Capaci di far volare più arditi
Transcript
Capaci di far volare più arditi
Centro Sportivo Italiano Mantova Settimanale a cura delle Commissioni sportive provinciali del CSI Magazine TUTTO-CALCIO Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI Giovedì 24 marzo 2016 Via Cremona 26/A - Mantova - Tel. 0376 321697 - Fax 0376 320660 www.csimantova.net - [email protected] GINNASTICA ARTISTICA In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. ArtisticaMENTE Festa anche sui campi y A pagina 2-3 a Casalmaggiore y A pagina 4 y A pagina 6 Capaci di far volare i sogni più arditi S e non fosse per l’eccezionalità della sua impresa sportiva (scalare il Nanga Parbat in inverno) il nome di Simone Moro resterebbe sconosciuto ai più ma il clamore mediatico seguito da interviste, passaggi in televisione, fotoservizi ha portato alla ribalta questo personaggio che dai suoi racconti rivela di essere, prima di tutto, un uomo capace di sognare. La capacità di vivere il quotidiano inseguendo quel sogno, l’appoggio della famiglia, il desiderio e l’innamoramento per un progetto reso ancora più intenso dalla tenacia e dalla perseveranza hanno fatto sì che Simone Moro riuscisse a realizzare la sua aspirazione, il “suo tutto” diventando nel contempo esempio e guida di chi, in cordata con lui, ha camminato e cammina tutt’ora dietro le sue orme. In un’intervista Moro parla della responsabilità di essere maestro e sottolinea che la sconfitta (il riferimento è sulla scelta fatta da Tamara Lunger di rinunciare a salire in vetta APERTE LE ISCRIZIONI ONLINE www.csimantova.net quando mancavano 70 metri) non è mai sinonimo di fallimento ma è solo un procrastinare il successo. Questo modo di agire e di pensare è, secondo me, quanto di più vicino ci sia alla figura dell’“alleducatore” del Centro Sportivo Italiano. Paragone azzardato? Forse nemmeno tanto se si pensa alla responsabilità che i tecnici, gli istruttori, i mister hanno all’interno di ogni società sportiva… soprattutto se si parla di settori giovanili. Sostenere i sogni e le ambizioni dei “cuccioli dello sport” è il primo dovere di chi crede nella nostra mission associativa, aiutarli a raggiungere la meta attraverso l’impegno il secondo ma soprattutto, ed è il compito più difficile, sostenerli se i risultati tardano ad arrivare o se proprio non arrivano. L’augurio è di vedere sul campo, soprattutto in questo periodo dove prenderanno il via nuovi campionati giovanili di calcio e di pallavolo o dove si concluderà il percorso Auguri di buona Pasqua dal Centro Sportivo Italiano di Mantova “Sport&Go” per i ragazzi della pallacanestro, tanti “alleducatori” capaci di trasformare una sconfitta in una futura vittoria, tanti “alledu- catori” capaci di far volare i sogni più arditi perché per i sogni e la loro realizzazione non ci sarà mai fine. ASPETTANDO L’ASSEMBLEA Tutti i candidati! In data 21 marzo presso la sede del Centro Sportivo Italiano si è riunita la Commissione per i poteri e le garanzie nominata dal Consiglio provinciale la quale ha ammesso le candidature della prossima assemblea elettiva prevista per domenica 10 aprile 2016 con inizio alle ore 9 presso la sede di via Cremona 26/a Mantova. Alla carica di Presidente provinciale Gian Carlo Zanafredi - Candidati Consiglieri: Mauro Alberti, Giacomo Badalini, Ivan Bolognini, Marco Bottazzi, Enrica Cortesi, Giorgio Ferro, Giuseppe Fracassi, Fabio Marconato, Kevin Moietta, Ermes Pelizzola, Gilberto Pilati, Cristina Reggiani, Davide Reggiani, Norbert Schnelder, Roberta Trezza, Francesco Zucca. Revisori dei Conti: Mauro Bertogna, Ernesto Gorni, Gianluca Vicenzoni. Per i candidati alla carica dei 14 posti di Consigliere provinciale NON SONO PAROLE Un po’ di sport nella Settimana Santa Fatti, non parole! Lo sostenevano già i latini, facta non verba. Ma le parole, al contrario di quello che può sembrare, non sono mai “solo parole”. Le parole che pronunciamo sono fatti, azioni, modi con cui agiamo nella nostra e nell’altrui vita. Vi sono frasi che fanno nascere un amore e frasi che rompono una relazione, parole che fanno sorridere e parole che feriscono mortalmente, espressioni che rendono migliori ed espressioni che fanno emergere il peggio di noi stessi. Eppure sono tutte e solo parole! Per chi frequenta il mondo dello sport, da atleta o da tifoso, è ormai difficile scandalizzarsi, tanto le nostre orecchie sono abituate ad ascoltare ogni tipo di nefandezza. Se le bestemmie che punteggiano i campi di calcio dalla serie A ai campionati amatoriali e le offese che le tifoserie non lesinano di scambiarsi sugli spalti costituiscono la normalità, anche chi governa il mondo dello sport sembra incapace di “pesare le parole”. Dalla celebre gaffe del presidente della FIGC Tavecchio su «Optì Poba che prima mangiava le banane e adesso gioca in serie A», al presidente della Lega Nazionale Dilettanti che si è stufato di «dare soldi a queste quattro lesbiche», fino alle liti tra allenatori a colpi di «frocio e finocchio». Parole buttate lì, parole figlie di un momento di rabbia, parole fraintese. Forse è davvero così, ma sono pur sempre parole che potrebbero costruire e invece distruggono, frasi che dovrebbero educare e invece si allineano ai più bassi istinti, espressioni chiamate a essere esemplari e che invece provocano disapprovazione e condanna. Eppure tutti noi dovremmo ben sapere il valore e la preziosità della parola. Fermiamoci a ripensare alle frasi che ci hanno cambiato la vita e alle persone che ce le hanno rivolte, alle parole che ci hanno riempito il cuore e a quelle con cui siamo stati noi a riempire quello di qualcun altro. Le parole hanno un potere immenso, che sfugge alla nostra comprensione e al nostro controllo: sono capaci di creare meraviglie e, un attimo dopo, di devastare e disperare. Ma, avvicinandoci alla Pasqua, siamo chiamati soprattutto a riscoprire alcune parole davvero speciali. Parole che non sono come tutte le altre, perché sono parole che salvano il mondo. «Questo è il mio corpo... questo è il mio sangue... fate questo in memoria di me», dice Gesù donandosi nell’Ultima Cena. «Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito», ripete, offrendo la sua vita sulla croce. «Non è qui, è risorto», annunciano gli angeli alle donne il mattino di Pasqua. DON MICHELE GARINI Consulente ecclesiastico del CSI CHIUSURA SEDE In occasioni delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 25 marzo a lunedì 28 marzo 2016. Riaprirà regolarmente martedì 29. previsti dallo statuto da rilevare, per la prima volta nella storia del CSI virgiliano, la presenza di n. 3 donne. Inoltre da notare il 50% di nuovi candidati non presenti nel precedente quadriennio e con una ottima rappresentanza di presidenti di società sportiva. 2 Magazine CALCIO A 11/ TOP LEAGUE Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI Giovedì 24 marzo 2016 In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. CERETA CALCIO 0 OR. S. GIUSEPPE CASALOLDO 1 Rete: Torreggiani. Pasqua chiude il girone A Gialdini Gianmarco - Cereta Calcio Periodo di festa per l’arrivo della stagione più bella dell’anno e periodo di festa per l’imminente Pasqua che quest’anno viene definita “bassa” in quanto cadente nel mese di marzo. Molto alto invece è il morale di sei squadre che brindano con l’anticipo di due giornate alla qualificazione dei quarti di finale. Pe il girone A, ottima prestazione dell’Oratorio San Giuseppe di Casaloldo che grazie alla sofferta vittoria col Cereta si porta in vetta alla classifica e condivide i suoi 31 punti con la Marianese e lo Juniors Cerlongo, segue ad un solo punto il Casalpoglio. L’undici di Mariana non riesce ad andare oltre al pareggio casalingo con un coriaceo Casalpoglio che vedeva in questa gara la possibilità di fare sua la qualificazione, ben conscio che lo Juniors Cerlongo non si sarebbe risparmiato nel difficile rettangolo di Redondesco e, infatti, va a segno con l’Officina Gobbi per ben quattro volte. Peccato per la bellissima gara del Vignoni di Castel Goffredo, l’unica in bilico per il passaggio ai quarti, che porta via i tre punti con il Pochì di Gazoldo degli Ippoliti ma non riesce nell’impresa, troppe “alchimie” di situazioni si sarebbero dovute verificare nei match di alta classifica. CERETA CALCIO: Provazza, Crotti A., Gualdi, Raschi, Bellini, Grazioli (30’ st Ghidini P.), Smania, Berihuete (27’ st Manara), Crotti E. (14’ st Gialdini), Dalla Ba, Ferri. A disp.: Gavioli, Remelli. All.: Ghidini M. OR. SAN GIUSEPPE CASALOLDO: Loffredo, Marchi, Schinelli, Cavazzini (20’ st Torreggiani), Bianculli, Gallo U., Tran, Remelli, Paccagnella, Compagnoni, Um M. A disp.: Maggi, Ackah, Gandolfi, Um G., Gallo L., Rocca. All.: Scotti. Arbitro: Fracassi. Note: Ammoniti Grazioli, Ghidini P., Um M. Espulsi Dalla Ba, Compagnoni. Allontanati Ghidini E. Torreggiani Cristian - Or. S. Giuseppe Sin dal fischio d’inizio il Cereta ha fatto capire agli ospiti che per loro non sarebbe stata una gara dal risultato scontato e che la differenza di punti in