Torneo dei Gonzaga
Transcript
Torneo dei Gonzaga
Centro Sportivo Italiano Mantova Settimanale a cura delle Commissioni sportive provinciali del CSI Magazine Via Cremona 26/A - Mantova - Tel. 0376 321697 - Fax 0376 320660 www.csimantova.net - [email protected] Giovedì 3 Dicembre 2015 TUTTO-CALCIO BASKET All Stars game calcio a 5 POLISPORIVO GIOVANILE Fari puntati su y A pagina 6 Ghisola Pruning Hook y A pagina 5 Torneo dei Gonzaga Una vera festa dello sport! Nella foto in alto: Eric Bortels con il Presidente del CSI Giancarlo Zanafredi Ottimo anche l’eterogeneo staff arbitrale che ha visto fianco a fianco arbitri CSI insieme ad arbitri di varie federazioni collaborare senza divergenze. E questo grazie anche al CSI che ha saputo gestire e formare persone che “hanno voglia di fare karate pulito”. Alla cerimonia d’apertura con l’inno nazionale e lo schieramento delle bandiere del CSI, la Bandiera Italiana, Belga, Svizzera, Olimpica e Paralimpica si sono allineati i giudici e gli atleti insieme al Presidente del CSI Giancarlo Zanafredi, al sindaco di Roncoferraro Federico Baruffaldi, al Presidente della Società ospitante M° Ivano Giatti, ai direttori di gara, ai vertici Fijlkam e al Presidente della IKF Integrated Karate Federation Eric Bortels con sede ad Anversa. Recentemente il karate è diventato disciplina paralimpica ed è proposto come sport supplementare alle Olimpiadi di Tokyo 2020. All’inizio gare è stata fatta anche una presentazione del libro “Il sistema stilistico Shotokan” del M° Massimo Braglia. Presente anche il campione del mondo WKF in carrozzina Frank Duboisse da Liegi. Abbiamo chiesto al M° Eric Bortels l’importanza delle competizioni di karate per gli atleti con disabilità e così ci ha risposto: “E’ fondamentale che l’Handykarate entri in tutte le competizioni ufficiali perchè come dice la Carta Universale dei diritti dell’uomo dell’UOMO dell’ONU negli articoli 1 e 2 ogni individuo ha diritto a pari opportunità e a pari dignità senza alcuna distinzione. Il karate può dare molto a queste persone in soddisfazoni. Gli atleti danno il massimo sempre e questo è lo spirito del karate.” Alla Loggia del Grano fino a domenica anche la mia nipotina”, “molto belle, bravi”, “complimenti per la vostra mostra, bravi”, “forza CSI, siete bravi”, “grazie per i ricordi”, “veramente forti, grazie”, “ottima iniziativa”, “ex Sant’Egidio 1954-1959”, “belli i ricordi”, “complimenti e grazie”, “bella idea e molta nostalgia”, CSI, il collante di tante generazioni mantovane”. Domenica prossima, con grande rammarico, chiude la mostra allestita in questo bellissimo spazio che è come un palcoscenico. Ma la Loggia prevede altri e- “M° Bortels come mai anche in Italia?” “In Italia avete iniziato con CSI una disciplina e un percorso con tecnici di ottimo livello e la scelta di approdare insieme alla IKF è sicuramente la migliore perchè IKF è riconosciuta dalla WKF ed è l’anticamera anche alle paralimpiadi. Oggi anche Fijlkam ha un suo settore e, anche se ancora in sperimentazione, è sicuramente il modo giusto e legale per portare avanti e sviluppare l’handykarate. La collaborazione con CSI e il M° Reggiani sarà lunga e duratura!” y Continua a pagina 8 NATALE DELLO SPORTIVO MOSTRA FOTOGRAFICA 70 ANNI DI CSI Sfogliando il quaderno dove decine di visitatori hanno voluto apporre la propria firma ricordo possiamo constatare che l’idea di riproporre (l’avevamo già organizzata per il 60°) una mostra fotografica che ha come titolo “Ricordare il passato per costruire un futuro migliore” è stata un’idea vincente. Il Centro Sportivo Italiano opera a Mantova da 70 anni e tanti ragazzi e ragazze, ora madri, padri, nonni o nonne hanno fatto attività con il CSI, ma forse tanti non hanno la percezione di quanto ha fatto il nostro ente per lo sport mantovano. E’ per questa ragione che gli organizzatori, oltre alle fotografie che sono parte vincolante dell’evento, hanno voluto aggiungere alcune notizie riguardanti le persone che hanno fondato, che hanno fatto crescere, che hanno dato una matrice formativa, educativa all’attività. Tutti i Papi dal ’45 a oggi hanno avuto parole di elogio per la nostra organizzazione che ha sempre privilegiato lo sport come divertimento e non esasperato agonismo. E’ bello pertanto constatare dai messaggi aggiunti alle firme quanto sia stato importante il CSI: “bella, c’è Iscrizione al Meeting entro il 10 dicembre y A pagina 4 R oncoferraro invasa dai karategi bianchi dal primo mattino! Nel pomeriggio un centinaio di Fighters pronti per entrare nella gabbia e sui tatami. 450 atleti per un totale di 1750 prove hanno evidenziato la prima prova del 3° Torneo dei Gonzaga Campionato provinciale CSI. 60 giudici e arbitri su 8 tatami poi la gabbia. Una giornata indimenticabile per un torneo diventato ormai internazionale. La presenza della rappresentativa della Svizzera e della rappresentativa del Belgio ha reso la competizione ancora più interessante. 26 le società presenti da Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Trentino e Liguria più Lugano, Liegi e Anversa. Anche la federazione Fijlkam presente con il prof. Fabio Verdone (responsabile nazionale atleti con disabilità) e l’Arbitro internazionale Claudio Scattini venuti apposta per le competizioni per disabili che hanno visto atleti italiani e fiamminghi affrontarsi nelle specialità kata singolo e kata a coppie integrato. Una vera festa dello sport con una correttezza estrema in ogni competizione e pool di gara. L’assenza di discussioni e una gara scorrevolissima hanno evidenziato l’organizzazione perfetta che il M° Davide Reggiani, la moglie Daniela Braglia, direttori di gara, hanno gestito in modo ineccepibile. APERTE LE ISCRIZIONI ONLINE www.csimantova.net venti e noi abbiamo esaurito il nostro tempo. Ringraziamo i dirigenti della Camera di Commercio che ci hanno consentito l’utilizzo della Loggia del Grano. In occasione del Natale dello Sportivo che si terrà il 19 dicembre al PalaBam verrà esposta una selezione delle fotografie. Inoltre, sarà ancora possibile visionare molte immagini presso la sede del CSI, via Cremona 26/Mantova dove verrà allestita una successiva esposizione. Ai dirigenti delle società sportive, agli atleti, ai gruppi arbitrali, ai componenti le commissioni tecniche sportive. Con questo numero del csi magazine iniziano gli aggiornamenti per l’evento di fine anno che coinvolgerà tutta l’associazione: Il Natale dello Sportivo nell’anno del settantesimo. Inizia il countdown per sabato 19 dicembre 2015. Con inizio alle ore 15.30 siete tutti invitati al “Palabam” di Mantova con ingresso in Via Gioia. Sì! è proprio vero la nostra festa sarà nella grande struttura sportiva mantovana, segno evidente dell’importanza che ha ricoperto e ricopre il CSI nel contesto sociale del nostro territorio. Se vi ricordate lo scorso anno eravamo veramente tanti, a dimostrazione di quanto l’associazione ha bisogno di trovare momenti comuni di condivisione per ringraziare quanti vi dedicano il loro tempo. Ricordare questo compleanno durante il Natale dello Sportivo lo è ancor di più. L’impegno di ognuno di Voi, la Vostra passione educativa, il Vostro amore per il CSI e per l’educazione attraverso lo sport, costituiscono un dono immenso per la nostra associazione. Saranno con noi il Vescovo Roberto sempre vicino alla nostra associazione e il Presidente Nazionale CSI Massimo Achini, i quali consegneranno i riconoscimenti “agli operatori delle società sportive” che sono stati segnalati dalle società stesse e a quanti quest’anno hanno ottenuto risultati sportivi a livello nazionale. Non mancheranno anche brevi dimostrazioni di atleti nelle varie discipline sportive. Un programma ricco di momenti forti che si concluderanno con lo scambio di auguri. Sotto l’albero scarteremo con gioia il regalo del servizio che ognuno svolge in Comitato o nella propria Società sportiva e per quel tratto di strada fatto insieme ai nostri ragazzi. 