prosecco millesimato - Azienda Agricola Ai Galli
Transcript
prosecco millesimato - Azienda Agricola Ai Galli
Azienda Agricola Ai Galli Pramaggiore (Ve) - Italia Tel. +39.0421.799314 fax +39.0421.203350 PROSECCO MILLESIMATO PROSECCO D.O.C. [email protected] www.aigalli.com Tipologia: Spumante Extra Dry Millesimato --------------------------------------------------------------------------------Vitigno: Glera --------------------------------------------------------------------------------Denominazione: Prosecco D.O.C. --------------------------------------------------------------------------------Gradazione Alcolica: 11% vol. --------------------------------------------------------------------------------Conservazione: 2 anni. --------------------------------------------------------------------------------Vinificazione: Uve raccolte a mano e sottoposte a pressatura soffice. Dopo la pressatura il mosto torbido viene lasciato riposare a freddo (5-10° C) in vasche di acciaio. Trascorse 10-12 ore la parte limpida del mosto viene separata dal deposito ed avviata alla fermentazione. La fermatazione avviene supportata dall’azione dei lieviti selezionati. Si compie ad una temperatura costante di 18-20° C e si potrae per circa 15-20 giorni. --------------------------------------------------------------------------------Spumantizzazione: la presa di spuma viene seguendo il metodo Charmat consistente nel provocare in autoclave la seconda fermentazione con l’ausilio di lieviti nobili ad una temperatura compresa tra 14-16° C. Raggiunta la pressione desiderata (circa 6 bar) la massa viene raffreddata a -4° C per bloccare la fermentazione e favorire la stabilizzazione. Ad affinamento terminato si procede alla filtrazione ed all’imbottigliamento isobarico. --------------------------------------------------------------------------------Caratteristiche organolettiche: Vino dal colore giallo paglierino tenue, profumo spiccatamente fruttato che ricorda i fiori d’acacia e glicine. Sapore gentile, gradevole ed armonico. --------------------------------------------------------------------------------Abbinamenti gastronomici: Vino da aperitivo per eccellenza, ottimo con i risotti e le minestre. Si esalta con il pesce, soprattutto con i frutti di mare ed i crostacei. --------------------------------------------------------------------------------Temperatura di servizio: 6 - 8° C
Documenti analoghi
scheda foscarini PROSECCO
è possibile trovare. Il suo allevamento sylvoz è caretteristico delle
zone di pianura come il Veneto.
La vendemmia è programmata
nei primi 15 giorni di Settembre,
quando il frutto è maturo e pronto...
PROSECCO MILLESIMATO BIO_201.indd
restituirlo lentamente la notte,
esaltando nell’uva i profumi
freschi e varietali.
Sylvoz
Rifermentazione naturale
in autoclave di acciaio inox
tramite il metodo “MartinottiCharmat”.
11.50 % Alc./V...
112-Prosecco DOC galie (I)
fanno seguito la pressatura soffice e la decantazione
statica del mosto. La sua fermentazione primaria avviene
in recipienti di acciaio a 18/19°C con lieviti selezionati
autoctoni. Il vino nuovo vi...