Scarica
Transcript
Scarica
Centro Sportivo Italiano Mantova Settimanale a cura delle Commissioni sportive provinciali del CSI Magazine TUTTO-CALCIO Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI Giovedì 12 maggio 2016 Via Cremona 26/A - Mantova - Tel. 0376 321697 - Fax 0376 320660 www.csimantova.net - [email protected] ULTIMI PASS PER I NAZIONALI... In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. Verso le finali... y A pagina 2, 3 e 6 Trampolino e Ginnastica Insieme y A pagina 4 Tempo di finali APERTE LE ISCRIZIONI ONLINE www.csimantova.net CAMPIONATI NAZIONALI Karate e Kobudo a Valeggio y A pagina 8 Ci sono nel calcio dei momenti che sono esclusivamente poetici: si tratta dei momenti del «goal». Ogni goal è sempre un’invenzione, è sempre una sovversione del codice: ogni goal è ineluttabilità, folgorazione, stupore, irreversibilità. (Pier Paolo Pasolini) C on questo fine settimana inizia la lunga maratona delle finali che ci porterà a conoscere, per tutte le discipline sportive, chi nella prossima stagione sportiva potrà fregiarsi del titolo di campione provinciale. Si inizia sabato 14 maggio con il calcio a 11, calcio a 5 e pallacanestro. Il primo step di questa impegnativa giornata è a Castiglione Mantovano alle ore 18 quando entreranno in campo le due finaliste del Torneo Berardo. In serata si disputeranno a Marmirolo, a partire dalle 20.30, la finalissima della Stars League e della Coppa CSI di calcio a 5 mentre al Palalù di Lunetta, in concomitanza di orario, sarà di scena il basket dove il Gonzaga tenterà di non farsi strappare il titolo dal Quistello e di mantenersi cucito lo scudetto sul petto. Lunedì 16 al Goparc si chiuderà la seconda edizione del Torneo interforze, ordini e aziende. Sono previste numerose sorprese e… non ultima la disputa della Supercoppa. Per saperne di più siete tutti invitati presso gli impianti di Bagnolo San Vito. Le finali più attese del calcio, la Top e la Seven League, si dispu- teranno entrambe sabato 21 maggio. La Seven League sarà la prima a scendere il campo. Il fischio d’inizio sarà dato alle ore 16.30 presso il campo sportivo dell’Oratorio di Gussola. La Top o “i Top” inizieranno invece alle ore 18.45. Teatro della gara l’impianto di Castel Goffredo. L’epilogo della Giona Cup, sul campo di San Michele in Bosco, è previsto per mercoledì 25 maggio alle ore 21 mentre a Bondeno, sempre alle ore 21, si chiuderà la Vagnotti Cup venerdì 27 maggio. Ultimo step venerdì 10 giugno a Guidizzolo con la conclusione della Meneghetti Cup. E poi… tutti in vacanza? Assolutamente no! L’attività del CSI prosegue con le finali regionali e nazionali sia per gli sport di squadra che per la ginnastica ritmica e artistica. Visti i recenti successi nei gran premi di Judo e Tennistavolo dove atleti del Comitato di Mantova hanno vinto titoli nazioni ma soprattutto il primo posto del Karatemantova Team nella classifica di società nel Campionato Nazionale di Karate e Kobudo il proseguo di attività, fuori dagli spazi provinciali, fa ben sperare. Allora non solo scudetti ma pioggia di medaglie in questo finale di stagione che sta per concludersi per aprirsi al… 2016-2017. Non solo scudetti ma piogge di medaglie Successo del convegno Age-CSI Genitori a bordo campo? Non sempre un bene! È stata un successo la serata organizzata da Age e CSI per discutere sul ruolo e sull’atteggiamento dei genitori a bordo campo. Esempi non sempre positivi e propositivi nei confronti di chi usa lo sport come strumento per educare. Dagli interventi dei relatori non emerge sicuramente una figura genitoriale “solida” e di “riferimento” per i ragazzi che si trovano molto spesso a fronteggiare le aspettative sempre più alte dei genitori che non riescono ad accettare l’idea della mancata perfezione. Questo continuo chiedere e aspettarsi di più, l’idea di avere un salvadanaio in campo, l’interferenza con le scelte tecniche del mister condannano i ragazzi all’infelicità e favoriscono l’abbandono sportivo che, per un bambino su due, arriva attorno agli undici anni. Eppure il ruolo del genitore dovrebbe essere quello di accompagnare alla vita e poi ritirarsi … Relatori della serata: Patrizia Togliani, don Alessio Albertini, Antonello Bolis, Gaetano Caridi, Andrea Gervasoni, Ivo Saiani, Gilberto Pilati. Segreteria CSI Mantova L’infopoint per organizzare tornei e attività ricreative Ormai è noto che in questa fase della stagione sportiva le società si stanno attivando per organizzare tornei che si svilupperanno nei mesi estivi. Solitamente si tratta di manifestazioni che si esauriscono nell’arco di poche settimane oppure sono eventi che durano lo spazio di una giornata. Qualunque sia lo sport a cui state pensando, la durata dell’evento, lo promozione pubblicitaria il Centro Sportivo Italiano mette a disposizione tutte le sue competenze fornendo anche supporto organizzativo (animatori o arbitri qualificati) e di materiali. La segreteria del Comitato di Mantova è l’infopoint per fornire indicazioni e chiarimenti relativi alla richiesta di patrocinio, alle modalità e ai costi del tesseramento che risultano agevolati per questi tipi di manifestazioni, alle coperture assicurative. Chi fosse interessato può scrivere a [email protected] o chiamare lo 0376/321697 e chiedere di Roberta. 2 Magazine CALCIO A 11/ TOP LEAGUE Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. Giovedì 12 maggio 2016 PROGRAMMI TOP LEAGUE Ival… di rigore. Casalpoglio… di Goffi SEMIFINALE - ritorno (andata 1-1) SAB 14-05 16:00 Casaloldo Or. S. Giuseppe Casaloldo BERARDO CUP - Finale SAB 14-05 18:00 Castiglione M/no Casalpoglio Litocartotecnica Ival Juniors Cerlongo Litocartotecnica Ival Marianese 5-4 (1-2 dtr) MENEGHETTI No, non è stata la “lotteria dei rigori” (termine usato e abusato da opinionisti, giornalisti e non, commentatori, un po’ stucchevole e impreciso, a dire il vero) a determinare la prima finalista del campionato “Top League” a 11 del CSI: la Litocartotecnica Ival. Anche se un rigore in verità c’è stato, non realizzato però. E poi c’è Goffi, Davide Goffi, l’estremo difensore dell’Elettronica Vega di Casalpoglio, in giornata splendida ha veramente parato di tutto, per settanta minuti, poi… due gol, pesanti sì, ma assolto, ancora, in tutti e due i casi. Semifinale di ritorno, quella disputata, sabato scorso, a San Silvestro, che ha visto di fronte la squadra di casa ed il Casalpoglio. L’Ival si è presentata di fronte al proprio pubblico, per la seconda volta consecutiva, con l’obiettivo di ribaltare il risultato dell’andata, ricordiamo che all’andata il risultato era a favore del team di Marzocchi per 3-2. Stavolta però si è visto, da subito, un’Ival scesa sul terreno di gioco con un piglio diverso, più determinato rispetto alla gara con la Marianese nei quarti. Le grandi e continue manovre d’attacco hanno creato non pochi grattacapi alla difesa del Casalpoglio che a stento riusciva a contenere le incursioni dei locali in area che più volte centra- vano il rettangolo della porta e solo un grande Goffi, preciso e sempre ben piazzato riusciva a rendere vane. Il Casalpoglio comunque, al pari dell’Ival, ha fatto una bella gara, combattuta, rendendosi pericoloso in più occasioni, bello anche il ricco fraseggio fra i vari reparti. Allo scadere della prima frazione di gioco il risultato rimane quello dell’inizio 0-0. Il primo caldo non fiacca i due contendenti e la ripresa altro non è che la fotocopia del primo tempo con le due squadre che ancora si affrontano a viso aperto: il Casalpoglio cerca quel gol che potrebbe dargli maggiore sicurezza, l’Ival cerca di ripetere l’impresa, riuscita con la Marianese, di ribaltare il risultato. Ma a dieci minuti dalla fine è l’undici di mister Marzocchi ad avere il pass per la finale in tasca. Il portiere dell’Ival esce in maniera non proprio cristallina sull’attaccante, calcio di rigore ed espulsione del portiere. (Un riferimento al regolamento: in questo caso è previsto l’espulsione definitiva, il CSI a livello nazionale ha introdotto il “cartellino azzurro” espulsione temporanea per otto minuti). In porta ci deve andare un calciatore presente sul terreno di gioco ed è Rizzi che si mette fra i pali e che onora il proprio nuovo ruolo respingendo corto il rigore FINALE Sabato 14 maggio Castiglione M/no ore 18.00 BERARDO CUP VIOLA MERCADANTE BRANCHINI LORENZI GOFFI SAVINO MORBINI CASALPOGLIO ELETTR. VEGA A disposizione: Begni, Bergamini, Nastasi, Zanoni. Allenatore: Enzo Mazzocchi, Dirigenti: Tiziano Crevatin, Matteo Viola GALLO PENSA PAVESI BUSI PRIMASSO LUPPI DONEGÀ DI STEFANO TOSELLI VINCENZI TR Service Casalmoro Pozzolese Break Time Cafè GIRONE B MAR 17-05 21:00 Gazoldo Ippoliti Gazoldo Torneria Pochì SAB 14-05 16:00 Sabbioneta La Piccola Atene SAB 14-05 15:00 Commessaggio Commessaggio Vivai F.lli Rossi Gazoldo Torneria Pochì Vivai F.lli Rossi MENEGHETTI CUP - Girone A Bonferraro Rist. Pizz. Eden - Pozzolese TR Service Casalmoro - Break Time Cafè Nojoume El Atlas - Cereta Calcio CLASSIFICA Squadra TR Service Casalmoro Cereta Calcio Pozzolese Break Time Cafè Nojoume El Atlas Bonferraro Rist. Pizz. Eden zocchi che ha saputo ben motivare il proprio team. Chi sarà l’altra finalista? Bisognerà attendere sabato 14 maggio dove in quel di Casaloldo sarà di scena l’incontro di ritorno fra l’Oratorio San Giuseppe e lo Juniors Cerlongo finito 1-1 nella gara di andata. Partita apertissima di grande impatto e di grandi emozioni, da seguire quindi. Poi super finale sabato 21 maggio a Castel Goffredo alle 18.45 per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale CSI 2015/2016. C’è tutto il tempo poi per la finale di Coppa Italia Juventus Milan alle ore 21.45. Pt 7 7 4 3 3 1 G 3 3 3 3 3 3 V 2 2 1 1 1 0 MENEGHETTI CUP - Girone B 1-1 2-1 0-3 N 1 1 1 0 0 1 P 0 0 1 2 2 2 GF GS 7 2 6 0 6 7 6 8 4 7 4 9 Le prime 3 squadre classificate per girone saranno suddivise in 2 gironi come elencato di seguito: Girone 1 1° Girone A 2° Girone B 3° Girone A Girone 2 1 ° Girone B 2° Girone A 3° Girone B Le date degli incontri risultano sono così calendarizzati : Commessaggio - La Piccola Atene 1-0 