estrazione registro informatico protesti - dal 15.07.2008 al 17.08.2008 CASAZZA IMPRESA EDILE DESCA DI PATELLI SAMUELE Resid.: VIA NAZIONALE, 15/A CF:PTLSML66S12D943R Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 780,13 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni MOJAHID ABDELAZIZ Resid.: VIA E. FERMI, 7/A, CF: MJHBLZ69A01Z330F Nato in MAROCCO il 01.01.1969 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 03.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 165,35 Valuta: EURO 28/29/30ª protesti tv 10-11-2008 30 GdV Protesti III 0:29 Pagina 3 Motivo: Mancanza totale o parziale di fondi nel momento in cui il titolo viene presentato per il pagamento. PANIFICIO PASTICCERIA SISTI S.R.L. A FIRMA: SISTI PIER LUCA NATO A BRENO (BS) IL 02/02/1976 E DOM. IN VIA IV NOVEMBRE, 56 A SAVIORE DELL'ADAMELLO (BS) C.F. SSTPLC76B02B149P Resid.: VIA NAZIONALE, 47/E CF: 03225930167 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 30.06.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 1.774,00 Valuta: EURO Titolo: ASSEGNO - Importo: 1.300,00 Valuta: EURO Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 01.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 1.500,00 Valuta: EURO Titolo: ASSEGNO - Importo: 511,00 Valuta: EURO Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 11.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 600,00 Valuta: EURO Titolo: ASSEGNO - Importo: 600,00 Valuta: EURO Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 23.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 1.615,00 Valuta: EURO Titolo: ASSEGNO - Importo: 2.450,00 Valuta: EURO Motivo: Assegno emesso in data posteriore a quella di iscrizione in archivio effettuata dal trattario ai sensi degli artt. 9 e 10-bis, lett. a) della L.386/90 CASTIONE DELLA PRESOLANA PARIS REMO Resid.: VIA FANTONI, 2 CF: PRSRME62M05H331G Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 01.01.0001 Titolo: CAMBIALE - Importo: 22.500,00 Valuta: EURO Motivo: Altri motivi indicati nelle note INFO ASSOCIATE: CASSIERE: "L'EFFETTO E' PAGATO PER E. 11.446,14.= MENTRE PER E. 11.053,86.= MANCA LA DISPONIBILITA'" Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 01.01.0001 Titolo: CAMBIALE - Importo: 22.500,00 Valuta: EURO Motivo: Altri motivi indicati nelle note INFO ASSOCIATE: CASSIERE: "L'EFFETTO E' PAGATO PER E. 13.060.79.= MENTRE PER E. 9.439.21.= MANCA LA DISPONIBILITA'" CLUSONE DENNUNZIO PAOLO GIANNI Resid:VIA S.ALESSANDRO 22 CF:DNNPGN78A03H509B Nato a: ROMANO DI LOMBARDIA (BG) il 03.01.1978 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 150,00 Valuta: EURO Motivo: Altri motivi indicati nelle note INFO ASSOCIATE: LO STESSO PROVVEDERA'. ESTREMA S.A.S. DI ANESA MARCO & C. A FIRMA: ANESA MARCO NATO A GAZZANIGA IL 01/07/1978 DOM. IN VIA BELLORA, 83 A CENE C.F. NSAMRC78L01D952U Resid.: VIA BRESCIA, 3 CF: 02724890161 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 15.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 5.000,00 Valuta: EURO Motivo: Mancanza totale o parziale di fondi nel momento in cui il titolo viene presentato per il pagamento. EXTREMA SAS DI ANESA MARCO Resid.: VIALE VENEZIA 4 CF: 02724890161 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 17.07.2008 - Scad.: 15.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni RAMIC SEDAT Resid.: VIA FIORINE, 170 CF: RMCSDT81M02Z118B Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 22.07.2008 - Scad.: 18.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 127,00 Valuta: EURO Motivo: Assente/chiuso: lasciato avviso STORTI PAOLO Resid:VIA NIKOLAJEWKA 18/B CF:STRPLA66M09D150X Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 15.07.2008 - Scad.: 11.