Mi-Tomorrow - 17 Aprile 2015
Transcript
Mi-Tomorrow - 17 Aprile 2015
WWW.MITOMORROW.IT #Milano #MiTomorrow I L D O M A N I D A L E G G E R E DISTRIBUZIONE GRATUITA ~ N. 69 - ANNO 2, VENERDÌ 17 APRILE 2015 RHO-MILANO 90 MINUTI 21 KM Pag. 6 IN UNA NOTTE DI LAVORI SULLA A4 ABBIAMO “TESTATO” LO SVINCOLO CHE PORTERÀ IN EXPO: UN’ODISSEA C ODISSEA SPORT SPECIALE DERBY DELLA MADONNINA DALLA MARATONA FINO A SAN SIRO Ultima spiaggia per Inzaghi e Mancini, ma prima tutti insieme alla Derby Run MILANO DOMANI ZAPPING PARADE A TU PER TU CON GIANLUCA GRIGNANI La musica è un’arte Scrivo meglio di quando avevo 20 anni Si cambia con la testa Expo? Incrocio le dita (FUORI) SALONE: UN SUPER FINE SETTIMANA Pag. 17 MILANO WEEKEND DA “FIORI D’AZZURRO” A “DOGS IN THE CITY” DOVE MI PORTI? DA ARONA AD ASCONA: SI SALPA IN MUSICA Pag. 12 Pag. 3 Pag. 7 Pag. 14 MILANO DOMANI Svolta a Famagosta e San Donato SI PARTE COI LAVORI DI RIMESSA A NUOVO DEI DUE GRANDI PARCHEGGI PERIFERICI MARAN: “RIQUALIFICHIAMO QUASI NOVECENTO POSTI AUTO IN PUNTI STRATEGICI” uova vita per i grandi parcheggi di interscambio di Famagosta e San Donato. I due snodi cruciali per la viabilità milanese, il primo in connessione con la linea M2 della metropolitana, il secondo con la M3, saranno oggetto di riqualificazione. Dopo l’approvazione dei progetti definitivi ed esecutivi redatti da Atm, vengono ora affidate le aree di intervento alle imprese che si sono aggiudicate l’appalto tramite gara. N I DETTAGLI - In particolare, per il parcheggio di Famagosta, composto da cinque piani per una capacità complessiva di 2.200 posti auto, si prevede il rifacimento e l’impermeabilizzazione della pavimentazione del terrazzo, per lungo tempo esposto a eventi atmosferici che ne hanno compromesso l’integrità, al fine di ospitare le circa 550 auto previste in quello spazio. Anche per il parcheggio di San Donato, composto da due strutture di sei piani denominate Paullese ed Emilia, si interverrà sui pia- ni terrazzi, entrambi di superficie di circa 4.800 metri quadri e capacità di 160 posti auto ognuno, interdetti all’uso degli utenti dal 2011 a causa dello stato di ammaloramento delle pavimentazioni. “Con questi interventi – ha sottolineato l’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran - riqualifichiamo quasi novecento posti auto in parcheggi di interscambio strategici per i tanti pendolari che arrivano a Milano ogni giorno e possono proseguire verso il centro con i mezzi pubblici. Questo in un’ottica sempre più di città metropolitana, che allarga i confini delle politiche di mobilità sostenibile al di fuori del territorio milanese”. Piero Cressoni COSA CAMBIA - I cantieri riguarderanno in entrambi i casi solo i piani terrazzi dei parcheggi, che rimarranno aperti durante tutta la durata dei lavori. Sul terrazzo di Famagosta saranno quindi disponibili meno posti auto a seconda della localizzazione della ristrutturazione, mentre a San Donato i piani “Cine-fuga” a Busto Arsizio AL VIA IL FILM FESTIVAL CON SERGIO CASTELLITTO Tutto pronto per la 13esima edizione del Busto Arsizio Film Festival, al via domani e in programma fino al 24 aprile. Tra i protagonisti Sergio Castellitto (cui andrà il premio Platinum Dino Ceccuzzi all’eccellenza cinematografica), che presen- terà Nessuno si salva da solo: proiezione gratuita domani alle 21.00 al Teatro Sociale all’evento inaugurale del BAFF 2015. Madrina della rassegna, quest’anno dedicata alla commedia, sarà Valeria Solarino. Tanti, come di consueto, gli appuntamenti 2 | MI-TOMORROW | VENERDÌ 17 APRILE 2015 terrazzi continueranno ad essere inaccessibili alle auto fino al termine dell’intervento. La somma degli investimenti per le due opere ammonta a circa 3,5 milioni di euro. I lavori si concluderanno a dicembre 2015. (gratuiti) proposti: spicca un omaggio a Mario Monicelli con la mostra Mario, 100 anni di cinema. Domenica spazio alla serata Blues Brothers con proiezione dell’omonimo film e concerto della Studio 55 Blues Band. In totale saranno 27 i film in programma con la conferma della sezione dedicata alle scuole, le masterclass, gli appuntamenti in libreria e i dopofestival musicali. Info su www.baff.it. Alberto Rizzardi M @albyritz Abbracci in Duomo PRIMA (P.Cre.) Un evento live, empatico e giovane, per sensibilizzare con l’onda emotiva, l’energia pulsante dell’essere insieme, l’abbraccio della folla. Abbraccio all’insegna della dignità e del rispetto nella Giornata Europea dei Diritti del Malato, istituita per volontà di Cittadinanzattiva e di cui ricorre domani la nona edizione. Piazza Duomo verrà travolta, alle 12.00 in punto, da un’onda infuocata, e perciò rossa, colore istituzionale Vidas, di solidarietà. L’obiettivo è costruire un’azione di sensibilizzazione rispetto alla missione di Vidas. Uncinetto record POI (C.Prad.) Le creative dell’associazione culturale Picknitartcafé e il marketplace di oggetti unici fatti a mano MissHobby.com, riuniranno le appassionate di cucito creativo all’evento Uncinettoday nel cortile privato in zona Brera, in via dell’Orso 12 a Milano domani, dalle 15.00 alle 19.00. Le appassionate di uncinetto di tutta Italia sono invitate a dare il loro contributo per realizzare insieme la coperta handmade a crochet più grande del mondo e battere l’attuale record del Guinness dei primati di 1.020 metri quadrati, realizzato in Sudafrica. Expo-accoglienza DOPO (C.Prad.) Tutti a Rho per l’inaugurazione del nuovo Centro Informazioni e Accoglienza Turistica, in programma domani alle 17.00 al CentRho in Piazza San Vittore 22. Tra le varie novità sarà presentato il Season Pass, l’abbonamento che permetterà di entrare illimitatamente ad Expo con 115 euro. Il nuovo punto informazioni sarà un riferimento sia per i cittadini del territorio, nella valorizzazione e promozione delle identità e delle risorse di un’area dall’alto potenziale culturale, turistico ed economico. MILANO DOMANI (Fuori) Salone: l’agenda “finale” ULTIMO SPRINT CON GLI EVENTI PIÙ INTERESSANTI NEL CORSO DEL FINE SETTIMANA QUATTRO APPUNTAMENTI SELEZIONATI DA MI-TOMORROW PER LE VIE DELLA CITTÀ 15 ANNI DI SUPERSTUDIO TOUR LIBERTY DESIGN E CIOCCOLATO AMICI A QUATTRO ZAMPE DATA E ORA DATA E ORA DATA E ORA DATA E ORA Domani e domenica, dalle 10.00 alle 21.00 Domani e domenica, alle 10.00 alle 21.00 Domani, dalle 18.00 Domenica, dalle 19.00 LOCATION LOCATION LOCATION LOCATION SuperStudiopiù - Via Tortona, 27 Info Point - Corso Venezia, 63 Elmar - Via Cavallotti, 15 Bobino Milano - Alzaia Naviglio Grande, 116 DESCRIZIONE DESCRIZIONE DESCRIZIONE DESCRIZIONE Ingresso consentito anche ai non professionisti, domani e domenica, al SuperDesign Show, organizzato per festeggiare i quindici anni di Superstudio Group. In mostra c’è la più interessante produzione italiana e internazionale, ma anche progetti e proposte life-style che hanno il design come punto di partenza, per ipotizzare il presente e il futuro delle nostre case, dei luoghi del lavoro e della conoscenza, dell’habitat urbano, delle nostre vite. Porta Venezia in Design 2015 è il circuito che unisce design, arte, architettura e percorsi enogastronomici. Domani e domenica il Fondo Ambiente Italiano organizza tour Liberty (gratuiti e su prenotazione) nel quartiere. All’info Point di Corso Venezia 63, che sarà animato da dolci intrattenimenti, Mantra Raw Vegan proporrà assaggi di succhi spremuti a freddo e di snack rigorosamente crudisti. Per un weekend più salutare che mai. Nel distretto di via Durini, a pochi passi dal Duomo, Elmar ha inaugurato il suo nuovo Milano Design Store: 300 metri quadri su due livelli dedicati all’universo “casa”, per suggerire concezioni diverse dell’abitare. Anche la serata di domani sarà animata dai cocktail di Milano Dry che accompagneranno le session live della jazz band Newmodern. Fil rouge della serata sarà il cioccolato fondente, in abbinamenti dolci e salati. Let’s Travel DOGether, la prima guida turistica su Milano “pet friendly”, invita tutti domenica sera ad un evento Fuori Salone “a 6 zampe”. Ospite speciale sarà il progetto innovativo di “Pets Design” che torna in Italia per promuovere un elegante stile di vita “for pets & people”. Passione, energia, creatività sono elementi per un modo “diverso” di fare design, di vivere la casa, di condividere il proprio nido, in compagnia degli amici a quattro zampe. MI-TOMORROW | VENERDÌ 17 APRILE 2015 | 3 INTERVISTA-MI “Assaggiate via Padova anche voi” DOMANI POMERIGGIO L’ASSOCIAZIONE PLURIVERSI PROPONE UN VIAGGIO CULTURALE BARBARA CAPUTO ANTICIPA A MT: “QUESTO QUARTIERE È UN GRANDE LABORATORIO” to e raccontato una Milano multidimensionale, tra centro e