Tredese p. 70-76
Transcript
Tredese p. 70-76
70 ATEI 2002: NEW RELEASES AND DISAPPOINTMENTS dendo del proSe non fosse prio, può andare che mi è stato ancora bene perespressamente ché ci si può conrichiesto, avrei solare nella prevolentieri fatto a sunzione che la meno di comspesa concorra mentare l’ediziocomunque a forne 2002 della – Tiziano Tredese – mare esperienza, Fiera di Londra, ma se si fa spendere denaro agli altri, perché non volevo ricominciare con i senza garantirgli un normale “return soliti piagnistei, e con la solita solfa of investment” come dicono gli amedel “non c’era niente” eccetera eccericani, quelli poi ti linciano. tera. Allora, proprio per non ripeterQuindi se sono ritornato da mi dirò, come fanno i giornalisti veri Londra insoddisfatto, malgrado le del settore dell’automatico vedendo molte novità, ciò è dovuto al fatto che le cose dal loro punto di vista, che non saprei realmente cosa consigliare Londra rimane sempre la fiera eurodi comprare per la stagione estiva ai pea, e sicuramente anche mondiale, miei clienti ai quali devo voler bene più importante e che basta saperla se voglio continuare ad averli come visitare per poter scovare tante piccotali; vediamo comunque gli apparecle o grandi novità. Concordo pienachi presenti in fiera. mente con questa affermazione, e però per spiegare la mia delusione Giochi di Puro Trattenimento dovrò specificare che pur essendoci Partendo dalla Konami, anche una grande quantità di apparecchi e perché c’era una standista così bella accessori nuovi, c’era pochissimo che qualunque cosa fosse stata espoche potesse interessare ad uno come sta avrebbe sicuramente attirato tutti me che va a Londra per avere gli italiani che entravano in fiera, si è un’indicazione precisa su cosa poter notato un singolare simulatore di comprare per la prossima stagione biliardo con tanto di stecca reale, estiva sia per sé, sia, cosa ancor più biglia e monitor a 34”. La fedeltà del importante, per i propri clienti. tiro è impressionante e sarà certaE qui il problema diventa grave mente motivo di studio il modo con perché se si commettono errori spen- ATEI 2002: novità e delusioni Even though I was not strictly required to do so, I would have gladly avoided commenting on the 2002 London exhibition, as I did not want to start again with my usual complaints, and the usual refrain that “there was nothing worth seeing”, and so on. So, as I don’t wish to repeat myself, I will say, just like the real journalists in the coinop games industry usually do, seeing things from their point of view, that London is always the most important exhibition in Europe, and certainly in the world, if you know where to look for the small or big new products. I completely agree with this point of view and as a result, to explain my disappointment, I have to say that, while there was a large quantity of new machines and accessories, there was almost nothing that could interest someone like me who goes to London to get a clear idea of what to buy for the next summer season both for myself and, more importantly, for my customers. And the problem is a serious one, as you can make errors spending your own money, and personally I find this acceptable if the expense is considered as a new experience, yet if I waste someone else’s money, without being able to guarantee a normal return on investment, then they will kill me. So, that I returned from London unsatisfied, despite the many new releases, is due to the fact that I do not really know what I can suggest my customers, who I need to respect to hang on to them, should buy for the next summer season. Let’s then see what was presented at the exhibition. GAMES OF PURE AMUSEMENT Starting with Konami, because they had such a beautiful attendant that whatever the products exhibited at the stand, she certainly attracted all the Italians present at the exhibition. The stand displayed an unusual pool simulator with a real cue, ball and 34” monitor. The precision of the shot was impressive, as was the way in which special sensors map the position of the cue, the force of the shot, the effect on the ball, and so on. The problem however is still the same: how many real pool tables could you buy instead of this Perfect Pool? We all remember all to well being duped into buying a Police 24: the same breath-taking technology, an absolute new release, yet one player only and many millions of lire that will never be recovered (luckily now with the euro we can talk about thousands and not millions, so that the money spent seems less!). Konami also presented Dancing Stage Euromix, with the addition of six new songs. It might sound strange, but I do not understand these Japanese manufacturers: their stock exchange