Maggio 2012 - Acquario del mese
Transcript
Maggio 2012 - Acquario del mese Scritto da Andrea Perotti Martedì 29 Maggio 2012 21:08 - Maggio 2012 - Acquario del mese L'acquario del mese AE di Maggio 2012 è il 180 litri di "rickySAMP", un allestimento in stile "Ryoboku" basato sull'impiego di prodotti del noto marchio giapponese ADA . Layout ben riuscito e grande risposta delle piante. Ricky sta sicuramente divertendosi, e per noi è stato un piacere aver potuto seguire sul forum di AquaExperience tutto il percorso evolutivo di questo bell'allestimento, che sicuramente regalerà ancora a Ricky molte altre soddisfazioni. Vasca: artigianale aperta, realizzata con lastre da 10 mm 1/9 Maggio 2012 - Acquario del mese Scritto da Andrea Perotti Martedì 29 Maggio 2012 21:08 - Misure esterne (cm): 101 x 41 x 45 Capienza: circa 180 litri lordi Avviato in data: 25/01/2012 Illuminazione: plafo 4 x 39 w t5 Osram da 6500 k Fotoperiodo: 8 ore Riscaldatore: Hydor 200 W Filtraggio: filtro esterno Eheim Professional 3 caricato con cannolicchi e spugna filtrante Impianto CO2: impianto Askoll con bombola ricaricabile da 500 g - Erogazione 2 bolle al secondo, solo durante il fotoperiodo Fondo: ADA Power Sand, ADA Bacter 100, ADA Tourmaline, ADA Clear Super, ADA Aqua Soil Amazzonia Fertilizzazione: ADA Brighty K, ADA Step 2, ADA Special Lights Valori: pH 7 - KH 6 °dKH - NO3 compreso tra zero e 12 ppm - PO4 zero - Temp. 25 °C Legni: ADA Old Black Wood Pietre: ADA Seiryu Stone Note in merito alla gestione: cambi parziali settimanali in ragione del 30%, l'acqua viene preparata il giorno prima e lasciata decantare per 24 ore. Quando questo non è possibile utilizzo il Chlor-Off di ADA. Utilizzo circa il 50% di acqua osmotica e il 50% acqua di rete. Questo mi permette di ottenere un'acqua con KH pari a circa 4 °dKH. In merito alla manutenzione del filtro la parte meccanica viene pulita di rado. In questi primi mesi l'ho pulita una volta sola e questo grazie anche ai substrati ADA che contribuiscono ad avere sempre un'acqua cristallina. Fauna presente: - Hyphessobrycon rosaceus "white fin" - Otocinclus sp. - Caridina muiltidentata Flora presente: 2/9 Maggio 2012 - Acquario del mese Scritto da Andrea Perotti Martedì 29 Maggio 2012 21:08 - - Helanthium tenellum (ex Echinodorus tenellus) - {qluetip title=[ Micranthemum umbrosum ]} {/qluetip} - {qluetip title=[ Limnophila sessiflora ]} {/qluetip} - {qluetip title=[ Rotala rotundifolia ]} {/qluetip} - {qluetip title=[ Microsorum pteropus ]} {/qluetip} - muschio non identificato - inizialmente era presente {qluetip title=[ Ludwigia glandulosa ]} {/qluetip} "red" ma successivamente è stata tolta poiché stonava col contesto Altre foto della vasca...: 3/9 Maggio 2012 - Acquario del mese Scritto da Andrea Perotti Martedì 29 Maggio 2012 21:08 - 4/9 Maggio 2012 - Acquario del mese Scritto da Andrea Perotti Martedì 29 Maggio 2012 21:08 - 5/9 Maggio 2012 - Acquario del mese Scritto da Andrea Perotti Martedì 29 Maggio 2012 21:08 - L'evoluzione del layout...: 6/9 Maggio 2012 - Acquario del mese Scritto da Andrea Perotti Martedì 29 Maggio 2012 21:08 - 7/9 Maggio 2012 - Acquario del mese Scritto da Andrea Perotti Martedì 29 Maggio 2012 21:08 - 8/9 Maggio 2012 - Acquario del mese Scritto da Andrea Perotti Martedì 