periferia. Continueremo a farlo, ma stavolta percorrendo itinerari multisensoriali, grazie al cibo e alla tradizioni che arrivano da lontano e che oggi sono entrate anche nella nostra vita quotidiana”. Una piccolo assaggio in vista di Expo? “Il tema di Expo è lo spunto, ma il nostro obiettivo è quello di concentrarci sui significati interculturali legati al cibo. Significati che ovviamente hanno una valenza ancora maggiore per un immigrato. Il cibo è una forma di dono, il modo migliore per conoscersi senza stereoptipi e dando il meglio di sé”. uattrocento numeri civici su quasi 5 chilometri tra Viale Monza e Via Palmanova, 33mila abitanti, di cui un terzo stranieri. Via Padova è la strada simbolo della Milano multietnica, uno dei quartieri più difficili e stigmatizzati della città, che da tempo lotta per cancellare la sua cattiva nomea di luogo caratterizzato da illegalità e degrado. Domani l’associazione di promozione sociale PluriVersi organizza Assaggiamo Via Padova, una “passeggiata con gusto” per scoprire attraverso cibi e culture provenienti Q da diverse parti del mondo l’altro volto di questo vivace melting pot. L’appuntamento è alle 15.30 alla fermata della metropolitana di Pasteur, a guidare i partecipanti ci sarà Barbara Caputo, presidente di Pluriversi e antropologa esperta di immigrazione. Barbara, da dove nasce l’idea? “Le Passeggiate con gusto sono una riformulazione di Passeggiate d’autore, che Pluriversi ha lanciato quattro anni fa. Finora abbiamo esplorato la città attraverso gli occhi e le parole di scrittori che hanno vissu- Perché hai scelto di partire da Via Padova? “Via Padova è un grande laboratorio di condivisione di saperi e relazioni. In Zona 2 sono attive oltre settanta associazioni per dare una risposta efficace alla questione dell’integrazione. Sarà, quindi, una passeggiata ricca tra sapori, colori, parole e socialità alternative”. Quali sapori potremo scoprire? “Privilegeremo la cucina araba. Andremo da “Goha”, gastronomia egiziana in cui troveremo molti piatti di origine popolare. Potremo gustare i noti falafel con l’Hummus, il mahshi (verdure ripiene di riso) e i mumbar (salsicce ripiene di riso, carne e spezie). Con noi ci sarà anche Amal, presidente di Eva, l’Associazione Donne Egiziane in Italia, per raccontarci la storia che c’è dietro queste specialità”. Ci sarà spazio anche per i dolci? “Faremo una sosta alla pasticceria tunisina “La rose de Tunis”, spiegando le delicate alchimie su cui si basano i loro dolci. Da non perdere il Baklawa, un semolino zuccherato con mandorle, nocciole e miele, e il makrouhd, una tor- 4 | MI-TOMORROW | VENERDÌ 17 APRILE 2015 ta di semola e miele ripiena di datteri e mandorle”. natown di via Paolo Sarpi e la zona di Porta Venezia”. Già stabilite le tappe future? “Ci troverete in altri due quartieri multietnici: la Chi- A cura di Valentina Marazza M @ValeMaraz L’inedito itinerario DAGLI ORTI DI VIA ESTERLE ALLA STREET-ART “LICEALE” Non solo gusto. L’itinerario di Assaggiamo Via Padova vuole mostrare ai milanesi nuovi modi di abitare fatti di esperimenti associativi sul territorio solidali e sostenibili. Per questo si partirà dagli “Orti di Via Padova” in Via Esterle, una vera e propria isola in mezzo al traffico cittadino. Un’area un tempo abbandonata a se stessa, restituita lo scorso inverno alla comunità e agli amanti del pollcie verde, grazie al lavoro e alla tenacia di Legambiente. A illustrare le coltivazioni idroponiche dei giardini condivisi ci sarà Franco Beccari, coordinatore dei circoli di Legambiente Milano. MURALES - A piedi o, per chi preferisce, a bordo della mitica 56 si arriverà poi al liceo artistico Caravaggio per ammirare i murales realizzati solo qualche settimana fa dagli studenti insieme a quattro importanti street artist. La lunga parete tra Via Padova e Via Prinetti è stata decorata con colori e disegni ispirati proprio ai temi della varietà etnico-culturale e della globalizzazione. Da qui si proseguirà verso la Moschea di Via Padova e l’Ambulatorio Medico Popolare di Via dei Transiti. Ultime due tappe rigorosamente culinarie: alla pasticceria tunisina “La rose de Tunis” e alla gastronomia egiziana “Goha”, dove verrà servito anche un aperitivo. Il tutto condito da golosi brani letterari dedicati alle specialità arabe, ma anche di nostri scrittori, come Alessandro Bertante, Gianni Biondillo e Matteo Speroni, che nelle loro opere hanno descritto la zona di Via Padova. Ritrovo: ore 15.30 M1 Pasteur. Costi: passeggiata 10 euro, aperitivo 7 euro, Prenotazioni: [email protected]. WWW.PELLUX.IT PIAZZA SAN FEDELE, 2 MILANO (ITALIA) TEL. +39.02.86.41.04 CONTROCOPERTINA Un’ora e mezza tra Rho e Milano IL RACCONTO DI UNA NOTTE SULLA A4 IN MEZZO AI LAVORI PER LO SVINCOLO EXPO UNA VERA E PROPRIA ODISSEA PER CHI DA NOVARA DEVE RAGGIUNGERE VIALE CERTOSA gli automobilisti in arrivo a Expo, è oggetto di restyling. Così come i lavori complessivi di ampliamento a quattro corsie, che riguarderanno tutta la tratta tra Boffalora e la barriera della Ghisolfa. C’è solo un annuncio sul sito della società Satap, che gestisce la Torino-Milano, che può rincuorare: “Si informa che con l’avvio del periodo espositivo le attività nei cantieri di lavoro interferenti con l’esercizio autostradale verranno fortemente ridotte. Le date di ultimazione dei nuovi interventi sono state conseguentemente adeguate”. LE STO MI-TOM R IE D I ORROW n’odissea. Anche nelle ore notturne. Il tratto autostradale dell’A4, in prossimità dell’uscita di Rho, è diventato un vero e proprio incubo per gli automobilisti. Provare per credere. Visto che anche in tarda serata il rientro a casa può trasformarsi in una prova di stress. La redazione di Mi-Tomorrow ha testato una delle segnalazioni giunte dai lettori, rimanendo alla guida tra Arluno e lo svincolo cittadino di viale Certosa per oltre novanta minuti, tra mezzanot- U te e l’1.30 di una delle notti di questa settimana. DIREZIONE EXPO - Nessun incidente, per carità. E’ un progressivo restringimento di carreggiata, in direzione Milano, a provocare l’imbottigliamento di auto, mezzi pesanti e moto di notte. Si passa da tre a due fino ad una sola corsia per consentire i lavori sul lato destro della strada. Il cantiere è in movimento tutta la notte, soprattutto per recuperare il tempo in vista dell’apertura di Expo 2015. In questo tratto 6 | MI-TOMORROW | VENERDÌ 17 APRILE 2015 di autostrada, infatti, stanno sostituendo i cartelli e le scritte a raso per indicare le uscite più comode per il sito espositivo. Non solo. Lo svincolo di Rho, che è quello più vicino e sarà quello più utilizzato per DA STASERA - A complicare ulteriormente le cose, soprattutto durante il prossimo weekend in concomitanza con le giornate di apertura al pubblico del Salone del Mobile a Fieramilano e tutti gli eventi della settimana del design in città, ci sono alcune chiusure. Una su tutte: quella della strada provinciale 46 (RhoMonza) tra lo svincolo di via Brodolini a Novate Milanese e l’innesto con la A8. La chiusura sarà dalle 20.00 di stasera alle 6.00 di lunedì prossimo, 20 aprile. Chi dalla MilanoMeda dovrà raggiungere la zona A8-Fiera-A4, potrà proseguire fino a Cormano e poi immettersi sulla Milano-Venezia. Resta aperto al traffico il nuovo svincolo di Baranzate per i veicoli con destinazione Rho–Fiera e A8 per ambedue le direzioni, svincolo raggiungibile tramite la Via Varesina e la viabilità di accesso ad essa collegata. E ancora: la nuova uscita di Bollate/Novate Milanese, resterà inagibile fino al giorno 25 aprile 2015 per i veicoli con provenienza A8 e Rho Fiera e con destinazione Monza. Per raggiungere i centri abitati di Bollate e Novate Milanese si consiglia l’utilizzo degli svincoli di Baranzate e di Novate Milanese via Brodolini. A cura di Piermaurizio Di Rienzo M @PierDiRienzo 515 milioni. A che punto siamo? LA “CATTEDRALE” INFINITA DA NOVARA A MILANO I lavori sulla A4 sono una vera e propria via crucis per i pendolari tra Torino e Milano. Con un costo totale di 515 milioni di euro, l’intervento ancora in atto riguarda la messa in sicurezza del tratto Novara Est–Milano con l’adeguamento delle dimensioni della piattaforma (tre corsie più quella d’emergenza) e nel potenziamento della tratta compresa tra lo svincolo di Boffalora e la barriera di Milano Ghisolfa (quattro corsie più emergenza). Il tracciato dei lavori si sviluppa prevalentemente in sede autostradale tranne che per la variante di Bernate Ticino, dove si dirige verso sud per affiancarsi alla nuova linea ferroviaria ad alta velocità. Nel complesso l’intervento interessa i comuni di Arluno, Cornaredo, Marcallo con