is or se - Intersearch
Transcript
is or se - Intersearch
%8%#54)6%3%!2#( dicembre 2010 isorse Lente d’ingrandimento InterSearch WW: la gestione dei dati Per tutti coloro che si occupano di risorse umane il trattamento dei dati personali costituisce un aspetto da non sottovalutare, a maggior ragione in una organizzazione internazionale il cui business si basa sulla circolazione di candidati da un paese all’altro. Un survey di InterSearch ww ha evidenziato alcune situazioni estreme, sia in senso permissivo che restrittivo, in termini di raccolta conservazione e divulgazione dei dati personali. Dai risultati emerge inoltre che i paesi che stanno attuando solo di recente una più rispettosa politica privacy sono particolarmente focalizzati sulle implicazioni tecnologiche e informatiche. In Russia, la nuova legislazione in vigore dal 2011, prevede obbligatoriamente che tutti i dati contenuti nei database candidati vengano criptati con software adeguati, mentre in Slovenia tali dati dovrebbero addirittura essere inviati al ministero degli interni. In Finlandia l’enfasi é posta maggiormente sui diritti dei candidati: CV e dati possono essere conservati ed utilizzati solo per due anni dalla data dell’autorizzazione (5 anni in Olanda) dopodiché vengono cancellati a meno di una nuova autorizzazione scritta. Soltanto informazioni relative alla sfera lavorativa possono essere fornite e richieste durante la fase di selezione, e qualunque valutazione relativa alle attitudini/personalità dei candidati anche in fase di normale colloquio senza utilizzo di test può essere effettuata solamente da psicologi. La registrazione presso l’authority per la privacy é prassi in molti paesi europei. In Austria tutte le società di ricerca e selezione devono certificare le modalità di gestione delle loro banche dati, e ricevono un IBAN specifico da indicare sulla propria carta intestata. In molti casi é espressamente vietato sia inviare sia discutere long list di candidati, e nella severa Finlandia i candidati inseriti al termine della fase di selezione nella short list da presentare al cliente devono rilasciare una ulteriore consenso. Per contro in altri paesi – soprattutto Asia e Sud America - non esiste una legislazione specifica al riguardo e si fa quindi riferimento alla sensibilità etica dei partner, come succede per es. in Turchia o in Korea del Sud - economie in cui il ricorso all’executive search é ormai una consuetudine. In Argentina si paga semplicemente una tassa per poter implementare e gestire banche dati, in Brasile il permesso scritto da parte dei candidati é necessario quando si intende investigare sulla fedina penale o situazione bancaria – così come in Sud Africa qualora si intenda accertare “l’integrità” del candidato (a partire dalla sua identità). Gli Usa pongono l’accento sul fatto che, sebbene non ci sia una legislazione specifica al riguardo, il fatto stesso che il database sia “di proprietà” fa sì che i dati siano ben protetti da furti e accessi indesiderati. Il candidato é una risorsa preziosa, si ha cura di trattarlo con il dovuto rispetto aggiornandolo sulle informazioni che verranno trasmesse al cliente. Dal survey é emerso che in InterSearch, in presenza o meno di leggi specifiche, tutte i dati raccolti sono protetti in modo sicuro e nessuna informazione viene trasmessa al cliente senza il consenso dei candidati stessi, sia nel caso di assignment locali sia internazionali. Case History Tristone Flowtech Tristone Flowtech (già Trelleborg Fluids Solutions), è un gruppo industriale globale che sviluppa soluzioni avanzate nel campo della gestione dei fluidi all’interno dell’autoveicolo. Occupa 1800 persone in 8 nazioni, possiede 8 siti industriali e ha un volume annuale pari a 150 milioni di Euro. Tristone Flowtech è a sua volta parte del gruppo Bavaria Industriekapital AG, che gestisce 13 gruppi industriali diversi, con un fatturato complessivo di 600 milioni di Euro. L’attività di Tristone si svolge su tre livelli: il primo riguarda la conoscenza dei materiali, i polimeri e le altre materie prime - da un punto di vista fisico e chimico; il secondo coinvolge l’esperienza applicativa nel mercato automotive, mentre il terzo è la progettazione di prodotti e soluzioni specifici. Il sito industriale di Ciriè, nei pressi di Torino, è l’unico per l’Italia e conta attualmente circa 230 dipendenti. Lo stabilimento è focalizzato sulla produzione di manicotti ad alto contenuto tecnologico per il passaggio dell’aria e dell’acqua. Tristone dedica un numero considerevole di risorse nell’ambito R&D per il mantenimento della sua posizione leader e conta 4 centri tecnologici in europa, di cui uno in Italia. L’attenzione dedicata alle risorse umane, sia dal punto di vista della gestione che del recruitment, è altissima in ogni paese del gruppo. In quest’ottica è iniziata la collaborazione con Tristone Flowtech Italy che, nel mese di maggio, si è trovata a dover affrontare la ricerca di un Responsabile Customer Service con una tempistica ristretta e con un’esigenza di risultato molto alta. Il Dr. Emidio Pagliarulo, HR Manager, e il Dr. Maurizio Parodi, Vice President HR, hanno creduto e dato fiducia alla metodologia e alla professionalità con la quale vengono gestite le ricerche da parte di Euren InterSearch. I consulenti, dedicati sia all’attività di ricerca sia di selezione, hanno prestato grande attenzione nel comprendere sia le caratteristiche del profilo sia le esigenze manifestate dall’azienda. Il dr. Pagliarulo si dice soddisfatto dell’attività svolta valorizzando soprattutto il tempo dedicato da Euren all’impostazione di una ricerca mirata ed efficace. L’iter selettivo, durato complessivamente 2 mesi, si è concluso positivamente centrando a pieno gli obiettivi sia di timing sia di profilo ricercato. Norme & Leggi Segnaliamo che è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 262 del 9 novembre 2010 la Legge 8 delega n. 183/2010 (meglio conosciuta come Colle- Collegato Lavoro gato Lavoro) in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l’impiego, di incentivi all’occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonché misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro. Le nuove norme sono entrate in vigore a partire dal 24 novembre 2010. Per leggere il testo integrale della legge clicca qui Euren InterSearch - www.intersearch.it Aut. Min. Lav. ex D. Lgs. 276/03 - prot. nr 1317 del 15.1.07 Corso Marconi 13 - 10125 Torino tel. 011 6690143 - [email protected] Via Carducci 26 - 20123 Milano tel. 02 5814021 - [email protected] Largo Dell’Amba Aradam 1 - 00184 Roma tel. 06 3700653 - [email protected] Euren InterSearch augura Buone F este
Documenti analoghi
Euren InterSearch augura Buon Natale e Felice 2012
1.500 iscritti e, giornalmente, continuano a pervenirci richieste
di adesione. All’interno del gruppo viene data evidenza a: news
su Euren e sul network internazionale InterSearch; articoli sul
mon...
isorse - Intersearch
Fino all’8 giugno 2009, Euren InterSearch raccoglierà le adesioni delle aziende interessate a pubblicare su la guida Career Book
Lavoro & Master 2009 in distribuzione a partire da novembre. La guid...
Merry Christmas and Happy new Year
i manager oggi over 60 erano diventati dirigenti intorno a 37
anni. La motivazione principale di questa tendenza alla rinuncia alla nomina è dovuta, per il 77% dei casi, alla necessità di
tagliare ...