SOTOMAIO` N. 06 - Anno 2006 - Moto Club Tartarughe Veloci
Transcript
SOTOMAIO` N. 06 - Anno 2006 - Moto Club Tartarughe Veloci
SOTOMAIO Giornalino del motoclub TARTARUGHE VELOCI www.tartarugheveloci.it Redazione e impaginazione a cura di: Sara Casarosa, Gaia Gordiani e Gianfranco Paolini GITA A RIMINI anno 2006, n°6 * [email protected] Sede: Circolo ARCI Marciana, Piazza della Concordia, Cascina (Pi) SOMMARIO Mercatino 4risate Tanti auguri 1-2-3 4 4 4 5 5 5 7 8 8 Domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio le Tartarughe Veloci hanno organizzato una gita sulla riviera romagnola attraverso i passi tosco-emiliano. Purtroppo la stagione non è stata propriamente da “moto” e l’orario della partenza è stato posticipato dalle 9:30 alle 12:30, in attesa che qualche nuvoletta abbandonasse il cielo. I partecipanti sono stati, in ordine come mostrato in foto da sinistra verso destra: Valter Ceccardi, Sara Casarosa, Elena Bellagamba, Lisa Miconi, Carla e Claudio Bertelli (in piedi) e Marco Salvini, Roberto Tammaro, Manuel Bertelli e Luca Iacoponi (seduti). Il gruppo, fatta eccezione per Manuel e Luca che sono partiti in tardo pomeriggio, è partito verso Firenze per giungere al Passo della Consuma (1060 m) con immancabile sosta e merenda; una volta discesi verso Poppi è stato affrontato il Passo del Mandrioli a quota 1170 m. Il tempo durante questa parte di percorso non è stato clemente anche se, per fortuna, non ha piovuto. Chiaramente l’intero gruppo 1 era equipaggiato con tute da acqua e kit di sopravvivenza per la pioggia. In realtà sarebbero serviti di più a Manuel e Luca che poverelli si sono beccati l’acqua da Bologna a Rimini! Il gruppo, attraverso la via Emilia ha raggiunto la costa adriatica fino all’Hotel prenotato a Rimini Miramare. Nel bel mezzo della cena, finalmente Manuel e Luca (belli bagnati) si sono riuniti al gruppo. Il giorno successivo, durante il viaggio di ritorno è stato affrontato il famoso Passo del Muraglione (907 m) con tanto di ottimo pranzo1. RICHIESTA SCUOLA MARCIANA Nell’ultimo mese il Motoclub Tartarughe Veloci, grazie all’aiuto della Dottoressa Sandra Vitolo, ha inoltrato all’Amministrazione Comunale una richiesta per poter disporre in comodato l’uso di una delle aule situate al primo piano (locali attualmente non utilizzati) nell’ex Scuola Elementare di Marciana (l’edificio è stato recentemente ristrutturato e destinato ad Asilo Nido al piano terra). In data venerdì 26 maggio 2006 è stato firmato il contratto per l’utilizzo di parte della struttura che è condivisa con le atre associazioni del paese, ovvero Ass. Ciclistica e Caccia. TANTIA AUGURI A… Bertelli Manuel 19/06 Monster 600 Cagiano Francesco 02/06 XT 600 Teneré Guerrini Viviano 13/06 Guzzi Florida 350 Scardigli Roberto 30/06 Falcone 500 Ragli Alessandro 19/06 Honda Four 500CB Gennai Stefano 16/07 Dragstar 650 Iacoponi Luca 06/07 Monster 900 Liuni Mario 02/07 Morini Corsaro Casarosa Sara 14/09 Guzzi V35 Casentini Giuseppe 03/09 Guzzi Airone Ghionzoli Michele 28/09 Kawasaki z100 Magnarapa Carlo 15/09 Galletto 192 Ci scusiamo per eventuali errori o dimenticanze. 1 Si segnala il Ristorante “Il Laghetto” via Molino 11 San Benedetto in alpe (FC) Tel 0543/965241 2 CENA DEL 14 APRILE 2006 Come ogni anno, il Motoclub ha organizzato la cena di inizio anno presso la sede (Circolo ARCI Marciana) per i propri soci ma anche per tutti i motociclisti e chi coltiva la passione della moto. Sono intervenuti all’incontro 72 persone e la serata si è svolta in allegria. Il Motoclub ringrazia tutti coloro che hanno partecipato e soprattutto quelle persone che si sono rese disponibili per l’organizzazione della serata. MOTORADUNO MOTOMANIACI PONTEDERA Domenica 7 Maggio il gruppo “Monomaniaci” ha organizzato per il 3° anno un motoraduno a Pontedera. Alcuni motociclisti delle Tartarughe Veloci (Gino, Luca, Paolo N., Valter, Sara, Paolo, Mirko e Fabio) hanno partecipato all’evento ritirando anche il Premio come motogruppo intervenuto. La manifestazione si è svolta con successo, contando