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 184,26 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni COSTA VOLPINO BARBIERI LAZZARO Resid.: VIA ROMA CF: BRBLZR54D03D251I Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 6.250,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni BOJIC MILADIN Resid.: VIA NAZIONALE, 229 CF: BJCMDN51P10Z118G Nato in JUGOSLAVIA il 10.09.1951 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 125,00 Valuta: EURO Motivo: Assente/chiuso: lasciato avviso CIRANNA SALVATORE Resid.: VIA ZONGONE, 2 CF: CRNSVT56A28I098L Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni DOMENIGHINI VALTER BATTISTA Resid.: VIA PALACH, 13 CF: DMNVTR59B21B157I Nato a: BRESCIA (BS) il 21.02.1959 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 18.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 12.000,00 Valuta: EURO Titolo: ASSEGNO - Importo: 12.000,00 Valuta: EURO Titolo: ASSEGNO - Importo: 12.000,00 Valuta: EURO Motivo: Assegno emesso in data posteriore a quella di iscrizione in archivio effettuata dal trattario ai sensi degli artt. 9 e 10-bis, lett. a) della L.386/90 FORESTI MARCO Resid.: VIA I¡ MAGGIO, 10 CF: FRSMRC71R12E704W Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 17.07.2008 - Scad.: 15.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 100,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni CREDARO ARTIGIANA GIELLE SRL Resid.: VIA GARIBALDI 4 CF: 02873330167 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 500,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 500,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 2.150,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 2.000,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 2.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni PALADIN DINO Resid.: VIA NEGRI, 7 CF: PLDDNI70T28I437L Nato a: SARNICO (BG) il 28.12.1970 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 27.06.2008 - Scad.: 25.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 870,00 Valuta: EURO Motivo: Assente/chiuso: lasciato avviso Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 27.06.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 125,00 Valuta: EURO Motivo: Mancanza totale o parziale di fondi nel momento in cui il titolo viene presentato per il pagamento. ENDINE GAIANO CHARROUD KANBOUCHIA Resid.:VIA VALMAGGIORE, 36 CF:CHRKBC73A41Z330P Nato in MAROCCO il 01.01.1973 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 287,10 Valuta: EURO Motivo: Assente/chiuso: lasciato avviso GALLOTTI MASSIMILIANO Resid.: VIA TRIESTE, 1, CF: GLLMSM69E13B988A Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 23.07.2008 - Scad.: 20.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.279,85 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni OROBICA COSTRUZIONI SRL Resid.: VIA TONALE, 140 CF: 03408930166 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 09.07.2008 - Scad.: 07.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 850,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni LOVERE COLOMBI CRISTINA Resid.:VIA NAZIONALE, 122, CF:CLMCST66S60E704H Nato a: LOVERE (BG) il 20.11.1966 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 27.06.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 1.300,00 Valuta: EURO Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 04.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 1.300,00 Valuta: EURO Motivo: Mancanza totale o parziale di fondi nel momento in cui il titolo viene presentato per il pagamento. GATTI LUCIANA Resid.:VIA MATTEOTTI, 27 CF:GTTLCN67P50E704I Nato a: LOVERE (BG) il 10.09.1967 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 07.