is lower than ours, the yen is loosing value every day, yet they believe they are the most clever market strategists in the world. You can insist for days trying to make them understand that Italians cannot listen to the same 20 songs for 15 months, and that using the same music in a machine for such a long time drives the poor waiters and cashiers mad, and that the music must be changed more frequently. No, they keep on thinking that Italian players are just like the Japanese and that they do not care what music is offered, but keep on dancing in that game exclusively because the dancing technique is better than that in the machines made by the competition! Luckily, despite this, after endless discussions we finally got extra songs and certainly the game will win back its role as a main attraction inside our arcades, a position it held in its first six months of installation. Konami also exhibited an absolute new release: Jurassic Park III! The game is nice but, at a first glance, the graphics are certainly poorer than the previous product by SEGA, and I do not understand the sense of this revival. As for driving games, apart from trying stock cars, which fortunately is not yet finished, there was the glorious Thrill Drive II, which since last summer has proved to be the only valid competitor for the Sega Rally II. Continuing on at the exhibition, we reached the stand set up by Sega. Certainly the times when the company went year by year from Daytona to Sega Rally are over: now they pass from Club Kart De Luxe to Club Kart Twin, already seen at the exhibition in Rome. With Virtua Athletics Sega also proved to be quite original: if they had at least designed a different game mode from the usual frantic bashing on the buttons with the consequent noise, which means the product can’t be used in bars, it would have been a good target for the game; on the other hand, apart from the graphics that are obviously more evolved, this game does not seem very different from the similar proposal by Konami released 12-13 years ago. Certain interest was aroused by The Maze of the Kings, the classic “shoot out” set in ancient Egypt, where the usual archaeologist is looking for lost treasure. The new feature of the game is the fact that every game starts randomly, with a choice of 24 different circuits, and so the player always makes new discoveries. In addition to this, the level of difficulty to access the higher stages is progressive, so even beginners are satisfied. The only drawback is that the game is attractive mainly on 50inch screens, so I will leave it to your imagination to guess how much it will cost. A game that we will be forced to buy is certainly the quad driving game by Gaelco: Atv Track. This smart Spanish firm is always ready to invent something at the right moment and, knowing that there was nothing valid on a motorcycle theme after Super Hang On, rightly decided to produce a new one. Certainly, the driving simulation is very lifelike, but the variations in the game are rather poor, THE EXPERT 71 Nella foto in basso Tiziano Tredese a fianco della bella standista della Konami a Londra e, a sinistra, il simulatore di biliardo Perfect Pool (Konami) con stecca reale, biglia e monitor da 34”. Tiziano Tredese in a picture with a beautiful attendant at Konami’s booth in London and on the left the pool simulator by Konami, featuring a real cue, ball and 34” monitor. cui dei particolari sensori rilevano la posizione della stecca, la forza del tiro, l’effetto impresso alla biglia eccetera. Il problema però è sempre quello: quante carambole reali si potrebbero comprare al posto del Perfect Pool? Siamo poi tutti freschi di fregatura ricordando l’acquisto del Police 24: stessa strabiliante tecnologia, novità assoluta, ma giocatore singolo e tanti milioni di lire che non verranno mai più recuperati (per fortuna ora, con l’euro, si parlerà di migliaia e non di milioni per cui il danno sembrerà minore!). Alla Konami si è visto anche il Dancing Stage Euromix finalmente con l’aggiunta di altre sei nuove musiche. Sembrerà strano ma io questi giapponesi non li capisco proprio: hanno la borsa valori in ribasso più della nostra, lo yen che sta perdendo quota giorno per giorno, eppure si credono gli strateghi commerciali più acuti del mondo. Puoi insistere giornate intere a tentare di fargli capire che gli italiani non possono sentire per 15 mesi sempre le solite 20 canzoni, che utilizzare in un’attrazione la stessa la musica per così tanto tempo, fa spappolare le cellule neurali dei poveri camerieri e cassieri che sono costretti a conviverci e che, quindi, è necessario un qualsivoglia ricambio. No, loro perseverano nella convinzione che i giocatori italiani siano come i giapponesi e che quindi se ne freghino del tipo di musica proposta e ballino esclusivamente su quel gioco solo perché la tecnica di ballo è superiore a tutti gli altri apparecchi della concorrenza! Per fortuna, malgrado ciò, dopo infinite discussioni finalmente è arrivata la sospirata modifica e certamente il gioco riprenderà, all’interno dei nostri locali, il ruolo di primaria attrazione, che ha avuto per i primi sei mesi di installazione. The Maze of the Kings , il nuovo “sparo” presentato dalla Sega all’Atei 2002. The Maze of the Kings, a shooting game presented by Sega at ATEI 2002. 