gruyere aoc 12 mesi
Transcript
gruyere aoc 12 mesi
Gruyere aoc Gourmino stagionato 12 mesi Provenienza Svizzera - Berna Tipo di latte Vaccino Latte crudo Stagionatura Minimo 12 mesi Tratt.termico del latte Crudo Allergeni Latte e prodotti a base di latte Contenuto umidità Umidità < 40% Tratt.termico della pasta Pasta semi-cotta Materia prima Latte vaccino crudo, sale, caglio di vitello. Aspetto La pasta si presenta di colore giallo paglierino, compatta e assolutamente priva di occhiatura. Sapore Dolce, con note di frutta esotica, crosta di pane e nocciola. Curiosità Gourmino segue la stagionatura di questo formaggio con molta attenzione, infatti le cantine umide nelle quali vengono riposte le forme richiedono un costante monitoraggio e il formaggio da destinare a queste lunghe stagionature viene accuratamente selezionato. Selezionato perché Nel 2001 in un territorio piuttosto impervio, nel paese di Langnau nell'Emmental, 5 produttori fondarono Gourmino con l'intenzione di unire le forze per commercializzare i loro prodotti. Grande attenzione viene posta sull'artigianalità delle produzioni e sulle piccole aziende di produzione; questa breve filiera è indispensabile per garantire la qualità dei formaggi e preservare la centenaria tradizione casearia di questa area. I produttori di latte sono molto attenti alla qualità del latte e hanno scelto di non utilizzare insilati e i formaggi vengono prodotti in mado assolutamente artigianale, distante dalle grandi industri che dominano il mercato dei formaggi svizzeri. Suggerimenti di utilizzo Formaggio da degustazione, è ottimo come dessert con miele di castagno, composte di frutta e nella preparazione di piatti caldi, in particolare per accompagnare le minestre di legumi. Irrinunciabile in ogni fonduta degna di questo nome. Si sposa deliziosamente con un vino rosso intenso, dal gusto pieno e pulito come un Cabernet Franc o un Refosco dal Peduncolo Rosso. Lavorazione Durante la stagionatura la crosta del Gruyere viene inoltre accuratamente spazzolata con acqua e sale; mediante questo procedimento artigianale il formaggio acquisisce una spiccato aroma che si accompagna ottimamente a ingredienti inconsueti, come il miele di castagno e le composte di frutta.Il formaggio viene controllato ogni tre mesi da un ispettore federale per accertare l'assenza di batteri e listeria. Ciò è molto importante per il Gruyere a causa della sua crosta lavata. Per produrre una forma di Gruyere occorrono circa 400 litri di latte crudo.
Documenti analoghi
toma piemontese dop
Provenienza
Piemonte
Tipo di latte
Vaccino
Stagionatura
60 giorni
Tratt.termico del latte
Pastorizzato
Allergeni
Latte e prodotti a base di latte
Toma Piemontese DOP - Caseificio Pier Luigi Rosso
consistenza durante la maturazione. È di colore grigiomarrone e porta su di una faccia il marchio consortile
(casello A42), sulla faccia opposta il marchio aziendale
“TR”. Crosta non edibile.
Pasta...
Toma PiemonteseD.O.P.
Lavorazione: La toma piemontese viene prodotta con latte vaccino intero proveniente dai nostri allevamenti dopo aver subito un processo termico di
pastorizzazione.
La lavorazione avviene in maniera...