classifica era solo sulla carta e non sul terreno di gioco. Mister Ghidini ha infatti schierato una formazione protesa all’attacco, ben disposta in campo con buoni e decisi centrocampisti, in grado di fare da filtro alla propria difesa e pronti a ripartire per servire le punte. Veloce ed incisivo, comunque, anche il gioco del Casaloldo. La posta era molto alta, la vittoria gli avrebbe dato la certezza della qualificazione ai quarti con una giornata di anticipo, un obiettivo che l’undici di Scotti non voleva assolutamente perdere di vista. Ma le numerose incursioni create non portavano al risultato sperato sia perché, come dicevano, si è trovato di fronte un ottimo Cereta, che ha saputo ben neutralizzarle, sia perché nella prima frazione di gioco ha un po’ subìto gli attacchi della squadra di casa non essendo riuscita ad entrare immediatamente “in partita”. Al 14’ del primo tempo un bel diagonale del Cereta esce di pochis- GIRONE B Due posti disponibili per il B Pozzolese - Vivai F.lli Rossi Break Time Cafè - S. Biagio Montanari Bevande Per il girone B festeggiamenti anticipati per Ival e Vivai f.lli Rossi Riva, entrambe matematicamente qualificate. L’Ival va all’inglese sullo Starsana di Marmirolo mentre la squadra di Riva perde 1-0 in quel di Pozzolo. Bene la formazione del San Biagio che mette in ginocchio per ben due volte il Break Time e lo stacca di quattro punti in classifica. Seguono i due pareggi di La Piccola Atene con il Commessaggio, pareggio “di esperienza” contro il velocissimo gioco dei giovani di Sabbioneta e del Bonferraro che chiude sullo 0-0 con il Nojoume. Tutto da giocare quindi per le dirette inseguitrici – quattro squadre per due posti ancora – San Biagio a 30, Break Time a 26, Pozzolese a 25 e Marmirolo a 22, tutto da seguire questo girone nelle ultime due gare dopo la pausa di Pasqua. La ripresa fissata per il 2 aprile. Ai dirigenti, agli atleti e a tutti coloro che lavorano “dietro le quinte” un sincero e riconoscente augurio di una buona e serena Pasqua. NORDIC WALKING MANTOVA Camminata con ciaspole sotto le stelle con luna piena Oltre 55 partecipanti alla ciaspolata notturna di sabato scorso, organizzata dalla Asd Nordic Walking Mantova! Un successo, nella splendida cornice notturna del comprensorio montano di Novezza di Monte Baldo! Serata con clima e neve incantevoli, svoltasi tra boschi e sulle creste con vista panoramica da mozzafiato, camminando in sicurezza, anche per la presenza di guide locali. Il presidente L.Comini e gli istruttori Federica, Arnaldo, e Fabio, hanno condotto poi il gruppo per l’intero percorso, a seguire l’immancabile momento conviviale molto gradito, assaporando piatti tipicamente locali. Quindi, grande successo dell’accoppiata di ciaspolata, diurna di qualche settimana fa e notturna in questo W. E., e tutti quanti desiderosi di nuovi appuntamenti... e la stagione èappena cominciata! Seguite su www.nordicwalkingmantova.it il simo a destra del palo, a portiere battuto. Pronta la risposta del Casaloldo che riesce ad eludere la difesa avversaria, ma il tiro viene neutralizzato dall’ottima parata del sempre attento e ben piazzato Provazza, bravo anche in un paio di altre occasioni. Al 24’ uno spiovente della punta dei locali incontra sulla sua traiettoria la traversa, pochi minuti dopo, di contro, un tiro da fuori area viene deviato in corner, da un ottimo intervento dall’estremo difensore del Casaloldo. Il primo tempo si chiude poco dopo a reti inviolate. Si ritorna in campo, dopo l’intervallo, con le stesse formazioni dell’inizio e con la stessa volontà, da parte di entrambe le squadre, di portarsi via i tre punti in palio. Il secondo tempo ci regala, quindi, ancora grandi emozioni, con frequenti capovolgimenti di fronte: i locali, con nessuna intenzione di fare da gregari, sempre pronti a ripartire alla ricerca del gol; gli ospiti, finalmente, ben impostati dal loro mister e ben improntati, all’attacco. E l’impresa riesce al Casaloldo, dopo 34 minuti e dopo non pochi rischi subiti: il tiro rimbalza davanti al portiere che respinge corto, la palla è intercettata dal neo entrato Torreggiani che da breve distanza mette in rete. Ma ci sono ancora sette minuti da giocare, causa una scaramuccia, all’11’ del secondo tempo. Il team di Ghidini vuole a tutti i costi almeno il pareggio e riparte all’attacco mentre gli ospiti, a questo punto, pensano più a difendere il risultato che a cercare il secondo bersaglio. Ed è proprio la squadra di casa che ha l’occasione, quasi alla fine, di togliere i due punti agli avversari, un calcio di punizione, al limite dell’area, esce di pochissimo sopra la traversa. Arriva la fine che blinda il risultato sullo 0-1. Poi è festa per il Casaloldo. Il Cereta può uscire a testa alta convinta di aver fatto, comunque, un’ottima prestazione regalando ai propri sostenitori presenti forti emozioni. PROGRAMMI TOP LEAGUE GIRONE B MER 06-04 21:00 S. Silvestro (Mn) Litocartotecnica Ival BERARDO Quarto di finale - Ritorno MER 30-03 21:00 Casalpoglio Casalpoglio Vivai Rossi Riva Starsana Fc Marmirolo RISULTATI E CLASSIFICHE TOP LEAGUE - Girone A TOP LEAGUE - Girone B Cereta Calcio - Or. S. Giuseppe Casaloldo Marianese - Casalpoglio Elettronica Vega Vignoni Castel Goffredo - Gazoldo Torneria Pochì Off. Mecc. Gobbi Castel Goffredo - Juniors Cerlongo Desenzano Amatori - Openponti CLASSIFICA Squadra Or. S. Giuseppe Casaloldo Marianese Juniors Cerlongo Casalpoglio Elettr. Vega Vignoni Castel Goffredo Desenzano Amatori Gazoldo Torneria Pochì Off. Mecc. Gobbi Castel Goff Cereta Calcio Openponti Pt 33 31 31 30 23 21 19 17 14 0 G 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 V 10 9 9 8 6 6 4 4 3 0 N 3 4 4 6 5 3 7 5 5 0 P 3 3 3 2 5 7 5 7 8 16 0-1 0-0 1-0 1-4 3-0 GF GS 30 11 26 12 23 10 22 11 12 13 27 23 20 18 15 23 12 23 5 48 Commessaggio - Starsana Fc Marmirolo: 0-2 Break Time Cafè - S. Biagio Montanari Bevande La Piccola Atene - Commessaggio Pozzolese - Vivai F.lli Rossi Bonferraro Rist. Pizz. Eden - Nojoume El Atlas Litocartotecnica Ival - Marmirolo Fc Starsana CLASSIFICA Squadra Squadra Litocartotecnica Ival Vivai F.lli Rossi S. Biagio Mont. Bevande Break Time Cafè Pozzolese Marmirolo Fc Starsana Bonferraro Rist. Pizz. Eden Nojoume El Atlas Commessaggio La Piccola Atene programma 2016! Domenica 10 aprile Ritrovo ore 9-30 a Belfiore (Villa al Lago), partenza ore 10,00 Camminata di km 12 attorno ai laghi di Mantova, con gli amici di Nizza Monferrato Ore 13 pranzo bocciofila piazzale Te. Per info: Cesare 328.9537934, Claudio 347.3831772 Venerdì 15 aprile alle ore 20,45 in piazza Pace a Bancole Serata speciale a tutta salute, corpo e mente: “La ricetta Nordic Walking: effetti e benefici di questa attività”. Relatore dott. Stefano Fazion responsabile SSD Diabetologia e Malattie Metaboliche, Mantova e Istruttore Nordic Walking. A seguire Pino Dellasega, Coach della Scuola Italiana Nordic Walking, presenta il suo libro: “Ho camminato con le stelle”. Per info: Luciano 335.5897919. il tuo 5 X 1000 Codice Fiscale 80026350209 Pt Pt 36 31 30 26 25 25 15 13 10 5 G G 15 15 16 15 16 16 16 16 16 15 V V 11 9 9 7 8 7 2 3 3 1 N N 3 4 3 5 1 4 9 4 1 2 P P 1 2 4 3 7 5 5 9 12 12 0-2 0-2 2-2 1-0 0-0 2-0 GF GS GF GS 35 7 21 10 24 18 26 15 17 19 18 15 14 18 13 24 14 30 11 37 Calcio a 7 / Girone A Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. PROGRAMMI In campo solo Vignoni - Or. S. Giuseppe GIRONE A - Scrivere un articolo a distanza di una settimana e con il supporto di sole 3 partite recuperate non è semplice perché il mondo non si è capovolto ma ci proviamo analizzando le poche cose che sono cambiate o si sono confermate in modo irreversibile. In uno dei 2 recuperi dello scorso venerdì il Vignoni ha avuto la meglio, con il minimo scarto e in zona Cesarini, su un mai domo Tre Re Barchi. Entrambe non avevano particolari patemi di classifica ma, dal risultato finale, potevano dipendere le posizioni finali in classifica. E così è stato, almeno per la formazione di Asola. Nel prossimo e ultimo turno riposerà e pertanto i 47 punti in classifica sono quelli finali. Un punto sopra, quindi irraggiungibile, c’è il Medole 1971 (vincitore nel recupero con l’Avisport) mentre, dietro, il Medole Ac potrebbe arrivare a 44 o lo Spartak Urania a 42. Ciò vuol dire che il Barchi è sicuramente quinto e sicuramente nel girone dell’Edilbox. La Gozzolina 1997 con la vittoria nel recupero di lunedì si è portata in 3 Magazine Giovedì 24 marzo 2016 seconda posizione, 2 punti avanti il Vignoni. Ma mentre il Vignoni nel suo ultimo incontro potrebbe non trovare grossi ostacoli nell’incontro con l’Oratorio San Giuseppe, la Gozzolina 1997 dovrà vedersela con l’Edilbox ed in questo caso il pronostico non è in modo così scontato a favore della squadra di Berteni. Provando a dare per acquisita la vittoria del Vignoni, la Gozzolina 1997 se vuole arrivare seconda deve vincere o pareggiare con l’Edilbox. Altrimenti il Vignoni sarà secondo e il 1997 terzo. Con la vittoria nel recupero di lunedì della