Gazoldo Torneria Pochì - Or. S. Giuseppe Casaloldo 1-0 CLASSIFICA Squadra Commessaggio La Piccola Atene Vivai F.lli Rossi Gazoldo Torneria Pochì Or. S. Giuseppe Casaloldo Riva di Zara Pt 6 3 3 3 2 0 G 3 2 1 1 4 1 V 2 1 1 1 1 0 N 0 0 0 0 0 0 P 1 1 0 0 3 1 GF GS 7 5 3 1 2 1 1 0 6 8 0 4 Girone 1 28/05 3° Girone A vs 1° Girone A 31/05 2° Girone B vs 3° Girone A 04/06 1° Girone A vs 2° Girone B Girone 2 28/05 3° Girone B vs 1° Girone B 31/05 2° Girone A vs 3° Girone B 04/06 1° Girone B vs 2° Girone A Le prima squadra classificata per girone accederà alla finale da disputarsi in gara unica. La finale è prevista per il giorno venerdì 10/06/2016 ore 21.00 a Guidizzolo Mn. MENEGHETTI CUP Il Cereta spegne il Nojoume TASSI MARCHINI ANTONIOLI SELIMI calciato da Lorenzi non troppo angolato e poco potente, u n difensore poi mette la palla in calcio d’angolo. A questo punto al Casalpoglio non resta che difendere il gol di vantaggio dell’andata e ci riesce, ma fino al 35’ però. Appena comunicato il tempo di recupero, su calcio d’angolo Rizzi – sì proprio lui – tornato al proprio ruolo sfrutta al meglio una palla “flipper” nell’area ed insacca alle spalle di Goffi. Vuole evitare i supplementari l’Ival e spinge ancora, tre minuti dopo, al 38’, è Pavesi che scende sulla fascia sinistra, converge verso l’area riesce ad avere la meglio sul difensore e segna il 2-0 con un preciso diagonale, a rientrare, sul palo più lontano. Passa il team di San Silvestro dunque e termina qui la corsa allo scudetto ciessino del Casalpoglio. Un Casalpoglio che nulla ha da rimproverarsi in questo campionato. Ha infatti dimostrato di essere squadra compatta, competitiva, che ha espresso un buon gioco e che ha creato il proprio percorso preparando con grande scrupolo partita dopo partita, capace anche di buone rimonte; grande merito agli atleti ma anche a mister Mar- GIRONE A SAB 14-05 16:00 Mn Frassino Nojoume El Atlas SAB 14-05 15:00 Cereta (Mn) Cereta Calcio SAB 14-05 16:00 Bonferraro Bonferraro Rist. Pizz. Eden RIZZI IVAL LITOCARTOTECNICA A disposizione: Borrini, Zaniboni, Casali, Araldi, Trucco, Bertuzzi Allenatore: Virginio Araldi Dirigenti: Mauro Bertoni, Ennio Di Benedetto, Valerio Antonellini Prosegue con grande seguito la Meneghetti Cup, tre gli incontri disputati, sabato scorso, per il Girone A. Il Bonferraro ha ospitato la Pozzolese ed è finita 1-1, buon primo tempo per entrambi i team ma il gol non arriva. Sblocca il risultato la formazione veronese, nella ripresa, al 9’ con Gheli Alan, pareggia i conti 11 minuti dopo Moioli Andrea. A Fiesse la capolista e matricola del torneo TR Service di Casalmoro non si lascia intimorire dai titolati rivaltesi del Break Time che partono bene ma subiscono, al 10’, la prima rete dei locali. L’undici di mister Predari si ripete e va a segno al 3’ del secondo tempo con Alji Senad, accorcia al 20’ bomber Pizzoni che ci ha ormai abituato a grandi prestazioni, pedina importante per il gioco del Break Time. Il Cereta, che divide il primo posto col Casalmoro, sul difficile campo di Frassino e contro una squadra rimaneggiata, ma sempre temibile, non perde terreno, sfrutta la propria velocità del gioco, ma risponde e tiene bene il Nojoume El Atlas e difatti si devono attendere ben 22 minuti per vedere la prima rete, è quella di Ferri, che chiude il primo tempo. La doppietta di Alessandro Raschi al 1’ e al 18’ del secondo tempo chiude la sfida, al fischio finale sono 3-0 per il Cereta. Nel Girone B sono due gli incontri disputati, il Commessaggio ha ospitato La Piccola Atene e si conferma leader del girone. Soffre un po’ il gioco veloce della Piccola Atene, ma alla fine riesce a tenere in cassa l’intera posta. Si riscatta il Vivai Rossi che fa sua la gara del Meneghetti contro un otti- mo Oratorio San Giuseppe. Finisce 2-1 una gara tirata e piacevole sia dal punto di vista del gioco, sia da qualche errore in fase conclusiva. Inoltre alle ore 18 di sabato prossimo, 14 maggio, a Castiglione Mantovano finale della seguitissima “Berardo Cup” col Casalpoglio già qualificato. In tempi di finali e di scontri decisivi, si possono fare tutti pronostici che vogliamo, ma il bello del calcio è che nulla è matematico e scontato. Un allenatore qualche anno fa diceva in sostanza: “Vogliono fare passare il calcio per scienza, invece non c’è niente di scientifico. È uno spettacolo, e lo spettacolo lo fanno gli artisti. Si vuole spoetizzare il calcio, soffocare la creatività: è questo l’errore più grande che si sta facendo. Se togli la poesia, allora tanta vale giocarsela al computer”. Calcio a 7 / Seven League Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. Edilbox e Rivarolo del Re: camera con vista finale Si sono giocati lo scorso fine settimana gli incontri di andata delle semifinali: Medole 1971 – Edilbox e Fruit Center – Rivarolo del Re. Partiamo con la sfida tra le due formazioni dell’Alto Mantovano. Vittoria in trasferta dell’Edilbox per 4 a 1, risultato che sicuramente mette la squadra di capitan Campioni in una posizione sicuramente vantaggiosa. Nonostante la posta in palio fosse notevole, la partita è stata estremamente corretta (nemmeno un ammonito) grazie alla sportività delle due squadre ed all’ottima condotta di gara da parte dell’arbitro. Nel primo tempo è partita sicuramente meglio l’Edilbox che è riuscita a chiudere la prima frazione di gioco in vantaggio di 2 reti a 0 (Trainti e Fusillo). In conto alla squadra di mister Bortolotti anche 2 pali colpiti. Anche il Medole 1971 ha creato delle buone occasioni che però non è riuscito a concretizzare per un po’ di sfortuna ma anche per un paio di parate decisive del portiere della squadra castiglionese. Nella ripresa, com’era logico attendersi, la squadra 3 Magazine Giovedì 12 maggio 2016 VAGNOTTI CUP Al via i Play Off Le prime 3 squadre classificate per girone saranno suddivise in 2 gironi come elencato di seguito Girone 1 Girone 2 1° Girone A - 1 ° Girone B 2° Girone B - 2° Girone A 3° Girone A - 3° Girone B Le date degli incontri risultano: Girone 1 12-13/05: 3° Girone A vs 1° Girone A 17/05: 2° Girone B vs 3° Girone A 19-20/05: 1° Girone A vs 2° Girone B di Etur è ripartita con l’intenzione di riaprire la gara ma è stata ancora l’Edilbox a controllare la partita, a colpire altre tre volte i legni dei pali e a marcare altre due reti (Malavasi e Caliari) che l’hanno portata su un tranquillizzante 4 a 0. Verso lo scadere del secondo tempo Etur per il Medole è riuscito con un bel tiro ad accorciare le distanze ed a rendere meno amaro il passivo della propria squadra. La partita di ritorno si giocherà questo venerdì a Gozzolina e ai medolesi serve la partita perfetta: per accedere alla finale dovranno infatti cercare di far proprio l’incontro e di segnare almeno 4 gol più dei loro avversari. Se la forbice fosse di 3 gol si dovrebbero disputare i supplementari e poi eventualmente si passerebbe ai calci di rigore. Chiaramente più tranquilla la posizione dell’Edilbox esattamente per gli stessi ragionamenti fatti prima: dovrebbe uscire sconfitta e con almeno 4 gol di differenza al passivo. Se pensiamo che la squadra di Confalonieri ha fino ad oggi una media a partita di 5,95 gol fatti e solo 1,80 subiti è chiaro che il compito del team di Parmigiani è arduo. Ma la palla è rotonda e quindi mai dire mai: il Medole ha sicuramente tutte le qualità per provarci. L’altra semifinale vedeva contrapporsi il Fruit Center ed il Rivarolo del Re, incontro disputato sul campo di Cividale ritenuto il fortino (quasi) inespugnabile della squadra di mister Mantovani. Ma anche in questo caso (come nell’altra semifinale) la partita è stata vinta dagli ospiti con un punteggio sicuramente buono ma non completamente tranquillizzante. Ricordando che questa era la quinta sfida tra queste due formazioni nell’attuale stagione sportiva (2 in campionato e 2 volte nella semifinale del Giona); vediamo brevemente come si è sviluppato l’incontro. Vantaggio degli ospiti con Gabrile Caraccia su calcio di punizione e pareggio del padroni di casa con Alessandro Tenerdi. Nel corso del primo tempo però la squadra di mister Vernizzi ha giocato meglio creando maggiori occasioni, riuscendo a marcare altre due reti (Prete e Nicolas Bottoli) e quindi a chiudere la prima frazione di gioco in vantaggio per 3 a 1. Nella ripresa, nonostante i tentativi della squadra di Cividale, è stato ancora il Rivarolo ad andare in gol, ancora con Caraccia che così ha marcato col proprio nome questa prima sfida. A ridare ancora un po’ di speranze al Fruit Center è arrivata la rete di Michele Fragale che lascia ancora parzialmente aperti i giochi. Anche in questo caso buono l’arbitraggio. Venerdì sera a Rivarolo la resa dei conti finale per due squadre che hanno lottato testa a testa nel girone iniziale, hanno proseguito nella coppa Giona e recitano il loro ultimo atto per accedere alla finale di Gussola del 21 maggio. Il ritorno tra le mura amiche e i 2 gol di vantaggio giocano sicuramente a favore del Rivarolo ma siamo certi che il Fruit Center tenterà anche l’impossibile per ribaltare il pronostico che al momento li vede chiaramente in svantaggio. Una rondine non fa primavera ma giova ricordare che, nell’incontro di andata della prima fase giocato a Rivarolo a pochissimi minuti dal termine la squadra di Cividale era in vantaggio: questo potrebbe essere per loro uno stimolo ulteriore. Ma a questo punto giova anche ricordare che fu la squadra di Valentino Prete e compagni a ribaltare il risultato e a portare a casa i 3 punti. Vedremo: sarà comunque sempre il campo a dare il verdetto finale. Girone 2 12-13/05: 3° Girone B vs 1° Girone B 17/05: 2° Girone A vs 3° Girone B 19-20/05: 1° Girone B vs 2° Girone A Le prima squadra classificata per girone accederà alla finale da disputarsi in gara unica. La finale è prevista per venerdì 27/05/2016 ore 21.00 a Bondeno Mn. Le gare della settimana hanno accreditato le sei squadre che formeranno i due gironi della Vagnotti Cup. Girone A - Nel derby di Guidizzolo la Tomasi con una bella gara ferma sul pareggio la capolista che pareggia poi con il San Giuseppe