genitori - CSI Mantova
Transcript
genitori - CSI Mantova
Centro Sportivo Italiano Mantova Settimanale a cura delle Commissioni sportive provinciali del CSI Magazine TUTTO-CALCIO Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI Via Cremona 26/A - Mantova - Tel. 0376 321697 - Fax 0376 320660 www.csimantova.net - [email protected] Giovedì 28 aprile 2016 GINNASTICA In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. Verso le semifinali y A pagina 2 e 3 EUROPEO DI CALCIO A 5 Regionale Ginnastica Artistica Small e Medium TUTTINGIOCO a Canneto y A pagina 4 GENITORI “A BORDO CAMPO “? y A pagina 5 Interverranno al dibattito: Don Alessio Albertini – Consulente Ecclesiastico Nazionale Centro Sportivo Italiano Antonello Bolis – Docente Università Cattolica Milano/ Responsabile Area Psicopedagogica Settore Giovanile A.C MILAN Andrea Gervasoni – Arbitro Serie A della Sezione AIA di Mantova Gaetano (Tano) Caridi – Calciatore professionista e Capitano A.C Mantova Ivo Saiani – Presidente Regionale AGE Lombardia Patrizia Togliani – Presidente Provinciale AGE Mantova Moderatore dell’incontro: Gilberto Pilati – Direttore Area Formazione CSI Mantova APERTE LE ISCRIZIONI ONLINE www.csimantova.net Questa sera Consiglio Territoriale Stasera alle ore 21.00 presso la sede di Via Cremona n.26/a – Mantova, si terrà la riunione del Consiglio Territoriale per la trattazione degli argomenti iscritti al seguente ordine del giorno: Momento di Preghiera (don Michele) 1. Comunicazioni del Presidente 2. Convalida degli eletti 3. Nomina vicepresidente 4. Nomina consiglieri di presidenza 5. Nomina Direttori di Area 6. Nomina Commissione Giudicante di Comitato 7. Piano dell’Attività Sportiva 2016-2017 8. Varie ed eventuali MERCOLEDI’ 4 MAGGIO ORE 21.00 …Speranze, rabbia, successi e delusioni che rimbalzano dall’ambiente famigliare all’area di gioco… N on vi è dubbio che il rapporto tra società sportiva e genitori dei loro piccoli atleti stia attraversando una fase di profonda evoluzione e cambiamento. Le attese e le speranze delle prime come dei secondi sono enormemente cresciute, alimentate dalla tendenza a presentare il successo sportivo come uno dei traguardi più ambiti, in termini di affermazione sociale e stile di vita. Sul versante familiare, in particolare, nessuna generazione di genitori prima di quella attuale è stata così fortemente coinvolta ed impegnata nello stimolare e seguire l’attività sportiva dei figli, al di là del livello e risultati agonistici in cui sono impegnati. Sull’altro versante, il ruolo e lo status dell’allenatore sono andati acquisendo sempre maggiore rilevanza non solo sportiva ma sociale ed educativa. Ma come stanno realmente le cose tra genitori e società sportiva, al di là delle sensazioni o degli episodi più o meno eclatanti riportati dalla cronaca? Quando c’è di mezzo l’attività sportiva dei figli la posizione dei papà e delle mamme non è per nulla facile: essi non solo devono vedersela con le proprie aspettative, ma devono fare i conti con quelle del figlio riguardo a se stesso, quelle dell’allenatore e della società sportiva. Sul versante degli “addetti ai lavori”, inoltre, sembra essere quasi scontato lamentarsi del comportamento tenuto dai papà o dalle mamme durante le partite. Il fatto che i genitori in materia sportiva possano comportarsi un poco sopra le righe è, in realtà, da giudicarsi abbastanza normale. A volte tuttavia sembra che il modo di guardare ai genitori sia dall’inizio viziato da un pregiudizio. La grande maggioranza dei genitori dei ragazzi che giocano non sono impiccioni o prepotenti, e nemmeno degli exgiocatori frustrati o nostalgici, ma persone normali appassionate di sport, solamente a volte incerte o confuse su cosa è bene o meglio fare per essere dei bravi genitori quando c’è di mezzo un campo di gioco. Il loro rapporto ai margini del campo risulta spesso problematico, quando di mezzo ci sono piccoli “campioni” che per fortuna pensano solo a giocare, a meno che non intervenga una “invasione di campo” proprio da parte Sala convegni CSI Mantova Via Cremona, 26/A di chi ricopre un ruolo educativo importante (sia i genitori, sia gli allenatori). La corresponsabilità educativa è allora necessaria per delineare i confini di gioco all’interno del quale recuperare e valorizzare una “genitorialità sportiva” consapevole che condivide con gli allenatori quelle attenzioni educative indispensabili per far vivere serenamente a bambini e ragazzi quel prezioso momento di sport giocato. Ecco perché CSI e Associazione Genitori si ritrovano insieme per promuovere una rinnovata cultura dello sport migliorando quel dialogo tra società sportiva e famiglia indispensabile per accompagnare le nuove generazioni in una autentica crescita formativa. REGIONALE DI ATLETICA GRAN PREMIO NAZIONALE DI JUDO Judo Fuji-Yama terzi nella categoria pre-agonisti Il campionato nazionale di Judo targato CSI si chiude con una festa sul tatami del PalaBigi di Reggio Emilia che ha visto confrontarsi quasi 500 atleti. Presente, per il comitato di Mantova, la Judo Fuji-Yama ASD con la squadra giovanile (nati dal 2008 al 2005) e gli agonisti (dal 2004 e precedenti). Ottima la prova dei più piccini che salgono sul podio al terzo posto della classifica generale su 25 squadre presenti! I più grandi chiudono al decimo posto su 38 società. La Judo FujiYama porta in terra mantovana quattro titoli nazionali con: Afretti Leonardo (cat fanciulli verde/marrone -36kg), Di Lena Denise (cat fanciulli verde/marrone -40kg), Losordo Michele (cat bianco/arancio -45kg) e Pavani Giada (cat. Bianca/arancio -52kg). Si aggiungono poi: 4 vicecampioni (Busselli JJ, Castelletti Sara, Chiavoni Elena e Manzo Patrizia); 5 medaglie bronzo (Biaggi Federico, Buzzavo Cristian, Cremonesi Davide, Pinotti Marco e Rasio Filippo). Fuori dal podio ma a punti: Guandalini Gioele, Scanga Sofia e Sottili Sara (quarti); Freddi Gionata, Freddi Jacopo, Lerma Kevin e Marchesini Pietro (quinti); Asitimbay David, Baroni Alessandro, Busselli Luca, Coppiardi Matteo, Marasescu Alexandru e Pacchioni Lorenzo (settimi). Gli altri componenti della squadra, nonostante l’impegno, chiudono la classifica in molti casi complici le categorie affollatissime: Marcazzan Mattia, Stragapede Alyssa, Boninsegna Rodolfo, Andreazzoli Leonardo, Bazziga Luca, Baroni Lorenzo, Bottini Matteo, Piva Anna, Vincenzi Asia, Dong Marco, Mastroianni Andrea, Foroni Filippo ed Elguerrab Youssef. I tecnici Andreazzoli Francesco e Soria Giovanni, contenti della partecipazione e dell’obiettivo raggiunto (si puntava al podio) sono soddisfatti della squadra giovanile che sta crescendo bene e che potrà dare negli anni a venire ancora maggiori soddisfazioni. Sta più stretto il risultato della squadra agonisti, anche se decimi su 38 è pur sempre una buona riuscita; si paga lo scotto con la poca esperienza fin qui accumulata in quanto moltissimi atleti erano al loro primo campionato nazionale e pochi avevano partecipato alla sola precedente edizione nel 2015. Il lavoro da fare è la migliore occupazione per tecnici ed atleti che hanno voglia crescere e quindi subito si sono programmate una serie di attività che coinvolgeranno le sedi di Marmirolo, Goito e Mantova che hanno partecipato a tutto il campionato 2015/2016. Un particolare ringraziamento da parte dei tecnici ai supporter che hanno seguito le squadre anche in questa occasione. Judo Fuji-Yama ASD www.judofujiyama.it 1° maggio a Casalmaggiore Domenica 1 maggio presso il Centro Sportivo Comunale “Baslenga” di Casalmaggiore si svolgerà il Memorial “Silvio Ferrari”, prova regionale di atletica leggera compresa nel 31° Trofeo Lombardia. Questo il programma della manifestazione: Ore 9.00 Ritrovo giurie e concorrenti (apertura iscrizioni) Ore 9.30 Chiusura iscrizioni Ore 9.40 Inizio gare Ore 13.15 Santa Messa nella palestra del campo scuola Ore 14.00 Ripresa gare Ore 17.30 Premiazioni e saluti (le premiazioni dei primi tre classificati di ogni specialità verranno effettuate possibilmente al termine della gara). 