sta arrivando - sito in costruzione
Transcript
sta arrivando - sito in costruzione
WWW.MITOMORROW.IT #Milano #MiTomorrow I L D O M ANI D A LEGG ERE DISTRIBUZIONE GRATUITA ~ N. 102 - ANNO 2, VENERDÌ 5 GIUGNO 2015 SPORT S. SIRO, NOTTE BIANCA PER... DIMENTICARE Quindici ore di festa per i tifosi più delusi SPECIALEXPO “IO, AMBASCIATRICE D’AMORE E PASSIONE” Pag. 7 Lidia Bastianich a MT: “Siamo troppo viziati” MILANO DOMANI PISCINE APERTE, FINALMENTE MILANO WEEKEND IDEE PER IL FINE SETTIMANA È FINITA? FINITA Pag. 2 Pag. 4 Pag. 6 Da pag. ULTIME CAMPANELLE PER TUTTI. 8 ORA ESAMI, INVALSI O VACANZE? LA GUIDA DI MT ALLE SCADENZE E UNA TESI CONTROTENDENZA: “TROPPI COMPITI FANNO MALE” DOVE MI PORTI? Pag. PARCO DORA FORMATO SAPORI 11 MI-FUTURE Pag. M4: 700 ALBERI DA SACRIFICIO 13 MILANO NIGHT & DAY Pag. ATTESA FINITA: DAVID GUETTA! 16 INTERVISTA-MI DAI MURI DI CITTÀ FINO AD EXPO 2015 LA STREET ART DI BROS INCONTRA MT Pag. 18 “Per me è stata una grande sfida dove ho rispolverato le mie basi da architetto” STA ARRIVANDO! ARRIVANDO! È IL NUOVO WWW.MITOMORROW.IT SPECIALEXPO “Ambasciatrice con tanto amore” LIDIA BASTIANICH, AMBASSADOR PER L’ESPOSIZIONE A RHO, RACCONTA IL SUO IMPEGNO E A MT SOTTOLINEA: “L’ITALIA È IL PAESE GIUSTO PER AFFRONTARE UN TEMA COSÌ FORTE” di buttarlo via. Oggi mi sento benissimo quando riesco a riciclare qualcosa facendolo rinascere”. L Cosa significa essere ambasciatrice? “Tante volte mi chiedo: davvero sono un’ambasciatrice? Per me vuol dire divulgare, seminare informazioni, portare cultura ed essere un esempio. Se ci penso, capisco che non è un ruolo poi così semplice, ma io lo faccio con passione e amore. Mi diverto”. Qual è significato dà a questa Esposizione Universale? “È molto bello avere qui così tante nazioni che discutono della mancanza di cibo e di come proteggere que- sto bene così importante. L’Italia è il Paese giusto per affrontare un tema così forte, qui il cibo è il centro del benessere di una famiglia”. di un incontro che faremo qui in Expo a luglio. Non so quali siano le statistiche in Italia, ma in America il 20% del cibo che si acquista viene buttato”. La sensazione, però, è che si parli tanto di cibo e meno di nutrizione... “Sono certa che nel corso di questi mesi se ne parlerà. A me ad esempio è stato chiesto di approfondire il tema del riciclaggio del cibo in occasione Come si pone rispetto a questo tema? “Mi ricordo che da bambina, quando un pezzo di pane cadeva per terra, lo dovevo baciare. Se era pulito lo si mangiava, altrimenti lo si dava alle galline. Non si pensava assolutamente Spazio all’Estonia da record DOMENICA IN PROGRAMMA IL NATIONAL-DAY (Ni.Lup.) Arriva anche per l’Estonia il momento di festeggiare la propria festa nazionale ad Expo Milano 2015. L’appuntamento è per domenica 7 giugno e la giornata si aprirà, come ormai è consuetudine, con l’alzabandiera, i discorsi ufficiali e l’inno nazionale estone eseguito dall’Estonian Philharmonic Chamber Choir diretto da Tõnu Kaljuste. Per l’occasione, oltre al Commissario Generale del Paese Ahti Kuningas, è previsto l’arrivo del presidente della Repubblica d’Estonia Toomas Hendrik Ilves. Durante tutto il giorno il padiglione estone sarà animato da eventi, musica e performance incredibili, come quella che vedrà alcuni atleti impegnarsi per stabilire il nuovo record del mondo di kiiking, uno sport inventato proprio dagli estoni quasi vent’anni fa. Dondolando su un’altalena dal raggio di sette metri e ruotando a trecentosessanta gradi attorno all’asse di oscillazione, gli atleti di questa particolare disciplina tenteranno proprio in quella giornata di fissare il nuovo record del Guinness dei Primati. Unico Paese dell’area baltica a partecipare ad Expo 2015, l’Estonia si presenta con un padiglione di tre piani in legno all’interno del quale vengono mostrate alcune ec- 2 | MI-TOMORROW | VENERDÌ 5 GIUGNO 2015 cellenze di una nazione che, nonostante le dimensioni contenute, è una delle più tecnologicamente avanzate in Europa. Qui infatti è stato messo a punto il famosissimo software Skype e sempre qui tutte le organizzazioni governative sono connesse ad internet, così come la quasi totalità della popolazione, anche grazie ad una copertura wi-fi in grado di raggiungere le zone più remote del Paese. Oggi è il sud del mondo ad avere bisogno di cibo, eppure fino a qualche anno fa anche in Europa si moriva di fame. Come mai non abbiamo fatto tesoro delle difficoltà di quegli anni che lei ha vissuto? “Forse bisogna provare la fame per capire. Ci sono sicuramente ancora delle zone, in Europa come in America, nelle quali le persone fanno fatica ad accedere al cibo e di questo bisogna esserne consci, ma in generale siamo viziati sul mangiare. Pretendiamo alimenti sempre più complicati”. Ad esempio? “Per produrre la marbled meat bisogna nutrire gli animali con grossi quantitativi di mais per almeno tre anni. Così la carne diventa grassa e soffice. Pensate che si produce il 120% del cibo di cui abbiamo bisogno, eppure esiste ancora la fame. Quella differenza va a soddisfare dei vizi di cui forse potremmo fare anche a meno”. Niccolò Lupone M @NickLupone IN CINA È SEMPRE FESTA (C.Prad.) Dopo la giornata dedicata al turismo cinese, che avevamo anticipato sul numero dello scorso 21 maggio di Mi-Tomorrow, lunedì si celebra l’attesa giornata nazionale del fulcro dell’Oriente. Ma la grande attesa è per due giorni più tardi, mercoledì 10, quando in Expo si celebrerà la moda cinese a Milano: Shanghai protagonista assoluta. #EXPO2015 idia Bastianich è la più celebre istriana emigrata in America che, grazie alla sua cucina, si è fatta amare ed apprezzare oltreoceano, così come in Italia. Ad Expo 2015 ricopre il ruolo di ambassador all’interno del programma Women for Expo e a Mi-Tomorrow racconta il suo impegno. Un nuovo parco divertimenti #mangiasoldi dello #stato ecco a voi #Expo2015 (@BannatoreSolit) Grazie agli amici di @Technogym per l’ospitalità per la nostra cerimonia del peso! #iocimettolafaccia #Expo2015 (Clemente Russo) #expo2015 #childrenpark (adacivitani) SPECIALEXPO (Oltre) Expo: l’agenda di domani FINO AL 31 OTTOBRE VI SEGNALEREMO GLI EVENTI PIÙ INTERESSANTI DEL GIORNO DOPO QUATTRO APPUNTAMENTI SELEZIONATI DA MI-TOMORROW DENTRO E FUORI DAL SITO A TUTTO GIAPPONE LA STORIA DI EXPO CLOWN IN SCENA A CHILOMETRI ZERO Alla sua IV edizione, torna il sensazionale weekend di Japan SunDays, che invita i visitatori ad approfondire, curiosare e sperimentare le varie forme artistiche nipponiche: calligrafia, ikebana, pittura tradizionale, manga, kamishibai, arti marziali, cucina giapponese e l’inaugurazione della mostra Giappone anno zero. Una full immersion nell’immaginario nipponico con stand dimostrativi, performance, lezioni aperte e workshop all’interno degli spazi di WOW Spazio Fumetto e del suo parco. Dalla prima edizione al Crystal Palace di Londra nel 1851, milioni di persone si sono riunite per celebrare e mostrare le nuove tecnologie e il proprio orgoglio nazionale. Al Padiglione USA si parlerà della storia dell’Esposizione Universale e il professor Knowles spiegherà come Expo Milano 2015 rifletta i cambiamenti moderni all’interno di queste fiere mondiali, elementi di una società sempre più interattiva, ma come sia tuttavia in linea con la traiettoria storica di questi eventi globali. Al padiglione Svizzera i clown Baccalà porteranno in scena estratti dal loro spettacolo di maggiore successo, Pss Pss, firmato dal regista Louis Spagna. Lo spettacolo, destinato a un pubblico dai 9 ai 90 anni secondo la migliore tradizione della clownerie, impegna i due protagonisti, Simone Fassari e Camilla Pessi, in un gioco a due surreale e poetico, comico e intimista, fra folgoranti seduzioni e improvvisi abbandoni, che fanno della Compagnia una delle più rinomate del territorio elvetico. Una giornata dedicata al commercio ecosostenibile: l’evento Km zero, proposto da Expo un Città, mira a far conoscere il territorio e le sue cascine, attraverso il ritorno alla tradizione culinaria e alla genuinità dei prodotti fatti in casa. Nelle videoproiezioni saranno mostrate interviste ai produttori agricoli e ai medici dietologi sull’importanza del prodotto italiano a chilometro zero e durante l’evento verrà proposto anche un menù completo a chilometro zero con prodotti locali. DOVE E QUANDO DOVE E QUANDO DOVE E QUANDO DOVE E QUANDO Domani, alle 15.00 Wow Spazio Fumetto Viale Campania, 12 Domani, dalle 16.00 Padiglione USA - Expo Milano 2015 Rho (Mi) Domani, alle 16.30 Padiglione Svizzera - Expo Milano 2015 Rho (Mi) Domani, alle 20.30 Ristorante La Corte della Risaia Via Bardolino, 30 THE RICAN A ME DREAM CAFÉ NOW OPEN Come in for coffee, cake and some Californian sunshine. THE AMERICAN DREAM CAFÉ CORSO VITTORIO EMANUELE II MILANO MI-TOMORROW | VENERDÌ 5 GIUGNO 2015 | 3 MILANO DOMANI Si “bolle”. E si va tutti in piscina TRA DOMANI E DOMENICA GLI IMPIANTI ESTIVI MILANESI RIAPRONO I BATTENTI NOVITÀ PER QUANTO RIGUARDA I BIGLIETTI D’INGRESSO E I SERVIZI ACCESSORI a canicola estiva non accennerà ad allentarsi nemmeno nel weekend, dove domani e domenica si prevedono punte fino a 33 gradi di massima. E così, per godersi al meglio questi primi assaggi d’estate, riaprono i cancelli degli impianti