isorse - Intersearch
Transcript
Euren InterSearch - www.intersearch.it Aut. Min. Lav. ex D. Lgs. 276/03 - prot. nr 1317 del 15.1.07 Corso Marconi 13 - 10125 Torino tel. 011 6690143 - [email protected] Via Carducci 26 - 20123 Milano tel. 02 5814021 - [email protected] Via Dell’Amba Aradam 1 - 00184 Roma tel. 06 3700653 - [email protected] Da oltre 20 anni al fianco di aziende e candidati maggio 2009 isorse Consulenza di Direzione Aziendale Lente d’ingrandimento AIDP Gruppo Lombardia e Mading hanno da poco concluso una ricerca dal titolo “Anticipare la ripresa” condotta su un panel di aziende rappresentanti tutti i settori e che impiegano oltre 380.000 persone tra Italia ed estero. Agli intervistati sono stati posti diversi quesiti quali: la percezione dell’attuale crisi e l’impatto sulle aziende, la durata di questa situazione di mercato, come le imprese stanno affrontando questo periodo e quali scelte, sia in termini strategici che di gestione delle risorse umane, stanno at- Case history Esperienza, passione e innovazione caratterizzano Lavazza, storica azienda nata a Torino nel 1895 ed oggi leader di mercato in Italia. Un’Azienda che si pone l’obiettivo di essere leader dell’espresso anche a livello mondiale mantenendo salda la propria identità di marca italiana di qualità. Nell’ultimo biennio, Lavazza ha realizzato importanti operazioni di espansione internazionale e inoltre, senza trascurare il proprio core business, ha avviato un interessante progetto di sviluppo sul mercato domestico attraverso il lancio della macchina espresso “A Modo Mio”. Le risorse umane sono parte fondamentale del successo dell’Azienda, che infatti presta particolare attenzione ai processi di reclutamento. Focus - Ricerca e Selezione Personale Indagine: anticipare la ripresa tuando. Dai dati emersi si evidenzia che la maggioranza delle aziende dichiara che la crisi si è manifestata a partire dal secondo semestre 2008 e, quasi il 50% degli intervistati, prevede che questo periodo negativo si concluderà entro giugno 2010. Quasi tutte le imprese, indipendentemente dal settore, in questo momento dichiarano calo di fatturato e redditività. Per far fronte a questa situazione si stanno attuando diverse strategie tra le quali vi sono: la revisione dei processi al fine di snellirli e semplificarli; lo sviluppo di Nel 2007 è iniziata la collaborazione con Euren InterSearch volta a ricercare e selezionare, attraverso diverse metodologie, risorse sia in Italia sia all’estero, in paesi quali Germania, Polonia, Cina, Bulgaria e Marocco. Dal 2008 Lavazza promuove, inoltre, interessanti campagne di reclutamento di giovani laureati da inserire in progetti di formazione finalizzati all’inserimento presso la sede di Torino o presso le sedi commerciali presenti sul territorio nazionale. Euren, oltre a gestire gli incarichi di selezioni di professional per varie funzioni aziendali (IT, Qualità, Commerciale/Vendite…), si è occupata di diversi progetti volti ad individuare giovani ad alto di nuovi prodotti; la contrazione di tutti i costi; il potenziamento della rete vendita… Per quanto riguarda invece le politiche nei confronti del personale, le aziende - oltre a bloccare o contenere le assunzioni - hanno adottato varie soluzioni tra le quali: cassa integrazione, licenziamenti, prepensionamenti e incentivi all’esodo ma anche campagne di rassicurazione e motivazione finalizzate alla condivisione del sacrificio al fine di superare questo difficile periodo economico. Fonte: Indagine AIDP/Mading – 4.2009 potenziale da inserire prevalentemente nelle aree commerciale/marketing. In funzione della tipologia di profilo ricercato, dell’esperienza e in relazione all’area geografica di operatività, Euren ha proposto e concordato con Lavazza l’utilizzo di diverse metodologie tra le quali: Head Hunting, Combined Search e International Search. Per le figure più junior sono stati utilizzati, oltre ai consueti colloqui, strumenti come l’assessment center, i test psico-attitudinali e test/colloqui in lingua inglese. La dottoressa Anna Abbate e il dottor Alessio Ferrero tracciano un bilancio sulla collaborazione