72 THE EXPERT APPROACH Sempre alla Konami era presente una novità assoluta: Jurassic Park III! Il gioco sarà anche bello ma, a prima vista, la grafica è certamente inferiore al precedente prodotto della Sega e non si comprende il senso di questo revival. Come guida, a parte una corsa di stock cars, per fortuna non ancora finita, c’era la gloriosa Thrill Drive II che già l’estate scorsa si è dimostrata l’unica valida concorrente della Sega Rally II. Proseguendo all’interno della fiera si è incontrata la Sega. Certo che sono finiti i tempi in cui da un anno all’altro si passava dalla Daytona alla Sega Rally: ora si è passati dal Club Kart De Luxe al Club Kart Twin, fra l’altro già visto alla fiera di Roma. Anche con il Virtua Athletics la Sega si è dimostrata molto origiIn alto la guida su motocicletta AVT Track proposta dalla spagnola Gaelco e a destra il prototipo di un simulatore di ping pong della Taito presentato da Electrocoin. On top the ATV Track motorbike driving simulator, by Gaelco and, right, the prototype of a ping pong simulator by Taito at the Electrocoin stand. nale: avessero almeno studiato una modalità di gioco diversa dal solito battere frenetico sui pulsanti con la conseguente rumorosità intrinseca che fa escludere, già fin d’ora, il suo impiego entro i bar, sarebbe già stato un buon traguardo; invece, a parte la grafica ovviamente più evoluta, questo gioco non sembra molto diverso da quello simile della Konami di 12-13 anni fa. Un certo interesse l’ha registrato invece il The Maze of the Kings, cioè il classico “sparo” ambientato nell’antico Egitto dove l’archeologo di turno è alla ricerca del tesoro perduto. La novità del gioco consiste nel fatto che ogni partita inizia in maniera random con una scelta di 24 percorsi diversi per cui il giocatore fa sempre delle nuove scoperte. Inoltre il grado di difficoltà per superare i vari stage è progressivo per cui anche i principianti potranno avere delle buone soddisfazioni. L’unico inconveniente è che il gioco è accattivante principalmente su schermo a 50 pollici per cui lascio immaginare gli euro necessari per acquistarlo. Un gioco che saremo costretti a comprare è sicuramente la corsa sui quads della Gaelco Atv Track. Questa scaltra azienda spagnola è which is understandable, being prototypes. Yet, what worries me most are the rumours about the cost of the machine: certainly too high for the times and for a European product whose reliability concerning power-assisted movements is not much known. Namco presented the typical “exhibition product”, that is, a shooting simulator with a small cannon fixed to the seat and the monitor, all of which rotate 360° around a vertical axis: the entire game is, for obvious safety reasons, contained in a glass tower, hence the name Turret Tower; certainly an impressive product, but suitable for very few FECs as it involves just one player and thus sure losses. Then there was a driving game, Wangan Midnight, and other shooting and tennis games, but of only relative interest. At the Namco stand we also saw a rather interesting driving game, certainly deriving from a PC game, called V-Rally, by a new design company, which may have a market, also due to the attractive cabinet. Standing out at the Elettrocoin stand was a ping pong simulator by Taito with real rackets fixed to the table. In this case too, I assume that the cost is quite high, and… there are always less players who really want to play this type of simulator. I take my 11 year old son as and example: when he has to leave the computer to go to volleyball practice, his mum has to take his shoes into the room, because he has to stay as long as possible to finish his game, his research or whatever else, rather than play sport. Fortunately, not all young people are like that, yet it is true that they are attracted more by computers than by sport, so imagine if they have to pay with their own money! To conclude, we shouldn’t forget the presence of the only pinball machine at the show: the Playboy produced by the evergreen Gary Stern. If the dollar was at the same level as a dozen or so years ago, that is, around 