estivi gestiti da Milanosport. L LE TARIFFE - I centri balneari Argelati, Lido, Romano e Scarioni saranno aperti da domani, mentre le vasche esterne della Cardellino, del Saini e della Sant’Abbondio apriranno domenica. Tutti gli impianti rimarranno aperti sino al 30 agosto. Per dare la possibilità ai cittadini di godere dell’intera giornata di sole da quest’anno la durata dei ticket d’ingresso è stata prorogata dalle precedenti 4 ore alla giornata intera. Il tagliando d’ingresso intero costerà 7 euro durante la settimana e 8 euro nei weekend, mentre il tagliando ridotto 5 euro, nei feriali, e 6 euro, nei fine settimana. Per agevolare le famiglie l’ingresso gratuito è stato esteso ai bambini al di sotto dei 5 anni di età (lo scorso anno era fino ai 3 anni) e da quest’anno sarà in vigore uno speciale tariffa famiglia: per tutti i bambini tra i 5 e i 12 anni che accederanno a piscine scoperte e centri balneari, accompagnati da due adulti paganti la tariffa intera, il costo del tagliando sarà di soli 2 euro (invece che 5 euro durante la settimana e 6 euro nei weekend). I SOLARIUM - I milanesi che vorranno abbronzarsi in città potranno approfittare dei solarium delle piscine Arioli, Cantù, De Marchi, Mincio, Murat, Procida, Solari e Suzzani. A questi si aggiunge il solarium della piscina Cozzi che, allestito sul tetto dell’edificio, offre a tutti i cittadini che frequentano il tempio del nuoto meneghino l’opportunità di prendere il sole a pochi passi dal centro di Milano. Altra novità del 2015 Il Manzoni si fa più “cinese” APRE L’AULA CONFUCIO, DEDICATA A PECHINO Un’aula dedicata alla lingua e alla cultura cinese. Al Civico Liceo Linguistico Alessandro Manzoni è una realtà. E si chiama Aula Confucio, nata grazie alla collaborazione del Comune con l’Istituto Confucio dell’Università Statale di Milano e il Consolato Cinese. Prima scuola superiore in Lombardia ad inserire, otto anni fa, il cinese tra le lingue straniere, il polo di via Deledda si avvicina ulteriormente alla cultura della Repubblica Popolare. Oggi sono 350 i ragazzi che a Milano studiano cinese: 10 classi come seconda è il solarium sempre gratuito, anche durante i weekend. sarà disponibile un’area esclusiva nella quale sarà possibile avere servizi accessori. Come tutti gli altri impianti di Milanosport anche le vasche scoperte e i quattro centri balneari sono dotati del braccio meccanico per assistere i disabili nella discesa in acqua. LE NOVITÀ - Per accontentare anche chi cerca un po’ di relax e intimità, al Lido e all’Argelati In San Carlo 4 | MI-TOMORROW | VENERDÌ 5 GIUGNO 2015 ferenze di letteratura, economia, filosofia, storia, politica, arte, cucina e molto altro, con lo scopo di avvicinare sempre più la società italiana alla cultura cinese. PRIMA Il Curvy Pride fa tappa a Milano. L’appuntamento è per domani, alle 14.00, in piazza San Carlo, dove un flash mob valorizzerà la bellezza di tutte le taglie con l’obiettivo di sostenere la lotta ai disturbi del comportamento alimentare. L’evento sarà preceduto da un workshop dedicato ai temi “caldi” che costituiscono lo spirito dell’iniziativa. Per partecipare è possibile reperire le informazioni necessarie sul sito www.blogwww.curvypride.it oppure si può scrivere direttamente all’indirizzo e-mail [email protected]. Caccia al tesoro POI Esploratori per un giorno per scoprire i tesori di Milano. E’ la caccia al tesoro organizzata per domani pomeriggio, dalle 17.00, con partenza in piazza Duomo, in prossimità delle panchine di fianco al Museo del Novecento. Lì sarà fornita una mappa dei tesori da cercare, con la lista delle domande cui rispondere durante il tour. La quota di partecipazione è di 6 euro a persone, gratis per i ragazzini fino a 13 anni. E’ consigliata la prenotazione, contattando il numero 389.21.44.690. Tango-commiato lingua e 8 classi come terza lingua, con sette insegnanti, di cui 2 madrelingua per le lezioni di conversazione. Presso l’Aula Confucio si svolgeranno incontri e con- A cura di Piero Cressoni DOPO Una festa col pubblico milanese per salutare Juan Carlos Copes, ballerino che ha rivoluzionato il tango argentino e la sua storia. Dopo sessantacinque anni di carriera professionale in tutto il mondo e all’età di 84 anni, Copes festeggia in danza il suo ritiro dalla scene europee in una grande serata di tango e musica, dal titolo Tiempo De Tango, in programma domani sera, alle 21.00, al Teatro degli Arcimboldi. Sul palco, insieme alla figlia Johana Copes, sua partner nel ballo, si uniranno il “discepolo” Miguel Angel Zotto, con la partner Daiana Guspero. www.castoldi.euronics.it www.galimberti.euronics.it IL CLIENTE È NEL SUO REGNO Fino al 18 Giugno 2015 SOLO DA NOI IN REGALO LO SMARTPHONE PIÙ SOTTILE AL MONDO IL NUOVO KAZAM TORNADO 348 DEL VALORE DI 299€ PER OGNI ACQUISTO PARI A 499€ O SUPERIORE, ANCHE CUMULATIVO. spessore 5,1mm Se rompi il display KAZAM te lo sostituisce GRATUITAMENTE! * Valido 1 volta nei primi 12 mesi dall’acquisto telefonando allo 02 4527 9022 (numero verde) Operazione a premi. Il premio si matura per qualsiasi acquisto del valore minimo di € 499, in un unico scontrino, ad esclusione di servizi, ricariche telefoniche, gift card, servizi integrativi. Regolamento disponibile presso i punti vendita Euronics aderenti all’iniziativa. • MILANO Viale Aretusa, 37 | Corso Buenos Aires, 64 | Corso Lodi, 6 | Viale Monza, 204 | Via Palmanova presso COOP | Via Solari, 5 | Via Vittorio Veneto, 20 • BRONI (PV) Strada Padana Inferiore angolo SP202 Quartiere Piave • CALEPPIO DI SETTALA (MI) sulla S.S. Paullese, Km 10 • CINISELLO BALSAMO (MI) Via Panfilo Castaldi, 5 presso Auchan • COMO Via P. Paoli, 47/A • LIMBIATE (MB) Via Monza, 75 sulla S.P. 527 Monza-Saronno • MONZA (MB) C.so Milano, 47 • PAVIA Via Vigentina presso CARREFOUR • SAN GIULIANO MILANESE (MI) Via Po, 19 - Tel. 02 366 89 960 • SAN ROCCO AL PORTO (LO) Via Emilia, 100 presso AUCHAN • SAN VITTORE OLONA (MI) Via Sempione, 13 • SARONNO (VA) Via Lazzaroni • SEREGNO (MB) Via Briantina, 75 • SESTO SAN GIOVANNI (MI) V.le Italia, 555 presso VULCANO •VARESE V.le Milano, 10 presso UPIM Per informazioni: 199 311 312 (da cellulare 02 21 07 02 22) • VIMERCATE (MB) Via Milano, 102 DOMENICA 7 GIUGNO APERTI MILANO WEEKEND Arte a cielo aperto in Martesana TORNA ECOISMI, RASSEGNA CULTURALE CHE RADUNA ARTISTI DA TUTTO IL MONDO IL PRIMO APPUNTAMENTO È IN PROGRAMMA DOMENICA MATTINA A CASSANO D’ADDA n evento d’arte contemporanea, diffuso in cinque Comuni, per godere appieno del territorio dell’Adda Martesana. Torna Ecoismi, giunta quest’anno alla quarta edizione. Quest’anno capofila dell’iniziativa è Cassano d’Adda, che già ha organizzato e ospitato Ecoismi dal 2012 in poi. U IN AGENDA - Sono, nel complesso, dodici gli artisti italiani e internazionali under 35, selezionati tramite bando, che, a partire da domenica (10.30), realizzeranno le loro opere nel Parco naturale dell’Isola Borromeo, suggestivo lembo di terra stretto tra la Muzza e il corso dell’Adda. Gli altri quattro Comuni che ospiteranno ciascuno un’ installazione realizzata ad hoc da uno degli artisti vincitori di un’edizione precedente di Ecoismi sono Melzo (inaugurazione domenica 14 giugno alle 18.30 nella piazza di Palazzo Trivulzio), Treviglio (sabato 20 giugno alle 18.30 nel Parco della Biblioteca), Cassina de’ Pecchi (sabato 27 giugno alle A San Vittore Olona DOMANI LA STRONGMANRUN 18.30 sul Naviglio Martesana), Pioltello (domenica 28 giugno alle 18.30 al Parco della Besozza sul laghetto Malaspina). I PROTAGONISTI - Arrivano proprio da tutto il mondo gli artisti di Ecoismi 2015. Ecco chi sono: Anthony J Meadows (USA/Regno Unito), Dana Andrei & Sorin Popescu (Romania), Daniele Fabiani (Italia), Elin Wanderlust (Olanda), Erica Casati (Italia), Fabrizio Milani (Italia), Fredone Fone & Joana Quiroga (Brasile), Héctor Hernández (Spagna), Korinne Kohal (Romania/Italia), Mona Khajavi - Francesco Musci (Iran - Italia), Pilar Soto Sanchez (Spagna/Italia), Truo (Italia), Colla (Italia), Atelier FraSe (Inghilterra), Elin&Keino (Finlandia), Matteo Rota (Italia). PROSSIMAMENTE - Nel mese di luglio la rassegna performativa Habitat – Scenari possibili, completerà Ecoismi con interventi che saranno creati da artisti di differenti discipline, musica, danza, light design, performance, che si relazioneranno con le opere d’arte realizzate. Nell’ambito del progetto si segnala anche la mostra fotografica Ecoismi si racconta, allestita sulle piattaforme del Naviglio poste nella Darsena di Milano. Piermaurizio Di Rienzo M @PierDiRienzo Meditazione con i City Angels DOMENICA POMERIGGIO AL PARCO SEMPIONE Una giornata di meditazione pubblica a scopo benefico: per la pace nel mondo tra uomini e animali ma anche per sostenere l’iniziativa Fuori Expo Veg, che raccoglie cibo vegetariano e biologico da donare (tutti i sabati fino alla fine di Expo) ai senzatetto aiutati ogni giorno da City Angels e Libera Condivisione Onlus: domenica torna a Milano l’Arco dell’Alleanza, evento giunto alla sua quarta edizione, quest’anno in programma anche in altre città italiane e straniere. L’EVENTO - L’appuntamento è dalle 14.00 all’Arco della Pace al Parco Sempione, dove si alterneranno fino all’ora di cena alcuni tra i più noti