19 squadre nella gara elettorale
Transcript
19 squadre nella gara elettorale
12345 42 .Novara e provincia STAMPA .LA DOMENICA 8 MAGGIO 2016 Comunali 2016 La corsa per Trecate è affollata: 19 squadre nella gara elettorale Grande partecipazione in uno scenario già visto Lascia a sorpresa la Dc. Cinque aspiranti sindaco SIMONA MARCHETTI TRECATE Sarà una gara a cinque con tantissime liste di sostegno, che superano persino quelle presenti a Novara. A Trecate sono diciannove, di cui ben quindici riferite ai due candidati del centrodestra: Rossano Canetta, che ne presenta nove, e Federico Binatti, supportato da sei compagini. Sarà poi la commissione circondariale elettorale che all’inizio della prossima settimana dovrà vagliare la documentazione e definire in via definitiva chi sarà ammesso al voto. C’è il doppio turno I cinque aspiranti sindaci tenteranno di convincere gli elettori ad assegnare loro il governo della città, la terza più popolosa della provincia di Novara, dopo il capoluogo e Borgomanero, per i prossimi cinque anni. Siccome Trecate supera la soglia dei 15 mila abitanti (sfiora i 20 mila), se il 5 giugno nessun candidato raggiunge il 50% più uno dei voti, si andrà al secondo turno il 19 giugno. Ai trecatesi si ripropone in parte una sfida già vissuta. Il centrosinistra ha riconfermato il sindaco Enrico Ruggerone che sarà sostenuto dalle due liste che hanno formato la maggioranza uscente: Pd e Trecate nel Cuore. Dall’altra parte dello schieramento politico, scendono in campo gli stessi due candidati che duellarono cinque anni fa: Federico Binatti e Rossano Canetta. A loro si aggiungono i Cinquestelle, con Silvana Esther Corigliano, e Isidoro Migliorati per il Partito comunista dei lavoratori. Binatti, indipendente e consigliere di opposizione uscente, è sostenuto da una coalizione che comprende Forza Italia, Lega Nord, Fratelli d’Italia e altre tre liste civiche. La sua candidatura, maturata già a marzo, ha trovato l’appoggio anche degli altri partiti dell’area, che lo hanno sostenuto un po’ a sorpresa. Una mossa che ha innescato alcune polemiche, dati i suoi trascorsi nell’Ncd di Alfano non molto graditi ad una parte dell’elettorato di destra. Scende in lizza nuovamente pure Rossano Canetta, anche lui consigliere di minoranza: nel corso dei mesi la sua candidatura ha raccolto una serie imponente di formazioni civiche dell’area di centrodestra, riuscendo a coinvolgere nel suo progetto politico anche chi, come Vincenzo Salerno, era pronto a correre da solo. Sono ben nove le liste che lo appoggiano: all’ultimo minuto è saltata però la lista della Democrazia Cristiana di Luigi Torriani, che aveva partecipato alla presentazione della candidatura di giovedì. I grillini hanno invece scelto Silvana Esther Corigliano, che ha confermato l’intenzione di non volersi alleare con nessuno schieramento. La sinistra si presenta con il Partito dei Comunisti Italiani che candida il novarese Isidoro Migliorati. 12BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI LE LISTE Lega Nord Piemonte Candidati: Alessandro Pasca, Mauro Bricco, Silvana Bosetti, Luigi Colombo, Fortunata Dattrino detta Patrizia, Giuseppina De Marco, Alessandra Detaro, Renata Fragonara, Flavio Galli, Francesca Gulli, Flavio Mancin, Cinzia Mileo, Giuseppe Rossi, Raffaele Tomasoni, Paolo Visentin, Maria Zanotti Federico Binatti Politico, 33 anni Binatti Sindaco Candidati: Caterina Alfano, Patrizia Bignotti, Tiziano Casellino, Lisa Costella, Marilena Di Carlo, Giorgio Giulio Ingold, Valter Leone, Marco Margarit, Mattia Morelli, Enrico Oriolo, Arianna Romano, Simeone Maria Caterina, Antonio Suppa, Emanuele Torri, Giovanni Varone, Antonio Vilardo Meloni Fratelli d’Italia Candidati: Roberto Minera, Francesca Aiello, Cassiana Baldino, Angelo Cerina, Piera Donati, Laurent Fetahu, Cesare Fregonara, Antonio Gorla, Sonia Grossi, Elisa Gualeni, Leonardo Mappa, Carlo Salmoirago, Debora Salvati, Filippo Siligato, Patrizia Tosi, Marco Xotta. Noi per Trecate Candidati: Rocco Alì, Riccardo Barbieri, Renata Busnelli, Vincenzina Carello, Guido Cerina, Luigi Console, Filippo D’Agostino, Angelo Dettoli, Edmir Duka, Isabella Antonietta Gatto, Silvana Gimigliano, Angelo Marella, Marco Portanova, Tiziana Putzolu, Stefano Rossi, Sonia Terlato ziana Cuscito, Edoardo Gavardi, Fabrizio Marchetti, Miriam Marsigliese, Giovanna Merlo, Michele Musone, Erica Pozzi in Pintori, Attilio Quartara, Anna Ruggerone. Crivelli Cambiamo Trecate Candidati: Stefano Bandi, Marco Biondi, Francesco Cardamone detto Cisko, Antonio Cerina, Adriana Fincato, Franceschet Barbara, Haxhija Holger detto Gary, Alessandro Mittino, Davide Mua, Tiziana Napoli, Mauro Porzio, Antonella Raimondi, Alessandra Saccato, Stefano Solazzo, Cinzia Villani in Giudice, Lorenzo Volontè. Forza Italia Berlusconi Candidati: Andrea Crivelli, Giorgio Capoccia, Renato Bertone, Silvangelo Borando, Bruno Caliò, Pietro Caresana, Patrizia Coraia in Visentini, Ti- Baseggio, Francesco Antonio Saracino, Fernando Fiorentino, Paolo Manzini. Federazione Popolare Candidati: Natale Triboto, Sara Prota, Marco Morotti, Maria Grazia Radice, Giovanni De Domenico, Debora Coppolino, Giovanna Riccardi, Davide Diegoli, Antonio Suero, Michela Frigo, Susanna Schiera, Michele Attardo, Salvatrice Ponziano, Dino Salonti Gruppo Indipendente trecatese Rossano Canetta Dirigente di banca,58 anni Canetta Sindaco Candidati: Michela Cigolini, Alessandro Di Lauria, Ornella Crivellari, Pasqualina Tiziana Venneri, Franco Facchetti, Paolo Gavioli, Anna Rita Pedroni, Mario De Riso, Sabrina Maffeo, Maria Teresa Tameni, Gianfranco Mercuri, Bruno Candidati: Vincenzo Guarino, Lorenzo Di Brisco, Rosaria Fazio, Claudio Garavaglia, Claudio Legoratto, Cosimo Aiello, Alessio Tropea, Matteo Lolo, Antonio Sapio, Ibrahim Saban, Rosella Riniti, Simonetta Lammoglia, Stefania Attolico, Orsola Nadia Incorvaia. Insieme verso il futuro Candidati: Vincenzo Salerno, Devid Cataldi, Annamaria Dattoli, Jennifer Dattoli, Francesco De Vanna, Dario Esposi- 12345 LA STAMPA DOMENICA 8 MAGGIO 2016 Alle urne Trecate conta 19.856 abitanti Se nessun candidato conquisterà il 50% più uno dei voti il 5 giugno i cittadini saranno chiamati al ballottaggio il 19 to, Carla Ferrari, Andrea Fontana, Loredana Guatteo, Marco Megna, Roberto Mangiameli, Franco Napoli, Mattia Oriolo, Rosa Silvestri, Tina Federico, Giuseppe Mutto. na, Arturo Robison, Iuri Soncin, Carlo Perillo, Claudio Colli, Carmelo Maisano, Marzia Aronici, Jessica Morena Giudice. Liberiamo Trecate Candidati: Cristian Brizzola, Stefania Passarella, Gennaro Caruso, Lorena Trani, Franco Balestrazzi, Jessica Fortuna, Mauro Binatti, Michel Lampis, Michael Maestroni, Patrizia Ardizzone, Sabrina Bellan. Candidati: Luciano Mei, Solazzo Michele Francesco, Michela Mantovan, Veronica Oldani, M.Teresa Calderazzo, Stefano Lorvich, Silvia Silvestri, Palma Fera, Angelo Nicolotti, Liborio Pagliaro, Jessica Clerici, Cristina Bigogno. Per