e passa alla fase finale, La squadra di Casaloldo con la vittoria su Alce Nero e il pareggio con l’Avisport si assesta a 7 punti e si qualifica. Il Real Castelfranco regola l’Alce Nero e sale in vetta solitario ed è quindi la terza squadra che supera la qualificazioni. Restano fuori Tomasi Auto e Alce Nero rispettivamente quarta e quinta. Girone B - Ieri sera c’è stata la ripetizione della gara S. Michele – Viadana. La classifica vede al comando a pari punti Casalmoro Studio Magri e Viadana Calcio. Dato che lo scontro diretto è finito in parità, per valutare chi sarà la prima in classifica dobbiamo aspettare il risultato della gara giocata ieri sera. Il Casalmoro è passato in vetta vincendo largamente contro il S. Michele, il Viadana si conferma vincendo contro Rent Service. Passano pertanto Casalmoro Studio Magri, Viadana Calcio, Rent Service Futura. Lasciano la compagnia Vicomoscano Artur’s Pub, S. Michele Osteria i Bei Tempi. Risultati e Classifiche VAGNOTTI CUP - GIRONE A VAGNOTTI CUP - GIRONE B Tomasi Auto AG - Avisport 3-3 Or. S. Giuseppe Casaloldo - Alce Nero Football Team 11-0 Alce Nero Football Team - Real Castelfranco 1-2 Avisport - Or. S. Giuseppe Casaloldo 4-4 Vicomoscano Artur's Pub - Viadana Calcio Rent Service Futura - Casalmoro Studio Magri Casalmoro Studio Magri - S. Michele Ost. I Bei Tempi Viadana Calcio - Rent Service Futura CLASSIFICA Squadra Real Castelfranco Avisport Or. S. Giuseppe Casaloldo Tomasi Auto AG Alce Nero Football Team CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS Viadana Calcio 7 3 2 1 0 9 5 Casalmoro Studio Magri 7 4 2 1 1 20 10 Rent Service Futura 6 4 2 0 2 14 13 Vicomoscano Artur's Pub 6 4 2 0 2 10 13 S. Michele Ost. I Bei Tempi 0 2 0 0 2 1 3 Pt 9 8 7 4 0 G 4 4 4 4 4 V 3 2 2 1 0 N 0 2 1 1 0 P 1 0 1 2 4 GF GS 11 11 18 11 20 8 15 12 3 25 GIONA CUP Medole 1971 - Salina Programmi GIONA CUP - FINALE MER 25-05 21:00 S. Michele in Bosco Rivarolo del Re Salina SEVEN LEAGUE - semifinale ritorno VEN 13-05 21:00 Gozzolina (Mn) Gozzolina Edilbox VEN 13-05 21:00 Rivarolo del Re (Cr) Rivarolo del Re Medole 1971 Cividale Fruit Center NORDIC WALKING MANTOVA 5ª Camminata della salute sulle strade di Nuvolari Sabato 14 maggio a Castel d’Ario ci sarà la 5ª Camminata della salute sulle strade di Nuvolari. Ore 16,30 ritrovo al parcheggio del Palazzetto dello Sport (dietro il castello di Castel d’ Ario), ore 17,00 partenza camminata, percorso di km 7. Durante il percorso breve sosta alla casa dove ha vissuto Nuvolari e racconti della sua vita. Al termine della Camminata, possibilità di Cena presso la Festa del Riso alla Pilota De.CO. Prenotazione cena prima della zo entro sabato 14 maggio. Info: Luciano 335.5897919. Per ulteriori info: www.nordicwalkingmantova.it camminata euro 10.00. Camminata attorno ai Laghi di Mantova Con gli Amici Nordic Walking BRENTA di Galliera Veneta domenica 15 maggio è prevista una Camminata attorno ai Laghi di Mantova. Ore 9,00 ritrovo parcheggio Campo Canoa, ore 10,00/12,00 Camminata con percorsi di km 7/12, ore 13,00 pranzo presso agriturismo Al Laghet a Soave di Porto Mantovano. Per adesione e prenotazione pran- 2° Manifestazione Studentesca di Nordic Walking Dopo una partenza in sordina anche la 2° Manifestazione Studentesca di Nordic WaIlking si è conclusa con un buon successo. Ricordo che la manifestazione in oggetto è l’unica del genere (oltre al campionato Italiano Fidal di Nordic Waking) che si svolge in Italia, e che ha trovato a Mantova il sostegno del l’Ufficio Scolastico per l’Educazione Fisica e Sportiva (ETS) condotto dal prof. Sergio Vernizzi. Un fiore all’occhiello per chi ha organizzato e collaborato a questa “gara”. Nella 2ª manifestazione gli atleti si sono sfidati su di un tracciato di circa km. 1,200 in una gara di velocità a staffetta. Ogni atleta doveva percorrere il tracciato della gara dando il massimo nella spinta, ma ponendo nello stesso momento attenzione alla tecnica del Nordic Walking per non incorrere in penalità. Non è mai mancato l’incitamento dei compagni durante tutto il percorso e nemmeno quello dei Prof. diretti capitani delle squadre. Alla fine onore ai vincitori dell’ Istituto Liceo Virgilio di Mantova, che sul classico filo di lana la spuntano sull’agguerrita compagine dell’Istituto Agrario Strozzi di Palidano. Un premio particolare è stato donato agli istituti partecipanti da parte di Nordic Walking Mantova organizzatore della manifestazione. Un piccolo OSCAR ideato dal Presidente della società. Un doveroso ringraziamento a tutti quelli che si sono prodigati per la buona riuscita della manifestazione: Istruttori Scuola Italiana Nordic Walking, Cesare, M° Luciano, Stefano, ideatore della manifestazione, Dirigenti e Professori di istituto, studenti, Cronometristi, il Medico, gli aiutanti Walkers Roberto, Carmen, Claudio, Tiziana, Elena, Manuela e il Ferro, la Fidal, l’ufficio ETS coordinato dal prof. Sergio Vernizzi e il suo staff sempre disponibile e collaborativo e a tutti quelli che involontariamente ho dimenticato. ARRIVEDERCI ALLA 3° EDIZIONE SEMPRE PIU’ NUMEROSI 0-1 1-4 4-4 7-4 VIRGILIADI 2016 VIRGILIADI 2016: Sabato 21 maggio Torneo integrato di bowling Venerdì 27 maggio Torneo integrato di bocce Sabato 28 maggio dalle 9 alle 12.30 (2-2 dtr) 5-6 Torneo integrato di nuoto Dalle 16 alle 18 Sfilata degli atleti ed esibizioni integrate di danza moderna, ginnastica artistica, judo e tennis Domenica 29 maggio Torneo di calcio 4 Magazine 7° Trofeo Lombardia di ginnastica artistica Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. 466 ginnaste al Trampolino 82 squadre di Ginnastica insieme Questi i numeri travolgenti che hanno caratterizzato l’ultima prova del 7° Trofeo Lombardia di ginnastica artistica che si è svolto domenica 8 maggio a Suzzara con le gare riservate al Trampolino specialità e Ginnastica d’insieme. Con questa prova sono stati assegnati gli ultimi pass per la finale del Campionato Nazionale di Lignano Sabbiadoro. Un evento gestito con vera professionalità sportiva dal gruppo giudici regionale, ma soprattutto dalla forza dell’esperienza dei volontari dell’Airone Mantova. Come ha sottolineato il presidente provinciale Giancarlo Zanafredi “…solo da una forte collaborazione tra tecnici di società sportiva, giudici e genitori si possono realizzare grandi eventi come quello di Suzzara, lasciando un segno nelle giovani ginnaste, di come lo sport può diventare veicolo di condivisione e rispetto reciproco…”. Squadra Master: Cristina,Monica,Catia ,Azzurra,Sonia,Francesca Passano inoltre al Nazionale: Peverada Chiara, Beluffi Aurora. Info. planetgym. jimdo.com, Facebook: Ginnastica Artistica e Ritmica Planet Gym SOAVE ‘90 Le ginnaste della Polisportiva Soave ’90, hanno guadagnato 11 pass per la fase Nazionale del Trampolino Specialità Campionato CSI. Soddisfatta l’istruttrice Federica Alberino che sul campo gara ha gioito vedendo salire sul podio alcune atlete e sentendo direttamente dalla lettura delle classifiche che altre accedono alla Finale Nazionale. La mattinata ha dato due grandi soddisfazioni nel programma più complesso affrontato dal Soave ’90: il Trampolino Super. Rachele Randon (Senior) si è aggiudicata la medaglia di bronzo, completando il passaggio per Lignano col programma Trampolino + Attrezzi. Grande! Michela Seno (Junior) agguerrita più che mai, ha eseguito i tre salti previsti con grande precisione, meritando di salire sul podio al 3° posto. Ottima anche la prestazione di Martina Loatelli (Ragazze) che con grande concentrazione ha affrontato la prova aggiudicandosi un ottimo 5° posto. Per Vanessa Rebecchi (Tigrotte) la tensione della gara ha giocato un po’ a suo sfavore: 8ª. Nel primo pomeriggio è stata la volta del Programma Medium: brava la piccola Caterina Delfini (Lupette) che si aggiudica il 5° posto. Tra le oltre 40 partecipanti, Maddalena Delfini (Tigrotte) si distingue con una 6ª posizione in classifica. Allieve: ottimi i risultati di Alessandra Savu 4ª, Vittoria Gogna 5ª (stesso punteggio), Maria Drilea 7ª; buona anche la prova di Giulia Fiorini seguita da Annachiara Adami. Migliorata nella Circa 500 ginnaste in pedana provenienti da tutta la regione che poteva mettere a dura prova la società Airone, organizzatrice dell’evento. Un ringraziamento doveroso ai genitori attivi sia nell’organizzazione e come supporto tecnico della segreteria e alla dirigenza della società. Molto soddisfatti i tecnici Alessia Comini, Micaela Comini, Alessandro Dall’Aglio, Giulia Vallicella e Meri De Filippo per i risultati raggiunti dalle ginnaste. La società, all’avanguardia nella disciplina della ginnastica d’insieme, porta ai nazionali ben 6 squadre che andranno a contendersi il titolo nazionale. Vediamo ora i risultati: CLASSIFICA INDIVIDUALE TRAMPOLINO SPECIALITA’ PULCINE MEDIUM - 2ª Margherita Aguzzino, 3ª Chiara Ballardini. TIGROTTE MEDIUM - 2ª Agnese Gioia, 3ª Matilde Alberti. RAGAZZE MEDIUM - 1ª Carlotta Soardo JUNIOR MEDIUM - 3ª Sofia Pasotto SENIOR MEDIUM - 3ª Beatrice Benedetti YUNIOR SUPER - 1ª Lucrezia De Vincenzi JUNIOR TOP LEVEL - 2ª Valentina Ghelfi Le ginnaste di Gymnica 2009 hanno ottenuto Ottimi Risultati. Hanno conquistato l’Oro, Anna Buttarelli, Felter Rossella, Artoni Eleonora e Maria Incerti. L’argento Lusuardi Chiara, Pezzali Elena, Rexhepi Kejt, Anna Incerti, Morandi Marika, Rossi Alice, Bronzo per Giada Iemmi, Jennifer Pigozzi, Gelati Sofia, Bocchi Angelica e Buiatti Sofia, ma tutte molto brave con ottimi piazzamenti. Novità inaspettata di quest’anno la Squadra di Gymnica2009 3° Fascia Large, conquistando il 4° posto Regionale si qualifica per i Nazionali. Grande soddisfazione per Laura Muggiolu, Rexhepi Keit, Anna Incerti, Federica Tascarella e Carlotta Casella e grande emozione per tutti alla proclamazione!!! Anche quest’anno Gymnica 2009 conclude i Campionati Regionali Qualificando ai Nazionali 90 Ginnaste… non male… Brave ragazze! E adesso appuntamento a Lignano per le finali nazionali dal 7 al 12 Giugno. PER ARIA COLORA LA CAMMINATA DELL’AMICIZIA E’ noto che l’Associazione mantovana PER ARIA Asd da qualche anno si rende promotrice di