Gozzolina, si è anche quasi consolidata la quarta posizione del Medole 1971, sempre che il Vignoni vinca la sua ultima partita. Per riassumere: ci sono ancora alcune incognite ma se possiamo azzarda- re un pronostico l’ordine di arrivo potrebbe essere: 1°) Edilbox, 2°) Vignoni, 3°) Gozzolina 1997, 4°) Medole 1971, 5°) Tre Re Barchi, 6°) Medole AC/Spartak Urania (in questo caso non azzardiamo). Se così fosse nella seconda fase si ritroverebbero Edilbox, Gozzolina 1997 e Tre Re Barchi in un girone, Vignoni, Medole 1971 e Medole AC/Spartak nell’altro. E’, come dicevamo, “un pronostico azzardato” e quindi invitiamo tutti a prenderlo come tale. Ed anche con la speranza che le cose di campo abbiano il sopravvento su calcoli di opportunità. La prossima settimana, in attesa dell’ultimo turno, ci occuperemo delle squadre classificatesi dal settimo al tredicesimo posto. SEVEN LEAGUE - GIRONE A MAR 29-03 21:00 Redondesco Vignoni Atl. Castel Goffr Or. S. Giuseppe Casaloldo Risultati e Classifiche SEVEN LEAGUE GIRONE A GIRONE B Vignoni Atl. Castel Goffredo - Barchi Calzificio 3 Re Avisport - Medole 1971 Or. S Giuseppe Casaloldo - Gozzolina 1997 Fuorigioco - Ceresara Anspi La Vigna CLASSIFICA Squadra Gozzolina Edilbox Gozzolina 1997 Vignoni Atl. Castel Goffredo Medole 1971 Barchi Calzificio 3 Re Medole Spartak Urania Avisport Tomasi Auto AG Fuorigioco Or. S. Giuseppe Casaloldo S. Michele Ost. I Bei Tempi Ceresara Anspi La Vigna Pt 60 52 50 48 47 41 39 35 22 15 13 10 5 G 23 23 23 23 24 23 23 23 23 24 23 23 24 V 20 16 16 15 14 13 12 9 7 5 4 3 1 N 0 4 2 3 5 2 3 8 1 0 1 1 2 2-1 2-4 2-7 6-4 P GF GS 3 181 40 3 135 49 5 120 66 5 124 74 5 103 59 8 109 71 8 94 60 6 72 61 15 68 122 19 79 188 18 61 135 19 33 153 21 35 136 Rent Service Futura - Vicomoscano Artur's Pub CLASSIFICA Squadra Cividale Fruit Center Rivarolo del Re Torre Ferrari Utd Salina Bondeno Or. Gussola Rent Service Futura Vicomoscano Artur's Pub Bar Blue Eyes S. Pietro Viadana Calcio Real Castelfranco Or. Breda Cisoni Pt 56 56 43 42 40 39 20 19 15 14 13 10 G 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 V 18 18 14 14 12 12 6 6 5 5 4 2 N 2 2 1 0 4 3 2 1 0 0 1 4 P GF GS 1 116 40 1 110 42 6 83 72 7 87 43 5 85 60 6 97 64 13 55 89 14 54 89 16 56 99 16 36 88 16 28 74 15 47 94 CALCIO A 8 2° Torneo Interforze Ordini e Aziende Luca Parmigiani dirigente del Medole 1971 GIRONE B Azzardiamo qualche pronostico GIRONE B - Se fare un articolo per il girone A è risultato complicato, lo è ancor di più scrivere qualcosa di nuovo per il girone B. La scorsa settimana si è disputato l’ultimo recupero tra il Dosolo ed il Vicomoscano con la vittoria di misura dei primi. Ma questa vittoria non ha inciso sulle prime 6 posizioni di classifica, ormai assegnate da tempo. Quindi, vista la scarsità di nuove argomentazioni e in attesa dell’ultimo turno di campionato, non ci rimane che fare, come nel girone A “dei pronostici azzardati” che non hanno nessuna pretesa e che potrebbero essere smentiti dai fatti. Pertanto che ognuno li legga con il giusto spirito. Anche in questo caso sperando che la sportività del campo non sia sopraffatta da calcoli utilitaristici. La prima posizione se la giocano Rivarolo del Re e Fruit Center con i primi che nell’ultimo turno se la vedranno con il Dosolo ed i secondi con il Vicomoscano. Potremmo ipotizzare una vittoria per entrambe le squadre e quindi una nuova parità di punti. Che premierebbe il Rivarolo per via degli scontri diretti. Anche il Torre Ferrari dovrebbe riuscire a fare bottino pieno nell’incontro casalingo con il Breda Cisoni quindi saremmo dell’idea che il terzo posto è quasi certamente suo. Molto più complicato fare pronostici sulle restanti posizioni che vedono attualmente il Salina quarto, il Bondeno quinto ed il Gussola sesto. Proviamo ad ipotizzare la vittoria di quest’ultimi con il Real Castelfranco: si porterebbero a 42 punti (gli attuali del Salina) ma con lo scontro diretto a favore. L’ultima partita il Salina dovrà andare a far visita al Bondeno: se vince il Salina si conferma quarto, quinto diventa il Gussola e sesto il Bondeno. Identico scenario se la partita finisce col risultato di parità. Ma se a spuntarla fosse il Bondeno quest’ultima salirebbe al quarto posto, quinto sempre il Gussola e sesto diventerebbe il Salina. Prendendo come unico indizio utile la partita di andata che aveva visto la vittoria del Salina (quindi con elementi di valutazione estremamente risicati) potremmo ipotizzare Salina quarto, Gussola quinto e Bondeno sesto. Ciò starebbe a significare che in un girone si troverebbero Rivarolo del Re, Torre Ferrari e Gussola, nell’altro Fruit Center Cividale, Salina e Bondeno. Anche per questo girone la prossima settimana, in attesa dell’ultimo turno, ci occuperemo delle squadre classificatesi dal settimo al dodicesimo posto. 10 Aprile tradizione equestre: simulazione di caccia alla Volpe nelle Valli del Mincio Il 10 aprile, grande appuntamento con la tradizione equestre a Mantova. Cavalieri e Amazzoni di diverse associazioni sportive di Caccia alla Volpe del Nord Italia si daranno appuntamento presso la splendida cornice di Corte Bersaglio a Mantova. Dopo il successo della prima edizione, verrà riproposta la tradizionale simulazione di Caccia alla Volpe – Paper Hunt. Organizzatrice dell’evento la Società di Caccia alla Volpe Gonzaga Estense con la collaborazione del Centro Ippico La Rocchetta di Moglia. Programma della giornata Ore 9.00: Ritrovo presso Agriturismo Corte Bersaglio in viale Learco Guerra 15. Iscrizione e tesseramento. Per chi non fosse già tesserato CSI è possi- 5-4 bile fare una copertura assicurativa giornaliera. Ore 10.00: Meet e bicchiere della staffa Tutti in sella, con abbigliamento e bardature tradizionali per il bicchiere della staffa. Il Master, Generale Vittorio Varrà, illustrerà tutti i dettagli del percorso con le raccomandazioni di rito. Brindisi di Buon auspicio. Ore 10.15: Partenza per Corte Virgiliana in via Virgiliana 13 a Pietole di Virgilio. I Paper Hunter attraverseranno parte della Valle del Parco del Mincio, affrontando alcuni ostacoli naturali, al troppo e al galoppo. Giunti a Corte Virgiliana saranno accolti da un’ensemble di corni che eseguirà i segnali della caccia della tradizione italo–francese, eseguito dai ragazzi del Conservatorio di Mantova. A seguire, piccolo rinfresco nella splendida Villa Gonzaghesca. Terminato il rinfresco il Field di cavalieri ripartirà in direzione del Forte di Pietole di Virgilio, area molto scenografica e di rara bellezza. Qui avverrà la presa della “Volpe”: il cavaliere che la rappresenta viene inseguito al galoppo dal Field sino a che uno dei partecipanti riesce a strappargli la “coda di volpe” fissata al braccio. Ore 14.00 circa: Colazione presso Agriturismo Corte Bersaglio dove avverrà il Processo alla caccia e l’attri- buzione degli Onori. Ospiti d’eccezione, la classe 2ª del Liceo Scientifico di Mantova che nel Mese di Maggio sarà impegnata in un progetto sperimentale presso il Circolo Ippico “La Rocchetta”, per l’inserimento della Disciplina Equestre nel Piano dell’Offerta Formativa del Liceo scientifico ad indirizzo Sportivo. Per la prima volta la manifestazione verrà patrocinata ed inserita tra le attività Equestri del Centro Sportivo Italiano Provinciale di Mantova. Per info ed iscrizioni: m.agnesio@ libero.it 347.1166480. GIRONE A 1ª GIORNATA Pol. Penitenziaria-Levoni Polizia Di Stato- Marcegaglia Riposa Carabinieri 2ª GIORNATA Pol.Penitenziaria-Polizia Di Stato Carabinieri-Levoni Riposa Marcegaglia 3ª GIORNATA Polizia Di Stato-Carabinieri Marcegaglia-Pol. Penitenziaria Riposa Levoni 4ª GIORNATA Marcegaglia-Levoni Carabinieri-Pol.Penitenziaria Riposa Polizia Di Stato 5ª GIORNATA GIRONE B 1ª GIORNATA Carabinieri-Marcegaglia Levoni-Polizia Di Stato Riposa Pol.Penitenziaria ReLeVi-Ord.Ingegneri Vigili del Fuoco-Guardia Di Finanza Riposa Quelli Del IV Missili 2ª GIORNATA Vigili Del Fuoco-Ord.Ingegneri Quelli Del IV Missili-Re Le Vi Riposa Guardia Di Finanza 3ª GIORNATA Vigili Del Fuoco-Quelli Del IV Missili Guardia Di Finanza-Ord. Ingegneri Riposa Re Le Vi 4ª GIORNATA Guardia Di Finanza-Re Le Vi Ord.Ingegneri-Quelli Del IV Missili Riposa Vigili Del Fuoco 5ª GIORNATA Re Le Vi-Vigili Del Fuoco Quelli Del IV Missili-Guardia Di Finanza Riposa Ord.Ingegneri 4 Magazine ArtisticaMENTE Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. Giovedì 24 marzo 2016 AIRONE MANTOVA Grande festa per circa 200 atlete GYMNICA 2009 Grande successo di atleti partecipanti e di pubblico domenica 20 marzo per il Torneo ArtisticaMENTE, competizione di ginnastica artistica CSI riservata alle ginnaste principianti che si è tenuto nel palazzetto di Casalmaggiore ospiti della locale società Gymnica 2009. Sono state 150 le ginnaste che hanno preso parte alle gare in rappresentanza delle Società sportive affiliate CSI della provincia: Poli- sportiva Soave ‘90, Gymnica Porto, Polisportiva Eremo, Polisportiva Levata, Planet Gym e Gymnica 2009 di Casalmaggiore e le nostre ginnaste dell’Airone