precari disoccupati Candidati: Diego Puglisi, Pietro Mei, Fabio P. Puglisi, Anna Maria Lo Preiato, Gianmichela Di Maso, Shkelzen Elezi, Mariantonietta Grimi, Samantha La Salvia, Gianluca Fazio, Sinona Semino, Valentina Testa. Enrico Ruggerone Impiegato, 48 anni Pd Candidati: Luigia Busto, Andrea Caccia, Pietro Campa, Rosario Antonio Carabetta, Silvia Casazza, Gigliola Grassi, Martina Maresca, Saturno (Giorgio) Masiero, Pietro Mocchetto, Graziella Rondano, Filippo Sansottera, Franca Tacchino, Marco Uboldi, Guido Vergani, Giuseppe Vivacqua, Iose Zanotti. Nel cuore di Trecate Trecate Futura Candidati: Giuseppe Giannì, Tania Antonini, Paolo Bernardi, Alessio Ambrosi, Anna Giada Adduci, Pierluigi Beltrame, Domenico Marraffa, Giulia Di Blasi, Concetta Rosa Lo Presti, Giuseppina Vitale, Enrico Zeno-Duca, Elena India, Nderim Reci. I numeri La carica dei 270 aspiranti consiglieri 1 Sono 270 i candi- dati consiglieri, a Trecate, divisi in diciannove liste pari all’1,2% dei 20,347 residenti: di questi sei hanno un cognome di origine straniera. La compagine più numerosa sostiene Rossano Canetta, con 118 aspiranti consiglieri in nove liste. Federico Binatti è supportato da 96 persone in sei formazioni. Enrico Ruggerone conta due liste, di sedici candidati ciascuna. Gli altri due aspiranti sindaci, Cinquestelle e Comunisti, sono sostenuti da dodici candidati ciascuno. [S. M.] Vivi Trecate Candidati: Mario Lorenzini, Fedele M. Enrico Filippo, Antonio Signore, Edoardo Coppi, Giuseppe Fera, Tiziano Cancellieri, Sergio Screti, Christian Cigolini, Piercarla Lavatelli, Antonella Casarin, Rosa Maria Brescia, Greta Grandi. Candidati: Pier Paolo Almasio, Sergio Amidani, Adriano Antonini, Gianluca Astorino, Luca Checchia, Cristina Cito, Saverio Colacicco, Francesca Costa, Federico Dattilo, Lucia Deambrogio, Concetta (Conny) Germano, Antonia (Antonella) Marchi, Emanuele Mazzoleni Ferracini, Giancarlo Rosina, Nella Siciliano, Fabio Sottocornola. Isidoro Migliorati Operaio, 49 anni Partito Comunista dei Lavoratori Silvana Esther Corigliano Infermiera, 48 anni Cinquestelle Candidati: Marco Costantino, Marco Infanti, Rosalba Rainieri, Paolo Lonati, Sara Cor- Sergio Viviani, Davide Folla, Salvatore Infurna, Maria Maddalena Tapella, Luca Pelizzari, Marco Boffo, Pasquale Delle Donne, Antonio Montinari, Lorenzo Vaiuso, Caterina La Commare, Carla Pavon, Leonora De Bei. 12BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI Novara e provincia .43 Borgo Ticino Alessandro Marchese Orlando punta al terzo mandato sfidato da Marchese e Marchesini Ha 38 anni ed è geometra dipendente del Comune di Borgo Ticino CHIARA FABRIZI Ordine e sicurezza . Saranno in tre a contendersi la carica di primo cittadino a Borgo Ticino. Si ricandida Giovanni Orlando: 63 anni, per due mandati è stato sindaco ed è vice nell’attuale amministrazione. Guiderà una lista civica che mantiene nome e simbolo delle precedenti consultazioni elettorali: «Democrazia e lavoro-Borgo Ticino». Con Orlando ci saranno nomi e volti nuovi e alcune conferme: Roberta Pirola, Dario Baruffi, Roberto Buschini, Angela Folino Domenico Folino, Paolo Isabella, Giovanni La Torre, Tiziano Mastroianni, Teresa Surace, Arturo Tessari, Nicole Vago, Beniamino (detto Mimmo) Zianni. Avrà due sfidanti. Per la Lega Nord si ripresenta come candidato sindaco Milena Marchesini, 57 anni, insegnan- te e attuale capogruppo del Carroccio in Consiglio comunale. Proprio in forza dell’esperienza acquisita