varie iniziative a favore della Casa del Sole. Domenica 8 maggio, in occasione della 33ª Camminata dell’Amicizia e del 50° anniversario della fondazione della Casa del Sole, in collaborazione con la B.F.U. Drop Zone Aeroporto Reggio Emilia - che gentilmente ha prestato l’aereo - ha organizzato uno spettacolare lancio di paracadutisti per festeggiare l’importante istituto e per rallegrare tutti i partecipanti della camminata. Il numeroso pubblico intervenuto alla grande festa ha seguito con entusiasmo le varie evoluzioni in aria dei paracadutisti che con i loro fumogeni colorati hanno colorato il cielo delle Grazie di Curtatone. Un sentito ringraziamento al gruppo deltaplanisti di Castelbelforte arrivati con i loro velivoli e che nei vari passaggi hanno dipinto il cielo con la bandiera dell’Italia. Una SENIOR TOP LEVEL - 1ª Irene Buzzago, 2ª Agnese Restani Si qualificano per i nazionali di Lignano anche Francesca Smiglieri, Isabella Marmiroli, Lisa Andreani, Federica Pavesi, Lisa Primavera, Benedetta Bernardelli, Vittoria Lang, Elisa Gardone CLASSIFICA SQUADRE GINNASTICA D’INSIEME Squadre qualificate per i nazionali 2ª FASCIA MEDIUM - 1ª Vittoria Lang, Sofia Davalli, Federica Pavesi, Lusovica Loi, Martina Dirosa, Giulia Davolio, Anna Viani, 6ª Agnese Gioia, Mariaconcetta Lembo, Emma Riviera, Noemi Bernardelli, Alicia Marzo 3ª FASCIA MEDIUM - 4ª Jamila Tounsi, Wissal Daoad ,Francesca Bazoni, Julia savazzi, Cristina Toritto 2ª FASCIA LARGE - 3ª Marta Lipreri, Benedetta Bernardelli, Lisa Primavera, Benedetta Bernardelli, Sharon Rosa 3ª FASCIA LARGE - 2ª Francesca Smiglieri, Emma Alberini, Sara Nosari, Matilde Inversi, Irene Pedroni 3ª FASCIA MEDIUM - 2ª Blanca Brioni, Bianca Caprini, Gloria Esposito, Chiara Speciga GYMNICA 2009 tecnica Chiara Affini 20ª, a seguire Nicole Gobbi (Ragazze). Per concludere l’emozionante giornata, nel Programma Large, Ragazze, ottima performance di Luna Scaglioni. Determinata a partire per Lignano, si è meritata di salire sul 3° gradino del podio, grazie all’esecuzione di 3 salti esplosivi; anche Renée Baroni ha dato il massimo conquistando il 7 ° posto, seguita da Anna Pradella, eccessivamente penalizzata. Sfortunata Giulia Benlodi (Allieve) caduta al termine di 3 “buoni” salti a causa della tappettatura. Lupette: bravissina Elisabetta Bindini 5ª. Un ringraziamento dovuto alle altre istruttrici: Silvi Cabrini, Laura Orlati e Silvia Brutti. Il prossimo appuntamento è il 21 maggio ore 20.30 presso il Palazzetto dello Sport di Soave per il Saggio Finale. Vi aspettiamo numerosi! festa sicuramente da non dimenticare, una giornata che resterà impressa nella memoria di tutti i partecipanti. Un grazie a tutti da parte dell’Associazione PER ARIA ed arrivederci a fine anno con la consueta festa natalizia “Babbo Natale PER ARIA alla Casa del Sole”. ITALIAN DEFENCE ACCADEMY 2° Trofeo Interregionale Sport Jujitsu GINNASTICA AIRONE PLANET GYM Giornata speciale domenica 8 maggio a Suzzara per Planet Gym. Le ginnaste della Planet mettono in bacheca 6 primi posti, 2 secondi e 3 terzi posti nelle varie categorie, qualificandosi al Nazionale di Lignano Sabbiadoro. Top Level 1: 1ª Zambolo Afra, 3ª Carrera Sara Top Level 2: 1ª Cantarini Anna, 2ª Maffina Giorgia Tigrotte Super: 1ª Facchinelli Francesca, 6ª Zorzetti Asia Ragazze Super: 1ª Maffei Greta, 7ª Appiani Martina Lupette Super: 3ª Treccani Valentina, 4ª Balestrieri Martina Tigrotte Large: 1ª Dalzini Greta 3ª Bignotti Camilla Lupette Medium: 2ª Cantarini Elena Senior Large: 3ª Roseghini Gaia Giovedì 12 maggio 2016 Italian Defence Academy con lo Shinmugen di Mantova dei Maestri Lorenzini e Pedrazzoli è stato protagonista ieri a Zugliano (Vi) ad una grande giornata dedicata allo Sport nel 2° Trofeo Interregionale di Jujitsu. Le delegazioni di Mantova, Verona, Belluno e Vicenza hanno organizzato e dato luogo a questo evento sportivo che ha visto gareggiare circa 100 allievi in più di 80 incontri in due discipline diverse: Kombat Point (combattimento a distanza) e Ne Waza (lotta al suolo). Le categorie, divise per peso ed età, andavano dalle annate 2010 al 2001. La perfetta organizzazione dell’evento ha permesso di rendere questa giornata divertente e molto istruttiva, il tutto nella massima sicurezza dei bambini. Si ringrazia per l’evento tutto lo Staff tecnico, i Maestri e l’Amministrazione Comunale per la struttura messa a disposizione. Piazzamenti 1°, 2°, 3° classificati per il Kombat Point 2003/2004: Andreoli, Toschi, Cavicchia 2004/2005: Marangoni, Lorenzini, Romano, Cracco 2003/2005: Sturniolo M., Topini, Cuoccolo, Carollo. 2003/2004: Pasquali, Cammardella, Zanin, Gasparotto 2007/2008: Stefanelli, Zanetti, Dal Bianco 2007/2008: Fiorio, Zanuccoli, Spagnuolo 2005/2007: w, Rasini, Brancolini 2006/2007: Serra, Ruberti, Furini 2007/2008:Maltoni, Smerieri, Sturniolo L. 1°, 2°, 3° classificati per il Ne Waza 2001/2003: Cavicchia, Andreoli, Rubbo 2003/2004: Marangoni, Barletta, Cracco, Sturniolo M. 2003/2004: Pasquali, Cammardella, Gasparotto 2004/2005: Lorenzini, Romano, Toschi 2005/2006: Cuoccolo, Carollo A., Topini, Carollo N. 2004/2006: Zanin, Alaimo, Rasini 2007: Brancolini, Zanetti, Maltoni 2007/2008: Fiorio, Spagnuolo, Zanuccoli 2007: Stefanelli, Smerieri, Ruberti 2008/2009: Bresciani, Ongaro, Carollo 2006/2008: Faresin, Dal Bianco, Sturniolo L., Serra 2009: Righi, Perlangeli, Aldrovandi 2009: Gandellini, Galizzi, Lucchini 2010: Boscolo,Lussignoli,Furini Akhmadullin e Niederkofler verso il titolo nazionale unificato Manca meno di una settimana a quello che per molti è considerato l’evento dell’anno in casa Iksa e CSI. Sabato 14 maggio presso il palatennistavolo di Rieti andrà in scena la manifestazione sportiva che determinerà i campioni Nazionali Unificati per gli sport da combattimento Iksa, le categorie si divideranno nella forma light e a contatto pieno per le specialità K1, Grappling e MMA. Proprio in quest’ultima disciplina il mantovano Azat Akhmadullin sarà impegnato per l’assalto al titolo. Azat ha strappato il biglietto per le CSI DAY 2016 finali lo scorso marzo vincendo il titolo nord Italia di MMA durante la manifestazione Nord-Italia Open Championship. Altri mantovani saranno presenti nelle fasi finali light del torneo, i virgiliani in gara saranno Andrea Boldrini per le MMA, Luca Lafelli per il Grappling e Davide Mirandola per il K1. La Regione Veneto di Italian Defence Academy sarà presente con 3 atleti nelle specialità MMA e K1, gli atleti veneti impegnati nella battaglia saranno Lorenzo Cutteri, Vasi Chirut e Giacomo Meneghelli, mentre il Sud Tirolo sarà difeso dalla Vikinga Nicole Niederkofler già campionessa nella passata edizione che affronterà un incontro senza protezioni contro la finalista del sud Italia. 5 Magazine Giovedì 12 maggio 2016 CALCIO GIOVANILE In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI CALCIO A 5 PER I GIOVANI Fossacaprara: vittoria da sogno Goal, spettacolo e anche una sorpresa nella quinta giornata del Torneo Primaverile Juniores a 11. Testa coda andato in scena a Casalbellotto dove i padroni di casa del Fossacaprara, con un solo punto fino ad ora racimolato, hanno affrontato i primi della classe del Salina. Il pronostico che sembrava essere, almeno sulla carta, favorevole ai viadanesi, è stato ribaltato grazie a una gara coraggiosa e attenta della squadra cremonese che è uscita vittoriosa con un rotondo e incoraggiante 4-1. La prima vittoria è arrivata quindi nel giorno forse più insperato e che rende anche questo campionato primaverile avvincente e combattuto come lo era stato quello autunnale. Ora il Salina, complice la giornata di riposo del Bedriacum, conserva ancora il primato in coabitazione proprio con la squadra di Calvatone. Coppia di testa che mantiene al momento un vantaggio consistente sulle altre contendenti. Infatti, distanziate di cinque punti, oltre al Fossacaprara c’è ora anche il Commessaggio, protagonista domenica insieme al Viadana di una partita altamente spettacolare, testimoniata dal risultato finale (che non può non far pensare a una partita storica) che è stato di 4-3 a favore dei ragazzi di mister Scazza. Nonostante il gran caldo, gli atleti in campo non si sono risparmiati e hanno dato vita a un incontro che ha entusiasmato il pubblico presente. Risultato altalenante con il Commessaggio che ha recuperato per ben tre volte il vantaggio degli avversari fino al sorpasso finale che ha suggellato il definitivo 4-3. Uno spot davvero riuscito per questo sport bellissimo! E col prossimo turno la classifica potrebbe accorciarsi se il Viadana sabato riuscirà a superare tra le mura amiche il Bedriacum, mentre domenica servirà una prova corsara da parte del Commessaggio sul campo dell’altra capolista, il Salina. Under 14 a 7 - 14ª giornata DOM 15-05 15:00 Cignone (Cr) Cignone SAB 14-05 15:30 Quattrocase (Cr) Fossa Caprara SAB 14-05 17:00 Mn Valletta Valsecchi Mantovana Jr Lunetta Bedriacum CMS Pol. Juniores a 11 Primaverile - 6ª giornata SAB 14-05 17:30 Viadana Viadana Calcio DOM 15-05 16:30 Salina (Mn) Salina Bedriacum Commessaggio Under 11 a 7 Primaverile - 5ª giornata SAB 14-05 15:30 Redondesco Redondesco Acquanegra Risultati e classifiche JUNIORES A 11 - PRIMAVERILE Fossa Caprara - Salina Commessaggio - Viadana Calcio CLASSIFICA Squadra Bedriacum Salina Commessaggio Fossa Caprara Viadana Calcio UNDER 14 A 7 Under 14 a 7 Continua il testa a testa tra il Cignone (vittoria d’ufficio per la preannunciata rinuncia dell’Acquanegra) e il Lunetta (vittoria importante contro un ottimo Cingia nel posticipo di lunedì), con l’incontro di domenica che sarà decisivo per decretare la vincente assoluta di questo primo torneo interprovinciale tra Mantova e Cremona. Ma sulla strada delle due contendenti ci saranno ancora due ostacoli: il Bedriacum per la squadra di mister Vernizzi nel recupero di venerdì, mentre da non sottovalutare per il team cremonese la sfida contro una Mantovana Junior apparsa in gran forma che sabato ha inanellato un’altra vittoria contro il Fossacaprara. Da seguire sabato Mantovana Junior – Cingia, tra le squadre più vivaci e imprevedibili di questo campionato oltre a Fossacaprara – Bedriacum con i padroni di casa ala loro ultima apparizione in questo campionato. Mentre l’Acquanegra, per questo turno a riposo, si incontrerà con la squadra di Calvatone la settimana successiva per una gara che nulla avrà da chiedere alla classifica. 