con la sezione di Suzzara, Spineda, Mantova e Gazoldo. Le nostre ginnaste alla loro prima esperienza, circa 30, non hanno deluso le aspettative ottenendo punteggi altissimi e gli apprezzamenti della giuria conquistando molti podi. Nel dettaglio: - Tigrotte 2007 1 livello: 1ª assoluta Alessia Cerlini - Tigrotte 2007 2 livello: 3ª assoluta Silvia Avanzi - Tigrotte 2006 1 livello: 1ª assoluta Anna Cavicchioli e 5ª Elisa Sanseverino - Tigrotte 2006 2 livello: 1ª assoluta Vittoria Ziliani e 2ª Arianna Degli Esposti - Allieve 2004 1 livello: 2ª assoluta Alessandra Bonomi - Allieve 2004 2 livello: 2ª Giulia Leoni e 3ª Giorgia Scaglioni - Allieve 2005 1 livello: 2ª assoluta Celeste Oliani e 3ª Giulia Branchini - Ragazze 2002 2 livello: 1ª Noemi Bertoldi - Ragazze 2002 1 livello: 3ª Sofia Goffredi e 5ª Martina Borroni - Ragazze 2003 2 livello: 1ª Sara Micheloni e 2ª Alessia Ganzerli - Juniores 2000 1 livello: 1ª Letizia Caleffi - Juniores 2001 1 livello: 3ª Chiara Bresciani - Lupette 2008 , 1 livello: 3ª Desi Levantino, 4ª Sara Sanseverino, 5ª Chiara Baraldi Tutto ciò grazie alla competenza, alla professionalità e alla infinita pazienza con cui le insegnanti hanno preparato le atlete: Anna Soregotti, Micaela Comini, Mery De Filippo e Martina Guaita. GIMNICA PORTO Spalti gremiti, domenica 20 Marzo, al Centro Sportivo Baslenga di Casalmaggiore che ha ospitato il trofeo ArtisticaMENTE, organizzato dalla a.s.d. Gymnica 2009 in collaborazione col CSI di Mantova e riservato alle ginnaste dei primi anni dei corsi di ginnastica artistica. 193 le giovani atlete in gara provenienti da sei società: Polisportiva Levata, a.s.d. Gimnica Porto, a.s.d. Airone, polisportiva Eremo, a.s.d. Atlantis Borgovirgilio e Gymnica 2009. Il trofeo ArtisticaMENTE rappresenta, per molte giovani ginnaste, la prima occasione, di misurare le proprie capacità in un clima sereno e festoso, e ha visto negli ultimi anni aumentare esponenzialmente il numero delle partecipazioni. La a.s.d. Gymnica 2009 è orgogliosa di questo risultato e per questo ringrazia in primis il CSI di Mantova per aver creduto in questa iniziativa e supportato l’organizzazione, gli sponsor senza i quali ogni bella idea diventa difficile da realizzare, i genitori che sono le colonne portanti della associazione, i neogiudici di gara Anna Incerti Tinterri, Federica Tascarella, Laura Muggiolu, Eleonora Bianchin, Marika Morandi, Letizia Bini e i tecnici Nicoleta Riciu, Martina Chiari, Vanessa Frignani, Amanda Moreschi. Questi i risultati: Categoria pulcine 2010: Maffezzoni Letizia 1°, Badalotti Claudia 2°, Di Crescenzo Asia 3° Categoria pulcine 2010 2° livello: Contesini Asia 1°, Paglia Angelica 2°, Monici Eva 3° Categoria pulcine 2011: Fazzi Matilde 1°, Ferrarini Giulia 2°, Montali Elisa 3°, Boldrini Jessica 4°, Fogher Nicole 5° Categoria lupette 2008: D’Angelo Elisa 1°, Gozzi Stella 2° Categoria lupette 2008 2° livello: Sima Bianca 1° Categoria lupette 2009: Cavalli Mussi Martina 1°, Depietri Maira 2°, Sereni Aurora 3°, Boni Gloria 4°, Contesini Mia 5° Categoria lupette 2009 2° livello: Vallari Melissa 1° Categoria tigrotte 2007: Orlandelli Caterina 2°, Brisighella Beatrice 3°, Avanzini Giulia 5° Categoria Allieve 2004: Ferraroni Chiara 1°, Montagnini Noemi 3°, Montagnini Francesca 5° Categoria Allieve 2005: Canino Lavinia 1°, Savi Marika 5° Categoria Juniores 2000: Fakhreddine Dounia 2° Categoria Juniores 2001: Peschiera Sabrina 1° Le 53 ginnaste dei corsi della ginnastica artistica, accompagnate dalle istruttrici Linda Marani, Lucrezia Conti, Jessica Ferro, Angela Corghi, Noemi Borghesan e Gaia Fornoni, si sono messe in luce a Casalmaggiore nel torneo ArtisticaMENTE che prevedeva una classifica data dalla somma di 4 attrezzi: trave, corpo libero, volteggio e trampolino. Di rilievo la partecipazione dell’atleta più giovane della Gimnica, Giulia Borin anno 2012 che si aggiudica il 1° posto per la categoria Pulcine 1° livello. Sempre per il 1° livello Pulcine (2010) 4ª Greta Gorgoliole e 5ª Sofia Scaravelli; Tigrotte (2006) 4ª Sofia Gorgati; Allieve (2004) 4ª Sara Orlandetti; Ragazze (2002) 3ª Francesca Araldi; Junior (2001) 4ª Agata Venturini. Le ginnaste più esperte hanno gareggiato nel 2° livello aggiudicandosi un 2° posto per Rebecca Spagnoli Lupetta anno 2009; 2ª Vanessa Farris e 3ª Emma D’Egidio Lupette anno 2008; 4ª Marilena Seferi Tigrotta anno 2007; 1ª Sofia Tremea e 2ª Aurora Afretti Allieve anno 2005. Hanno partecipato con ottimi risultati anche: Angela Ferrara, Sara Ciafardoni, Nicole Grassi, Agata Simoni, Emma Foroni, Anna Pasini, Penelope Margonari, Alice Palombo, Camilla Araldi, Lucrezia Verde, Eleonora Vivian, Noemi Castiello, Emma Gavarosi, Maria Grigoli, Giada Ligabò, Nicole Vaccari, Anna Bellei, Giorgia Mecenero, Chiara Pigozzi, Denise Farina, Nicole Gazzola, Alessia Pop, Annalaura Pasetto, Emma Bellini, Veronica Pignatiello, Giada Sunassy, Adale Alaimo, Laura Alaimo, Flavia Migliaccio, Beatrice Bardi, Emma Tosoni, Noemi Puddu, Ginevra Romano, Lavinia Romano, Chiara Novello, Caterina Secchi, Alice Fornari, Giulia Fornari, Ana Elionor, Lorena Cianci. Le insegnati e tutto lo staff della Gimnica augurano ad atlete e genitori una serena Pasqua. ASD ATLANTIS BORGO VIRGILIO Quest’anno la partecipazione al Trofeo “ArtisticaMENTE” di Casalmaggiore di Asd Atlantis di Borgo Virgilio ha portato scarsi risultati nel Primo Turno. Sarà motivo per impegnarsi maggiormente al prossima competizione. Bene le ragazze del Secondo Turno con 1ª assoluta Martini Giulia, 3ª Pincella, 4ª Crema Michelle, e 2ª Categoria Junior e Senior Roda Cinzia e Avanzini Francesca. Si sono fatte valere con buone prestazioni supportate da Linda Marani in sostituzione di Roetta Martina loro allenatrice. POLISPORTIVA EREMO Giornata ricca di soddisfazioni per le atlete di ginnastica artistica della Polisportiva Eremo che domenica 20 marzo sono scese in campo gara al Trofeo Artisticamente di Casalmaggiore, ottenendo buonissimi risulta- POLISPORTIVA LEVATA ti! Dalle più giovani alle ragazze, da chi si è appena vicinata a questa disciplina alle “veterane”. Ecco di seguito il nostro ricco medagliere per la classifica assoluta sui 4 attrezzi: Categoria 2007 1° livello: 4ª Faggioli Cecilia; Categoria 2007 2° livello: 1ª Tanchella Noemi, 2ª Russo Carlotta e 5ª Sanseverino Marta; Categoria 2006 1° livello: 2ª Falessi Sophia; Categoria 2006 2° livello: 3ª Loparco Alysia; Categoria 2004 2° livello: 1ª Aldrighi Anna e 4ª Fantoni Samantha; Categoria 2002 1° livello: 2ª Lipreri Sveva; Categoria 2010 2° livello: 4ª Carraro Giulia; Categoria 2008 2° livello: 4ª Todeschi Chiara e 5ª Bianchi Cecilia. Complimenti a tutte le bimbe e ragazze che hanno partecipato e si sono impegnate sia in allenamento che in gara! Prossimo appuntamento sabato 2 e domenica 3 aprile per il Trofeo Marmiroli. Si è svolto a Casalmaggiore domenica 20 marzo, il Trofeo Artisticamente 2016 . Le nostre atlete si sono così classifica- te: Classifica assoluta: Categoria junior livello 1 1° Martina Dalloca Cat. ragazze liv. 1 1° Arianna Sereni 4° Alice Pedrazzoli 9° Corotti Lara Cat. allieve 2005 liv.1 4° Elisa Orlandelli 8° Chiara Scaglioni 9° Valentina Pozzi 11° Chiara Bianco Cat. allieve 2004 liv. 1 8° Chiara Venturi 9° Anita Torazza 13° Aurora Crescini Cat. tigrotte 2006 3° Sofia Pedrazzoli 6° Eleonora Borgonovi Cat. tigrotte 2007 11° Sara Verona La prossima partecipazione al Trofeo Marmiroli con altri importanti risultati in programma. Un ringraziamento alle atlete e alla loro insegnante Castelletti Giulia. Auguri sportivi e auguri di Buona Pasqua a tutti. 5 Magazine Giovedì 24 marzo 2016 Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. PLANET GYM CALCIO GIOVANILE Vola il Cignone inseguito dal Lunetta Quarta giornata baciata dal sole e dal clima primaverile. L’ideale per giocare al calcio. La quarta giornata ha confermato che probabilmente la squadra da battere sarà il Cignone. Vola la squadra cremonese che ha conquistato la terza vittoria di fila e si candida seriamente per conquistare sia il primato assoluto e di conseguenza il passaggio alle Fasi Regionali. Vittima di turno i generosi ragazzi del Fossacaprara che nulla hanno potuto contro la squadra di mister Damiano apparsa più forte sia fisicamente che tecnicamente. Vittoria importante anche per il Cingia che ha superato le resistenze dell’Acquanegra che paga lo scotto di avere la squadra più giovane del torneo, mentre il Lunetta, reduce dalla sconfitta di misura giovedì scorso a Fossacaprara, ha ripreso il cammino battendo il Bedriacum sul campo di Calvatone mirando a diventare la prima tra le mantovane, posizione che le permetterebbe, insieme all’altra cremonese, di aggiudicarsi la seconda piazza disponibile per le Finali Regionali. E prima della pausa pasquale verrà giocato anche il turno infrasettimanale che tra ieri e stasera vedrà in campo la stracittadina tra la Mantovana e il Lunetta, un altro derby tra Acquanegra e Bedriacum (Calvato- ne) e lo scontro fra le due cremonesi Fossacaprara e Cingia. Osserverà il turno di riposo il Cignone. Arrivederci poi a tutti dopo la Pasqua e con l’occasione la Commissione Calcio Giovanile porge gli au- La formazione Cignone guri a tutti gli atleti, dirigenti e le rispettive famiglie. A presto! CLASSIFICHE E RISULTATI UNDER 14 Fossa Caprara - Lunetta Bedriacum - Lunetta Cignone - Fossa Caprara CMS Pol. - Acquanegra CLASSIFICA Squadra Cignone Lunetta Fossa Caprara CMS Pol. Bedriacum Acquanegra Mantovana Jr La formazione Mantovana Pt 9 6 4 3 3 1 0 G 3 3 3 2 2 3 2 V 3 2 1 1 1 0 0 N 0 0 1 0 0 1 0 P 0 1 1 1 1 2 2 RUGBY 10° Trofeo della salamella GF GS 21 7 18 8 9 16 12 8 5 4 12 27 2 9 TORNEO DI CALCIO GIOVANILE Campionato Provinciale Juniores Classifica Fair Play Il Commessaggio ha vinto il Campionato Provinciale e pertanto in base al regolamento acquisisce il diritto a partecipare alla Fase Regionale assieme al Salina, seconda della classifica Fair Play. Al Commessaggio e al Salina i complimenti della Commissione Calcio Giovani e migliori auguri per una felice avventura regionale. 