0.85 euro, Playboy too would have a good market; unfortunately the US currency is worth 1.15 euro, and so this splendid pinball machine will remain a rarity, just like the splendid blonde bunny that advertises it. TOUCHSCREENS I think I spent at least 50% of my time in London trying to discover the new releases in this evergreen sector, as well as taste the inimitable strudel accompanied from good sparkling wine at the stands of the Austrian firms in the sector. Funworld, for example, finally got the web-cam in the Spirit working, and modified the operating system, changing from DOS to Windows, with evident improvements in both the graphics and the functions. There are also other new games, and the possibility to send SMS messages with photos. Unfortunately, I failed to convince the various managers how it would be better for everyone if, instead of charging such a high price for the Fun-net connection, the cost was more reasonable, for example 15-20 euro per machine. If they did this almost everyone would connect, and the extranet would be much more exploited. Tab presented a completely new model of Silverball Pro, with a complete restyling of the cabinet, and a Beetle with Il nuovo flipper di Gary Stern “Playboy”. The new pinball machine presented by Gary Stern: Playboy. sempre pronta ad inventarsi qualcosa di nuovo al momento giusto e sapendo che di motociclette, dopo la Super Hang On, non c’è stato più niente di valido, ha pensato bene di produrne una nuova. Sicuramente la simulazione di guida è molto realistica però le variazioni di gioco sono piuttosto povere, comprensibilmente dato che si trattava di prototipi, ma quello che più preoccupa sono le voci sul costo di questa macchina: certamente troppo elevato per i tempi che corrono e per un prodotto europeo del quale poco si sa sull’affidabilità dei movimenti servo-assistiti. La Namco ha presentato il tipico “prodotto da fiera” cioè un simulatore di sparo con un cannoncino solidale al sedile ed al monitor, il tutto rotante a 360° attorno ad un asse verticale: l’intero gioco è, per ovvi motivi di sicurezza, racchiuso in una torretta di vetro, da cui il nome Turret Tower; sicuramente di effetto ma per pochissimi FEC dato che è, oltretutto, ad un solo giocatore e quindi con un costo partita che sarà, per forza, molto elevato. C’era poi una guida, Wangan Midnight ed altri spari, tennis, etc ma di interesse piuttosto relativo. Sempre nello stand Namco abbiamo visto una guida piuttosto interessante, sicuramente di derivazione da PC, la V-Rally, di una nuova ditta di progettazione, che potrebbe avere un qualche mercato, anche per il mobile molto ben stilizzato. In simpatica evidenza nello stand della Elettrocoin, proprio perché molto curioso, c’era un simulatore di ping pong della Taito con racchette vere fissate ad un tavolo da gioco. Anche qui, però, presumo che il costo sia molto elevato e .. giocatori che abbiano voglia di mettersi realmente a giocare con tale simulatore ce ne sono sempre di meno. Io prendo come esempio proprio mio figlio di 11 anni: quando deve lasciare il computer per andare all’allenamento di pallavolo, la mamma deve portargli le scarpe in camera perché lui deve stare seduto con il mouse in mano fino all’ultimo per terminare un gioco, una ricerca o qualsiasi altra cosa piuttosto che fare dello sport. Fortunatamente non tutti i giovani sono così, però è un dato di fatto che sono più attratti dal computer che dallo sport, figurarsi se poi P–––L–––A––Y––M––A–C–H-I-N-E MARZO 2002 74 Force 2002 by the American Merit (left) and Silverball Pro, TAB devono anche pagare di tasca propria! Per finire non possiamo dimenticare la presenza dell’unico flipper presente alla rassegna: il Playboy prodotto dall’inossidabile e simpatico Gary Stern. Se il dollaro fosse ai livelli di qualche decina di anni fa, cioè a circa 1600-1700 lire (circa 0,85 euro), sicuramente anche per il Playboy ci sarebbe un buon mercato; purtroppo la moneta americana vale oggi 2.250 lire (1,15 euro), per cui anche questo bel flipper rimarrà una rarità, come la bellissima coniglietta bionda che lo pubblicizzava. Touch Screen Credo di aver speso almeno il 50% del mio tempo a disposizione a Londra per cercare di apprendere le novità di questo settore sempreverde, oltre che per degustare l’inimitabile strudel originale accompagnato da buon prosecco agli stand delle aziende austriache del settore. La Funworld ad esempio, ha finalmente messo in funzione la webcam dello Spirit e modificato il sistema operativo passando da DOS a Windows con evidenti miglioramenti sia di grafica che di funzionalità. Ci sono poi altri nuovi giochi e la possibilità di inviare degli SMS con relativa foto. Purtrop-po è stato vano il mio tentativo