maestri di spiritualità, yoga e sciamanesimo italiani, come Silvia Salvarani, lo psichiatra e scrittore Bruno Renzi, Giorgio Cerquetti di Libera Condivisione Onlus, Thea Crudi (Mantra Yoga) e la poetessa Mirella Santamato, che parlerà dell’eterno femminino. Mario Furlan, eclettico fondatore dei City Angels, guiderà una meditazione sul benessere olistico. Special guest sarà la cantautrice calabrese Ylenia Lucisano, testimonial 6 | MI-TOMORROW | VENERDÌ 5 GIUGNO 2015 dei City Angels, che canterà l’inno dell’associazione, “Un angelo senza nome”. Un evento partito nel 2012 come una scommessa in una giornata di fine settembre, alla quale aderirono subito 300 persone, diventate l’anno scorso 500. Il motivo è semplice: ci si incontra, si condivide una medesima esperienza in cui ci si confronta, si medita, si superano le tante angosce e la frenesia moderne, facendo del bene a se stessi e agli altri. Consigliabile portare con sé un tappetino o un cuscino, un copricapo e la crema solare. Info su www.arcoalleanza.com. Alberto Rizzardi M @albyritz (P.D.R.) Fango, fatica, sudore, adrenalina pura e otto ostacoli da superare: sono gli elementi che caratterizzeranno la seconda tappa della Fisherman’s Friend StrongmanRun in programma domani, dalle 14.00, a San Vittore Olona. Importata dalla Germania, dove è nata nel 2007 dall’idea di alcuni compagni di caserma, questa obstacle race col passare del tempo ha suscitato sempre più interesse anche in Italia. A partecipare alla edizione di San Vittore Olona della corsa più forte di tutti i tempi sarà invece Giacobbe Fragomeni, campione del mondo Professionisti WBC nel 2008 per la categoria dei pesi massimi leggeri. Saranno 10 chilometri suddivisi in due giri davvero strong: 8,5 di sterrato e 1,5 di asfalto, con arrivo e partenza posizionati in via XXIV Maggio, con otto ostacoli da superare per ogni giro. Dopo la gara, il divertimento proseguirà con il Rock Party con Ringo e, in serata, maxischermo per Juventus-Barcellona. Iscrizioni aperte sul sito ufficiale www.strongmanrun.it. Con Alveari Urbani AL MUBA SI PARLERÀ DI API (G.Pap.) In occasione di Expo Milano 2015 le api meneghine potranno godersi le fioriture del giardino della Rotonda di via Besana. Il progetto Green Island 2015. Alveari Urbani, dedicato al miele e all’apicoltura in città, organizza in collaborazione con Conapi-Mielizia un laboratorio insieme al Muba - Museo Bambini Milano (via Besana 12), alla scoperta del meraviglioso mondo delle api e dell’antico mestiere dell’apicoltore. Domani, dalle 16.00, sarà possibile partecipare a un vero e proprio workshop di approccio e conoscenza dell’arnia e dei mieli, partendo dalla scoperta della pluralità di fiori e territori: un evento ludico e didattico, che permetterà ai bimbi di indossare la maschera degli apicoltori e agli adulti di degustare vari mieli; verranno, inoltre, distribuiti piccoli gadget, il quaderno dell’Ape Milli e ci saranno giochi e merende per tutti. Ingresso libero. SPORT Anche tu protagonista al Meazza DOMENICA QUINDICI ORE DI NOTTE BIANCA A SAN SIRO TRA RIGORI E CHICCHE DA MUSEO LA SCALA DEL CALCIO SI SVELA A TIFOSI IN UN’ATMOSFERA DI FESTA E DI DIVERTIMENTO culminerà con l’ingresso in campo passando dagli spogliatoi, proprio come i veri calciatori. Sarà possibile anche usufruire dello store di San Siro per acquistare prodotti ufficiali a prezzi scontati. Un’insieme di emozioni da vivere intensamente, per riavvicinarsi ad uno sport che negli ultimi anni ha lasciato a bocca asciutta entrambe le sponde del Naviglio. onostante il periodo buio che vede “complici” Inter e Milan, San Siro non perde occasioni per regalare emozioni. Con le società impegnate nel ricostruire due squadre lontane anni luce dai fasti di un tempo, i tifosi meneghini sono alla ricerca di nuovi stimoli per riavvicinarsi a quella che viene considerata la Scala del Calcio. In questo senso, per appassionati e non, domenica torna l’evento che apre di fatto l’estate del Meazza: dalle 10.00 del mattino fino all’1.00 di notte, andrà in scena la sesta edizione della Notte Bianca, per quindici ore intense e ricche di emozioni. N prezzo del biglietto, l’organizzazione regala la possibilità di trasformare un calcio di rigore sotto la curva che preferite, per emulare le gesta di Milito, Ibrahimovic o Shevchenko. Da non perdere anche il tour all’interno del museo dell’impianto, dove troverete vetrine e cornici colme di cimeli appartenenti ai grandi campioni che hanno vestito le maglie di Inter e Milan. Coppe, maglie, scarpette da calcio, fotografie. Un vortice di emozioni che INFO E BIGLIETTI - L’appuntamento è, dunque, per domenica mattina a partire dalle 10.00, per una giornata tutta da vivere che si concluderà all’1.00. I biglietti, acquistabili online su www.vivaticket. it, hanno un costo di 15 euro o, se comprati al botteghino, di 17 euro. Ingresso ridotto per ragazzi dai 7 ai 14 anni e per gli over 65, 12 euro (10 euro se acquistato online). Le famiglie potranno usufruire di un ulteriore sconto del 20%, mentre i bambini fino ai 3 anni avranno accesso gratuito. Lo SCENDI IN CAMPO - Durante la manifestazione, i partecipanti avranno l’opportunità di visitare in lungo e in largo lo stadio, dalle tribune al museo, fino agli spogliatoi e, soprattutto, al rettangolo di gioco. Si, proprio così. Incluso nel stadio è facilmente raggiungibile con la M5 (capolinea San Siro Stadio) e in ogni caso, per agevolare gli accessi, tutti i parcheggi A-B dal lato di via Achille saranno aperti al prezzo simbolico di 1 euro e senza limiti di orario. Carmelo Bruno M @MeloBruno89 Juve, storia a 4.75 GOL E OVER 2.5, UN DOPPIO SÌ FA IMPAZZIRE IL 2-1 FINALE farà il Triplete. Sulla carta le stesse possibilità di vincere, stracciata dalle quote di Sisal favorevoli agli spagnoli: 1 a 4.75, X a 4.10 e 2 a 1.67. Da 19 anni senza coppa, da 12 senza la finale. I numeri del passato per scrivere una nuova storia, diversa dal normale. La Juventus (sorteggiata in casa) può conquistare l’Europa: domani, alle 20.45, la Champions League scoprirà il proprio padrone e verrà alzata sotto il cielo dell’Olympiastadion di Berlino. E sul più bello arriva l’avversario peggiore, perfetto o quasi per bellezza e forza: il Barcellona. In ogni caso una delle due squadre ALL’ATTACCO - Sfida più aperta del previsto, lo dimostrano i valori di SNAI: gol/ no gol a 1.80 e 1.95, under/ over 2.5 a 1.90 e 1.85. Poi: 1X a 2.22, X2 a 1.17, 1, X e 2 all’intervallo a 5.00, 2.30 e 2.25; over 3.5 a 3.10, le “combo” 2 + over 2.5 e 2 + gol a 2.55 e 3.35. RISULTATO - Ma quale sarà l’esito esatto? Le scommesse di Bwin: 0-1 a 7.00, 1-1 a 7.25, 0-2 a 7.50, 1-3 a 13.50 e 2-1 a 16.50. Daniele Mariani M @Nene_Mariani QUI MILAN QUI INTER QUI OLIMPIA QUI SEAMEN (D.Mar.) “Potrei anche morire di fame, ma non allenerò mai il Milan. Io sono interista”. Inizia in salita il rapporto fra Mihajlovic e i suoi nuovi tifosi, colpa di una frase del 2010, inarrestabile sul web. Da lì in poi però il serbo è cresciuto molto, passando per Fiorentina, Nazionale e Sampdoria, e soprattutto ha imparato a conoscere il mercato degli allenatori: aperto ed imprevedibile. Lo dimostra il patto con il Diavolo. Adesso Sinisa ha ancora più fame di prima. E proverà a farlo con i rossoneri. (M.Tod.) Dopo aver ufficialmente rinnovato il contratto di Mauro Icardi, l’Inter si tuffa alla ricerca di un rinforzo importante da poter affiancare in attacco all’argentino, a Palacio e probabilmente a Jonathan Biabiany. La dirigenza sta valutando se tesserare l’esterno francese, fermo da dieci mesi per un problema cardiaco ora alle spalle. Sfumate le piste Dybala (finito alla Juve) e Pedro (ha rinnovato col Barça), il primo obiettivo è Stevan Jovetic, da mesi in rotta di collisione con il Manchester City. (M.Bar.) Domani sera, alle 18.15 (diretta Rai Sport 1, per anticipare i tempi sulla finale di Champions League) l’Olimpia affronta nuovamente la Dinamo Sassari in casa per gara 5 della semifinale playoff del campionato italiano. Intanto è arrivata una bella notizia per gli appassionati di basket, che il prossimo 6 ottobre potranno ammirare nuovamente una squadra NBA all’interno del Mediolanum Forum. Milano ospiterà, infatti, i Boston Celtics nell’ambito dei Global Games Europe 2015. (L.Par.) Nel weekend nel campionato di I Divisione di football americano andranno in scena i recuperi e i Seamen Milano, a riposo, faranno da spettatori interessati. I campioni d’Italia, secondi in classifica nel girone Nord, settimana prossima per i playoff affronteranno la terza forza del girone Sud, posizione occupata momentaneamente dai Warriors Bologna. Quarti, invece, ci sono Grizzlies Roma: “Affrontare Bologna o Roma è indifferente perché sono entrambe molti forti”, sottolinea l’head coach Paolo Mutti. MI-TOMORROW | VENERDÌ 5 GIUGNO 2015 | 7 CONTROCOPERTINA Finisce la scuola... ma non per tutti LUNEDÌ ULTIMO GIORNO DI LEZIONI NELLE SCUOLE ELEMENTARI, MEDIE E SUPERIORI POI TOCCHERÀ AGLI ESAMI DI TERZA MEDIA E ALLA MATURITÀ, CON QUALCHE NOVITÀ ltime ore sui banchi di scuola per gli studenti milanesi e lombardi: lunedì, infatti, finiranno le lezioni nelle scuole elementari, medie e superiori. Il momento atteso per mesi da migliaia di studenti è, insomma, a