Tredese lug/Ago p<. 36-41
Transcript
Tredese lug/Ago p<. 36-41
SUMMER AT THE SEA nostri giochi. Siamo di L’atmosfera però ritorno, un che ancora ci mio collaboraavvolge e le tre tore ed io, da ore che ancora ci un viaggio di separano dal rienlavoro sulla tro nella triste magnifica realtà quotidiana, Riviera di – Tiziano Tredese – ci spingono a traPonente. lasciare almeno per una puntata i A sinistra la montagna e a destra videopoker, la legge 388, i nulla il meraviglioso mare della Liguria; osta, le circolari ministeriali, le uno splendido sole illumina il paelicenze, per ritornare a parlare di saggio e lo squillare del telefonino videogiochi. mi distrae dallo sguardo fisso sulla Si dirà che si è caduti “dalla miniflotta di barche a vela che, propadella alla brace”, però dopo aver babilmente, sta disputando una visto la sala giochi Blue Moon in regata in queste splendide acque. È centro a Sanremo, lasciateci ancora la redazione che mi ricorda l’immiil piacere di sognare ... Quando si nente scadenza della pubblicazione vedono dei “vecchi operatori” invedel consueto articolo su questa rivistire cifre considerevoli per creare sta: si è rotto l’incantesimo, avevaambienti unici e particolari per ospimo già sognato abbastanza, era ora tare esclusivamente macchine Photo di ritornare alla realtà e ripensare ai UN’ ESTATE AL MARE La sala giochi Blue Moon (Sanremo) propone solo giochi di puro trattenimento: nessun gioco a premio quindi, ma tanti touchscreen, flipper e video. Blue Moon arcade (Sanremo Italy) features only games of pure entertainment: no game with prize then, but lots of touchscreens, pinball machines and videogames. One of my colleagues and I are juts returning from a work trip on the Riviera di Ponente. On my left are the mountains, and on my right the marvellous Ligurian sea; splendid sunshine bathes the landscape, and the sound of my mobile phone distracts me from my gaze upon the fleet of sailing boats, probably involved in a race in this fine waters. Calling me is the editorial office reminding me of the imminent deadline for the publication of my regular service in this magazine: the spell was broken, I had already been dreaming long enough, and it was time to get back to reality and think about our games. The atmosphere around me and the three hours still left before sadly returning to my daily routine, convinced me to leave aside, at least once, the subject of video-poker machines, law 388, no impediment certificates, ministerial bulletins and licenses, and to look at video games once again. You may say that this is a case of “out of the frying pan and into the fire”, but after having visited the Blue Moon games arcade in the centre of Sanremo, allow us the pleasure of dreaming some time longer. When we see “old operators” invest considerable sums in Photo Play machines, pinball machines, video games such as Virtua Striker, driving simulators, plasma screens and karaoke to create unique and special environments, it means that someone still believes that the coin-op games industry is not just games with prizes, but also, even if in special conditions, “games of pure entertainment.” Still on the subject of summer, we can already look at the first feedback received from the seaside games arcades. Being mid-July, listening to the operators means a continual complaint, and prayers to the Lord above, that, at least in the 30 days that separate us from the famous 15th of August (and thus from the official end of summer), Italians will arrive en masse and foreigners will forget Spain, Slovenia and Greece and spend their last marks, shillings and francs in our games arcades. One thing, however, is sure: the overall takings at seaside games arcades are declining as a result of a combination of factors, including the lack of new games, the indifference of young people regarding traditional games, the average one million three-hundred thousand lire spent each year on mobile phones, and so on. This doesn’t mean, however, that profits have also been declining in the same way, as, for the last few years, operators have learned not to invest in expensive simulators, but to hire them from the importers or distributors and then return them at the end of the season, on the other hand buying profitable and long lasting cranes, pushers and redemption games in general. The latter phenomenon is especially dear to me, because I always have supported the introduction into Italy of this kind of machine, and defended their legality in all venues; the potential of this business was then understood by expert operators who became the leaders of the summer