una discreta affluenza. IL MOTOCLUB TARTARUGHE VELOCI OGGI Il Motoclub Tartarughe Veloci è un’organizzazione sportiva non a scopo di lucro, fondata nel 2000 da un gruppo di motociclisti marcianesi. E’ un Club iscritto alla Federazione Motociclistica Italiana e pertanto rispetta lo statuto redatto da questa ultima per tutte le organizzazioni nazionali. Nei sei anni d’attività il Motoclub è cresciuto notevolmente sia per le persone coinvolte, che per le manifestazioni organizzate; attualmente i partecipanti sono 72 e tra questi è possibile trovare sia motociclisti che simpatizzanti di paese. Il gruppo centrale dell’associazione è costituito chiaramente da motociclisti, ma con il tempo è stato necessario trovare una formula per tesserare anche coloro i quali, pur non avendo un mezzo a due ruote, hanno partecipato attivamente alla vita del Club. Nei vari anni sono state intraprese molte iniziative come la partecipazione a motoraduni regionali e nazionali, l’organizzazione di cene presso il Circolo ARCI Marciana, di alcune gite e giornate in pista. Negli ultimi cinque anni sono stati organizzati dei motoraduni di una giornata nella Piazza di Marciana; i motociclisti che hanno partecipato a tali manifestazioni sono stati sempre molti ed in numero crescente nel corso degli anni, basti pensare che nell’ultima edizione alcuni motociclisti sono giunti dalla Svizzera e dal Nord Italia. Negli ultimi due anni il Club si è impegnato affinché la manifestazione fosse riconosciuta come prova del Trofeo 3 Toscana Turismo, una gara di interesse regionale promossa dalla Federazione Italiana. Obiettivo del gruppo è organizzare una manifestazione motociclistica a livello nazionale coinvolgendo anche varie strutture della zona. Attualmente il Consiglio direttivo è composto da: Presidente: Bertelli Manuel 050/740919; Vicepresidente: Nardini Paolo 329/8215622; Cassiere: Ceccardi Valter 328/1846859; Segretaria: Casarosa Sara 339/2836432; Consigliere: Paolini Gianfranco 338/8473027; Responsabile Turismo: Iacoponi Luca 347/7407347; Responsabili Settore Moto d’Epoca: Faralli Tito e Ghionzoli Michele; Web Master: Davide Macchia e Dal Canto Marco, Redazione giornalino Sotomaiò: Casarosa Sara, Gordiani Gaia e Paolini Gianfranco STAFFETTA TRIATHLON Sabato 27 maggio, il Motoclub Tartarughe Veloci ha partecipato alla staffetta in occasione della Maratona dei Trapianti di Fegato organizzata da 1° Mistral Triathlon e ASD Nuoto UISP 2003. Hanno partecipato alla staffetta Paolo N., Manuel, Claudio B, Alessandro, Fabio, Davide, Marco S., Elena, Marco M., Fabio B. e Marrico. MOTORADUNO TARTARUGHE VELOCI 8/9 LUGLIO 2006 Sabato 8 e Domenica 9 luglio 2006 il Motoclub Tartarughe Veloci organizza il 5° motoraduno (Prova valida per il Trofeo Toscana Turismo); il programma prevede: SABATO 8 LUGLIO – ACCOGLIENZA- 20:00 cena convenzionata organizzata dal circolo ARCI Marciana per motociclisti e non solo (gradita prenotazione). - Serata al Marasma Live Music Pub di Cascina con musica dal vivo. Pernottamento presso alberghi convenzionati o possibilità di campeggio gratuito DOMENICA 9 LUGLIO –MOTORADUNO- 9:00/11:00 Iscrizione comprensiva di gadgets, colazione e aperitivo (5,00 € per i tesserati FMI e 6,00 € per non tesserati). - 11:00 Partenza per giro turistico sulle colline pisane. - 12:30 soste per aperitivo. - 13:00 Rientro e pranzo presso il Circolo ARCI Marciana (15, 00 €); a seguito lotteria e premiazione. Per info: Motoclub Tartarughe Veloci Piazza della Concordia, presso Circolo ARCI Marciana, Cascina Pisa [email protected] Manuel 3480621250; Valter www.tartarugheveloci.it 3281846859; Sara 3392836432. 