2-1 2-4 10-2 9-3 Anche la Ritmica regala soddisfazioni alla Planet Gym. Domenica 20 si è svolta a Capriolo in provincia di Brescia il Trofeo Primavera di Ginnastica Ritmica ospitato dalla società Capriolese. Buonissimi i risultati per le ginnaste della Planet che salgono sul podio con due primi posti, due secondi e un terzo. Conoscendo la più lunga esperienza delle società presenti questo risultato dimostra il buon lavoro fatto in pochi anni dalla Planet Gym nella disciplina della ginnastica ritmica. Il prossimo impegno per alcune di loro sarà il Regionale CSI sempre in terra bresciana. Brave a tutte. Info: planetgym.jimdo.com Facebook: Ginnastica Artistica e Ritmica Planet Gym FAIR PLAY Commessaggio Salina Bedriacum Fossacaprara Viadana Pol. CMS 1,600 1,469 1,247 1,073 0,920 0.026 Riunione società calcio giovanile Sbocciano le proposte per la Primavera Alla riunione della scorsa settimana hanno partecipato numerose società. Si è discusso dei programmi primaverili. Ci sarà sicuramente un torneo aperto ai ‘98-‘99-‘00 al quale parteciperanno Bedriacum, Commessaggio, Fossacaprara, Salina, Viadana le cui iscrizioni sono aperte fino al 2 aprile. Inoltre verrà organizzato un torneo per i più piccoli 2008 -‘09 -‘10 per il quale hanno dato la disponibilità già diverse società (circa sette). Si proverà infine di riproporre un torneo Top Juniores a 7 (‘94 e successivi) e un torneo Under 12 a 7 per i quali si sono mostrate interessate già alcune squadre. Anche in questo caso le iscrizioni sono aperte fino al 2 aprile. PROGRAMMA Under 14 a 7 Recupero 2ª giornata GIO 14-04 18:00 Cingia De Botti (Cr) CMS Pol. Bedriacum 5ª giornata GIO 24-03 18:00 Mn V.Valsecchi Mantovana Jr Lunetta 6ª giornata LUN 04-04 18:00 Mn Lunetta Fili DOM 03-04 15:00 Cignone (Cr) SAB 02-04 17:00 Mn V.Valsecchi Lunetta Cignone Mantovana Jr CMS Pol. Acquanegra Fossa Caprara TORNEO DI CALCIO FEMMINILE 1° torneo giovanile “ propaganda” di tennistavolo di singolo (non tesserati F.i.te.t) Memorial Giovanni Morselli Domenica 3 Aprile ore 14,30 a Bagnolo San Vito, palestra Scuole Medie, Via Matteotti, 23 -possono partecipare tutti i ragazzi/e di età (8/14 anni) non tesserati Fitet; -iscrizione gratuita, racchetta messa a disposizione dagli organizzatori; -al termine rinfresco per tutti i partecipanti Vieni anche tu a provare il gioco del ping pong, ti divertirai. Saranno a tua disposizione gli allenatori della bagnolese tennistavolo Per informazioni e iscrizioni entro giovedì 31 marzo 2016: [email protected] 6 Magazine CALCIO A 5 / STARS LEAGUE Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. Giovedì 24 marzo 2016 Galva 2011 6 Avisportomasi 2 Reti: 2 Menotti, 2 Belladelli, Fava, Scaini (G), D’Isola, Mori (A) Colpo grosso dell’AB Service! L’officina Trevisan a pieni giri! Galva 2011: Fontana, Belladelli, Cabitza, Fava, Gibizetta, Menotti, Pavarini, Scaini, Tellini. Allenatori: Veneri e Bernini. Avisportomasi Guidizzolo: Laporta, Piacentini, Bregoli, Gandini, MAdella, Molinari, D’Isola, Guerini, Terzi, Torreggiani, Mori. Alle.: Weldeghebriel – Lorenzini. Calcio spettacolo a Pegognaga tra il Galva 2011 e l’Avisportomasi. Le due squadre si sono affrontate senza particolari remore con il solo intento di imporsi, giocando in modo corretto e sportivo. Ha prevalso il Galva 2011 che, come un ragno, attuando un gioco costituito da passaggi e possesso palla, ha tessuto la propria tela per arginare il gioco avversario e per colpire velenosamente ogniqualvolta ne ha avuto l’occasione. L’Avisportomasi, però, non si è mai arresa, anzi, fino all’ultimo minuto ha cercato con insistenza e volontà la rete, evidenziando anche una buona condizione fisico atletica, mostrando qualche lacuna nel possesso palla, probabilmente penalizzata dalle dimensioni del campo di gioco. La Alcune azioni tra Poggese C5 e Real Rodigo Nel girone A i pluricampioni della Cortal (Chiozzini, Negrini, 3 Orlandini) hanno estratto dal loro cilindro una ulteriore prestazione da incorniciare e “corsari”, si sono imposti alla Dosolese (Saccani, Galati, Rossi). A pari punti sono a loro affiancati in classifica l’Oratorio San Giuseppe ( 4 Busi, 2 Brusatassi, Mazza, Fasani e Savoldini) che ha lasciato a secco il Rivalta e il Galva 2011 che dimostrato il proprio valore annichilendo l’Avisportomasi (vedi tabellino). Nel girone B sta continuando la marcia dell’Officina Trevisan (2 Vanderson, Moratti, De Oliveira) che ha espugnato il campo caldissimo della Castellana (Kim, Giuradei) e si è assestata in solitario in testa alla classifica. Compie l’impresa in trasferta l’AB Service Ceresara (2 Pettenati, 2 Tomar) che ha sconfitto i campioni del Dosolo (2 Simonelli) e ha reso avvincentissimo il girone assieme alla Poggese (4 Marchi, 3 Caleffi, autogol) che ha maramaldeggiato nei confronti del Real Rodigo (Bicadi e Crotti). STARS LEAGUE - Fasi Finali - GIRONE A - 4a giornata VEN 01-04 22:00 Casaloldo Or. San Giuseppe Dosolese US VEN 01-04 21:00 C.S. Guidizzolo Avisport Guidizzolo Cortal GIO 31-03 21:15 Pegognaga Galva 2011 Calcetto Rivalta STARS LEAGUE - Fasi Finali -GIRONE B - 4a giornata VEN 01-04 21:30 Dosolo Calcetto Dosolo Calcetto Castellana GIO 31-03 21:00 Poggio Rusco Poggese C 5 Off. Trevisan Sport City VEN 01-04 22:00 Rodigo Real Rodigo Ceresara AB Service TORNEO PRIMAVERA - GIRONE A - 4a giornata GIO 31-03 20:45 Sabbioneta Costr. Amadini Srl The Donegal Pub MER 30-03 22:30 Castel Goffredo M.P.G. Casalmoro Giga's Pub VEN 01-04-20:45 Bozzolo La Pizz. Al Taglio Bozzolo Avis Aido Admo Casaloldo TORNEO PRIMAVERA - GIRONE B - 4a giornata GIO 31-03 21:15 Quistello Quistello Calcio A 5 Zushi Brasserie Sporting VEN 01-04 21:00 Roverbella Malavicina C5 Pietole C 5 MER 30-03 21:00 Marmirolo Piedigrotta GT Edicola & Calzature TORNEO PRIMAVERA Solo il 4 Assi a punteggio pieno Ottima affermazione dello Zushi Brasserie Girone A: La giornata è stata caratterizzata dalla perentoria vittoria del Giga’s Pub (Scarpa, Peruzzi, Pasqualotto) contro il Donegal Pub nel derby atteso dagli appassionati. Dopo aver pagato lo scotto della prima partita, le Costruzioni Amadini (4 Sulovari, 2 Coppini, Ilusha, Gardini, Rossi, Didio) ha travolto l’AvisAidoAdmo. Ancora una volta il Porto (6 Piroli, 2 Dal Zoppo) ha messo in mostra il suo attacco mitraglia, ma ha dovuto soccombere contro un Zushi Brasserie La Luma Pietole partita è iniziata con un uno-due del Galva che, prima con Fava e subito dopo con Belladelli, si portava in vantaggio. La reazione arrembante dell’Avisportomasi non ha avuto per gli ospiti l’effetto sperato sia per una certa imprecisione degli attaccanti sia per alcune ottime parate di Fontana. Anzi, era costretta a soccombere ancora dato che l’inossidabile Scaini andava a rimpinguare il bottino della squadra di casa con un missile da centro campo dopo un’azione di rimessa. Solo poco dopo, prima della fine del primo tempo, D’Isola, andando a segno con un gol di ottima fattura, offriva la possibilità e la speranza di un recupero agli ospiti. Nel secondo tempo, però, l’evolversi della gara non mutava, anzi, saliva in cattedra “bestia” Menotti, migliore per i suoi assieme a Scaini, che dapprima andava a segno con due gol frutto di due tiri alla Van Basten, ricevendo anche gli applausi degli avversari, quindi mandava in gol Belladelli, autore anch’egli di una doppietta, con un millimetrico passaggio. Nonostante il risultato avverso, l’Avisportomasi non ha mai cessato con impegno e vigore di ridurre le distanze. Ci è riuscita però solo con Mori, ultimo assieme a Terzi a mollare. ottimo MPG Casalmoro (8 Ferrari, 3 Piccinelli, 3 Criscuolo, Zeqiri, Ardijan), partecipando comunque ancora una volta alla gara con maggior numero di gol segnati! Attenzione alla prossima giornata: tutte le gare possono considerarsi già spareggi! Girone B: Sale in vetta il 4 Assi (4 Kozeli, Bonafini, Persico, Colognesi, Varliero) che ha imposto il proprio gioco a domicilio di un buon Malavi- cina (2 Toffoli, Alberto Cordioli, Fabio