2 Magazine CALCIO A 11/ TOP LEAGUE Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. PROGRAMMI TOP LEAGUE L’ultimo quarto si vede “a Riva”. Semifinale e Meneghetti Cup… a gonfie vele Sono bastati pochi minuti di acqua e ghiaccio per guastare la festa delle qualificazioni alle semifinali del campionato a 11 del CSI. Un vero e proprio fortunale con forte pioggia e grandine, quello che si è abbattuto sabato scorso a Riva di Suzzara che ha reso, in poco tempo, impraticabile il terreno di gioco impedendo lo svolgimento della gara. Il recupero del match fra i locali Vivai Rossi e lo Juniors Cerlongo è fissato per sabato prossimo, 30 aprile, alle ore 16. Si sono regolarmente svolti invece gli altri tre incontri in calendario, dai quali sono uscite le tre squadre che disputeranno le semifinali: Casalpoglio, Ival e Oratorio San Giuseppe. Il Casalpoglio, consapevole delle potenzialità dell’avversario, è attento a non concedere spazi al San Biagio riuscendo a contenere e a chiudere gli spazi che abilmente gli avversari riescono a crearsi rendendosi pericolosi in fase conclusiva senza riuscire però a fare centro nella porta. Obiettivo che riesce alla squadra di casa ma dopo ben 30 minuti di gioco. La ripresa vede il San Biagio un po’ sbilanciato in avanti, ma questo permette al Casalpoglio di segnare dopo soli 5 minuti il secondo gol. Il resto vede il Casalpoglio con un gioco più contenitivo ed il team di Dall’Olio tutto prote- so in attacco ed il gol arriva, quando ormai il tempo sta per scadere. Il San Biagio in quest’ultima parte del campionato è andato via via crescendo dal punto della qualità e quantità di gioco, ma non è bastato. Fanno festa quindi Marzocchi con tutto il suo gruppo. L’Oratorio San Giuseppe, in una partita a tratti nervosa, non va oltre il pareggio (1-1) con il Break Time, ma questo gli basta per qualificarsi grazie al risultato dell’andata che ha visto la squadra di Casaloldo battere per 2-0 il team di Ariotti in quel di Rivalta. Ma è proprio la squadra di casa, con Marchi, dopo tredici minuti a che sblocca il risultato e porta la propria squadra al riposo con questo risultato. Nel secondo tempo il Il secondo tempo è risultato più combattuto a centrocampo ed equilibrato, da segnalarti un palo colpito dalla Re.le.vi e un azione di contropiede all’ultimo minuto non sfruttata a dovere sempre dalla Re.le.vi. Soddisfatto a fine gara mister Gattazzo che applaude la prestazione dei suoi sottolineando il bel gioco espresso. Risultati e Classifiche CLASSIFICA Squadra Levoni Marcegaglia Pol. di Stato Carabinieri Pol. Penitenziaria G 2 3 2 1 4 V 2 2 1 1 0 N 0 0 0 0 0 P 0 1 1 0 4 GF GS 6 1 8 5 4 3 1 0 5 15 Casalpoglio Break Time gioca un calcio più incisivo e preciso che dà i suoi frutti al 9’ con Cortez, ma poi il gioco un po’ troppo spezzato lascia poco alle emozioni. La vera sorpresa la troviamo a San Silvestro fra l’Ival e la Marianese. Quest’ultima, infatti, aveva vinto per 1-0 l’incontro di andata ma ha affrontato il ritorno con grande intensità di gioco portandosi più volte nei pressi dell’area avversaria, sfruttando quegli spazi che l’undici di Araldi gli concedeva bloccato forse un po’ dalla paura di non farcela. Ci vogliono ben 17 minuti per vedere il team locale veramente pericoloso che, nella medesima azione, per ben tre volte tira in porta ma che trova di fronte un Rivera scatenato e preciso che dice no in tutte tre le occasioni. Bravo ancora a neutralizzare con due prese due tiri forse troppo diretti a lui e due deviazioni in calcio d’angolo. Si va al riposo quindi sullo 0-0. Questa seconda parte del primo tempo galvanizza l’Ival che torna sul terreno di gioco con un approccio alla gara diverso e dopo due minuti è il solito Branchini che con una splendida rovesciata mette la palla alle spalle di Rivera che non si aspettava questa invenzione del n. 9. Da qui la svolta della partita, la Marianese vuole cercare immediatamente il pareggio – sa che in caso di parità anche nei supplementari la peggior posizione in classifica la condannerebbe comunque – spostando troppo avanti il baricentro sbilanciandosi, ne approfitta il San Silvestro che, al 4° e al 5° minuto, grazie ad un bel tiro da fuori area e ad un pallonetto dalla tre quarti si porta sul 3-0, reti di Toselli e Marchini. Marchini che si ripete al 14’ e fanno 4. La Marianese ci prova, gioca di rimessa l’Ival rafforzando la difesa e si tiene l’intera posta e la qualificazione alle semifinali. In attesa quindi di conoscere quale sarà lo sfidante dell’Oratorio San Giuseppe le semifinali di andata vedono in cartellone per sabato 30 solo una gara, è quella tra Casalpoglio e l’Ival alle ore 16. Prosegue inoltre il MENEGHETTI CUP cui si sono aggiunte le prime non classificate alle semifinali, del quale riportiamo in pagina il programma dettagliato. Quelli del IV Missili - Guardia di Finanza Vigili del Fuoco - Re.Le.Vi CLASSIFICA Squadra Guardia di Finanza Relevi Vigili del Fuoco Ordine Ingegneri Quelli del IV Missili Le classifiche sono aggiornate al 27/04/2016 MARCEGAGLIA: Brotini, Carra, Daidone, Dallacqua, Lobasso, Gennari, Mazzocco, Orefice, Peschiera, Viardi, Zaninelli. Allenatore: Gennari POL. PENITENZIARIA: Verrastro, Romano, Piccinocchi, Grossetto, Coviello A., Coviello E., Contino, Addabbo, Mancaniello. Dirigente: Angelone. Allenatore: Colucci GIRONE A - 2ª giornata SAB 30-0416:00 Fiesse (Bs) TR Service Casalmoro SAB 30-04 16:00 Mn Frassino Nojoume El Atlas SAB 30-04 16:00 Rivalta s/M Break Time Cafè GIRONE B - 2ª giornata MER 11-05 21:15 Gazoldo Ippoliti Gazoldo Torneria Pochì SAB 30-04 16:00 Casaloldo Or. S. Giuseppe Casaloldo Riposa: La Piccola Atene MENEGHETTI CUP - Girone A Marianese Pt 9 7 7 0 0 G 3 3 4 3 2 0-3 0-0 V 3 2 2 0 0 N 0 1 1 0 0 P 0 0 1 3 2 GF GS 13 3 12 1 8 7 1 11 2 11 QUELLI DEL IV MISSILI GUARDIA DI FINANZA RETI: tripletta Malara 0 3 Pisano, Alessandro. Dirigente: Tafuro. Allenatore: Mascolo QUELLI DEL IV° MISSILI : Silvestri, Volpes, Caricato, Mele, Gerunda, Gorga, Calabrese, Raffa, Macchia, Fonti, GUARDIA DI FINANZA: Poletti, Sanarica, Bruno, De Biase, Rigido, Roni, Luise, Malara, Marvaso, Delia, Mauro, Gabrielli. Allenatore: Mele Matematicamente fuori dalle fasi finali: Polizia penitenziaria (girone A), Quelli del IV Missili e Ordine Ingegneri (girone B) Cereta Calcio Bonferraro Rist. Pizz. Eden Pozzolese Riva di Zara Commessaggio MENEGHETTI CUP - Girone B Pozzolese - Nojoume El Atlas 2-1 Bonferraro Rist. Pizz. Eden - TR Service Casalmoro 1-5 Cereta Calcio - Break Time Cafè 3-0 La Piccola Atene - Or. S Giuseppe Casaloldo (vpd) 3-0 Commessaggio - Riva di Zara 4-0 CLASSIFICA Squadra TR Service Casalmoro Pozzolese Cereta Calcio Bonferraro Rist. Pizz. Eden Nojoume El Atlas Break Time Cafè CLASSIFICA Squadra Commessaggio La Piccola Atene Gazoldo Torneria Pochì Riva di Zara Or. S Giuseppe Casaloldo Pt 3 3 3 0 0 0 G 1 1 1 1 1 1 V 1 1 1 0 0 0 N 0 0 0 0 0 0 P 0 0 0 1 1 1 GF GS 5 1 2 1 3 0 1 5 1 2 0 3 Pt 3 3 0 0 -1 GIRONE A (Bagnolo S. Vito - Go Park) Recupero 2ª giornata Ven 29-04 20:00 Carabinieri Levoni Recupero 4ª giornata Lun 02-05 21:00 Carabinieri Polizia di Stato GIRONE B (Bagnolo S. Vito - Go Park) 5ª giornata Ven 29-04 21:00 Guardia di Finanza Ven 29-04 22:00 Ordine Ingegneri I ragazzi di Mister Mele proseguono il cammino a punteggio pieno GIRONE B Pt 6 6 3 3 0 SEMIFINALE - ritorno SAB 07-05 16.00 S.Silvestro (Mn) Litocartotecnica.Ival Commessaggio - Riva di Zara MARCEGAGLIA 6 POL. PENITENZIARIA 3 RETI: 2 Brotini, Viardi, 2 Daidone, Dallacqua (M), 2 Vito Romano, Contino (PP) 6-3 Litocartotecnica.Ival MENEGHETTI VIGILI DEL FUOCO RE.LE.VI Marcegaglia - Pol. Penitenziaria SEMIFINALE - andata SAB 30-04 16.00 Casalpoglio Casalpoglio Quarti di finale MAR 03-05 20:15 S. Silvestro (Mn) Litocartotecnica Ival La Marcegaglia con un uomo in meno riesce a ribaltare il risultato facendo sua l’intera posta GIRONE A Juniors Cerlongo BERARDO CUP Partita combattuta fino alla fine fra due squadre ben organizzate Anche se decimata dalle assenze la Re.le.vi. è partita forte e nei primi 15 minuti ha creato varie azioni senza riuscire però a concretizzarle. Stesso discorso per gli avversari che si sono resi pericolosi in un paio di occasioni. Recupero quarti di finale - ritorno SAB 30-04 16.00 Riva di Suzzara Vivai Rossi Riva La finale è prevista per sabato 21 maggio 8 A O I C L CA 0 0 Giovedì 28 aprile 2016 Re.Le.Vi G 1 1 0 1 1 V 1 1 0 0 0 Re.le.vi Quelli del IV Missili N 0 0 0 0 0 P 0 0 0 1 1 GF GS 4 0 3 0 0 0 0 4 0 3 Calcio a 7 / Girone 1 Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. VAGNOTTI CUP Semifinali: un rebus con mille soluzioni Bisognerà aspettare fino a venerdì sera per sapere quali saranno le due squadre che si sono guadagnate l’accesso alle semifinali. Questo perché le combinazioni sono più di una e le squadre coinvolte 5. Sperando di non confondere la testa di nessuno proviamo a fare delle ipotesi che, magari a posteriori e quindi a bocce ferme, potrebbero anche rivelarsi infondate. Partiamo dall’Edilbox, vittoriosa la scorsa settimana a Barchi: con 9 punti e + 2 sulle dirette inseguitrici, deve vincere il derby o anche pareggiarlo e in questo casa sarebbe promossa come prima del girone. Potrebbe anche perdere ma, per passare, avrebbe bisogno di una sconfitta o di un pareggio del Fruit Center. Quest’ultima per avere certezza della semifinale deve vincere il pro- prio incontro con il Gussola, indipendentemente da risultato del derby di Gozzolina. Potrebbe andarle bene anche pareggiare ma a quel punto dovrebbe sperare in una vittoria o un pareggio dell’Edilbox. Passiamo ora alla Gozzolina 1997: se vince il derby scavalca i cugini e si qualifica; può anche pareggiare ma, essendo in svantaggio negli scontri diretti, deve sperare in una sconfitta del Fruit Center. Per Salina e Gussola la situazione è un po’ meno rosea