La Stampa 25-09-2015
Transcript
La Stampa 25-09-2015
12 45 67 18 LA STAMPA VENERDÌ 25 SETTEMBRE 2015 Tiro con l’arco, da oggi gli Italiani Domani l’esordio dell’Auxilium Cus in serie B Da oggi a domenica si svolgono a Torino i campionati italiani di tiro alla targa, divisi tra lo stadio Nebiolo e il parco della Villa La Tesoriera, dove domenica si svolgeranno le finali. Presenti i campioni olimpici di Londra 2012 Marco Galiazzo (già oro individuale ad Atene 2004), Michele Frangilli e Mauro Nespoli. Comincerà domani alla Panetti (ore 20,30, ingresso gratuito), l’avventura dell’Auxilium Cus nel girone A di serie B: avversario il Forlì, tra le favorite per il salto di categoria. Il Cus, senza l’infortunato Calabrese, è sul mercato alla ricerca di un paio di elementi che diano una mano sotto canestro. [D. LAT.] . Sport Cronaca .65 PORT S A CURA DI SILVIA GARBARINO Per le vostre segnalazioni [email protected] Ginnastica artistica, domani e domenica al PalaVela Al via gli Assoluti per un posto alle Olimpiadi La manifestazione per la prima volta a Torino. In gara Matteo Morandi, in dubbio Vanessa Ferrari ENRICO ZAMBRUNO Il sogno è strappare il pass per i Mondiali di Glasgow, che qualificano per le Olimpiadi di Rio de Janeiro. Domani e domenica al PalaVela tutti i migliori atleti nazionali scendono in pedana per i campionati italiani assoluti di ginnastica artistica e trampolino elastico, Trofeo Yomo: una tappa fondamentale per chi ha in testa sogni iridati a cinque cerchi. Organizzata dalla Ginnastica Victoria del presidente Ezio Torta, la manifestazione arriva per la prima volta nella sua storia a Torino. Le stelle sono tantissime. Da Carlotta Ferlito a Enus Mariani, passando per Erika Fasana, Elisa Meneghini, Arianna Rocca e Martina Rizzelli. Grande show anche al maschile con Enrico Pozzo, Paolo Principi, Alberto Busnari, Andrea Cingolani e Matteo Morandi, testimonial della manifestazione e bronzo agli anelli alle Olimpiadi di Londra 2012, che dice. «Gli Assoluti sono un trampolino di lancio per tutti i giovani ginnasti - racconta l’atleta di Vimercate, sergente dell’Aeronautica Militare, che in carriera ha vinto ai Mondiali quattro medaglie 49 atleti Agli Assoluti di Torino saranno presenti in tutto 49 ginnasti, 23 donne e 26 uomini Protagonista Matteo Morandi ha conquistato alle Olimpiadi di Londra il bronzo negli anelli AP - cioè la miglior vetrina a livello nazionale. I primi li disputai a metà anni Novanta ed è sempre stata la gara nazionale più importante. Mi trovavo a gareggiare con i miei idoli sportivi, che prima di allora guardavo solo in televisione. Era l’evento più prestigioso perché potevi metterti in mostra e farti vedere dai tecnici della Nazionale. Ancora oggi hanno un grande fascino». L’evento vedrà in scena 49 atleti, 23 donne e 26 uomini, con la campionessa del mondo Vanessa Ferrari in dubbio per il recente infortunio. Tutte le valutazioni del caso verranno fatte nella giornata odierna, dedicata alla rifinitura. Due i ginnasti torinesi da seguire, Lorenzo Pisano e Adriana Crisci. Storie diverse le loro, a partire dall’età: Pisano ha 19 anni, è tesserato per la Victoria Torino, ed è uno dei volti nuovi della disciplina capace di bruciare in poco tempo le tappe e arrivare in cima alle classifiche tricolori. La Crisci è invece una veterana in grado di piazzare in qualsiasi momento la zampata vincente. La biglietteria dell’impianto di via Ventimiglia sarà aperta do- mani a partire dalle ore 12,30 e domenica dalle ore 12. I prezzi per ogni singola giornata: secondo anello tribune Ovest e Sud 14 euro, primo anello tribune Ovest e Sud 20 euro, primo anello tribuna Nord vip 25 euro e secondo anello Nord 19 euro. Domani si parte alle 16,30, mentre domenica il via è previsto per le 15,30. Attesi migliaia di spettatori sugli spalti: la ginnastica artistica, anche per merito della grande esposizione mediatica avuta grazie a MTV, è una delle discipline sportive individuali più seguite in questo momento in Italia. OLTRE 400 GIOCATORI IN VIA ROMA La sfida con il calcio balilla dei record 1 Il calcio balilla più lungo del mondo, 121 metri, ha conquistato ieri il World Guinness Record: ben 424 giocatori, tra cui anche il capitano del Torino Kamil Glik, si sono ritrovati in via Roma per partecipare ad una serata organizzata dalla Marco Berry Onlus (anche il conduttore era presente) il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. Anche altri numeri sono da record: soltanto due le porte, ma 106 biliardini, per un totale di 2.332 omini e 101 palline. [I. CRO.]
Documenti analoghi
TUTTENOTIZIE Le azzurre della 4x400 - friuliveneziagiulia
Piediluco l’ultima TRio 2016 e il 2°
meeting. Nella TRio, Trials italiani, 141
atleti tra gruppo olimpico e atleti di
interesse nazionale.
polvere di magnesio festival
Lo
Sport
serve
anche
a
questo:
a
mantenere
"vivo"
il
ricordo
di
chi
nella
Vita
ha
saputo
regalarci
emozioni
e
a
cond...