Cordioli, Nobis). Grande prestazione dello Zushi Brasserie (3 Maniezzi, 1 Mancuso Daniele, Mancuso Stefano, Barletta) che punisce la Luma Pietole al suo esordio nel torneo. Sarà recuperata prestissimo la gara tra GT edicola e Calzature e Quistello non giocata per un improvviso impedimento dell’arbitro. La prossima giornata incontro clou tra 4 Assi e Piedigrotta. OVER 35 - Mn Sport City Strada Ostigliese VEN 08-04 21:30 Pegognaga Cortal LUN 04-04 21:15 Mn Sport City Ceresara AB Service WLFD Calcetto Rivalta Finale COPPA RIPESCATE LUN 04-04 21:30 Castellucchio Malavicina (La vincente andrà ad aggiungersi alle finaliste della Coppa CSI) Us Dosolese Fasi Finali GIRONE A GIRONE B Dosolese US - Cortal Or. San Giuseppe - Calcetto Rivalta Galva 2011 - Avisport Guidizzolo CLASSIFICA Squadra Or. San Giuseppe Galva 2011 Cortal Dosolese US Avisport Guidizzolo Calcetto Rivalta 3-5 9-0 6-2 Zushi Brasserie: Filippi, Grusi, Barletta, Boiani, Greco, Mancuso Daniele, Mancuso Stefano, Maniezzi, Gnasso, Martelli. Allenatore: Scamarcia. La Luma Pietole: Bellei, Lucchini, Capuci, D’Elia, Giacobazzi, Salardi, Segala, Tartari, Bianchini. Allenatore: Pulga. La partita giocata a Borgoforte ha dimostrato gli ottimi miglioramenti ottenuti con applicazione e volontà dalla squadra di casa che, partita in sordina nel campionato, con giocatori con poca dimestichezza del torneo, grazie alla loro disponibilità e alla capacità del proprio allenatore, ha modificato in toto sia l’approccio alla gara che il proprio gioco. A farne le spese in questa occasione è stata la squadra della Luma Pietole, al suo primo incontro in coppa, che fin dall’inizio, ha subito il pressing dei padroni di casa caricati a mille. Probabilmente è stato sbagliato l’approccio alla gara da parte degli ospiti che, dopo solo 2 minuti, si sono ritrovati sotto di due gol segnati rispettivamente da Maniezzi, alla fine dell’incontro autore di una tripletta, e da Mancuso Daniele. La partita ha avuto un periodo in cui entrambe le squadre hanno cercato di impostare ed imporre il proprio gioco dando l’impressione che potessero equivalersi. La Luma riusciva ad accorciare le distanze con un ottimo gol realizzato da Tartari. La speranza di raggiungere i padroni di casa andava a collidere però con il missile di Barletta che sanciva la fine del primo tempo. Nel secondo tempo la gara non cambiava, anzi i padroni di casa, sfoderando una ottima concentrazione e forma fisica, mantenevano intatto il loro ardore agonistico e la loro attenzione nell’attuare il pressing che chiedeva il loro allenatore. La Luma, più compassata nell’impostare, soffriva molto questa pressione cui era sottoposta e non riusciva ad evitare che lo Zushi Brasserie rimpinguasse il proprio bottino con due gol foto- copia di Maniezzi e con Mancuso Stefano. Solo allo scadere del tempo, su tiro libero, la Luma riduceva il distacco con Bianchini. Migliori in campo Maniezzi per lo Zushi Brasserie e Lucchini per la Luma. G 2 2 2 2 2 2 V 1 1 1 1 0 0 N 1 1 1 0 1 0 P 0 0 0 1 1 2 GF GS 11 2 10 6 9 7 9 8 4 8 3 15 Lorenzo Lucchini - La Luma Pietole Squadra Off. Trevisan Sport City Poggese C 5 Calcetto Castellana Calcetto Dosolo Ceresara AB Service Real Rodigo Pt 6 3 3 3 3 0 G 2 2 2 2 2 2 V 2 1 1 1 1 0 N 0 0 0 0 0 0 P 0 1 1 1 1 2 GF GS 9 5 11 7 7 6 7 7 6 7 5 13 Torneo Primavera GIRONE B The Donegal Pub - Giga's Pub Costr. Amadini Srl - Avis Aido Admo Casaloldo M. P. G. Casalmoro - Porto Mn C 5 CLASSIFICA Squadra Porto MN C 5 Costr. AMADINI srl M. P. G. Casalmoro Avis Aido Admo Casaloldo La Piz. al taglio Bozzolo Giga's Pub The Donegal Pub Pt 3 3 3 3 3 3 0 G 2 2 2 2 1 1 2 Over 35 Mantova Sport City Marco Maniezzi - Zushi Brasserie 2-4 2-4 2-8 CLASSIFICA Pt 4 4 4 3 1 0 GIRONE A 6 2 Calcetto Castellana - Off Trevisan Sport City Calcetto Dosolo - Ceresara Ab Service Real Rodigo - Poggese C 5 V 1 1 1 1 1 1 0 N 0 0 0 0 0 0 0 0-3 10-0 16-8 P 1 1 1 1 0 0 2 GF GS 20 25 19 12 19 12 6 13 4 3 3 0 3 9 Zushi Brasserie Sporting - Pietole C 5 Quistello Calcio A 5 - G T Edicola & Calzature Malavicina C5 - 4 Assi A.s.d. CLASSIFICA Squadra 4 Assi Asd GT Edicola & Calzature Zushi Brasserie Sporting Piedigrotta Malavicina C5 Quistello calcio a 5 Pietole C5 Pt 6 3 3 3 0 0 0 G 2 1 2 1 2 1 1 V 2 1 1 1 0 0 0 N 0 0 0 0 0 0 0 6-2 rinv. 5-8 P 0 0 1 0 2 1 1 GF GS 15 10 11 3 9 13 6 3 8 14 5 7 2 6 OVER 35 Cantine Virgili-sport City - Galva 2011 6-0 CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS Cantine Virgili – Sport City 14 6 4 2 0 27 11 Cortal 13 5 4 1 0 35 11 Calcetto Rivalta 9 5 3 0 2 36 29 Ceresara AB Service 7 4 2 1 1 15 11 Galva 2011 5 6 2 0 4 24 41 WLFD 3 5 1 0 4 22 37 FC Longobarda -1 5 0 0 5 14 33 7 Magazine Giovedì 24 marzo 2016 PALLAVOLO / Schiantarelli (Allieve) e Pol. Rivarolese (Under 14) dominano nei campionati cremonesi Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. Volley Padus cala la quaterna CAMPIONATO CREMONA/MANTOVA Anche nel precedente week end, tutte vittoriose le nostre squadre impegnate fra le mura di casa. Nella categoria Juniores, continua nel segno del “toro” l’Asd Schiantarelli. Domenica scorsa la formazione asolana ha battuto l’Us Libertas per 3-0. Certamente è stata una vittoria molto sofferta, poiché le cremonesi sono risultate avversarie di tutto rispetto. Tuttavia, le nostre “biancorosse” di Simone Caletti non hanno mai abbassare la guardia, meritando alla fine la vittoria. Rimanendo nel team Schiantarelli, proseguono il trend positivo le cugine più giovani impegnate nella categoria Allieve. Con una prestazione maiuscola, le asolane sempre dirette da Simone Caletti, hanno sconfitto con una sonora batosta la Pol. Sant’Ilario con un pesante 3-0. Con la quattordicesima vittoria, il sestetto “biancorosso” rimane saldamente al vertice della classifica. Sestina per la Pol. Rivarolese. Nel campionato provinciale Under 14, il sestetto diretto dalla coppia: BuoliAlquati non si concede soste e rallentamenti. Dai risultati ottenuti fino a questo momento, non sembrano un grosso ostacolo le compagini avversarie. Sabato scorso, la squadra mantovana, leader del girone play off ha incamerato la sesta vittoria consecutiva battendo l’Ariete per 3-1. C. PROV. MN UNDER 14 MISTO Risultati e Classifiche Orat. San Giuseppe - As Ascosport Gs Universal - Asd Schiantarelli Volley Padus vs Pol. Bozzolese 0-3 rinv. 3-1 CAMP. CREMONA/MANTOVA ORATORIO SAN GIUSEPPE AS ASCOSPORT 25 17; 25 22; 25 15; 0 3 ORAT. SAN GIUSEPPE: Alessia Pum, Assmaa Knia, Anna Bertani, Gabriele Paroni capitano, Arianna Bardini, Chiara Malavasi, Julet Nuredini, Sofia Ferentani, Luca Azzini allenatore Leonardo Micali vice allenatore Francesco Rizzi dirigente Chaimaa Knia A. S. ASCOSPORT: Silvia Bonconti, Chiara Boroni Grazioli, Giulia Braga, Letizia Cortellazzi, Paola Oneda, Marta Sanfelici, Alessia Zarotti, Arianna Zarotti, Giada Zarotti. allenatore Valentina Marchetto dirigente accompagnatrice Elena Tizzi Arbitro: Gianni Salvalai Refertista: Franco Micali Note – durata set: 19’ 26’ 22’ Spettatori: circa 20 persone. CASALOLDO - Toccata e fuga dell’As Ascosport!! Nella prima giornata di ritorno del Campionato Provinciale Under 14 Misto, la “Piccola Atene” ha battuto l’Oratorio San Giuseppe per 3-0. Ancora disco rosso per il sestetto diretto da Leonardo Micali. Malgrado la generosa prova di tutte le “blu”, in particolare Anna Bertani e capitano Gabriele Paroni, hanno dovuto segnare il passo, poiché le avversarie meglio impostate nei fondamentali, sono risultate più forti in attacco e meglio coperte in difesa. Anche se la partita non è stata eccezionale, i due schieramenti hanno sfoderato parecchie azioni di buon livello tecnico. Dopo i primi scambi dal fischio iniziale, le ospiti prendevano il largo incamerando un buon margine di vantaggio. Tale vantaggio veniva conservato fino al termine del set, chiuso per 25-17. Più interessante e meglio combattuto il secondo tempo. E’ stata la parte migliore del match. Dopo una partenza in sordina (05-13) con ammirevole impegno le padrone di casa recuperavano, riducendo notevolmente lo svantaggio, fino a raggiungere il punteggio di 19-22. Nella parte finale, con molta concentrazione e parecchia fatica, Chiara Boroni Grazioli e le sue compagne, riuscivano a chiudere la frazione di stretta misura per 25-22. Sul 2-0, le sabbionetane salivano in cattedra, mettendo in difficoltà tutto il sestetto locale. Con padronanza e sicurezza, le ragazze di Valentina Marchetto chiudevano le ostilità fissando l’ultimo set per 25-15. Tra le file “gialloblu” da segnalare l’ottima prova di Alessia Zarotti e Paola Oneda. Un plauso anche alla giovane Arianna Zarotti, malgrado sia la meno alta di tutto il gruppo, con grinta e tanto coraggio, ha completato parecchie schiacciate vincenti. Per la “Piccola Atene” è stata una vittoria scaccia pensieri. E’ servita per dimenticare l’amara sconfitta contro la Volley Padus. Inoltre, i tre punti conquistati, sono importanti per la classifica, perché rimane saldamente al secondo posto ad un solo punto dalla capolista. ALLIEVE Asd