ma, alcune combinazioni, le vedrebbero direttamente coinvolte e darebbero a questo finale di girone un tocco alla Dario Argento. Vediamo la combinazione più complessa: l’Edilbox vince il derby, si porta a 12 punti e se ne va per i fatti suoi. Perdendo il derby la Gozzolina 1997 rimarrebbe a 7. Se il Fruit Center viene sconfitto dal Gussola rimane a 7 e viene raggiunto, alla stessa cifra, dallo stesso Gussola. Ma se anche il Salina fa suo l’incontro con il Barchi avremmo un’altra squadra a 7 punti. Pertanto potremmo trovarci con 4 squadre a 7 punti. E per decretare la semifinalista sarebbe necessario affidarsi alla classifica avulsa e, a naso, potrebbe contare parecchio la differenza reti. Infatti, se non andiamo errati, il primo parametro considerato è il numero dei punti ottenuti negli scontri diretti poi il maggior numero di vittorie sempre negli scontri diretti. Il terzo parametro è appunto la differenza reti nelle stesse gare, senza conteggiare come doppie quelle segnate in trasferta. In parole povere, un bel caos. GIRONE 2 Ancora due posti disponibili, tre i pretendenti In questo girone la situazione è leggermente più chiara rispetto al girone 1. Torre Ferrari, Bondeno e AC Medole devono ormai matematicamente rinunciare alla semifinali mentre Rivarolo del Re, Medole 1971 e Vignoni si giocano i 2 posti disponibili. Partiamo ricordando cosa dice il regolamento sul passaggio del turno. 1) maggior numero di punti negli scontri diretti, 2) a parità di punti, maggior numero di vittorie ottenute negli scontri diretti, 3) a parità di vittorie, miglior differenza reti realizzate nelle stesse gare, 4) a parità di differenza reti parziale, maggior numero di reti segnate negli scontri diretti, 5) piazzamento Fair Play. E allora vediamo come sono messe le 3 contendenti partendo dal Rivarolo del Re. Con la vittoria sul Vignoni si è portato a 10 punti e, nell’ultimo incontro, sfiderà il Torre Ferrari. Se vince va a 13 e potrebbe essere rag- 3 Magazine Giovedì 28 aprile 2016 Tornano in campo per la Vagnotti Cup le squadre che non partecipano alla Fase Finale del campionato. Mancano all’appello Bar Blue Eyes S. Pietro, Oratorio Breda Cisoni, Fuorigioco e Anspi La Vigna Ceresara mentre due sono le nuove compagini: Alce Nero e Casalmoro Studio Magri. Alla seconda giornata si delinea la classifica del girone A con in testa l’Avisport che ha dimostrato di avere un attacco efficiente: 5 reti nella prima gara e 6 nella seconda. A 3 punti troviamo OSG Casaloldo e Real Castelfranco che però ha giocato due partite. Per adesso ferme Tomasi e Alce Nero. Nella terza giornata scontro diretto tra Real Castelfranco e Or. S. Giuseppe Casaloldo, occasione per entrambe di appaiare l’Avisport che osserva il turno di riposo. Alce Nero Football Team e Tomasi auto, ambedue a zero punti, domani sera a Levata cercheranno di muovere la classifica. La Tomasi ha forse il proprio punto debole nella difesa, considerando le reti subite nel campionato, mentre l’Alce Nero è squadra nuova e la prima gara l’ha persa contro la capolista, pertanto difficile da giudicare. Partita quindi dal pronostico incerto. Sembra più equilibrato il girone B che presenta però una gara in sospeso per un ricorso. Nella prima si presenta con grinta Rent Service Futura segnando 8 reti al Vicomoscano che si rifà subito vincendo in casa del San Michele. Viadana e Studio Magri non vanno oltre il pareggio 1-1. Sabato il San Michele trova la capolista, ma la squadra di Lanzini e Mari hanno dimostrato nel campionato che sono in grado di competere con le migliori. Equilibrata secondo pronostico la gara tra Casalmoro Studio Magri e Vicomoscano Artur’s Pub in programma lunedì a Fiesse. Il Viadana sta alla finestra per il turno di riposo. PROGRAMMI SEVEN LEAGUE - Fasi Finali GIRONE 1 giunto alla stessa cifra solo dal Medole 1971 (che ricordiamo se la ve- Mantovani in alta quota alla mezza Maratona di Merano drà con il Vignoni per un dentro o fuori) e pertanto le due semifinaliste sarebbero queste due squadre. Ci sarebbe solo da stabilire quale passerebbe per prima e quale per seconda. Ma torniamo al Rivarolo: se perde ed una tra Medole 1971 e Vignoni vince, passa come seconda. Se pareggia ma pareggiano anche Medole e Vignoni passa, vedremo poi in che posizione. Veniamo al Medole 1971: se vince o pareggia passa, se perde rimane fuori dalle quattro. Il Vignoni invece passa solo se vince in casa con il Medole 1971. Quindi la cosa chiara è che il Rivarolo del Re ha già un piede e mezzo in semifinale mentre l’altro posto se lo giocano venerdì a Redondesco. Se arrivano a pari punti Rivarolo e Vignoni si qualifica la prima per via dello scontro diretto giocato la scor- Rivarolo del Re Vignoni sa settimana (10 a 4 il punteggio). Se arrivano a pari punti Rivarolo e Medole 1971 si devono prendere in considerazione i paramenti sopra riportati. Ricordiamo che lo scontro tra queste due formazioni si era chiuso con un pareggio (4 a 4) e pertanto 1) il numero di punti negli scontri diretti è uguale (1), 2) il numero di vittorie ottenute negli scontri diretti è uguale (0 ), 3) la differenza reti è uguale ( 0 ) 4) come uguale è il numero di reti segnate negli scontri diretti (4). A questo punto, SE I CALCOLI SONO CORRETTI, bisognerebbe far riferimento alla classifica Fair Play. NORDIC WALKING Prossimi appuntamenti Mentre un numeroso gruppo di walkeristi mantovani macina km in Liguria (e di questo verrà dato ampio resoconto prossimamente), l’organizzazione Nordic Walking Mantova procede spedita. Tra i prossimi appuntamenti, ricordiamo: La serata di mercoledì 4 maggio alle ore 20,45 presso la sede di piazza della Pace a Bancole in cui un team di esperti intratterrà i convenuti in una serata all’insegna della salute e del benessere, illustrando come risolvere problemi di intossicazioni dell’organismo e programmi rigeneranti con utilizzo di ALOE VERA. Sabato 7 maggio, camminata attorno ai laghetti di Soave, in occasione della 2ª edizione Porto in Sport. Domenica 8 maggio la tradizionale... Porto Mantovano in sport. 5ª giornata VEN 29-04 21:00 Gussola (Cr) VEN 29-04 21:00 Gozzolina VEN 29-04 21:00 Salina (Mn) Or. Gussola Gozzolina Edilbox Salina SEVEN LEAGUE - Fasi Finali GIRONE 2 5ª giornata VEN 29-04 21:15 Bondeno Bondeno Medole VEN 29-04 21:15 Rivarolo del Re (Cr) Rivarolo del Re Torre Ferrari Utd VEN 29-04 21:15 Redondesco Vignoni Atl. Castel Goffr. Medole 1971 VAGNOTTI CUP - GIRONE A 3ª giornata LUN 02-05 21:30 Calvatone (Cr) Real Castelfranco Or. S. Giuseppe Casaloldo VEN 29-04 21:00 Levata (Mn) Alce Nero Football Team Tomasi Auto AG Riposa Avisport VAGNOTTI CUP - GIRONE B 3ª giornata SAB 30-04 15:00 S. Michele in Bosco S. Michele Ost. I Bei Tempi Rent Service Futura LUN 02-05 21:00 Fiesse (Bs) Casalmoro Studio Magri Vicomoscano Artur's Pub Riposa Viadana Calcio GIONA CUP Semifinali di ritorno MAR 03-05 21:15 Medole LUN 02-05 21:00 Rivarolo del Re Medole 1971 Rivarolo del Re SEVEN LEAGUE - GIRONE 1 Pt 9 7 7 4 3 4 G 4 4 4 4 4 4 V 3 2 2 1 1 1 4-4 2-4 2-2 N 0 1 1 1 0 1 P 1 1 1 2 3 2 GF GS 19 10 13 14 14 16 13 13 11 15 13 15 VAGNOTTI CUP - GIRONE A Or. S Giuseppe Casal. - Tomasi Auto A G Real Castelfranco - Avisport Avisport - Alce Nero Football Team Tomasi Auto A G - Real Castelfranco CLASSIFICA Squadra Avisport Or. S. Giuseppe Casaloldo Real Castelfranco Tomasi Auto AG Alce Nero Football Team Pt 6 3 3 0 0 G 2 1 2 2 1 V 2 1 1 0 0 P 0 0 1 2 1 Medole 1971 - Bondeno Torre Ferrari Utd - Medole Rivarolo del Re - Vignoni Atl. Castel Goffredo CLASSIFICA Squadra Vignoni Atl. Castel Goffredo Rivarolo del Re Medole 1971 Torre Ferrari Utd Bondeno Medole Pt 9 10 7 6 0 0 G 4 4 3 3 4 4 V 3 3 2 2 0 0 N 0 1 1 0 0 0 8-4 8-1 10-4 P 1 0 0 1 4 4 GF GS 22 16 33 12 16 11 15 11 11 23 6 30 VAGNOTTI CUP - GIRONE B 4-2 2-5 6-2 4-5 N 0 0 0 0 0 Salina Cividale Fruit Center SEVEN LEAGUE - GIRONE 2 Gozzolina 1997 - Or. Gussola Barchi Calzificio 3 Re - Gozzolina Edilbox Cividale Fruit Center - Salina CLASSIFICA Squadra Gozzolina Edilbox Cividale Fruit Center Gozzolina 1997 Salina Barchi Calzificio 3 Re Or. Gussola Domenica 24 aprile con una bellissima giornata si è disputata la “Half Marathon Merano-Lagundo”, gara di 21 km su strada nella nota cittadina altoatesina. A questo importante appuntamento hanno partecipato 1500 runners provenienti da tutta Italia. Il percorso, molto impegnativo, si snodava sulle montagne circostanti, che ha messo in difficoltà numerosi atleti a causa anche delle forti raffiche di vento. Ottima prestazione per Arcuri Antonio dei “podisti castiglionesi” arrivato al traguardo in 181 posizione in 1h e 31. All’appuntamento non potevano ovviamente mancare gli atleti dell’Anspi la Vigna di Ceresara: Furlotti Fulvio 451mo in 1h 43 e Agostino Capra 701mo in 2h 04. Cividale Fruit Center Gozzolina 1997 Barchi Calzificio 3 Re GF GS 11 4 4 2 7 9 6 9 2 6 Rent Service Futura - Vicomoscano Artur's Pub S Michele Ost I Bei Tempi - Viadana Calcio