instaurata con Euren InterSearch: “In un momento di difficoltà ge- nerale, l’azienda, sempre sensibile ed attenta alle opportunità in Italia e sui mercati internazionali, ha proseguito la propria crescita irrobustendo il proprio ruolo di player sul mercato globale. In quest’ottica anche la Direzione Organizzazione e Personale ha giocato un ruolo attivo nel consolidare rapporti di collaborazione con interlocutori esterni lavorando all’unisono al fine di individuare le migliori risorse da inserire nei propri organici a più livelli. Euren InterSearch è società affidabile che garantisce un solido network internazionale ed una professionalità in linea con gli standard di Lavazza che ha negli inserimenti di personale presso le consociate estere un obiettivo di sviluppo in costante ascesa” Crisi economica, le donne più a rischio La crisi economica potrebbe causare un aumento del numero delle donne disoccupate di 22 milioni nel 2009. L’allarme è stato lanciato dall’ufficio internazionale del lavoro (Ilo) nel Rapporto annuale sulle Tendenze mondiali dell’occupazione femminile. A causa di una recessione sempre più profonda, nel corso del 2009 - secondo l’Ilo - la crisi mondiale dell’occupazione potrebbe peggiorare a discapito delle donne. Nel 2008, su tre miliardi di occupati nel mondo, 1,2 miliardi erano donne (40,4%); nel 2009 il tasso di disoccupazione femminile rischia di aumentare del 7,4%, mentre per gli uomini l’Ilo stima un aumento del 7%. L’impatto della crisi sarà molto più nocivo per le donne che per gli uomini nella maggior parte delle regioni del mondo, e in particolare in America Latina e nei Caraibi. Complessivamente l’Ilo stima nel 2009 tra i 24 e i 52 milioni di disoccupati in più, e tra questi “tra i 10 e i 22 saranno donne”. La disoccupazione femminile aumenterà di meno, invece, nell’Asia Orientale, nelle economie sviluppate, nei paesi del sudest europeo non membri della Ue e nel Commonwealth: tutte aree, secondo l’Ilo, dove c’è meno disparità di genere in termini di opportunità di lavoro. Fonte: HR On Line - 7.4.2009 Career Book Fino all’8 giugno 2009, Euren InterSearch raccoglierà le adesioni delle aziende interessate a pubblicare su la guida Career Book Lavoro & Master 2009 in distribuzione a partire da novembre. La guida, dal 2006 diventata un volume della serie Le Grandi Guide, nel 2009 giunge alla 20a edizione. Consultabile anche online, sarà suddiviso in due sezioni: una prima parte dedicata al lavoro mentre una seconda parte offre l’opportunità alle aziende di pubblicare il proprio profilo attraverso schede personalizzate ed eventuali pagine pubblicitarie. Per informazioni preventivi contattare: Silvia Traficante – tel . 011.6690143 – [email protected]
Documenti analoghi
Euren InterSearch - Rome Area, Italy
Informazioni di questa azienda
Segui azienda
Euren InterSearch è una società specializzata nell’Executive Search. In Italia ed all’estero offre alle
aziende una ricca gamma di servizi di: Executiv...
Euren InterSearch augura Buon Natale e Felice 2012
di adesione. All’interno del gruppo viene data evidenza a: news
su Euren e sul network internazionale InterSearch; articoli sul
mondo del lavoro; case history che raccontano progetti da noi
seguiti...
is or se - Intersearch
solo per due anni dalla data dell’autorizzazione (5 anni in Olanda) dopodiché vengono cancellati a meno di una nuova autorizzazione scritta. Soltanto informazioni relative alla sfera lavorativa
pos...
MAGGIO 2012 - Intersearch
Dopo oltre 20 anni di pubblicazioni, la Guida Lavoro & Master si rinnova completamente nella forma e nei contenuti e diventa “Guida Lavoro & Professioni” inaugurando la collana delle Piccole Grandi...
Merry Christmas and Happy new Year
i manager oggi over 60 erano diventati dirigenti intorno a 37
anni. La motivazione principale di questa tendenza alla rinuncia alla nomina è dovuta, per il 77% dei casi, alla necessità di
tagliare ...
brochure vers ITA.indd
Definizione del target di ricerca in termini di settori merceologici e tipologie di aziende
Ricerca diretta attraverso l’esplorazione sistematica di imprese, settori merceologici, aree aziendali e ...