giornalino 9 - tartarugheveloci.it
Transcript
giornalino 9 - tartarugheveloci.it
SOTOMAIO Giornalino del motoclub TARTARUGHE VELOCI www.tartarugheveloci.it Redazione e impaginazione a cura di: Sara Casarosa, Gaia Gordiani e Gianfranco Paolini GITA IN UMBRIA anno 2007, n°9 * [email protected] Sede: Circolo ARCI Marciana, Piazza della Concordia, Cascina (Pi) SOMMARIO 1 Tanti Auguri a.. Mercatino 2 2 3 3 4 5 5 6 6 Sabato 28 e domenica 30 aprile le Tartarughe Veloci hanno organizzato un fine settimana da trascorrere in Umbria facendo tappa sui passi più noti di questa stupenda regione conciliandoli con la visita alle Grotte di Frasassi site nella confinante Marche. All’appuntamento delle ore 8.30, presso il motoclub, e assistito da un tempo estivo, si sono presentati puntuali i partecipanti alla gita, che dopo la consegna delle cartine del percorso, definiti i primi punti di sosta e bevuto un buon caffè, si sono messi in moto: Alessandro P. e Serena, Alessandro C. e Cinzia, Valter e Sara, Roberto e Lisa, Mauro e Valentina, Claudio e Carla, Manuel, Giorgio, Stefano, Luca, ma anche due auto hanno seguito il gruppo con lo spirito di stare assieme allegramente cioè Saverio con Giuliana e Matteo, poi Firenzino con Claudia e Debora più le “tartarughine”: Aurora e Serena. Presso l’autogrill a Ginestra, sulla FI.PI.LI, si ha il ritrovo con Mario M. e Pieranna,e Mauro L. e Mariella e quindi destinazione Arezzo in autostrada. Ricompattato il gruppo, composto da 12 moto e due auto ci dirigiamo con S71 verso il Valico di Scheggia (mt 575) sulla SP 43 della Libbia per procedere verso Città di Castello passando per la medioevale Anghiari dove è sito il Castello dei Sorci. A questo punto con una piccola indecisione causata dalla rada segnaletica, imbocchiamo la mitica S73bis che con le sue curve medio-veloci iniziali e gli ultimi sette ampi tornanti, ci conduce al passo di Bocca Trabaria (mt 1049). Due km avanti ci fermiamo per il pranzo al sacco presso un albergo bar che gentilmente ci concede i suoi tavoli, quindi ci riuniamo con l’auto di Saverio, mentre l’auto di Firenzino si dirige alla Città della Domenica. 1 Dopo la sosta di circa un’ora ripartiamo alla volta del passo di Bocca Serriola ( mt 730) attraverso Piobbico, noto per il Festival dei Brutti; questo versante non ha una salita particolarmente entusiasmante, forse perché condizionata da piccoli problemi ad una moto che ci tiene un po’ in tensione, ma la discesa verso Città di Castello è tutta un’altra cosa: infatti è molto battuta degli smanettoni locali che non risparmiano pieghe sulla mezzeria. In perfetto orario arriviamo a Osteria del Gatto presso Hotel Camino Vecchio tel. 075/9190121-2 (al semaforo) dove prendiamo alloggio per la notte a mezza pensione. Dopo una doccia e un breve riposino andiamo a cena componendo una allegra tavolata. Concludiamo la giornata a birre e freccette nel pub di fronte. Il mattino seguente ha in programma la visita alle Grotte di Frasassi con prenotazione (consigliata onde evitare file) per le ore 11.28 nel nostro caso. Il tour nelle grotte dura circa un ora e lo spettacolo non è di facile descrizione, forse dovuto al fascino che suscita per chi le visita per la prima volta . Dopo l’ escursione sostiamo per il pranzo, a modico prezzo, al Francesco Ristorante Pizzeria tel. 0732/90068 davanti alle grotte. Belli satolli affrontiamo il viaggio di ritorno dirigendoci verso Perugia per poi Siena, passando per l’entroterra toscano al quale non mancano di certo le curve, come se quelle già fatte fossero state poche….Si ringraziano tutti i partecipanti per la riuscita dello splendido fine settimana assieme. Luca RADUNO EPOCA CASTELFIORENTINO Domenica 20/05/07 Io e Mariella abbiamo partecipato al raduno di Moto d'Epoca organizzato dall'AVIS di Castelfiorentino, circa una sessantina di iscritti...in breve la descrizione: Primo tragitto - partenza di ogni singolo concorrente ogni 30 sec. Dalla piazza principale di Castelfiorentino per fare un percorso di 8 Km. Con arrivo a Castelnuovo d'Elsa (nostra dimora...quindi si può dire di avere corso in casa); dovevamo tenere la media di 36,7 Km/h per un tempo totale di 13'07''. Un aperitivo e via per il Secondo tragitto in