Viadana Calcio - Casalmoro Studio Magri Vicomosc.Artur's Pub - S Michele Ost I Bei Tempi CLASSIFICA Squadra Rent Service Futura Vicomoscano Artur's Pub Casalmoro Studio Magri S Michele Ost I Bei Tempi Viadana Calcio Pt 3 3 1 0 1 G 1 2 1 0 1 V 1 1 0 0 0 N 0 0 1 0 1 P 0 1 0 0 0 8-2 n.o. 1-1 2-1 GF GS 8 2 4 9 1 1 0 0 1 1 4 Magazine SMALL E MEDIUM AI REGIONALI Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. GINNASTICA AIRONE MANTOVA Un altro fine settimana impegnativo per le atlete dell’Airone Mantova nella Fase Regionale del settore CSI – Medium e Small di Cimbro di Vergiate (VA). Molto soddisfatti i tecnici Alessia e Micaela Comini, Meri De Filippo, Giulia Vallicella, Alessandro Papi Dall’Aglio che hanno visto le proprie atlete conquistare molti podi e posizioni prestigiose. Il campionato valevole per l’accesso alla finale nazionale che si terrà a Lignano nel mese di giugno è stato molto impegnativo e ricco di soddisfazioni e un plauso particolare va a tutte le ginnaste che non sono riuscite ad ottenere il passaggio ma che hanno comunque terminato la gara con il sorriso e la voglia di continuare a migliorarsi. JUNIOR MEDIUM - 8ª assoluta e 5ª alla trave Bianca Caprini; 11ª assoluta e 5ª al suolo Arianna Righi; 12ª assoluta Silvia Guastalla. CATEGORIA RAGAZZE MEDIUM 1ª assoluta Cristina Toritto, 1ª alla trave, 1ª al volteggio; 3ª assoluta Daovad Wissal e 2ª alla trave, 12ª assoluta Elisa Gardone e 5ª al suolo; 3ª alla trave e 4ª al suolo Giulia Savazzi 4ª al volteggio Giulia Zampolli. CATEGORIA ALLIEVE MEDIUM - 7ª assoluta Vittoria Lang; 8ª assoluta Ludovica Poi; 13ª assoluta Anna Viani; 22ª assoluta Martina Di Rosa; 37ª assoluta Agnese Longhi, 3ª al suolo; Martina di Rosa 22ª assoluta. CATEGORIA LUPETTE MEDIUM 10ª assoluta Vittoria Stafetta. CATEGORIA RAGAZZE SMALL – 3^ classificate Beatrice Tabelle, Anna Schiroli, Greta Marmiroli CATEGORIA ALLIEVE SMALL – 1^ classificate Giulia Bianchi, Gaia Fantini, Ilaria Kosir CATEGORIA TIGROTTE SMALL – 1^ classificate Alice Pelizzaro, Arianna Righi, Alessia Tucci CATEGORIA TIGROTTE MEDIUM 2ª assoluta Lisa Andreani e 1ª alla trave; 7ª assoluta Federica Pavesi; 9ª assoluta Anita Tortosa; 14ª assoluta Maria Concetta Iembo; 16ª assoluta Alice Caprini; 4ª alla trave Emma Riviera e 19ª assoluta. CATEGORIA PULCINE MEDIUM - 5ª assoluta e 5ª al volteggio Margherita Agozzino; 5ª alla trave Chiara Ballardin. Giovedì 28 aprile 2016 UNA GRANDE GYMNICA 2009 SBANCA CAPRIOLO Grande successo al campionato regionale di Capriolo BS del 16 e 17 aprile, valevole per la qualificazione al prossimo campionato CSI di Lignano Sabbiadoro, dove sono scese in campo gara le ginnaste Large e Super. Su 11 categorie in gara 8 sono state vinte dalle ragazze della Gymnica2009. Hanno così ottenuto il titolo di campionesse: Maria Incerti Tinterri per la categoria pulcine large, Denise Lodi Rizzini per le Tigrotte large, Alessia Dettori (con un insuperabile 10/10 a parallele!) per le Allieve large, Katia Marcotti per le Ragazze large, Anna Incerti Tinterri per le senior large, Anna Buttarelli per le Lupette super, Sofia Gelati per le Tigrotte super, Jennifer Pigozzi per le Ragazze super. Hanno ottenuto l’argento in classifica generale e perciò vicecampionesse: Serena Ghizzardi, Allieve large e Martina Zanichelli, Allieve Super. Bronzo, sempre nell’assoluta, per Elena Pezzali Tigrotta super e Alice Tascarella Allieve super. E non è finita qui! Oltre ai numerosi podi su cui sono salite le ragazze già citate, Elisa Araldi, Lupette large, conquista il 3° posto alle parallele e il 4° alla trave; Giulia Pacchioni, Tigrotte large, il 2° alle parallele. Nelle Allieve large, Allegra Braganti, ha conquistato l’oro alla trave, Alessandra Curotti, l’argento al corpo libero e alla trave e il 3° a parallele, Emily Angeli il 4° alle parallele e Sofia Pelizzoni il 5° al corpo libero. Nelle Juniores large, Linda Gavetti si è piazzata al 4° posto a parallele. Per le Tigrotte super, Viola Mantovani sale sul terzo gradino del podio al corpo libero e si piazza al 5° posto nel volteggio. Per le Allieve super, Chiara Lusuardi conquista il 3° posto al corpo libero e alle parallele e Raissa Fazacasiu il 3° alla trave e il 4° a parallele. Nelle Juniores super, Kejt Rexhepi il 2° al volteggio e il 3° alle parallele, Agata Greco D’Alceo ottiene il 4° posto alla trave e il 5° al volteggio. Bene han fatto anche Alice Doselli, Giulia Morozzo, Alice Rossi, Viola Stradiotti, Federica Tascarella, Laura Muggiolu, Federica Pelizzoni e Jamie Ballarini. Molto soddisfatte le istruttrici Nicoleta Riciu, Vanessa Frignani, Amanda Moreschi e Martina Chiari che, instancabili, adesso si preparano ad accompagnare le ginnaste alle prossime gare. GYMNICA 2009 Un weekend ricco di emozioni e successi, quello appena trascorso, che ha visto la Gymnica 2009 impegnata su due diversi fronti ad appena cinquanta chilometri di distanza l’uno dall’altro. Le categorie Small e medium sono scese in campo gara a Cimbro di Vergiate VA dove si sono disputate le gare regionali, valevoli per le qualificazioni alle finali nazionali di Lignano Sabbiadoro; 36 individualiste e 7 squadre small hanno staccato ben 35 pass per le nazionali! Salgono sul gradino più alto del podio e perciò campionesse regionali: Alena Mortini per la categoria tigrotte, Marika Morandi per la categoria senior e la squadra lupette formata da Nola Martina, Sassi Agata e Boldrini Clarissa. Sul secondo gradino del podio della classifica generale e perciò vicecampionesse: Elena Benassi per la categoria ragazze, Francesca Manzelli per la categoria allieve, la squadra lupette di Rodolico Nicole, Valli Ilary, Storti Giorgia, la squadra tigrotte di Zaccariello Alessia, Crescimbini Claudia, Cagnoli Noemi e la squadra ragazze composta da Artoni Lucrezia, Burgarella Denise, Panazza Sara, Bellutti Alessandra. E ancora bronzo, sempre nella classifica generale, per Sveva Negri, pulcina, Simona Mihai, tigrotta, Eleonora Artoni Senior e la squadra tigrotte di La Manna Fran- POLISPORTIVA SOAVE ‘90 Durante il Week-end del 23/24 l’allenatrice Federica Alberino ha accompagnato a Cimbro di Vergiate le atlete della Polisportiva Soave ’90 per affrontare la fase Regionale del Campionato Ginnastica Artistica CSI programma Medium e Small. Le prime medaglie sono arrivate sabato nelle categorie che presentavano il maggior numero di partecipanti: Maddalena Delfini con un ottimo salto al Volteggio si è classificata 4ª e 10ª Assoluta contro oltre 100 ginnaste nella Categoria Tigrotte. Tra le Allieve, Vittoria Gogna al Volteggio strappa la medaglia per il 4° posto e si merita il pass per il Nazionale con tutto il programma completo; felicità immensa per A. Chiara Adami che, concentrata in trave, conquista la 5ª posizione in classifica. Sempre nella stessa categoria va riconosciuta l’ottima performance in tutti gli attrezzi di Alessandra Savu che si qualifica 5ª nell’Assoluta! Brava anche Maria Drilea, migliorata nell’esecuzione tecnica degli esercizi. La domenica è partita alla grande con la qualificazione al Nazionale di entrambe le squadre programma Small del Soave ’90: sale sul podio e innalza la coppa del 3° posto la Squadra A composta da Giada Bonora, Chiara Gandolfi, Ilaria Ganelli e Agnese Occhiato; con lo stesso punteggio, di conseguenza al 4° posto la squadra B composta da Rachele Bellei, Greta De Tommasi, Lina Fathi e Federica Ricchi… grande commozione per tutti i genitori. Categoria Lupette: Caterina Delfini si è espressa al meglio in campo gara. L’eccessiva tensione ha giocato a sfavore di Matilde Bianchi e Nicole Gobbi (Ragazze) che si sono posizionate a metà classifica. Finale esplosivo con Manal Fathi che, sicura e precisa in Trave, è salita a podio conquistando la medaglia d’argento e, nella classifica del Corpo Libero, ha merito la medaglia della 4ª posizione grazie ad una coreografia espressiva e tecnicamente valida; decisamente migliorata nel gesto tecnico, Matilde Vernizzi che si classifica 15ª nell’assoluta. Soddisfatte anche le altre istruttrici Silvia Cabrini e Laura Orlati. Ora non resta che affrontare la gara del Trampolino Specialità a Suzzara e preparare il saggio finale che si terrà sabato 21 maggio sera, presso il Palazzetto di Soave. Un ringraziamento particolare a Luca Pradella, Mariangela ed Annarita che hanno affrontato questa impegnativa trasferta per sostenere tutte le ginnaste in gara. cesca, Pivetti Carolina, Boldrini Melissa. Ancora podi per Beatrice Sassi 1° al corpo libero, Eleonora Panciroli 2° alla trave, Marta Lodi 5° al volteggio, Beatrice Cantarelli 3° al corpo libero, Gaia Storti 1° al corpo libero, Giulia Cojocaru 5° al volteggio, Lara Bergamini 2° al corpo libero, Nicole Salvadori 4° al corpo libero, Sofia Buiatti 4° al corpo libero, Giorgia Ottolini 3° alla trave e 1° al corpo libero. Bene han fatto anche Amanda Brunoni, Annalisa Manfredini, Gloria Lodi Rizzini, Martina Dzinzora, Martina Araldi, Martina