4-1 4-3 CMS Pol. - Fossa Caprara Lunetta - Mantovana Jr Lunetta - CMS Pol. Acquanegra - Cignone Fossa Caprara - Mantovana Jr CLASSIFICA Squadra Cignone Lunetta CMS pol. Mantovana Jr Fossa Caprara Acquanegra Bedriacum Da disp. 12-3 8-1 0-4 4-8 Pt 27 27 15 12 9 7 4 G 10 10 10 10 10 11 9 V 9 9 5 4 2 2 1 N 0 0 0 0 3 2 1 P 1 1 5 6 5 7 7 GF GS 64 27 71 16 57 53 38 46 29 54 46 78 14 45 Pt 9 9 4 4 3 G 4 4 4 4 4 V 3 3 1 1 1 N 0 0 1 1 0 P 1 1 2 2 3 GF GS 11 7 8 8 7 10 6 5 7 9 UNDER 11 A 7 - PRIMAVERA Acquanegra - Redondesco Lunetta - Bedriacum Lunetta - Redondesco Acquanegra - Lunetta Bedriacum - Redondesco CLASSIFICA Squadra Redondesco Acquanegra Lunetta Bedriacum 11-8 8-1 5-3 16-0 2-7 Pt 6 6 6 0 G 4 2 3 3 V 2 2 2 0 N 0 0 0 0 P 2 0 1 3 GF GS 30 20 27 8 13 20 5 27 UNDER 8 Concentramento Under 8 a Redondesco Prime adesioni Tappa conclusiva di Minibasket San Benedetto Po. Ben 12 sono state le squadre partecipanti alla categoria U10 che hanno seguito puntualmente il programma ricco di elementi formativi. Innanzitutto la possibilità di incontrare compagni di gioco nuovi in diversi ambienti. Inoltre l’occasione che si è data a questi La partecipazione è libera!!! Presentarsi muniti del proprio equipaggiamento sportivo e con scarpe adeguate (suola chiara). Conferma in anticipo la tua presenza e riceverai in omaggio una maglietta di allenamento della Poggese Calcio a 5! Per informazioni: Davide Garbellini: 347-6058084 - Alessandro Guicciardi: 371-1924571 Andrea Malagò: 331-8532552 - e-mail: [email protected] TORNEO AVIS I campioni in carica del San Michele rullo compressore! Finalmente è iniziato il tanto desiderato mini campionato a concentramento Under 8 (anni 2008 e 2009) che ha aperto i battenti domenica 8 maggio presso il centro sportivo comunale di Redondesco: A.S.D. Lunetta Frassino, U.C. Viadana e Oratorio San Maurizio Redondesco A.S.D. hanno dato vita ad un triangolare equilibrato e denso di agonismo nulla da far invidiare alle categorie maggiori. Per i prossimi appuntamenti prendere contatto con il coordinatore Rocco Cascini (328-1188514) SPORT & GO Si è svolta domenica mattina 8 maggio la tappa conclusiva dello Sport&Go 2015/2016. Presso l’impianto del Palalù gestito dal San Pio X si sono ritrovati i 4 Centri partecipanti al circuito polisportivo organizzato dal Csi di Mantova: Bancole, Curtatone, San Pio X, 3 appuntamenti per conoscere e giocare a CALCIO A 5! Presso il campo coperto del Circolo Tennis in Via Garibaldi n° 62, Poggio Rusco (MN): y Lunedì 16 maggio 2016 dalle 20:00 alle 21:30 y Lunedì 23 maggio 2016 dalle 20:00 alle 21:30 y Lunedì 30 maggio dalle 20:00 alle 21:30 Nel girone A continua imperterrita la marcia del San Michele di patron Mari. Il Casatico sta cercando di non perdere le loro tracce e per farlo si è imposto al termine di una partita tirata contro il Cesole. Il Suzzara cede in casa del Campitello. Nel girone B grande equilibrio al vertice. Primeggia il Guidizzolo che è stato costretto al pari da un Redondesco in forma smagliante. Il Casaloldo ne approfitta sconfiggendo una volitiva Volta Mantovana. Si è imposto perentoriamente il Malavicina a spese del Gazoldo alla ricerca di un gioco corale. 31° Torneo notturno di Pozzolo Già pervenute le prime adesioni al torneo di Pozzolo a sei giocatori che si svolgerà sul campo in erba opportunamente risabbiato, perfettamente livellato e riseminato. L’inizio è previsto per il 24 giugno o al raggiungimento delle sedici squadre, che verranno divise in quattro gironi con la disputa di tre partite eliminatorie e accesso ai quarti di finale delle prime due di ogni girone. Verranno premiate le prime otto classificate oltre al miglior giovane, miglior portiere e capocannoniere. Per ulteriori informazioni si può consultare il sito della Polisportiva Pozzolese (torneo notturno) o telefonare a Ghedini Nicola (348.3433138) o Mazzoni Valter (347.4243910 o 0376.460182). Hanno già confermato la partecipazione la Bottega del Caffè (Marmirolo) il Porto 1995 e Ristorante Corte Catenaccio di Rodigo mentre sono in arrivo formazioni di Pozzolo, Volta e Mantova. I sorteggi dei gironi si effettueranno lunedì 20 giugno con risottata per i dirigenti. Importante novità: quest’anno al torneo open verrà affiancato un torneo giovanile (con un numero minore di squadre) per nati nel 2002/2003.” L’ASD Poggese Calcio a 5 organizza l’evento per avvicinare i giovani alla disciplina del calcio a 5 e consentirà ai ragazzi selezionati di entrare nella rosa della propria squadra che, dalla stagione 2016/2017, parteciperà a due Campionati (prima squadra e primavera!) bambini di poter giocare con attività diverse rispetto a quella che si è scelta come disciplina da frequentare per tutto l’anno sportivo. Infatti oltre ai 5 appuntamenti di minibasket (a Bancole, Curtatone, San Benedetto e 2 volte al Palalù di Mantova) vi sono stati due altri momenti di grande valore: l’attività natatoria del 17 gennaio ad Asola e il Triathlon di Atletica (corsa 60mt, lungo e vortex) disputato al sempre affascinante Campo Scuola di Mantova il 17 aprile. Un’attività polivalente ricca di stimoli che sono serviti a tutti per crescere e migliorare. Il clima che ha caratterizzato gli appuntamenti è stato sempre di grande collaborazione e di superlavoro. I genitori sempre molto partecipi hanno assistito con attenzione e rispetto a tutte le attività. I bambini sono sempre usciti dagli impianti con grande allegria e soddisfazione. Insomma un bellissimo progetto che ora darà la possibilità a 24 bambini di accedere alla fase regionale che si svolgerà il 29 Maggio in luogo ancora da definire. Bravissimi tutti i bambini, gli Istruttori che li hanno seguiti con passione, i genitori per il clima reso sempre sereno e gli organizzatori del CSI. All’anno prossimo!!!! AVIS REDONDESCO GIRONE A - 5a giornata LUN 16-05 21:00 Palaroller Suzzara Avis Suzzara MER 18-05 21:30 Castellucchio Avis San Michele MER 18-05 21:00 Campitello Avis Casatico Avis Bagnolo Avis Cesole Avis Campitello GIRONE B - 5a giornata MAR 17-05 21:00 Gazoldo Ippoliti Avis Redondesco MAR 17-05 21:00 C.S. Guidizzolo Avis Guidizzolo LUN 16-05 21:00 C.S. Guidizzolo Avis Volta Mantovana Avis Casaloldo Avis Gazoldo Avis Malavicina RISULTATI E CLASSIFICHE TORNEO AVIS - GIRONE A Avis Suzzara - Avis Cesole Avis Campitello - Avis Suzzara Avis Cesole - Avis Casatico Avis Bagnolo - Avis San Michele CLASSIFICA Squadra Avis San Michele Avis Casatico Avis Campitello Avis Cesole Avis Bagnolo Avis Suzzara Pt 9 6 4 4 3 0 TORNEO AVIS - GIRONE B 4-5 8-4 4-5 3-10 G 3 3 3 3 3 3 V 3 2 1 1 1 0 N 0 0 1 1 0 0 P 0 1 1 1 2 3 GF GS 20 9 11 9 13 10 12 12 7 17 13 19 Avis Guidizzolo - Avis Redondesco Avis Volta Mantovana - Avis Casaloldo Avis Gazoldo - Avis Malavicina CLASSIFICA Squadra Avis Guidizzolo Avis Casaloldo Avis Redondesco Avis Malavicina Avis Gazoldo Avis Volta Mantovana Pt 7 6 4 3 3 -1 G 3 3 2 2 3 3 2-2 2-4 4-9 V 2 2 1 1 1 0 N 1 0 1 0 0 0 P 0 1 0 1 2 3 GF GS 10 6 14 11 4 3 14 12 11 11 4 14 6 Magazine CALCIO A 5 Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI Giovedì 12 maggio 2016 In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. La finale di coppa scontro tra Poggese e Officina Trevisan Officina Trevisan Sport City 9 Castellana5 Reti: 3 Moratti, 2 Flausino, Studart, Giordano, Daniele Saccardo, Autorete (OT), 4 Kim, Vergna (C) Officina Trevisan Sport City: Portioli, Daniele Saccardo, Moratti, Grifalconi, Giordano, De Souza, Flausino, Studart de Almeida, Bottura. All. Saccardo Roberto. Dir. Carli e Pananti. Castellana: Primasso, Cheu, Ferrari Federico, Ferrari Giovanni, Frizzi, Giuradei, Grazioli, Kim, Manzata, Pinna, Spazzini, Vergna. All. Cheu. Dirigente Pegoraro. Lo scorso giovedì a Mantova, si è disputa la semifinale di ritorno tra Officina Trevisan e Castellana. Spettatrice attenta la squadra della Poggese già qualificatasi. L’andata era risultata favorevole alla squadra di Castel Goffredo che era riuscita a prevalere per 5 reti a 2. L’Officina Trevisan, eliminata da poco nella semifinale del campionato dal Cortal ed in attesa, già qualificata, di disputare anche la finale Over 35, ha riversato le proprie energie fisiche e mentali sulla partita ed ha caratterizzato fin dai primi minuti di gioco la propria gara con una dimostrazione di una straordinaria intensità e pressione. La Castellana, costituita da giocatori altrettanto dotati ed esperti, oltre che amici, non si è fatta impressionare ed ha ribattuto colpo su colpo cercando di non sperperare il piccolo bottino di reti ottenuto all’andata. L’intensità della partita, la correttezza dei contendenti (nessuna ammonizione od espulsione è stata comminata), l’arbitraggio perfetto (nonostante sia Juventino) dell’arbitro Raineri, hanno permesso di rendere entusiasmante la contesa. L’officina Trevisan si è portata in vantaggio con “l’airone” Flausino e con il “sempre verde” Moratti e la gara è proseguita a suon di gol. Ad ogni gol dell’Officina Trevisan, però, ribatteva la Castellana, pertanto, sia nel primo tempo che nel secondo, la perenne ricerca del gol utile per raggiungere la parità dei padroni di casa andava a collidere contro la volontà degli ospiti di non buscarle. L’impresa di pareggiare l’incontro e di incanalarlo ai supplementari riusciva comunque alla Officina Trevisan. Anche in questo caso, grande equilibrio, e, soprattutto, grossa imprecisione in occasione di alcuni tiri liberi concessi che hanno dato modo ai maldestri attaccanti di esaltare le doti dei portieri avversari. Solo a 30 secondi dal termine si è verificata la svolta della gara: l’Officina Trevisan, con Flausino, è riuscita a portarsi in vantaggio e a concludere la gara a favore. Migliori in campo Moratti per l’Officina Trevisan e Kim per la Castellana. Complimenti ad entrambe le squadre per l’ottima gara e per il fair