market, installing in each games arcade at least one Happy Gyro, Mega 900, Cash Casino, and other games of this kind. Other important news regards the portrait booths: to tell the truth, one model was already present in Italy last year, yet only with the introduction of the Gogh’s Workroom has this type of game become “popular”. Fortunately for us distributors, the ever popular Virtua Striker, now in the prestigious version 3, was released in time to accompany the 2000/99/98/94 models still present in force in games arcades. If I had to award an Oscar for the most attractive game of summer 2001, I would give it to Dancing Stage Euromix. While certainly not being a new game – it was released two years ago, making all those who had bought it regret it, that is, importers, distributors and operators, because it was too innovative and Italians were ashamed to dance on it – now, having overcome the early emotional embarrassment, there are players who wait hours for the chance to move to the Happy Gyro, un redemption particolarmente accattivante. I premi sono deposti in otto cestini che durante il gioco si alzano e abbassano. Happy Gyro, a very attractive redemption machine. Prizes are located in eight baskets that go up and down during the game. Altre vedute della sala giochi Blue Moon di Sanremo. Other images of the Blue Moon arcade in Sanremo (Italy). Play, flipper, videogochi come Virtua Striker, simulatori di guida, schermi al plasma e karaoke, significa che c’è ancora qualcuno che crede che l’automatico non è solo giochi a premio ma, seppur in condizioni particolari, anche “giochi di puro trattenimento”. Rimanendo in tema estivo, possiamo già parlare delle prime indicazioni di gradimento che ci vengono fornite dalle sale giochi al mare. Essendo appena a metà luglio, se diamo retta agli esercenti, è un pianto continuo con lamentele che salgono al cielo e preghiere al Buon Dio perché, almeno nei 30 giorni che ci separano dal fatidico 15 agosto (e quindi dalla fine ufficiale dell’estate) gli italiani arrivino in massa e gli stranieri dimentichino Spagna, Slovenia, Grecia, per venire a spendere gli ultimi marchi, scellini e franchi proprio nelle nostre sale giochi. Una cosa, comunque, è certa: l’incasso globale delle sale giochi al mare sta inesorabilmente assottigliandosi per un insieme stranoto di fattori che vanno dalla mancanza di novità, all’indifferenza dei giovani nei confronti dei giochi tradizionali, al 1.300.000 lire annue di spesa media per ogni telefonino, eccetera eccetera. Ciò non significa, però, una pari riduzione del guadagno degli esercenti perché, da alcuni anni a questa parte, hanno imparato a non investire più una lira sui costosi simulatori prendendoli a noleggio dagli importatori o distributori per restituirli poi a fine stagione, e comprando invece, per se stessi, delle remunerative e longeve gru, ruspe e redemption in generale. Quest’ultimo fenomeno mi è particolarmente caro, perché ho sempre caldeggiato l’introduzione in Italia di questo genere di apparecchiature e difeso la loro legittimità in tutte le sedi; il business è stato poi positivamente fiutato da esperti operatori che si sono resi protagonisti del mercato estivo piazzando in ogni sala giochi almeno una Happy Gyro, Mega 900, Cash Casino, e altri giochi del genere. 40 THE EXPERT APPROACH Altra importante novità è la macchina dei ritratti: a dire il vero un modello è già presente in Italia dall’anno scorso, ma solo con l’introduzione del Gogh’s Workroom se ne è fatto un caso “popolare”. Fortunatamente, anche per noi distributori, il sempre giocatissimo Virtua Striker nella prestigiosa versione 3, è uscito in tempo utile per andare ad affiancarsi ai modelli 2000/99/98/94 ancora presenti massicciamente in tutte le sale che si rispettano. Se dovessi però dare l’Oscar per il gioco di maggior attrattiva dell’estate 2001, lo assegnerei al Dancing Stage Euromix. Pur non essendo certamente una novità – è uscito due anni fa mettendo in crisi tutti coloro che allora l’avevano comprato (dagli importatori, ai distributori, ai gestori) perché troppo innovativo e gli italiani si vergognavano a ballarci sopra – ora, superato l’imbarazzo emotivo dei primi tempi, non c’è ragazzo o ragazza che non aspetti anche ore per avere l’opportunità di muoversi al ritmo imposto dalle frecce sul video e da quelle corrispondenti sulla pedana luminosa. Un vero successo che certamente continuerà anche nel prossimo inverno quando tali apparecchi verranno spostati nelle sale fisse invernali. Una leggera delusione, anche se prevista, è venuta dal Police 24 della Konami: dico “prevista” perché