2 Magazine OPEN A 11 PROGRAMMI Ultima giornata 2015 TOP LEAGUE - GIRONE A 11ª giornata SAB 05-12 15:00 Redondesco MER 02-12 21:00 Rivoltella (Bs) GIO 03-12 21:15 Cerlongo VEN 04-12 21:00 Gazoldo Ipp. SAB 05-12 15:00 Casalpoglio GIRONE A Ultima giornata di questo 2015 per la Top League che poi lascierà spazio alla Berardo Cup, ultima fatica prima della pausa. Nel girone A, gare spalmate su piú giorni. Si é partiti ieri con la capolista Marianese (al momento non riusciamo a fornirvi il risultato che sarà a conoscenza di chi é in possesso dell’ app Enjore) alle prese con il difficile compito di riuscire a fare ciò che nessuno é riuscito a realizzare: battere il Desenzano nella loro tana. In casa i bresciani sono completamente diversi rispetto a quelli visti molte volte in trasferta dove hanno raccolto quasi nulla. Vedremo se saranno riusciti a cogliere una vittoria di prestigio ma soprattutto importante per la classifica. Si perché i tre punti serviranno come il pane per rimanere agganciati alla zona play off. Per le posizioni importanti lotta sicuramente il Cerlongo stasera impegnato nel derby con il Cereta. Partita complicata e da affrontare con la giusta determinazione. Uno perché di fronte ha un avversario di tutto rispetto, il Cereta, già capace di frenare in trasferta squadre del calibro di Casa- La formazione Desenzano loldo e Casalpoglio. Due, perché di un eventuale passo falso potrebbero approfittarne squadre che hanno messo nel mirino la zona calda. Ecco perché questa undicesima La Piccola Atene giornata presenta altri incontri davvero interessanti: da vedere domani a Gazoldo la Torneria Pochí che giocherà forse la sua ultima chance di avvicinare i primi posti contro il Casaloldo, seconda forza del campionato e reduce da una vittoria fondamentale come quella di sabato scorso con il Casalpoglio. E un altro derby si giocherà a Redondesco sabato tra Vignoni e Officina Gobbi. I ragazzi di Sacchi dopo un periodo buio, grazie all’ultima vittoria, chiudono il quartetto di testa ed ora servirà l’ ultima zampata del 2015 per consolidare e magari migliorare la propria posizione. Per i padroni di casa invece, l’opportunità in caso di vittoria di fare un passo avanti decisivo per il proprio campionato ritagliandosi un ruolo da protagonista. Infine il Casalpoglio di mister Marzocchi sarà chiamato a riprendere il proprio cammino dopo gli ultimi passi falsi che hanno ricacciato fuori dalla zona play off dopo le belle e convincenti vittorie nel derby e poi con la Marianese. Sabato arriverà l’ Openponti che non avrà nulla da perdere. Per il Casalpoglio invece, sarà vietato sbagliare. Off. Mec. Gobbi Castel Goff. Vignoni Castel Goffredo Marianese Juniors Cerlongo Cereta Calcio Gazoldo Torneria Pochì Or. S Giuseppe Casaloldo Casalpoglio Elettr. Vega Openponti Desenzano Amatori TOP LEAGUE - GIRONE B 11ª giornata SAB 05-12 15:00 Riva di Suzzara VEN 04-12 21:00 S Biagio(Mn) SAB 05-12 15:00 Rivalta s/M SAB 05-12 15:00 Sabbioneta Vivai F.lli Rossi S. Biagio Mont. Bevande Break Time Cafè La Piccola Atene Commessaggio Nojoume El Atlas Marmirolo Fc Starsana Bonferraro Rist. Pizz. Eden SAB 05-12 15:00 Pozzolo s/M Pozzolese Litocartotecnica Ival RISULTATI E CLASSIFICHE GIRONE B GIRONE A Or. S Giuseppe Casal. - Casalpoglio Elettr Vega Cereta Calcio - Gazoldo Torn Pochì Marianese - Juniors Cerlongo Vignoni Castel Goff. - Desenzano Am. Openponti - Off. Mecc. Gobbi Castel Goffredo CLASSIFICA Squadra Marianese Or. S. Giuseppe Casaloldo Juniors Cerlongo Vignoni Castel Goffredo Casalpoglio Elettr Vega Desenzano Amatori Off. Mecc. Gobbi Castel Goff Gazoldo Torneria Pochì Cereta Calcio Openponti Pt 22 18 16 15 14 13 12 11 8 5 G 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 V 7 5 4 4 3 4 3 2 1 1 N 1 3 4 3 5 1 3 5 5 2 2-0 1-3 2-1 2-0 1-2 P 2 2 2 3 2 5 4 3 4 7 GF GS 18 9 17 6 6 3 7 9 12 9 16 14 10 12 11 11 6 14 6 22 MARIANESE 2 JUNIORS CERLONGO 1 Reti: Volta, Romanelli (M), Poli (JC) OPEN A 11- Girone B Break Time - Starsana 1x2 Anche il girone B nell’ ultima giornata del 2015, che vivrà un’ appendice importante il 09/12 a S. Silvestro con il recupero che potrebbe valere il primato della classifica, tra Ival e Break Time, si disputeranno diverse gare degne di interesse per tutti gli appassionati. Si comincerà con il S. Biagio Montanari che ospiterà il Nojoume el Atlas. Obbiettivo per la squadra di mister Dall’Olio, incamerare i tre punti necessari per avvicinarsi al quarto posto e approfittare eventualmente di un ri- Giovedì 3 Dicembre 2015 Bonferraro Pizzeria Eden litaria il Vivai Rossi, ma per farlo dovrà ritrovare la vittoria contro il Commessaggio. Ancora tra le mura amiche dove la vittoria manca dal 7 novembre. Per il Commessaggio invece ancora una possibilità per misurarsi contro una delle squadre piú forti del girone e proseguire nel proprio percorso di crescita. Lunga trasferta per il Bonferraro a Sabbioneta. Ad attenderlo la Piccola Atene desiderosa di concludere questo 2015 con la prima vittoria casalinga nella Top League, ma il team di mister Schiavo farà di tutto per centrare una vittoria che manca da qualche partita nonostante abbia offerto ottime prestazioni ma spesso sfortunate. sultato positivo che potrebbe maturare dallo scontro diretto che si giocherà a Rivalta tra la co-capolista Break Time e la Starsana Marmirolo. Padroni di casa ancora imbattuti, miglior attacco del girone e solidi in difesa, sembrano mostrare pochi punti deboli. E’ chiamato a scovarli il Marmirolo forse all’esame piú difficile della sua stagione. Con l’ultima vittoria sembra essersi lasciata alle spalle un periodo di appannamento. ma quedto sarà un test probante per valutare le proprie ambizioni. Altro incontro delicato quello che si giocherà a Pozzolo tra i padroni di casa e l’Ival. Entrambe vengono da un buon momento. La Pozzolese viene da tre risultati utili consecutivi, ha frenato la sua rincorsa pareggiando a Bonferraro ma spera ancora di agganciare la zona play off. Impressionante il recente cammino dell’Ival: tre vittorie di file, dieci reti realizzate e neanche una incassata. Numeri che iniziano a far paura. Spera di riconquistare la vetta so- MARIANESE: Perfetto, Boscaini, Corciulo (Somma), Favalli, Glacelli, Moreni (Bolsieri), Pastorio (Comincini), Rocca, Romanelli (Gherardini), Savoldini, Volta. A disposizione: Bettoni, Gianesini,. Allenatore: Luca Lancini, dirigenti: Mario Beffa, Marco Bellini, Gianni Boselli, Andrea Busi. JUNIORS CERLONGO: Morandini, Franceschetti, Simoncelli, Alberti, Barbato, Tonolli, Poli (Madella), Barbieri (Manna), Bovi (Balboni), Fenzi, Dalzini. A disposizione: Signorini, Mason. Allenatore: Omar Pezzini, dirigente: Massimo De Monte Arbitro: Fabio Cantoni. Assistenti: Rocco Cascini, Emiliano Di Claudio Nell’anticipo del venerdì sera, fari puntati su Mariana dove si è giocato il big match tra le prime due delle classe Top League girone A. In un clima gelido, a scaldare gli animi subito i tifosi locali e in campo l’agonismo degli atleti pronti a darsi battaglia in una partita che valeva la vetta. Nella prima parte del primo tempo gli attacchi non riuscivano a prevalere sulle difese avverse con Rocca e Barbato leader dei propri reparti, fino al 20’ quando un lampo ha acceso la partita. La difesa ospite provava a liberare la propria area ma alla fine riusciva a farlo in maniera impacciata, l’unico a crederci era Volta, che da 25 mt faceva partire un tiro con una parabola strana che beffava Morandini, qualche metro fuori dai pali. La partita proseguiva fino al classico thè caldo trai i due Commessaggio - Litocartotecnica Ival Bonferraro Rist. Pizz. Eden - Pozzolese Marmirolo Fc Starsana - La Piccola Atene Nojoume El Atlas - Break Time Cafè Vivai F.lli Rossi - S. Biagio Montanari Bevande CLASSIFICA Squadra Vivai F.lli Rossi Break Time Cafè Litocartotecnica Ival Marmirolo Fc Starsana S. Biagio Montan. Bevande Pozzolese Bonferraro Rist. Pizz. Eden Nojoume El Atlas Commessaggio La Piccola Atene Pt 21 21 19 19 16 13 10 8 6 3 G 10 9 8 9 10 10 10 10 10 10 V 6 6 6 6 5 4 2 2 2 1 N 3 3 1 1 1 1 4 2 0 0 0-4 1-1 3-1 0-1 1-1 P 1 0 1 2 4 5 4 6 8 9 GF GS 13 7 20 6 17 2 15 9 15 15 10 12 12 15 10 15 9 20 6 26 tempi. La pausa serviva a Pezzini e Dalzini per rimproverare i propri giocatori e al rientro in campo si notavano i risultati. Al 42’ dagli sviluppi di un calcio dopo un batti e ribatti in area la palla giungeva a Poli per il pareggio. Al 47’, veniva estratto ai danni di Tonolli un cartellino azzurro, per una espulsione temporanea che caricava ancor di più gli ospiti. Al 53’ Balboni provava a emulare Volta, ma per sua sfortuna la palla si stampava sulla traversa e salvava un Perfetto ormai battuto. La partita veniva risolta al 60’, quando da un calcio di punizione battuto nelle vicinanze del calcio d’angolo di destra la palla veniva “spizzata” sul secondo palo, dove giungeva Romanelli e insaccava per il vantaggio locale. Gli ospiti provavano negli ultimi minuti a cercare il pareggio ma non riuscivano a essere incisivi come avrebbero voluto. FIOCCO ROSA Dehbi Mohamed - Nojoume Fiocco Rosa in casa Amatori Gazoldo Torneria Pochì. E’ nata Angelica per la gioia di mamma Elena e papà Diego nostra “colonna difensiva”. Società e compagni, unitamente al Centro Sportivo Italiano, porgono le migliori felicitazioni. 3 Magazine Giovedì 3 Dicembre 2015 Calcio a 7 Gozzolina 1997- Edilbox: un derby stellare GIRONE A Si gioca questo fine settimana l’ultima partita del girone di andata. L’incontro da matita rossa è quella che vede contrapposte le due squadre di Castiglione: la Gozzolina 1997, prima a 30 punti e l’Edilbox terza a 3 punti. Sicuramente un derby da tripla. L’Edilbox ha subito una sconfitta in più ma i tabellini delle due squadre sono molto simili: 85 i gol segnati dall’Edilbox, 82 quelli della Gozzolina 1997. 