Garnieri, Chiara Vighi, Nicole Lodi Rizzini, Angelica Bocchi ed Erika Andrea Panciroli, la squadra lupette composta da Angelica Bolognesi, Keira Vallari, Camilla Visioli e la squadra ragazze composta da Giulia Rosa, Giulia Cacciani, Anca Hazaparu, Maria Luigia Gheorghe e Elisa Stefania Baesu, tutte nella parte alta delle classifiche e perciò qualificate. Contemporaneamente, a Carate Brianza MB, hanno debuttato nella serie D della fgi le prime due squadre allieve e open della Gymnica 2009 che hanno fatto la loro gran bella figura: le allieve Irene Froldi, Eleonora Fanelli, Chiara Lusuardi e Alice Tascarella si sono piazzate al 12° posto su 30 squadre in gara, guadagnandosi la qualificazione per le finali nazionali di Pesaro e la squadra Open composta da Eleonora Bianchin, Giada Iemmi, Agata Greco D’Alceo, Jennifer Pigozzi e Nicole Stradiotti ha conquistato il 19° posto su ben 67 squadre partecipanti. Per essere al loro esordio non c’è male! Un grazie di cuore, per tutto questo, va alle insegnanti Nicoleta Riciu e Vanessa Frignani che questa volta hanno superato se stesse, riuscendo, maestralmente, a gestire contemporaneamente due gare così impegnative. DANCE SUMMER CAMP #16 ASD DANCING SCHOOL propone un innovativo programma di studio con vari stili di danza per ragazzi e ragazze a partire dagli otto anni, accompagnati da insegnanti qualifi cati. Nel programma ci saranno anche laboratori per la creazione di costumi e scenografi e che prenderanno vita alla fi ne di questa magnifi ca esperienza con uno spettacolo fi nale. QUANDO? da lunedì 13 a venerdì 17 Giugno dalle 15:30 alle 19:00 e da lunedì 20 a venerdì 24 Giugno dalle 15:30 alle 19:00 DOVE? Palestra Fit Evolution Strada Guberte 43/Bis 46010 Campitello (MN) COME SI ACCEDE? Per accedere al Campus bisogna telefonare al numero 3488063952 per dare la propria adesione entro venerdì 27 Maggio. A CHI E’ RIVOLTO? Il Campus è rivolto ai bambini dagli otto anni in poi e ragazzi/e che coltivano una vera passione per la musica e il ballo. Attraverso queste due settimane potranno divertirsi studiando: ”danza classica, moderna, fl oor work, hip hop, house dance, break dance, ginnastica acrobatica, zumba kids, reaggeton”. L’iscrizione al Campus prevede un acconto a partecipante presso la segreteria della scuola Dancing School, aperta tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 19:00. (l’acconto sarà rimborsato solo ed esclusivamente nel caso non si raggiunga un numero minimo di 20 partecipanti). Alla fi ne del “Dance Summer Campus #16”, verrà rilasciato ad ogni partecipante un attestato autografato da tutti gli insegnanti. 5 Magazine Giovedì 28 aprile 2016 TUTTINGIOCO Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. Amicizia, Lealtà, Divertimento, Sport le fondamenta del nostro sodalizio europeo Cala il sipario sulla 9ª edizione del Torneo Europeo calcio a 5 disabili TUTTINGIOCO. Parole come AMICIZIA, LEALTA’, DIVERTIMENTO, SPORT, sono le salde fondamenta del nostro sodalizio Europeo. Sembrano le solite frasi fatte di circostanza, ma questa è la realtà dei fatti. Questo evento porta con sé una scia di Amicizie che si sono consolidate nel tempo, ha contribuito alla creazione di una rete e uno scambio di inviti per godere reciprocamente di nuove esperienze. Non importa il piazzamento sul campo, quello che conta sono tutta quella gamma di emozioni che ognuno di noi porta dentro se dando vita ad un benessere collettivo vero non artefatto. La persona al centro dell’esperienza e tutto il resto deve ruotare intorno. Non è sicuramente l’esasperazione del risultato o il gesto tecnico particolare a farla da padrona, ma il clima magico che si viene a creare. Ognu- CALCIO GIOVANILE/ UNDER 14 A 7 no si sente a casa propria in una famiglia allargata ancorata ai veri valori della vita e ai sani principi della convivenza e dello Sport. Le esperienze si devono collocare in una specifica realtà sociale, nella quale tutti i soggetti promotori si sentono impegnati a far crescere sensibilità e disponibilità, realizzando interventi che possono restituire piena dignità alle persone disagiate. In questo contesto si colloca la collaborazione tra il CSI di Mantova e l’Associazione Fuorigioco Onlus che hanno dato vita ad un’esperienza unica, arricchente ed autentica: “TUTTINGIOCO 2016”. I team partecipanti erano suddivisi in tre gironi in base alle loro abilità di gioco. Primo girone 1ª classificata Briantea 84 di Cantù 2ª classificata Fuorigioco 3ª classificata Pol. Frontera Villacidro (Sardegna) Secondo girone (solo la differenza reti ha potuto stabilire la vincente del girone) 1ª classificata London Lions con +3 2ª classificata Bk Enghaven (Dk) 0 3ª classificata Asd Verso (Mn) -3 Nel terzo girone è successo l’imprevedibile che ha mandato in visibilio il pubblico delle grandi occasioni… i Fuorigioco in finale hanno dato vita ad una gara stupenda battendo gli amici Danesi del Bk Enghaven. Cosi la classifica del girone: 1ª classificata Fuorigioco 2ª classificata Bk Enghaven 3ª classificata Sporting 4 E 4ª classificata Briantea 84 Il nostro fiore all’occhiello è l’accoglienza che un piccolo paese come Canneto sull’Oglio mette in campo, la sensibilità che muove tutto il volontariato locale per dare il giusto calore alle delegazioni presenti. Non rimane altro che dare appuntamento al prossimo anno con l’augurio di poterci incontrare sempre più numerosi per godere insieme ai giocatori delle emozioni più profonde e molto spesso dimenticate. Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione Comunale di Canneto s/O, al Supermercato Ital- Partite ricche di goal PROGRAMMI UNDER 14 A 7 Under 14 a 7 11ª giornata SAB 30-04 15:30 Quattrocase (Cr) DOM 01-05 10:00 Mosio (Mn) LUN 02-05 19:15 Mn Lunetta Fossa Caprara Acquanegra Lunetta Cignone CMS Pol. Bedriacum 12ª giornata MER 04-05 18:00 Cingia de Botti (Cr) MAR 03-05 17:15 Mn Lunetta MER 04-05 18:00 Calvatone (Cr) CMS Pol. Lunetta Bedriacum Fossa Caprara Mantovana Jr Acquanegra SAB 30-04 e le squadre saranno già impegnate nel turno infrasettimanale. Mentre Cingia e Cignone hanno già anticipato la loro gara con la capolista di mister Damiano che ha confermato la propria supremazia battendo i temibili rivali cremonesi per 5-8, nella serata di ieri la Mantovana ha ospitato il Bedriacum con l’intento di dare continuità ai risultati positivi delle ultime giornate. Il Lunetta dal canto suo, per agganciare il Cignone e aumentare il divario con le contendenti mantovane, dovrà battere l’Acquanegra sul campo di Mosio. Il prossimo week end coinciderà con l’undicesima giornata. Giornata spalmata su tre giorni. Si inizierà il sabato con il Fossacaprara che ospiterà il Cignone. Incontro che sembra proibitivo sulla carta, ma i ragazzi di mister Arfini tenteranno il possibile per fare lo sgambetto alla corazzata cremonese. Domenica sarà poi il turno dell’Acquanegra che in mattinata ospiterà il Cingia, mentre nel posticipo del lunedì il Lunetta tenterà l’assalto alla vetta contro il Bedriacum di mister Villella. 17:30 Valletta Valsecchi (Mn) Mantovana - Bedriacum CLASSIFICA Squadra Cignone Lunetta CMS Pol. Fossa Caprara Mantovana Jr Acquanegra Bedriacum 5-8 0-9 11/05 6-6 Pt 21 18 15 9 6 5 4 G 8 7 8 8 7 8 8 V 7 6 5 2 2 1 1 N 0 0 0 3 0 2 1 P 1 1 3 3 5 5 6 GF GS 52 24 44 12 47 30 22 38 24 29 31 58 13 42 Salina - Viadana Calcio Fossa Caprara - Bedriacum 2-1 0-1 CLASSIFICA Juniores a 11 Primaverile 4ª giornata SAB 30-04 16:00 Calvatone (Cr) SAB 30-04 17:30 Viadana Bedriacum Viadana Calcio Commessaggio Fossa Caprara Under 11 a 7 Primaverile 3ª giornata rinv. Mosio (Mn) GIO 05-05 18:00 Mn Lunetta Acquanegra Lunetta Bedriacum Redondesco Recupero 2ª giornata SAB 30-04 17:00 Lunetta (Mn) Lunetta Bedriacum Recupero 1ª giornata GIO 12-05 18:00 Lunetta (Mn) Lunetta Acquanegra Polisportiva Andes H / PROGETTO DI DANZA MODERNA INTEGRATA I ragazzi E LE RAGAZZE della Polisportiva Andes H di MANTOVA, aderente al CSI, grazie alla collaborazione con STUDIO ARTE e MOVIMENTO di MARMIROLO ed in particolare della supervisione del maestro Pietro Mattioli stanno partecipando ad un progetto di danza moderna integrata con le atlete dello Studio presso la palestra di Marmirolo. Il progetto prevede la preparazione della esibizione che si terrà in occasione della manifestazione di chiusura dell’edizione 2016 delle VIRGILIADI che si terrà in Piazza Martiri di Belfiore sabato 28 maggio. Si tratta di un balletto moderno inte- CMS Pol. - Cignone Bedriacum - C M S Pol. Cignone - Mantovana Jr Fossa Caprara - Acquanegra JUNIORES A 11 - PRIMAVERILE Recupero 10ª giornata Continua senza sosta il campionato Under 14. Partite ricche di goal quelle disputate nel fine settimana con il Cingia che ha travolto il Bedriacum per 9-0 in trasferta e spera ancora di mantenere la scia del Cignone, a riposo invece dopo aver rinviato la partita con la Mantovana. Festival del goal anche a Fossacaprara dove la squadra locale e gli