quando noi italiani abbiamo provato il gioco alla fiera di Londra, abbia- mo dovuto chiedere al giapponesino di turno di illustrarcene il funzionamento dato che non l’avevamo spontaneamente capito e, in ogni caso, si ripeteva la storia del primo Dancing Stage o del Karaoke: è difficile che un italiano si metta a muoversi a destra e a sinistra per schivare delle pallottole sparate da un nemico virtuale situato all’interno di uno schermo. Ci vorrà del tempo e, possibilmente, un programma che faccia interagire due giocatori e allora sì che la tecnologia innovativa sviluppata dalla Konami avrà il suo giusto riconoscimento. È mancato, purtroppo, il Beach Volley virtuale della Sega che arriverà solamente ad agosto. Speriamo sia veramente così straordinario come dicono di lui in Giappone in modo che possa dare buoni frutti, anche ai commercianti, anche se uscirà fuori stagione. Come tutti avranno notato è mancata la “guida” di grande effetto: il Club-Kart della Sega, per quanto bello possa essere, è talmente costoso che solo qualche sceicco di passaggio può permettersi di ordinarlo per regalarlo a uno dei suoi figli: noi miseri mortali ci accontenteremo di vederlo in fotografia! Per ultimo, anche perché così è arrivato sul mercato, vale la pena di nominare il Silent Scope EX: speriamo che l’incasso sia pari al suo peso e ingombro. Certo che la Konami farebbe una grande opera buona se desse a tutti gli sfortunati possessori del Silent Scope 2 un kit di conversione per l’EX in modo che possano tentare di recuperare il disastroso investimento fatto l’anno scorso per aver acquistato un tale “bido- In questa pagina: Virtua Striker3 e Dancing Stage Euromix, due dei giochi più graditi di quest’estate. This page: Virtua Striker3 and Dancing Stage Euromix, two of this summer’s greatest hits. rhythm set by the arrows on the screen and on the illuminated platform. A real success that will certainly continue on into next winter, when the machines will be moved to the urban arcades. A slight disappointment, even though it was to be expected, came from Police 24 by Konami: I say “expected” because when we Italians tried to play it at the London exhibition, we needed to ask the Japanese to show us how to play, given that it wasn’t clear. In any case, it seems to repeot the story of the Dancing Stage or Karaoke: I can’t see Italians moving to the right and left to avoid bullets shot by a virtual enemy inside the screen. It will take time and, possibly, a program that lets two players interact for the innovative technology developed by Konami to have its just recognition. Unfortunately, the virtual Beach Volley by Sega will only arrive in August. I hope this is really as extraordinary as they say it is in Japan, so that it can be a success for the operators, even if it is released out of season. The lack of high-impact driving games will also be noticed: ClubKart by Sega, as beautiful as it may be, is so expensive that only some passing sheikh can afford to order it for one of his sons: we mere mortals will have to be satisfied by looking at the photos! Finally, it is worth mentioning Silent Scope EX: which was the latest to arrive on the market: we hope that the takings we equal his weight and bulk. Certainly, Konami would do a good deed if they gave all the unlucky owners of the Silent Scope 2 an EX conversion kit so that they can try to compensate for the disastrous investments made last year by buying such a “dud”; I think though that this will just be “a midsummer night’s dream”! Completing the experiments put in place for the survival of the coinop games industry, we should also recall the introduction of a timer kit for using the Playstation 2 in games arcades, reserved for intellectuals (that is, where the internet stations and touchscreens are installed). Considering, in fact, that young people now find the home computer “role play” games much more interesting than our expensive simulators, it has been decided to offer them the chance of playing these games, taking advantage of the fact that the kit can be installed in universal cabinets with 28”, 34” or 52” screens, which we all have locked up in the warehouse and that offer an image that is three or four times bigger than that of a home game. The power of the Sony console – yet to take off in Italy, given the high price – has also been exploited to show action films on DVD, such as “Mission Impossible 2”, “The Mummy” and others, using flat screen TVs or glasses with builtin micro-monitors that give a spectacular image similar to a 52” screen. It is clear that this is a special product – and I must