18 i gol subiti dalla squadra di Berteni, 15 quelli della formazione di Bortolotti. Per la capolista la possibilità di staccare ulteriormente i cugini mentre per l’Edilbox quella di agganciare gli attuali campioni provinciali. Spettatore interessato a questa sfida è sicu- ramente il Medole 1971 che dovrà andare a far visita al Tomasi auto. Attualmente la formazione di Medole si trova al secondo posto della classifica ma in caso di vittoria, potrebbe sperare in un successo dell’Edilbox (o anche in un pareggio) per diventare la prima della classe. Dovrà però fare i conti con il Tomasi che, dopo la sconfitta subita a Barchi avrebbe assoluto bisogno dei 3 punti per restare agganciato al treno delle pretendenti al passaggio di turno. Dopo il turno di riposo torna in campo anche il Vignoni che, reduce dalla sconfitta interna con l’Avisport cercherà di fare bottino pieno contro l’Oratorio San Giuseppe. Altro incontro sicuramente interessante è quello che vedrà sfi- SEVEN LEAGUE - GIRONE A 13ª giornata GIO 03-12 21:00 Casaloldo Or. S Giuseppe Casaloldo Vignoni Atl. Castel Goffredo VEN 04-12 21:00 Medole Medole Avisport SAB 05-12 14:30 S. Michele in Bosco S. Michele Ost. I Bei Tempi Spartak Urania VEN 04-12 21:00 Gozzolina Gozzolina Edilbox Gozzolina 1997 VEM 04-12 21:00 Castel Goffredo Ceresara Anspi La Vigna Fuorigioco VEN 04-12 21:00 Guidizzolo Tomasi Auto AG Medole 1971 darsi il Medole AC e l’Avisport. Le due squadre sono distanziate in classifica di un solo punto e 3 punti sarebbero tanta cosa per entrambe le formazioni. Passiamo alla sfida tra il San Michele e lo Spartak Urania con il pronostico che sembrerebbe pendere in favore di questi ultimi. La formazione di Mosio è in piena corsa per uno dei 6 posti disponibili e quindi avrebbe la necessità di portare a casa i 3 punti. Chiudiamo con Anspi La Vigna – Fuorigioco Canneto: partita sicuramente aperta a qualsiasi risultato anche se i Fuorigioco sembrano in un momento migliore di forma. Vedremo. GIRONE A Barchi Calzificio 3 Re - Tomasi Auto A G Medole 1971 - Ceresara Anspi La Vigna Fuorigioco - Gozzolina Edilbox Gozzolina 1997 - S. Michele Osteria I Bei Tempi Spartak Urania - Medole Avisport - Or. S. Giuseppe Casaloldo GOZZOLINA 1997 EDILBOX GOZZOLINA GOZZOLINA EDILBOX GOZZOLINA 1997 GIRONE B GIRONE B Cividale Fruit Center - Torre Ferrari Utd Vicomoscano Artur's Pub - Rent Service Futura Or. Breda Cisoni - Real Castelfranco Rivarolo del Re - Viadana Calcio (dgs) Or. Gussola - Salina Bar Blue Eyes - Bondeno Pt 27 24 21 15 14 14 10 9 7 7 5 4 Pt 30 28 27 26 22 16 15 14 13 6 6 5 1 G 11 11 11 12 11 11 11 11 11 11 11 11 11 V 10 9 9 8 7 4 5 4 4 2 2 1 0 N 0 1 0 2 1 4 0 2 1 0 0 2 1 P GF GS 1 82 18 1 66 26 2 85 15 2 52 24 3 53 38 3 37 27 6 46 36 5 46 32 6 45 62 9 27 85 9 24 72 8 19 60 10 12 99 PREMIATI A GUSSOLA Voglia di riscatto per Artur’s Pub CLASSIFICA Squadra Rivarolo del Re Cividale Fruit Center Torre Ferrari Utd Salina Or. Gussola Bondeno Vicomoscano Artur's Pub Bar Blue Eyes S. Pietro Or. Breda Cisoni Real Castelfranco Viadana Calcio Rent Service Futura CLASSIFICA Squadra Gozzolina 1997 Medole 1971 Gozzolina Edilbox Barchi Calzificio 3 Re Vignoni Atl. Castel Goffredo Avisport Medole Spartak Urania Tomasi Auto AG Fuorigioco Or. S. Giuseppe Casaloldo Ceresara Anspi La Vigna S. Michele Ost. I Bei Tempi 4-2 7-2 2-8 16-0 3-1 7-3 G 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 V 9 8 7 5 4 4 3 3 2 2 2 1 N 0 0 0 0 2 2 1 0 1 1 0 1 SEVEN LEAGUE - GIRONE B 10ª giornata VEN 04-12 21:00 Salina (Mn) GIO 03-12 20:30 Viadana LUN 07-12 21:30 Calvatone (Cr) VEN 04-12 21:15 Cicognolo (Cr) VEN 04-12 21:00 Bondeno VEN 04-12 21:00 Breda Cisoni 2-1 2-4 4-2 4-0 4-2 5-4 P 0 1 2 4 3 3 5 6 6 6 7 7 GF GS 51 15 53 14 40 22 31 17 35 30 36 24 24 33 26 50 17 42 16 31 11 41 17 38 È il Fruit Center la più diretta inseguitrice del Rivarolo del Re. Infatti la squadra di Cividale esce vittoriosa dal confronto con il Torre Ferrari dopo una partita combattuta. Rimangono pertanto 3 le lunghezze che la separano dal Rivarolo. La capolista non ha fatto nessuna fatica ad incamerare i 3 punti in quanto il Viadana non si è presento in campo. Ma torniamo al Fruit Center: dopo la vittoria con il Torre, questo fine settimana andrà a far visita al Bondeno, sconfitto nella trasferta con il Bar Blue Eyes. Il Torre Ferrari, che seppur sconfitto non esce sicuramente ridimensionato dal confronto con il Fruit Center, se la vedrà con il Vicomoscano a sua volta sconfitto nel turno precedente dalla squadra di Dosolo. 21 i punti in classifica per la squadra di Cicognolo, 10 quelli del team di Vicomoscano. Il pronostico pende a favore dei primi che vorranno sicu- Salina Viadana Calcio Real Castelfranco Torre Ferrari Utd Bondeno Or. Breda Cisoni Bar Blue Eyes S. Pietro Or. Gussola Rivarolo del Re Vicomoscano Artur's Pub Cividale Fruit Center Rent Service Futura ramente riprendere la serie delle vittorie. Il Rivarolo andrà a far visita al Real Castelfranco e anche in questo caso il pronostico sembrerebbe indicare una ulteriore vittoria della squadra di mister Vernizzi. Anche perché, mentre il Rivarolo viaggia con il vento nelle vele, il Real procede con una media punti decisamente bassa: 7 in 9 partite. Da seguire c’è sicuramente il confronto tra il Salina ed il Bar Blue Eyes: i primi arrivano a questo incontro dopo la sconfitta patita con l’Oratorio Gussola mentre i secondi dall’importante successo casalingo con il Bondeno. Per la squadra di Bozzolo 3 punti importanti per cercare di chiudere nei migliori dei modi questo girone di andata. Ma i ragazzi di mister Bonesi non possono dormire sugli allori. Vedremo anche se il Breda Cisoni confermerà la buona prova della settimana scorsa che ha portato i 3 punti con il Real Castelfranco. Cercherà di impedirglielo il Rent Service di Dosolo che proprio nello scorso turno ha trovato la sua prima vittoria stagionale. Chiude la giornata il confronto tra Viadana e Oratorio Gussola. Atletica su strada Mantovani in luce a Padenghe sul Garda Domenica 29 novembre con una bellissima giornata autunnale si è disputata a Padenghe (BS) la “Mezza del Garda”, gara di Half Marathon (21 km) su strada organizzata in collaborazione col Comitato CSI di… A questo importante appuntamento hanno partecipato circa 1200 runners provenienti da tutta Italia. Il percorso, molto impegnativo, si snodava sulle colline della Valtenesi a ridosso del lago di Garda. Nella gara, dominata dal keniano Sugut Paul Kipchumba col tempo di 1 ora e 4’ , si sono messi ben in evidenza il neo campione regionale CSI 2015 Matteo Bonora (Atl. Podismo Castel Goffredo) cogliendo un incredibile 40mo posto assoluto e settimo di categoria col tempo di 1 ora e 17’, confermando l’eccellente stato di forma e Nicola Genovesi (Anpi la Vigna Ceresara) con 1 ora e 25’ cogliendo un ottimo 142° posto assoluto e 31mo di categoria, nonostante alcuni acciacchi. Da segnalare anche il 670mo posto di Fulvio Furlotti (Anpi la Vigna Ceresara), al rientro dopo un infortunio che lo ha tenuto fermo per quasi due anni, e 865mo di Luciano Atti (Anpi la Vigna Ceresara) al debutto su queste lunghe distanze. Tazio Magni e Oratorio Santa Maria ASD La premiazione delle associazioni sportive gussolesi che si sono distinte nella stagione sportiva 2014-2015 è diventata una serata evento per la partecipazione di Andrea Devicenzi, atleta paralimpico di Martignana di Po, che ha voluto condividere con il folto pubblico presente frammenti della sua vita, frammenti che possono essere racchiusi nell’acronimo MONSTERS. Durante la premiazione è stata più volte ribadita l’importanza di mantenere un atteggiamento positivo difronte a qualsiasi esperienza, anche la più difficile e dolorosa, perché non esiste nessun ostacolo che possa impedire di vivere secondo i propri desideri, valori, convincimenti. Hanno ottenuto il riconoscimento le società sportive Tazio Magni e Ora- Il premio ricevuto dalla società U.S.Tazio Magni Il capitano Jonathan Zammarini ritira il premio dell’Oratorio Santa Maria ASD torio Santa Maria ASD. La prima squadra storica di pallacanestro milita sia nel campionato FIP che CSI mentre la seconda ha centrato subito, pur essendo una new entry, l’obiettivo del passaggio dalla promozione all’eccellenza nel campionato open a 7 CSI. Complimenti alle due realtà che hanno fatto dello sport uno strumento di crescita educativa. 