di illustrare a vari responsabili la convenienza che ci sarebbe per tutti se invece di far pagare un prezzo così alto per la connessione a Fun-net ci fosse un costo molto ridotto, ad esempio 15-20 euro per apparecchio. Così facendo quasi tutti si collegherebbero e l’extranet sarebbe molto più sfruttata. La Tab presentava un modello completamente nuovo di Silverball Pro, con un restyling totale del mobile e un Beetle con schermo a Lcd da 15”. La ditta austriaca fornisce inoltre la possibilità di gestire per conto dei singoli operatori dei concorsi specifici e circoscritti ovviamente sempre a fronte del pagamento di una certa somma per ogni apparecchio, collegato on-line, che partecipa al gioco. Molto interesse di pubblico c’era anche nello stand della Merit che esponeva il suo ultimo touch-screen Force 2002. Se non fosse per il mobile piuttosto pesante, tipico dei prodotti americani, il gioco, in se stesso sarebbe certamente fra i più completi presenti sul mercato mondiale, non per niente consente di poter giocare anche contemporaneamente in due persone sullo stesso gioco. Il simpatico Peter Khun, che rappresenta la Merit per l’Europa, è rimasto molto soddisfatto dell’interesse degli operatori italiani per i suoi prodotti senza però riuscire a fare del vero business. È stato quindi difficile fargli capire che in questo momento i nostri gestori sono interessati a programmare gettoniere e lettori in euro, comprare apparecchi conta-dividi per le monete e .. sperare che continui per sempre questo stato di benessere che, seppur sembrando irreale, giorno dopo giorno dà dei risultati mai visti a memoria d’uomo, specie continuando a non investire nel settore. 15” LCD. The Austrian firm also allows the possibility to organise special competitions on behalf of the operators, obviously with a charge for each machine connected online that participates in the game. The public also demonstrated a great deal of interest in the Merit stand, displaying its latest touchscreen Force 2002. If the cabinet were not so heavy, as is typical of American products, the game would be one of the most complete on the world market, as it allows two people to play the same game at the same time. The friendly Peter Khun, who represents Merit in Europe, was very happy with the interest shown by Italian operators in his products, while without concluding anything concrete. It was thus quite difficult to get him to understand that our operators are currently interested in programming their coin-slots and reader in euro, buying coin counters and… hoping that this period continues for ever, which, despite seeming unreal, brings results never before seen by man, especially without investments in the sector. REDEMPTION GAMES London is the European fair par excellence for pushers and redemption games. We saw ever larger pushers, for 8-10 players and, even more impressively, in a single unit, meaning you need a truck to move them. We felt a little sorry for Crompton’s, hearing of their financial difficulties. It seems impossible if we think how much they helped us earn with, for example, the unbeatable Hi-Roller: we should be grateful, and do what we can to keep them going. The only real new release was presented, however, by our old friend and drinking buddy Kay Prengel. It is called Quarterback, and it is a closed-cycle pusher in which the inserted coins go directly into the cash box, in exchange for a certain number of tokens that are aimed in the desired direction so as to try and make as many as possible fall from the tray. The prizes are tickets, coins or small objects. As regards the cranes, Elaut led the way with its latest product, EX1, with a new program making the game that has “saved” seaside and shopping centre games arcades in the last 2-3 years even more attractive. CASINOS AND AMUSEMENT PARKS The tour around the first floor was quite spectacular indeed, with all sorts of products on show: a gambling paradise, ranging from on-line casinos to gambling tables (made by the Italian company Abbiati) and the cards made by the Treviso company Del Negro. Light effects, jackpots, beautiful women ... and certainly lots of money. This is, however, a too perfect world for us, where we can look but cannot touch, both as businessmen and as players. The section dedicated to equipment for amusement parks was this year much smaller. If I understood well, it shouldn’t have even been there, considering the agreement between ATEI and the Euro Amusement Show. I personally was glad it was there, otherwise I wouldn’t have had the chance to taste a yummy Algida icecream. The famous Italian company had ingeniously reproduced, without copying it, the famous Carpigiani ice cream, distribut- THE