Il lavoro ai tempi del #SocialRecruiting in Italia
Transcript
Il lavoro ai tempi del #SocialRecruiting in Italia
Come vengono usati i Social Media da chi cerca lavoro e da chi offre lavoro? Questa infografica illustra le risposte di Il lavoro ai tempi del #SocialRecruiting 7.597 candidati IN ITALIA CANDIDATI ? ?? ? ? recruiter italiani Utilizzi i social network per lavoro? Condizione Occupazionale 80 60 45,2% 38,5% 40 20 16% 0,3% 0 34 - 49 <33 anni 100 e di Età CANDIDATI 100 RECRUITER 269 60 58,6% 20 20% 56,4% Altro 10,3% Quali? 67% 41% 23% Utilizzi i social network per lavoro? 50 - 68 Micro: <10 persone 10,6% Piccolo-Media 50 - 250 dipendenti 33,1% Grande oltre i 250 dipendenti 1,4% 0 20 -33 anni 34 - 49 Disoccupata/o ed alla ricerca di lavoro Sì Dimensione Azienda 80 40 33,3% Over 68 50 - 68 Età RECRUITER 20 % Occupata/o Sì Quali? 66% 59% 19% 56,3% Over 68 Cercare o cambiare quali atti la vità i can didati svo voro: lgono sui social? CANDIDATI Quanto reputi efficaci i Social Media per trovare lavoro? Quanti più sono i contatti online, tanto maggiori saranno le possibilità di trovare un lavoro (30% nel 2013) (8% nel 2013) (2% nel 2013) 100 ? ? ? 12% ? 9% 8% 60 56% 6,2% 6% (29%) 40 22,7 % 4% 44,5 % Verifica d ell sui poten e opinioni altrui ziali dato ri di lavoro nding Possibilità di 10,3% ottenere un lavoro 10% 80 ? 46,9 % personal bra Cura del 56 % Invio can didatu re 5,6% 53,6 % Ricerca d elle pagin e social di potenzia li datori di lavoro 3.9% 4% (9%) 20 7% 2% 0 0% Ottenuto il posto di lavoro Distribuito il CV rete debole Sono stato contattato dal selezionatore rete media 53,4 % rete ricca Costruzio ne della rete pers onale Offline Network Online Network 56 % Diffusion e CV in (rosso) i dati global 2014 69.4 % Ricerca d i annunc i RANKING Privacy ed immagine professionale su Facebook : quanto contano per te? 1 Ho impostato il mio profilo in modo tale che venga visualizzato solo dai miei amici 2 Immagino che il mio profilo venga visualizzato soltanto dalla mia rete di amici 3 E’ importante mantenere un’immagine professionale online L’utilizzo dei social per distribuire il CV è più diffuso fra i 34-49enni (62%)e fra i laureati (67%). 4 La mia immagine online è importante per il mio futuro lavorativo 5 Mi dedico con attenzione alla cura della mia immagine professionale online Viene contattato più spesso un candidato con master o dottorato (86%), ma sono le persone con titolo più basso a presentare i tassi più alti di incontro domanda-offerta di lavoro online. Quanto ritieni interessanti queste attività sui canali social di un’azienda? 1 2 3 ANNUNCI DI LAVORO INFO GENERALI SULL’AZIENDA CONTENUTO PUBBLICATO DALL’AZIENDA RANKING ( e possibilità di eseguire una ricerca) (es. chi siamo, contatti...) Gli annunci di lavoro sono ritenuti dai candidati i contenuti aziendali più interessanti. 4 5 INTERAZIONE DELL’AZIENDA CON GLI UTENTI 6 SEGNALAZIONE DELL’AZIENDA DA PARTE DI PARENTI O CONTATTI COMMENTI PUBBLICATI DA ALTRI UTENTI 7 8 9 POPOLARITA’ DELL’AZIENDA FOTO CONDIVISE NUMERO DI FOLLOWERS (es. numero di Mi Piace, recensioni...) (es. fans, numero di membri dei gruppi...) in rosso gli utilizzi maggiormente social I profili social delle aziende sono spesso visti più come bacheche che come canali relazionali. LinkedIn è considerato l’unico social network davvero efficace per attività di recruiting, specialmente da chi lavora in piccole aziende: qui probabilmente LinkedIn può svolgere parte del lavoro dell’ufficio HR nelle aziende più grandi. un e r e lud ione c s e lez ie di e o s t i pita esso d tograf li a c i roc ofi i, fo ma Ti è to dal p mazion ti sui pr ial? ida i infor bblica soc d n a d u c usa enuti p a c a ont c o e/ RECRUITER ) 2% 1 3 01 2 L (NE rk Usi i social netwo ità di recruiting? iv tt a ti n e u g se le per CO DEAC A D A R RUITE C E R HR OG A D E IS Sì % 5 , 25 (65% GLOBAL) (51,1% GLOBAL) 100 N I. IT ND . A Z IE WWW N I. IT 8 90 IS O G 4 567 DADE N +123 IE Z @A ECCO ADAD 80 44,8% elle tue attività d e al tu n e rc e p e al u Q su Internet? e n ie v av e n o zi le se i d 60 SUL TOTALE IMPRESE 55,2 % 52,5 % 50,7 % 40 48 % 43,9 % 42,5 % 39,8 % 37,6 % Dimensione Azienda Micro: <10 persone enti Piccola: 10 - 50 dipend ndenti Media: 50 - 250 dipe enti Grande: >250 dipend Quadro 20 Produzione Acquisti Risorse Umane Gestione Qualità 35,2 % Quadro superiore 0 Vendite e Controllo Amministraz. Finanza Marketing Informatica Ricerca e Sviluppo Comunicazione e PR 47,2 % 40 26,1 % 60 Logistica Con quale obiettivo? 