4 Magazine Fari puntati su... BASKET La Controluce super il Bozzolo in volata una società legata alle origini JB Curtatone GPH (18-16, 14-17, 13-21, 19-13) Giovedì 3 Dicembre 2015 CONTROLUCE MIRANDOLA 59 BAR CROCE VERDE BOZZOLO 57 (11-9, 27-22, 39-39) Ghisöla Pruning Hook! Ghisöla Pruning Hook, le “Ronchine” per i non anglofoni, è il nome scelto dal manipolo di Gussolesi che tre anni fa ha deciso di riallacciarsi le scarpe da basket e di competere nel campionato CSI Mantova. Per chi non è della bassa cremonese, la Ronchina è lo strumento che in pas- 64 67 Junior Basket Curtatone: Vincenzi 7, Faroni 16, Sacchi 10, Duah ne, Martinotti 2, Mazzoni 18 (mvp), D’amone, Zenesi ne, Frando, Marchi 4, Giazzi 7 Allenatore: Purrone GPH: Sciarappa 5, Adami 10, Del Re 11 (mvp), Bodini 4, Vaia 18, Hyka 8, Cavalli ne, Marchini 4, Nicoli 4, Rossini 3. Allenatore: Lucotti Arbitri: Leviè e Breviglieri CURTATONE – Dopo il successo in casa con la Controluce, ecco che i GPH si rimettono di nuovo in strada e vanno a casa della Junior Basket per quella che si preannuncia come una sfida interessante. La serata parte male, con l’annuncio tardivo dell’assenza del rookie Zerbini ed un primo quarto che non sorride affatto ai giocatori di Lucoach, infatti Faroni li punisce 4 volte dalla lunga distanza costringendo la formazione ospite a chiedere una pausa per rifiatare e riorganizzarsi. Qualche piccolo accorgimento offensivo e difensivo permette ai gussolesi di restare in partita accorciando le distanze, portandoli negli spogliatoi per il riposo lungo. Ecco che qui viene fuori il valore aggiunto di coach Lucotti: la sua immancabile lavagnetta. Grazie a questa combinazione ed un Vaia che segna da tutti i punti del campo, un Rossini con una tripla che ha sato ogni buon gussolese aveva sempre in tasca e Ghisöla è semplicemente il nome del paese in dialetto casalasco. Si è scelto un campionato CSI per tornare alle origini della nascita del basket a Gussola ormai 50 anni fa con la ASD Tazio Magni, la stessa Tazio Magni che è diventata Mamma di questi “giovani” GPH, dando a loro ogni tipo di supporto: burocratico, logistico ecc. Il primo anno è stata una gradita sorpresa per tutti, filotto di 7 vittorie, campionato chiusosi con un ottimo terzo posto, con exploit dell’aver battuto i Campioni del Dosoloso in casa loro ed averli portati poi alla Bella in Semifinale Playoff, con un palazzetto del Liceo di Viadana gremito con oltre 100 tifosi Gussolesi. Nel secondo anno erano attese conferme nonostante il cambio della guida tecnica passata dall’onnipresente del basket Gussolese Roberto Adami a Marino Chiesa, bandiera storica rossoblu come giocatore agli albori, dell’incredibile, ecco che i nostri si fanno sotto e costruiscono un vantaggio che arriva anche alla doppia cifra. Però vincere facile non piace ai GPH, ed ecco che grazie ad un attacco poco fluido, una serie quasi infinita di errori ai liberi, la pressante difesa della Junior Basket e la testa calda di Bodini (fallo tecnico) i padroni di casa si rifanno sotto. I gussolesi però sembrano voler diventare famosi per mostrare gli attributi nei momenti decisivi, ed allora un’ottima chiusura difensiva e un attacco in cui si ragiona porta la formazione ospite alla soffertissima vittoria, una cena tardiva in un fast food poco lontano ed anche oggi si digerirà domani, ma se non fosse così non sarebbe vero amore per il nostro sport preferito. allenatore e dirigente poi, prima che impegni istituzionali lo allontanassero dalla palla a spicchi. Conferme in stagione che sono state un po’ disattese con una sconfitta ai quarti di Finale contro un coriaceo Mirandola capace di vincere gara 3 al PalaGhidetti di Gussola. Quest’anno i GPH si sono presentati ai nastri di partenza con una squadra abbastanza rinnovata, allenati da Antonio Lucotti, “Ronchina” della prima ora. Si è persa un po’ la Gussolesità del team a scapito di un ringiovanimento del roster e con giocatori dai paesi limitrofi, ma si è accolta comunque gente pronta a battersi e sudare per i colori rossoblu grazie anche alla preziosa collaborazione con gli “amici-cugini” del 3 Ponti Solarolo che hanno deciso l’avventura in 1a Divisione FIP. Quindi per questa stagione 2015/2016 la parola in bocca al popolo cestistico della bassa cremonese è come sempre: “Let’s Go GPH! CONTROLUCE MIRANDOLA: Provasi 4, Pozzetti 13, Bagnolati 1, Prandini 9, Brancolini 2, Roversi 5, Duca 3, Braghiroli 2, Salek 3, Simeone 17. Allenatore Simeone BAR CROCE VERDE BOZZOLO: Barbieri 10, Mori 14, Busseni 15, Cappelli 4, Chittò 4, Gorni 3, Rossi 1, Cavaliere 6. Allenatore Bosi Arbitro: Soliani G. di Viadana Note: spettatori 50 circa. Nessuno u- scito per 5 falli. MVP Mirandola: Simeone; MVP Bozzolo: Busseni MIRANDOLA (MO) – Primo successo stagionale per la Controluce che supera un coriaceo Bozzolo nelle ultime curve del match. Per i nostri ragazzi (tutti a referto) bene in particolare Pozzo e il sempreverde Felix, autore di 17 punti con tre triple. Prossima gara mercoledì 16 dicembre al PalaGiacinto contro i campioni provinciali di Gonzaga. GO LAS AGNONS!!! PROGRAMMI 7ª giornata MAR 22-12 21:15 GIO 10-12 21:00 MER 09-12 20:30 VEN 11-12 21:30 8ª giornata MAR 15-12 22:15 SAB 19-12 16:00 LUN 14-12 21:00 MER 16-12 21:00 Juinior Basket Curtatone - Controluce Mirandola Pal. Scuola Prim Gonzaga Basket - Bar Croce Verde Bozzolo S. Benedetto Po Polirone Beavers - Ghisòla Pruning Hook Palasiglacom Pal. Ostiglia Ktm Basket Revere - Pallacanestro Quistello Pallacanestro Quistello - Autoricambi Guastalla Suzzara Pal. D. Ghidetti Ghisòla Pruning Hook - Ktm Basket Revere Pal Bozzolo Bar Croce Verde Bozzolo - Polirone Beavers Pal. Quistello Pal. Mirandola RISULTATI E CLASSIFICHE Controluce Mirandola - Gonzaga Basket RISULTATI TORNEO OPEN 59-57 64-67 68-43 48-34 Controluce Mirandola - Bar Croce Verde Bozzolo Juinior Basket Curtatone - GPH Gonzaga Basket - Pallacanestro Quistello Polirone Beavers - Autoric. Guastalla Suzzara CLASSIFICA La formazione Suzzara Fenice Basket Squadra Gonzaga Basket Pallacanestro Quistello Ghisòla Pruning Hook KTM Basket Revere Juinior basket Curtatone Bar Croce Verde Bozzolo Controluce Mirandola Polirone Beavers Autoricambi Guastalla Suzzara Pt 12 12 9 9 6 3 3 3 0 G 4 5 4 4 5 4 4 4 4 V 4 4 3 3 2 1 1 1 0 P 0 1 1 1 3 3 3 3 4 GF 262 352 210 218 320 263 210 193 108 GS 130 309 229 185 310 223 229 215 306 BABBO NATALE arriva di nuovo alla CASA DEL SOLE SCACCHI Inizia il corso di 2° livello Aperte le iscrizioni per il corso di 2° livello. Inizia a gennaio 2016 (raggiunta un’adesione minima di 6 iscritti) il corso di scacchi della durata di 10 lezioni (max 2 ore cadauna) al GAP in via Verdi n°41 di Cerese. Il corso si terrà di sabato pomeriggio. Il corso si svilupperà in: y 4 lezioni dedicate alla teoria dei finali, y 3 lezioni dedicate al medio gioco, tattica e strategia y 3 lezioni dedicate alle conoscenza e finalità delle aperture. Costo del corso di 2° livello 50 euro. Per chi è già in possesso della tessera CSI scacchi stagione 2015-2016 il costo è di 35 euro. Per ulteriori informazioni contattare: [email protected] Siete tutti invitati a partecipare alla quinta edizione di “Babbo Natale PER ARIA alla Casa del Sole”, l’iniziativa benefica organizzata dall’Associazione Sportiva PER ARIA di Mantova a favore dei bambini della Casa del Sole. L’evento, patrocinato dal Comune di Curtatone in collaborazione con i paracadutisti dell’A.N.P.d’I Sezione Val d’Alpone si terrà domenica 20 dicembre 2015 a partire dalle ore 9:30 presso la Casa del Sole in via Vittorina Gementi, 52 a Curtatone (MN). Per la gioia di tutti Babbo Natale arriverà con la sua meravigliosa slitta trainata dai suoi fedelissimi elfi per portare un sorriso a tutti i bambini. Numerose saranno le sorprese, a partire dalla simpatica partecipazione rumorosa degli amici Harleisti del Mantova Chapter, alla collaborazione del gruppo Madonnari Rodomonte Gonzaga di Rivarolo Mantovano che dipingeranno il volto dei bambini, la bellissima mongolfiera dell’amico Achille per un volo gratuito a tutti i piccoli presenti alla festa e tanto altro ancora! Un piccolo dono verrà fatto a tutti i bambini che consegneranno la letterina direttamente nelle mani di Babbo Natale. Scarica il modello dal sito www.perariamantova.it - colora il disegno con la tecnica che preferisci, scrivi un pensiero e consegnala di persona a Babbo Natale. Vi aspettiamo numerosi per trascorrere un momento felice tutti insieme. CALCIO GIOVANILE ATLETICA LEGGERA AGGIORNAMENTO GIUDICI DI GARA Bella vittoria del Viadana sulla capolista Bedriacum Juniores a 11 Prosegue in maniera sempre più avvincente il campionato Juniores. Nel match giocato sabato a Calvatone risultato a sorpresa che rimette tutto in gioco. I padroni di casa del Bedriacum escono sconfitti dalla partita contro il Viadana e la classifica si accorcia maggiormente. Primo tempo a tinte ospiti, ma solo nel secondo il Viadana riesce a passare anche se in maniera un po’ fortunosa. Nell’ultimo tempo i locali riescono a “svegliarsi”, ma non completamente per recuperare il passivo anche se avrebbero meritato forse qualcosina di più. Nelle partite della domenica, nel derby tra Salina e Commessaggio i locali riescono a spuntarla dopo una partita giocata colpo su colpo e così oltre a superare gli ospiti in classifica si portano a soli 3 punti dalla capolista. Nell’ultimo incontro disputato, il Fossa Caprara e la Robur Marmirolo impattano dopo un’intera partita di sostanziale equilibrio. Semifinali CAMP. PROV. UNDER 11 a 7 Redondesco - Cittadella Lunetta - Acquanegra CLASSIFICA Squadra Acquanegra Lunetta Redondesco Cittadella 1-2 2-4 SAB 05-12 15:00 Mn Lunetta Acquanegra Lunetta Redondesco Cittadella p.r. 4-0 Campionato Provinciale Juniores a 11 - 9ª giornata Pt 18 9 4 4 G 6 6 6 6 V 6 3 1 1 N 0 0 1 1 P 0 3 4 4 