Schiantarelli - Pol. Sant'Ilario 3-0 JUNIORES Asd Schiantarelli - Us Libertas 3-0 UNDER 14 - PLAY OFF Pol. Rivarolese - Ariete 3-1 CLASSIFICA Squadra Volley Padus As Ascosport Pol. Bozzolese Asd Schiantarelli Orat. S. Giuseppe Gs Universal Pt 12 11 8 7 1 0 G 4 5 5 4 4 4 V 4 3 2 2 0 0 P 0 1 2 1 3 4 GF GS 12 1 12 6 11 9 9 7 2 12 1 12 CAMP. PROV. MANTOVANO UNDER 14 MISTO Sab 02-04 16.00 Bozzolo Pol. Bozzolese - Gs. Universal Sab 02-04 15.30 Sabbioneta As Ascosport - Asd Schiantarelli Sab 02-04 16.30 Casaloldo Oratorio S. Giuseppe - Volley Padus OPEN FEMMINILE – CAMP. CREMONA/MANTOVA - 3ª ritorno Sab 02-04 21.00 Sabbioneta As Ascosport - Us Scoiattoli TOP JUNIOR – CAMP. CREMONA/MANTOVA Dom 03-04 19.00 Sabbioneta As Ascosport - Cava Sesto Volley JUNIORES – CAMP. CREMONA/MANTOVA Sab 02-04 16.00 Asola Asd Schiantarelli - Pol. Malagnino ALLIEVE – CAMP. CREMONA/MANTOVA Sab 02-04 18.00 Rivarolo Mant. Pol. Rivarolese - Usd. Gilbertina CAMPIONATO UNDER 14 MISTO Quaterna della Volley Padus Domenica 20 marzo, l’attuale leader del Campionato Provinciale Under 14 M ha battuto fra le mura di casa la Pol. Bozzolese in quattro set, con il punteggio di 3-1. Certamente non è stata una vittoria molto facile, poiché le ragazze di Jenna Rossi si sono dimostrate avversarie di tutto rispetto. Partite in salita, dove le ospiti si aggiudicavano agevolmente il primo set, nel proseguo, le padrone di casa dirette da patron Corrado Virgili riprendevano a condurre, infilando il classico filotto. La prima giornata di ritorno è risultata favorevole anche per l’Ascosport, cancellando l’amara sconfitta subita nello scontro diretto contro la Volley Padus. Impegnate in trasferta a Casaloldo, le sabbionetane di mister Valentina Marchetto hanno battuto le locali dell’Oratorio San Giuseppe per 3-0. PALLACANESTRO Parte la corsa al titolo provinciale con i quarti di finale Play Off Lunedì sera presso la sede del CSI di Mantova le società virgiliane, la Commissione pallacanestro e il Coordinatore Attività Sportiva si sono incontrati per la presentazione dei 3 programmi che chiuderanno la stagione cestistica in corso: 1) Play Off che assegneranno il titolo provinciale 2015/2016. 2) Torneo primaverile 3) Finali regionali dei campionati nazionali Play off Corradi, Fadani e Casoni hanno ricordato le norme del tesseramento degli atleti partecipanti entro il 28 febbraio. Per giocare gare di Play Off devono aver partecipato al 25% delle gare prima fase (minimo di 4). Possono inoltre partecipare atleti che giocano in serie D max Under 21. Altro dato da ricordare: le ammonizione comminate ai tesserati si azzerano con inizio dei Play Off. Nei quarti le prime quattro squadre classificate partono con il vantaggio di 1-0 e godono del diritto di disputare l’eventuale “bella” in casa. La formula delle semifinali sarà sempre al meglio delle tre gare e la finale si disputerà a Mantova con location da confermare nel web end del 6 o del 14 maggio in gara secca. Alla finale saranno premiate le squadre vincenti classifica tecnica e del Fair Play e del 3° e 4° posto. Poi si procederà con il miglior MVP e miglior marcatore campionato. Gli accoppiamenti come da votazione riunione precampionato sono così definiti alla luce dell’ultimo incontro decisivo per definire griglia Play Off dal 4° al 6° posto disputato martedì a Gussola. Quarti di Finale Play Off categoria Open 2015/2016 y (74) Junior Basket Curtatone (8ª) - Gonzaga Basket (1ª) Curtatone martedì 29 marzo ore 21;15. Ev. gara 3 giovedì 7 aprile a Gonzaga ore 21,00; y (75) Polirone Beavers (7ª) - Pallacanestro Quintetto (2ª) San Benedetto mercoledì 30 marzo ore 20;30. Ev. gara 3 martedì 5 aprile a Quistello (data provvisoria) y (77) Bar Croce verde Bozzolo (6ª) - Ktm Basket Revere (3ª) Bozzolo lunedì 4 aprile ore 21.00. Ev. Gara 3 venerdi 8 aprile a Ostiglia ore 21;30; y (78) Controluce Mirandola (5ª) - Ghisola Pruning Hook (4ª) Mirandola giovedì 31 marzo ore 21;45. Ev. Gara 3 sabato 9 aprile a Gussola ore 16.00. Risultati e classifiche Controluce in volata su Polirone PALLACANESTRO Juinior Basket Curtatone - Gonzaga Basket Controluce Mirandola - Polirone Beavers Bar Croce Verde Bozzolo - Ktm Basket Revere Ghisòla Pruning Hook - Autoric. Guastalla Suzz. Ghisola Pruning Hook - Bar Croce Verde Matteo Zaccarelli guardia Controluce Basket CLASSIFICA Squadra Gonzaga Basket Pallacanestro Quistello KTM Basket Revere Ghisòla Pruning Hook Controluce Mirandola Bar Croce Verde Bozzolo Polirone Beavers Juinior basket Curtatone Autoric. Guastalla Suzzara Pt 45 43 27 26 25 21 16 13 0 G 16 16 16 16 16 16 16 16 16 V 15 14 10 8 9 7 5 4 0 45-85 56-52 59-49 55-36 60 - 57 P GF GS 1 1136 689 2 1221 897 6 939 812 8 808 933 7 1015 965 9 1022 986 11 811 923 12 1020 1134 16 552 1185 TORNEO PRIMAVERA Iscrizioni aperte fino a sabato 9 aprile Sono aperte le iscrizioni per il nuovo torneo Primavera Open CSI Mantova, che porterà da aprile alla conclusione della stagione sportiva tutte le squadre mantovane (affiliate) e amiche del CSI Mantova che volessero cimentarsi in una nuova impresa dopo le fatiche della Regular Season o subito dopo l’esclusione da una Fase Finale. Sono ammesse le quattro squadre eliminate dai quarti di finale Play Off, la squadra ultima classificata regular season e le altre squadre mantovane che partecipano ai campionati limitrofi (Verona, Reggio Emilia, Brescia). In base al numero delle squadre iscritte si deciderà poi per la formula del torneo che inizialmente prevede gare di sola andata ed eventuali Playoff. Le iscrizioni sono già aperte e saranno possibili fino a sabato 9 aprile. Il costo dell’iscrizione è fissato in 60,00 euro. Chi fosse interessato può telefonare al 392.2952508 (Paolo) o scrivere all’indirizzo mail della Commissione pallacanestro: [email protected] CONTROLUCE MIRANDOLA POLIRONE BEAVERS (11-14, 29-24, 40-36) 56 52 CONTROLUCE MIRANDOLA: Labiche 3, Belluzzi 7, Provasi 2, Bagnolati 9, Brancolini 6, Salek, Zaccarelli 5, Duca 14, Simeone, Braghiroli 4, De Zaiacomo 6. Allenatore Simeone POLIRONE BEAVERS: Picchietti 4, Benetti 19, Banorri, Magistrelli, Ferrari 3, Rossetti 3, Raineri 4, Mazzola, Malagutti 19. Allenatore Sgarbi Arbitro: Leviè di Curtatone Note: spettatori 30 circa. Nessuno uscito per 5 falli. MVP Mirandola: Zaccarelli; MVP Polirone: Benetti MIRANDOLA – La Controluce bissa il successo dell’andata, chiudendo così la propria regular season con la nona vittoria stagionale che vale un piazzamento tra il 4° e il 5° posto. Gara in costante equilibrio al PalaGiolitti, con il Polirone avanti a fine primo quarto (11-14) grazie ad 8 punti di Benetti; poi si mette all’opera il duo Bagnolati-Duca, che sigla il 29-24 interno all’intervallo lungo. Polirone resta lì, con un Malagutti formato deluxe; Mirandola prova ad accelerare con Brancolini e Zaccarelli, ma a fine terzo quarto ogni soluzione resta aperta (40-36). Mattia Duca torna protagonista nel quarto quarto con 6 punti consecutivi, ma la giocata decisiva nelle ultime curve del match è quella di De Zaiacomo, che propizia il 56-52 finale. Bella partita comunque, vibrante e avvincente fino in fondo. 8 Magazine Intervista al CAMPIONE NORD ITALIA MMA Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. Giovedì 24 marzo 2016 KARATEMANTOVA si avvia allo Sprint finale Sasa Vincic - Siamo qui con il campione Nord Italia MMA Shoot Sasa Vincic. Benvenuto. - Grazie a voi per avermi invitato. Da quanto tempo fai sport da combattimento e come hai iniziato? Come molti bambini ho iniziato con il Karate Shotokan nella scuola del M. Davide Reggiani, dove ho raggiunto la cintura verde, poi sono stato fermo diversi anni. Nel 2014 ho sentito l’esigenza di praticare uno sport e quasi per caso ho provato le arti marziali miste. Dal secondo allenamento ho subito capito che sarebbe stato il mio sport. Domanda: Con quale team ti alleni? Da 2 anni mi alleno nella scuola Italian Defence Academy dove pratico le arti marziali miste, mentre il fine settimana pratico il pugilato tradizionale a Viadana (Mn) Quanti giorni dedichi all’allenamento e come li suddividi? Mi alleno sei giorni su sette con allenamenti mirati di lotta, kick boxing e pugilato, curo molto la parte atletica con esercizi funzionali in palestra e all’aperto. C’è un atleta che usi come modello e al quale ti ispiri? Direi che l’atleta che al momento mi dà fonte di ispirazione è il campione pesi Gallo UFC Connor McGragor, per la sua forza atletica e la precisione nello Striking, in più è veramente un personaggio dentro e fuori dalla gabbia. In questo momento le Arti Marziali Miste in Italia stanno prendendo sempre più piede e iniziano le prime selezioni per i grandi tornei come Bellator, cosa pensi di queste iniziative? Penso che sia una grande iniziativa per far crescere i giovani e dare la possibilità a tutti di mettersi alla prova. Io e il mio team stiamo lavorando per partecipare a questo torneo il 6 giugno prossimo presso Rimini Wellness. Sappiamo che sei di origine Serba ma che tra non molto diventerai cittadino italiano, in