EXPERT APPROACH Giochi Redemption Londra è la fiera europea per eccellenza delle ruspe e dei giochi redemption. Si sono viste delle ruspe sempre più grandi a 8-10 posti gioco e, quel che più fa impressione, tutte d’un pezzo, per cui per spostarle ci vogliono dei TIR. Ci ha fatto un po’ di tenerezza la Crompton’s che, ci dicono, sia in difficoltà economiche: sembra impossibile se si pensa a quanto ci ha fatto guadagnare, ad esempio, con le insuperabili Hi-Roller: dovremmo esserle riconoscenti e far di tutto per mantenerla in attività. L’unica novità ce l’ha presentata, però, il vecchio amico e compagno di tante belle serate passate a bere fiumi di birra, Kay Prengel. Si chiama Quarterback ed è una ruspa a ciclo chiuso dove la moneta inserita va direttamente in cassa e dà diritto a un certo numero di gettoni che vengono sparati nella direzione voluta onde tentare di far cadere il maggior numero di quelli presenti sul piatto. Si possono vincere tickets, monete o addirittura direttamente dei premi di piccola oggettistica. Nel campo delle gru, faceva da padrona l’Elaut con il suo ultimo prodotto EX1 provvisto di un nuovo programma per rendere ancora più attrattivo e avvincente il gioco che ha “salvato” le sale giochi al mare e quelle collocate nei centri commerciali, negli ultimi 2-3 anni. Casinò e Parco Divertimenti Spettacolare il tour al primo piano costellato di ogni ben di Dio: un vero paradiso dell’azzardo puro che spaziava dai casinò on-line ai tavoli da gioco (dell’italianissima Abbiati) alle carte da gioco del trevigiano Del Negro. Uno spettacolo di luci, jackpot, belle donne .. e sicuramente tanti soldi. È però un mondo troppo perfetto per noi, da guardare ma non toccare, sia come imprenditori che, a maggior ragione, come giocatori. La parte dedicata alle apparecchiature da parco divertimenti era, quest’anno, molto ridotta. Se ho ben capito non avrebbe neanche dovuto esserci dati gli accordi tra ATEI ed Euro Amusement Show, però è stato meglio così, almeno per me, altrimenti non avrei potuto gustare gratuitamente un dissetante gelato Algida. La nota ditta italiana con un’intuizione veramente geniale ha infatti riprodotto, senza copiare, il famosissimo gelato Carpigiani distribuendo il suo gelato da un apposito contenitore. Un altro apparecchio molto interessante presente in tale sezione è l’originale Distruggi-Penny. Tanto per intenderci si tratta di quell’apparecchio totalmente meccanico nel quale si introduce, ad esempio, mezzo dollaro per dare il credito e 1 penny su una seconda fessura. Azionando una manovella girano degli ingranaggi che comprimono la monetina e ne esce una P–––L–––A––Y––M––A–C–H-I-N-E MARZO 2002 76 THE EXPERT APPROACH lità quali il gioco on-line in Europa, c’era anche da illustrare come il settore dell’automatico aveva reagito all’introduzione dell’euro nei vari stati membri che lo avevano adottato. Si è così venuti a sapere che un’affermatissima e storica azienda estera costruttrice di Quarterback gettoniere elettroniche è andata pusher by Key in crisi non riuscendo a far Prengel: the riconoscere al suo prodotto una inserted coins go directly into the strana moneta, il Bat, provecashbox in niente da Taiwan che aveva exchange for a invaso in poco tempo sia la number of tokens that the player can Francia che l’Olanda. Non ho “shoot” in the potuto allora trattenermi desired direction. dall’esclamare con una punta medaglia con l’effige, ad esempio, di orgoglio: “usate le gettoniere eletdell’Empire State Building, per chi è troniche italiane e questo non succestato a New York eccetera. derà più”. Avevo pensato, come i FinlanSpero che gli importanti persodesi, che questa avrebbe potuto essenaggi lì presenti abbiano recepito il re stata anche la giusta fine da far messaggio, fra l’altro pronunciato da fare ai nostri 1, 2 e 5 centesimi di un tecnico, ed abbiano fatto dei euro però non avevo fatto i conti con buoni ordini alle nostre aziende. questi costruttori americani che, alla stessa stregua dei giapponesi, non Apparecchi a Premio sono mai disponibili a fare nessuna Volutamente ne parlo solo alla modifica sull’apparecchio originario fine di questa veloce rassegna per il per cui ho rinunciato allo scoop da semplice motivo che, per scaramanpresentare alla fiera di Rimini e, conzia, ho accuratamente evitato di chietemporaneamente, ho risparmiato dere qualsiasi tipo di informazione circa 10 mila euro. sugli stessi. In cuor mio, infatti, ho la più viva Juke Box e Accessori speranza che al più presto il Governo Fa sempre piacere entrare in una Italiano decida qualcosa sul nostro fiera così prestigiosa e vedere dei settore e si possa organizzare magari magnifici stands con prodotti italiani una fiera straordinaria, in Italia o di grande