Prosecco Millesimato DOC - Vinicola Caccaro s.a.s.
Transcript
Prosecco Millesimato D.O.C. Spumante Extra Dry VITIGNO: Prosecco 100% AREA DI PRODUZIONE: Veneto VENDEMMIA: settembre - ottobre RESA PER ETTARO: 150 q.li VINIFICAZIONE: in bianco in serbatoi di acciaio a temperatura controllata GRADAZIONE: 11,5 % vol. ACIDITA' TOTALE: 5% ZUCCHERI RESIDUI: 17 g/l CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE COLORE giallo paglierino chiaro, con perlage finissimo e persistente. PROFUMO elegante, fruttato, aromatico, richiama i profumi dell'acacia e del glicine SAPORE molto gradevole, con lieve finale amarognolo. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Può accompagnare tutti i generi di pasto ma è eccellente come aperitivo e come vino da dessert grazie al suo equilibrio tra le note acide e dolci. Temperatura di servizio: 6-7 C° VINICOLA CACCARO SAS Diploma d'argento al XII° Concorso Internazionale di Vini di ZURIGO - CH Via Finco 6, 35010 Campo San Martino (PD) Tel. +39 049 552007 Fax. +39 049 9630780 email: [email protected] web: sanmartinowine.com
Documenti analoghi
PROSECCO MILLESIMATO BIO_201.indd
restituirlo lentamente la notte,
esaltando nell’uva i profumi
freschi e varietali.
Sylvoz
Rifermentazione naturale
in autoclave di acciaio inox
tramite il metodo “MartinottiCharmat”.
11.50 % Alc./V...
prosecco millesimato - Azienda Agricola Ai Galli
Azienda Agricola Ai Galli
Pramaggiore (Ve) - Italia
Tel. +39.0421.799314
fax +39.0421.203350
Prosecco Canella D.O.C.
Prosecco Canella D.O.C.
Composto da 100% di uve
Prosecco prodotte nella zona
dell’alta Marca Trevigiana, il
prosecco spumante è apprezzato
in tutto il mondo perché è
piacevole, versatile e moderno....
Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Dry Millesimato
Valdobbiadene Superiore
Valdobbiadene Prosecco Superiore
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
TIPOLOGIA Spumante
UVE 100% Glera
TIPO DI TERRENO
colline moreniche, suolo misto di argilla...
scheda foscarini PROSECCO
per la vinificazione che avviene
in pressatura soffice, la fermentazione è a temperatura controllata
e con lieviti selezionati ed il suo
metodo di spumantizzazione è il
Martinotti - Charmat.