Casone, Milano, Ossona, Pero, Pregnana Milanese, Rho, S. Stefano Ticino, Sedriano, Vanzago. VIA STEPHENSON - Si conta, per l’avvio di Expo, di aprire la quarta corsia nel tratto più prossimo al sito espositivo per circa sei chilometri, mentre le rimanenti opere verranno completate successivamente all’evento, stimando come data conclusiva la fine del 2017. Insomma, ancora due anni di passione. Inoltre, tra le criticità in prossimità dello svincolo di viale Certosa c’è la congiunzione via Eritrea, via Stephenson e il sito Expo. Quest’arteria dovrebbe raccogliere il traffico in arrivo dalla Tangenziale Ovest, dalla A4 e anche dalla A8, ma è ancora al 60 per cento d’avanzamento e il cantiere non chiuderà prima di luglio. Il pericolo? Una vera e propria congestione. MILANO WEEKEND Violenza minorile: #NonStiamoZitti DOMANI E DOMENICA IN PIAZZA PER SOSTENERE LA CAMPAGNA “FIORI D’AZZURRO” TELEFONO AZZURRO PROMUOVE UN AIUTO CONCRETO PER ROMPERE IL SILENZIO essuno si volta dall’altra parte #NonStiamoZitti. Telefono Azzurro, fino a domenica, lancia la Campagna “Fiori d’Azzurro” per rompere il silenzio che copre la violenza sui bambini. Domani e domenica, in 2.300 piazze italiane una raccolta fondi sosterrà con un aiuto concreto bambini e adulti. Sei i punti scelti a Milano: piazza Argentina, via Dante, Salone del Mobile, piazzale Baracca, piazza San Babila, Porta Venezia. Un aiuto quello di Telefono Azzurro attivo 24 ore con le linee telefoniche 1.96.96, 114 per le emergen- N ze. I dati dicono che in Italia un giovane su tre è vittima di bullismo e due su tre conoscono qualcuno che è stato vittima del cyberbullismo Per combattere questa battaglia è fondamentale non rimanere spettatori di abusi e violenze come ci spiega Simona Maurino psicologa e operatrice di Telefono Azzurro. Dottoressa, quanto si stanno diffondendo i pericoli in rete per gli adolescenti? “I pericoli che i ragazzi possono incontrare sulla rete si moltiplicano sempre di più. Si parla di cyberbullismo, di furto di identità sul web o di adescamento on-line. Spesso i ragazzi fanno fatica a cercare un aiuto concreto degli adulti perché lontani, distratti o anche impreparati”. Voi cosa fate? “Cerchiamo di confrontarci con i social network, sappiamo che sono terreni fertili per questi fenomeni. Per questo il nostro presidente Ernesto Caffo ha parlato della necessità di costruire delle risposte nuove a pericoli nuovi”. Per aiutare i più piccoli bisogna partire dai più grandi? “Internet ha aperto nuovi scenari e anche nuovi pericoli che è necessario saper riconoscere e gestire”. E gli adulti? “E’ importante ricordare che Telefono Azzurro accoglie le richieste di aiuto da parte di tutti, anche degli adulti come genitori o insegnanti che si trovano a dover fronteggiare delle difficoltà, verso le quali spesso capiscono di non essere preparati, per tornare ad essere dei punti di riferimento determinanti per i ragazzi”. Manuela Sicuro Per un tesoro a quattro zampe DOMENICA “A CACCIA” CON “DOGS IN THE CITY” Tutto pronto per la prima caccia al tesoro su Instagram dedicata ai cani e agli appassionati di fotografia, in programma domenica con “Dogs in the city” di Royal Canin. Requisito fondamentale per poter partecipare sarà infatti avere un profilo Instagram, dove postare le soluzioni dei quesiti che i proprietari insieme ai loro cani si troveranno a risolvere lungo il percorso, con l’hashtag #rcdogsinthecity. DOVE - L’itinerario della caccia al tesoro toccherà alcune fra le più belle vie e piazze del centro di Milano, con partenza dal Parco Sempione nel primo pomeriggio, davanti all’Arena Civica di viale Byron, e arrivo in una località da scoprire, dove i partecipanti potranno riposarsi nell’area ristoro, ricevere consulenze personalizzate da parte di nutrizionisti Royal Canin e assistere alla premiazione dei vincitori. L’iscrizione può essere effettuata direttamente sul sito www.dogsinthecity.royalcanin.it. In tutto, saranno possi- bili 250 squadre composte da tre elementi, fra cui un cane. Primo premio: un soggiorno di una settimana per due persone insieme al proprio amico a quattro zampe presso l’Hotel Panorama di Fai della Paganella. Alla foto migliore, invece, andrà un pacchetto di attività presso il Paladog di Cologno Monzese per il cane e il suo proprietario. Ogni squadra partecipante riceverà un kit di gara composto da: zainetto, pettorina per i partecipanti, acqua e ciotola, sacchettini igienici, quaderno dell’evento, mappa e info utili. Piero Cressoni www.renault.it RENAULT BUSINESS BOOSTER TOUR. UN EVENTO UNICO PER SCOPRIRE TUTTI GLI ALLESTIMENTI E SCEGLIERE QUELLO PIÙ ADATTO AL TUO LAVORO. RENAULT CLIO A 9.450 €* ** CON 12 MESI DI RCA GRATUITA DISPONIBILE ANCHE GPL CON SOLI 500€ IN PIÙ*** 5 ANNI A TASSO 0 - TAEG 2,6% * 5 ANNI DI GARANZIA 5 ANNI DI FURTO E INCENDIO VEICOLI COMMERCIALI RENAULT. IL MOTORE DEL TUO SUCCESSO. * Esempio di Finanziamento su Nuovo Renault Kangoo Express Compact 1.5 dCi 75 CV con Pack Ice: anticipo € 5.530,00; importo totale del credito € 7.485,53 (comprese spese gestione pratica € 300 e imposta di bollo in misura di legge); n. 60 rate da € 169,38 comprensive di pack service 5 anni di assicurazione F/I a € 1.399 e Gold Premium 5 anni/100.000 km a € 595 (in caso di adesione). Importo totale dovuto dal consumatore € 10.162,80 Tan 0% e TAEG 2,6% IPT (calcolata su Provincia di RM) e messa su strada incluse, IVA esclusa. Salvo approvazione FINRENAULT. Offerta valida nella concessionaria e nel periodo indicati di seguito. Fogli informativi presso i punti vendita della Rete Renault e sul sito www.finren.it; messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Gamma veicoli commerciali Renault: Emissioni CO2: da 110 a 249 g/km; consumi (ciclo misto): da 4,2 a 9,5 (l/100 km). TI ASPETTIAMO DAL 21 MARZO AL 23 APRILE PER PRESENTARTI LE NOSTRE OFFERTE. CONCESSIONARIA RENAULT RENORD SESTO S. GIOVANNI: VIA CLERICI, 6/12 (ANGOLO VIALE FULVIO TESTI) TEL. 02 24880.1 WWW.RENORD.COM MI-TOMORROW | VENERDÌ 17 APRILE 2015 | 7 MILANO NIGHT & DAY Bomber Negrita: in campo il “9” DOMANI SERA IL RITORNO DELLA BAND ITALIANA COI BRANI DELL’ULTIMO ALBUM AD ASSAGO È PREVISTO UN NUOVO SOLD-OUT DOPO IL GRANDE SUCCESSO DEL 2012 Il cinema italiano visto da noi AL VIA LA RASSEGNA MILANESE CON TANTI OSPITI ove. Come il numero scelto per l’ultimo album. I Negrita torneranno domani sera al Forum di Assago proprio coi brani del nuovo disco “9”, uscito lo scorso 24 marzo, attualmente primo in classifica Fimi. Il tour, iniziato pochi giorni fa e già portatore di soddisfazioni, è un’occasione per ripercorre anche i più grandi successi della formazione italiana. N LA BAND - Composto dal cantante Pau e dai chitarristi Drigo e Mac, il gruppo nasce ad Arezzo nel 1992. Il loro inconfondibile tratto distintivo è l’energia: questa li porta in pochi mesi a frequentare svariati club della penisola, incidendo nel 1994 Negrita, il loro primo album ufficiale, facendosi riconoscere per le linee chitarristiche molto ricche e i messaggi incisivi. Dal 1995 i loro concerti spaziano dalla Francia alla Svizzera, dal Belgio alla Turchia. Nel 1998 realizzano la colonna sonora di Così è la vita, film di Aldo, Giovanni e Giacomo che ha lanciato la loro hit Mama Maé, contenuta nell’album Reset che nel 1999 oltrepassa le centomila copie vendute ottenendo il disco di platino. Oltre alla musica rock, con contaminazioni etniche ed elettroniche, si fanno riconoscere per la suggestività dei loro videoclip. Nel 2003 approdano a Sanremo, portando una sferzata di musica alternativa nella città dei fiori. Sono una band dai tratti internazionali che ama viaggiare, assorbire dalle culture straniere e riversare nei propri brani quanto appreso e vissuto. Realizzano tra Arezzo, Rio de Janeiro, Salvador de Bahia e Spagna l’album del 2005 Rotolando verso sud, dove le sonorità passano dal funk al blues, con percussioni brasiliane, sonorità reggae e punk. IN LIBRERIA - Nel 2006 esce il libro Verso sud. Viaggio alla ricerca del battito perfetto che documenta l’itinerario sudamericano della band, facendo emergere le sensazioni che hanno provato chilometro per chilometro. Nel 2008 esce il nuovo album HELLdorado, registrato tra Buenos Aires e la Toscana che ha mire ancora più internazionali, poiché si esprime in italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese e in contaminazioni linguistiche africane, diventando ben presto disco di platino. Dopo il sold-out al Forum di Assago del 2012, nel 2013 hanno deciso di proporre una versione live in acustico del loro repertorio, facendo il fortunato Unplugged Tour nei maggiori teatri italiani. Nel 