come consigliera di minoranza, ha deciso di riproporsi alla guida del Comune. Nella lista con il simbolo del Carroccio ci sono Cristina Maria Montana Lampo, Alessandro Deambrogio, Mirko Gerosa, Barbara Amanda Roviello Ghiringhelli, Ines Marangoni, Andrea Bernasconi, Antonio Morosini, Carlo Gasparoli, Armando Giuseppe Planca, Giovanni Biondetti, Elvino Zerbinati. «Borgo insieme» è il nome della lista che sostiene la candidatura a primo cittadino di Alessandro Marchese, 38 anni, geometra dipendente del Comune di Borgo Ticino. Si tratta di una lista civica che debutta alle prossime amministrative. Con Marchese si sono schierati Pasquale Gallo; Silvia Mete; Andrea Maino; Carmen Viceconti; Fabiola Gallo; Andrea Fo- Milena Marchesini Insegnante di 57 anni e attuale capogruppo del Carroccio in Consiglio comunale Giovanni Orlando Ha 63 anni è stato primo cittadino per due mandati e ora è vice sindaco restieri; Fabiola Anna Palma; Matteo Mancin; Anna Maria Zaccarella; Carlo Marchini; Michele Crobu; Andrea Caligiuri. 12BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI Invorio Dina Bonelli C’è il vice sindaco Del Conte in campo contro Rollini e Bonelli CINZIA BOVIO A Invorio le liste sono tre. La maggioranza uscente si ripresenta con l’attuale vice sindaco candidato a fare un passo in più, per diventare primo cittadino: è Roberto Del Conte, 44 anni, laureato in Economia, che lavora in Borsa Italiana. Il sindaco uscente Dario Piola dopo due legislature consecutive non può essere della partita. Si candida anche, ma in un’altra lista, l’assessore uscente a istruzione, sport e politiche giovanili: Alberto Rollini, 53 anni, è insegnante di religione alle scuole medie di Arona. C’è anche una candidata donna: Dina Bonelli, 56 anni, responsabile della Fondazione Medana, casa di riposo di Invorio. È moglie di un ex sindaco del paese, Silvio Empiri. Ecco le loro liste. Dina Bonelli è candidata sindaco del- la lista «Invorio Viva». I suoi candidati consiglieri sono: Gabriella Bello, Susanna Campagnolo, Arianna Catilina, Ciro Colombara, Tommaso Colombo, Paola Guidetti, Carmelo Mancuso, Manuel Rossetto, Gennaro Saiano, Giuseppe Stabilini, Silvio Torsetta, Cesare Vicari. Il candidato sindaco Roberto Del Conte si presenta invece con la lista «Uniti per Invorio e frazioni». I suoi candidati consiglieri sono: Michela Baratelli, Pietro Capurso, Cristiana Colombo, Matteo Daverio, Pasqualino Lo Mascolo, Doriano Margaroli, Simona Munaro, Flavio Pelizzoni, Enzo Petruzza, Alessandra Rossignoli, Mattia Seghizzi, Laura Thiella. Il candidato sindaco Alberto Rollini si candida a sindaco con la lista «Sosteniamo Invorio» con i seguenti candidati consiglieri: Anna Barbaglia, Maura Bassetti, Roberta Berto, Michele Conchedda, Responsabile della Fondazione Medana, la casa di riposo di Invorio Ha 56 anni Roberto Del Conte L’attuale vice sindaco ha 44 anni e lavora alla Borsa Italiana Alberto Rollini 53 anni è insegnante di religione alle scuole medie di Arona Gianpaolo Crobu, Paola Giroldini, Ornella Mossina, Gioachino Oioli, Corrado Paracchini, Elena Maria Riva, Lorenzo Savio, Simona Soragni. 12BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Documenti analoghi
leggi l`articolo in formato pdf - Sito Ufficiale FILT CGIL Abruzzo
Nadio Di Ciano
Liana Di Filippo
Davide Francesco Di Iullo
Pierluigi Di Teodoro
Gianluca D’Intino
Giovanni Fantini
Giuseppina Fazio
Maria Grazia Ferrantone
Pasquale Fiorillo
Elisabetta Gaeta
Roberto...