say that being its creator, I am deeply humbled by my creation, given that I have always fought the introduction of home video games into the games arcade … but the time has now come to realise that the traditional coinop games industry has lost the battle, and we need to act accordingly. We have tilted at windmills and lost, and in defeat we have the chance to use the weapon that led to our downfall; it is up to us to use it as best we can. We need to get used to living with these consoles, to learn how to use them, hoping that they cost too much for private use, and trying to be the first to exploit them: in the next few months Bill Gates’ X-box and Nintendo’s Game-Cube will be released, and this will be the end of the various Naomi, Neo-Geo, etc. In fact, even without knowing what those two giants of computers and home games will do, we can imagine what games they will release onto the market, to battle the tried and tested Playstation 2, which, thanks to an agreement between Sony and Sega, will respond to the Christmas attack with games such as Virtua Fighter 4, Ferrari F355, etc. Poor us! ♠ 41 THE EXPERT APPROACH ne”; penso però che tutto ciò rimarrà solo un “sogno di una notte di mezza estate!” A completamento degli esperimenti messi in atto per la sopravvivenza del settore è doveroso ricordare anche l’introduzione di un kit temporizzatore per l’utilizzo della Playstation 2 nel settore delle sale gioco riservate agli intellettuali (cioè dove sono installate le postazioni internet e gli apparecchi a touch screen). Visto infatti che i giovani trovano ora molto più interessanti i giochi “di ruolo” degli home computers piuttosto che i nostri costosissimi simulatori si è ben pensato di offrire loro l’opportunità di giocare con questi giochi approfittando del fatto che questo kit può essere installato sui prontoscheda con schermi da 28”, 34” o 52”, che abbiamo tutti fermi a magazzino e che danno un’immagine tre-quattro volte più grande di quella di un gioco da casa. È stata poi sfruttata la potenza della console della Sony, non ancora popolarissima in Italia visto il prezzo piuttosto sostenuto, per far vedere dei film in DVD di grande effetto scenico, come “Mission Impossible 2”, “La Mummia” e altri, utilizzando dei televisori a schermo piatto non ancora comunissimi oppure degli strabilianti occhiali con micromoni- PL2 - 15KHz è un nuovissimo kit della Elmac che permette di installare la Playstation 2 nei normali prontoscheda da sala. PL-2 15KHz is a brand-new kit by Elmac allowing to install Playstation 2 console in arcade cabinets. tor incorporati che danno un’immagine spettacolare come si trattasse di uno schermo da 52”. È chiaro che si tratta di un prodotto molto particolare – e devo dire che il sottoscritto, il suo ideatore, è profondamente umiliato di questa sua invenzione, visto che ha sempre combattuto l’introduzione dei videogiochi da casa nella sala giochi – ... ma è giunta l’ora della resa dei conti. L’automatico tradizionale è stato definitivamente sconfitto e bisogna prenderne atto. Abbiamo fatto una guerra contro i mulini a vento e l’abbiamo persa, ci hanno concesso l’onore delle armi e la possibilità di utilizzarle, starà a noi farne ora il miglior uso possibile. Abituiamoci all’idea di convivere con queste console, impariamo a utilizzarle a nostro vantaggio, speriamo che costino troppo per il privato e cerchiamo di essere i primi a sfruttarle. Nei prossimi mesi usciranno la Xbox di Bill Gates e Game-cube della Nintendo e per i vari sistemi Naomi, Neo-Geo, eccetera sarà la morte definitiva. Infatti senza ben sapere cosa faranno quei due giganti dell’informatica e dei giochi da casa, ci vuole poco a immaginare con quali giochi si affacceranno al mercato per scontrarsi con la collaudata Playstation 2 che, dal proprio canto avvalendosi di un accordo stipulato fra Sony e Sega, risponderà all’attacco di Natale con titoli come Virtua Fighter 4, Ferrari F355, eccetera. Poveri noi! ♠
Documenti analoghi
leggi pdf.
them for their loyalty, even if only with
a splendid holiday? And if we didn’t do
it, would the others have done it?”
Ever since the first international
meeting in Marbella five-six years ago I
hav...
Tredese p. 70-76
Starting with Konami, because they
had such a beautiful attendant that whatever the products exhibited at the stand,
she certainly attracted all the Italians present at the exhibition. The stand di...
leggi pdf.
Deal X- Treme and Pop It For Gold
X- Treme 8.5, two new models of
already widespread games. The first
- a game in which the player always
wins, based on a luminous wheel
that , depending on the mom...