2014 hanno partecipato al musical Jesus Christ Superstar. Sabato 18 aprile, ore 20.00 Mediolanum Forum Via G. Di Vittorio 6, Assago (Mi) Biglietti: da 32 euro. Massimo D’Ardia M @MassimoDArdia 8 | MI-TOMORROW | VENERDÌ 17 APRILE 2015 Avrà inizio domenica la tredicesima edizione del Festival Il cinema italiano visto da Milano, la manifestazione che ogni anno fa il punto sullo stato della nostra cinematografia dandone un quadro sintetico ma incisivo attraverso la proiezione di lungometraggi, corti, documentari e incontri con gli autori. Anche quest’anno l’evento, organizzato da Cineteca Italiana, avrà come sedi Spazio Oberdan, MIC – Museo Interattivo del Cinema e Area Metropolis 2.0 a Paderno Dugnano. IL PROGRAMMA - Le opere in programma, anteprime e riproposte, sono selezionate in funzione della qualità e dell’originalità, ma anche della loro popolarità o del loro essersi imposte come fenomeno di costume. Il Festival, dunque, intende mescolare “alto” e “basso”, mettere a confronto autori affermati ed esordienti, perché di tutto questo è fatto il cinema. La presente edizione del Festival ha una vocazione particolarmente musicale, con l’anteprima di tre opere dedicate a protagonisti della scena musicale italiana: Fabrizio De Andrè, il rock progressivo milanese degli anni Settanta e Pino Daniele. Oltre al concorso “Rivelazioni” con cinque lungometraggi, saranno proiettati film in anteprima, sottoposti al voto di una giuria, alcuni delle più interessanti pellicole della stagione, una retrospettiva dedicata ai 70 anni dalla Liberazione, la mostra fotografica Milano città aperta e il restauro del documentario La ricevitrice. La maggior parte delle proiezioni sarà accompagnata dalla presenza in sala degli autori, tra i quali Cristina Comencini, Claudio Amendola, Maccio Capatonda e Barbara Bobulova. Infine, nella serata inaugurale di domenica, sarà proiettato in anteprima italiana il film Pitza e datteri (alle 21.00), commedia sul tema del dialogo interculturale. Da domenica 19 a domenica 26 aprile Biglietti: ingresso gratuito con cinetessera (Concorso “Rivelazioni”), da 5,50 euro per altri spettacoli Gloria Paparella M @Lady_G87 Già vent’anni tra jazz e funky I DIROTTA SU CUBA SUL PALCO DEL BLUE NOTE (G.Pap.) Sono passati esattamente 20 anni dal loro primo lavoro, di cui alcuni brani sono diventati dei veri e propri evergreen, primo fra tutti Gelosia. I Dirotta Su Cuba, una delle funky jazz band più famose d’Italia, tornano ad esibirsi live ad un anno dalla loro reunion e lo fanno sul palco del Blue Note Milano, domani alle 21.00 DI NUOVO PROTAGONISTI Il gruppo fiorentino, scioltosi nel 2002, torna da protagonista con un nuovo progetto artistico e con uno spettacolo in cui, oltre a celebrare i loro più grandi successi, tra i quali Sensibilità, Notti d’estate, E’ andata così, riproporrà interamente dal vivo il pri- mo album del 1995, dal titolo appunto Dirotta Su Cuba, suonato con nuovi arrangiamenti e con una formazione ampliata. Altre sorprese sono in porto per festeggiare il loro ritorno sulla scena musicale italiana: un nuovo singolo ed un nuovo video scelto di girare nello stesso studio (Larione Studio di Firenze) in cui 21 anni fa, fu registrata Gelosia, hit assoluta di quell’album. Insomma, il tempo sembra non essere passato per i musicisti toscani, pronti per un live di pura grinta. Biglietti: 30 euro. MILANO NIGHT & DAY A cura di Carmelo Bruno @MeloBruno89 HAPPY HOUR A CENA DOPO CENA FOOD E DESIGN ARTE PUGLIESE CENA CON DELITTO CHI È L’ASSASSINO? SALONE DEL MOBILE È IL CLOSING PARTY TAMBORRINO/XFOOD - Fino a domani sera, in occasione della Milano Design Week, Officine Tamborrino e la ristorazione sociale di XFOOD si fondono all’interno di un unico spazio, quello di via Giovanni Ventura 14 in zona Lambrate. Da una parte un marchio di design specializzato nella produzione di complementi d’arredo metallici curati nel dettaglio ed esclusivi come librerie, cassettiere, accessori, tavoli e sedie. Dall’altra, un ristorante con sede in Puglia a San Vito dei Normanni, dove si promuove l’inserimento lavorativo per persone svantaggiate, tra piatti del territorio e passione per il design. CA’ BIANCA - Un luogo dove il divertimento si mescola con i piaceri della tavola e la familiarità dello staff. Il Restaurant Villa Ca’ Bianca di via Lodovico il Moro 117 rappresenta una nuova visione di spazio versatile, perfetto connubio tra antico e moderno. Una location estesa su una superficie di circa 12.000 metri quadrati a bordo Naviglio, dove per domani sera è in programma una cena con protagonisti... voi! Tra indizi e colpi di scena, tutti sospettano di tutti, nessuno è innocente. Investiga, interroga, metti sotto torchio, in una cena in cui sarai l’unico in grado di scoprire il traditore. Domani, dopo l’incontro in mattinata relativo alla leggerezza del design, nel pomeriggio verrà presentato il pastificio Ligorio di San Vito dei Normanni mentre, a partire dalle 19.00, è in programma un aperitivo con djset di Gianmarco Iaia. Il menù seguirà la primavera offrendo piatti gustosi e biologici della tradizione pugliese. Questa parte di Lambrate si trasformerà così in un vero e proprio spazio sociale che nutrirà la città di cultura, aggregazione e innovazione sociale. Il menù prevede una selezione di salumi con gnocco fritto, chicche di patate con pesto leggero e bufala, tournedos di manzo marinato al balsamico con millefoglie di patate e, per dessert, tortino di mele e cannella con crema. Da bere una bottiglia di vino rosso o bianco ogni quattro persone, una di vino frizzante bianco o rosso ogni quattro persone, acqua e caffè. ALCATRAZ - Al culmine della settimana dedicata al Salone del Mobile 2015, ecco il closing party ufficiale che si terrà domani sera all’Alcatraz di via Valtellina 25: 2.200 presenze nel 2011, 5.400 nel 2012, 6.500 nel 2013, completamente sold out nel 2014. In uno degli anni più importanti per la città di Milano, il Futurami 2015 si ripete quest’anno coinvolgendo giovani creativi che creeranno la giusta atmosfera con suoni, luci, immagini ed animazione. Futurami è uno spettacolo audio-visivo-emozionale che anno dopo anno si evolve abbracciando le ultime novità nel campo del design. Nello show del futuro proiettato ai nostri giorni, per l’edizione 2015, è stato scelto l’imponente spazio dell’Alcatraz per farvi vivere una serata indimenticabile. Per partecipare all’evento è necessario accreditarsi su Facebook nella bacheca dell’evento entro domani alle 14.00. Serata realizzata in collaborazione tra DDN, I Am a Rich Bitch e The Colors of Milano. L’happy hour di Officine Tamborrino con XFOOD vi aspetta domani dalle 19.00 in poi. La cena con delitto e lo spettacolo di domani sera ha un costo di 35 euro a persona e avrà inizio alle 20.30. La prenotazione è obbligatoria. Apertura cancelli alle 22.00, la serata proseguirà fino alle 5.00. Costi d’ingresso: 10 euro uomo/donna entro le 0.30, 15 euro dopo le 0.30. Si consiglia la prenotazione con largo anticipo. Via Giovanni Ventura, 14 20134 Milano Tel. 0831.33.12.23 Via Lodovico Il Moro, 117 20121 Milano Tel. 02.89.18.12.92 - 02.89.69.04.57 Via Valtellina, 25 20159 Milano Tel. 393.95.55.754 Vai su www.mitomorrow.it: fatti conoscere cliccando su... MI-TOMORROW | VENERDÌ 17 APRILE 2015 | 9 MI-SCHOOL Andare a tentoni? Meglio la Bocconi DOMANI L’UNIVERSITÀ PRESENTA TUTTI I SUOI MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION QUATTRO PROPOSTE E DUE LINGUE PER DARE FORZA (E CONTENUTI) AL PROPRIO FUTURO uovo appuntamento all’Università Bocconi di Milano con gli Open Day: domani dalle 9.30 l’ateneo presenta i suoi Master in Business Administration. Quali sono le componenti per trovare una professione qualificata ed essere vincenti nell’attuale contesto lavorativo? La fortuna? Certo svolge un ruolo importante. La conoscenza? Fondamentale. Ma c’è anche dell’altro. Per esempio la volontà di perfezionare e arricchire costantemente la propria preparazione accademica, l’aggiornamento costante sui cambiamenti globali e, più in generale, il saper fare oltre al mero sapere sono elementi essenziali per essere competitivi in un mercato del lavoro sempre più esigente. La Bocconi N da questo punto di vista è un punto di riferimento non solo in Italia ma anche a livello internazionale: prima School fo Management in Italia, 10° MBA in Europa e 26° al mondo secondo il Global MBA Ranking 2015. GLI ORARI - Tra le eccellenze dell’offerta formativa dell’ateneo milanese ci sono i quattro Master in Business Administration, che domani saranno presentati dai rispettivi direttori, ma anche da Alumni e professori. Un’intensa