un tiro di schioppo. Ma non per tutti. Se l’ultima campanella ha, infatti, per molti il dolce suono delle vacanze, per altri è un po’ come il gong d’inizio round nella boxe: per gli studenti di terza media e di quinta supe- U riore si avvicina il momento fatidico degli esami: giusto qualche giorno di sosta e poi si ricomincia per lo sprint finale. ALLE MEDIE - Iniziamo dalle medie: la prova Invalsi (italiano e matematica) si terrà tra due settimane esatte, venerdì 19 giugno, data in cui gli studenti si cimenteranno con il test ministeriale, primo esame della loro carriera scolastica, rispondendo a domande di italiano e matematica. Che fosse assente per cause di forza maggiore, potrà sostenere la prova in due sessioni suppletive: mercoledì 24 giugno, o il 2 settembre. Il test Invalsi è l’unica data certa per le medie, perché, per l’autonomia scolastica, ogni istituto decide date e orari degli esami, che constano in ogni caso anche di un orale dove presentare una tesina. LA MATURITÀ - Per le superiori prima prova, quella di italiano, fissata mercoledì 17 giugno. Il giorno dopo sarà la volta della seconda prova, diversa per i vari indirizzi, così come previsto dalla riforma delle superiori varata quattro anni fa dall’allora ministro Gelmini. Confermate matematica allo scientifico e l’alternanza greco-latino al classico (quest’anno tocca al secondo), qualche novità per gli altri indirizzi: gli studenti si cimenteranno, tra le altre, con economia aziendale negli istituti tecnici ad indirizzo Amministrazione, finanza e marketing; scienza e cultura dell’alimentazione negli istituti alberghieri; teoria, analisi e composizione al musicale. Al liceo linguistico cambia la modalità di scelta della lingua: fino ad oggi, il giorno della prova scritta lo studente selezionava la lingua su cui cimentarsi, potendo optare fra tutte le lingue studiate nel quinquennio; quest’anno, invece, la scelta è spettata al ministro che ha indicato come materia della seconda prova la prima lingua, quella studiata in modo più approfondito nel quinquennio. La (temuta) terza prova, diversa per ogni scuola, è in programma lunedì 22 giugno. Poi il via agli orali. Anche quest’anno a valutare i ragazzi ci saranno commissioni di docenti miste (interni ed esterni), visibili da oggi online sul sito del Miur www.istruzione.it/esame_di_stato. Alberto Rizzardi Non solo l’immaginazione ti porterà ovunque tu voglia MIAMI HAVANA CANCUN SAN JUAN DE PUERTO RICO SANTO DOMINGO PUNTA CANA Lima Montevideo CARACAS San Paolo 748€ da 617€ da 542€ da LIMA SALVADOR DE BAHIA SANTA CRUZ DE LA SIERRA SAN PAOLO MONTEVIDEO SANTIAGO DEL CILE BUENOS AIRES · Partenze da Milano Malpensa e Roma Fiumicino, via Madrid. · Tariffe A/R tutti incluso. · Biglietti acquistabili entro il 10 giugno 2015 validi per volare entro il 29 febbraio 2016. · Ultima data di ritorno 29 febbraio 2016. · Fee di emissione esclusa. Tariffe soggette a disponibilità. · Per maggiori informazioni e condizioni relative ai periodi di black out , contatta Air Europa o la tua agenzia di viaggio. 8 | MI-TOMORROW | VENERDÌ 5 GIUGNO 2015 www.aireuropa.com CONTROCOPERTINA Incubo da compiti delle vacanze SI CAMBIANO STRATEGIE, MA PER GENITORI E FIGLI L’ESTATE PORTA “SCOCCIATURE” GLI ESPERTI SI DIVIDONO SULLA REALE UTILITÀ DELLO STUDIO SOTTO L’OMBRELLONE er gli insegnanti sono fondamentali per tenere la mente allenata e non dimenticare quello che si è studiato durante l’anno. Per gli studenti sono, invece, un vero e proprio incubo. Insomma, i compiti delle vacanza sono vissuti in modo molto diverso da ragazzi e professori. E dai genitori che, nel bel mezzo delle ferie, sono costretti a seguire i propri bambini fra temi di italiano ed esercizi di matematica. P LE CIFRE - Questa vera e propria spada di Damocle incombe sulla testa di circa 6,3 milioni di alunni, che con l’estate ormai alle porte aspettano di sapere cosa dovranno studiare mentre sono al mare o in montagna. Mentre le famiglie, dal canto loro, aspettano di sapere quanto saranno costrette a spendere, visto che gli esercizi estivi hanno un costo – a volte neanche irrisorio – fra quaderni e libri da comprare ad hoc. Il problema riguarda tutti gli studenti italiani, ad eccezione di quelli di quinta elementare e di terza media, che hanno finito il proprio ciclo di studi e aspettano di cambiare scuola. In totale i compiti estivi coinvolgono il 62 per cento degli studenti, che nella maggior parte dei casi organizzano il lavoro in modo da studiare poco – ma quasi ogni giorno – da giugno a settembre. Si parla, in totale, di tre milioni 900mila alunni ai quali, spesso, sembra che la scuola non finisca mai. I METODI - Ma come organizzano i compiti i ragazzi italiani? Il 30 per cento studia fra giugno e luglio, centellinando gli impegni in modo che non si accumulino tutti alla fine e soprattutto in modo da avere agosto completamente libero. Il due per cento, invece, preferisce concentrare tutto il lavoro ad agosto, ma in questo caso passano troppo tempo soli invece di giocare con i coetanei. Poi c’è il quattro per cento, che preferisce accumulare tutti i compiti alla fine, dedicandosi ai libri sono a settembre. La parte restante studia un po’ per tutti e tre i mesi di vacanza. Naturalmen- te ci sono anche quelli che proprio non si piegano alla logica dei compiti estivi: sono il due per cento e tornano a scuola con i quaderni vuoti. PRO E CONTRO - Intanto gli esperti si dividono. Qualcuno pensa che mantenere la mente allenata, invece che passare tutto il tempo a giocare, aiuti i ragazzi a non dimenticare ciò che si è appreso nel corso dell’anno. Ma sta aumentando il fronte dei contrari: psicologi e pediatri per i quali un ragazzino durante l’estate dovrebbe fare tutto fuorché studiare. Con loro sono d’accordo anche alcuni insegnanti che, negli ultimi anni stanno prendendo l’abitudine di lasciare liberi i propri allievi. E le famiglie ringraziano: si è calcolato che ogni estate servono duecento euro per far studiare un bambino. Cifra che tiene conto di libri e quaderni da comprare che, quest’anno, sembra sia aumentata del cinque per cento rispetto al 2014. A cura di Daniela Uva “Esercizi inutili, pure dannosi” L’ESPERTO FARNETANI A MT: “MEGLIO I TABLET” un periodo di totale relax ai ragazzi. “I compiti estivi sono inutili, perfino dannosi per i ragazzi, e sono costosi per le famiglie – attacca a Mi-Tomorrow -. Inoltre quasi nessuno li controlla al rientro a scuola. Ecco perché quest’anno rivolgo un appello agli insegnanti alle prese con le ultime verifiche: non assegnate i compiti per le vacanze”. I NUMERI 6,3 milioni gli alunni alle prese con i compiti estivi 30% la percentuale di chi sceglie di studiare a giugno e luglio 200 euro il costo per ogni famiglia Oltre sei milioni di ragazzi quest’anno si preparano ad affrontare i compiti per le vacanze. Ma continuare a studiare durante l’estate serve davvero? A quanto pare no. Anzi, è dannoso. Ne è convinto il pediatra milanese Italo Farnetani, che dal 2004 si batte per convincere gli insegnanti a concedere LE ALTERNATIVE - Secondo il pediatra sarebbe meglio puntare su “allenamenti’ su tablet e smartphone: sono ideali per i nativi digitali, che già sui propri profili social raccontano agli amici gli eventi più divertenti della giornata. Non sarà faticoso farlo durante le ferie, e questo stimolerà le capacità descrittive e quelle di sintesi. Soprattutto non sarà un peso per i giovanissimi, ma un divertimento”. Secondo il pediatra i ragazzi che non studiano durante l’estate non dimenticano quello che hanno imparato. Noi abbiamo una memoria e breve termine e una a lungo termine conferma - dunque se le nozioni sono state ben fissate, basterà un veloce ripasso a settembre per farle riemergere. Inoltre in un periodo di crisi trovo davvero assurdo far spendere tanto denaro alle famiglie per i compiti delle vacanze. Meglio permettere loro di giocare con gli amici e, al più, usare le nuove tecnologie”. MI-TOMORROW | VENERDÌ 5 GIUGNO 2015 | 9 DOVE MI PORTI? Girandola di sapori a Parco Dora ARRIVA L’INTERNATIONAL FOOD PARADE 2015 CON UN CARICO DI SPECIALITÀ MONDIALI APE CAR, ROULOTTE E CAMPER SFORNERANNO PIATTI DI OGNI DIMENSIONE E GUSTO l cibo di strada ci fa impazzire. Forse perché si mangia senza impegno, giusto appoggiati a uno sgabello, senza uso di posate. Un tovagliolo è sufficiente, anche se di solito si resta sempre con le mani troppo unte. Forse piace così tanto perché sembra preparato su misura proprio per noi, aggiungendo quel condimento, quella cipolla abbrustolita e, perché no, un po’ di salsa piccante. E appena siamo all’estero è proprio lo street food che attira per primo la nostra attenzione, come se fosse lo specchio del Paese che stiamo visitando. E così ci si sbizzarrisce tra hotdog, formaggi, hamburger, baguette, kebab, patatine fritte, baccalà, tranci di pizza, michette imbottite, spiedini. Più piccole sono le porzioni e più si può assaggiare prima questo e poi quello, in una vera girandola dei sapori. I CONSIGLI... A DUE PIAZZE LE AREE - E in questi giorni basta andare a Torino per fare il giro del mondo tra i sapori. Fino a domenica a Parco Dora si estende l’International Food Parade 2015. Specialità gastro- nomiche di qualità