54,2% 45,8% 40,8% 37,3% 37,3% 31,7% 30,3% 28,9% 28,2% 23,2% 19,0% (50,3% nel GLOBAL) 35,2 % 26,8 % 51,4 % 57 % 50% 62% care mentare Per diversifi au r Pe e er ng iu gg ra r Per coprire Pe i canali liorare delle o er m nu il i at Per contenere Per mig id nd ca i un posto vacante di selezione la qualità idature nd ca lti il budget della ce es pr ature rapidamente selezione delle candid 100 80 CONFRONTO ? ? ? ? ? Quali sono gli elementi a cui dai maggiore importanza quando consulti il profilo di un candidato sui Social Media? VS Quali sono le informazioni più presenti sui tuoi profili social? Molto improbabile al aggiormente soci in rosso gli utilizzi m In quale settore? 78,2 % Ricezione di candidature Pubblicazione di annunci di lavoro Verifica dei post pubblicati dal candidato Verifica Verifica della delle referenze o at id d n ca el rete d del candidato Verifica CV Ricerca di candidati passivi Employer branding SUL TOTALE IMPRESE i cerchi Che tipo di candidat sui social media? Quadro intermedio 0 54,2% il futuro? Quali previsioni per Impiegato 20 31,8% 47,5% 41,5% 47,8% Non rilevante Elementi pubblicati nei profili sui Social Media Posizione ESPERIENZA PROFESSIONALE 1 1 ESPERIENZA PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI (stato civile, sesso...) 2 2 INFORMAZIONI PERSONALI (stato civile, sesso...) NUMERO DI CONTATTI 3 3 PERSONALITA’ CHE EMERGE DAL PROFILO PERSONALITA’ CHE EMERGE DAL PROFILO 4 4 PREMI E RICONOSCIMENTI PROFESSIONALI HOBBY ED INTERESSI PERSONALI 5 5 REFERENZE E COMMENTI PUBBLICATI DA ALTRI FOTOGRAFIE 6 6 CONTENUTI POSTATI CONTENUTI POSTATI 7 7 NUMERO DI CONTATTI PREMI E RICONOSCIMENTI PROFESSIONALI 8 8 HOBBY ED INTERESSI PERSONALI REFERENZE E COMMENTI PUBBLICATI DA ALTRI 9 9 FOTOGRAFIE Molto probabile I ricono sc premi o imenti profes sio tt partico enuti sul lavo nali ed i ro non larmen sono t e p r social d esenti s ei cand ui profi i li d a ti, tra gli e lement tuttavia sono i più co nelle va nsidera lutazio ti ni dei recruite r. Posizione CANDIDATI Elementi pubblicati nei profili sui Social Media Molto efficace RECRUITER 2 1 3 4 CANDIDATI ELEMENTI PUBBLICATI SUI PROFILI SOCIAL MEDIA COMMENTI SU TEMATICHE CONTROVERSE (es. sostanze stupefacenti) SELFIE/FOTO TAGGATA IN ATTEGGIAMENTI INFORMALI (es. costume da bagno) 1 COMMENTI ALLA PARTECIPAZIONE AD ATTIVITA’ CHE VIOLANO REGOLAMENTI UNIVERSITARI O DEL POSTO DI LAVORO 2 3 SELFIE/FOTO TAGGATA CONTROVERSA (es. in evidente stato di ebbrezza) 4 RECRUITER ELEMENTI CHE INFLUISCONO SULLA VALUTAZIONE DEL CANDIDATO COMMENTI ALLA PARTECIPAZIONE AD ATTIVITA’ CHE VIOLANO REGOLAMENTI UNIVERSITARI O DEL POSTO DI LAVORO SELFIE/FOTO TAGGATA CONTROVERSA (es. in evidente stato di ebbrezza) COMMENTI SU TEMATICHE CONTROVERSE (es. sostanze stupefacenti) SELFIE/FOTO TAGGATA IN ATTEGGIAMENTI INFORMALI (es. costume da bagno) #SocialRecruiting Connettiti con Adecco Italia via Facebook, Twitter e LinkedIn e scopri il Report 2014 Il sondaggio è stato condotto da Adecco Italia S.p.A. in modalità online (siti, newsletter, d.e.m., email, social network) All’indagine, condotta tra il 18 marzo ed il 2 giugno 2014 hanno partecipato 7.597 candidati italiani e 269 recruiter. Per l’analisi dei dati raccolti ha collaborato Ivana Pais - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported. Utilizzo a scopi commerc. - no | Modifiche - no | Giurisdizione internaz. @ADECCOITALIA SCARICA IL REPORT 2014 LINKEDIN.COM/COMPANY/ADECCO ITALIA su adecco.it FACEBOOK.COM/ADECCO ITALIA
Documenti analoghi
E-‐Recruitment
Daniele
Frigerio,
Erminia
Lo
Conti,
Giancarlo
Raineri,
Floriano
Riccio,
Riccardo
Samorè