giornata per conoscere da vicino requisiti richiesti e opportunità offerte: si parte alle 9.30 con l’Executive MBA Serale, al via il prossimo novembre, durata 20 mesi, perfetto per chi già lavora e vuole investire parte del suo tempo (e dei suoi denari) in una crescita manageriale di livello, grazie alla combinazione di lezioni in orario serale e in alcuni fine settimana. Sempre alle 9.30 sarà presentato il Global Executive MBA, programma modulare di General Management (in inglese) di 20 mesi rivolto a professionisti e manager esperti che vogliono integrare le esperienze già acquisite sul campo con le conoscenze e gli strumenti necessari per affermarsi a livello globale. Alle 11.30 sarà la volta del Full-Time MBA, master annuale nella top 10 delle scuole europee stilata dal Financial Times: un intenso programma internazionale di General Management in inglese, rivolto a laureati in qualunque disciplina già inseriti nel mondo del lavoro e in cerca di una svolta professionale. Alle 13.30 spazio, infine, all’Executive MBA: 21 mesi, buono per rendere compatibili studio e lavoro, visto che concentra la frequenza in alcuni moduli d’aula, alternati a fasi di formazione a distanza. E se le presentazioni di domani non dovessero essere sufficienti, c’è anche la possibilità di chiedere incontri di orientamento individuali. Info e registrazioni su www.sdabocconi.it. A cura di Alberto Rizzardi La Montessori fa 30 DOMANI FESTA IN VIA AROSIO La scuola come luogo dove “il bambino si eserciti a osservare e gli sia permesso fare confronti fra gli oggetti, formare giudizi, ragionare e decidere. È nella ripetizione di questo esercizio di attenzione e di intelligenza che si compie il vero sviluppo”: a dirlo, esattamente 80 anni fa, fu Maria Montessori, ideatrice del metodo educativo che porta il suo nome, usato ancora oggi in migliaia di scuole di tutto il mondo. Un metodo basato sulla centralità di un ambiente predisposto a misura di bambino, per i materiali di sviluppo specifici, per la proposta che tiene conto dei ritmi e dei tempi di ciascuno, per la presenza di un adulto che guida senza imporre, per la libera scelta di un lavoro eseguito in modo indipendente e responsabile. Un metodo che ha fatto scuola e ha fatto scuole, come la Casa dei Bambini di Milano di via Arosio 3, che compie 30 anni: domani, dalle 10.30, i festeggiamenti nella struttura che ospita una scuola d’infanzia e una primaria paritaria. Tra gli eventi: il concerto (alle 11.00) del coro degli alunni della classe quinta, arricchito per l’occasione da ex allievi, e un percorso tra aule e giardino dell’istituto in zona San Siro per raccontare la scuola tra passato, presente e futuro. Info su www.montessori-milano.it. MI-TOMORROW | VENERDÌ 17 APRILE 2015 | 11 SPORT In campo per salvare la stagione DOMENICA SERA INTER E MILAN SI SFIDERANNO IN UN DERBY DAI TONI PIÙ CHE BASSI EUROPA QUASI SVANITA, MA LA VITTORIA PUÒ RILANCIARE LE AMBIZIONI DI ENTRAMBE sette sconfitte. Pippo però può già vantare un buon primato: quello di aver mantenuto il punto di vantaggio sull’Inter dopo l’arrivo di Mancini. a qualche tempo a questa parte il derby di Milano non è più per palati fini come negli anni in cui Shevchenko infilava a ripetizione la porta nerazzurra o Diego Milito si elevava ad autentico spauracchio della retroguardia rossonera. Domenica sera alle 20.45 a San Siro si sfideranno due compagini ancora alla ricerca di sé stesse e quasi definitivamente fuori dalla lotta per entrare in Europa. Il progetto Inzaghi stenta a decollare, mentre quello di Mancini pare destinato a compiersi solo a partire dalla prossima stagione. Intanto la Juve sgomma in D testa alla classifica da quattro anni e le altre approfittano della latitanza milanese per guadagnarsi fama continentale. UN MARE DI TORMENTI - Ma il derby rimane sempre e comunque un match particolare, in cui nessuno vuole sfigurare. Soprattutto quest’anno, perché rappresenterebbe una piccola soddisfazione in un mare di tormenti. I rossoneri non perdono da un mese ma i numeri nelle stracittadine in trasferta, dal dicembre 2005 ad oggi, toglieranno ancora più ore di sonno del previsto a Milanello: in nove precedenti, una sola vittoria, un pareggio e QUI INTER - I nerazzurri hanno rialzato la testa al Bentegodi, ma la trasferta di Verona ha lasciato in eredità anche le squalifiche di Guarin e Brozovic. Mancini sembra proiettato verso un 4-2-3-1 con Santon, Vidic, Ranocchia e Juan Jesus davanti ad Handanovic. Medel e Kovacic dovrebbero agire in mediana con Palacio, Hernanes e Shaqiri alle spalle di un Icardi alla ricerca del primo gol nel derby meneghino. Nonostante l’ottima prestazione contro l’Hellas, D’Ambrosio dovrebbe partire dalla panchina. QUI MILAN - In casa rossonera Menez rimane l’unica certezza di un attacco mascherato e per la supersfida tornerà nel ruolo originale, muovendosi da falso nueve al posto dell’infortunato Destro (nella migliore delle ipotesi in panchina, domani la decisione). Grande bagarre, poi, per quanto riguarda l’esterno mancino: dovrebbe Pronti, partenza... Derby Run! PER I TIFOSI INTER-MILAN COMINCERÀ DI CORSA (D.Mar.) Due squadre in un’unica città da riempire, 24 ore prima del vero InterMilan a San Siro. È questo lo scopo fraterno dei tifosi nerazzurri e rossoneri, protagonisti domani della terza edizione della Derby Run (per info www.derbyrun.it). La corsa, non competitiva e aperta a tutti, si svolgerà in qualsiasi condizione meteo alle 15.30 da via Lampugna- no all’angolo con via Omodeo (nei pressi della piscina comunale). Due i percorsi: 5 o 10 chilometri, all’interno del Parco di Trenno. PROGRAMMA - Una giornata organizzata nel dettaglio: dalle 14.30 intrattenimento con ospiti e spettacoli più la musica del dj set, mentre dopo la marcia (verso le 17.00) seguiranno premia- 12 | MI-TOMORROW | VENERDÌ 17 APRILE 2015 zioni ed estrazioni. Il party delle 20.00, omaggio per ogni partecipante, chiuderà più di nove ore di evento. BENEFICENZA - La quota di iscrizione è di 15 euro e comprende t-shirt tecnica ufficiale, pettorale e sacca. Insieme per una buona causa: aiutare i City Angels regalando loro cibi a lunga conservazione da destinare ai senzatetto. essere Honda a spuntarla su Cerci e Suso. A protezione di Diego Lopez, Abate, Paletta, Mexes e Antonelli, con De Jong, Poli e Van Ginkel in mediana. TICKET - I biglietti per assistere al derby sono disponibili su www.inter.it a partire da 28 euro. I tagliandi del secondo anello blu, tradizionalmente riservati alla curva rossonera, sono gestiti direttamente dal Milan e sono acquistabili solo dai possessori della tessera Cuore Rossonero. Carmelo Bruno Daniele Mariani Più Inter nel derby NO GOL A 2.07, OVER A 1.87 MA A SAN SIRO FINIRÀ 1-1? (D.Mar.) Inter favorita, Milan distante. Le quote di Sisal sul derby svelano meno equilibrio del previsto, garantendo comunque buone possibilità di alzare una posta importante: 1 a 2.30, X a 3.30 e 2 a 3.20; 1X a 1.35, X2 a 1.62 e 12 a 1.33. EXTRA - Per sbilanciarsi sui segni della vittoria ci vuole coraggio, a maggior ragione vista l’imprevedibilità delle forze in campo. E allora SNAI propone scommesse alternative: un- der/over 2.5 a 1.87, gol/no gol a 1.70 e 2.07. La combo gol + over 2.5 a 2.25. RISULTATO - È l’1-1, secondo Bwin, l’esito finale più scontato (6.00), seguono l’10 (7.75) e lo 0-0 (8.25). IN BREVE QUI OLIMPIA (M.Bar.) Questo weekend l’EA7 farà visita all’Upea Capo d’Orlando, domenica 19 alle 20.30 (diretta Rai Sport 1). Una gara che avrà pochi temi, se non quello di godersi una bella partita: Capo d’Orlando infatti è tranquilla in chiave retrocessione, con quei 9 punti di vantaggio su Caserta (ultima) che non destano preoccupazioni. Certo, battere Milano davanti al proprio pubblico sarebbe una bella soddisfazione e fermerebbe la striscia positiva dell’Olimpia, arrivata a 20 vittorie di fila. QUI A.S. RUGBY MILANO (B.Bor.) Fine settimana impegnativo per le squadre ASR. L’Under 18 sabato giocherà l’ultima partita di campionato a Settimo Milanese; la 16 domenica sarà a Biella: entrambe dovranno rifarsi delle prestazioni dello scorso weekend. Scontro casalingo invece per la prima squadra contro il Lumezzane, capolista. E come ogni incontro in casa al Giuriati (ore 15.30) torna la collaborazione con Lib Lab: digitate #iocisono e potrete commentare la partita che verrà trasmessa in diretta su asrugbymilano.it. SPORT Seamen, pronti per la storia I MARINAI DEBUTTANO NELLA CHAMPIONS LEAGUE CONTRO I PIONERS BARCELLONA ANDREA ZINI SCALDA IL PUBBLICO: “È COME UNA FINALE: VENITE A FARCI VINCERE” a fame c’è sempre”. Paolo Mutti, head coach dei Seamen