ospiti dell’Acquanegra hanno dato vita a un pirotecnico 6-6, frutto di una gara combattuta colpo su colpo. Il tempo di godersi il week end lungo mark, al Rotaract di Piadena Casalmaggiore Asola, alle Cooperative Agorà e Pier Giorgio Frassati, all’Oratorio San Giovanni Bosco, Busnelli, Cascina Palazzina e naturalmente al CSI di Mantova. grato dedicato all’acqua ed alla sua integrazione con l’ambiente di Mantova e la sua storia, al quale partecipano gli atleti della polisportiva Alberto Piombo, Pamela Mazzocchi, Laura de Luca, Lisa Boni, Aysha Dominelli e Valentina Boari insieme alle ragazze dello Studio per il quale le due realtà saranno impegnate per oltre due mesi di preparazione. Questa ulteriore iniziativa va ad arricchire la ricca offerta che Polisportiva Andes H offre a ragazzi/e diversamente abili ed alle loro famiglie: nuoto, bocce, bowling, ginnastica artistica e che, insieme ad altre discipline, troveranno ampio spazio nella prossima edizione delle VIRGILIADI. Squadra Salina Bedriacum Commessaggio Fossa Caprara Viadana Calcio Pt 9 3 1 1 0 G 3 2 2 1 2 V 3 1 0 0 0 N 0 0 1 1 0 P 0 1 1 0 2 GF GS 7 4 5 5 1 2 1 1 2 4 UNDER 11 A 7 - PRIMAVERILE Acquanegra - Redondesco 11-8 CLASSIFICA Squadra Redondesco Acquanegra Bedriacum Lunetta Pt 3 3 0 0 G 2 1 1 0 V 1 1 0 0 N 0 0 0 0 P 1 0 1 0 GF GS 20 13 11 8 2 12 0 0 6 Magazine CALCIO A 5 / Stars League - Semifinali di Andata Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI Giovedì 28 aprile 2016 In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. Galva in gran spolvero, ancora nessun verdetto definitivo! COPPA Il 28 aprile ed il 5 maggio si decideranno le due finaliste Le due semifinali di ritorno vedranno affrontarsi dapprima la Dosolese e la Poggese. Il risultato di andata ha visto prevalere la Poggese per 4 a 1, ma siamo sicuri che la Dosolese non lascerà niente di intentato per sovvertire i pronostici. Successivamente, visti gli impegni delle due contendenti, solo il 5 Maggio si disputerà il ritorno tra Officina Trevisan e Castellana. In questo caso il risultato d’andata, 5 a 2 per la Castellana, mette il team di Pironi in una posizione di previlegio anche se non potrà sicuramente adagiarsi sugli allori. CASTELLANA 1 GALVA 2011 3 Reti: Giuradei (C), Scaini, Alberti, Russo (G) PROGRAMMI CASTELLANA: Arienti, Cheu, Ferrari F., Ferrari G., Frizzi, Giuradei, Grazioli, Kim, Alessio, Primasso, Spazzini, Vergna. Dirigenti: Pegoraro, Pironi. Allenatore: Bellentani Claudio GALVA 2011: Alberti, Russo, Briani, Cabitza, Fava, Fontana, Menotti, Pavarini, Scaini, Tellini. Dirigente: Bernini. Allenatore: Veneri Stefano Anche la seconda semifinale ha mantenuto le aspettative. La gara giocata con agonismo, ma corretta, ha evidenziato l’ottima qualità tecnico tattica di entrambe le compagini. Ad avere la meglio, nonostante ad inizio gara sia passata in svantaggio, è stata la squadra del Galva 2011 diretta con sapienza ed acume tattico dal duo Daniele Scaini e Paolo “bestia” Menotti. La Castellana, infatti, alle prime battute di gioco, con Giuradei, ha gonfiato la rete avversaria e, ben disposta in campo, ha cercato di imporre il propri gioco. Ne è scaturita una partita avvincente con numerosi ribaltamenti di fronte andati a collidere contro le due forti difese ed azioni da gol sventate dai due estremi difensori: Primasso della Castellana e Cortal 1 Off. Trevisan 1 Reti: Bottazzi (Co), Daniele Saccardo (Tr) Cortal: Boriello, Marchini, Moretti, Bottazzi, Marchetti, Orlandini, Chiozzini, Negrelli, Camurri. All. Massimo Ferrari Off. Trevisan: De Giuli, Studart De Almeida, Giordano, Flausino, Bottura, De Souza, Saccardo Daniele, Moratti. All.: Roberto Saccardo.. La prima delle due semifinali, la gara di andata, giocata a Quingentole tra Cortal e Off. Trevisan ha dimostrato ancora una volta la qualità espressa dalle squadre che militano nel nostro campionato. Entrambe le compagini, composte da giocatori di primissimo piano, hanno dato vita Fontana del Galva 2011, sostituito nel secondo tempo da Briani altrettanto talentuoso ed efficace. Il Galva ha dovuto utilizzare tutto l’ardore dei propri giovani e l’esperienza dei decani per poter chiudere in parità con Scaini la prima frazione di gioco. Il secondo tempo ha mantenuto, se non addirittura superato, l’intensità agonistica determinata dalla volontà di entrambe le squadre di prevalere. I continui tentativi di raggiungere il gol messi in atto dalle due formazioni ha reso la partita elettrizzante. E’ stato il Galva, però, ad incrementare dopo 10 minuti, il proprio bottino con Alberti, lesto a sfruttare una respinta della difesa, ed è riuscito a colpire ancora, allo scadere, con Russo. Complimenti ad entrambe le squadre. Per la gara di ritorno vediamo favorito il Galva anche se la Castellana, costituita da un gruppo coeso di amici e di atleti di talento, potrebbe sena dubbio dire la sua. Siamo sicuri che si tratterà di una gara super avvincente. Come sempre che vinca il migliore! ad un incontro vibrante, tecnico ed allo stesso tempo fisico. Il pareggio finale di 1 a 1, rimanda alla partita di ritorno ogni decisione ed è stato un risultato tutto sommato giusto anche se, fino a 30 secondi dalla fine, era la Cortal a trovarsi in vantaggio. La gara è iniziata subito all’insegna della squadra di Quingentole che, alla seconda azione di attacco, è passata in vantaggio grazie ad una “magia” di Bottazzi che, posizionatosi la palla sul sinistro, con un tiro potente e millimetrico, ha centrato l’angolo basso alla sinistra di De Giuli inutilmente proteso. L’Off. Trevisan non si è persa d’animo, anzi, utilizzando tutti i giocatori dell’organico con frequenza, ha cercato di impostare una gara veloce, pressando la difesa avversaria. Contrariamente alle aspettative degli avversari, la Cortal ha mantenuto compatta la propria linea difensiva basandola sulla roccia Moretti e su Marchetti,” uomo ovunque”, impiegato anche in attacco, risultato alla fine il migliore in campo tra tutti i partecipanti. Nel primo tempo, pertanto, si è assistito a continui cambi campo con l’Off. Trevisan più proiettata all’attacco e la Cortal più guardinga, ma sempre pronta e protesa ad attaccare per rimpinguare il proprio bottino. Il secondo tempo è stato giocato da entrambe le squadre con la stessa tattica, la stessa intensità della prima frazione. L’Officina Trevisan si è resa pericolosa in alcuni frangenti con “cobra” Moratti che, liberatosi del proprio “guardiano” Moretti, ha visto i propri tentativi fermati dall’attento Borriello, ma la Cortal ha ribattuto colpo su colpo, anzi, per due volte, è andata vicinissima al gol colpendo due pali clamorosi e in altre due circostanze ci ha messo una pezza De Giuli. Solo durante il recupero, a 30 secondi dal termine, l’Officina Trevisan ha raggiunto il pareggio grazie ad un tiro libero realizzato da Saccardo Daniele, il migliore dei suoi, causato da uno sciagurato fallo nella metà campo avversaria da parte della Cortal ormai alle prese con i 5 falli. In considerazione della gara disputata, del risultato scaturito e della qualità delle due compagini, la gara del ritorno sarà da fuochi d’artificio. Che vinca il migliore!! squadre. Al posto d’onore si siede la Pizza al taglio Bozzolo (2 Santoro, Guerreschi, Sanguanini, Daing) anche se si è inchinata alle Costruzioni Amadini (3 Condello, 2 Cordua, 3 Sulovari) fuori per un soffio. Anche la terza in graduatoria, il Giga’s pub (3 Scarpa, 3 Pasqualotto, Viapiana e Busatta) si qualifica ma esce sconfitta dallo scontro avuto con l’Avis Aido Admo (4 Simonelli, 2 Horni, Vagliani, Dzeljadinovic, autorete) e per non da essere da meno anche il Porto Mantovano (2 Nalesso, Piroli) si qualifica perdendo contro il Donegal Pub (Rasini, Glingani, 2 Sartore) che festeggia la prima vittoria e la notorietà derivata dall’articolo pubblicato la scorsa settimana. Girone B - In questo girone il Malavicina si qualifica al quarto posto riposando. Il 4 Assi (2 Bonafini, 2 Varliero, 2 Gialdi, Colognesi e Kozeli) ed il Piedigrotta (2 Sissa, Paganella, Bosio, Leopizzi, Borin), pur qualificate, non hanno tolto il piede dall’acceleratore ed hanno sconfitto rispettivamente lo ZushiBrasserie (2 Dall’Aglio) e il Quistello (Bina e Grana). Anche il GT Edicola e Calzature (4 Picillo, 2 Bellarmi, Pirondi, Zilocchi, Borgonovi) ha mantenuto il ritmo partita sconfiggendo un volitivo Luma Pietole (3 Negri, Tartari e Ferri). Fiocco Azzurro in casa 4 Assi Matteo Parma - 4 Assi STARS LEAGUE - Semifinali GIO 28-04 21:15 Pal Pegognaga Galva 2011 GIO 28-04 21:00 Mn Sport City Off. Trevisan Sport City Calcetto Castellana Cortal TORNEO PRIMAVERA - Quarti di ritorno VEN 06-05 21:00 Roverbella Malavicina C5 MER 04-05 21:00 Marmirolo Borgo Piedigrotta MAR 03-05 21:30 Bancole 4 Assi Asd VEN 06-05 20:45 Bozzolo Or. La Pizz. Al Taglio Bozzolo Via ai quarti di finale!! Girone A - Al già qualificato Casalmoro, a riposo, si sono aggiunte 3 Calcetto Castellana Poggese