29 Maggio 2012 21:08 - La parola a rickySAMP: "Come dire: tantissime non affascinato deciso raccimolato All'inizio maestosità su comparse ritrovo ultimi "inquilini" questo come indifferente. non tempi pertanto che periodo avrete è realizzare tutto aho le andato soddisfazioni l'idea di da suon sto un prime questi ilcapito bel che quindi con male Ildi l'avevo tutto mio gruzzolo alghe fertilizzanti, questo sto un prodotti si vien tipo portando avvicinamento a bell'acquario tratta ampliando ma metabolizzata meraviglia, esempre per di tipo con ed richiede per vasche dinuocere! essermi di caridine, esse un avanti "esperti", acquari allestimento si, senza non anche i parte verso dubbi una ma abbastanza: informato potature ero ein battaglia non mai una internet ADA sulla fondo (e full osare perfetto non cura è corretta e ila ADA. la stato mio chi dovere, e lo mirata era costante ditta iasono libri più bagaglio fare come ora graduale, Un gestione fornisce ne fanno a di ilacquario ho debellare ha grande avrei nonché metterla realizzato di èil aumentare un più resto. per dell'acquario. conoscenze. voluto spaventato passo. di manuale un ne diversi questi in questo Poi impegno metta. atto. il(che che mio però fastidiosi anni Così, molto tipo dalla primo Come Ed un Ad sono economico sono porta giorno èoggi dopo In ben proprio ADA. siquesti rimasto mi suol fatto aver ho in Insomma persone sopra. dello ancora staff e molto degli utenti molto che da imparare tanto stanno e a tal contribuendo proposito ringrazio "aquaexperience" ilfosse. bagaglio di nelle cui A no) auguro, tutti consiglio coloro prima che di oquesto informarsi poi, volessero di commettere cimentarsi emaggiormente qualche comunque con la piccolo realizzazione prima, errore durante "formativo" ditutt'ora) un ead dopo acquario come la sua ilPoi realizzazione sottoscritto! sia ADA oppure e gli Grazie" Riccardo Martino Complimenti quindi a rickySAMP da di tutto lo staff di AquaExperience.it. 9/9
Documenti analoghi
Ottobre 2012 - Acquario del mese
Impianto di illuminazione : Liton skyline 8 x 54 watt (sempre usate solo 6)
Fotoperiodo : 9 ore
Riscaldatore: Jager 300 watt
Filtro: esterno Tetratec ex 1200 Caricato con ADA Bio Rio, cannolicchi, ...
Luglio 2013 - Acquario del mese
accese nei 30 minuti prima dell'accensione dei tubi neon e nei 30 minuti successivi al loro
spegnimento
Riscaldatore: Jager 150W
Filtrazione: filtro Juwel Bioflow 3.0 dotato di 3 scomparti caricati...
Maggio 2013 - Acquario del mese
acquario straricco di piante, una vera botta di vita, che non poteva sicuramente passare
inosservato.
Cichlasoma severum
per l’intero ciclo vitale altre volte solo per qualche deposizione.
Alimentazione della coppia:
aumentare le somministrazioni di alimenti vivi (in frequenza ed in quantità) contribuisce a
stimolarn...
Corydoras pastazensis
dorsale leggermente più pronunciata e, nei periodi riproduttivi, una colorazione delle parti scure
più marcata. Si tratta comunque di differenze non sempre apprezzabili con facilità.
Dimensioni:
fi...
Febbraio 2015 - Acquario del mese
l'occasione siamo a presentarvi l'acquario di Febbraio 2015, la menzione è andata al 180 litri
dell'utente "parnic69", una vasca dedicata soprattutto alle piante, e che già si era guadagnata
una me...