che, per la prima volta, non arrivano solo dalle regioni italiane, ma da gran parte del mondo. Tutte sono cucinate a regola d’arte e offerte al pubblico a prezzi democratici. Tra i centoventi espositori, saranno presenti food trucks di tutti i tipi: dall’Ape Car, alla roulotte, ai camper allestiti come cucine su ruote. Potrete aggirarvi, cibo da strada tra i denti, tra tre settori: Zona Truck Food, Zona Italiana e Zona Internazionale. LA SCELTA - Tra le specialità da non perdere perché non si ha sempre l’opportunità di assaggiarle, il lampredotto toscano, il pane ca’ meusa siciliano, i panini con la chianina, le specialità messicane, i churritos, le olive ascolane, gli arrosticini abruzzesi, le polentine con la crema di gorgonzola, le zucchine zen, la grigliata brasiliana, la pasta take away, piatti tipici eritrei e algerini (obbligatorio mangiarli con le mani anche se sembra complicato), gli arancini e i cannoli, le empanadas argentine, le sarde alla beccafico, il barbecue tipico degli States, la stigghiola, il fish and chips irlandese, il kebab al cioccolato, tanto gelato artigianale tra cui la cassatina. E non facciano il broncio quelli che hanno intolleranze alimentari perché tutti i cuochi sono pronti a rispondere ai vostri dubbi e non solo perché c’è ampia scelta anche per i vegani e per i celiaci. Che cosa bere? Senza dubbio ci si può dirigere verso la Zona Beverage, in cui scegliere tra birre artigianali e le offerte delle vinerie piemontesi. Se riuscite a organizzarvi, questa sera potete mangiare e bere fino a mezzanotte. Gli orari di sabato e domenica, invece, sono dalle 12.00 alle 24.00. A cura di Elisa Pasino M @ElisaBPasino PARCO DORA RICETTE DAL MONDO NON SOLO CIBO Parco Dora è il parco postindustriale di Torino. Si trova nell’area Spina 3, in cui fino agli anni Novanta sorgevano i grandi stabilimenti produttivi della Fiat e della Michelin. Prende il nome dal fiume che lo attraversa, la Dora Riparia. Dopo la recente riqualificazione, l’area di Parco Dora è stata scelta come set di video musicali da Vasco Rossi e dai Subsonica. Sotto il capannone delle ex acciaierie Teksid si tiene dal 2011 il Kappa Future Festival, rassegna italiana dedicata alla musica elettronica. All’International Street Food Parade 2015 saranno rappresentate tutte le regioni italiane, insieme alle tipicità del meglio del cibo di strada mondiale: brasiliano, messicano, americano, peruano, uruguayo, giapponese, cinese, thailandese, indiano, turco, egiziano, marocchino, algerino, eritreo, sudafricano, francese, tedesco, inglese, spagnolo, olandese, irlandese, rumeno, greco e austriaco. Dal 2 al 4 luglio la Street Food Parade itinerante farà tappa a Fossano, in provincia di Cuneo. Stasera, alle 21.00, pre-serata con dj set Dacefloorshow, poi dj set anni Novanta con il duo storico della dance italiana Fargetta-Prezioso. Domani 6 giugno animazione dello Zoo di 105 prima e dopo la finale di Champions League che si potrà seguire su maxischermo allestito nell’area dei giardini di Parco Dora. Domenica 7 giugno alle 12.00 esibizione a cura del team Taurus Medieval Fight Club Torino. Dalle 16.00 contest musicale live di artisti emergenti, con le band Faifem, Rame, Diadema e Lip’s Aroma. MI-TOMORROW | VENERDÌ 5 GIUGNO 2015 | 11 ZAPPING PARADE “È un marchio che lascia il segno” L’EX VELINA COSTANZA CARACCIOLO SI SVELA A MT TRA PASSATO E PROGETTI FUTURI “VORREI FARE L’ATTRICE. ORA VIVO A ROMA, MA MILANO È MOLTO PIÙ A MISURA D’UOMO” ul bancone di Striscia la notizia è approdata a settembre 2008, appena diciottenne. Come velina - in coppia con la mora Federica Nargi – ha trascorso a Palazzo dei Cigni a Segrate, negli studi del tg satirico, quattro stagioni televisive. Oggi Costanza Caracciolo continua a fare televisione e ha da poco concluso la sua esperienza come concorrente a Si può fare di Carlo Conti. “È stato molto divertente, è bello imparare discipline che non avrei mai pensato di fare, dalla pole dance al trapezio S aereo, capendo dove potevo arrivare”, confessa la showgirl. Pensi che le discipline che hai cominciato ad apprendere a Si può fare potranno servirti mai nella vita? “Chi può saperlo. Tutto ciò che impariamo può tornarci utile”. Quanto ti è stata utile l’esperienza di Striscia? “È stata molto formativa e la rifarei altre cento volte. Naturalmente quel “marchio” di velina lascia il segno per tanti anni, anche Elisabetta Canalis è ancora ricordata così, ma io sono ben felice di aver avuto questo ruolo che ho fatto con dignità e divertimento”. Lavoro a parte, cos’è cambiato da quando hai concluso la tua esperienza a Segrate? “Sono cambiate molte cose, anche il luogo dove vivo. Adesso abito a Roma, che per cibo e clima è più simile alla mia Sicilia, ma sono rimasta molto legata a Milano che, rispetto alla capitale, è una città più a misura d’uomo”. Negramaro, che Rivoluzione IL TOUR DELLA BAND È A MILANO IL 14 DICEMBRE ECCO GLI EXTREME, ABBAGNATO AL GALÀ DI DANZA TOUR - Annunciate le date del nuovo attesissimo tour dei Negramaro La Rivoluzione sta arrivando. La band salentina torna a esibirsi dal vivo dal 6 novembre nelle principali città italiane. È partita la vendita dei biglietti, da 39,10 a 57,50 euro, su www.ticketone.it. Dopo l’incredibile successo di Un Amore così Grande 2014 Tour che la scorsa estate ha macinato molti sold-out, ora si aspetta un Mediolanum Forum pieno per la data milanese del 14 dicembre alle 21.00. MUSICA - Per festeggiare i 25 anni del loro album di maggior successo, tornano per l’unica data italiana gli Extreme. Il gruppo, lunedì 8 giugno all’Alcatraz di Milano alle 20.00, suonerà Pornograffiti per intero accompagnato dalle loro hit più amate. Ingresso a 40,25 euro, acquistabile su www. alcatrazmilano.it. TEATRO - Un grande evento a scopo benefico, organizzato grazie alla collaborazione di tre associazioni di volontariato, segna il ritorno in Italia dell’étoile palermitana più famosa del mondo: Eleonora Abbagnato. La ballerina calcherà il palco del Teatro degli Arcimboldi martedì 9 giugno alle 21.00 per il Galà di Danza da sogno. Biglietti disponibili su www.vivaticket.it da 38,50 a 220 euro. COMICITÀ - Per due serate, martedì 9 e mercoledì 10 giugno alle 21.30, il palco dello Zelig sarà invaso dalle nuove leve della comicità, i migliori attori dei laboratori e dei locali di tutta Italia raccolti dagli autori del circus. Su www.ticketone.it è possibile acquistare i biglietti da 11,50 a 13,80 euro. 12 | MI-TOMORROW | VENERDÌ 5 GIUGNO 2015 Manuela Sicuro Sei rimasta in contatto con Antonio Ricci e gli altri di Striscia? “Certo, quella di Striscia è la mia seconda famiglia. Quando sono a Milano faccio sempre un salto in studio a salutare tutti, ho conosciuto anche le nuove veline che sono molto carine”. Qual è adesso il tuo sogno? “Mi piacerebbe fare l’attrice, sto studiando recitazione”. È vero che per te è complicato arrivare ai provini proprio per il tuo passato da velina? “Non è esattamente così, a volte i registi del cinema sono un po’ diffidenti nei confronti di chi fa la televisione. Ma io non ho fretta, prima o poi arriverà qualche opportunità anche per me. E, comunque, c’è anche il mondo della fiction e della tivù che, non lo dimentico, è quello che mi ha battezzata. In questo mondo è difficile avere progetti futuri”. Come difendi la tua vita privata e il tuo rapporto con Primo Reggiani? “Cercando di tenermi lontana dal gossip, pur essendo molto attiva sui social che gestisco personalmente perché mi piace avere un rapporto diretto con chi mi scrive”. Mariella Caruso M @mariellacaruso UN SABATO DA CAMPIONI (M.Car.) Non prenotate il telecomando per domani sera. Dopo quattro stagioni di buio calcistico europeo, infatti, un’italiana torna a disputare una finale di Champions League e stare davanti alla tv (dalle 20.45 su Canale 5 e Sky Sport 1) a tifare Juventus è quasi un obbligo per ogni italiano. La squadra da battere all’Olympiastadion di Berlino per i bianconeri di Allegri è il Barça di Luis Enrique, in finale dopo aver fatto fuori il Bayern dell’ex Guardiola. Anche la Juve è arrivata al traguardo sgambettando il Real Madrid dell’ex Ancelotti. IBS • I 5 LIBRI PIÙ VENDUTI 1. La piuma G. Faletti (Baldini & Castoldi) 2. La giostra degli scambi A. Camilleri (Sellerio Editore Palermo) 3. Il segreto degli angeli C. Läckberg (Marsilio) 4. Il libraio di Kabul Å. Seierstad (BUR Narrativa) 5. Slurp. Dizionario delle lingue italiane M. Travaglio (Chiarelettere) MI-FUTURE M4, quanti alberi resisteranno? PROSEGUE L’ABBATTIMENTO DEL VERDE NELLE ZONE DATEO E PLEBISCITI: GIÀ PIÙ DI 700 PROTESTE, FLASH MOB E INTERVENTI “VIP” PER BLOCCARE I TAGLI. ECCO LA SITUAZIONE nche la costruzione della tratta della nuova linea metropolitana M4 sta portando e porterà all’abbattimento in massa del verde cittadino: solo in piazza Dateo e corso Plebisciti sono già stati rimossi più di 700 alberi, senza contare le piazze Risorgimento e Frattini e via Lorenteggio, dove gli arbusti risultano “non compatibili” con un progetto al momento non accurato, né definitivo. Nell’ambito di una numerosa serie di proteste, il 24 marzo scorso il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Mattia Calise, si è arrampicato su uno degli alberi in zona Lorenteggio