C5 Finale: venerdì 6 maggio TORNEO PRIMAVERA Le gare giocate la scorsa settimana hanno definitivamente stabilito chi parteciperà alle Fasi Finali. Da un esame attento possiamo tranquillamente affermare che tutte hanno le potenzialità di ambire al titolo finale. COPPA - Semifinale di ritorno GIO 05-05 21:00 Mn Sport City Off. Trevisan Sport City GIO 28-04 21:15 Dosolo Us Dosolese Finalmente, con qualche giorno in più di attesa, possiamo sventolare un bel Fiocco Azzurro in casa 4 Assi. E’ nato il piccolo Andrea o più semplicemente il nuovo Mini Capitano!!! Capitan Matteo e mamma Lara stanno bene... la primavera dei 4 Assi continua a crescere! Congratulazioni da tutto il CSI di Mantova. OVER 35 Casalmoro M P G Giga's Pub Porto Mn C 5 GT Edicola & Calzature TORNEO AVIS GIRONE A - 3a giornata LUN 02-05 21:00 Campitello Avis Campitello GIO 05-05 21:15 Borgoforte Avis Cesole VEN 06-05 21:00 Go Park Bagnolo Avis Bagnolo Avis Suzzara Avis Casatico Avis San Michele GIRONE B - 3a giornata MAR 03-05 21:00 C.S. Guidizzolo Avis Guidizzolo LUN 02-05 21:00 C.S. Guidizzolo Avis Volta Mantovana LUN 02-05 21:15 Gazoldo Ippoliti Avis Gazoldo Avis Redondesco Avis Casaloldo Avis Malavicina TORNEO AVIS - GIRONE A Avis Suzzara - Avis Cesole Avis Bagnolo - Avis Campitello Avis San Michele - Avis Casatico CLASSIFICA Squadra Avis San Michele Avis Bagnolo Avis Campitello Avis Casatico Avis Cesole Avis Suzzara Pt 3 3 0 0 0 0 G 1 1 1 1 0 0 V 1 1 0 0 0 0 N 0 0 0 0 0 0 P 0 0 1 1 0 0 TORNEO AVIS - GIRONE B 09/05 3-2 4-1 Avis Redondesco - Avis Gazoldo Avis Casaloldo - Avis Malavicina Avis Guidizzolo - Avis Volta Mantovana GF GS 4 1 3 2 2 3 1 4 0 0 0 0 CLASSIFICA Squadra Avis Casaloldo Avis Guidizzolo Avis Redondesco Avis Volta Mantovana Avis Gazoldo Avis Malavicina Pt 3 3 3 0 0 0 G 1 1 1 1 1 1 2-1 8-5 4-2 V 1 1 1 0 0 0 N 0 0 0 0 0 0 P 0 0 0 1 1 1 GF GS 8 5 4 2 2 1 2 4 1 2 5 8 In finale Cantine Virgili Sport City e AB Service Ceresara Cortal 1 AB Service Ceresara 2 Reti: Marchetti (Co), 2 Tomar Rodrigues (AB) Cortal: Boriello,Tirelli , Negrini , Pinotti, Moretti, Marchetti, Orlandini, Chiozzini, Negrelli, Camurri. Dirigenti: Cantarini, Calciolari. AB Service Ceresara: Ghizzi, Peralta, Tomar Rodrigues, Massignan, Varini, Caiola, Simoncelli, Keserovic, Barbuto. Dirigenti: Bardini. La semifinale giocata tra Cortal e AB Service, come del resto tutte le gare del torneo, ha dimostrato l’ottima qualità del calcio Over 35 ciessino. L’incontro è risultato equilibrato, corretto, giocato con ardore agonistico, ma sportivamente. Il primo tempo è stato caratterizzato dal gol iniziale dell’AB Service, realizzato dal “furetto” Tomar, poi risultato il migliore in campo, e dal pressing asfissiante della Cortal protesa alla ricerca del pareggio che non riusciva a raggiungere. Il secondo tempo non ha cambiato l’impostazione della gara. I quistellesi hanno cercato fin dall’inizio di pareggiare i conti, ma la diga eretta dai Ceresaresi ha retto nonostante qualche scricchiolio! Anzi, è stato l’AB Service, ancora con Tomar, ad andare in rete. La Cortal, imperterrita, ha continuato a macinare gioco, non fermandosi nemmeno contro alla sfortuna configuratasi con tre legni clamorosi che ancora stanno facendo tremare la porta, ed è riuscita, con Marchetti, in gran spolvero, ad accorciare le distanze, ma non a sovvertire il risultato. La finalissima vedrà affrontarsi le squadre delle Cantine Virgili, che hanno superato ai tempi supplementari un ottimo Rivalta, e l’Ab Service fresco vincitore contro la Cortal. 7 Magazine Giovedì 28 aprile 2016 PALLACANESTRO / Torneo Primavera Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. PLAY OFF Ai nastri di partenza il 2 maggio con New Entry Con piacere inizia il Campionato Primavera del CSI. Ben quattro squadre (Curtatone, Mirandola, Sustinente e Levata) hanno risposto “presente” per terminare insieme la stagione 2014/2015. Il campionato vedrà la sua prima palla a due agli inizi di maggio, in concomitanza con le ultime battute dei Playoff, e andrà avanti fino ad inizio giugno, un termine lontano, che però consentirà alle squadre di avere una seconda parte di stagione certamente avvincente. Per quel che riguarda Curtatone e Mirandola, ritroviamo due delle nostre protagoniste della Regular Season, si tratta di un gradito ritorno, invece, quello del Sustinente, dopo due anni di assenza in orbita CSI. Graditissimo esordio per la Polisportiva Levata, che speriamo KTM Revere ribalta la serie e si va alla bella possa abbracciare l’attività provinciale dopo diversi anni di attività nel veronese. TORNEO PRIMAVERA 1ª giornata MAR 03-05 21:15 Palasiglacom Eremo Juinior Basket Curtatone Controluce Mirandola LUN 02-05 21:30 Palasiglacom Eremo Pol. Levata Nutritech Sustinente 2ª giornata MER 11-05 21:00 Mirandola VEN 13-05 21:15 Sustinente Controluce Mirandola Nutritech Sustinente Pol. Levata Juinior Basket Curtatone 3ª giornata VEN 20-05 21:15 Palasiglacom Eremo Pol. Levata GIO 19-05 21:45 Mirandola Controluce Mirandola Juinior Basket Curtatone Nutritech Sustinente 4ª giornata MER 25-05 21:00 Mirandola VEN 27-05 21:15 Sustinente Controluce Mirandola Nutritech Sustinente Juinior Basket Curtatone Pol. Levata 5ª giornata LUN 30-05 21:30 Palasiglacom Eremo Pol. Levata Controluce Mirandola MAR 31-05 21:15 Palasiglacom Eremo Juinior Basket Curtatone Nutritech Sustinente 6ª giornata MAR 07-06 21:15 Palasiglacom Eremo Juinior Basket Curtatone Pol. Levata VEN 10-06 21:15 Sustinente Nutritech Sustinente Controluce Mirandola PLAY OFF Semifinali LUN 02-05 22:15 Quistello GIO 28-04 21:15 Gussola GIO 05-05 21:00 Gonzaga Pallacanestro Quistello Ktm Basket Revere Ghisola Pruning Hook GonzagaBasket Gonzaga Basket Ghisola Pruning Hook PALLAVOLO Frando Ken - JBC KTM Quistello 66 64 KTM: Zane 19, Cucchi 9, Biancardi 6, Tinti 13, Brecciaroli 6, Cavaggion n.e., Ravanetti 5, Brentaro 6, Zapparoli 0, Bernardoni 2, Giglioli n.e. QUISTELLO: Bussolotti F. 6, Benaglia 0, Pellicciari 6, Dondi 7, Corradi 10, Benaglia 0, Motta 0, Facchini 2, Goldoni 2, Ferriani 31, Zonta 0, De Biasi 0 Quistello arriva al palazzetto di Ostiglia forte della vittoria in Gara 1 e anche del pronostico, Revere invece deve fare i conti con assenze importanti e giocatori recuperati all’ultimo. La partita inizia forte e il KTM fa capire che potrebbe essere la serata giusta, infatti il gioco e i punti passano per il trio Zane-Cucchi-Tinti che realizzano con regolarità e coadiuvati dai compagni resistono bene in difesa, registrando un sonoro +14 dopo la prima sirena. Il secondo quarto vede gli ospiti più organizzati, che iniziano a macinare gioco contro una solida difesa a zona e il solito Ferriani inizia il suo personale show nell’area pitturata con la cattura di frequenti rimbalzi offensivi; all’intervallo lungo si arriva sul punteggio di 37-21. Nella ripresa Quistello non aggredisce e in poco tempo si trova a dover recuperare uno svantaggio di 25 punti che i padroni di casa costruiscono grazie ad alcuni importanti tiri dalla distanza. L’ultima frazione di gioco vede un Quistello nervoso ma molto determinato a voler vincere la partita e un KTM un po’ remissivo e schiacciato dalla superiorità fisica sotto canestro degli avversari. Gli ospiti iniziano così un pressing a tratti asfissiante che produce non pochi frutti, i padroni di casa sono nel caos; la rimonta è iniziata. Ultimi minuti molto tesi, cronometro spesso fermo per i tiri liberi dopo falli sistematici, Ferriani e Pellicciari ancora lucidi che segnano a ripetizione mentre dall’altra parte sono ancora Zane e un fresco Ravanetti a trovare la via del canestro. Alla sirena conclusiva il punteggio dice KTM 66 - Quistello 64, gli ospiti sfiorano l’impresa, il KTM può esultare. Serie ora sull’1-1, l’accesso alla finale verrà deciso martedì 3 maggio a Quistello, dove i padroni di casa non hanno ancora perso una partita. Semifinali per Schiantarelli e Pol. Rivarolese UNDER 14 MISTO CAMP. PROV. MANTOVA La gara più importante della quinta e ultima giornata di ritorno, Volley Padus vs Ascosport, non è stata disputata poiché buona parte delle ragazze di patron Corrado Virgili erano in gita scolastica. Pertanto la situazione al vertice della classifica è rimasta stazionaria, ad eccezione della Schiantarelli che sale al terzo posto, scavalcando la Pol. Bozzolese di una lunghezza. Infatti, nello scontro diretto disputato a Asola le “biancorosse” di Laura Migliavacca hanno battuto le bozzolesi dirette da Jenna Rossi per 3-0. In questo turno ha smosso la classifica l’Oratorio San Giuseppe. Fra le mura di casa, la compagine diretta da Leonardo Micali ha superato in quattro set il Gs Universal con il punteggio di 3-1. Anche se sconfitte, le giovanissime atlete di mister Marco Mantovani hanno lasciato il parquet di via Montegrappa serene e a testa alta, poiché sono riuscite a vincere meritamente un set, e battersi alla pari contro le avversarie. Con la giornata di sabato scorso, termina