GF GS 36 4 18 16 13 28 5 24 DOM 06-12 15:00 DOM 06-12 15:00 SAB 05-12 17:30 SAB 05-12 15:30 Salina D/viad Pa. Commessaggio Co. Viadana Co. V.al Pon Marmirolo V.ripp Salina Commessaggio Viadana Calcio Robur Marmirolo * Fossa Caprara Bedriacum Riva Di Zara * C M S Pol. * fuori classifica CAMP. PROV. JUNIORES Riva di Zara - C M S Pol. Bedriacum - Viadana Calcio Salina - Commessaggio Robur Marmirolo - Fossa Caprara CLASSIFICA Squadra Bedriacum Viadana Calcio Fossa Caprara Salina Commessaggio C M S pol. Riva di Zara * Robur Marmirolo * Pt 10 8 7 7 5 1 0 0 Rinv. 2-4 1-0 1-1 G 6 7 8 8 6 3 4 5 V 3 2 2 2 1 0 0 0 N 1 2 2 1 2 1 0 0 P 2 3 4 5 3 2 0 0 GF GS 14 8 12 13 9 10 8 7 3 3 3 8 0 0 0 0 Nuovo Campionato 2016 Grande NOVITA’ sul calcio giovanile Il CSI ha l’intenzione di organizzare a partire da febbraio-marzo 2016 un campionato Top junior (annate dal 1994 al 1998) e Juniores (1998-99-2000) aperto anche ai tesserati Figc per la categoria Juniores e Allievi (età minima 15 anni). Le società interessate possono effettuare una iscrizione on line tramite il sito del CSI (NON VINCOLANTE). Successivamente con le società che vorranno partecipare si deciderà la formula del torneo. Per eventuali informazioni 348.8223257 o 328.1188514 i responsabili del settore giovanile Fabio Cantoni e Rocco Cascini. Under 11 a 7 giocatori / Sabato in campo per le semifinali Sabato si è disputata la gara Redondesco - Cittadella. Riportiamo il risultato di 1-2 per la cronaca, ma il fatto di giornata è stato un accordo co- 5 Magazine Giovedì 3 Dicembre 2015 rito e i valori del torneo! Bravi tutti! Nel “monday night” vittoria dell’Acquanegra ai danni del Lunetta per 4-2 e ora sotto tutti con le semifinali (Acquanegra - Redondesco non verrà disputata per rinuncia del Redondesco) e un grosso in bocca al lupo a tutti i giovanissimi atleti. mune di far prendere parte e debuttare alcuni giocatori molto giovani degli ospiti. Da tutto il CSI un plauso alle società che hanno capito lo spi- Cittadella Under 11 Sabato 28 novembre a Reggio Emilia presso la sede del CSI Comitato Emilia Romagna, si è svolto l’incontro di aggiornamento annuale dei giudici di gara di atletica leggera. I lavori sono stati aperti dal coordinatore regionale Cesare Bellesia che ha messo in risalto l’importante lavoro svolto dai giudici durante l’annata agonistica, auspicandosi che la preziosa collaborazione continui anche in futuro. E’ seguito poi l’intervento dei presidenti Morstofolini Davide e Giancarlo Zanafredi rispettivamente dei Comitati di Reggio Emilia e Mantova che hanno ringraziato i presenti per il servizio che da sempre svolgono a favore del Centro Sportivo. Dopo i saluti di rito alla guida dei relatori del gruppo di Reggio Emilia Silvano Benassi, Maria Azzolini e Franco Muti è iniziato l’aggiornamento. Nella mattinata sono stati trattati i temi riguardanti i concorsi mentre nel pomeriggio i corsisti si sono addentrati nella casistica con la trattazione di situazioni reali che si sono verificate nel corso di manifestazioni. La discussione e il successivo controllo sui testi, sia per quanto riguarda le gare di corsa che i concorsi, ha permesso di risolvere ogni quesito mettendo a confronto ogni singolo intervento con la scelta conclusiva. Dalla giornata di studio è emerso che l’aggiornamento più efficace per il giudice è il servizio sul campo e la velocità nella consultazione del regolamento. Mai affidarsi alla memoria ma esercitarsi nel cercare sul testo l’articolo cui affidare ogni decisione. A conclusione della giornata l’incontro associativo con la cena ha evidenziato un sano spirito di gruppo e un forte legame all’associazione. Presenti per il Comitato di Mantova: Badalini. Bonfanti, Fantini, Ferrari, Lana, Tenca, Villa. Meeting polisportivo giovanile regionale Adesioni di massima da effettuare entro il 10 dicembre Dal pomeriggio del 23 sino al 25 aprile prossimi, a Cesenatico e dintorni, avrà luogo il Meeting Polisportivo Giovanile organizzato dal Comitato Regionale del CSI. La manifestazione che ogni anno vede la partecipazione di circa 2000 persone è promossa per i giovani, ed è riservata alle categorie Under 10, Under 12, Under 14, Allievi, Juniores, Top Junior e Diversamente abili, sia maschili che femminili, impegnate nelle discipline di calcio a 5, 7 e 11 giocatori, pallavolo, minivolley, pallacanestro e minibasket. Ci preme sottolineare due aspetti importanti. Le adesioni di massima dovranno giungere entro il 10 dicembre prossimo. L’iscrizione definitiva entro e non oltre il 15 febbraio ‘16. E’ possibile prendere visione e scaricare il regolamento dal sito www. csi.lombardia.it Il Csi lombardo rammenta che, successivamente alle adesioni, ulteriori comunicazioni sul Meeting polisportivo giovanile avverranno tramite il servizio di newsletter, al quale è possibile iscriversi dal portale lombardo www.csi.lombardia.it Senatori Virgiliani Old Rugby Club Divertimento, amicizia e soprattutto solidarietà Questo è il motto internazionale che identifica l’attività rugbystica old o “veterans”, cioè quell’attività amatoriale che coinvolge tutti gli appassionati del rugby arrivati ad età “matura”. A Mantova, da oltre 10 anni cioè dal 2004, l’unica formazione old riconosciuta come tale è l’Asd Senatori Virgiliani Old Rugby Club, che in accordo con la società del Rugby Mantova, svolge appunto un’attività mirata al divertimento, alla solidarietà ed alla propaganda del rugby giovanile. L’idea era venuta ad un grande amico che, prima aveva pensato e fatto nascere il Rugby Mantova ed anni dopo, proprio per coinvolgere più persone possibili, aveva fondato una associazione indipendente e autonoma che fosse di memoria, trait d’union e di sostegno per tutti gli atleti, ex atleti ed appassionati del meraviglioso sport del rugby mantovano. L’Asd Senatori Virgiliani Old Rugby Club, proprio per il legame indissolubile che la lega alla società madre svolge la propria attività sui medesimi campi del Rugby Mantova cioè agli impianti sportivi del Migliaretto. Da anni colla- bora e partecipa con risorse sia umane che economiche allo svolgimento dell’attività sportiva con particolare attenzione all’attività giovanile. Partecipazione alle spese per il rifacimento del campo sportivo, per l’acquisto della recinzione, il rifacimento e l’arredo degli spogliatoi, l’acquisto di 2 pulmini, le attrezzature della palestra. Ma anche vestiario per i ragazzini delle giovanili nei loro tour sia in Italia che all’estero, partecipazione ad eventi e manifestazioni, aiuti economici ai ragazzi che hanno intrapreso importanti esperienza all’estero che stanno dando inimmaginabili soddisfazioni come Riccardo Brugnara oggi giocatore del Leicester Tigers uno fra i più importanti club inglesi e mondiali. Ma l’attività dei Senatori ha anche e soprattutto, un occhio di riguardo per le persone meno fortunate, come lo stesso Battista Berra, La Conferenza stampa in Comune per la presentazione della manifestazione salami, salumi e… palla ovale! Vice Presidente della società che da anni partecipa alla nostra associazione ed è determinato nel contribuire ad aiutare altre situazioni di difficoltà come Cosimo Alessandro e Marco Sguaitzer, ma anche per i terremotati di Paganica, gli alluvionati di Capoterra, la ricostruzione di scuole e centri di soccorso in Africa, i terremotati del Mantovano, gli alluvionati di Genova. L’Asd Senatori Virgiliani Old Rugby Club è affiliata alla Federazione Italiana Rugby, all’ente Centro Sportivo Italiano e ad E.V.R.A. European Veterans Rugby Association. Ad oggi è stata promotrice dell’organizzazione di numerosi eventi sportivi come i 9 tornei della “Salamella”, i 7 tornei “Salami, salumi e… palla ovale” ma anche di altre manifestazioni. E’ stata anche la prima ed unica società italiana ad ideare il Primo Campionato Italiano di rugby CSI. Spesso le iniziative hanno avuto l’appoggio, il sostegno ed il patrocinio del Comune di Mantova e tante sono stati gli apprezzamenti ricevuti sia a livello nazionale che internazionale negli anni, tanto da poter anche esportare le nostre manifestazioni in centri di prestigio coma alla Canottieri Mincio ed essere anche candidata all’organizzazione dei prossimi Europei Old EVRA. Per sostenere e proseguire nella propria attività i Senatori Virgiliani godono del sostegno di amici ed aziende come Showroom Andrea Moretti, Risto Bar Taverna del Duca, Ortopedia Guadagni, Sost. e Riparazione Pneumatici Gemma e Pasolini di Fontanesi Lorenzo, Hamburgeria Al Mangiadischi, Osteria e merenderia Ai Ferrovieri e Pub New Yankee ma anche grazie alle quote di tesseramento dei propri associati ed alle vendite della propria linea di merchandising. Ciò nonostante le difficoltà non mancano, inutile negare l’evidenza. Per proseguire nel nostro impegno e nella nostra passione abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti. Se, ad esempio, qualche genitore che accompagna i propri figli all’allenamento volesse provare a fare una corsa o anche solo bere una birra in compagnia, non deve fare altro che presentarsi il MERCOLEDI’ sera, alle ore 20, appunto al Migliaretto. Ma l’invito è esteso anche a semplici curiosi, appassionati, neofiti o vecchie glorie. La porta è aperta a tutti. Se avete voglia di divertirvi nella consapevolezza che state anche aiutando facciamo per voi. Aiutateci ad aiutare è il nostro slogan. Se volete potete anche consultare la nostra pagina Facebook oppure contattarci al 333.2037764. Diffidate dalle imitazioni. Vi aspettiamo. Ad maiora.! 