contenuto tecnologico all’estero, dove tutte le aziende eurocome i Juke Box digitali della JCD e pee, e speriamo anche quelle italiane, le nuovissime gettoniere elettroniche possano presentare degli apparecchi di Alberici e Comestero. moneta in/moneta out in pieno A questo proposito posso rivelare accordo con le regole chiare e certe un piccolo episodio: durante l’ATEI di una nuova legge sugli apparecchi si è tenuta anche la riunione del a premio. Consiglio Direttivo dell’Euromat al In attesa di ciò, o di quello che quale ho avuto l’opportunità di parteavverrà dopo la guerra al settore cipare, in rappresentanza della Sapar, dichiarata proprio in questi giorni da dato che il nostro presidente era “Striscia la notizia”, viviamo questo impegnato a Roma per inderogabili stato di totale incertezza dove i impegni con i parlamentari in vista “furbi” stanno facendo i soldi e i della nuova legge. “meno furbi” non dormono la notte All’ordine del giorno, fra altri perché .. li vorrebbero fare, ma non importantissimi argomenti di attuahanno il coraggio di rischiare!♠ La Ruspa Quarterback presentata da Key Prengel: la moneta inserita va in cassa e dà diritto a dei gettoni da poter “sparare” nella direzione voluta. ing its ice cream from a special container. Another interesting machine exhibited in this section was the original DistruggiPenny. This is a fully mechanical machine, in which the player inserts, for example, fifty cents for the game, plus a penny in a second slot. Using a handle, a system of gears compresses the second coin, which comes out in the shape of a medal with an image pressed on it, for example, the Empire State Building for those who have been to New York, and so on. I thought, together with the Finns, this could be a good solution also for our 1, 2 and 5 cent coins, but I didn’t consider that these American manufacturers, just like the Japanese, are never willing to make any modifications to the original machines. So, I had to give up on the scoop I planned to present at the fair in Rimini and, at the same time, I saved 10,000 euro. JUKEBOXES AND ACCESSORIES It is always nice to enter a prestigious exhibition and see magnificent stands filled with high-tech Italian products, such as the digital jukeboxes by JCD and the new electronic coin acceptors by Alberici and Comestero. In this regard, I’d like to tell a small anecdote: during ATEI, the Euromat management committee met, and I was present as the representative of SAPAR, given that our president was in Rome for important business with members of parliament regarding the new law. The agenda of the meeting, as well as other important current issues such as online games in Europe, also included a discussion on how the coin-op games sector in Europe had reacted to the introduction of the euro in the various member states. We thus discovered that one established and historic foreign manufacturer of electronic coin validators had major problems, as its products were not able to recognise a strange coin, the Bat, from Taiwan, that had in a short time invaded France and the Netherlands. I was not able to stop myself from exclaiming with pride: “Use Italian electronic coin slots and this won’t happen”. I hope that the important figures present at the meeting understood the message, above all coming from a technician, and will place good orders with our companies. MACHINES WITH PRIZES I deliberately chose to leave this to the end of my brief report for the simple reason that, out of superstition, I avoided asking any type of information on these machines. In my heart, in fact, I dearly hope that the Italian government will soon make a decision regarding our sector, and that a special event can be held, in Italy or abroad, where all European, and we hope Italian companies, can present coin in / coin out machines in complete compliance with the clear rules of a new law on games with prizes. Until this happens, or waiting what will happen after the war on our sector recently declared by “Striscia la Notizia”, a satirical TV program, we will live this state of total uncertainty in which the “clever” ones are making money, and the “less clever” can’t sleep at night because… they want to be clever too, but they don’t have the courage to risk it!♠ ♠
Documenti analoghi
leggi pdf.
Elmac will present in Rome: Wheel
Deal X- Treme and Pop It For Gold
X- Treme 8.5, two new models of
already widespread games. The first
- a game in which the player always
wins, based on a luminous...
Tredese lug/Ago p<. 36-41
can try to compensate for the disastrous investments made last year by
buying such a “dud”; I think though
that this will just be “a midsummer
night’s dream”!
Completing the experiments put
in plac...