Conversation con Buell dal Culinary Institute of America ad Anice
Transcript
Conversation con Buell dal Culinary Institute of America ad Anice
4 marzo 2011 COMUNICATO STAMPA Conversation con Buell dal Culinary Institute of America ad Anice Verde Il 18 marzo, ore 16.30, il workshop sulla Cucina Italiana e Americana Stati Uniti – Puglia, si fa sempre più stretto il legame fra la buona tavola di queste due realtà culturalmente così diverse. Se ne discuterà nel “salotto chic” dell’enogastronomia pugliese il 18 marzo, nel corso del workshop gratuito di Anice Verde dedicato alla cucina italiana e americana. L’incontro è rivolto a studenti, operatori della ristorazione, appassionati, giornalisti, tecnici dell’enogastronomia e associazioni che vogliano approfondire le tematiche, le tecniche e le innovazioni della cucina italiana e americana messe a confronto. In sintesi cosa significa preparare partendo dalla materia prima fresca, come per lo più si fa in Puglia, e come spesso si fa la spesa attraverso il computer, come già avviene in America e comincia a succedere anche qui. Allergie alimentari, su questo fronte gli USA sono all’avanguardia e noi, compresa la legislazione, siamo piuttosto indietro. Cosa significa aver studiato nel più importante college al mondo per chef, che è il Culinary Institute of America. Ospite d’onore sarà Charles Henry Buell IV, chef di Walt Disney World dove nel parco di EPCOT attraverso l’AINT di Corato la Puglia è stata in primo piano nel Food & Wine Festival di Orlando in Florida. Con lui sul palcoscenico di Anice Verde il food, wine & oil expert Antonella Millarte che ha curato il più alto numero di degustazioni di prodotti pugliesi nel mondo: ad esempio nel 2009, in tandem con Buell, ha illustrato vino e olio a ben 1.800 americani. Esperienze e nuovi stimoli culinari, senza frontiere, saranno ad Anice Verde il 18 marzo ore 16.30, dove presenterà come sempre Tommaso Amato. L’evento gratuito si terrà nella scuola di Anice Verde in via Salaria 3 a Corato, per informazioni tel. 080.8725679 -340.2565409 347.0408363 - email [email protected] - www.aniceverde.com CULINARY INSTITUTE OF AMERICA E PUGLIA Una storia lunga 60 anni durante i quali ben 60.000 allievi, provenienti da tutto il mondo, sono stati addestrati all’eccellenza nella gastronomia. E’ la storia del Culinary Institute of America che, al pari di West Point per il settore militare, è considerato il “tempio” degli chef a livello internazionale. Dall’1 febbraio proprio il Culinary Istitute of America, in collaborazione con la Regione Puglia, ha lanciato sul web un modulo di apprendimento gratuito online su Food and Wine of Apulia: protagonisti i notissimi chef pugliesi Pietro Zito e Peppe Zullo. Per saperne di più cliccare sul link http://www.cianewswire.com/2011/02/onlinelearningmodule_apulia.html EPCOT - DISNEY WORLD Disney World è la prima destinazione per le vacanze nel mondo. Attrae ogni anno 40 milioni di ospiti nei suoi quattro parchi divertimenti, cui si aggiungono complessi sportivi su 80 ettari di estensione (2 parchi acquatici e 6 campi da golf professionali da 99 buche). La Disney Co di Orlando (Florida) ha un network di accoglienza con 500 punti ristoro di cui 300 ristoranti, e ospitalità alberghiera con 27 resort extralusso e 30.000 camere, due navi da crociera da 5.700 passeggeri ciascuna. A Orlando Disney World occupa uno spazio di 47 miglia quadrate pari a 122 km quadrati: uno spazio enorme pari a due volte la superficie di Manhattan. Epcot, il parco dove si è svolto l’evento AINT in cui ha partecipato lo chef Buell ospite di Anice Verde, ha una superficie di 300 acri. Ref. Comunicazione e Rapporti con i Media Giulia Murolo E-mail: [email protected] Cell: 349.52.83.664 www.aniceverde.com
Documenti analoghi
La Puglia delle eccellenze agroalimentari si pre
La Puglia delle eccellenze agroalimentari si presenta agli chef americani
La Puglia, terra di antiche tradizioni culinarie e di
rinomati prodotti tipici di qualità, si presenta al
“Worlds of Flavor...