il calendario ufficioso, ma il campionato ufficiale non è finito. Inizia la fase dei recuperi. Mancano ancora ben cinque gare per completare il tabellone che devono essere disputate tassativamente entro l’8 maggio. CAMPIONATI PROVINCIALI DI CREMONA Si fanno onore le nostre squadre mantovane nei campionati di Cremona, specialmente i teams giovanili dell’Asd Schiantarelli e Polisportiva Rivarolese. Ben quattro squadre hanno superato il turno per disputare le semifinali. Sono le seguenti: Polisportiva Rivarolese e la testa di serie Schiantarelli per la categoria Allieve. Nelle Juniores si sono qualificate le “biancorosse” asolane dirette da Simone Caletti. La quarta formazione è la Rivarolese del duo Buoli-Alquati, testa di serie nell’Under 14, che dal risultato precedente ha ottime credenziali per disputare la finalissima. Note tristi E’ mancata all’affetto dei suoi cari Giliola, nonna di Ivan Bolognini, membro della Commissione tecnica sportiva Giochi in Strada del Centro Sportivo Italiano. Sentite condoglianze dal CSI di Mantova. C. PROV. MN UNDER 14 MISTO Risultati e Classifiche Asd Schiantarelli - Pol. Bozzolese Oratorio San Giuseppe - Gs Universal Volley Padus - As Ascosport CAMP. PROV. CARPI/MO/MN Gs Universal - Us Monari 3-1 CLASSIFICA Squadra As Ascosport Volley Padus Asd Schiantarelli Pol. Bozzolese Oratorio S. Giuseppe Gs Universal Pt 23 18 16 14 4 0 G 9 7 8 9 9 8 3-0 3-1 rinv. V 7 6 5 4 1 0 P 1 1 2 4 7 8 GF 24 18 18 17 6 1 GS 6 4 9 16 25 24 Programmi CAMP. PROV. MANTOVA UNDER 14 MISTO - Recupero 1ª giornata SAB 30-04 16.00 Bozzolo Pol. Bozzolese - Volley Padus SAB 30-04 18.00 Quingentole Gs Universal - Asd Schiantarelli TORNEO BARANI - CARPI/MO/MN GIO 28-04 20.30 Villa Saviola SAB 30-04 19.00 Villa Saviola Villa Saviola - Pol. Concordiese Villa Saviola - Volle Padus ALLIEVE - CAMP. CREMONA/MANTOVA - Semifinali MER 27-04 19.00 Rivarolo M. Pol. Rivarolese - Acquanengo (andata) VEN 29-04 19.30 Asola Asd Schiantarelli - Usd Gilbertina (ritorno) JUNIORES - CAMP. CREMONA/MANTOVA - Semifinali ritorno DOM 01-05 17.00 Asola Asd Schiantarelli - Us Libertas UNDER 14 - CAMP. CREMONA/MANTOVA - Play Off LUN 02-05 19.15 Rivarolo M. Pol. Rivarolese - Mac Giorgio FASI REGIONALI SPORT DI SQUADRA Sono stati pubblicati sul sito www.csi.lombardia.it i calendari delle fasi regionali. Per maggiori informazioni rivolgersi al Direttore Tecnico Provinciale,Marco Bottazzi cell.3396096920. MY STRAK / Gli imbattibili Classifica Torneo Verona OPEN MASCHILE CLASSIFICA Squadra My Strak Funivie del Baldo Nogara Prep Hellas 2000 Valpolicella Volley Craem AGSM Pt 30 20 15 10 7 2 G 10 10 10 8 11 7 V 10 7 6 3 2 0 P 0 3 4 5 9 7 SV 30 23 20 14 13 7 SP 2 13 22 19 30 21 8 Magazine Giovedì 28 aprile 2016 Un salto nel passato coi giochi di una volta... Auguri di Buona Pasqua a tutti gli atleti e le società dal CSI In occasione delle festività pasquali la sede del CSI rimarrà chiusa da venerdì 3 aprile a lunedì 6 aprile. Riaprirà regolarmente martedì 7 aprile. GIOCHI IN STRADA A MARCARIA Il Sindaco di Marcaria premia Ugo Maeastrelli vincitore della 2^ tappa Coppa Lombardia di ciclotappo Gloria Arnoldi e Andrea Germiniasi hanno contribuito a costruire alcuni dei giochi esposti a Campitello L’ Ass. Simonazzi premia Roberto da Edolo 2° class al ciclotappo KARATEMANTOVA POWER POSTURAL TRAINING KARATE TEAM 1999 Proseguono gli stage mensili dedicati al Kobudo di Okinawa stile Matayoshi proposti da Karatemantova ASD in collaborazione con il CSI Mantova e la CTN CSI karate e kobudo. Ottima partecipazione nelle tre ore di allenamento che ha visto per la prima volta anche bambini cimentarsi con le armi classiche del kobudo: Bo, Tunkuwa, Sai e Nunchaku. Il M° Simone Reggiani DT del settore kobudo per Karatemantova ASD e componente la Commissione provinciale CSI, ha seguito i vari gruppi coordinato dagli allenatori e istruttori del Team mantovano Ilaria Truzzi, Anna Pirondini e Davide Reggiani. Ormai parte integrante del gruppo anche il team di Novellara che segue le lezioni da inizio anno con assiduità. Oltre al ripasso degli hojo hundo di bastone si è poi dato ampio spazio alla preparazione della gara clou dell’anno: il 2° Campionato Nazionale di Kobudo CSI che si svolgerà a Valeggio in contemporaneità al 14° Campionato Nazionale CSI di karate il 7 maggio prossimo. Oltre al kata individuale con armi e la kata a squadre con armi verrà proposto anche il kumite in modo sperimentale con armi imbottite e protezioni integrali a salvaguardia degli atleti. Questa nuova specialità che verrà inserita nei programmi dalla prossima stagione, ha creato entusiasmo tra i ragazzi che così mettono in pratica le tecniche imparate in palestra in un sano confronto e in piena sicurezza come vuole lo sport proposto da CSI. Presentato anche ufficialmente il nuovissimo logo istituzionale del Kobudo CSI che è stato approvato e depositato nei giorni scorsi dalla DTN. Karatemantova è disponibile a diffondere questa disciplina in tutte le palestre marziali nel mantovano e anche oltre i confini della Provincia perchè crede fermamente che nel percorso marziale di un karateka non possa mancare la conoscenza dell’uso delle armi di Okinawa come anche hanno fatto e insegnato i principali maestri del karate del passato a prescindere dallo stile praticato. Ogni informazione potrà darla il M° Simone Reggiani 3472426673 oppure scrivendo a [email protected]. Per chi vuol provare la disciplina ricordiamo che la prima lezione è sempre gratuita e i corsi saranno aperti con calendario da fissare anche tutto il mese di giugno a Goito nella palestra delle scuole medie in Via Alighieri oltre che una domenica al mese durante il periodo scolastico sempre nella stessa sede. Finalmente è arrivato il momento del Corso sulla metodica di allenamento denominata Power Postural Training. Una novità in casa CSI presentata in collaborazione con l’ASD Cerchio Rosso, il Dr. Pasquale D’Autilia e il M° Davide Reggiani dove verrà presentata questa nuova disciplina valida sia nel campo del fitness, nel campo della ginnastica di mantenimento ma validissima anche nelle Arti Marziali ed in altri sport. Power Postural Training è metodica completa per la mobilità,la coordinazione, riallineamento posturale e sviluppo di una muscolatura tonica ed esplosiva . Le fasi di un singolo allenamento: - riscaldamento - esercizi di mobilizzazione e budokata - sliding stretching e contro resistenza adattativa con utilizzo di Memè slide gym pad - esercizi di potenziamento analitico e delle catene cinetiche - Tabata - esercizi di defaticamento per il collo. Il corso è rivolto sia ad operatori del settore che a semplici cittadini che vogliono approcciarsi a questo innovativo metodo d’allenamento e di mantenimento. Le lezioni teorico-pratiche si svolgeranno nella sala del CSI di Mantova sabato 30 aprile dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30. Verrà rilasciato l’attestato di frequenza al Corso. Le iscrizioni sono riservate agli affiliati CSI. Chi è sprovvisto di tessera potrà richiederla al momento dell’iscrizione al Corso. Considerando il Corso a numero chiuso si richiede la prenotazione per la partecipazione. Ultimi posti disponibili. info al N° 338 5775667. Un Bravo ad Andrea “ZAGO” Zaghini, Karate Team 1999, che ritorna con il coach Alessandro Moruzzi al Palapellicone di Ostia. A distanza di quattro anni dopo il 5° posto ottenuto agli Italiani Esordienti A, questa volta nella categoria Juniores -67kg, disputa tre incontri, vincendo 3-0 al primo turno, al secondo dopo il pareggio 0-0, perde al giudizio arbitrale contro il finalista Giacomo Andreatta, e cede 0- 2 al primo turno dei ripescaggi. Una buona prova da parte di Andrea, al primo anno della categoria, che si porta a casa l’esperienza di essere stato sul tatami più importante d’Italia, circondato da campioni, con la consapevolezza del lavoro da fare e tanta motivazione in più, in vista del finale di stagione che lo vedra’ impegnato ancora in tre appuntamenti, i nazionali Csi, i Campionati Regionali Cadetti, e in caso di qualificazione, lo attende ancora una trasferta ad Ostia per gli Italiani Cadetti Fijlkam. Stage di KOBUDO a Goito Sabato parte il corso! Andrea Zaghini esce a testa alta agli Italiani Juniores
Documenti analoghi
Scarica
avversari. Se la forbice fosse di 3 gol si
dovrebbero disputare i supplementari e poi eventualmente si passerebbe ai calci di rigore. Chiaramente più
tranquilla la posizione dell’Edilbox esattament...
Capaci di far volare più arditi
Marianese - Casalpoglio Elettronica Vega
Vignoni Castel Goffredo - Gazoldo Torneria Pochì
Off. Mecc. Gobbi Castel Goffredo - Juniors Cerlongo
Desenzano Amatori - Openponti
CLASSIFICA
Squadra
Or. S....
Torneo dei Gonzaga
zona play off. Per le posizioni importanti lotta sicuramente il Cerlongo stasera impegnato nel derby con il Cereta. Partita complicata
e da affrontare con la giusta determinazione. Uno perché di fr...