per impedirne l’abbattimento, mentre il 26 maggio il Premio Nobel Dario Fo ha optato per un improvviso sopral- A In piazza Dateo e corso Plebisciti sono già stati rimossi più di 700 alberi. E ne mancano ancora 570... luogo in corso Indipendenza e viale Argonne, lungo il tracciato dei cantieri suburbani. LA GESTIONE - Il progetto di costruzione della linea blu è affidato al Consorzio CMM4, titolare del contratto di appalto e costituito dai soci Salini-Impregilo, Astaldi, Ansaldo, Ansaldo Breda e Sirti, per portare a termine la progettazione definitiva ed esecutiva, nonché quella delle eventuali varianti, lungo la tratta Lorenteggio-Linate. La società che sta gestendo questi progetti esecutivi è, tuttavia, la SPM Consulting di Stefano Perotti, arrestato a metà marzo assieme ad Ercole Incalza per tangenti sulle opere pubbliche. Dati i precedenti e sulla base di studi, ricerche e dichiarazioni che i comitati di zona e di difesa degli albe- ri stanno realizzando, risulta lecito chiedersi se la città di Milano non stia perdendo verde in maniera scriteriata ed assolutamente evitabile. BATTAGLIA CIVICA - Quella per ridurre almeno i danni che porteranno i cantieri ad abbattere altre 570 piante sta diventando una vera e propria battaglia: con i progetti non ancora definitivi, la proposta del Comitato Argonne-Susa è quella di interrompere l’abbattimento e ridiscutere con i cittadini il numero dei tagli. Anche il calaggio delle talpe, come riferito in Commissione Ambiente, è stato trasferito da via Solari a piazza Tricolore e provocherà un serio danno alle strutture di superficie. La ciclabile che collega piazza Risorgimento al parco Forlanini è preservata, ma non si sa se lo sarà per tutta la durata dei lavori. Questo vale anche per le altre aree verdi al momento risparmiate: non si capisce se e quali lo saranno, creando un’aurea di ambiguità intorno all’intera vicenda. SENZA DIBATTITO - Il problema è che il progetto ha tenuto fuori i cittadini dal dibattito nonostante l’immagine che tenta di darsi: il piano sembra fatto di fretta, forse per non perdere i finanziamenti statali e lasciando piede libero al consorzio di realizzazione, in assenza di un effettivo controllo da parte del Comune. La sovrintendenza ai beni paesaggistici impone a Milano la vigilanza sui cantieri per la protezione dei fusti e, rilevato un palese contrasto con queste disposizioni, i comitati sono anche riusciti a far riaprire alcuni tratti delle piste ciclabili, ma sempre tramite segnalazioni dirette agli assessori interessati. Il clima di collaborazione è dunque totalmente assente e la fatidica “X” rossa resta un’inesorabile sentenza di morte per le piante. Che ad agosto, con una cittadinanza meno attiva, rischieranno seriamente la vita. A cura di Leda Mariani M @ledy MI-TOMORROW | VENERDÌ 5 GIUGNO 2015 | 13 URBAN HEALTH Sì, anche il cibo di strada è sano PRO E CONTRO DELLO STREET FOOD, ULTIMA TENDENZA SCOPPIATA ANCHE A MILANO LA PRIMA REGOLA È INFORMARSI BENE SUI METODI DI COTTURA DEL CIBO. I CONSIGLI o street food è la nuova tendenza sbarcata anche a Milano. Con una novità che mette da parte tutti i pregiudizi sul cibo da strada: oltre a consentirci di riscoprire molte ricette delle tradizioni regionali italiane, può rappresentare una scelta alimentare sana e bilanciata, attenta alle calorie in eccesso, ma ricca di principi nutritivi come gli antiossidanti. L L’ESPERTO - Lo sa bene Marco Missaglia, medico specialista in Scienza dell’alimentazione e in Endocrinologia sperimentale e docente di Alimentazione presso la Scuola nazionale di medicina di prevenzione e degli stili di vita, nonché autore del libro Gusto & Salute. L’ABC per una sana alimentazione presentato presso l’Italian Makers Village di Milano. Dice, infatti, Missaglia: “Lo street food è una bella sfida. Molti dietologi accademici integralisti lo rifiutano perché nell’immaginario comune si tratta di cibi ricchi di grassi saturi ma, in realtà, basta fare attenzione ai metodi di cottura e chiedere sempre informazioni. Per esempio, sapere se un cibo è stato fritto nello strutto invece che nell’olio di oliva che è preferibile”. Questo atteggiamento – informarsi sempre per sapere cosa viene messo nel nostro piatto – vale per lo street food ma, in generale, per tutti i posti dove mangiamo e per la nostra alimentazione quotidiana. LA CONSAPEVOLEZZA - “Il primo passo per un’alimentazione sana consiste nella ricerca delle informazioni e nella conoscenza, ovvero cominciare a documentarsi sulle qualità e sui principi nutritivi del cibo”, spiega ancora Missaglia. Qualche esempio: il latte è ricco di probiotici, le verdure colorate contengono polifenoli, mentre pesce e frutta a guscio si con- traddistinguono per l’alto contenuto di Omega 3. Inoltre, il metodo di cottura: “Preferite la cottura a vapore – sostiene Missaglia – perché causa soltanto il 20% di perdita di sostanze nutritive”. E GLI ZUCCHERI? - Attenzione anche agli alimenti con elevato indice glicemico: “Si fa tanto la guerra ai cibi grassi – continua il medico – ma poca attenzione si presta alla quantità di zuccheri contenuta nei cibi come pane bianco e riso che vanno consumati in quantità moderate”. La regola da rispettare? Le cinque porzione di frutta e verdura al giorno. “Tenere a mente queste regole basilari significa poter ridurre del 30% il rischio di neoplasie – precisa Missaglia –. Il cibo è la nostra medicina che ci permette di prevenire malattie nell’ambito metabolico come diabete, obesità e colesterolo, in quello cardiologico e in quello oncologico; da poco è stato scoperto l’effetto protettivo del licopene sui tumori alla prostata e alla mammella”. A cura di Michela Marra M @michelamarra La qualità al tempo del QR STATALE, UNA TECNOLOGIA PER LE SCADENZE CIBI DA PREFERIRE Verdure colorate, perché sono le più ricche di polifenoli Pesce e frutta a guscio, con alto contenuto di Omega 3 Cotture al vapore, causano solo il 20% di perdita di sostanze nutritive 14 | MI-TOMORROW | VENERDÌ 5 GIUGNO 2015 Come sapere se un cibo è di qualità? A dire molto su un alimento è l’etichetta che ci permette di sapere se un cibo rispetta le regole di completezza o meno e se ha proprietà nutraceutiche, ovvero se può essere utile a promuovere e mantenere lo stato di salute. “Purtroppo il consumatore si limita a leggere pochissime informazioni – afferma Ernesto Beretta, dell’Università Degli Studi di Milano Dipartimento VESPA - Scienze veterinarie per la salute, la produzione animale e la sicurezza alimentare – concentrandosi sul prezzo”. In soccorso arriva la tecnologia con i codici QR che contengono una grande quantità di informazioni. COME FUNZIONA - “Abbiamo lavorato sulla data di scadenza del prodotto – racconta Be- retta – attraverso il progetto Rosa Ferrea che permette di catalogare le diverse date avvisando sul telefonino quando un alimento che è in frigo sta scadendo”. Molto si sta facendo anche sul lato della tracciabilità: “L’ultima frontiera è un codice fingerprint, una impronta digitale che entra in internet ed è capace di individuare un prodotto contraffatto; è un vero sistema a basso costo per combattere la contraffazione, ed è già stato brevettato da una società italiana”. Come posso orientarsi i consumatori tra tracciabilità, qualità del cibo e contraffazione? “Sicuramente aiuta la conoscenza diretta del produttore, ma solo in alcuni casi è possibile. In tutti gli altri ci si può affidare alla grande distribuzione”. E per i piccoli produttori la regola è “vedere quanti cibi sono sul loro bancone: non è possibile avere tante tipologie di prodotto se si ha a cuore la qualità”. MOVING ITALIA con Trenitalia e Maggiore. Il modo più comodo di viaggiare, al miglior prezzo. Raggiungi Expo Milano 2015 anche tu, comodamente con Trenitalia e Maggiore, in occasione dell’evento dell’anno ti dedichiamo un’imperdibile offerta che scatenerà la tua voglia di viaggiare lungo tutta la penisola: con Noleggio Facile, se ritiri l’auto in un’agenzia Maggiore della Lombardia, potrai riconsegnarla in qualunque altra agenzia sul territorio nazionale, senza pagare alcun supplemento. Parti alla scoperta dell’Italia e dei suoi angoli più suggestivi: per tutti i passeggeri Trenitalia, come sempre, navigatore incluso e sconti fino al 50% sulle tariffe di noleggio. Come and visit Expo Milano 2015 in comfort with Trenitalia and Maggiore. For the event of the year, we reserve a special offer to get you travelling all over the country: with Easy Rent, pick up your car from a Maggiore agency in Lombardy, and you can return it to any other agency in the country, at no extra charge! Set off to explore Italy’s most suggestive sceneries: as always, Trenitalia passengers will get a sat-nav included and discounts of up to 50% on rental rates. L’offerta è soggetta a restrizioni. Il supplemento di viaggio a lasciare (VAL) è gratuito esclusivamente per i noleggi con inizio nelle agenzie della Lombardia, dal 01/05/2015 al 31/10/2015 effettuati con il ser vizio Noleggio Facile e non è applicabile al noleggio di vetture del gruppo ECO. Informazioni e prenotazioni: trenitalia.com (Offerte e Ser vizi) - maggiore.it (Partner) - Call Center Maggiore 800 867 196. The offer is subject to limitations. The