Catullo: la fine del suo amore con Lesbia
Transcript
Catullo: la fine del suo amore con Lesbia
© e ® 2004, http://www.scanzo.altervista.org Catullo: la fine del suo amore con Lesbia VIVAMUS mea Lesbia, atque amemus, rumoresque senum seueriorum omnes unius aestimemus assis! soles occidere et redire possunt: nobis cum semel occidit breuis lux, nox est perpetua una dormienda. da mi basia mille, deinde centum, dein mille altera, dein secunda centum, deinde usque altera mille, deinde centum. dein, cum milia multa fecerimus, conturbabimus illa, ne sciamus, aut ne quis malus inuidere possit, cum tantum sciat esse basiorum. QVAERIS, quot mihi basiationes tuae, Lesbia, sint satis superque. quam magnus numerus Libyssae harenae lasarpiciferis iacet Cyrenis oraclum Iouis inter aestuosi et Batti ueteris sacrum sepulcrum; aut quam sidera multa, cum tacet nox, furtiuos hominum uident amores: tam te basia multa basiare uesano satis et super Catullo est, quae nec pernumerare curiosi possint nec mala fascinare lingua. CAELI, Lesbia nostra, Lesbia illa. illa Lesbia, quam Catullus unam plus quam se atque suos amauit omnes, nunc in quadriuiis et angiportis glubit magnanimi Remi nepotes. QVINTIA formosa est multis. mihi candida, longa, recta est: haec ego sic singula confiteor. totum illud formosa nego: nam nulla uenustas, nulla in tam magno est corpore mica salis. Lesbia formosa est, quae cum pulcerrima tota est, tum omnibus una omnis surripuit Veneres. HVC est mens deducta tua mea, Lesbia, culpa atque ita se officio perdidit ipsa suo, ut iam nec bene uelle queat tibi, si optima fias, nec desistere amare, omnia si facias. 5 Godiamoci la vita, mia Lesbia, l'amore, e il mormorio dei vecchi inaciditi consideriamolo un soldo bucato. I giorni che muoiono possono tornare, ma se questa nostra breve luce muore noi dormiremo un'unica notte senza fine. Dammi mille baci e ancora cento, dammene altri mille e ancora cento, sempre, sempre mille e ancora cento. E quando alla fine saranno migliaia per scordare tutto ne imbroglieremo il conto, perché nessuno possa stringere in malie un numero di baci cosí grande. 7 Mi chiedi con quanti baci, Lesbia, tu possa giungere a saziarmi: quanti sono i granelli di sabbia che a Cirene assediano i filari di silfio tra l'oracolo arroventato di Giove e l'urna sacra dell'antico Batto, o quante, nel silenzio della notte, le stelle che vegliano i nostri amori furtivi. Se tu mi baci con cosí tanti baci che i curiosi non possano contarli o le malelingue gettarvi una malia, allora si placherà il delirio di Catullo. 58 Celio, la mia Lesbia, quella Lesbia, quella sola Lesbia che amavo piú di ogni cosa e di me stesso, ora all'angolo dei vicoli spreme questa gioventú dorata di Remo. 86 Per molti Quinzia è bella, per me bianca, dritta, slanciata. Questi pregi li riconosco, ma non dirò certo che è bella: non ha grazia, né un pizzico di sale in quel corpo superbo. Bella è Lesbia, bellissima tutta fra tutte a ognuna ha rapito ogni possibile grazia. 75 Cosí per colpa tua, mia Lesbia, mi è caduto il cuore e cosí si è logorato nella sua fedeltà, che ormai non potrebbe piú volerti bene anche se fossi migliore o cessare d'amarti per quanto tu faccia. C:\Documents and Settings\francesco\Desktop\testi_04_05\II_L_Com_latino\catullo_fine_amore.doc Pagina 1 di 1 © e ® 2004, http://www.scanzo.altervista.org 76 SIQVA recordanti benefacta priora uoluptas Se per l'uomo che ritiene di essere devoto, est homini, cum se cogitat esse pium, di non aver tradito la parola data, né giurato nec sanctam uiolasse fidem, nec foedere nullo in nome degli dei per ingannare la