play dimostrato. STUDART C MARCHI GIOVANNINI C BOLLINI GARBELLINI MORATTI CALEFFI PORTIOLI FLAUSINO POGGESE C5 OFFICINA TREVISAN SPORT CITY A disposizione: Morabito, Ganzerla, Spinelli, Campani, Dani, Chieregatti, Khryeti, Osti. Allenatore: Andrea Malagò Dirigenti: Alessandro Guicciardi Giuseppe Giordano - Off. Trevisan D. SACCARDO Sabato 14 maggio Marmirolo A disposizione: Grifalconi, Giordano, De Souza, Bottura. Allenatore: Roberto Saccardo, Dirigenti: Andrea Carli, Tommaso Pananti FINALISSIMA Stars League SAB 14-05 20,30 Marmirolo Galva 2011 Cortal a seguire FINALE Coppa CSI SAB 14-05 21,30 Marmirolo Poggese C5 Off. Trevisan Sport City Classifica marcatori Star League al 08/05/2016 FAVA PREMIAZIONI BRIANI C SCAINI Durante la serata del 14 maggio 2016, verranno inoltre premiati: il CAPOCANNONIERE (Elia Piroli - Porto Mn C5) del Campionato; il MIGLIOR PORTIERE (Luca Boriello - Cortal); la squadra vincente la classifica Fair Play (stabilita in base ai risultati della serata). MORETTI TELLINI MONTAGNINI PAVARINI MARCHETTI BORIELLO BOTTAZZI Reti 41: Piroli (Porto MN C5) Reti 34: Buali (Calcetto Rivalta) Reti 30: Caleffi (Poggese Calcio A 5) Reti 28: Delmiglio (Oratorio S. Giuseppe), Moratti (Off. Trevisan) Reti 27: Pettenati (AB Service Ceresara) Reti 26: Bottazzi (Cortal) Reti 25: Fila (Quistello C 5) Reti 24: Tomar Rodrigues (AB Service) Reti 23: Ridouan (Real Rodigo), Sac- cardo D. (Off. Trevisan), Giuradei (Calcetto Castellana) Reti 22: Aldrovandi (Dosolo), Menotti (Galva 2011) Reti 21: Simonelli (Dosolo), Burato (Real Rodigo), Pavarini (Galva 2011), Busi (Oratorio S. Giuseppe), Saccani (Dosolese) Reti 20: Galati (Dosolese), Franzoni (Dosolo) Classifica marcatori Coppa CSI al 08/05/2016 GALVA 2011 A disposizione: Alberti, Cabitza, Fontana, Menotti. Allenatore: Stefano Veneri Dirigente: Andrea Bernini. CORTAL Sabato 14 maggio Marmirolo A disposizione: Negrelli, Marchini, Orlandini, Negrini, Chiozzini, Camurri, Ferraresi. Allenatore: Massimo Ferrari Dirigenti: Stefano Calciolari, Tiziano Cantarini. Reti 25: Buali (Calcetto Rivalta) Reti 25: Galati (Dosolese), Saccani (Dosolese) Reti 14: Paganella (Piedigrotta) Reti 13: Bozzolini (Dosolese), Caleffi (Poggese Calcio A 5) Reti 12: Vergna (Calcetto Castellana) Reti 11: Kozeli (4 Assi Asd), Cordioli (Malavicina C5), Moratti (Off Trevisan) Reti 10: Bosio (Piedigrotta), Manzata (Calcetto Castellana), Simonelli (Dosolo), Cordioli (Malavicina C5) Reti 9: Kim (Calcetto Castellana), Giordano (Off. Trevisan), Belladelli (Galva 2011), Baroni (Calcetto Rivalta) TORNEO PRIMAVERA TORNEO PRIMAVERA - Semifinali di ritorno PROGRAMMI MER 18-05 22:00 Castel Goffredo Casalmoro MPG Piedigrotta Siamo alle semifinali! Grande attenzione ed interesse hanno destato le gare disputate valevoli per ritorno dei quarti di finale del campionato Primavera. Solo il Malavicina (2 Alberto Cordioli, 2 Fabio Cordioli, Toffoli, E- sposito) è riuscito, tra quelle uscite sconfitte all’andata, a sovvertire il risultato, senza però riuscire nell’impresa di qualificarsi nonostante autore di una gara importante. Si è imposto nei confronti del Casalmoro (Piccinelli, Biqiki, Bertocchi) che, grazie alla differenza reti ottenuta all’andata è riuscita a passare. Le altre partite hanno visto la Pizzeria al taglio Bozzolo (2 Marche, Dalseno, Santoro, Daing) confermarsi contro un indomito GT Edicola e Calzature (Berni, Trevisi), il Piedigrotta (Bosio, Beduschi, Borin) tenere a Bada un volitivo Giga’s (Carra) e il Porto Mantovano (3 Savioli, Piroli, Gollini, Olivieri) avere la meglio di un ottimo ma sfortunato 4 Assi (2 Kozeli, Persico). Un’azione tra 4 Assi e Porto Mn C5 VEN 20-05 20:45 Bozzolo Malavicina6 Casalmoro3 Reti: 3 Fabio Cordioli, 2 Alberto Cordioli, Esposito (M), Bertocchi, Piccinelli, Bubeqi ©) Malavicina: Prandini, Cordioli Alberto, Toffoli, Armigliati, Cordioli Fabio, Esposito, Nobis, Cordioli Nicola. All.: Massimiliano Cavazzoli, dirigente Silvano Scavazza. MPG Casalmoro: Gorini, Alji, Bertocchi, Bubeqi, Dzeljadinovic, Frisina, Negrisoli, Piccinelli, Roongreungngam, Zeqiri. A Roverbella nella gara di ritorno valevole per la semifinale del Campionato Primavera, grande prova del Malavicina che ha tentato il tutto per tutto per riparare alla decable avuta all’andata che l’ha fatta ritornare a casa con una differenza reti di 4 gol a favore della corazzata Casalmoro. I padroni di casa sono partiti subito lancia in resta portandosi in vantaggio di due gol con Cordioli Fabio, in versione Zidane, e Cordioli Alberto, lasciando basiti gli avversari. La Pizz. al Taglio Bozzolo Porto Mn C 5 La gara, correttissima, ma vibrante, ha vissuto momenti di alta scuola di calcio a 5. Entrambe le compagini hanno cercato di prevalere imponendo il proprio gioco con azioni da manuale. Il primo tempo è terminato a favore dei padroni di casa per 4 a 1 grazie alle reti di “gattuso” Esposito e del solito Cordioli Fabio alle quali il Casalmoro ha risposto con Bertocchi. Il secondo tempo ha mantenuto lo steso trend del primo. Il Malavicina proteso all’attacco con tutti i giocatori impegnati allo spasimo per raggiungere almeno il pareggio ed i supplementari e il Casalmoro che, pur difendendosi in modo ordinato, ha cercato di colpire velenosamente ad ogni occasione per mantenere una differenza reti favorevole. Ad un minuto dal termine la gara, grazie ai gol del duo Cordioli (Fabio e Alberto), ed al gol di Piccinelli per il Casalmoro, risultava in perfetta parità con il risultato dell’andata e gli spettatori presenti si pregustavano già la disputa dei tempi supplementari, ma l’ultima azione, una mischia in area del Mala- vicina, permetteva al Casalmoro con Bubeqi di andare in gol e ottenere la qualificazione. Applausi ad entrambe le squadre: al Malavicina per l’impegno e la dimostrazione di forza proposta che se costante potrebbe permettergli di alzare la voce già il prossimo anno in campionato e al Casalmoro che con intelligenza, comprendendo la difficoltà di prevalere contro un avversario in serata di grazia, ha cercato di contenere i danni. Anche se tutti meritevoli di una menzione, segnaliamo Cordioli Fabio per il Malavicina e Piccinelli Pietro per il Casalmoro. Torneo Primavera Malavicina C5 - Casalmoro MPG Piedigrotta - Giga's Pub 4 Assi Asd - Porto Mn C 5 La Pizz.al Taglio Bozzolo - GT Edicola & Calzature Porto Mn C5 - 4 Assi Asd Semifinali di andata Porto Mn C 5 - La Pizz. al Taglio Bozzolo Piedigrotta - Casalmoro MPG 6-3 3-1 3-6 5-2 9-3 11/05 7 Magazine Giovedì 12 maggio 2016 PALLACANESTRO / Quistello batte Revere all’atto conclusivo del campionato In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI Sabato 14 al Palalù per la Finalissima!! QUISTELLO BASKET KTM REVERE 60 54 Quistello: Ferriani 18, Bussolotti 11, Dondi 12, Goldoni 8, Corradi4, Motta, Pelliciari 6, Zonta, Benaglia, Facchini, Debiasi 1. Revere: Zane, Cucchi, Biancardi, Tinti, Brecciaroli, Cavaggion, Ravanetti, Brentaro, Zapparoli, Bernardoni, Giglioli. La serie è in perfetta parità tra Quistello Basket e la KTM Revere che in 40’ si giocano l’accesso alla finale Provinciale contro i campioni in carica di Gonzaga. Elimination Game. Questa è gara tre. Così si chiama quella partita decisiva in una serie Playoffs in cui la squadra che esce sconfitta dal match viene eliminata. I ragazzi di Coach Goldoni arrivano al Palazzetto presto e vogliono chiudere la serie restando imbattuti sul campo di casa nella stagione. Revere non ha nulla da perdere e si presenta con la squadra al completo recuperando anche il lungo Cavaggion. Si parte. Come è successo speso in questa serie Revere parte meglio, ma Quistello dopo qualche minuto a basso ritmo, ingrana la quinta e inizia a macinare punti con i colpi di Bussolotti, Dondi e Goldoni. Il primo tempo si chiude con i padroni di casa avanti di 20 punti, gra- zie anche alla spinta di un ottimo Pelliciari in uscita dalla panchina, (4020) e la sensazione che sia la serata giusta per un’ampia vittoria. Ma Revere non ci sta. Parte la ripresa e la KTM inizia una lenta ma inesorabile rimonta, con le ottime prestazioni dall’arco di Zane e Tinti che mettono tiri pesanti, fino a portare la propria squadra ad un solo punto di svantaggio. Il quarto periodo è quello decisivo e più teso. La partita resta in equilibrio per tutto il quarto. Debiasi e Goldoni sono in campo e la panchina di Quistello viene gestita da Corradi e Dondi che cercano di dare i giusti consigli ai ragazzi in campo. Le due squadre segnano pochissi- mo, la tensione è altissima, e il distacco tra le due contendenti è sempre minimo. La battaglia è dura e si decide solo nell’ultimo minuto, quando Ferriani (mvp della gara) prende due rimbalzi offensivi fondamentali e di seguito in tutte e due le occasioni segna col fallo, realizzando anche il libero supplementare. Bussolotti è glaciale e segna due volte dalla lunetta tra i due canestri di Ferriani. Più 6 Quistello. Il risultato finale è 60 a 54. Quistello raggiunge così Gonzaga in finale. Complimenti alla KTM Revere capace di portare la serie a gara 3 e di giocarsi la serie fino alla fine. Diamo uno sguardo più da vicino alle due protagoniste e… GONZAGA BASKET: Cinismo, fame ed esperienza, il mix perfetto di capitan Bosi Impossibile parlare del Gonzaga Basket di quest’anno senza scavare nel recente passato della formazione allenata da Andrea Bosi, arrivata in Finale per ben quattro anni consecutivi, e riuscendo solo a vincere il CSI lo scorso anno al termine di un’emozionante Gara-3, contro gli eterni rivali del Dosoloso. Infatti, per ben 3 volte era stata proprio la formazione rossonera a frapporsi tra i gonzaghesi e il titolo, a cominciare proprio da quel 2012 che vide protagonista anche il Quistello. Liberati dalla “maledizione” dei dosolesi, il Gonzaga è riuscito finalmente a vincere il titolo lo scorso anno, dopo una stagione dominata, e anche stavolta la voglia di vincere è rimasta immutata. Aggiunti due o tre pezzi durante l’estate (tutti di grande esperienza reggiana), il gruppo gonzaghese è diventato ancora più cinico e affamato di prima, oltre a completarsi in tutti i reparti, dalla