gruppo da Castelnuovo d'Elsa a Montaione. Secondo aperitivo e 2 via per il Terzo tragitto sempre in gruppo da Montaione a Castelfiorentino dove si è svolto il pranzo. Dopo la classica sgranata il via alle premiazioni di rito e poi la premiazione della gara di regolarità (il Primo tratto). La classifica ci ha visto al 4° posto assoluto con 5 punti di penalità (ogni secondo in più o in meno rispetto al tempo da fare veniva penalizzato con 1 punto), quindi ci siamo avvicinati al tempo da fare con uno scarto di 5 sec...niente male per dei principianti! Mauro e Mariella TARTA-NOZZE Questo anno è stato decisamente movimentato per qualche Tartaruga…!!!. Tutto il Motoclub ed in particolare gli amici di Marciana fanno i migliori auguri per gli sposi: 13/01/2007 Claudio e Gaia 29/04/07 Paolo e Yoania 12/05/07 Roberto e Lisa 1° RADUNO LUCAROTTI LUCCA Il 13 Maggio Carla, Claudio, Manuel, Luca, Stefano, Paolo, Walter, Gino, Luciano, Fabio, Patrizia, Andrea e Antonella sono arrivati a Lucca, nonostante le molte strade chiuse per la maratona di Pisa. Tra i molti partecipanti, Carla ha vinto un premio alla lotteria. Fabio 3 RADUNO AQUILE DELLA TORRE PISA Tra i pochi partecipanti c’erano Luciano e Fabio che ha potuto dimostrare di essere un “Guzzista” non solo di gilet a chi lo aveva visto in Aprile al raduno di Pontedera col “”””MEZZO DI CORTESIA ….. cortesemente prestato dalla moglie””””” Patrizia MOTORADUNO TARTARUGHE VELOCI 7/8 LUGLIO 2007 Sabato 7 e Domenica 8 luglio 2007 il Motoclub Tartarughe Veloci organizza il 6° motoraduno; il programma prevede: SABATO 7 LUGLIO – ACCOGLIENZA- 20:00 cena convenzionata per motociclisti e non solo (gradita prenotazione), serata al Marasma Live Music Pub di Cascina. Pernottamento presso alberghi convenzionati o possibilità di campeggio gratuito DOMENICA 9 LUGLIO –MOTORADUNO- 9:00/11:00 Iscrizione comprensiva di gadgets, colazione e aperitivo (5,00 € per i tesserati FMI e 6,00 € per non tesserati). - 11:00 Partenza per giro turistico sulle colline pisane. - 12:30 soste per aperitivo. - 13:00 Rientro e pranzo presso il Circolo ARCI Marciana (15, 00 €); a seguito lotteria e premiazione. Per info: Motoclub Tartarughe Veloci Piazza della Concordia, presso Circolo ARCI Marciana, Cascina Pisa www.tartarugheveloci.it [email protected] Manuel 3480621250; Valter 3281846859; Sara 3392836432. MOSTRA SCAMBIO REGGIO EMILIA Anche questo anno si è tenuta in data 31/3 e 1/4 l’annuale fiera-mostra scambio di Reggio Emilia, organizzata dal C.A.M.E.R., importante società emiliana che si occupa di promuovere manifestazioni di carattere motociclistico. Nei 15.000 m2 messi a disposizione della manifestazione nella zona industriale della città gli oltre 3000 espositori intervenuti hanno portato ogni genere di veicolo, dalle moto e auto d’epoca ai mezzi assai più recenti, per non parlare dei venditori di componentistica e ricambi. L’afflusso del pubblico d’appassionati, nonostante i problemi del settore, è stato molto importante; si parla di oltre 30.000 presenti nell’arco di due giorni, con gente venuta da tutta Europa. Le Tartarughe Veloci hanno fatto la loro presenza con Bruno, Nico e Valter che hanno visitato la fiera la domenica, nonostante i problemi avuti alla partenza a causa d’imprevisti. 4 TESSERAMENTO 2007 Nel Motoclub Tartarughe Veloci vi sono due modalità di tesseramento per l’anno 2007: 1. Tessera F.M.I € 28,00 per conducenti (tutti i vantaggi F.M.I + maglietta + toppa con ns stemma + portachiavi). Con l’aggiunta di 5,00 € chi desidera può avere la polo gialla del motoclub. 2. Tessera “Sponsor” “offerta” (maglietta) La prima tessera rimane inalterata rispetto alla cifra che il Motoclub paga alla F.M.I; la seconda è svincolata dalla Federazione e nasce dall’esigenza di riconoscere tutte quelle persone che, pur non avendo la moto, gravitano intorno al Motoclub fornendo un aiuto considerevole. Per ritirare la tessera o avere delle informazioni sulle nostre attività potete venire direttamente presso la sede (Circolo ARCI Marciana) ogni martedì sera. MOTORADUNO CASTELFIORENTINO 31/03/2007 L’ultima settimana del mese di marzo il M.C. Castelfiorentino ha organizzato il proprio motoraduno nazionale della durata di due giorni; il