one-way service supplement (VAL) comes free exclusively with rentals starting from agencies in Lombardy, from 01/05/2015 to 31/10/2015 with Easy Rent service, and does not apply to rentals of vehicles in group ECO. For information and bookings: trenitalia.com (Offers and Services section) - maggiore.it (Partners section) - Maggiore Call Center 800 867 196. MILANO NIGHT & DAY Assago si scatena: arriva Guetta DOMANI, AL POSTEPAY SUMMER FESTIVAL, SARÀ IL TURNO DEL NOTO DEEJAY FRANCESE LO SHOW PROMETTE SPETTACOLO TRA MUSICA ED EFFETTI SPECIALI DI GRANDE IMPATTO da tutti considerato il più famoso deejay del mondo. Ed è reduce da mesi di trionfi per il sesto album, Listen. Domani David Guetta si prepara a far ballare il pubblico per l’unica data milanese del suo show, in programma domani sera all’Assago Summer Arena, nell’ambito del Poste- È pay Milano Summer Festival. LO SPETTACOLO - Non aspettatevi un classico concerto da far muovere i fianchi. Lo spettacolo di Guetta è un vero e proprio trionfo di luci ed effetti speciali. Anche i visual, di grande impatto, la fanno da padrone per uno show a 360 a gradi che a giugno ha fatto letteralmen- te impazzire la folla romana nella tappa del Postepay Rock. L’ULTIMO LAVORO - Ai piatti il deejay francese si divertirà coi brani di Listen, uscito il 24 novembre scorso e ricco di collaborazioni con Nicki Minaj, Sia, John Legend, Emilie Sandé, Afrojack. Il primo singolo, Love Of The Sun e il secondo Mi Games: sport e divertimento DA DOMANI, PER 8 GIORNI, TUTTI AL PLAY MORE Dangerous hanno ottenuto la certificazione doppio platino. Niente male se pensiamo all’esordio a 17 anni come deejay nel Club Broad di Parigi, dove Guetta suonava musica commerciale. Da lì, il passo è stato relativamente breve, scoprendo la musica house nel 1987 ascoltando Farley Keith sulle radio francesi. Fino al 1990, anno di pubblicazione di Nation Rap, in collaborazione con il rapper transalpino Sidney Duteil. Ha raccontato di recente il cambiamento del suo modo di fare musica: “Ho sempre iniziato dal beat e dopo ci scrivevo sopra la canzone. Poi ho iniziato con piano, voce e chitarra, attorno ai quali ho costruito il resto del brano. Ho cambiato tutto, dal modo di lavorare allo staff che mi circondava”. Rivelando anche gusti privati in fatto di musica da tempo libero: “Ascolto Hozier, Take me to Church mi piace davvero. Ma quando sono a casa ascolto Marvin Gaye e Stevie Wonder”. INFO TECNICHE - L’apertura delle porte della Summer Arena, domani sera, è prevista per le 18.00. Mezz’ora dopo inizierà lo show con Luca Doobie, mentre alle 20.45 sarà il turno di Mike Dem. Solo alle 22.00 i fan potranno iniziare a scatenarsi con l’arrivo di Guetta. Sabato 6 giugno, ore 22.00 Assago Summer Arena Via G. Di Vittorio 6, Milano Biglietti: 40,25 euro. Piero Cressoni Un’Africa da cinema RASSEGNA SUI FILM DI SISSAKO Divertimento. A base di calcio, basket, beach volley ed atletica, le discipline presenti alla seconda edizione del Mi Games. La manifestazione multisport prevede una suddivisione in fasce d’età (under 15, under 18, over 18), coinvolgendo i giovani per un’intera settimana. Il motto, infatti, è Live the city, Live the Sport. Quest’anno verrà introdotto un camp per bambini tra i 6 e i 12 anni, impegnati in lezioni sportive e giochi di gruppo durante la settimana. Ci saranno anche diverse iniziative collaterali come aperitivi a tema, tornei di calcio balilla, di subbuteo ed altre attività. Nelle date milanesi (da domani a domenica 14 giugno) i progetti umanitari non mancheranno: in collaborazione con l’associazione di Ivan Cordoba “Italia per la Colombia”, ci sarà un torneo di calcetto 2vs2, il cui ricavato sarà devoluto per un progetto di sostentamento alimentare per i bambini colombiani. PROSSIMAMENTE - Mi Games quest’anno avrà anche una tappa a Santa Margherita Ligure dal 6 al 9 agosto e in Rwanda dal 12 al 14 dello stesso mese, quest’ultima vedrà la premiazione di tutti i partecipanti locali con borse di studio per il successivo anno accademico. Questo è stato pensato e organizzato in collaborazione con la onlus, nata da poco, “Okapia”. Associazione sportiva 16 | MI-TOMORROW | VENERDÌ 5 GIUGNO 2015 dilettantistica, Mi Games è nata grazie alla determinazione di giovani ragazzi, con il desiderio di fare sport per tutti e di aiutare i bambini di altri paesi in difficoltà. La manifestazione è supportata da patrocini regionali e comunali. A livello sportivo dal Coni, dalle federazioni sportive e dal CSI. Lo sponsor tecnico è Adidas. Tutto, infine, sarà condito dal ritmo della musica e degli speaker di Radio Number One. Maggiori informazioni su www.migames.it. Da sabato 6 a domenica 14 giugno, ore 15.00 Centro Sportivo Play More Via della Moscova 26, Milano Massimo D’Ardia M @MassimoDArdia (G.Pap.) Presso Spazio Oberdan (viale Vittorio Veneto 2), Fondazione Cineteca Italiana presenta domani Una giornata dedicata ad Abderrahmane Sissako, un’intera giornata dedicata a uno dei maestri del cinema africano, autore di opere in cui ricerca estetica e impegno civile si fondono in un insieme di forte incisività espressiva. Come dimostrano i due titoli in programma in questa speciale rassegna: il recente e bellissimo Timbuktu (alle 17.00), candidato nel 2015 all’Oscar come miglior film straniero, vincitore dei premi César (gli Oscar francesi) per la miglior regia e sceneggiatura, dramma rigoroso, poetico e struggente con cui Sissako mostra come la jihad porti dolore e lutto in terre che vorrebbero solo vivere in pace; e Aspettando la felicità (alle 19.00), opera fatta di silenzi, rabbia, rimpianti, ironia e mistero, con un ritmo che permette di pensare e guardare senza che il tempo, magicamente, esista più. Il cinema africano sarà così protagonista in sala, grazie alla potenza espressiva di un maestro che cura sia il valore del racconto, sia il dettaglio dell’estetica. Ingresso intero: 5,50 euro. MILANO NIGHT & DAY A cura di Carmelo Bruno HAPPY HOUR A CENA DOPO CENA KARAOKE E BUFFET FESTA AL PALO ALTO RISTORANTE LIBANESE NEL CUORE DI MILANO ROYAL BURLESQUE È IL CLOSING PARTY PALO ALTO - Sviluppato su due livelli in corso di Porta Romana, il Palo Alto Café vanta un ambiente elegante e raffinato, ideale per aperitivi ricchi e di qualità. Le due sale sono ampie e ognuna di loro dispone di un piano bar sempre pronto a comporre cocktail freschi e ben miscelati. Si tratta di un locale frequentato da clienti di tutte le età, dai liceali fino ai lavoratori in carriera. Ogni sabato sera, il Palo Alto Café propone un frizzante karaoke che vi trasporterà attraverso una selezione musicale degli artisti più famosi del panorama internazionale. Potrete gustare il corposo buffet di uno degli happy hour più frequentati di Milano. Verrete ingolositi da cascate di salumi con melone, cous cous con verdure, insalatone componibili con ingredienti a scelta, gazpacho, verdure grigliate, finger di caprese, insalata di riso, pasta fredda all’italiana, tartine varie, selezione di formaggi con marmellate e miele da abbinare. Poi primi e secondi che variano ogni giorno. Per prenotazioni: [email protected]. RESTAURANT LYR - Oggi vi raccontiamo di un ristorante piuttosto unico nel panorama milanese e, probabilmente, in quello di tutta la Lombardia. Vi portiamo in piazza San Marco, dove sorge il Restaurant Lyr, specializzato nella cucina libanese con sapori unici che vanno oltre il tipico lebanese taste. Lo spazio in cui nasce riflette appieno il gusto libanese: l’utilizzo dei toni del rosso, del marrone e dell’oro rende l’ambiente elegante e accogliente. Per molti, questa è la più raffinata e ricca cucina di tutto il mondo arabo: si tratta di piatti equilibrati, ricchi di fibre, vitamine e proteine, in bilico tra sapori mediterranei e orientali. Il ristorante dispone anche di un’ampia terrazza con vista sulla città. Il menù propone antipasti caldi e freddi a base di creme, verdure, ceci e carne. Caratteristiche le zuppe di pollo e zucca, mentre tra le portate principali spiccano gli spiedini di carne alla griglia preparati in diverse varianti e il cous cous, sia di carne che vegetariano. La carta prevede anche branzini e carni crude. SALON PARISIEN - È stata una stagione ricca di proibizionismo, cilindri, dande, piume di struzzo, feathers & corsets, nœud papillon, borsalino e flappers. Per il Royal Burlesque Revue è giunto il momento di chiudere in bellezza con il closing party che si terrà domani presso il Salon Parisien di via Ascanio Sforza. Da Parigi - e per la prima volta su questo palco Mara De Nudée, da Melbourne Gypsy Wood e la Burlesquer padrona di casa Janet Fischietto. Il palco del Royal Burlesque Revue ha accolto più di cento artisti internazionali, star prestigiose della community burlesque, ma anche professionisti provenienti da altri rami artistici, come ballerine di charleston e cabarettiste. Al centro delle serate firmate Voodoo De Luxe c’è il pubblico, che domani avrà l’ultima occasione stagionale per scatenarsi al ritmo della musica che va dagli anni ’30 agli anni ’60. Dress code in perfetto stile retrò-chic vivamente consigliato, perché anche il pubblico fa sempre parte dello show. Presentano Sin Sara Bin e Tina Topago. L’aperitivo del Palo Alto con karaoke