Milano, non avrebbe nemmeno bisogno di ricordarlo. Domani al Vigorelli dalle 18.00, infatti, i campioni d’Italia debutteranno in Champions League, il più prestigioso palcoscenico europeo del football americano, contro i Pioners Barcellona. “Non aspettiamo altro - prosegue il tecnico -. È un altro sogno che si realizza. Dopo aver sfatato il tabù scudetto, con la vittoria del Super Bowl lo scorso luglio, adesso siamo pronti per scrivere un’altra pagina importante della nostra storia”. Gli spagnoli sono i vice campioni in patria. “L TRADIZIONE - I due roster non si sono mai incontrati, ma la tradizione è dalla parte del fo- otball nostrano: agli Europei del 2013, tanto per non dimenticarlo, trionfò l’Italia, mentre nel test amichevole tra le rappresentative under 19 degli azzurri e quella delle furie russe di settimana scorsa, hanno vinto le giovani promesse italiane. “La storia parla per noi - sottolinea ancora l’head coach -, ma non dobbiamo sottovalutarli”. I precedenti in Europa, infatti, non sono a favore dei marinai: nel 2012, in Europa League, il team blue navy perse entrambe le due gare del girone contro i tedeschi dei New Yorker Lions di Braunschweig e i danesi dei Triangle di Razorbacks di Vejle. “La squadra non aveva esperienza - precisa il peridente Marco Mutti -. Oggi, invece, i ragazzi sono più maturi e hanno acquisito una mentalità vincente”. CARICA ZINI - Domani al Vigorelli sarà già come una finale: nel gruppo C passa solo la prima in classifica e per questo Seamen, Pioners e Black Panthers Toulon si giocheranno fino alla fine il pass per le final four di luglio. “Bisogna partire con il piede giusto - carica Andrea Zini, defensive back e uno dei capitani della difesa -. Dobbiamo vincere per poi andare a maggio, in Francia, a giocarci il passaggio al turno successivo. Saranno due gare che vivremo con grande passione”. forti dei marinai è stata la difesa: “Contro i Giants Bolzano e i Rhinos abbiamo subito pochissimo - conclude Zini -. Non li conosciamo bene, ma in quest’ultima settimana abbiamo studiato le loro mosse in video. Bisognerà giocare concentrati fin dal primo minuto. E poi confidiamo sui nostri supporters: dovranno essere il dodicesimo uomo in campo”. DIFESA - Negli ultimi match di I Divisione, uno dei punti Lorenzo Pardini M @LorenzPardini Zaza-Saponara, speranze nostrane SARÀ UNA GIORNATA SCINTILLANTE QUELLA INAUGURATA DOMANI DA SAMP-CESENA SASSUOLO ED EMPOLI PUNTANO SULL’ESTRO DEI LORO GIOIELLI AMMIRATI DA CONTE uventus-Lazio e InterMilan potrebbero già bastare per scuotere un weekend calcistico che potrebbe risultare decisivo. Nella 31ª giornata di Serie A i bianconeri puntano a chiudere il discorso scudetto, mentre le milanesi hanno l’occasione per dare un senso ad una stagione deludente. Diversi gli squalificati per il vostro J Fantacalcio: da Guarin a Brozovic, passando per Manolas e De Rossi fino a El Kaddouri e Pinilla. SIMONE ZAZA - Un inizio di stagione scintillante, poi un calo di condizione fisica. Domenica contro il Torino, Simone Zaza può ritrovare la via del gol dopo qualche settimana di appannamento. RICCARDO SAPONARA - Assorbiti i diciotto mesi vissuti in naftalina a Milanello, Saponara è tornato a Empoli dove si sta nuovamente imponendo alle spalle delle punte. Con già 3 gol in 7 presenze, il trequartista di Forlì si candida ad un ruolo da protagonista in Empoli-Parma. Carmelo Bruno DATA PARTITA GIOCATORE SÌ GIOCATORE NO AZZARDO MI-TOMORROW Sabato 18 aprile alle 18.00 Sampdoria-Cesena Samuel Eto’o (SAM) Stefano Okaka (SAM) Franco Brienza (CES) Sabato 18 aprile alle 20.45 Juventus-Lazio Fernando Llorente (JUV) Alvaro Morata (JUV) Stefano Mauri (LAZ) Domenica 19 aprile alle 12.30 Sassuolo-Torino Simone Zaza (SAS) Josef Martínez (TOR) Maxi Lopez (TOR) Domenica 19 aprile alle 15.00 Chievo Verona-Udinese Alberto Paloschi (CHI) Panagiotis Kone (UDI) Antonio Di Natale (UDI) Domenica 19 aprile alle 15.00 Empoli-Parma Riccardo Saponara (EMP) Raffaele Palladino (PAR) Silvestre Varela (PAR) Domenica 19 aprile alle 15.00 Palermo-Genoa Paulo Dybala (PAL) Alberto Belotti (PAL) M’Baye Niang (GEN) Domenica 19 aprile alle 15.00 Roma-Atalanta Francesco Totti (ROM) Víctor Ibarbo (CAG) Maxi Morález (ATA) Domenica 19 aprile alle 18.00 Cagliari-Napoli Marco Sau (CAG) Manolo Gabbiadini (NAP) Dries Mertens (NAP) Domenica 19 aprile alle 20.45 Inter-Milan Rodrigo Palacio (INT) Giampaolo Pazzini (MIL) Alessio Cerci (MIL) Lunedi 20 aprile alle 20.45 Fiorentina-Hellas Verona Mario Gomez (FIO) Khouma el Babacar (FIO) Luca Toni (VER) MI-TOMORROW | VENERDÌ 17 APRILE 2015 | 13 DOVE MI PORTI? Tra danze e letture in traversata SPAZIO ALLA PERFORMANCE-SHIP: ACCOMPAGNA IL PUBBLICO DA ARONA AD ASCONA DOMENICA SI SALPA NEL BEL MEZZO DI UN RICCHISSIMO PALINSESTO DI SPETTACOLI hiudete gli occhi. Pensate alla bellezza del paesaggio che offre il Lago Maggiore, soprattutto in questa stagione, con la rinascita della natura e il primo sole tiepido che scalda le ossa. Ora immaginate le performance di artisti, musicisti e attori svizzeri che già solo per ciò in cui si cimentano rappresentano uno spettacolo da non perdere. Adesso mescolate il tutto e trasportate le imprese di questi performers su un battello in navigazione sul Lago Maggiore, in movimento tra Italia e Svizzera. L’evento, che si terrà domenica in partenza da Arona CONSIGLI... A DUE PIAZZE C alle 10.00 (fino alle 15.45) e poi, al ritorno, da Ascona alle 17.45 (fino alle 20.50) si chiama Performance-Ship ed è la seconda puntata pensata da ArtTransit, dopo PerformanceTrain che si era svolto lo scorso 15 novembre in un viaggio da Milano a Zurigo. Le produzioni, sviluppate per l’occasione, reagiranno alla situazione particolare del veicolo in movimento e dall’essere in between tra due Paesi con storie diverse, ma culturalmente contigui e in continuo interscambio. EVENTI MULTISENSORIALI - Il pubblico non sarà solo spetta- tore, in Performance-Ship, ma sarà coinvolto attivamente lungo la traversata, sino a incontrare l’altro pubblico, quello che accoglierà il battello sulle isole del Lago Maggiore e ad Ascona, nel pomeriggio di domenica.Steve Piccolo, Alberto Martinez, CarrettoSpagna ed Emilio Fantin sono i performers che intratterranno i naviganti sul battello, sulle isole Borromee e sulle isole di Brissago, dove si farà scalo. Saranno letti testi di Carlo Emilio Gadda e di Enrico Filippini. E poi, a fine corsa, al Teatro San Materno di Ascona alle 16.00, si terrà lo spettacolo multisen- soriale Cosmo – I quattro elementi nell’universo di Leonardo Da Vinci di Esther Flückiger, ispirato al genio italiano. LA LIBERTÀ - Tema della traversata dall’Italia alla Svizzera è quello della libertà in tutte le sue implicazioni e nei vari aspetti della vita. Chiunque lo desideri, domenica 19 può apportare un contributo durante la conversazione sul tema della libertà. A coordinare questo appuntamento in italiano e in inglese per circa un’ora sul battello è un gruppo di lavoro nomade – lo dice lo stesso nome che dà l’idea del movimento – Dynamica. La partenza da Milano è consigliata in treno con il treno delle 8.29 che arriva ad Arona alle 9.22, giusto in tempo per salpare alle 10.00. Se si preferisce la propria automobile, si può parcheggiare gratis ad Arona in Piazza Aldo Moro e riprendere poi la vettura al rientro, in serata. Lo sbarco ad Arona è, infatti, previsto per le 20.50 circa. Per informazioni e prenotazioni, www.artransit. ch. E’ possibile fare il biglietto direttamente sul battello. A cura di Elisa Pasino M @ElisaBPasino ISOLE BORROMEE ISOLE DI BRISSAGO ARONA L’arcipelago delle Isole Borromee si trova nel medio Lago Maggiore, nel braccio chiamato Golfo Borromeo, proprio di fronte a Stresa e a Pallanza, ed è composto da tre isole, un isolino e uno scoglio: Isola Madre, Isola Bella, Isola dei Pescatori, Isolino di San Giovanni e Scoglio della Malghera. L’Isola Bella è interamente occupata dal giardino all’italiana del Palazzo Borromeo. Anticamente, l’Isola Madre, la più grande, era chiamata Isola di San Vittore. L’Isola dei Pescatori è l’unica ad essere abitata stabilmente. Le Isole di Brissago sono due e si trovano nella parte svizzera del Lago Maggiore, a circa 2,5 chilometri da Brissago e a 3,5 chilometri da Ascona. La più grande si chiama Isola di San Pancrazio o Isola Grande e ospita il Parco botanico del Ticino. L’altra si chiama Isola di Sant’Apollinare, ma anche semplicemente Isolino, Isola Piccola e Isola dei conigli. E’ ricoperta di vegetazione spontanea e mantenuta allo stato naturale. I battelli in partenza da Porto Ronco, da Locarno, Arona, Brissago e Ascona le raggiungono. Meta ideale per una gita in giornata da Milano, Arona offre una bella cittadina. Consigliamo di salire sul Sancarlone e di arrivare ad Angera. Il Colosso di San Carlo è dedicato al cittadino più illustre della città, il cardinale San Carlo Borromeo. Alta 35 metri, all’interno della statua si può salire e la vista di cui godrete spazia sul lago. La rocca di Angera si trova di fronte ad Arona dall’altra parte del lago (cinque minuti di traversata). Visitate la collezione di bambole e di giocattoli della principessa Bona Borromeo. 