fiducia diuum ad fallendos numine abusum homines, nei rapporti umani, è fonte di gioia il ricordo multa parata manent in longa aetate, Catulle, del bene compiuto; gli anni futuri ti riservano ex hoc ingrato gaudia amore tibi. molte gioie, Catullo, per questo amore ingrato. nam quaecumque homines bene cuiquam aut dicere Tutto il bene che a un essere umano è possibile possunt fare o dire, tu l'hai detto e fatto: e tutto aut facere, haec a te dictaque factaque sunt. si è perduto nell'ingratitudine di un cuore. omnia quae ingratae perierunt credita menti. Perché dunque continui a tormentarti? quare iam te cur amplius excrucies? e non cerchi con tutta la volontà di liberarti quin tu animo offirmas atque istinc teque reducis, di una infelicità che gli dei non vogliono? et dis inuitis desinis esse miser? Difficile troncare a un tratto un lungo amore, difficile est longum subito deponere amorem, difficile certo, ma in qualche modo devi riuscire. difficile est, uerum hoc qua lubet efficias: È l'unica salvezza, quindi devi ottenerla: una salus haec est. hoc est tibi peruincendum, che sia possibile o no, lo devi fare. Se vi è pietà in voi, dei, se in punto di morte, hoc facias, siue id non pote siue pote. o di, si uestrum est misereri, aut si quibus umquam nell'ora estrema, recaste mai aiuto a qualcuno, extremam iam ipsa in morte tulistis opem, guardate la mia infelicità e se ho vissuto me miserum aspicite et, si uitam puriter egi, onestamente eripite hanc pestem perniciemque mihi, strappatemi da questo male che mi consuma, quae mihi subrepens imos ut torpor in artus che insinuatosi dentro di me nel piú profondo expulit ex omni pectore laetitias. come un torpore ha cancellato ogni gioia dal mio non iam illud quaero, contra me ut diligat illa, cuore. aut, quod non potis est, esse pudica uelit: Non chiedo piú che lei ricambi il mio amore, ipse ualere opto et taetrum hunc deponere morbum. né l'impossibile, che mi rimanga fedele: voglio solo guarire e scordarmi di questo male o di, reddite mi hoc pro pietate mea. oscuro. O dei, per la mia devozione, accordatemi questo. 92 LESBIA mi dicit semper male nec tacet umquam Lesbia sparla sempre di me, senza respiro de me: Lesbia me dispeream nisi amat. di me: morissi se Lesbia non mi ama. quo signo? quia sunt totidem mea: deprecor illam Lo so, son come lei: la copro ogni giorno assidue, uerum dispeream nisi amo. d'insulti, ma morissi se io non l'amo. 109 IVCVNDVM, mea uita, mihi proponis amorem Eterno, anima mia, senza ombre hunc nostrum inter nos perpetuumque fore. mi prometti questo nostro amore. di magni, facite ut uere promittere possit, Mio dio, fa' che prometta il vero atque id sincere dicat et ex animo, e lo dica sinceramente, col cuore. ut liceat nobis tota perducere uita Potesse durare tutta la vita aeternum hoc sanctae foedus amicitiae. questo eterno giuramento d'amore. C:\Documents and Settings\francesco\Desktop\testi_04_05\II_L_Com_latino\catullo_fine_amore.doc Pagina 2 di 2
Documenti analoghi
ODI ET AMO - Delfini Erranti
Lesbia mi dicit semper male nec tacet umquam
de me: Lesbia me dispeream nisi amat.
quo signo? quia sunt totidem mea: deprecor illam
MLTesti, contesti, contrasti.pptx
Atheniensium summo viro, sororem germanam habere in matrimonio, quippe
cum cives eius eodem uterentur instituto. At id quidem nostris moribus nefas
habetur. Laudi in Creta ducitur adulescentulis qu...
VIVAMUS mea Lesbia
Noi vivere dobbiamo, Lesbia, amare,
Vivamus mea Lesbia, atque amemus,
e i mormorii dei vecchi così austeri,
Rumoresque senum severiorum
tutti, stimiamoli non più d’un soldo.
Omnes unius aestimemus ...