Fine del Pap test dopo il vaccino?
Transcript
Lugano 10 Settembre 2015 PAP-test, HPV e vaccino: cosa sta cambiando Fine del Pap test dopo il vaccino? Luca Mazzucchelli Istituto Cantonale di Patologia, Locarno Caso Clinico • Ragazza di 19 anni, primo PAP di screening • Vaccinata a 15 anni con Gardasil® • Diagnosi di ASC-H Niente, controllo fra 1 anno TEST-HPV Colposcopia, citologia e ev. biopsia entro 2-3 mesi CINtec Plus ASC-H Colposcopia, citologia e ev. biopsia entro 2-3 mesi Normale/ASCUS/LSIL/ CIN1/ CIN2 p16 neg. ASC-H/>HSIL/CIN2 p16+ Colposcopia, citologia e ev. bx dopo 6 e 12 mesi Vedi dopo normale > ASCUS Routine Vedi dopo HSIL/CIN3 HSIL CIN3 Lesione squamosa intraepiteliale di alto grado • Quando iniziare lo screening • Cosa ha cambiato l’introduzione del vaccino HPV? • Nuove strategie di screening? • Come trattare la paziente? Am Intern Med 2015 Best Practice Advice 1 : Clinicians should not screen average-risk women younger than 21 years for cervical cancer Fattori di rischio Evoluzione della malattia Benefici e rischi dello screening Fattori di Rischio Inizio attività sessuale (CH) HPV high risk e altro • • • • • • • • • Persistenza e tipo virale Carico virale Multipli HPV Numero di partner Età Immunosoppressione HIV Predisposizione genetica (?) Pillola contraccettiva oppure sostituzione ormonale • Fumo attivo e passivo • Fattori ambientali Evoluzione naturale della malattia Incidenza SCC: 6,7/100’000 SCC < 30 anni: 4 casi in 8 anni CIN3/CIS < 21 anni: 10 casi in 8 anni 10 anni Regressione e progressione Best Practice Advice 2 and 3 : Clinicians should start screening average-risk women for cervical cancer at age 21 years once every 3 years with cytology (cytology test without HPV tests) La pratica segue l’evidenza? Frequenza PAP test in CH Frequenza PAP-test 1 anno o più frequente 18-24 anni 25-49 anni 77,7% 65,0% (Bullettin 2015/23 BSAN) 2 anni 3 anni 17,4% 25,9% 2,5% 5,1% > 3 anni 2,4% 4,1% HPV alto rischio 16 e 18 HPV alto rischio 16 e 18 e basso rischio 6 e 11 HPV alto rischio 16, 18, 31,33,45,52,58 basso rischio 6 e 11 50-60% 90% Raccomandazioni attuali per la vaccinazione contro HPV (CH-2015) Vaccinazione di base Ragazze da 11 a 14 anni, 2 dosi a 0 e 6 mesi Vaccinazione di recupero Ragazze non vaccinate da 15 a 19 anni, 3 dosi a 0, 1-2 e 6 mesi Vaccinazione complementare Donne da 20 a 26 anni e ragazzi da 11 a 26 anni, 2 dosi fino a 14 anni, 3 dosi da 15 anni Donne da 18 a 24 anni vaccinate in CH con almeno una dose 120 100 80 non vaccinati 60 Vaccinati 40 53% 68% 47% 63% 20 0 Svizzera CH-tedesca CH-francese Ticino (Bulletin 23/2015) • Vaccino protegge solo parzialmente da infezioni HPVbasso rischio (associate con LSIL, ev. CIN2) • Anche in caso di copertura ottimale (80%) il vaccino attuale protegge solo il 50% delle infezioni HPV-alto rischio in Ticino • Il nuovo vaccino nonavalente con copertura ottimale proteggerà circa il 90% delle infezioni HPV altorischio (effetto visibile non prima di 15 anni) • PAP-test è attualmente ancora raccomandato in tutte le linee guida Indicazioni attuali per test HPV ASCUS o LSIL > 30 anni Reflex-TEST HPV HPV-HR neg Routine HPV-HR pos Colposcopia, citologia e ev. bx dopo 6 e 12 mesi Screening HPV TEST Infezione transiente Infezione persistente 30 anni Test HPV NON indicato Test HPV indicato come screening come screening insieme a PAP TEST Test HPV piu’ sensibile Test HPV piu’ specifico (HPV HR Best Practice 5 : Clinicians persistente should not perform maAdvice meno specifico > 2 anni prediceHPV rischio (> infezioni transienti) CIN2-3 aof 5-10 testing in avarage-risk women younger 30anni) years Maggiore sensibilità e valore predittivo del HPV-test rispetto PAP-test HPV-HR positivo in donne con PAP neg., ASCUS o LSIL e rischio di CIN3 Katki HA et al J Low Genit Tract Dis 2013 Cox JT, An J Obset Gynecol 2013 Rischio di progressione in base al tipo di HPV-HR Thomsen et al. Int J Cancer 2015 Screening primario con HPV e PAP test Pap-test + HPV test neg/neg Pap-test + HPV test dopo 3 anni neg/neg 1+ Colposcopia neg + Biopsia Pap-test + HPV test dopo 1 anno 1+ + neg Colposcopia Screening primario con HPV HPV test neg. pos. Reflex-Pap test pos. Colposcopia HPV-test 3-5 anni neg. Controllo 6 mesi ? Screening primario con HPV studio popolazione Metodo e follow-up • Almeno 16 studi (osservazionali o randomizzati) • Nordamerica e Europa • Da 10154 fino a 315061 pazienti • 15-65 anni • Diverse strategie • Da 1 a 18 anni HPV test per HR è più sensibile che solo citologia per identificare lesioni preinvasive ma non carcinomi invasivi HPV test per HR da migliori informazioni predittive sul rischio futuro di sviluppare un carcinoma invasivo Scenari futuri • HPV-test come screening primario potrebbe sostituire il PAP-test (sensibilità maggiore) • Screening primario con HPV-test efficace in un contesto organizzato ma verosimilmente non in un contesto opportunistico (qualità, compliance delle pazienti) • Algoritmi differenziati a seconda del tipo virale per ottimizzare i benefici e ridurre i rischi dello screening • Inizio screening posticipato in popolazioni con buona copertura vaccinale • Intervallo screening allungato in rapporto alla stima del rischio di progressione (test molecolari) HSIL/CIN Trattamento differenziato in base al rischio di progressione (tipo HPV, età, altro) Conizzazzione Controllo con HPV test
Documenti analoghi
Cellule squamose atipiche di significato indeterminato, AS-CUS
Lesione squamosa intraepiteliale di basso grado, LSIL
Cellule squamose atipiche, non si esclude una lesione intraepiteliale di alto
grado, ASC-H
e Carcinoma squamocellulare
IL TRIAGE CON TEST PER HPV
citologiche minori solo su basi citomorfologhiche
in quanto
• queste lesioni spesso regrediscono spontaneamente
• una certa proporzione di ASCUS, verificate istologicamente,
dimostra CIN 2 o più.
Diapositiva 1
screening mediante pap test che
prevedono invito attivo triennale alle donne
residenti di età compresa tra i 25-64 anni
Si ipotizza sottostima del dato in relazione
alla non rendicontazione di tu...
Scarica qui - Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico
identificata e distinta la categoria ASC-H che si differenzia dall’ASC-US per il maggior rischio di lesioni preneoplastiche di alto grado.
Il valore predittivo positivo (VPP) cioè il rischio che un...
Il nuovo documento post colposcopia commento dai
smear only or co-testing
No follow up shorter than 12 months
An “app” has been developed to cope
with algorithm complexity