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 1.385,00 Valuta: EURO Motivo: Assegno emesso in data posteriore a quella di iscrizione in archivio effettuata dal trattario ai sensi degli artt. 9 e 10-bis, lett. a) della L.386/90 LUISI FLAVIO STEFANO Resid.: VIA MARCONI, 53 CF: LSUFVS50M16F205L Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 2.000,00 Valuta: EURO Motivo: Sconosciuto/Irreperibile/Indirizzo errato S.A.M. SNC Resid.: VIA MARCONI, 97 CF: 02971830167 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 2.250,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni SAVOLDELLI GRAZIA Resid.: VIA MAZZINI, 16 CF: SVLGRZ66D66D117Q Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 150,00 Valuta: EURO Motivo: Assente/chiuso: lasciato avviso PIANICO T.S.C. S.P.A. TRADING SERVICE COMPANY Resid.: VIA NAZIONALE, 2, CF: 02031700160 Reg.: 01.08.2008 - Lev.: 22.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 4.344,61 Valuta: EURO Reg.: 04.08.2008 - Lev.: 21.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 4.642,92 Valuta: EURO Titolo: ASSEGNO - Importo: 2.150,19 Valuta: EURO Titolo: ASSEGNO - Importo: 7.218,24 Valuta: EURO Titolo: ASSEGNO - Importo: 5.225,34 Valuta: EURO Titolo: ASSEGNO - Importo: 6.296,89 Valuta: EURO Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 03.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 4.832,60 Valuta: EURO Titolo: ASSEGNO - Importo: 13.693,00 Valuta: EURO Titolo: ASSEGNO - Importo: 5.230,00 Valuta: EURO Titolo: ASSEGNO - Importo: 11.136,00 Valuta: EURO Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 09.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 1.544,40 Valuta: EURO Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 17.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 4.597,20 Valuta: EURO Titolo: ASSEGNO - Importo: 21.168,45 Valuta: EURO Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 21.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 9.009,60 Valuta: EURO Titolo: ASSEGNO - Importo: 5.045,00 Valuta: EURO Motivo: Mancanza totale o parziale di fondi nel momento in cui il titolo viene presentato per il pagamento. T.S.C. S.P.A. TRADING SERVICE COMPANY A FIRMA: NOCCO GILBERTO NATO A GALATINA (LE) L'11/11/1946 E DOM. IN VIA S. PELLICO, 1 A PADERNO DUGNANO (MI) C.F. NCCGBR 46S11D862H Resid.: VIA NAZIONALE, 2 CF: 02031700160 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 15.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 5.690,16 Valuta: EURO Titolo: ASSEGNO - Importo: 6.220,56 Valuta: EURO Titolo: ASSEGNO - Importo: 10.392,93 Valuta: EURO Titolo: ASSEGNO - Importo: 15.044,48 Valuta: EURO Motivo: Mancanza totale o parziale di fondi nel momento in cui il titolo viene presentato per il pagamento. PREDORE BAR DELL'ORSO DI BANFI PIERLUIGI FIRMATO PER ACCETTAZIONE: BANFI PIERLUIGI Resid.: VIA PREDORE, 14 CF: BNFPLG50H20I441B Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: TRATTA ACCETTATA - Importo: 350,00 Valuta: EURO Motivo: Altri motivi indicati nelle note INFO ASSOCIATE: SIG. BANFI PIERLUIGI DICHIARA: "PROVVEDERO'". MARINI ROBERTO Resid.: VIA CANTIERE, 33 CF: MRNRRT84A09I437Z Nato a: SARNICO (BG) il 09.01.1984 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 2.500,00 Valuta: EURO Motivo: Altri motivi indicati nelle note INFO ASSOCIATE: LO STESSO PROVVEDERA'. ROGNO CERMELLI AVIO Resid.: VIA PIO IX 6 CF: CRMVAI57D12H492D Nato a: ROGNO (BG) il 12.04.1957 Reg.: 04.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 261,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni SARNICO BANFI PIERLUIGI Resid.: VIA PREDORE, 14 CF: BNFPLG50H20I441B Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 360,00 Valuta: EURO Motivo: Altri motivi indicati nelle note INFO ASSOCIATE: LO STESSO PROVVEDERA'. HOSU VASILE Resid.: VIA LANTIERI, 37 CF: HSOVSL61A08Z129S Nato in ROMANIA il 08.01.1961 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 23.07.2008 - Scad.: 21.07.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 513,69 Valuta: EURO Motivo: Altri motivi indicati nelle note INFO ASSOCIATE: LO STESSO PROVVEDERA'. SOLTO COLLINA VITALI MARIO Resid.: VIA S.ROCCO, 58, CF: VTLMRA52B23D406A Nato a: ENDINE GAIANO (BG) il 23.02.1952 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 09.