una eventuale chiamata in nazionale dove cadrà la tua preferenza? Questa è una bella domanda, direi che in una eventuale chiamata combatterei per la nazionale italiana in quanto sono cresciuto qui e mi sembra un bel modo di onorare questo paese: diciamo che ho sangue Serbo con anima Italiana. Recentemente hai conquistato il titolo Nord Italia della federazione Iksa in una serata patrocinata dal Centro Sportivo Italiano, ci racconti contro chi hai combattuto e come è andato il match? Ho combattuto contro Marco Crosara della Legio’s Team Venezia. Crosara lo conoscevo già sportivamente parlando, un avversario molto capace e di livello, con il mio team abbiamo studiato molto l’incontro riuscendo così a chiudere il match dopo 2 minuti scarsi per Ko tecnico. Avrei preferito combattere di più, ma va bene così. Quali sono i tuoi progetti futuri? Ti vedremo presto in gabbia? Attualmente sto praticando molto pugilato e in questo mese sarà più facile vedermi su un ring che in gabbia, ma credo che il mio team stia già pianificando un torneo a fine maggio in Germania. Valuteremo le proposte in queste settimane. Sei un ragazzo di soli 18 anni ma alle tue spalle hai già una serie importanti di vittorie con campionati interregionali e nazionali, cosa consigli ai ragazzi più giovani che si avvicinano a questo sport? Il piccolo consiglio che posso dare è quello di essere atleti in palestra e nella vita, impegnarsi ogni giorno e soprattutto combattere il più possibile partecipando anche a tornei light come ho fatto io. L’ultima domanda è fanta MMA... attualmente combatti nella categoria di peso 65 Kg la categoria UFC di Connor Mc Gregor e Jose Aldo, se dovessi sfidare uno dei due chi sceglieresti? Sfiderei sicuramente McGregor, penso che sarebbe l’occasione della vita. - Grazie per la tua disponibilità e buona fortuna per il futuro. - Grazie a voi è stato un piacere. SCACCHI Campionato Provinciale Under 14 Partecipanti alla 6a tappa Under 14 7ª prova del Campionato Provinciale Categoria Under 14 domenica 3 aprile 2016 Sede di gioco Oratorio di Gabbiana Regolamento di Gara: Il Campionato si articolerà su 8 prove. In ogni prova si giocheranno 5 turni con un tempo per ogni giocatori di 15 minuti per terminare la partita, col sistema di gioco Italo-Svizzero. Al termine delle 8 prove verranno nominati i campioni provinciali delle categorie, sommando i punti realizzati nelle 8 prove, non saranno considerati coloro che non abbiano partecipato ad almeno tre prove. In ogni prova, ci dovranno essere iscritti almeno 6 giocatori per categoria, diversamente si faranno giocare assieme le categorie più vicine, ma al termine si assegneranno i punteggi divisi per ogni categoria. Ad ogni prova saranno premiati, con medaglie, i migliori di ogni categoria. Tutti i partecipanti saranno iscritti, già alla prima presenza, al CSI di Mantova per l’attività degli scacchi. Termine iscrizioni: alle 14,45 inizio gare alle ore 15,00 Ultima tappa, alla Pro Loco Borgo Virgilio il 17aprile 2016 con premiazioni finali e consegna, a tutti i partecipanti, della maglietta ricordo del campionato. Quota di partecipazione 5,00 euro Per quanto non contemplato, per le regole del gioco, valgono le regole della F.S.I . e il regolamento CSI “Sport in Regola”. Info e iscrizioni: Roberto Coppiardi cell 3495325236 mail: [email protected] Graziano Marchi cell3396672439 mail: [email protected] Gss Provinciale scolastico a Campitello Il 21 marzo, nella palestra della scuola media di Campitello si è svolto il Gss Provinciale scolastico con i seguenti risultati: Scuole elementari femminile: 1^ Commessaggio 2^Rivarolo Mantovano 3^ Redondesco Scuole elementari maschile: 1^ Rivarolo Mantovano 2^ Redondesco 3^ Commessaggio Scuole medie femminile: 1^ Rivarolo Mantovano SELF DEFENCE TEAM MANTOVA Impariamo a difenderci L’Associazione mantovana Self Defense Team Mantova organizza, in collaborazione con la polisportiva, un corso introduttivo gratuito di difesa personale per il comune di Borgo Virgilio. L’SDTM presente sul territorio mantovano dal 2009 si occupa esclusivamente di difesa personale, disciplina non sportiva adatta a tutte le età. L’attività che NON prevede l’utilizzo delle arti marziali come metodo difensivo si adatta alla difesa “da strada” sia essa a mani nude, con coltello, bastone, o pistola. Il primo appuntamento si è tenuto lo scorso venerdì 11 marzo, con una breve dimostrazione di alcune tecniche di difesa a mani nude, dove le persone presenti hanno potuto provare, seguiti dai tecnici della SDTM, l’efficacia delle tecniche. Il prossimo appuntamento è per venerdì 25 marzo con la difesa da minaccia e attacco da coltello. Gli incontri si terranno presso la nuova sala polivalente a fianco del palazzetto di Cerese dalle 18,00 alle 19,30. L’iniziativa è aperta a tutti dai +14, verrà in seguito valutata la possibilità di aprire un Velocemente ci avviciniamo alle battute finali e si sta delineando la griglia dei finalisti per il titolo di campione provinciale ,in tale fase concorreranno i mogliori delle rispettive categorie. Michele Morselli, Beduschi Alessio, Rizzo Filippo, Rizzo Samuele hanno già prenotato il posto davanti alla scacchiera. Il 3 aprile a Gabbiana si definirà la lista dei finalisti dove sembrano favoriti: Miss Erica Verona, Tyler Bricherasio, Mustafa Orman e Genovesi Davide. Michele Morselli vincitore 6a tappa premiato dal giudice Stefano La Venia In pausa pasquale ma non senza grandi iniziative in prospettiva, Karatemantova si avvia ad un grande finale di stagione: il 3 aprile sarà impegnata a Sustinente al 3° Memorial “Sabrina Grisanti” gara valida per le qualificazioni ai Campionati Nazionali CSI. Poi la domenica dopo gara nazionale a Ferrara invitati da amici con karate e kobudo; continua la maratone agonistica a Verona il 17 aprile con la gara ormai tradizionale Interregionale Lombardia-Veneto. Apoteosi il 7 maggio a Valeggio sul Mincio con il Campionato nazionale CSI di Karate e Kobudo. Ma non finisce qui... fine maggio ad Anversa in Belgio per i mondiali disabili e ancora a giugno per una gara regionale a Brescia e poi gli Open d’Italia a Lignano. In programma ancora stage con il kobudo di Okinawa anche a livello internazionale. Poi gli esami di dan previsti quest’anno a Sustinente, ancora stage di karate sul kata Bassai dai nelle forme di shito e shotokan e l’origine con Oyodomari no bassai. Un fine stagione veramente pirotecnico con il culmine nello stage estivo a Città del Mare con i campioni della nazionale. L’immobilismo non è certo nel DNA del Comitato di Mantova e del settore arti marziali cresciuto a dismisura e con prospettive ancora più grandi. Instancabile è l’opera del M° Davide Reggiani e della moglie Daniela che continuamente organizzano, gestiscono e fanno andare Karatemantova che è diventata tutt’altro che una piccola società di provincia con 210 soci iscritti praticanti nelle 8 sedi sul territorio nazionale. Avanti tutta e Buona Pasqua dal direttivo di Karatemantova ASD. 2^ Rivarolo Mantovano 3^ Campitello Scuole medie maschile: 1^ Rivarolo Mantovano 2^ Bozzolo 3^ Rivarolo Mantovano Categorie Allievi Maschile: 1^ Belfiore 2^ Fermi 3^ SanFelice Categorie Juniores FemminileMaschile: 1^ Belfiore 2^ SanFelice 3^ Fermi Vacanze pasquali Corso di scacchi di 2° livello Vacanze pasquali per gli allievi con tanti compiti da fare. Il corso riprenderà sabato 2 aprile con una prova generale sugl’argomenti trattati. corso sul territorio di Borgo Virgilio. Tutti i giorni leggiamo sui giornali di furti e aggressioni, questi corsi non hanno lo scopo di risolvere i problemi della crescente criminalità trasformandoci in giustizieri, bensì quello di infonderci sicurezza e tranquillità per saper affrontare il pericolo senza soccombere passivamente, spesso bastano piccoli gesti per liberarsi e scappare, “Senza Paura”. Per info: Alessandro Zangara 329.3262159; [email protected] KARATE TEAM 1999 Andrea Zaghini si qualifica per gli Italiani Juniores 3° posto gli sfugge la qualificazione alla Fase Nazionale. Alla prima esperienza nella categoria superiore, buona prova del giovane Andrea Zaghini, che vede premiato il suo impegno: dopo 3 incontri si aggiudica il 5° posto di categoria e la qualificazione per i campionati Italiani Juniores, che si disputeranno il prossimo 23 aprile al PalaPellicone di Ostia Lido. Andrea Zaghini Pozzuolo Martesana (Mi) - Si sono svolti lo scorso fine settimana i Campionati Regionali Juniores Fijlkam karate specialità combattimento, valevoli come selezione per i Campionati Italiani di categoria. Presente anche in questa occasione il Karate Team 1999 di Porto Mantovano con due atleti, Martina Tonon nella categoria -68 kg, che pur conquistando il Martina Tonon Regionali Juniores
Documenti analoghi
Torneo dei Gonzaga
Sabbioneta. Ad attenderlo la Piccola Atene desiderosa di concludere questo 2015 con la prima
genitori - CSI Mantova
Squadra
TR Service Casalmoro
Pozzolese
Cereta Calcio
Bonferraro Rist. Pizz. Eden
Nojoume El Atlas
Break Time Cafè