6 Magazine CALCIO A 5 AB Service, Officina Trevisan, Calcetto Rivalta, Cortal: le magnifiche quattro Girone A - Continua imperterrita la marcia dell’AB Service Ceresara (2 Terzi, 2 Tomar, 2 Pettenati, 2 Massignan, Bardini e Leasi) che sbaraglia il Pietole (Tartari e D’Elia), ottiene la testa della classifica e mantiene l’imbattibilità. Il “match clou” del girone ha visto prevalere l’Officina Trevisan (2 Moratti, Studart e De Sousa) che, in trasferta, è riuscita ad imporsi alla Cortal (Negrini e Marchetti) al suo secondo stop stagionale. Anche il Rivalta (3 Baggio, 2 Buali), al termine di una partita combattuta, “corsara”, ha avuto la meglio di un indomito, ma sfortunato Soave ‘90 (2 Lucchini, 2 Gollini) e si posiziona al secondo posto in coabitazione. Ancora un’ottima nuova prestazione del Piedigrotta (3 Bernar, Sissa, Paganella, Beduschi) che è riuscita ad avere la meglio del Giga’s Pub (2 Scalise, Bellini, Scarpa e Bianchi) al termine di una combattutissima gara. Nel prossimo turno grande attesa per le gare tra Officina Trevisan – Rivalta, Avisport Guidizzolo - Oratorio San Giuseppe e Pogge- Michael Beduschi Piedigrotta se – Us Dosolo. Calcetto Dosolo si impone nel derby Il Real Rodigo sgambetta la Castellana Girone C - L’attesissimo “derby fratricida” del gruppo sportivo dosolese “Futura”, giocato con ardore agonistico da entrambe le squadre tra un pubblico delle grandi occasioni, ha visto prevalere il Calcetto Dosolo (2 Simonelli, Maiocchi e Mozzi) che è riuscito a tenere a distanza una Dosolese (2 Saccani) agguerrita e sempre in partita fino alla fine dell’incontro. Riprende la sua marcia la Poggese (2 Marchi, 2 Caleffi, 2 Bollini) che si impone di forza in trasferta a casa del Quistello (Bina) e si assesta al secondo posto. Della “decable” del Quistello ne approfitta il Galva 2011 (3 Tellini, 4 Pavarini, 3 Bresciani, Menotti, Faglioni, Fava) che spadroneggia nei confronti dello Spazio Giovani (De Biasi e Stagliano) e si assesta al quarto posto. Prestazione d’orgoglio del GT Edicola e Calzature (2 Berni, 2 Crivelli, Borgonovi, Zilocchi e Pirondi) che ha la meglio dello Zushi Brasserie (2 Boiani, 2 Greco) che, pur non vincendo, si dimostra in crescita. Girone B - Grande impresa del Real Rodigo (3 Redouan Bicadi, Buratto Davide e Chiminazzo) che si impone nei confronti della Castellana (3 Vergna, Cheu) facendole perdere l’imbattibilità e la possibilità di agganciare in vetta l’Oratorio San Giuseppe fermo nel turno di riposo. Sembra in ripresa il Malavicina (2 Turrina, Cordioli Nicola e Cordioli Alberto) che gioca e convince piegando la resistenza dell’Avisport Guidizzolo (Guerini, Madella, Molinari), avvicinandola in classifica. Alza la testa anche il TR. Service Casalmoro (3 Zeqiri) che ha superato con difficoltà l’AvisAidoAdmo, a segno con i due fratelli Dzeljadinovic (Muharem e Mensur) e sempre in partita. Prima vittoria dell’anno per il 4 Assi (2 Bonafini, Persico, Gialdi, Izzo, Kozeli) che batte il Donegal Pub (Glingani, Cavinato e Rasini) e lo affianca in classifica. GIGA’S PIEDIGROTTA 5 6 GIGA’S: Baratti, Busatta, Bellini, Carra, Ielo, Bianchi, Scalise, Scarpa, Viapiana. Allenatore: Peruzzi. PIEDIGROTTA: Paganella, Boccia, Beduschi, Bernar, Mognetti, Sissa, Lavagnini. Allenatore: Amadasi. Reti: Viapiana, Scarpa, 2 Scalise, Bianchi (G), 3 Bernar, Sissa, Paganella, Beduschi (P) Arbitro: Rocco Cascini Partita vivace e divertente quella che si é disputata nella palestra di Gazoldo tra due compagini, il Giga’s Pub e il Piedigrotta che si sono affrontate a viso aperto regalando belle giocate, spesso ben costruite e spettacolari, che hanno deliziato il pubblico presente. Inizio della gare è stato subito scoppiettante: i padroni di casa hanno cercato di imporre subito il loro gioco e al 4’ si sono portati in vantaggio con Viapiana. Il Piedigrotta, non intimorito, ha impiegato solo due minuti per pareggiare con Bernar, ma il Giga’s, in un minuto, rimet- La formazione Giga’s Pub te la testa avanti con una bella realizzazione di Scarpa. L’inerzia della partita sembra essere a favore dei locali, ma al 19’ la svolta della prima frazione: Viapiana, da pochi minuti ammonito, si fa espellere ingenuamente e a quel punto i biancoazzurri, in superiorità numerica, spingono sull’acceleratore riuscendo a raggiungere il pareggio quasi allo scadere dei quattro minuti. Il Piedigrotta non demorde e, addirittura prima della conclusione del primo tempo, trova il vantaggio con un goal di pregevole fattura di Sissa. Ripresa sulla scia degli ultimi minuti della prima frazione. L’ingresso di Bianchi sembra scuotere il Giga’s, ma é il Piedigrotta ad allungare con le reti di capitan Paganella e Bernar (tripletta per lui). La partita sembrava aver preso una direzione precisa, ma ci pensava Scalise a riaccenderla con una doppietta seguita dall’acuto di Bianchi che permetteva al Giga’s di concludere la più classica delle “remuntade”. La gioia di aver ripreso la partita dura peró appena un minuto perché Beduschi sfrutta il leggero calo di concentrazione degli avversari e riporta in vantaggio i suoi. Gli ultimi dieci minuti della gara non hanno avuto particolari acuti perché il Piedigrotta è riuscito a controllare il ritorno del Giga’s con oculatezza, cercando di pungere in contropiede. Alla fine una vittoria importante che dà morale al Piedigrotta, dopo un inizio di stagione costellato da difficoltà e un bel po’ di sfortuna. Delusione per il Giga’s, altrettanta consapevolezza di avere ancora ampi margini di crescita. Buono l’arbitraggio di Cascini. Parte alla grande il torneo Over 35 Anche quest’anno, visti i risultati e l’apprezzamento dimostratoci dai partecipanti, è stato organizzato il torneo Over 35. A differenza dello scorso anno, in accordo con le 7 squadre partecipanti, è stato deciso di giocare tutte le partite nella stessa giornata nello stesso complesso sportivo, a Sport City di Mantova. Venerdì scorso è iniziata la nuova avvenuta targata 2015/2016. La prima squadra a riposo è stata Cantine Virgili/Sport City (campioni in carica), vincitori di un’epica finale lo scorso anno contro la Cortal, inchinatasi solo dopo una serie interminabile di rigori. La serata ha visto nel primo incontro prevalere il Calcetto Rivalta (6 Buali, Bonatti, Busatta Gr., Fusari), ricca di vecchie glorie, che ha prevalso nei confronti della FC Longobarda (2 Pincella, Fainoghi, Germani). Nel secondo incontro ottima prestazione dell’AB Service Ceresara (4 Massignan, 2 Peralta, Gualtieri) che ha avuto la meglio nei confronti del WLFD (3 Della Corte, Barbieri Andrea, Turisini), una squadra di vecchi amici quistellesi già pronti ad affilare le armi per il prossimo turno. Il terzo incontro ha visto una superlativa prestazione del Cortal (5 Bottazzi, 4 Orlandini, 3 Negrini, Del Prete) che ha regolato il Galva 2011 (Cabitza e Bresciani) arrivata con i giocatori contati, incerottati ed ancora alla ricerca di alcuni automatismi. In merito, visto l’organico a disposizione, siamo sicuri in una sua veloce ripresa. Attendiamo con impazienza la prossima giornata. Giovedì 3 Dicembre 2015 ALL STARS GAME La partita di fine anno La Commissione calcio a 5 organizza per il 21 dicembre una partita tra giocatori, dirigenti, arbitri e appassionati come momento conviviale, in allegria, per scambiarci gli auguri prima della pausa di fine anno. L’organizzazione degli incontri sarà così chiamata “All stars game”. Si tratta di una competizione amichevole, giocata solo per divertirsi tra le compagini, selezioniate tra le squadre di ogni girone, costituite da due giocatori scelti da ogni società ad essa appartenente. Saranno adottati i seguenti criteri ciessini, ad esempio: Girone A: Busatta Graziano del Giga’s Pub e Dosoli Nicola del Pietole Girone B: Simoncelli Paolo dell’AvisAidoAdmo Casaloldo e Randon Matteo del 4 Assi Girone C: Scamarcia Gaetano del Zushi Brasserie e De Biasi Matteo dello Spazio Giovani Quistello. Ogni squadra avrà il compito di comunicare agli allenatori di riferimen- PROGRAMMI CAMPIONATO PROVINCIALE - 8a giornata (ufficiale) GIRONE A MER 09-12 21:15 Quingentole Cortal Piedigrotta GIO 10-12 21:30 Gazoldo Ippoliti Giga's Pub Ceresara AB Service GIO 10-12 21:30 Pietole (Mn) Pietole C 5 Calcetto Rivalta MAR 08-12 21:30 Soave (Mn) Pol. Soave ‘90 Officina Trevisan Sport City GIRONE B VEN 11-12 22:00 GIO 10-12 21:30 VEN 11-12 21:15 VEN 11-12 22:00 Rodigo Bancole Roverbella Casaloldo Real Rodigo 4 Assi Asd Malavicina C 5 Or. San