nostro motoclub ha deciso di parteciparvi con la presenza dei seguenti motociclisti: Claudio, Carla, Mario, Pieranna, Manuel, Luca, Marco e Valentina, Stefano, Fabio, Gino e Rossano. Intorno alle ore 9:00 di domenica siamo partiti dalla nostra sede di Marciana con destinazione Castelfiorentino presso la sede del Palazzotto dello Sport. Abbiamo fatto l’iscrizione che comprendeva gadget e colazione, dopo un breve tour nel parcheggio per la vigilanza di tutte le moto presenti ci siamo messi in marcia per andare a prendere l’aperitivo a Montaione offerto dal Motoclub! Successivamente il nostro gruppo ha deciso di tornare alla propria sede MOTORADUNO MOTOMANIACI In data 20/05 il Motoclub Monomaniaci ha organizzato il 3° raduno “On the Road”; le Tartarughe Veloci hanno partecipato e sono state anche premiate come 3° gruppo più numeroso. I partecipanti: Manuel, Claudio, Carla, Luca, Valter, Paolo, Gino, Stefano, Mauro, Marco e Valentina. Come sempre le iscrizioni si sono svolte dalle 9:00 alle 11:00; successivamente tutti i motociclisti intervenuti sono partiti per il giro turistico con direzione Cascina Terme. Proprio nel centro del paese i centauri hanno preso l’aperitivo. Tra le Tartarughe, Fabio, Luca e Valter sono rimasti a pranzo e hanno ritirato il premio. 5 TANTI AUGURI A: Atzori Nicola 25/08 bmwf650gs Becuzzi Gino 16/08 Bmw R65 Bonaduce Ilaria 19/07 Bravi Mario 29/07 Harleey 1450 Capocchi Andrea 02/07 Suzuki gsr600 Casarosa Sara 14/09 Px125 Cossentino Giuseppe 03/09 Guzzi Airone Telescopico Gennai Stefano 16/07 Yamaha Dragstar 650 Ghionzoli Michele 29/09 kawasaki z100 Iacoponi Luca 06/07 Ducati Monster 900 Liuni Mario 02/07 Morini Corsaro Magnarapa Carlo 15/09 Galletto 192 Poggianti Marco 19/09 cbr 600 MERCATINO • • • • • • • • • • • • • • • 6 Vendesi Honda Silverwing 650 anno 2002, Km 10.000, € 3500,00. Fabio 3290637933 Vendesi Kawasaki Z750, Km 12.000. Gabriele 3355419391 Vendesi Suzuki gsx-r 750, anno 2003, Km 7500, cv 140, €5500 tratt, causa inutilizzo. Gabriele 3384422797 Vendesi TDM 850, anno 1999, euro 1, €4000,00 tratt, revisionata settembre 2006. Massimiliano 3208063989 oppure 0572408316 Vendesi Ducati 999s my 2005 biposto nero lucido, anno 2005, Km 13000, mai pista, portatarga rialzato, coperchio frizione carbonio, scarico completo Termignoni, centralina Ducati Performance 148cv, gommata 100% Michelin 2ct doppia mescola, cavalletto posteriore, telo Ducati Corse più tutte le parti originali. € 14.500,00. Cell 3476415349 Vendesi per Moto Guzzi serie piccola: motore 750 2V; cambio 750 2V; carburatori 750 2V; marmitte; motore 350 4V non completo; cambio 350 4V; forcella Ø 38 e piastre; 2 cerchi di 18; serbatoio V35 Imola bianco; serbatoio V75 SP verde; 2 forcelloni; 2 scatole coppia conica complete; forcella completa di piastre per Imola II; ricambi vari. Valter 328/1846859 Vendesi Nuovo Falcone AW elettrico Guzzi anno 1972 regolare, documenti perfetto. Tito 050/740763; 340/5906391 Vendesi Moto Morini 3 ½ Sport anno 1975, tutto regolare come nuovo. Tito 050/740763; 340/5906391 Vendesi Moto Morini 250 settebello GTI, anno 1969 conservato perfetto con targa. Tito 050/740763; 340/5906391 Vendesi Moto Morini 175 Turismo anno 1957, targa e libretto originali, restaurato 1991, meccanicamente perfetto. Tito 050/740763; 340/5906391 Vendesi Moto Morini 175 tre Sette Sprint Special, anno 1960 come nuovo, documenti ok. Tito 050/740763; 340/5906391 Vendesi Moto Morini preparato corsa su base Tre Sette Sprint, anno 1959, no documenti. Tito 050/740763; 340/5906391 Vendesi Vespa 125, anno 1961, iscritta al registro storico FMI, con documenti, 1800,00€. Claudio 340/3603741, 050/700660 Cercasi garage per moto. Pierpaolo , Tel 3485309897, [email protected]. Vendesi V35 seconda serie, anno 1984, 1000,00€. Mattia 3381211462.
Documenti analoghi
SOTOMAIO` N. 04 - Anno 2005 - Moto Club Tartarughe Veloci
SOTOMAIO’
Giornalino del motoclub TARTARUGHE VELOCI
Redazione e impaginazione a cura di:
SOTOMAIO` N. 06 - Anno 2006 - Moto Club Tartarughe Veloci
motoraduno (Prova valida per il Trofeo Toscana Turismo); il programma prevede:
SABATO 8 LUGLIO – ACCOGLIENZA- 20:00 cena convenzionata organizzata dal circolo ARCI Marciana per motociclisti e non
s...