14 | MI-TOMORROW | VENERDÌ 17 APRILE 2015 ZAPPING PARADE “Mamma, accetta l’età che passa” CARLA GOZZI TORNA SU REAL TIME COL CURIOSO ESPERIMENTO “MAMMA SEI 2 MUCH!” “INCONTRO MADRI - SPIEGA A MT - CHE VOGLIONO ESSERE PIÙ AMMIRATE DELLE FIGLIE” on ci sono più le mamma di una volta. Adesso ce ne sono di decisamente eccessive, più che eccentriche, sexy e aggressive. Di contro, molte di loro hanno figlie che non si valorizzano facendo di tutto per non assomigliare alle proprie genitrici. Di questa tipologia di coppie mamma-figlia si occuperà da domani pomeriggio alle 13.20 (le successive puntate andranno in onda alle 13.50) Carla Gozzi in Mamma sei 2 much!, il nuovo programma di makeover di Real Time, prodotto da Endemol Italia per Discovery Italia, che promette di riequilibrare ogni casa. N Carla, non è un mistero che mamme e figlie abbiano spesso rapporti complicati. In questo caso il “problema” è piuttosto visibile. “Ci troviamo davanti a madri che vogliono essere più ammirate delle figlie, che non vogliono rinunciare a mettere in mostra gambe e seni e usano make-up esagerati”. Queste mamme che vogliono assomigliare alle proprie figlie sono una conseguenza del nostro tempo? “Sì, un tempo in cui non c’è l’accettazione dell’età che passa, ma una sorta di contemplazione del ritratto di Dorian Gray. Così, invece di adeguare il proprio look all’età e al fisico non più tonico, c’è un’esibizione della propria... mercanzia”. Quali sono stati gli outfit più esagerati con i quali hai avuto a che fare? “Sceglierne uno è complicato. Se ne vedranno davvero di eccessivi, compresi quelli con sneakers, leggings e felpe che nemmeno le ventenni si permetterebbero. Il mio compito è quello di rimettere le cose a posto, e sono molto contenta perché tutti i cambiamenti hanno soddisfatto le protagoniste”. Tra le vip di casa nostra e internazionali, chi è protagonista di questo tipo di rivalità con le proprie figlie? “Mettendo da parte le occasio- ni di gala nelle quali è normale che le vip debbano apparire, in Italia c’è una certa sobrietà nella vita “privata”. In questo caso mi piace ricordare Michelle Hunziker che vive la situazione con grande equilibrio, tanto che spesso la vediamo fotografata in abiti normalissimi quando va al parco con le figlie. All’estero, l’esempio negativo è senza dubbio quello di Madonna che, nonostante 56 anni e 2 figli, non sembra Tanta voglia di Pink Floyd... TRIBUTO ALLA LEGGENDA AL TEATRO LINEAR4CIAK SPAZIO ANCHE A MORO E ALLA MOSTRA DEL DISCO MUSICA - Mercoledì 22 aprile alle 21.00, al Teatro Linear4Ciak, appuntamento con la Pink Floyd Legend Tribute Band in Dark Side of the Moon con Durga McBroom. Il gruppo, nato dieci anni fa per celebrare il gruppo leggenda del rock progressivo, ha raggiunto la fiducia del pubblico grazie a spettacoli tematici del mondo Pink Floyd. Concerto speciale grazie alla partecipazione della vocalist originale, Durga McBroom, e all’utilizzo dei video dell’epoca, degli strumenti di allora e di effetti speciali. Biglietti da 29 a 41 euro. Da Pensa, che lo portò alla vittoria di Sanremo nella sezione giovani, di strada ne ha fatta Fabrizio Moro. Nuovo progetto discografico e nuovi concerti per il cantautore calabrese che sarà in concerto al Teatro dal Verme venerdì 24 aprile alle 21.00, con ingresso da 18 a 26,50 euro. TEATRO - Chi invece ha voglia di comicità per la serata di venerdì, sono disponibili sul sito www.ticketone.it i biglietti, da 11,50 a 13,80 euro, per il Terzo Segreto di Satira “LIVE”: un ibrido teatrale, tra lo spettacolo e l’happening anarchico, in programma allo Zelig di viale Monza alle 21.30. MOSTRA - Apre sabato 18 aprile e si concluderà domenica 19 il primo appuntamento con la Mostra mercato del disco, del cd e del dvd usato e da collezione, organizzata dal Comune di San Donato Milanese in collaborazione con l’associazione Bukaneve. L’esposizione di questo paradiso per i collezionisti sarà all’Hotel Crowne Plaza in via Adenauer 3, dalle 10.00, con ingresso a 5 euro. 16 | MI-TOMORROW | VENERDÌ 17 APRILE 2015 Manuela Sicuro accettare il passare del tempo”. Quante e che tipi di donne si rivolgono a te per cambiare il proprio look? “Sono tante, di tutte le età e dalle professioni più svariate, dalla docente universitaria alla casalinga. Ma il decennio in cui le donne sentono più il bisogno di cambiare sono quelle che vanno dai 40 ai 50. Per tutte, però, la richiesta è quella di sviluppare un proprio stile personale”. Mariella Caruso M @mariellacaruso PIANISTI ALLA RIBALTA (M.Car.) Non ci sono soltanto i musicisti pop da raccontare, ma anche i Pianisti. S’intitola così il programma di Classica HD (Sky, canale 138) che racconta ogni lunedì in prima serata a cadenza settimanale i musicisti dell’Accademia di Imola fondata dal maestro Franco Scala. Un reality che racconta esami, ore di studio, concorsi e tensione dei pianisti provenienti da Paesi diversi. In primo piano, accanto ai giovani, i maestri dell’Accademia a partire dal codirettore dell’istituzione, Vladimir Ashkenazy. IBS • I 5 LIBRI PIÙ VENDUTI 1. Sette brevi lezioni di fisica C. Rovelli (Adelphi) 2. Il caso Bellwether B. Wood (Ponte alle Grazie) 3. Momenti di trascurabile infelicità F. Piccolo (Einaudi) 4. La crisi in giallo AA.VV. (Sellerio Editore Palermo) 5. Sangue e neve J. Nesbø (Einaudi) ZAPPING PARADE “Le cose si cambiano con la testa” PARTE DA MILANO IL TOUR DI GIANLUCA GRIGNANI, LUNEDÌ PROSSIMO AGLI ARCIMBOLDI DA “DESTINAZIONE PARADISO” A “SOGNI INFRANTI”, VENT’ANNI DI MUSICA IN UN LIVE opo la partecipazione al Festival di Sanremo a vent’anni esatti dall’esordio con Destinazione paradiso, per Gianluca Grignani è arrivato il momento di portare la sua musica in giro per l’Italia. Si parte da Milano, lunedì prossimo agli Arcimboldi (in viale dell’Innovazione 20 alle 21.00, biglietti da 23 euro). ca può aiutare a questo intento”. D Dopo vent’anni di carriera, cosa ti affascina della musica? “La musica stessa. Ti dà la possibilità di creare e di parlare alla gente. È un’arte, non è qualcosa di commerciale, ti regala un pensiero che va oltre a quello che ti insegnano a scuola”. niera, a 43 sicuramente cambia l’atteggiamento. Poi credo di scrivere meglio oggi di quando avevo 20 anni, penso di avere un valore aggiunto”. Tu come sei cambiato? “Posso dire che è cambiato il mio modo di pensare rispetto al 1995: a 20 anni sei esuberante e vedi le cose in una certa ma- C’è una cosa che ancora non hai capito di questo ambiente? “Avendo 20 anni di carriera alle spalle, oramai lo conosco bene. Certo, non sono tutte rose e fiori, c’è anche qualcosa di oscuro. Come in ogni ambiente, credo”. Esiste oggi un cantautorato italiano? “Credo di rientrare in questa definizione, anche se io mi definisco “cantautore elettrico”. Sono atipico perché uso il suono per sottolineare quello che dico e perché non mi chiudo mai in una gabbia dorata. Certi cantautori sembra che abbiano sempre grandi intuizioni morali, io invece sono un uomo normale. Dico anche che i rapper di oggi possono avvicinarsi a un certo tipo di cantautorato moderno, ovviamente con una cifra stilistica musicale diversa rispetto agli anni del passato. Per me oggi un cantautore puro è Samuele Bersani”. La musica può essere un mezzo per cambiare le cose? “La testa è il mezzo per poter cambiare le cose. Certo, la musi- Per il tour hai scelto i teatri, saranno degli appuntamenti intimi? “Direi di no. Abbiamo deciso di esibirci nei teatri per una questione di numeri, anche se con il senno di poi potevamo anche suonare in luoghi più grandi. Il concerto è agile e versatile, elettrico, rock e acustico insieme”. Che città è Milano per te? “Beh, è la mia città. Ho vissuto qui la mia gioventù, in periferia, a Precotto. Anche se oggi questa zona non è più tanto periferica, è diventata molto bella. Qui ho tanti amici che verranno anche al concerto”. E cosa pensi di Expo 2015? “Incrociamo le dita...”