Giuseppe Avis Aido Admo Casaloldo Casalmoro TR Service Calcetto Castellana The Donegal Pub GIRONE C GIO 10-12 21:15 GIO 10-12 21:00 GIO 10-12 21:15 GIO 10-12 21:15 Quistello Poggio Rusco Dosolo Pegognaga Quistello Calcio A 5 Poggese C 5 Dosolese US Galva 2011 Calcetto Dosolo GT Edicola & Calzature Spazio Giovani Quistello Zushi Brasserie Sporting COPPA CSI MAR 15-12 21:15 GIO 17-12 21:15 MER 16-12 21:15 GIO 17-12 21:00 GIO 17-12 21:00 MER 16-12 22:00 Moglia Faroni Ceresara Quingentole Mn Sport City Poggio Rusco Castel Goffredo GT Edicola & Calzature Calcetto Dosolo Ceresara Ab Service Calcetto Castellana Cortal Giga's Pub Officina Trevisan Sport City Piedigrotta Poggese C 5 Pietole C 5 Casalmoro TR Service Or. San Giuseppe COPPA CSI - RIPESCATE MAR 15-12 20:30 Castellucchio VEN 18-12 21:15 Roverbella GIO 17-12 21:30 Bancole GIO 17-12 21:00 Quistello GIO 17-12 21:15 Rivalta s/M MAR 15-12 21:00 Casaloldo GIO 17-12 21:15 Dosolo The Donegal Pub Galva 2011 Malavicina C 5 Quistello Calcio A 5 WLFD 4 Assi Asd Spazio Giovani Quistello Real Rodigo Calcetto Rivalta Zushi Brasserie Sporting Avis Aido Admo Casaloldo Avisport Guidizzolo Dosolese US Pol. Soave ‘90 GIRONE A RISULTATI E CLASSIFICHE Giga's Pub - Piedigrotta Ceresara AB Service - Pietole C 5 Cortal - Off Trevisan Sport City Pol. Soave ‘90 - Calcetto Rivalta CLASSIFICA Squadra Ceresara AB Service Officina Trevisan Sport City Calcetto Rivalta Cortal Piedigrotta Pol. Soave ‘90 Pietole C 5 Giga's Pub OVER 35 Calcetto Rivalta - FC Longobarda WLFD Quistello - Ceresara AB Service Galva 2011 - Cortal Ha riposato: Cantine Virgili-Sport City 9-4 5-7 2-13 Massimo Varini - WLFD Quistello Pt 14 13 13 12 6 3 3 3 5-6 10-2 2-4 4-5 P 0 1 1 2 3 5 4 5 GF GS 34 17 36 16 31 17 25 17 15 31 31 47 23 31 18 37 Avis Aido Admo Casaloldo - Casalmoro TR Service 2-3 Real Rodigo - Calcetto Castellana 5-4 4 Assi Asd - The Donegal Pub 6-3 Malavicina C 5 - Avisport Guidizzolo 4-3 Quistello Calcio A 5 - Poggese C 5 Calcetto Dosolo - Dosolese US GT Edicola & Calzature - Zushi Brasserie Sporting Galva 2011 - Spazio Giovani Quistello 1-6 4-2 7-4 13-2 CLASSIFICA Squadra Or. San Giuseppe Calcetto Castellana Real Rodigo Avisport Guidizzolo Malavicina C 5 Casalmoro TR Service 4 Assi Asd The Donegal Pub Avis Aido Admo Casaloldo CLASSIFICA Squadra Calcetto Dosolo Poggese C 5 Dosolese US Galva 2011 Quistello Calcio a 5 G T Edicola & Calzature Zushi Brasserie Sporting Spazio Giovani Quistello GIRONE B Calcetto Rivalta - Over 35 to del loro girone i due nominativi dei giocatori scelti nella loro rosa per partecipare alla manifestazione come atleti. Si formeranno in questo modo 3 squadre di 18 giocatori, ogni incontro sarà di un tempo di 30’. Gli incontri si svolgeranno nella palestra di Rodigo, vicino alla struttura verrà organizzata una risottata o altro con prezzo modico e concordato. Al termine della serata ci saranno le premiazioni di tutti i dirigenti e giocatori che si sono distinti nella prima parte della stagione. Entro il 9 dicembre le società dovranno dare conferme sia riguardo i giocatori partecipanti sia a chi è interessato alla cena ed alle premiazioni. Per informazioni potete contattare Fabio Cantoni e Fabio Bardini. G 6 6 6 6 5 6 5 6 V 4 4 4 4 2 1 1 1 N 2 1 1 0 0 0 0 0 GIRONE C Pt 15 12 10 10 7 7 4 4 0 G 5 5 6 6 5 5 5 5 6 V 5 4 3 3 2 2 1 1 0 N 0 0 1 1 1 1 1 1 0 P 0 1 2 2 2 2 3 3 6 GF GS 34 22 32 18 34 34 27 23 30 31 24 26 21 25 16 24 13 28 Pt 18 15 15 9 9 6 0 0 G 6 6 6 6 6 6 6 6 V 6 5 5 3 3 2 0 0 N 0 0 0 0 0 0 0 0 P 0 1 1 3 3 4 6 6 GF GS 43 15 35 18 32 19 41 26 18 21 23 29 15 41 13 51 7 Magazine Giovedì 3 Dicembre 2015 PALLAVOLO / Questa sera in campo a Mantova i vice campioni nazionali del My Strak La Universal protagonista dell’Open Carpi/Mo/Mn UNDER 14 MISTO – Al termine del girone di andata del Torneo Autunnale, la situazione al vertice della classifica è la seguente: Asd Schiantarelli punti 12, As Ascosport punti 9. Salvo sconvolgimenti che potrebbero verificarsi nel girone di ritorno, le due sopraccitate squadre sono le principali protagoniste per la corsa al titolo. Nell’anticipo di martedì scorso, la “Piccola Atene” ha incamerato la terza vittoria consecutiva battendo a Casaloldo l’Oratorio San Giuseppe per 3-0. Prima vittoria per la Pol. Bozzolese a spese della Universal, ancora ferma al nastro di partenza. Le ragazze dirette da Jenna Rossi hanno battuto le quingentolesi con il risultato di 3-0. OPEN FEMMINILE CARPI/MODENA/MANTOVA – La Gs Universal sta viaggiando a pieni giri ed è provvisoriamente in vetta alla classifica nel girone C del Campionato Provinciale CARPI/MODENA/MANTOVA. Per non perdere l’abitudine, le nostre campionesse mantovane in carica hanno vinto anche la seconda gara, battendo a Villa Poma il Veliero con il classico punteggio di 3-0. Domani sera fari puntati a Quingentole, le nostre brave atlete di mister Marco Mantovani riceveranno le modenesi della Pol. Gentry Concordiese. E’ il big match della quinta di andata: lo spettacolo è assicurato. Purtroppo ancora disco rosso per la Villa Saviola. Nel recupero della terza giornata disputata a San Giacomo delle Segnate, le ragazze di Alessandro Fucilatori sono state battute dalla Volley Padus per 3-0. OPEN MASCHILE – CAMPIONATO DI VERONA - Questa sera scende in campo fra le mura di casa il My Strak. E’ la seconda gara di andata del Campionato CSI veronese. Dopo aver regolato in trasferta il Bonarubiana Volley nella prima giornata, nel secondo turno affronterà l’Hellas 2000. Appuntamento alle ore 20.00 presso la palestra “Sacchi”. IL VELIERO VILLA POMA GS UNIVERSAL 23 25; 15 25; 22 25; 0 3 IL VELIERO VILLA POMA: Alice Pinotti, Elena Pini, Greta Losi, Martina Dipuoti, Alice Bernardi, Matilde Calanca, Sara Dall’Oglio, Nicole Motta, Chiara Zerbinati capitano, Letizia Zerbinati, Jessica Tinti, Marcella Gallio libero 1 – Miriana Osti libero 2. Allenatore: Massimo Bozzoli. GS UNIVERSAL: Elena Bordini capitano, Lavinia Giorgi, Sonia Grigoli, Martina Margigoni, Elisa Mari, Silvia Mari, Cecilia Poltronieri, Giulia Ragazzi, Ilaria Gibertoni libero 1- Valentina Mantovani libero 2. Allenatore: Marco Mantovani, direttore sportivo: Franco Longhi. Arbitro: Carlo Mancini Refertista: Mauro Osti Note: durata set: 25’ 19’ 25’ VILLA POMA - Campionato Provinciale Open Femminile Carpi/Modena/Mantova. La GS Universal si concede il bis. Dopo aver regolato con una certa facilità nella gara inaugurale la Pol. Concordiese, nel derby di Villa Poma, ha superato brillantemente anche le cugine del Veliero. Nell’anticipo di mercoledì 25 novembre, le nostre brave volliste hanno battuto con pieno merito le padrone di casa per 3-0. In splendida forma, il sestetto ben diretto da Marco Mantovani ha pienamente meritato il successo. A parte il primo set vinto di stretta misura dalle quingentolesi per 25-23, nel proseguo della partita le padrone di casa di mister Massimo Bozzoli non sono state in grado di recuperare lo svantaggio iniziale. Con precisi passanti, Elena Bordini e le sue magnifiche compagne si aggiudicavano con molta facilità anche il se- ORATORIO S. GIUSEPPE AS ASCOSPORT 12 25; 20 25; 13 25; ORATORIO SAN GIUSEPPE: Carlotta Bandera, Irene Spezzaferro, Alessia Pum, Anna Bertani, Xinai Huang, Gabriele Paroni, Arianna Bardini, Noemi Pelliccia, Chiara Malavasi, Julet Nuredini, Federico Aliasi capitano, Luca Azzini. Allenatore: Leonardo Micali, preparatore atletico: Sofia Traversi, dirigente accompagnatore: Programmi Julieta Nuredini. AS ASCOSPORT: Silvia Bonconti, Arianna Bonfatti Paini, Chiara Boroni Grazioli capitano, Giulia Braga, Letizia Cortellazzi, Paola Oneda, Francesca Perini, Marta Sanfelici, Alessia Zarotti, Arianna Zarotti, Giada Zarotti. Allenatore: Valentina Marchetto, dirigente accompagnatore: Elena Tizzi. Arbitro: Enzo De Stefani Refertista: Franco Micali Note: durata set: 22’ 24’ 24’. CASALOLDO - Terza vittoria consecutiva per l’Ascosport. Nell’ultima giornata del girone di andata del Torneo Autunnale Under 14 Misto, la “Piccola Atene” ha battuto nell’anticipo di martedì 24 novembre l’Oratorio San Giuseppe per 3-0. A Parte la prima giornata persa contro la capolista Schiantarelli, le “gialloblu” stanno proseguendo il percorso del Torneo in discesa. Anche la gara di Casaloldo per le grintose ragazze di Valentina Marchetto non ha presentato un grosso ostacolo. Le ospiti hanno meritato la vittoria perché ben impostate nei fondamentali. Sono state anche superiori sua sul piano individuale che collettivo. Per buona parte della gara, le generose padrone di casa hanno dovuto subire la superiorità delle avversarie. Solamente nel secondo set le “blu” dirette dall’esperto Leonardo Micali hanno giocato alla pari, perdendo con onore per 25-20. Ma nell’ultima frazione, praticamente uguale alla prima, le sabbionetane capitanate dalla scatenata Chiara Baroni Grazioli, hanno concesso ben poco alle padrone di casa, chiudendo il parziale per 25-13. Con questa importante vittoria, l’Asacosport consolida la sua posizione in classifica, e