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 16.200,00 Valuta: EURO Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 16.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 12.700,00 Valuta: EURO Motivo: Mancanza totale o parziale di fondi nel momento in cui il titolo viene presentato per il pagamento. Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 18.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 14.356,00 Valuta: EURO Motivo: Assegno emesso dal correntista in data posteriore a quella in cui ha effetto la comunicazione di recesso -inviata dalla banca- dalla convenzione d"assegno o dall"intero conto corrente (ex "conto estinto"), secondo le modalita di comunicazione e i termini di preavviso previsti dal contratto ZANNI FRANCESCA MARIA Resid.: VIA APOSTOLI, 17 CF: ZNNFNC83C55E704C Nato a: LOVERE (BG) il 15.03.1983 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 10.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 400,00 Valuta: EURO Motivo: Assegno emesso dal correntista in data posteriore a quella in cui ha effetto la comunicazione di recesso -inviata dalla banca- dalla convenzione d"assegno o dall"intero conto corrente (ex "conto estinto"), secondo le modalita di comunicazione e i termini di preavviso previsti dal contratto SOVERE MUCCIFLORA FAUSTO Resid.: VIA ROMA, 59 CF: MCCFST81C24D612R Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 7.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni TAVERNOLA BERGAMASCA FENAROLI LAURA Resid.: VIA RIVOLTA, 43 CF: FNRLRA84A56I437E Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 100,00 Valuta: EURO Motivo: Assente/chiuso: lasciato avviso VILLONGO AN. SON INTERNATIONAL GI 4 & SON'S S.R.L. Resid.: VIA CASTELMONTECCHIO, 13, CF: 03326170168 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni AUTOTRASPORTI PIVA FEDERICO Resid.: VIA DONIZZETTI, 14 CF: PVIFRC74E05E333S Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni BELOTTI ULISSE Resid.: VIA T. TASSO CF: BLTLSS78B04I437H Nato a: SARNICO (BG) il 04.02.1978 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 800,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 990,00 Valuta: EURO Titolo: CAMBIALE - Importo: 1.000,00 Valuta: EURO Motivo: Altri motivi indicati nelle note INFO ASSOCIATE: LO STESSO PROVVEDERA'. EDILGREEN DI BELOTTI A FIRMA: BELOTTI ULISSE Resid.: VIA T. TASSO, 7 CF: 03434550160 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 975,00 Valuta: EURO Motivo: Altri motivi indicati nelle note INFO ASSOCIATE: SIG. BELOTTI ULISSE DICHIARA: "PROVVEDEREMO". EDILGREEN DI BELOTTI GIOVANNI Resid.: VIA T. TASSO, 7 CF: BLTGNN40P13M045K Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 02.07.2008 - Scad.: 30.06.2008 Titolo: CAMBIALE - Importo: 9.600,00 Valuta: EURO Motivo mancato pagamento: mancanza di istruzioni VOLPI ANDREINA Resid.: VIA CAMOZZI, 46/D CF: VLPNRN44S43A057N Nato a: ADRARA SAN MARTINO (BG) il 03.11.1944 Reg.: 08.08.2008 - Lev.: 14.07.2008 Titolo: ASSEGNO - Importo: 1.132,00 Valuta: EURO Motivo: Mancanza totale o parziale di fondi nel momento in cui il titolo viene presentato per il pagamento. 20ª Q +valliTV 16-06-2006 0:48 Pagina 1 32ª italmark x 11 10-11-2008 0:19 Pagina 1
Documenti analoghi
GdV n.11 del 2009 - giornale valcamonica
banda civica di Pisogne, e l’ufficialità dell’evento completata
dalla presenza delle autorità militari, Carabinieri e Guardia di
Finanza, e dai locali gruppi dell’ANA e dei Fanti d’Italia.
L’arrivo...
GdV n. 9 del 2008 - giornale valcamonica
Presenti sabato scorso alla cerimonia dell’inaugurazione, sotto un cielo plumbeo, molte autorità, tra cui il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni; il
Presidente della Provincia di ...