4 PARTECIPAZIONE AL RADUNO DELLE AQUILE DELLA TORRE PISA Il giorno 20 maggio il Motoclub ha partecipato al motoraduno delle “Aquile della Torre”. I nostri amici Gino, Claudio, Carla e Valter sono partiti da Marciana alla volta di Pisa dove, in Piazza dei Cavalieri, si è tenuto il motoraduno; le Tartarughe Veloci hanno partecipato anche il giro turistico diretto a Marina di Pisa, dove è stato servito l’aperitivo a tutti gli iscritti. Il raduno è stato molto interessante per i guzzisti e non, per il numero dei partecipanti, ma il costo dell’iscrizione, rapportato al servizio offerto, è risultato esorbitante; non vale la pena di pagare i 15 € chiesti. MOTORADUNO A BUTI Sabato 20 maggio il Motoclub Buti sezione Cani Sciolti ha organizzato un motoraduno nella zona del Campo Sportivo di Cascine. La manifestazione ha contato molti partecipanti, non sono mancate birra, musica e sorpresa finale! Hanno partecipato per il Motoclub Tartarughe Veloci: Valter C., Sara, Paolo N., Manuel, Debora, Serena, Luca I., Carla, Fabio e Patrizia. TESSERAMENTO 2006 Nel Motoclub Tartarughe Veloci vi sono due modalità di tesseramento per l’anno 2006: 1. Tessera F.M.I € 28,00 per conducenti (tutti i vantaggi F.M.I + maglietta + toppa con ns stemma + portachiavi) 2. Tessera “Sponsor” € 10,00 (maglietta) La prima tessera rimane inalterata rispetto alla cifra che il Motoclub paga alla F.M.I; la seconda è svincolata dalla Federazione e nasce dall’esigenza di riconoscere tutte quelle persone che, pur non avendo la moto, gravitano intorno al Motoclub fornendo un aiuto considerevole. Per ritirare la tessera o avere delle informazioni sulle nostre attività potete venire direttamente presso la sede (Circolo ARCI Marciana) ogni martedì sera. Vantaggi F.M.I.: Sconto sulle tariffe d’ingresso a manifestazioni motociclistiche a livello nazionale e internazionale; rivista “Motitalia” (6 numeri all’anno); sconti fino al 70% su abbonamenti alle riviste Mondadori e su riviste per motociclisti (Bikers, In Moto, Legend Bike, Mototurismo, Cafe’Racer, Superbike e molti altri); copertura infortuni durante lo svolgimento di attività federale; sconti in vari alberghi in tutta Italia; possibilità di conseguire la licenza di Conduttore, Ufficiale Esecutivo, Tecnico Federale, Commissario di gara; diritto di voto nell’ambito del proprio motoclub o all’ Assemblea Nazionale FMI. 5 MERCATINO : • Vendo CBR 600 F con codone monoposto stilizzato, kit Daytona spilli e getti, marmitta completa akraprovic con silenziatore in carbonio…., Alessio 3392884141 • Vendo Honda CBR 600 del 2003, 5000 Km, 7500,00 € trattabili. Giovanni 3338259360 • Vendo Kawasaki 500 colore celeste, anno 1975, completamente restaurato. Documenti in regola € 6.000, 00. Michele : 3336699196 o 050 743119 • Vendo Kawasaki Z900, anno 1976, restaurato. Documenti in regola. € 4.200,00. Michele:3336699196 o 050 743119 • Vendo H.D. Road King 1996 celeste-bianco, Km 70.000; marmitte + albero a camme Screaming Eagle + vari accessori e pezzi originali, gomme nuove, motore revisionato con fattura H.D. Firenze. Ivan 340/5508067 • Vendo Kawasaki EN 500 del 1992, Km 15000, ottime condizioni, unico proprietario, 2.500 € trattabili Roberto 333/4744770 • Vendo Scooter Laverda Phoenix 150, anno 2002, 20.000Km, grigio metallizzato, ottimo stato, 1200 € trattabili. 339/1559433 • Vendo Motom 50 del 1953 restaurato professionalmente con materiale originale, 1200€ trattabili, 050/740917 ore pasti • Vendo Ducati Monster 620 I.E. novembre 2003, 10.000 Km completamente tagliandata. Scad. Bollo luglio 2006, Sylvia 339/1146627 N.B. L’inserimento degli annunci è GRATUITO. Il Motoclub declina ogni responsabilità. Se interessati: [email protected] o tel Sara 339/2836432. Se vuoi ricevere una copia gratuita del prossimo numero,vendere una moto, mandarci un messaggio oppure raccontarci di te e della tua 2 ruote, manda una mail all’ indirizzo [email protected] o vieni a trovarci in sede ogni martedì dalle 22:00 in poi!!! 6
Documenti analoghi
SOTOMAIO` N. 04 - Anno 2005 - Moto Club Tartarughe Veloci
Vendo Kawasaki 500 colore celeste, anno 1975, completamente restaurato. € 6.000, 00. Documenti
in regola. Michele : 3336699196
giornalino 9 - tartarugheveloci.it
Sabato 7 e Domenica 8 luglio 2007 il Motoclub Tartarughe Veloci organizza il 6°
motoraduno; il programma prevede:
SABATO 7 LUGLIO – ACCOGLIENZA- 20:00 cena convenzionata per motociclisti e non solo...