cabina di regia ai lunghi sotto le plance. È veramente un avversario La Finale Provinciale ricordiamo, sarà in gara unica e si sfideranno le due formazioni che hanno dominato il campionato. Gonzaga, sicuramente più esperta e già campione lo scorso anno, incontrerà una Quistello che ha voglia di stupire e di proporsi come nuova realtà vincente del CSI Mantovano. Appuntamento sabato 14 maggio alle ore 20.30 al PalaLù di Lunetta per la Finalissima. KTM REVERE PALLAVOLO / Questa sera scende in campo il My Strak per la semifinale Pol. Rivarolese e Volley Padus regine dell’Under 14 Nel precedente fine settimana, si è completato il verdetto finale per il Campionato Under 14 Misto di Mantova e le tre categorie dei Campionati di Cremona, dove erano impegnate le nostre squadre mantovane per la finalissima. Calato il sipario, si è aggiudicato il titolo provinciale la VOLLEY PADUS per il comitato di Mantova, mentre nel comitato di Cremona ha vinto la POL. RIVAROLESE. Entrambe le due squadre, sono le neo regine della categoria UNDER 14 della stagione 2015-2016. UNDER 14 MISTO CAMP. PROV. MANTOVA E’ finita. Con l’ultima gara di recupero disputata lunedì sera, si è concluso ufficialmente il Campionato Provinciale. La VOLLEY PADUS è la neo regina della categoria Under 14 Misto edizione 2016. La squadra di patron Corrado Virgili ha conquistato Il titolo nella parte finale del campionato. Infatti sono state determinate le ultime tre partite, una dopo l’altra nello spazio di tre giorni. Gare tutte impegnative e importanti per la classifica finale. Nell’incontro di sabato scorso, le ragazze di San Giacomo hanno battuto l’A.S. Ascosport con un rotondo 3-0. Più complicata e sofferta la partita successiva. Sempre fra le mura di casa, le locali in casacca “rossonera” hanno superato di stretta misura l’ostica Schiantarelli per 3-2. Nell’ultimo e decisivo incontro presso la palestra di San Martino dell’Argine, la Volley Padus ha sconfitto una tenace Pol. Bozzolese per 3-0. Senza dubbio la squadra di Virgili ha terminato il percorso con il botto. Tre vittorie consecutive, 8 punti realizzati e netto sorpasso in vetta. A calendario completo, questa la classifica tecnica ufficiale – 1^ VOLLEY PADUS – 2^ A.S. ASCOSPORT – 3^ A.S.D. SCHIANTARELLI. Salvo imprevisti dell’ultimo momento dalle rispettive società, Volley Padus & A.S. Ascosport hanno conquistato il pass per disputare il prestigioso Torneo Regionale Lombardo. CAMPIONATI PROVINCIALI DI CREMONA Nella giornata di domenica 08 maggio, presso la palestra di Bonemerse si sono svolte le tre finalissime delle seguenti categorie: UNDER 14 – ALLIEVE – JUNIORES. Nella gara d’apertura, grande successo della POL. RIVAROLESE che si aggiudica a pieno merito il titolo di campione provinciale Under 14. Dopo una stagione ricca di vittorie, le nostre ragazze non hanno fallito la più importante. Dopo tanto impegno, sono state giustamente premiate, meritando lo scudetto. Le neo campionessine ben dirette dal duo Alquati-Buoli, hanno battuto dopo una lunga partita la Libertas Bassano con il punteggio di 3-2. Altra nota di merito - A fine gara, le nostre brave ragazze, oltre alle avversarie in campo, con un gesto molto sportivo sono andate a salutare tutte le componenti della panchina ospite. Brave ma sfortunate le atlete del team A.S.D. SCHIANTARELLI. In sostanza è venuta a mancata la classica ciliegina sulla torta. Scese sul parquet alle ore 15.00, le nostre ALLIEVE sono state sconfitte dall’Acquanengo per 3-2 piazzandosi al secondo posto. Senza dubbio è stata una bella partita, molto intensa, dove i due schieramenti si sono equivalsi. Purtroppo come spesso accade, dopo quattro set molto tirati, il quinto diventa una specie di lotteria, con i nervi molto tesi. Diversamente le avversarie dell’Acquanengo hanno proseguito l’incontro più tranquille e con un pizzico di fortuna, si sono aggiudicate il tie break vincendo il campionato. Secondo posto anche per le JUNIORES asolane. Nel terzo e ultimo incontro in programma, la nostra squadra asolana sempre diretta da mister Simone Caletti, è stata sconfitta dall’U.S. Gilbertina per 3-1. Se nella partita precedente c’è stato qualche rimpianto, in questa gara le “biancorosse” hanno faticato a mantenere il ritmo, commettendo qualche errore di troppo; favorendo in questo modo il successo delle cremonesi. E’ finita. Cala il sipario anche il provinciale di Cremona. Tutto sommato per le nostre tre compagini mantovane è stata senza dubbio una stagione ricca di soddisfazioni e terminata nei migliori dei modi. Primo posto per Pol. Rivarolese Under 14, piazza d’onore rispettivamente per le Allieve & Juniores della Schiantarelli. Meglio di così! VOLLEY PADUS A. S. ASCOSPORT 25 23 25 09 25 21 3 0 VOLLEY PADUS: Silvia Setti capitano, Chiara Davia, Ludovica Cariani, Ilaria Ferri, Elisa Superina, Annachiara Spelta, Margherita Corradi, Arianna Garusi. Allenatore Corrado Virgili A. S. ASCOSPORT: Arianna Bonfatti Paini, Chiara Boroni Grazioli capitano, Giulia Braga, Letizia Cortellazzi, Paola Oneda, Marta Sanfelici, Francesca Perini, Alessia Zarotti, Arianna Zarotti, Giada Zarotti. Allenatore Valentina Marchetto; dirigente accompagnatore Elena Tizzi. Arbitro: Luca Mastruzzi Refertista: Gianfranco Gelati Note - durara set: 40’ 19’ 20’. Volley Padus strepitosa! Nel big match disputato sabato scorso presso la palestra di San Giacomo (recupero: 5^ di ritorno), la squadra di patron Corrado Virgili è riuscita a battere l’A.S. Ascosport per 3-0. A Parte il risultato finale, le due formazioni ben impostate nei fondamentali, hanno disputato un’ottima partita. Si sono presentate all’importante appuntamento concentrate e decise a lottare per non concedere nulla alle avversarie. Bisogna considerare che le ragazze ben dirette da Valentina Marchetto, si sono trovate di fronte avversarie concentratissime e in serata di grazia; intenzionate a dare u- CAMP. CREMONA/MANTOVA Risultati e Classifiche C. PROV. MN UNDER 14 MISTO Volley Padus - A.S.D. Schiantarelli Volley Padus - A.S. Ascosport Pol. Bozzolese - Volley Padus G.S. Universal - Orat. San Giuseppe CLASSIFICA Squadra VOLLEY PADUS AS ASCOSPORT ASD SCHIANTARELLI Pol. BOZZOLESE ORAT. S. GIUSEPPE GS UNIVERSAL Pt 26 23 20 14 7 0 3-2 3-0 0-3 0-3 G 10 10 10 10 10 10 V 8 7 6 4 2 0 no scossone decisivo per la lotta ai vertici della classifica. Al via le ragazze sabbionetane hanno dato parecchio filo da torcere alle padrone di casa, fino al raggiungimento del 20 pari. Nel proseguo, le “rossonero” acceleravano arrivando 24-23 a loro vantaggio. Il punto decisivo è stato messo a segno con un potente diagonale dalla capitano Silvia Setti, che alla fine risulterà la migliore in campo. Non c’è stata storia al primo cambio campo. Spesso succede che la tensione nervosa possa giocare brutti scherzi. Invece di trasformarsi in energia psico-fisica, può in un certo senso provocare un blocco mentale che impedisce di fatto alla squadra di esprimersi al meglio. Così è successo alle ospiti nel secondo set. Diversamente, galvanizzate dal momentaneo vantaggio, le padrone di casa si facevano più intraprendenti. Grazie al potente servizio di Ludovica Cariani, le locali si portavano rapidamente sul 12-01. Tale vantaggio veniva ben gestito fino alla fine, chiudendo la frazione per 25-09. L’ultima parte della gara è stata molto equilibrata. Con molta tenacia, Arianna Bonfatti Paini e le sue generose compagne, non hanno mai abbassato la guardia, rispondendo colpo su colpo. Sfoderando le ultime energie. Le “rossonero” riuscivano a prevalere proprio nella parte finale, chiudendo il terzo set per 25-21. Questa vittoria è stata determinante per la corsa al titolo. P 1 2 2 5 7 10 GF 27 24 23 17 9 2 GS 6 9 13 19 25 30 ALLIEVE - finalissima A.S.D. Schiantarelli - Acquanengo 2-3 JUNIORES- finalissima Gilbertina - A.S.D. Schiantarelli 3-1 UNDER 14- finalissima Pol. Rivarolese - Libertas Bassano 3-2 durissimo per chiunque, capace di affondare prima il coltello per dare il colpo decisivo anche prima rispetto agli anni passati. PALL. QUISTELLO: Oltre al totem Ferriani, c’è di più… Il grande protagonista della stagione dei ragazzi del presidente De Biasi è stato senza dubbio Andrea Ferriani. Il pezzo pregiato del Quistello, già MVP del campionato ciessino, si è riconfermato anche quest’anno come uno dei giocatori più forti, a tratti persino immarcabile. Giocatore di striscia, che assicura punti e rimbalzi sui due lati del campo, è un vero e proprio rompicapo per chiunque provi a fermarlo. La ulteriore buona notizia, per la Pallacanestro Quistello, è che Ferriani non è solo. I fratelli Bussolotti e Corradi possono dare un grandissimo contributo, sia in penetrazione che da fuori, pronti a colpire da tre punti con gli scarichi e assicurando una arcigna difesa. Insomma, ce n’è veramente per tutti i gusti. Solo sabato sera scopriremo chi alzerà al cielo la Coppa e verrà incoronato Campione CSI Mantova 2015/2016! Vinca il migliore! TORNEO PRIMAVERA - 3ª giornata VEN 20-05 21:15 Palasiglacom Levata GIO 19-05 21:45 Mirandola Controluce Mirandola MAR 17-05 20:30 Sustinente Nutritech Sustinente RISULTATI E CLASSIFICHE Juinior Basket Curtatone Nutritech Sustinente JBC TORNEO PRIMAVERA Juinior Basket Curtatone - Controluce Mirandola 83-68 CLASSIFICA Squadra Juinior Basket Curtatone Controluce Mirandola Nutritech Sustinente Pol. Levata Pt 3 0 0 0 G 1 1 0 0 N 1 0 0 0 P 0 1 0 0 PF PS 83 68 68 83 0 0 0 0 CAMPIONATI NAZIONALI “Fasi regionali 2016” Si comunica che è stato pubblicato sul sito www.csi.lombardia.it IL REGOLAMENTO, I CALENDARI,LE MODALITA’ DI SVOLGIMENTO E MODULISTICA per le Fasi Regionali 2016 dei Campionati Nazionali(si raccomanda una lettura attenta). Attenzione: le gare del PRIMO TURNO si potranno effettuare solo nel pomeriggio con inizio tra le ore 16.30 e le ore 19.00(C.U. n.1 del 9/5/2016 emanato dalla DTR e pubblicato integralmente si sito www.csi.lombardia.it). ALLA DATA ODIERNA, RISULTANO AMMESSE, ALLA FASE REGIONALE DEL CAMPIONATO NAZIONALE 2016,LE SEGUETI SQUADRE: -calcio a 11 categoria Juniores maschile; -COMMESSAGGIO A.C. A.S.D., classifica