vi aspetta domani dalle 18.00 alle 22.00 al costo di 8 o 10 euro, a seconda della consumazione scelta. Il Restaurant Lyr è aperto dal martedì alla domenica, a pranzo dalle 12.30 alle 15.00 e a cena dalle 19.00 alle 2.00. Il closing party del Royal Burlesque Revue vi aspetta domani sera a partire dalle 22.30. Info e prelazione tavoli: [email protected]. Corso di Porta Romana, 106 20122 Milano Tel. 02.58.31.41.22 Piazza San Marco, 6 20121 Milano Tel. 02.33.61.24.90 - 02.72.09.41.90 Via Ascanio Sforza, 81 20141 Milano Tel. 380.74.72.715 Vai su www.mitomorrow.it fatti conoscere cliccando su... MI-TOMORROW | VENERDÌ 5 GIUGNO 2015 | 17 INTERVISTA-MI “Dipingevo sui muri, ora in Expo” A COLLOQUIO CON BROS, UNO TRA I PIÙ APPREZZATI STREET ARTIST PRESENTI IN ITALIA A MT SPIEGA: “HO RIVESTITO DUE PADIGLIONI DI RHO, PER ME UN PASSO IMPORTANTE” le sfumature con i bianchi e i neri, ho creato 450 strisce di colore che, viste da giusta distanza, sembrano quasi in movimento. E’ come un grande collage modulare a parallelepipedo concepito come un lavoro minimalista che assume aspetti e forme diverse. Io lo definisco un drapping”. ros a Milano è ormai un’istituzione: sono più di quindici anni che, riconosciuto come tra i maggiori street artist italiani, lavora all’interno del tessuto urbano della città. Il suo lavoro di arte pubblica, partito dall’attitudine dei graffitari alla Keith Haring, più pop e immediato, oggi ha assunto un’ispirazione concettuale da artisti come Christo, i Landscape artist o i Minimalisti, attraverso B esperienze sempre più complesse, e mirate. Dunque Expo non poteva che chiamare lui, all’anagrafe Daniele Nicolosi, per la realizzazione dell’Auditorium e del Centro conferenze. Dopo anni di peripezie per le strade questa di Expo non è la prima commissione pubblica. Ma è la più importante? “Expo mi ha chiesto di realizzare la facciata esterna di due padiglioni dove ogni giorno avvengono conferenze di tutti i Paesi. Lo considero un passo importante. Sono partito dall’indicazione di un materiale, una pellicola industriale da rivestimento, che ho interpretato come una sorta di collage, accettando la sfida”. In che modo? “Volevo sviluppare questi pattern, che non avevo ancora sperimentato in un lavoro d’arte pubblica, su una grande superficie BOLDRINI SELLERIA FLEXI GIANNI CHIARINI JACKY&CELINE JULIAN HAKES LANIFICIO FALIERO SARTI LONGCHAMP SIAMOISES WE POSITIVE 18 | MI-TOMORROW | VENERDÌ 5 GIUGNO 2015 che fosse completamente piatta”. Passando dalla tangenziale si notano subito: sono due “grandi scatole” d’impatto ed eleganti con una scala cromatica ben definita. Hai scelto di giocare sul colore? “Si, ho deciso di lavorare sulla forma e sulle sfumature cromatiche. Sono partito da due colori principali, il ciano per il primo padiglione, il magenta per il secondo e, attraverso E’ la prima volta che non dipingi su una superficie? “Ho dovuto ribaltare il concetto di rivestimento industriale in un processo pittorico: ci sono delle parti - su un totale di 8.400 mq di superficie – dipinte, come i muretti neri che sembrano sospesi, e tutto il resto invece è stato stampato, dunque la lavorazione è avvenuta prima. Sono dovuto ricorrere alle mie basi di architetto”. Rossella Farinotti M @LabRouge MI-BOARD OROSCOPO #Milano #MiTomorrow LE VOSTRE SENSAZIONI, I NOSTRI HASHTAG TORO Buone prospettive se domani tenterete la fortuna. Domani sarà un giorno davvero eccezionale per rendersi indipendenti. #MiTomorrow fa 100 nel 2015. Non ci sembra ancora vero. (@Chrisbad87) A proposito di cose belle e felicità, felicità e lavoro, #mitomorrow e #magiametropolitana parlano di questo tema. Per tutti un nuovo paradigma. (Elisabetta Garbarini) Unitevi a me in questo evento: #Travel Technology Day 2015 #ttday15 #turismo #MiTomorrow (@rickycarini) Ci sono stato ed è davvero bella bella! Ancora una volta grazie #MiTomorrow! (Saverio Rossiti) ARIETE Portate più pazienza in famiglia e tra parenti: spesso il vostro carattere vi porta ad escluderli da decisioni importanti. #milan #italy #expor #expormilano2015 #MiTomorrow (julysmaia) GEMELLI Buone opportunità, per le coppie che convivono, di respirare aria nuova: casa, vacanze o arredamenti nuovi, tutto è favorito. CANCRO Ottime prospettive nel primo pomeriggio di domani per quanto riguarda il lavoro o lo studio. Guardatevi intorno… LEONE Domani sarà una giornata opaca che sarà seguita, però, da una migliore serata e una notte quasi indimenticabile. VERGINE Limitate le spese al massimo e, soprattutto domani, tenetevi lontano dal portafogli: cercate di risparmiare su tutto. BILANCIA Domani qualcuno perderà cose importanti. Chi vi dice che uscirete sconfitti da una situazione che sembra volgere al peggio? SCORPIONE Rendetevi indipendenti dagli altri: siate più voi stessi e datevi le occasioni giuste per dimostrare di valere. Lascia i tuoi messaggi social e inserisci gli hashtag #Milano #MiTomorrow o invia una mail all’indirizzo [email protected]: domani potresti esserci anche tu! SAGITTARIO Buone opportunità di concordare condizioni di favore nelle richieste di mutui: abbiate cura di accertarvi delle condizioni. CAPRICORNO Domani una buona azione del passato vi verrà ricompensata. Continuate a fare del bene e riproponetevi di farlo con impegno. METEOPENDOLARI ACQUARIO Ottime notizie per i single nati: molto divertimento e nuove conoscenze. Domani sarà una giornata adatta per piccoli lavori in casa. PESCI Se state pensando di trasferirvi fate bene i calcoli del caso: la cosa potrebbe essere onerosa e senza risultati concreti. DOMANI SARAI COME... PIAZZA GAE AULENTI DUOMO SAN SIRO TRAM STORICO TRAFFICO IN TANGENZIALE RICAPITOLANDO... PREVISIONI PER SABATO 6 GIUGNO A caccia di fresco, in piscina (pag. 4) Tempo previsto: cielo poco nuvoloso con nubi ad evoluzione diurna su alpi e prealpi dove saranno possibili nel pomeriggio-sera isolati rovesci o temporali. Altrove precipitazioni assenti. Temperature: massime in pianura stazionarie e comprese tra 31 e 33°C. Minime stazionarie e comprese tra 18 e 23°C con valori maggiori nei grossi centri urbani. Venti: deboli orientali in pianura. In montagna (circa 2000 m): deboli di direzione variabile con rinforzi nelle aree raggiunte da temporale. Tra domani e domenica riaprono i centri balneari della città: tutte le indicazioni su tariffe e servizi accessori. A tu per tu con la street art (pag. 13) Bros racconta i suoi lavori per Expo, dove ha rivestito l’Auditorium e il Centro conferenze: “Così ho accettato la sfida”. David Guetta ad Assago (pag. 16) DIRETTORE RESPONSABILE Christian Alessandro Pradelli [email protected] [email protected] DIRETTORE EDITORIALE Piermaurizio Di Rienzo [email protected] COLLABORATORI Marco Barzizza, Silvia Bavera, Roberta Biasi, Benedetta Borsani, Carmelo Bruno, Marta Cantoni, Mariella Caruso, Elena Castellani, Piero Cressoni, Massimo D’Ardia, Rossella Farinotti, Elisabetta Garbarini, Niccolò Gervasoni, Federica Ghizzardi, Andrea Gubello, Niccolò Lupone, Valentina Marazza, Michela Marra, Daniele Mariani, Leda Mariani, Gloria Paparella, Lorenzo Pardini, Elisa Pasino, Alberto Rizzardi, Manuela Sicuro, Mattia Todisco, Daniela Uva. TIPOGRAFIA Centro Stampa Quotidiani S.p.a. - Via dell’Industria, 52 - 25030 - Erbusco (BS) Testata di proprietà di “PRADIVIO Editrice S.r.l.” Via Eustachi, 12 - 20129 Milano Presidente: Matteo Viola ([email protected]) Amministratore Delegato: Piermaurizio Di Rienzo Atteso appuntamento, domani sera, alla Summer Arena col deejay più famoso del mondo. Biglietti ancora disponibili. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 257 del 22/07/2014. Iscrizione al ROC Registro degli Operatori della Comunicazione n. 24876 del 16/09/2014 BONUS EVENT Surfisti in trasferta a Levanto PER LA PUBBLICITÀ PROGETTO GRAFICO Penna G&C S.a.s. Via G. Mameli, 6 23807 Merate (LC) Via Melzi d’Eril, 29 - 20154 Milano Tel. 02 76318838 – Fax. 02 33601695 [email protected] Responsabile di Testata: Alessio Viola Gestione materiali: Selene Merati @COPYRIGHT PRADIVIO EDITRICE S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo quotidiano può essere riprodotta con mezzi grafici, meccanici, elettronici o digitali. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge. Evento da non perdere per tutti gli appassionati di surf nella cornice di Levanto, dove Rip Curl, domenica, inaugurerà il suo nuovo flagship store, ispirato al concetto di surf garage australiano. Diventa operativa anche la Surf School by Rip Curl, per ogni età. MI-TOMORROW | VENERDÌ 5 GIUGNO 2015 | 19
Documenti analoghi
LE NOSTRE ESCLUSIVE
Promozioni non cumulabili con altre offerte in corso. I prezzi esposti sono comprensivi di Eco-contributo RAEE. I prezzi, le immagini, i codici e le caratteristiche dei prodotti sono illustrati e i...
SÌ, È ORA DI CAMBIARE (scarica PDF)
UN PO’ CORTEO, UN PO’ FLASH MOB: DOMANI THE ZOMBIE WALK INVADERÀ LA CITTÀ
APPUNTAMENTO AI GIARDINI DI PORTA VENEZIA PER “MESCOLARSI” TRA I VIVENTI
orpi a brandelli e
sanguinanti, vestiti
Mi-Tomorrow - 20 Febbraio 2015
Club Milano organizza infatti dalle 9.30, la terza edizione
della “Chinatown Run”, tre
chilometri da percorrere a passo libero più il “Km Cinese”
che richiede un’andatura più
veloce. Il dress code ...