si conferma la principale antagonista della capolista Schiantarelli. Sabato 5 dicembre, inizia il girone di ritorno. L’Oratorio San Giuseppe riceverà la Pol. Bozzolese. Sulla carta il match si presenta tendenzialmente a favore delle casaloldesi, le quali hanno il vantaggio del fattore campo. Più complicata la gara per l’Ascosport. Nello stesso pomeriggio, le “gialloblu” si recheranno a Asola contro la prima della classe. E’ il big match dell’alta classifica, il pronostico è da tripla. condo set con il punteggio di 25-15. Nell’ultima frazione c’é stata una disperata reazione delle locali, riuscendo ad allungare anche di quattro punti nella prima parte (18-14). Ma le nostre atlete, ricordandosi che sono le campionesse provinciali in carica, punto dopo punto recuperavano lo svantaggio, raggiungendo le avversarie sul 22 pari. Nella parte finale, con molta freddezza e precisione, le quingentolesi si aggiudicavano le tre azioni decisive, chiudendo la frazione per 25-22. Con questa vittoria, la compagine quingentolese di patron Franco Longhi si piazza saldamente in vetta alla classifica a punteggio pieno. Con le indicazioni delle prime partite, è confermato che GS Universal & Pol. Gentry Concordiese sono le principali protagoniste che si contenderanno il primato del girone C. KARATE TEAM 1999 Al TOP del karate italiano giovanile Lido di Ostia - Roma - Campionato Italiano Eso A Due atleti e due Ori con LUCCHESI DENNIS, che conquista il titolo di Campione Italiano nella cat.-45kg kumite e QUACECI ALFIO che si riconferma per il secondo anno consecutivo Campione Italiano nella -40kg. Ben cinque incontri sudatissimi da parte di entrambi per accedere alle finali, dove la preparazione atletica ha fatto la differenza. I nostri atleti arrivati in finale pronti e lucidi conquistano così il meritatissimo ORO!!!! Grande emozione e soddisfazione per i coach Alex Daeder, Fabio Tosi e Linda Fumasoli. 0 3 OPEN FEMMINILE GIRONE C - Camp. Carpi/Modena/Mantova 5ª giornata di andata Ven 04-12 20.45 Pieve di Coriano Pol. Concordiese - Villa Saviola Ven 04-12 21.00 Quingentole Gs Universal - Pol. Gentry Concordiese OPEN MASCHILE – CAMP. VERONESE 2ª giornata di andata Gio 03-12 20.00 Mantova My Strak - Hellas 2000 UNDER 14 - Torneo Autunnale RISULTATI E CLASSIFICHE Gs Universal - Pol. Bozzolese Orat. San Giuseppe vs A.S. Ascosport ha riposato: A.S.D. Schiantarelli OPEN FEMMINILE Il Veliero Villa Poma - Gs Universal ha riposato: Villa Saviola 0-3 Volley Padus - Villa Saviola 3-0 CLASSIFICA Squadra Asd Schiantarelli As Ascosport Orat.S.Giuseppe Pol. Bozzolese Gs Universal Pt 12 9 5 4 0 G 4 4 4 4 4 0-3 0-3 V 4 3 1 1 0 P 0 1 2 2 4 SF SS 12 0 9 4 6 8 6 9 0 12 COMUNICARE IL RISULTATO Si ricorda a tutte le società delle squadre GIOVANILI dove gli incontri sono diretti da arbitri si società, che per motivi organizzativi, al termine della gara, la squadra ospitante deve comunicare il risultato al nostro referente Gianni Salvalai 348 3714145. Inoltre, i referti dovranno essere inviati entro 3 giorni dalla disputa della gara. Alle società inadempienti, sarà comminata un’ammenda di Euro 5,00 (come da art. 11 del regolamento PVO). SELF DEFENCE TEAM MANTOVA Antiaggressione femminile alla Bonomi Mazzolari Giornata alla lotta contro la violenza alle donne. Mercoledì 25 novembre presso la scuola Bonomi Mazzolari a Mantova si è tenuto un incontro di antiaggressione femminile. L’intera mattinata è stata dedicata a una dimostrazione di tecniche di difesa personale, dove le classi I, II, III, IV, V settore moda e V B, servizi sociali per un totale di circa 150 ragazze, hanno potuto provare quanto sia importante saper reagire in Un lungo percorso costruito negli anni, nella palestra Einaudi di Porto Mantovano, ma dovuto anche al continuo confronto e alla collaborazione con i M° Moretto, Nave , Cornolo’ ed i loro atleti, non ultime le importanti esperienze dell’ Eurocamp di Cesenatico vero e proprio laboratorio e fucina di Campioni nazionali ed internazionali, organizzato dal M° Maurizzi e diretto dal D.T. Nazionale P. Aschieri. A concludere i complimenti e i ringraziamenti vanno alle famiglie dei nostri Campioni, sempre presenti e pronte al supporto. UNDER 14 MISTO - 1ª giornata di ritorno (Torneo Autunnale) Sab 05-12 16.00 Asola Asd Schiantarelli - As Ascosport Sab 05-12 16.30 Casaloldo Oratorio San Giuseppe - Pol. Bozzolese Riposa Gs Universal certe situazioni di pericolo. A volte basta veramente poco per non soccombere ad un’aggressione: una valutazione delle persone che ci circondano, liberarsi da una presa con semplicità e scappare, urlare per attirare l’attenzione delle persone. Un ringraziamento allo staff della Self Defense Team Mantova che ha seguito passo passo le ragazze per far provare l’efficacia delle tecniche proposte dagli istruttori Paolo Grandis e Alessandro Zangara. Un ringraziamento ai docenti Giuseppina Farina, Debora Sanfilippo, Susanna Moreschi e al dirigente scolastico Roberto Capuzzo che hanno permesso questa iniziativa con lo scopo di dare ai loro studenti uno spunto di riflessione in più sul grave problema della violenza alle donne. I corsi di difesa personale si tengono tutti i martedì e giovedì alle 19.30 presso la palestra Heliantus in via Vivenza n° 98 – Zona Borgochiesanuova a Mantova. 8 Magazine Giovedì 3 Dicembre 2015 Puro sport, puro tifo e tanta voglia di far bene 3° TORNEO DEI GONZAGA Un inizio strepitoso! Ed ecco le gare! Tanta ma tanta voglia di fare bene e tanto divertimento e soddisfazione sia per gli atleti che per le tribune che sono state gremite di pubblico dalle 8 del mattino fino alle 18.30. Al mattino, le gare di karate di kata individuale, a coppie, a squadre e kata disabili e nel pomeriggio, insieme al kumite, le gare di MMA, Grappling, K1 e Kimono fight in due tatami e nella gabbia. Al contrario di quel che si potrebbe pensare c’è stata una correttezza tale che quasi nessun intervento è stato fatto dai paramedici di Porto Emergenza. Puro sport, puro tifo, e tanta voglia di far bene hanno caratterizzato tutta la parte degli sport da combattimento diretti con sapienza ed esperienza dal M° Kevin Moietta e da Ilaria Cevolo. Veniamo alla carrellata delle società presenti: Karatemantova ASD, Truzzi Karate Roncoferraro, Karate Sabrina Sustinente, Karate Team 1999, Karate Viadana, Jesus Accademia 2, Musashi Dojo, Jitakyoei S. Benedetto, Leoni Karate Team, Phoenix Dojo, Karate Club Valtellina, AKV Verona, Cerchio Rosso Verona, Tornado Karate Suzzara, WA- KAM Genova, AIKI Padova, Dojo Draghi neri, Sporting Club Reggiolo, Shito sporting Novellara, Shogun Karate, Antal Pallavicini Bologna, Golden Team Bologna, Karate Pregassona Lugano, Karate Team Belgium, Italian Defence Accademy, Legio’s Team Venezia, Addestramento Estremo, ASD Colombaro, Pro Fighting Warriors, Team Eu- ASD JESUS ACCADEMIA 2 Il team di 7 atleti della ASD JESUS ACCADEMIA 2 che si allena nella palestra della scuola primaria di Viale della Vittoria Lonigo (VI) sotto la guida del Maestro Luca Morra e dell’allenatore Aldo Maggio, anche quest’anno hanno partecipato al 3° Torneo di Gonzaga (MN). Il team composto da Moscon Desi, Ventramin Samuele, Urbani Leonardo, Manpreet Singh, Nori Morgan, Avola Patrick, Morra Felice, hanno portato la stima della palestra molto in alto con la soddisfazione dei Maestri e genitori. Sono tornati da 3° Torneo di Gonzaga con un ottimo bottino: 7 atleti iscritti in gara con 11 podi di cui 5 ori, 3 argento, 2 bronzo, e un 4 posto nelle varie categorie. Il gruppo Asd Jesus Accademia 2 al Torneo dei Gonzaga ganeo, Kick Boxing Mantova, Warrior Spirit, Born to Fight, Sporting Club MN, Pro Fighting Rules, Virgilian Kombat, Nuova Evoluzione, KAMI Center, Italian Krav Maga, Extreme Gym, Yoseikan Budo Milano, Lions Team, Legio’s Team Bologna, Legio’s Team Venezia-Mestre. Prossimo appuntamento e finali il 31 Gennaio 2015 per il karate a Marmirolo e per gli sport da combattimento a Soave di Porto Mantovano. L’esigenza della doppia sede si è sviluppata con l’aumento previsto delle società e degli atleti per la seconda tappa di questo Torneo internazionale CSI! KARATEMANTOVA Cambio sede alla palestra di Mantova! Da mercoledì 2 dicembre grazie ad una Convenzione lampo con il Comune di Mantova, Karatemantova ASD cambia sede nel centro di Mantova. Si sposta nella storica palestra della Scuola media Maurizio Sacchi con ingresso da Via Giulio Romano. Orari e giorni restano gli stessi: Mercoledì e Venerdì dalle 18.00 alle 20.00. Restano gli stessi Istruttori Andrea Antonelli e Cristina Reggiani insieme al Direttore Tecnico nazionale CSI M° Davide Reggiani 6° Dan. Per festeggiare l’avvenimento per i nuovi iscritti tutto il mese di dicembre sarà gratuito! Inoltre la possibilità sempre gratuita per tutti gli atleti con disabilità di frequentare anche qui i corsi di karate!
Documenti analoghi
genitori - CSI Mantova
Squadra
TR Service Casalmoro
Pozzolese
Cereta Calcio
Bonferraro Rist. Pizz. Eden
Nojoume El Atlas
Break Time Cafè