tecnica(MN1); -SALINA CALCIO A.S.D., classifica fair play(MN2). - pallavolo ragazze (Under 14); - VOLLEY PADUS classifica tecnica(MN1); - A.S.ASCOSPORT SABBIONETA classifica fair play(MN2). Al fine di migliorare le informazioni è stata attivata sul sito di cui sopra,un pagina faq in cui la DTR fornisce risposte in relazione a domande più frequenti poste dalle Società. Prima di inviare mail per richieste, si invita a consultare questa pagina perché la DTR non risponderà ad mail aventi per oggetto risposte inserite nelle faq. Le Società dovranno versare al Comitato di Mantova,euro 80,00 per l’iscrizione ed euro 60 per la cauzione, per le categ. Ragazzi/e (under 14), Allievi/e e Juniores entro il 17/05/2016,per le categ. Top Junior e Open entro il 24/05/2016. Per ulteriori chiarimenti contattare il Direttore dell’Area Tecnica Provinciale, Marco Bottazzi cell. n. 3396096920 oppure telefonare in segreteria C.S.I. Tel. 0376/321697 e chiedere di Roberta. SELF DEFENCE TEAM MANTOVA Pausa estiva Classifica Fair Play UNDER 14 1ª 2ª 3ª 4ª 5ª 6ª Ascosport Volley Padus Schiantarelli Bozzolese Or. S. Giuseppe Gs Universal 2,9 2,4 1,9 1.6 1 0 E’ terminata con il mese di Aprile l’attività di fit Boxe nella frazione di Borgoforte. Cominciata a settembre 2015 il gruppo di fit boxe dell’associazione SDTM, in questa stagione sportiva ha visto molte adesioni. Giovanissimi e meno hanno condiviso numerose serate in compagnia in pieno divertimento facendo sport insieme. Un ringraziamento a tutte le persone che hanno partecipato, sia per un breve che lungo periodo, che hanno condiviso insieme questa attività con il giusto spirito. 8 Magazine U 14° CAMPIONATO NAZIONALE DI KARATE Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI na gara fantastica, un palasport gremito all’inverosimile. Valeggio sul Mincio invaso dai kimoni bianchi ha fatta da cornice sabato 7 maggio al 14°Campionato nazionale di Karate e al 2° campionato nazionale di Kobudo. 708 atleti si sono confrontati sugli 11 tatami dalle 09.00 del mattino in ben 15 specialità di gara per un totale di 2209 prove! Una organizzazione perfetta ha fatto sì che le gare non avessero nessuna interruzione in nessuno dei tatami che hanno lavorato fino alle 18.00 senza pause addirittura anticipando l’orario di fine competizioni di ben 2 ore. Qualcuno ha definito “una macchina da guerra” la direzione di gara curata dal Comitato di Mantova nelle persone di Davide Reggiani e Daniela Braglia coadiuvati in modo eccellente dal responsabile arbitri Franco Rota. Efficientissimi i presidenti di Giuria e gli arbitri che in modo professionale hanno fatto sì che le categorie di gara (quasi 200) potessero scorrere senza alcun impedimento. All’inizio la sfilata delle bandiere regionali con i rappresentanti delle varie Regioni presenti e i rappresentanti degli arbitri sull’inno del CSI per poi sfociare nell’inno di Mameli cantato da tutto il palasport. Parole calde da parte dell’Assessore allo Sport di Valeggio che ha patrocinato la manifestazione e di Renato Picciolo Direttore tecnico nazionale dell’attività sportiva. Presente anche il Presidente del Comitato Veneto sig. Soffiati e del Comitato Lazio Sig. Rosini. Comunque parla lombardo e vene- In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. Classifica Società mantovane Karatemantova vince per la 7ª volta e il Comitato di Mantova balza al 2° posto! 1° Karatemantova ASD 5° Karate Valtellina 12° Karate Team 1999 17° Jesus Accademia 2 22° Karate Club Sabrina 26° Shinghikai 36° Cerchio Rosso 37° Truzzi Karate Roncoferraro 42° Shito Sporting Club Novellara 52° Simple Defnce Accademy 56° Sporting Karate Reggiolo Kobudo 1° Karatemantova ASD 3° Shighikai to il karate csi, che sabato 7 maggio ha festeggiato la quattordicesima edizione del campionato nazionale, portando sul gradino più alto del podio, nella speciale classifica dedicata, il comitato di Bergamo con 1365 punti. Secondo posto per il Comitato di Mantova, grazie anche ai risultati ottenuti nel 2° Campiona- to Nazionale di Kobudo e bronzo nelle mani dei karateki veronesi. Nella speciale classifica di società, si conferma vincente (dopo la precedente edizione del campionato nazionale) la società Karatemantova, che ha avuto la meglio, con un distacco di più di 200 punti, sui bolognesi di Arti e Lealtà e sugli orobici KARATEMANTOVA Karatemantova vince per la settima volta il Campionato massimo del CSI in modo entusiasmante. Risultati che denotano la serietà e il cuore con cui si porta avanti il karate nel team virgiliano. Molti i titoli italiani conquistati in tutte le discipline proposte Kata individuale - Oro e titolo nazionale per Bonardi Mattia, Buono Elia, Saccani Alberto, Sciurpa Donatella, Franchino Roberto, Carpi Martina, Corrao Domenico, Ventura Fabio; Argento per Maifrini Nicholas, Fassi Giorgia, Luca Scappi, Valenti Agata, Brondi Elisabetta, Anghinoni Ugo, Bellintani Davide, Arcari Renato; Bronzo 3° posto per Tosi Giorgio, Bonardi Nicola, Benetti Giorgio, Ferrari Gianluca; Bronzo 4° posto per Benchagra Walid, Rossato Ivan, Surfaro Katia Kihon Ippon kumite - Oro e titolo italiano per Saccani Giulia, Saccani Alberto; Argento per Benchagra Walid; Bronzo per Fassi Alessio, Valenti Agata. Nel Ju ippon kumite - Oro per Tosi Giorgio, Tibaldi Mattia, Stella Caterina; Argento per Brondi Stefano, Folli Mirko, Masaia Francesco, Anghinoni Ugo; Bronzo 4° per Bonardi Mattia. Kata a squadre rielaborato - Ar- Giovedì 12 maggio 2016 della Bergamofight. Karatemantova si aggiudica anche il trofeo del kobudo davanti a Pol. Cerro veronese e Shinghikai. Presentata ufficialmente anche la nuova specialità del Kumite shiai di kobudo con armi. Una edizione che lascia il segno negli albi CSI come l’edizione dei record! KARATE CLUB SABRINA Ben 17 atleti del Karate Club Sabrina di Sustinente (Mn) hanno calcato i tatami di gara presenti a Valeggio s/ Mincio (Vr) in occasione del 14° Campionato Nazionale CSI del 7 maggio scorso, campionato che ha contato la presenza di ben oltre 700 atleti provenienti da gran parte d’Italia. Gli atleti del KCS sotto la guida del Maestro Luigi Grisanti, impegnato nell’arbitraggio sul campo di gara e dell’allenatore Andrea Contin, si sono confrontati nelle varie categorie di kata individuale, kata a coppie e kumite posizionandosi al 22° posto della classifica generale che contava la partecipazione di ben 56 società provenienti da tutta Italia. Grandi festeggiamenti in casa KCS per l’oro conquistato da Laura Carani nella specialità di kata individuale nella categoria Master cinture giallo/arancio e quindi neo campionessa italiana. Grande gioia anche per i seguenti atleti che sono riusciti a salire comunque sul podio dei campioni: nella specialità kata individuale delle rispettive categorie di età hanno conquistato la medaglia d’argento Alessandro Fontanesi (Ragazzi), Ferrari Alice (Esordienti) e Contin Andrea (Seniores). Ai piedi del podio con un 4° posto nel kata individuale per Lisa Casarotti (Juniores) mentre nel Kumite Simone Zorzi si è guadagnato un gento per Tononi-Surfaro-Tosi-Morzenti. Kata Free Style - Argento per BonoScappi Kata a coppie - Bronzo 4°posto per Bonati-Saraceni e Trivini Bellini-Treccani. Kata a coppie integrato - Oro per carpi-Tibaldi; Argento per GiaronArcari; Bronzo 4° per Ferrari-Scappi. Nel Kata a squadre - Oro per Masaia-Scappi-Buono; Argento per Fochesato-Donelli-Gandini e BonardiBonardi-Brondi. Kata a squadre di Kobudo - Oro per Reggiani-Pirondini-Giaron; Argento per Stancari-Franchino-Tosi. Kobudo individuale- Oro per Gueresi Stella, Arcari Renato, Sciurpa Donatella, Reggiani Simone; Argento per Gandini Nicole, Ferrari Nicola, Tosi Giorgio, Boni Roberto, Giaron Manuele; Bronzo 3° per Allegretti Federico; Bronzo 4° per Fassi Giorgia. Kumite Shiai Kobudo - Oro per Stancari Simone; Argento per Buono Elia; Bronzo 3° per Franchino Simone; Bronzo 4° per Tosi Giorgio. 4° posto nella categoria Master + 65 kg. Gli atleti del KCS Alice Carantini, Vittoria Zambellini, Emanuele Freddi, Cristian Rizzoli, Manuel Rizzoli, Sara Sfar, Hachemi Hanifi, Lina Amar, Rachele Belladelli e Alex Casarotti, Andrea Bertolini e Alessandro Boschetti, non sono saliti sul podio ma ce l’hanno messa tutta durante la competizione. Il Maestro Luigi Grisanti e l’allenatore Andrea Contin sono contentissimi dei risultati raggiunti dagli atleti della società che mai come quest’anno li hanno visti protagonisti nelle numerose competizioni sportive a cui hanno partecipato e il solo fatto di essere presenti al Campionato Italiano CSI equivale a dare certezza ad un anno di lavoro e di preparazione agonistica. Complimenti al CSI Nazionale al CSI Verona e Mantova per l’organizzazione e arbitraggio sempre eccellenti. JESUS ACCADEMIA 2 Ancora un grande risultato della Jesus Accademia 2 che ha partecipato al Campionato Nazionale di Valeggio s/Mincio (VR). Sono stati grandiosi e sono tornati dalla gara con un ottimo bottino i 7 atleti iscritti in gara. Hanno ottenuto 13 podi di cui 3 Ori, 1 Argento, 3 Bronzi, 3 quarti posti e tre 5 posti nelle categorie Kata individuale, Kata a coppia, Kata disabile, Kata coppia Integrato, Kihon Ippon Kumite. C’è stata una grande competizione sana e pulita, i genitori che come me erano lì ad applaudire i propri figli, tutti facevano indistintamente il tifo per tutti e questo è stato un bell’insegnamento. Un ringraziamento speciale va quindi agli allievi per il loro impegno dimostrato,. Grazie a loro abbiamo ottenuto il 17° posto su 56 società nella classifica finale del campionato. Colgo l’occasione per ringraziare i genitori per la preziosa collaborazione durante il tragitto verso la gara e a tutti coloro che hanno sempre seguito e incoraggiato i giovani ragazzi.
Documenti analoghi
genitori - CSI Mantova
Squadra
TR Service Casalmoro
Pozzolese
Cereta Calcio
Bonferraro Rist. Pizz. Eden
Nojoume El Atlas
Break Time Cafè
Capaci di far volare più arditi
Marianese - Casalpoglio Elettronica Vega
Vignoni Castel Goffredo - Gazoldo Torneria Pochì
Off. Mecc. Gobbi Castel Goffredo - Juniors Cerlongo
Desenzano Amatori - Openponti
CLASSIFICA
Squadra
Or. S....