Jaeger-LeCoultre, partner del Chaplin`s World_IT
Transcript
Jaeger-LeCoultre, partner del Chaplin`s World_IT
Jaeger-LeCoultre, partner del “Chaplin’s World” Da molti anni Jaeger-LeCoultre onora i savoir-faire della settima arte e rende omaggio a grandi registi. Negli atelier della Manifattura o nel back-stage di un film, artigiani e artisti sono spinti dalla stessa passione e dallo stesso slancio creativo: trasformare ogni secondo in un istante di eternità. L'attenzione al dettaglio, il perfezionamento della tecnica, la creatività costante e la ricerca dell'eccellenza sono alcuni dei valori condivisi da questi due mondi. Nel cuore del Manoir de Ban, il “Chaplin’s World” ripercorre gli ultimi venticinque anni della vita di Charlie Chaplin in Svizzera. Uno studio di Hollywood proporrà un incredibile viaggio nel patrimonio cinematografico di Charlot. Immerso in vicoletti o in scenari mitici, lo spettatore scopre, o riscopre, le opere di Charlie Chaplin. Jaeger-LeCoultre è felice di rendere omaggio all'immenso artista che è stato Charlie Chaplin, davanti e dietro alla telecamera, diventando partner del “Chaplin's World”. Con sede dal 1833 nella Vallée de Joux, in Svizzera, la Manifattura tesse una vera storia con l'artista e la sua famiglia. Quando Chaplin si trasferisce nel Cantone del Vaud, il governo valdese gli offre un orologio Jaeger-LeCoultre Memovox. Nello stesso periodo l'attore riceve anche una pendola Atmos da parte di un'associazione di giornalisti svizzeri. Questi due esemplari di orologeria del patrimonio di Charlie Chaplin saranno esposti nella villa Manoir de Ban. UN SEGNATEMPO MEMOVOX IN ONORE DI CHARLIE CHAPLIN Jaeger-LeCoultre intrattiene una storia particolare con la figura di Charlie Chaplin. Quando nel 1953 l'attore e regista si stabilisce in Svizzera, il governo elvetico accoglie questo grande personaggio che ha segnato la storia con il suo talento con un regalo molto personale, un orologio JaegerLeCoultre Memovox recante un'incisione sulla cassa in oro: "Omaggio del governo valdese a Charlie Chaplin - 6 ottobre 1953". Da allora, la famiglia Chaplin custodisce gelosamente questo orologio meccanico dotato di una funzione sveglia. Michael Chaplin lo ereditò nel 1977 alla morte del padre, poi lo donò a sua moglie il giorno delle nozze. Nel 2013, la regista Carmen Chaplin, figlia di Michael, ha messo in scena questo esemplare orologiero in un cortometraggio molto poetico ed evocativo sull'eredità e sulla trasmissione tra generazioni. Restaurato di recente dalla Manifattura, che desidera riportarlo allo splendore di un tempo, il Memovox di Charlot è finalmente ritornato al suo primo proprietario. I visitatori del Chaplin's world avranno oggi l'opportunità e il piacere di scoprire questo mitico orologio, esposto nella villa. LA PENDOLA ATMOS DI CHAPLIN, UN SORRISO AL TEMPO CHE SCORRE Nel maggio 1972 la Maison Jaeger-LeCoultre è stata scelta, ancora una volta, per rendere omaggio a Charlie Chaplin in occasione della consegna del premio "Caméra souriante" da parte dell'Associazione dei reporter fotografici della stampa svizzera. L'associazione ha celebrato l'artista per la cortesia con cui interagiva con i giornalisti del paese. Uno splendido omaggio a quest'uomo di cuore, concretizzato in una pendola Atmos. Dicono che questa pendola viva dell'aria del tempo poiché il suo movimento si ricarica grazie alle variazioni di temperatura dell'aria. Oggi, Jaeger-LeCoultre ha prestato al Chaplin's world un'Atmos Classique identica a quella regalata all'epoca a Charlie Chaplin. Con stile, scandisce il tempo al ritmo dei passi dei visitatori. LA MANIFATTURA JAEGER-LECOULTRE Fin dalla fondazione, nel 1833, Jaeger-LeCoultre ha sempre affascinato gli appassionati di begli oggetti e di Alta Orologeria. I suoi artigiani, eredi dello spirito creativo del fondatore della Manifattura, Antoine LeCoultre, riuniscono il loro savoir-faire per creare collezioni sorprendenti e sofisticate: Reverso, Master, Rendez-Vous, Duomètre, Geophysic® e Atmos. Il suo ricco patrimonio non cessa di ispirare la Grande Maison. Le collezioni Hybris Mechanica® e Hybris Artistica® testimoniano la passione creativa che anima gli uomini e le donne che lavorano presso la Manifattura. Il 2016, anno ricco di sorprese, offre l'occasione a Jaeger-LeCoultre di rivelare un lato inedito e di proporre una nuova visione dell'orologio Reverso, che festeggia i suoi 85 anni. Ognuno degli orologi Jaeger-LeCoultre ha una storia unica: nasce negli atelier della Vallée de Joux, in Svizzera, ma si anima realmente solo al polso di chi lo indossa e lo fa suo. www.jaeger-lecoultre.com
Documenti analoghi
Jaeger-LeCoultre Gyrotourbillon 2016_it_val
disposizione tutto il loro talento per creare un movimento dalle proporzioni straordinarie. Il Reverso Tribute
Gyrotourbillon si è assottigliato del 30% per quanto riguarda la larghezza e lo spesso...
Jaeger-LeCoultre Atmos Marqueterie Paille_IT
Reverso o ancora concetti innovativi come il Dual-Wing® si iscrivono nella ricchezza
del patrimonio Jaeger-LeCoultre. I 1249 calibri meccanici sviluppati e i 413 brevetti
depositati illustrano la p...
Jaeger-LeCoultre presents Atelier Reverso_it
LA MANIFATTURA JAEGER-LECOULTRE
Fin dalla fondazione, nel 1833, Jaeger-LeCoultre ha sempre affascinato gli appassionati
di begli oggetti e di Alta Orologeria. I suoi artigiani, eredi dello spirito...