Manager della ristorazione (202)
Transcript
Manager della ristorazione (202)
Manager della ristorazione (202) Manager della ristorazione Corso Manager della Ristorazione Da settembre 2011 a luglio 2012 Corso Superiore di Cucina Italiana Da settembre 2007 a luglio 2008 Conoscenze linguistiche Italiano (C – Avanzato) Inglese (A – Basico) Francese (C – Avanzato) Spagnolo (A – Basico) Altre Lingue (C – Avanzato) Note personali posso solo dire che sono un profesionista serio e puntuale sul lavoro con un buona risistenza fisica e mentale con una gran voglia di fare bene sempre il mio lavoro al meglio. Competenze acquisite Corso Manager della Ristorazione Il diplomato ha competenze applicabili alle figure del Food and Beverage manager, tecnico delle attività ristorative nelle aziende della ristorazione collettiva, direzione di un’attività ristorativa di proprietà, consulenza nel settore alberghiero e della ristorazione e manager dell’industria alimentare. Ha competenze di organizzazione e tecnica, legislazione della ristorazione, cultura del prodotto e dell’ambiente, gestione delle risorse umane, economia e gestione dell’impresa ristorativa, marketing e orientamento al cliente. Ha applicato sul campo le proprie competenze in uno stage di 2 mesi presso una struttura convenzionata. Corso Superiore Il diplomato è cuoco professionista di cucina italiana. E’in grado di gestire il rifornimento delle materie prime e la loro di Cucina Italiana corretta conservazione, organizzare e preparare i piatti, predisporre i menu e la carta di un ristorante. Ha inoltre competenze di storia e cultura della cucina e gastronomia italiana, enologia, analisi sensoriale e scienze della nutrizione. Ha applicato sul campo le proprie competenze in uno stage di 5 mesi presso un ristorante italiano convenzionato. Stages (Certificati da ALMA) 1. Esercizio: Trussardi alla Scala - Milano 2. Tutor: Andrea Berton 3. Da febbraio 2008 a luglio 2008 1. Esercizio: San Clemente Palace Hotel - Isola di San Clemente (VE) 2. Tutor: Massimo Leimer 3. Da aprile 2012 a giugno 2012 Esperienze professionali 1. Azienda: Ristorante caffè concerto Modena 2. Cosa: Supervisore servizio branch responsabile personale cucina e sala ristorante caffè concerto Modena 3. Da novembre 2012 a maggio 2013 1. Azienda: 2. Cosa: Executive chef responsabile personale sala e cucina Hotel Villaggio Torre Xiare 4 stelle, Lido Valderice - Trapani 3. Da aprile 2009 a settembre 2011 1. Azienda: Golosi di salute di Luca Montersino srl 2. Cosa: pasticcere laboratorio Pasticceria Golose di Salute di Luca Montersino ad Alba Monticello D'alba. 3. Da settembre 2008 a aprile 2009 1. Azienda: scucola cucina ALMA srl 2. Cosa: Assistente Tecnico di Direzione Scuola Internazionale di cucina Italiana dell’Alma , Colorno 3. Da settembre 2008 a luglio 2009 1. Azienda: Bluserena srl 2. Cosa: executive chef cala dei sargeni **** lusso Roseto capo spuico (CZ) 3. Da maggio 2007 a settembre 2007 1. Azienda: Phone and Go 2. Cosa: executive chef e restorante manager Villaggio “Chwaka Bay Resort” di Zanzibar per Tour Operator Phone and Go 3. Da ottobre 2006 a aprile 2007 1. Azienda: Maria Pedala sas 2. Cosa: secondo chef ai secondi piatti ristorante La cascina Aquadolce (Messina ) 3. Da aprile 2006 a settembre 2006 Esperienze formative 1. Ente: San clemente 5 stelle Venezia 2. Cosa: assistente F/B manager 3. Da aprile 2012 a luglio 2012
Documenti analoghi
Capopartita/ Chef de partie (01567)
1. Azienda: Hotel "Bellevue" Cogne (AO)
2. Cosa: All'interno dell'hotel c'è il ristorante "Le petit restaurant" 1*. Sono capo partita in condivisione con un collega prima agli antipasti
da dicembr...