La Puglia delle eccellenze agroalimentari si pre
Transcript
La Puglia delle eccellenze agroalimentari si pre
Worlds of Flavor International Conference and Festival 2008, California (USA) La Puglia delle eccellenze agroalimentari si presenta agli chef americani La Puglia, terra di antiche tradizioni culinarie e di rinomati prodotti tipici di qualità, si presenta al “Worlds of Flavor International Conference & Festival”, il forum più importante degli Stati Uniti sulle tendenze culinarie e sulla cucina internazionale che si svolge annualmente presso il campus californiano del Culinary Institute of America. Al forum di quest’anno, giunto all’undicesima edizione, la Regione Puglia, grazie al significativo impegno dell’Assessorato allo Sviluppo Economico e Innovazione Tecnologica, partecipa in qualità di sponsor internazionale per far conoscere le produzioni di eccellenza della filiera agro-industriale pugliese ad un ampio pubblico di appassionati, intenditori ed addetti ai lavori. Il “Worlds of Flavor International Conference & Festival 2008”, in calendario dal 6 all’8 di novembre, è organizzato dal presitgioso Culinary Institute of America (CIA), l’istituto culinario americano, considerata la scuola di cucina più importante degli Stati Uniti e si rivolge ai professionisti dell’industria “ho.re.ca.” (hotels – restaurants – catering), provenienti da tutto il Paese, con l’obiettivo di presentare loro la cucina e le produzioni agroalimentari di qualità del mondo. Il programma dei lavori per il 2008 è dedicato alla presentazione della cucina e delle tradizioni culinarie dei Paesi del Mediterraneo e si presenta con il titolo accattivante “Un’odissea nei sapori del Mediterraneo: conservando e re-inventando le tradizioni per i palati moderni”. Nel corso dei tre giorni della conferenza, si svolgerà un programma articolato di seminari, degustazioni e sessioni dimostrative, cui interverranno oltre 60 chef, sommelier, esperti e giornalisti di settore, da numerosi Paesi, per presentare i prodotti agroalimentari di eccellenza ed i piatti tipici delle varie Regioni del Mediterraneo. Nel corso della conferenza si organizzerà, inoltre, una mostramercato (“marketplace”) dedicata alla presentazione, promozione e degustazione dei prodotti e piatti tipici dei Paesi partecipanti. L’evento si conferma come un’occasione irrinunciabile di presentazione e promozione dei prodotti agroalimentari e vini di qualità a professionisti di settore, attivi nel vasto campo della ristorazione e catering (ho.re.ca.) che sviluppa, negli Stati Uniti, un giro d’affari di circa 400 miliardi di dollari annui per la fornitura di servizi e prodotti agroalimentari. All’evento di quest’anno, che ha registrato il “tutto esaurito”, sono attesi circa 700 professionisti ed operatori del settore della ristorazione provenienti da tutto il Nord America (chef, ristoratori, manager di catene di ristoranti ed alberghi, operatori del settore dei servizi di catering, fornitori, giornalisti, e così via). Al fine di promuovere e diffondere la conoscenza della Puglia e dei sistemi produttivi locali e territoriali di eccellenza ad un pubblico altamente qualificato, la partecipazione istituzionale della Regione Puglia all’evento si svilupperà attraverso le seguenti iniziative specifiche: - la sponsorizzazione di alcuni seminari ed eventi dimostrativi nell’ambito del programma della conferenza, dedicati alla presentazione delle produzioni tipiche di qualità ed alla cucina tradizionale pugliese, con l’intervento di un team di 6 esperti della cucina pugliese, guidato dal rinomato chef pugliese Domenico Maggi; - l’organizzazione di alcune sessioni di presentazione, promozione e degustazione delle produzioni agroalimentari pugliesi di eccellenza presso il marketplace, dove la Regione Puglia avrà la possibilità di allestire un apposito spazio espositivo. La partecipazione istituzionale all’evento, che vuole dare continuità al grande successo riscosso dalla Puglia durante la partecipazione alla scorsa edizione della fiera specializzata Summer Fancy Food Show di New York, si inserisce nella strategia di promozione economica regionale, che mira, tra l’altro, a sostenere l’apertura internazionale delle imprese pugliesi verso i cosiddetti mercati “maturi”, come gli Stati Uniti, in cui le opportunità di collaborazione economica risultano ancora ampie, specie per alcuni comparti del “made in Italy”, sebbene ancora sostanzialmente poco sviluppate da parte del sistema economico regionale. Per informazioni, contattare: SPRINT Puglia (tel. 080.5743103; e-mail: [email protected]).
Documenti analoghi
Relazione annuale d`attività 2004 /2005 SPRINT
INDEX di Dubai: la collettiva pugliese dell’ arredo-mobile
incanta gli operatori dei Paesi del Golfo
Grande interesse per il design pugliese
all’Index di Dubai, il più importante salone
dedicato al...
Conversation con Buell dal Culinary Institute of America ad Anice
L’evento gratuito si terrà nella scuola di Anice Verde in via Salaria 3 a
Corato, per informazioni tel. 080.8725679 -340.2565409 347.0408363
- email [email protected] - www.aniceverde.com
CULINAR...
SPRINT INFORMA 2010
World Wine Meetings America - WWM, Chicago (USA), 11 – 13 giugno 2010
Le aziende vitivinicole pugliesi alla conquista del mercato nordamericano
SPRINT Puglia informa che si svolgerà a Chicago (USA)...