Vieja synspila
Transcript
Vieja synspila
Vieja synspila Origine Il Vieja synspila proviene dal Messico meridionale, dal Guatemala e dal Belize. Caratteristiche Fa parte di un gruppo di grandi ciclidi in genere colorati e onnivori. Molto popolari tra gli acquariofili, anche se meno di "personalità" rispetto ai carnivori. Misura: maschi e femmine raggiungono i 26 cm. Di morfismo sessuale : non presentano differenze sessuali se non durante la deposizione, quando la femmina esibisce una papilla genitale più grande e smussata. Entrambi i sessi possono sviluppare una gibbosità sulla testa quando raggiungono la maturità e quella del maschio è talvolta più grossa. Alimentazione : accetta praticamente qualsiasi cibo, anche se è importante fornirgli una corretta componente vegetale. Riproduzione : si riproduce in acquario ed è raro che nascano conflitti seri tra i sessi. Se ibridati con altri Vieja, generano avannotti vivi, per cui non vanno mischiati. Acquario L'acquario adatto è di specie una volta cresciuti; giovani o coppie non ancora adulte (fino ai 10 cm) possono essere allevati con altri pesci robusti in vasche capienti (oltre i 120 cm). La sua 1/2 Vieja synspila dimensione minima è di 90x45x45 cm per un solo adulto e di 120x45x45 cm per una coppia sviluppata. L'acqua deve essere dura e alcalina, pH 7,5 o superiore. La temperatura ideale è di 23,5-27 °C. Come arredamento occorrono radici di torbiera, rocce o tubi di terracotta. Mangiucchiano facilmente le piante con foglie tenere e sdradicano la vegetazione. Il Vieja synspila occupa la zona dal fondo al centro della vasca. Si possono tenere insieme un esemplare o una coppia, o più giovani in cui non è ancora evidente il sesso, allo scopo di ottenere una coppia. I giovani sono economici (fino a 4,5 euro). A volte sono dati gratis dagli allevatori. Una grande coppia di riproduttori o un esemplare da esibizione, invece, alzano il prezzo (tra 15 e 38 euro). 2/2
Documenti analoghi
Cyphotilapia frontosa
e alcalina (pH 8 o superiore), ben ossigenata e con scarsissimi composti azotati. La
temperatura ideale è di 23,5-26 °C. Come arredamento occorrono zone aperte con
sabbia/ghiaia, con grosse rocce e...
Geophagus steindachneri
indispensabile. La temperatura ideale è di 23,5-27 °C. Come arredamento occorrono rocce,
radici di torbiera, substrato sabbioso o di ghiaia sottile. Le piante vanno posizionate in vasi o tra
sassi ...