toma piemontese dop
Transcript
toma piemontese dop
Toma Piemontese dop Provenienza Piemonte Tipo di latte Vaccino Stagionatura 60 giorni Tratt.termico del latte Pastorizzato Allergeni Latte e prodotti a base di latte Contenuto umidità Pasta molle (umidità > 45%) Tratt.termico della pasta Pasta semi-cotta Materia prima Latte vaccino proveniente esclusivamente dal Piemonte, caglio di vitello, sale. Aspetto Presenta una crosta elastica e liscia, di aspetto rustico, di colore che va dal paglierino al bruno rossiccio e una pasta di colore bianco, di consistenza variabile, da cremosa a compatta, elastica, con un'occhiatura minuta di forma irregolare. Sapore Ha un gusto dolce, con un delicato aroma di latte, che diventa più intenso al progredire della stagionatura Curiosità Toma richiama il nome dialettale del formaggio nella zona di produzione, costituita in prevalenza da territori montani e pedemontani del Piemonte. La produzione del formaggio Toma è, fin da epoca medievale, strettamente legata all'areale alpino piemontese ed in particolare ai margari che sfruttavano i pascoli montani nel periodo estivo per poi ridiscendere a fondovalle o in pianura nel periodo invernale. Questo nomadismo ha influito costantemente sulla grande frammentarietà sia dei luoghi che delle tecniche di produzione della Toma piemontese. Slezionato perché Le Valli del Canavese sono famose oltre che per la bellezza del paesaggio, per una serie di prodotti tipici tra cui spicca il tomino. Patria per eccellenza del Tomino è Bosconero, un piccolo centro in cui grande è la passione per l'arte casearia: un'arte i cui segreti si tramandano di padre in figlio da generazioni, come è avvenuto nella famiglia Longo dal 1958, quando Antonio inaugurò l'omonimo Caseificio, oggi uno dei più qualificati della zona, che produce formaggi che nascono solo dal latte fresco selezionato in campagna Stagionatura La durata della stagionatura è variabile, perchè viene definita di volta in volta, secondo tradizione, in base alle dimensioni della forma, generalmente comunque è di circa due mesi.
Documenti analoghi
Toma PiemonteseD.O.P.
Lavorazione: La toma piemontese viene prodotta con latte vaccino intero proveniente dai nostri allevamenti dopo aver subito un processo termico di
pastorizzazione.
La lavorazione avviene in maniera...
gruyere aoc 12 mesi
Durante la stagionatura la crosta del Gruyere viene inoltre accuratamente spazzolata con acqua e
sale; mediante questo procedimento artigianale il formaggio acquisisce una spiccato aroma che si
acc...