. Niccolò Lupone M @NickLupone MI-TOMORROW | VENERDÌ 17 APRILE 2015 | 17 MI-FUTURE Anche la Madonnina si “espone” UNA COPIA DELLA STATUA DEL DUOMO VERRÀ OSPITATA IN UN PADIGLIONE DI EXPO SARÀ ALTA QUATTRO METRI, IN BRONZO E POSIZIONATA ALLA CIMA DI UNA SCALINATA i sono molti simboli che rappresentano Milano nell’immaginario comune, dal Castello Sforzesco allo stadio di San Siro, dalla storica Galleria Vittorio Emanuele alla nuova piazza di Gae Aulenti. Ma non vi è dubbio alcuno che quello più riconoscibile per tutti, ma proprio tutti, è e resta il Duomo con la sua proverbiale Madonnina. La statua in rame dorato, realizzata da Giuseppe Perego e installata sulle guglie della C dentro la c it t à La statua sarà una riproduzione fedele realizzata dalla Fonderia Del Giudice ed è in fase di ultimazione cattedrale nel 1774, va oltre il simbolo religioso, tanto che la frase “all’ombra della Madonnina” indica per antonomasia la città meneghina. COPIA - Per questo motivo, è più che significativo che una copia a grandezza naturale della statua venga esposta nel padiglione Expo della Veneranda Fabbrica del Duomo, l’impresa che da oltre sette secoli si occupa della conservazione e della valorizzazione dell’immenso monumento. La statua sarà una riproduzione fedele realizzata dalla Fonderia Del Giudice ed è in fase di ultimazione: alta quattro metri, verrà realizzata in bronzo ed è stata riprodotta con la tecnica della cera a fusione, partendo da una scansione ad altissima precisione in 3D per renderla il più fedele possibile. ALLESTIMENTO - L’iniziativa è stata presentata e condivisa dal presidente della Veneranda monsignor, Gianantonio Borgonovo, dal sindaco Giuliano Pisapia e dal commissario unico per Expo, Giuseppe Sala. Il padiglione si svilupperà su più livelli, per richiamare l’effetto verticale della vera Madonnina: i visitatori dovranno salire una scalinata che riprodurrà l’ascesa alle terrazze del Duomo, quindi entreranno in un’area che ricostruirà la piazza per permettere la contemplazione. Sarà allestita anche una cascata d’acqua alle sue spalle. “GRAZIE” - “Gentile mons. Borgonovo - il messaggio pubblico di Sala -, desidero ringraziarla per l’opportunità che offre a Expo 2015 di ospitare il simbolo più profondo della no- 18 | MI-TOMORROW | VENERDÌ 17 APRILE 2015 stra città. È per noi un grande onore ricevere la Madonnina all’Expo. Avere la Madonnina significa per l’Expo farsi portatore in modo ancora più deciso e concreto di quei valori di accoglienza, di tolleranza e di fiducia nel futuro che hanno caratterizzato la Milano religiosa e laica in tutta la sua storia”. A cura di Marta Cantoni Silvia Bavera MI-BOARD #Milano #MiTomorrow LE VOSTRE SENSAZIONI, I NOSTRI HASHTAG Stasera la mia prima volta al Fuorisalone. Metto la camicia #Milano #Design #FuoriSalone2015 (@mdelciello) Apre alla @GalleriaBonelli la personale di Marco Mazzoni #Home. Su #MiTomorrow (Galleria Giovanni Bonelli) Una pratica nuova al #conflitto, da usare anche in azienda. Nutri i tuoi demoni. #mitomorrow #magiametropolitana (@EliGarbarini) Bisogno di informazioni? Loro sono qui per te! #fuorisalone2015 #milano #Mitomorrow (@IoMentalista) Ti te dominet Milan #omiabelamadunina #MiTomorrow #milano #expotime #duomo (silviabavera) OROSCOPO ARIETE Le vostre energie, a contatto col clima primaverile, sembrano sbocciate. Avete anche una buona reattività alle cose. TORO Una forma eccellente regalata da Plutone. Avrete un’invidiabile resistenza alla fatica. Continuate a ritagliarvi svago. GEMELLI Nella serata di domani, dopo tanto brigare durante il giorno, avrete ancora tanta voglia di fare: sarete instancabili. CANCRO L’umore si farà buono quando, dopo una giornata di duro lavoro, vedrete arrivare un amico con la cena pronta. LEONE Concedetevi uno shopping al centro. Potete scialacquare e allora scialacquate! Raccomandazione: niente sensi di colpa. VERGINE Giornata caratterizzata da un certo nervosismo, che potete contrastare efficacemente con passeggiate nel verde. BILANCIA L’estate sta arrivando. Se la prova costume da bagno vi spaventa, fate massaggi e trattamenti estetici. SCORPIONE Accuserete malesseri da addebitarsi allo stress. Basteranno, per ristabilire la serenità, una tisana e una dormita. Lascia i tuoi messaggi social e inserisci gli hashtag #Milano #MiTomorrow o invia una mail all’indirizzo [email protected]: domani potresti esserci anche tu! SAGITTARIO La giornata di domani sarà ideale per una nuotata in piscina o per una capatina al mare, magari alla ricerca di un alloggio. CAPRICORNO Qualche malessere potrebbe riacutizzarsi e potreste avere bisogno di un controllo medico. Puntate su una rimessa in forma. METEOPENDOLARI ACQUARIO Continuate a godere di un periodo favorevole, di buonumore. Avrete anche un carisma di cui gli altri si accorgeranno. PESCI La cura di bellezza più sana che esiste consiste nel mantenere un buon equilibrio tra riposo e veglia. DOMANI SARAI COME... PIAZZA GAE AULENTI DUOMO SAN SIRO TRAM STORICO TRAFFICO IN TANGENZIALE RICAPITOLANDO... PREVISIONI PER SABATO 18 APRILE Parcheggi, si cambia ancora (pag. 2) Tempo previsto: precipitazioni al mattino generalmente assenti; dal pomeriggio da deboli a moderate diffuse anche a carattere di rovescio o temporale a partire da Bresciano e Bergamasco (ove localmente potranno risultare forti) in progressiva estensione ai restanti settori della regione. Alta probabilità di grandinate associate ai temporali più intensi. Temperature: minime tra 10°/14°C, massime tra 18°/22°C. Venti: in pianura deboli. Dal pomeriggio da deboli a moderati da est. Nuovi lavori di ammodernamento nei parcheggi di interscambio di Famagosta e San Donato: il dettaglio degli interventi. In piazza con Telefono Azzurro (pag. 7) Fino a domenica c’è la campagna “Fiori d’Azzurro” per rompere il silenzio che copre la violenza sui bambini. Seamen, parte la Champions (pag. 13) Domani i campioni d’Italia debutteranno sul palcoscenico europeo del football americano, contro i Pioners Barcellona. MI-TOMORROW DIRETTORE RESPONSABILE COLLABORATORI Christian A. Pradelli [email protected] [email protected] Marco Barzizza, Silvia Bavera, Benedetta Borsani, Carmelo Bruno, Marta Cantoni, Mariella Caruso, Elena Castellani, Piero Cressoni, Massimo D’Ardia, Elisabetta Garbarini, Niccolò Gervasoni, Federica Ghizzardi, Andrea Gubello, Niccolò Lupone, Valentina Marazza, Michela Marra, Daniele Mariani, Leda Mariani, Gloria Paparella, Lorenzo Pardini, Elisa Pasino, Alberto Rizzardi, Manuela Sicuro, Daniela Uva. DIRETTORE EDITORIALE Piermaurizio Di Rienzo [email protected] TIPOGRAFIA Centro Stampa Quotidiani S.p.A. - Via dell’Industria, 52 – 25030 Erbusco (BS) PROGETTO GRAFICO Penna G&C S.a.s. Via Donatori di Sangue, 9 23885 Calco (LC) PUBBLICITÀ SALE S.r.l. - Via Eustachi, 12 – 20129 Milano Alessio Viola: +39 340 96 22 883 • [email protected] Testata di proprietà di “PRADIVIO Editrice S.r.l.” Via Eustachi, 12 – 20129 Milano Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 257 del 22/07/2014 Iscrizione al ROC Registro degli Operatori della Comunicazione n. 24876 del 16/09/2014 @COPYRIGHT PRADIVIO EDITRICE S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo quotidiano può essere riprodotta con mezzi grafici, meccanici, elettronici o digitali. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge. BONUS EVENT FuoriSalone al ritmo di breakdance Proseguono le selezioni per il Red Bull Bc One, la più importante competizione mondiale di breakdance uno contro uno. La prossima tappa è in programma domani, alle 18.30, in via Pier Lombardo 14. Il vincitore andrà alle finali di Roma il 23 maggio. MI-TOMORROW | VENERDÌ 17 APRILE 2015 | 19 foto: Daniele La Monaca © 2015 McDonald’s. LO SPORT PIÙ DIVERTENTE ARRIVA A MILANO. Mas s im i l i a n o Roso lin o in collaborazione con rl C a rlotta Fe ito Ed w i g e G w end A le ss a n dro Fa bia ac e Ti aspettiamo il 18 e 19 aprile per passare insieme due giornate di sport e divertimento. Vieni a trovarci! Piazza del Cannone, sabato dalle ore 14:30 e domenica dalle ore 10:00. n Giusy Ve r s mcdonalds.it/happy-meal-sport-camp
Documenti analoghi
LE NOSTRE ESCLUSIVE
dell’Agesc Milano, presidente
dell’associazione organizzatrice -. Siamo certi che l’appuntamento coinvolgerà ancora
moltissima gente e supererà il
numero, già grande, di iscritti
delle scorse edizi...
Mi-Tomorrow - 20 Febbraio 2015
L’A.MI University di Milano (via Lepetit 9) è una delle associazioni di
riferimento nelle discipline bio naturali. Ogni mese organizza corsi ad hoc per chi vuole intraprendere un percorso
all’inseg...
SÌ, È ORA DI CAMBIARE (scarica PDF)
Pergolesi. La raccolta continuerà domenica, presso la Casa di
Accoglienza Enzo Jannacci. Chi
non fosse riuscito a farlo sabato
presso i gazebo, potrà portare il
proprio materiale in viale Ortles 69...